View Full Version : Athlon Venice vcore 1,7... Rischio o no ?
Ciao,
premetto già che ho un Venice sfigato.... In pratica se non alzo il vcore non riesco ad essere stabile in oc. Ho fatto 1000 prove ma è così. Se voglio alzare la freq del procio devo anche alzare parecchio il vcore altrimenti mi fallisce Prime95, 3DMark si blocca, etc. Appena alzo la tensione tutto ok e stabile su tutti i fronti.
Allora... come procio ho un Athlon 3200. Ho voluto portarlo a 2500 Mhz (250x10). Ho alzato la tensione pian piano ma il procio si è mostrato stabile solo a vcore 1,7.... So che è tanto però ho un dissi ad aria very cazzuto (Artic Freezer 64 Pro)....In idle sto a 20° mentre in full load non supero i 49°. Le temp sono rilevate con Speedfan. La MB è la ABIT AV8 con l'ultimo BIOS 2.6.
Che dite ? Posso tenerlo così ? Le temp sono perfette... rischi di fusione non ce ne dovrebbero essere. So che l'elettromigrazione è maggiore alzando il vcore ma se il procio mi durasse 2 anni invece che 5 me ne frego, tanto fra 2 anni avrò molto prob un altro PC....
ToXSys_Dwn
15-01-2006, 12:08
Ciao,
premetto già che ho un Venice sfigato.... In pratica se non alzo il vcore non riesco ad essere stabile in oc. Ho fatto 1000 prove ma è così. Se voglio alzare la freq del procio devo anche alzare parecchio il vcore altrimenti mi fallisce Prime95, 3DMark si blocca, etc. Appena alzo la tensione tutto ok e stabile su tutti i fronti.
Allora... come procio ho un Athlon 3200. Ho voluto portarlo a 2500 Mhz (250x10). Ho alzato la tensione pian piano ma il procio si è mostrato stabile solo a vcore 1,7.... So che è tanto però ho un dissi ad aria very cazzuto (Artic Freezer 64 Pro)....In idle sto a 20° mentre in full load non supero i 49°. Le temp sono rilevate con Speedfan. La MB è la ABIT AV8 con l'ultimo BIOS 2.6.
Che dite ? Posso tenerlo così ? Le temp sono perfette... rischi di fusione non ce ne dovrebbero essere. So che l'elettromigrazione è maggiore alzando il vcore ma se il procio mi durasse 2 anni invece che 5 me ne frego, tanto fra 2 anni avrò molto prob un altro PC....
1.7v ad aria sono troppi, non li metterei manco a liquido
le temperature che rilevi probabilmente sono sfalsate, io ti consiglierei di non superare i 1.55v che già sn tanti x una cpu che di suo lavora a 1.32-1.35v.
Se proprio hai bisogno di tutta questa potenza, utilizza almeno rmClock in modo da preservare la cpu almeno quando non lavora a pieno regime ;)
Io come soglia massima tengo 1.55 a aria e cmq a seconda delle temperature.Il nuovo processo a .90 penso sia più delicato e con il voltaggio che tieni tu penso ti durerà qualche mese.Prova a sentire altri esperti nel settore! :D
1.7v ad aria sono troppi, non li metterei manco a liquido
le temperature che rilevi probabilmente sono sfalsate, io ti consiglierei di non superare i 1.55v che già sn tanti x una cpu che di suo lavora a 1.32-1.35v.
Se proprio hai bisogno di tutta questa potenza, utilizza almeno rmClock in modo da preservare la cpu almeno quando non lavora a pieno regime ;)
Xchè le temp dovrebbero essere falsate ? Ho provato a toccare il dissi ma non scotta. E' caldo ma non troppo. Cmq altri programmi che mi rilevano la temp ? Speedfan che uso adesso è l'ultima ver. Ma se le temp fossero esatte come le rileva quali altri rischi correrei ?
Io ho notato che con qualsiasi versione di Speedfan le temperature del solo processore sono inferiori di circa 5°C rispetto a quelle rilevate dal bios. Le altre sono allineate.
