M4st3r
16-01-2006, 09:47
Premetto che questo thread è proprio frutto della mia attuale frustrazione :muro:
Comincio con il raccontare che sto parlando di un CD Audio, che mi è stato regalato per Natale dai miei genitori, cioè Super Now 2006 (doppio CD).
Tutto contento :D , metto dentro il CD ORIGINALE nel mio notebook per trasferirlo via iTunes all'unico mezzo con cui ascolto in casa (non ho un lettore CD e non mi va di inserirlo dentro il lettore DVD di casa) e in macchina, cioè il mio fido iPod Video. Il primo CD (con molte difficoltà di lettura) viene trasferito correttamente ma i problemi vengono fuori quando decido di mettere dentro il secondo CD .. beh, parte un autorun (forse nel primo non me n'ero accorto) in cui mi viene chiesto di accettare un contratto per poter trasferire il contenuto del CD nel PC. Al mio rifiuto NON C'E' STATO VERSO DI ENCODARE/COPIARE IL CD AUDIO.
A questo punto decido di ACCETTARE il contratto e comincia il trasferimento in formato WMA ( :rolleyes: ) delle tracce .. faccio per far partire le tracce dal mio notebook, si avvia WMedia Player 10 e si avvia una verifica DRM .. dopo pochi secondi di attesa il sito che doveva autorizzarmi ad ascoltare il mio CD audio va in timeout :muro: e non c'è ancora oggi verso di ascoltare sul PC il cd in questione.
Premesso anche che NON ho nessuna intenzione di formattare il PC per vedere se la cosa si risolve, mi metto a dare un'occhiata al retro della confezione e trovo questa simpaticissima etichetta:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t4378_cd1.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i4378_cd1.jpg)
Ammetto che ultimamente non sono stato molto dietro al mercato dei CD musicali (per scelta, visto che la maggior parte è monnezza venduta a peso d'oro) e che NON me ne intendo minimamente delle varie protezioni che vengono applicate su tali supporti, ma sapere che ci sono CD che NON POSSONO ESSERE ASCOLTATI SU UN LETTORE MP3 PORTATILE MI MANDA DAVVERO IN BESTIA!!
Ditemi perché .. spiegatemi perché non ho il sacrosanto diritto di encodare in MP3 un CD che posseggo, visto che NON sto cercando di modificare nulla (vedi console crackate) di illegale/presunto illegale, che non sto cercando "buchi" hardware da sfruttare, che NON sto cercando di forzare una protezione (cerco solo di far funzionare correttamente iTunes).
Per me questo è scandaloso, se fossi la Apple intenterei causa immediatamente contro la EMI perché se una tale protezione dovesse diffondersi al 100% dei CD originali venduti, sicuramente ne verrebbe danneggiata visto che poter usare un iPod sarei costretto ad acquistare unicamente i brani musicali via iMusic con il rischio di dover pagare 2 volte per lo stesso CD musicale :muro:
Ma la difesa dei diritti dei consumatori DOVE E' FINITA :doh: ? Questo post spero vivamente che venga letto da tutte quelle persone che, in altri topic in cui io e anche altri venivamo presi per visionari e possibili piratoni quando pretendevamo il sacro diritto di farci una copia di backup di software audio/video in nostro possesso .. ora il backup si può fare (in questo caso) ma per via di stupide limitazioni non ho il diritto di godere PIENAMENTE E IN MODO ESCLUSIVO di un bene che ho regolarmente acquistato. Se questo è il futuro che i vari rootkits/DRM/Blu ray ci affibbieranno .. beh, mi sa tanto che ne risparmierò sempre di più di soldi che prima destinavo a questo genere di prodotti.
PS: nota a margine .. sarà un caso, ma dopo i numerosi tentativi che ho effettuato per trasferire il CD nel mio notebook, sembra che il mio lettore si sia rotto .. ora quando metto dentro un CD o DVD vergine/masterizzato o ORIGINALE non viene più letto se non dopo numerosi tentativi (estraendo a forza il carrello). Ottima protezione, davvero .. ti scassa pure il lettore CDROM dove lo inserisci. FANTASTICO ed INNOVATIVO come sistema :mc: .. fortunatamente ho un Dell e domani mi mandano un masterizzatore nuovo, ma se non fosse stato così chi avrei dovuto ringraziare?!
