View Full Version : Parliamo di prelink............
stefanoxjx
16-01-2006, 10:43
Premetto che da una ricerca con san google ho trovato molti siti che ne parlano bene e nessuno che ne parla male, però ho bisogno di un consiglio confortante da chi lo usa.
Quindi chiederei a chi lo usa o lo ha usato, se potete darmi qualche consiglio.
In particolare:
- Secono voi ne vale la pena?
- Si ha veramente una sensibile riduzione dei tempi?
- Che problemi può dare?
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Grazie.
Ciao.
boh.. sinceramente io ho notato dei miglioramenti
ma solo se lancia l'applicazione piu volte in un tempo breve..
cioe se lanci..nn so..gaim alle 5 e poi lo rilanci alle 6 va uguale se lo rilanci 1 minuto
dopo si apre piu veloce...
io ho notato questo.. svantaggi nessuno..certi eseguibil non li prelinka e basta..
CARVASIN
16-01-2006, 11:38
io l'ho usato. come ha detto Sonic_ alcune librerie non le prelinka, va fatto a mano ma non ricordo come (dovresti provare a guardare nella guida sul sito del debian clan). in ogni caso non è che ho notato tutti questi miglioramenti in termini di velocità; le applicazione che più uso (Firefox Thunderbird, xchat, amsn, amule, gxine) a me sembrano aprirsi esattamente come prima, forse sono proprio quelle che non ha prelinkato (col culo che ho io... :D) o forse sono programmi dove il prelink non si fa sentire molto
Ho notato invece che Oo2 si apre decisamente prima. altri programmi non so! mi manca il riferimento con il periodo pre-prelink :)
la parola agli esperti
ciao
Premetto che da una ricerca con san google ho trovato molti siti che ne parlano bene e nessuno che ne parla male, però ho bisogno di un consiglio confortante da chi lo usa.
Quindi chiederei a chi lo usa o lo ha usato, se potete darmi qualche consiglio.
In particolare:
- Secono voi ne vale la pena?
- Si ha veramente una sensibile riduzione dei tempi?
- Che problemi può dare?
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Grazie.
Ciao.
io lo uso, tanto è gratis :stordita:
bisogna stare attenti alle libs o non ti partono + i programmi poi! :D
io ho scoperto i prelink con suse per 386 e ... si funzionano nel velocizzare, idem sulla 64 bit.
nON SON MIRACOLI, PERò A OCCHIO SI NOTA ECCOME LA DIFFERENZA.
Son passato alla suse super suse ottinizzata per 686 e con prelink e ... èpiù veloce di suse 386 con prelink ... penso per via della ottimizzazione per 686. Un'altra botta di velocità gliela ha data il nuovo KDE 3.5 .
In buona sostanza, con tutto che X è meno efficente nel trattare immagini che l'equivalente sottosistema grafico di Winozz... adesso sul pinguino ho la stessa velocità che sul winozz e senza averci messo mano più di tanto.
Alcune applicazioni sono più veloci sul pinguino, altre (appunto quelle che farebbero lavorare il processore della scheda video) meno, ma nel complesso va molto bene.
OOo si può quasi "prelinkare" senza prelink, cioà precaricarlo in ram con il "quickstarter" (oooqs oppure oooqs-kde secondo i sistemi). in questo modo l'avvio è fulmineo.
Il prelink si può usare su tutti i sitemi ?
SilverXXX
16-01-2006, 13:58
Su gentoo il prelink è pure tutto automatico :D ma personalmente non lo uso, anche se quando l'ho provato devo dire che migliorava un pò
stefanoxjx
16-01-2006, 14:25
Su gentoo il prelink è pure tutto automatico :D ma personalmente non lo uso, anche se quando l'ho provato devo dire che migliorava un pò
Visto che mi parli di gentoo, andiamo un po' :ot: :)
Come cavolo si fa ad installare firefox in italiano?
Ho lanciato
LINGUAS="it" emerge mozilla-firefox
e me lo sono ritrovato in inglese.
Convinto di essermi dimenticato il LINGUAS="it", ho provato a rifare l'operaizone e dopo tutta la compilazione ecc. me lo sono ritrovato ancora in inglese.
Mi sembra anche strano che l'abbia riscaricato e ricompilato nonostante fosse alla stessa versione :confused: ............ è normale?
Grazie.
io ho scoperto i prelink con suse per 386 e ... si funzionano nel velocizzare, idem sulla 64 bit.
nON SON MIRACOLI, PERò A OCCHIO SI NOTA ECCOME LA DIFFERENZA.
Son passato alla suse super suse ottinizzata per 686 e con prelink e ... èpiù veloce di suse 386 con prelink ... penso per via della ottimizzazione per 686. Un'altra botta di velocità gliela ha data il nuovo KDE 3.5 .
In buona sostanza, con tutto che X è meno efficente nel trattare immagini che l'equivalente sottosistema grafico di Winozz... adesso sul pinguino ho la stessa velocità che sul winozz e senza averci messo mano più di tanto.