Ma7z0, hai la signature irregolare:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
editala per cortesia.
Ciao... :D
1.7V sono davvero tanti, comunque sia con temperature a - 20 C° che con temp alte, un overvolt del genere ti ridurrà di moltissimo la vita del procio..
Se ci tieni a non dover cambiare presto l'Athlon ti consiglio di settare il volt a 1.450V o al max a 1.5V.
Mi viene un dubbio... non so, eh! :D
Magari overclokkando a 250 x 10 (2500Mhz) ti sei scordato di lasciare il moltiplicatore dell'HT a 5x (250 x 5 = 1250mhz) quando questo dovrebbe stare a 1000 Mhz, se nn l' hai fatto settalo quindi a 4x in modo che 250 x 4 = 1000Mhz...
Mi potresti dire qul è lo step del procio (E3 o E6) o una schermata di cpu-z..??
Ciao... :D
Se ci tieni a non dover cambiare presto l'Athlon ti consiglio di settare il volt a 1.450V o al max a 1.5V.
Mi viene un dubbio... non so, eh! :D
Magari overclokkando a 250 x 10 (2500Mhz) ti sei scordato di lasciare il moltiplicatore dell'HT a 5x (250 x 5 = 1250mhz) quando questo dovrebbe stare a 1000 Mhz, se nn l' hai fatto settalo quindi a 4x in modo che 250 x 4 = 1000Mhz...
Mi potresti dire qul è lo step del procio (E3 o E6) o una schermata di cpu-z..??
Ma cambiare presto quanto ? 5 mesi ? 1 anno ? Tenete conto che il PC non lo accendo tutti i giorni e lo tengo acceso 1 o 2 ore al max....
E figuriamoci se lascio l'HTT a 5... Tranchi che l'ho messo a 4 in modo da aver 250x4=1000 esatti !
Lo step è E6 cioè l'ultima release.... Ho un Venice BW.
Io ho notato che con qualsiasi versione di Speedfan le temperature del solo processore sono inferiori di circa 5°C rispetto a quelle rilevate dal bios. Le altre sono allineate.
Se anche Speedfan mi falsasse le temp di 5° in meno cmq starei sui 54 in full load che non è tanto.... Poi provo con Everest a vedere che mi dice....
[-tommi-]
15-01-2006, 18:57
Io ho notato che con qualsiasi versione di Speedfan le temperature del solo processore sono inferiori di circa 5°C rispetto a quelle rilevate dal bios. Le altre sono allineate.
e che temp osservi da speedfan per confrontarla con quella del bios? ti ricordo che quando sei nel bios, la cpu nn è in idle, anzi... si sforza parecchio
Se anche Speedfan mi falsasse le temp di 5° in meno cmq starei sui 54 in full load che non è tanto.... Poi provo con Everest a vedere che mi dice....
Okay, la temp potrebbe andar bene ma il volt è veramente alto da usare in daily... Se già fosse solo un bench... :D
Per l'Ht nn si sa mai, no??! ;)
E comunque ho avuto la conferma che gl'E6 salgono meno degl'E3 come avevo già letto, io ho l'E3.
Arriva stabile a 250 con 1.4V con dissipatore stock, ma con l'Ocz Powerstream..
Adesso ho un ali del ozz@c con voltaggi ballerini e nn sale a quelle freq.
Ciao!
']e che temp osservi da speedfan per confrontarla con quella del bios? ti ricordo che quando sei nel bios, la cpu nn è in idle, anzi... si sforza parecchio
Sotto sforzo per quale motivo?
High Speed
16-01-2006, 00:17
Okay, la temp potrebbe andar bene ma il volt è veramente alto da usare in daily... Se già fosse solo un bench... :D
Per l'Ht nn si sa mai, no??! ;)
E comunque ho avuto la conferma che gl'E6 salgono meno degl'E3 come avevo già letto, io ho l'E3.
Arriva stabile a 250 con 1.4V con dissipatore stock, ma con l'Ocz Powerstream..
Adesso ho un ali del ozz@c con voltaggi ballerini e nn sale a quelle freq.