Comincio con il raccontare che sto parlando di un CD Audio, che mi è stato regalato per Natale dai miei genitori, cioè Super Now 2006 (doppio CD).
Tutto contento :D , metto dentro il CD ORIGINALE nel mio notebook per trasferirlo via iTunes all'unico mezzo con cui ascolto in casa (non ho un lettore CD e non mi va di inserirlo dentro il lettore DVD di casa) e in macchina, cioè il mio fido iPod Video. Il primo CD (con molte difficoltà di lettura) viene trasferito correttamente ma i problemi vengono fuori quando decido di mettere dentro il secondo CD .. beh, parte un autorun (forse nel primo non me n'ero accorto) in cui mi viene chiesto di accettare un contratto per poter trasferire il contenuto del CD nel PC. Al mio rifiuto NON C'E' STATO VERSO DI ENCODARE/COPIARE IL CD AUDIO.
A questo punto decido di ACCETTARE il contratto e comincia il trasferimento in formato WMA ( :rolleyes: ) delle tracce .. faccio per far partire le tracce dal mio notebook, si avvia WMedia Player 10 e si avvia una verifica DRM .. dopo pochi secondi di attesa il sito che doveva autorizzarmi ad ascoltare il mio CD audio va in timeout :muro: e non c'è ancora oggi verso di ascoltare sul PC il cd in questione.
Premesso anche che NON ho nessuna intenzione di formattare il PC per vedere se la cosa si risolve, mi metto a dare un'occhiata al retro della confezione e trovo questa simpaticissima etichetta:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t4378_cd1.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i4378_cd1.jpg)
Ammetto che ultimamente non sono stato molto dietro al mercato dei CD musicali (per scelta, visto che la maggior parte è monnezza venduta a peso d'oro) e che NON me ne intendo minimamente delle varie protezioni che vengono applicate su tali supporti, ma sapere che ci sono CD che NON POSSONO ESSERE ASCOLTATI SU UN LETTORE MP3 PORTATILE MI MANDA DAVVERO IN BESTIA!!
Ditemi perché .. spiegatemi perché non ho il sacrosanto diritto di encodare in MP3 un CD che posseggo, visto che NON sto cercando di modificare nulla (vedi console crackate) di illegale/presunto illegale, che non sto cercando "buchi" hardware da sfruttare, che NON sto cercando di forzare una protezione (cerco solo di far funzionare correttamente iTunes).
Per me questo è scandaloso, se fossi la Apple intenterei causa immediatamente contro la EMI perché se una tale protezione dovesse diffondersi al 100% dei CD originali venduti, sicuramente ne verrebbe danneggiata visto che poter usare un iPod sarei costretto ad acquistare unicamente i brani musicali via iMusic con il rischio di dover pagare 2 volte per lo stesso CD musicale :muro:
Ma la difesa dei diritti dei consumatori DOVE E' FINITA :doh: ? Questo post spero vivamente che venga letto da tutte quelle persone che, in altri topic in cui io e anche altri venivamo presi per visionari e possibili piratoni quando pretendevamo il sacro diritto di farci una copia di backup di software audio/video in nostro possesso .. ora il backup si può fare (in questo caso) ma per via di stupide limitazioni non ho il diritto di godere PIENAMENTE E IN MODO ESCLUSIVO di un bene che ho regolarmente acquistato. Se questo è il futuro che i vari rootkits/DRM/Blu ray ci affibbieranno .. beh, mi sa tanto che ne risparmierò sempre di più di soldi che prima destinavo a questo genere di prodotti.
PS: nota a margine .. sarà un caso, ma dopo i numerosi tentativi che ho effettuato per trasferire il CD nel mio notebook, sembra che il mio lettore si sia rotto .. ora quando metto dentro un CD o DVD vergine/masterizzato o ORIGINALE non viene più letto se non dopo numerosi tentativi (estraendo a forza il carrello). Ottima protezione, davvero .. ti scassa pure il lettore CDROM dove lo inserisci. FANTASTICO ed INNOVATIVO come sistema :mc: .. fortunatamente ho un Dell e domani mi mandano un masterizzatore nuovo, ma se non fosse stato così chi avrei dovuto ringraziare?!