Alcune applicazioni sono più veloci sul pinguino, altre (appunto quelle che farebbero lavorare il processore della scheda video) meno, ma nel complesso va molto bene.
l'abbiamo capito sta storiella di X... del processore e della cpu... ok...
personalmente non ho notato differenze sostanziali :(
1mPHUNit0
16-01-2006, 18:12
Bho a me da fastidio...ogni volta ce installo qualcosa prelink
parte di nuovo e aspetta un tot facendo i suoi calcoli.
Firefox con KDE3.5 da root è sempre in inglese..un bug è.
Devi fare come ho spiegato nel ClubSuSE. (na cazzata)
:D :D ;)
SilverXXX
16-01-2006, 19:19
Visto che mi parli di gentoo, andiamo un po' :ot: :)
Come cavolo si fa ad installare firefox in italiano?
Ho lanciato
LINGUAS="it" emerge mozilla-firefox
e me lo sono ritrovato in inglese.
Convinto di essermi dimenticato il LINGUAS="it", ho provato a rifare l'operaizone e dopo tutta la compilazione ecc. me lo sono ritrovato ancora in inglese.
Mi sembra anche strano che l'abbia riscaricato e ricompilato nonostante fosse alla stessa versione :confused: ............ è normale?
Grazie.
La ricompilazione non serve per firefox (ps LINGUAS="it" mettilo in make.con) ma ad essere sincero, non ricordo come si mette in ita.....
LimiT-MaTz
16-01-2006, 19:28
Visto che mi parli di gentoo, andiamo un po' :ot: :)
Come cavolo si fa ad installare firefox in italiano?
Ho lanciato
LINGUAS="it" emerge mozilla-firefox
e me lo sono ritrovato in inglese.
Convinto di essermi dimenticato il LINGUAS="it", ho provato a rifare l'operaizone e dopo tutta la compilazione ecc. me lo sono ritrovato ancora in inglese.
Mi sembra anche strano che l'abbia riscaricato e ricompilato nonostante fosse alla stessa versione :confused: ............ è normale?
Grazie.
scaricati l'xpi con la lingua.
josephdrivein
16-01-2006, 20:22
personalmente non ho notato differenze sostanziali :(
Se usi OO, la differenza si sente eccome (3-4sec in meno da me!).
Io sul mio PIII 800 ho avuto la sensazione che alcune applicazioni partissero un pò (poco però) prima (come xorg...). Cmq sono d'accordo, nessuna differenza sostanziale.
Su un AMD 450Mhz ho notato che i miglioramenti si fanno più tangibili... sebbene i tempi rimangano lunghi.
l'abbiamo capito sta storiella di X... del processore e della cpu... ok...
:D :D :D
ehm.... :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :tapiro: :tapiro: :sob: :ubriachi:
Visto che mi parli di gentoo, andiamo un po' :ot: :)
Come cavolo si fa ad installare firefox in italiano?
Ho lanciato
LINGUAS="it" emerge mozilla-firefox
e me lo sono ritrovato in inglese.
Convinto di essermi dimenticato il LINGUAS="it", ho provato a rifare l'operaizone e dopo tutta la compilazione ecc. me lo sono ritrovato ancora in inglese.
Mi sembra anche strano che l'abbia riscaricato e ricompilato nonostante fosse alla stessa versione :confused: ............ è normale?
Grazie.
apt-get install mozilla-firefox-locale-it
Dcromato
16-01-2006, 23:38
apt-get install mozilla-firefox-locale-it
L'ho fatto 1 settimana fa e scaricava la 1.0.7... :sofico:
stefanoxjx
17-01-2006, 08:25
apt-get install mozilla-firefox-locale-it
Goldrake:/home/stefano# apt-get install mozilla-firefox-locale-it
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.
Poichè è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
mozilla-firefox-locale-it: Dipende: mozilla-firefox (<= 1.0.99) ma 1.5.dfsg-4 sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
Debian SID rulez :ncomment:
E fortuna che non da mai nessun problema............... ma vaffan............
stefanoxjx
17-01-2006, 08:35
La ricompilazione non serve per firefox (ps LINGUAS="it" mettilo in make.con) ma ad essere sincero, non ricordo come si mette in ita.....
Basta che inserisca LINGUAS="it" nel make.conf come riga singola?
Non so se nel frattempo ho fatto io un po' più esperienza, ma mi sembra che gentoo sia migliorata dal punto di vista dell'installazione :)
SilverXXX
17-01-2006, 09:11
No, LINGUAS="it" non mette firefox in italiano, ma va messo lì, non a riga di comando quando si da emerge
stefanoxjx
17-01-2006, 09:34
No, LINGUAS="it" non mette firefox in italiano, ma va messo lì, non a riga di comando quando si da emerge
Avevo letto che si poteva mettere anche prima del comando emerge, infatti con openoffice funziona.
Ma quello che volevo capire, è se va messa come riga singola su make.conf, tipo:
USE="alsa dvd qt.................."