Ciao!
http://img367.imageshack.us/img367/763/snap24jc.jpg
a 2500 e rock solid con v-core 1,425
io lo tengo a 1,45v 2550mhz acceso per ore ed ore con un banale dissy al+cu
a 2600mhz ci vogliono 1,475v per essere ultra stabile
a 2500 e rock solid con v-core 1,425
io lo tengo a 1,45v 2550mhz acceso per ore ed ore con un banale dissy al+cu
a 2600mhz ci vogliono 1,475v per essere ultra stabile
Beato te... Io ho lo stesso tuo procio ma come gia' detto devo alzare il vcore a 1,7 x tenerlo stabile a 250x10... Ma come mai ??? Ho il procio sfigato o cosa ???
enry2772
16-01-2006, 15:29
Anchi io con il mio venice step E3 lo tengo a 245x9 a vcore di default e va perfettamente :)
Luca1980
16-01-2006, 18:02
Che frequenza regge a 1.55V? Perché se ti fa 100-150 MHz in meno non vale la pena rischiare di rovinare la CPU per un 5% di prestazioni in più...
Che frequenza regge a 1.55V? Perché se ti fa 100-150 MHz in meno non vale la pena rischiare di rovinare la CPU per un 5% di prestazioni in più...
A quel vcore non vado oltre i 220... :( Adesso cmq sto facendo delle prove a 245x10 (2450Mhz con mem in asincrono a 204Mhz) e vcore 1,675. Andando nel voltage monitoring del BIOS cmq, mi segna non + di 1,658 e stesso dicasi con CPUZ.... Quasi quasi lo lascio così... Le temp sono sempre max 49° in full load.
Capellone
17-01-2006, 11:25
49° adesso non sembra molto, ma in estate non riuscirai a tenerlo sotto i 55° e allora la cosa si complica; probabilmente il tuo è un caso in cui è necessario scoperchiare la cpu e se risparmi qualche grado forse potrai permetterti di tenere con più sicurezza il vcore alto.
49° adesso non sembra molto, ma in estate non riuscirai a tenerlo sotto i 55° e allora la cosa si complica; probabilmente il tuo è un caso in cui è necessario scoperchiare la cpu e se risparmi qualche grado forse potrai permetterti di tenere con più sicurezza il vcore alto.
Vabbe'... per ora lo tengo cosi', poi quest'estate vedremo... Se non schiatta prima....
Io cmq devo ancora sentire una testimonianza diretta di qualcuno che si e' giocato un Athlon Venice a vcore 1,7 con le temp che ho io adesso... Fin che si parla in via teorica si possono dire tante cose ma alla fine e' la pratica che insegna... Fino ad ora non e' capitato a nessuno che io sappia... Puo' darsi che il primo sia io.... :D Vabbe'... c'e' poco da ridere e tanto da toccarsi.... ;)
d3liv3ranc3
19-01-2006, 22:11
Ehi che altoforno che hai... strano però, non ne ho visti tanti sfigati così!
Cmq fossi in te per quanto riskioso proverei a scoperchiarlo... vedrai che ti ringrazierà ;)
Azz... non mi ricordo che codice ha il mio 3200+ :confused:
Ehi che altoforno che hai... strano però, non ne ho visti tanti sfigati così!
Cmq fossi in te per quanto riskioso proverei a scoperchiarlo... vedrai che ti ringrazierà ;)
Beh, 49° in full load a 1,7 di vcore non mi pare esagerata come temp... Per quanto riguarda scoperchiarlo aspetto magari quest'estate.... Sperando ovviamente che il mio procio ci arrivi.... :rolleyes:
ciao !