LINGUAS="it"
stefanoxjx
17-01-2006, 09:48
Sto installando la mia gentoo dallo stage1, volevo un consiglio sulle flag use.
Conviene mettere sdl? Ho letto che velocizzano abbastanza.
stefanoxjx
17-01-2006, 10:03
Sto installando la mia gentoo dallo stage1, volevo un consiglio sulle flag use.
Conviene mettere sdl? Ho letto che velocizzano abbastanza.
Come non detto, ho visto che è già nel make.default.
Thaks.
Goldrake:/home/stefano# apt-get install mozilla-firefox-locale-it
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.
Poichè è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
mozilla-firefox-locale-it: Dipende: mozilla-firefox (<= 1.0.99) ma 1.5.dfsg-4 sta per essere installato
E: Pacchetto non integro
Debian SID rulez :ncomment:
E fortuna che non da mai nessun problema............... ma vaffan............
non rompere se usi sid!!! prova testing, vedrai che non hai problemi (anche i mask di gentoo danno problemi)
stefanoxjx
17-01-2006, 13:33
non rompere se usi sid!!! prova testing, vedrai che non hai problemi (anche i mask di gentoo danno problemi)
Per il momento provo gentoo per un po' e poi decido cos'è meglio fare.
Dove posso trovare una lista delle versioni dei programmi di debian testing?
SilverXXX
17-01-2006, 13:50
Di solito è l'hard masked che dà problemi, non il masked
stefanoxjx
17-01-2006, 14:00
Di solito è l'hard masked che dà problemi, non il masked
Visto che sto compilando, se volessi installare kde 3.5, faccio bene o è meglio che rimanga alla 3.4?
The Katta
17-01-2006, 19:11
fallo fallo, così ti lamenti se non va qualcosa utilizzando versioni non ancora considerate stabili e molli gentoo :asd:
diabbolico
SilverXXX
17-01-2006, 20:47
kde 3.5 va benissimo, infatti ora dovrebbe essere nei masked, non negli hardmasked
stefanoxjx
17-01-2006, 21:19
fallo fallo, così ti lamenti se non va qualcosa utilizzando versioni non ancora considerate stabili e molli gentoo :asd:
diabbolico
Ho chiesto a posta per sapere se vado incontro a problemi.
Di debian SID mi lamento perchè qualcuno in questo forum ha detto che usa sid da 200 anni e non ha mai avuto problemi.........................le solite cazzate.
Se mi dicevano prima guarda che è un puttanaio e se lo fai avrai sicuramente i tuoi problemi, sarebbe stato diverso.
In questo caso, se qualcuno mi dice di non installare kde 3.5 su gentoo non lo faccio, ma se mi viene detto vai tranquillo che non avrai nessun problema, comunque lo farò dopo aver sentito altre fonti............... vista l'esperienza con debian :Prrr: :ciapet:
Dcromato
17-01-2006, 21:43
Kde 3.5 è apposto su Gentoo...
idt_winchip
17-01-2006, 21:59
Ho chiesto a posta per sapere se vado incontro a problemi.
Di debian SID mi lamento perchè qualcuno in questo forum ha detto che usa sid da 200 anni e non ha mai avuto problemi.........................le solite cazzate.
Se mi dicevano prima guarda che è un puttanaio e se lo fai avrai sicuramente i tuoi problemi, sarebbe stato diverso.
In questo caso, se qualcuno mi dice di non installare kde 3.5 su gentoo non lo faccio, ma se mi viene detto vai tranquillo che non avrai nessun problema, comunque lo farò dopo aver sentito altre fonti............... vista l'esperienza con debian :Prrr: :ciapet:
io uso sid da 200 anni e non ho mai avuto problemi..anzi..ne ho avuti meno che con sarge visto che facevo i salti per aria per procurarmi i prog aggiornati. L'unico motivo per cui ti da quell'errore è che firefox 1.5 in inglese è già pronto..ma ancora non hanno preparato il pacchetto per altri linguaggi...non c'è niente da rulezzare..
nessuno lo usa con mandriva?
stefanoxjx
17-01-2006, 22:25
io uso sid da 200 anni e non ho mai avuto problemi..anzi..ne ho avuti meno che con sarge visto che facevo i salti per aria per procurarmi i prog aggiornati. L'unico motivo per cui ti da quell'errore è che firefox 1.5 in inglese è già pronto..ma ancora non hanno preparato il pacchetto per altri linguaggi...non c'è niente da rulezzare..
Ma il problema di firefox non esiste, nel senso che come prima cosa stavo parlando di gentoo e non di debian e come seconda cosa, anche se è in inglese non muore nessuno.
Il problema è che da una settimana circa ho upgradato (se così si può dire) a SID ed è da quel giorno che sono costretto a lavorare con fluxbox perchè kde non parte.
Dcromato
17-01-2006, 22:26
Bah... :rolleyes: secondo me non ha senso usare Debian Sid per avere un sistema aggiornato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.