è bello sfigatello, peccato :(
adesso sono come in firma, 2640mhz con 1.408v :)
cmq il mio quest'estate l'ho tenuto a 2750mhz e 1.65v senza alcun problema, ed avevo temp elevate, se nn ricordo male 62°C con S&M con il dissi in firma (sai un po di burn-in :p) e cmq passava un spi32m a 2800mhz e 1.536v, forse anche meno...
nb: il mio era un pre-tested a 2600mhz 1.4-1.45v, quindi il "burn-in" (visto che lo tenevo come un desk classico senza farlo lavorare sempre) nn ha fatto molto :p
@d3liv3ranc3: hai la firma irregolare, max 3 righe a 1024x768, edita ;)
Quello che ti posso dire io e fai attenzione!!
1,7 con aria non e la cosa migliore!!
Su uno dei miei pc per provare hardware ho adesso un venice 3200 e lo sto provando con vcore 1,67 pero e sotto liquido con max temp 27
Grazie dei consigli raga. Cmq sto facendo dei test e purtroppo il mem test di Prime95 (l'ultlima ver dove scegli il tipo di test da eseguire) mi fallisce anche a freq minori.... o meglio... non fallisce con il classico stop del test e messaggio di warning ma si inchioda proprio il PC.. :( Devo proprio resettare...
Non riesco a capire se son le memorie o il procio xchè il cmq il test sulle mem coinvolge anche la cpu. Per dirla tutta il test apposito sul procio mi va avanti alla grande mentre in quello sulle mem si inchioda il PC + o - al sesto gruppo di test.... mah ?!? :confused: Mi armerò di pazienza e farò i test agendo separatamente su mem e cpu... Mi attendono lunghe notti insonni.... :muro:
Ragazzi per il dayli use vanno bene 2530 mhz con voltaggio a 1.45 con Zalman 9500 ???? :confused:
Ragazzi per il dayli use vanno bene 2530 mhz con voltaggio a 1.45 con Zalman 9500 ???? :confused:
temperature?
d3liv3ranc3
20-01-2006, 21:34
Cmq fossi in te per quanto riskioso proverei a scoperchiarlo... vedrai che ti ringrazierà ;)
Azz... non mi ricordo che codice ha il mio 3200+ :confused:
MMMhhh... penso che cambierò idea sullo scoperchiamento delle CPU... per quanta cura ne avessi fatto, è andata male ed ho cambiato il Venice LBBLE fuso con LBBWE che si tira meno :rolleyes:
Cmq il codice di quello vecchio era ADA3200DAA4BP LBBLE0528CPMW Q502946G50092, quello nuovo è ADA3200DAA4BW LBBWE0541DPCW Z824146J50684... spero che queste info possano servire.
d3liv3ranc3, hai la signature irregolare:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
editala per cortesia.
Per ora sono con vcore a 1.400 a 225x11 e ho queste temperature ... :)
http://img518.imageshack.us/img518/9423/cpu6nr.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=cpu6nr.jpg)
P.S. Dovrebbe andare bene per il dayli anche con 1.425/1.450 a 230x11 credo ... :confused:
Per ora sono con vcore a 1.400 a 225x11 e ho queste temperature ... :)
http://img518.imageshack.us/img518/9423/cpu6nr.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=cpu6nr.jpg)
P.S. Dovrebbe andare bene per il dayli anche con 1.425/1.450 a 230x11 credo ... :confused:
perfetto ma immagino che queste sono temperature a riposo!!
prova a fare qlc bench !! Importante e avere durante i test temperature accettate
Forse ci siamo.... Dopo 2000 test sembro essere stabile con la cfg in sign e vcore 1,675.... Posso ritenermi soddisfatto ! A parte il risultato nel 3DMark anche i giochi mi giran bene ! :D
Toccandomi debitamente i gioielli di famiglia, direi che posso lasciarlo così in daily use... Le temp si attestano sempre sui 49° in full load mentre sono sui 17° in idle.
Incrocio le dita dei piedi.... :sofico:
Ecco qui sono a 1.475 con 237x11=2607 ... max ho toccato i 41°C in media ero sui 39°C ....
http://img492.imageshack.us/img492/9863/237x11idle5mh.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=237x11idle5mh.jpg) http://img357.imageshack.us/img357/7987/237x112ke.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=237x112ke.jpg)
Va bene no ??? :D
Ecco qui sono a 1.475 con 237x11=2607 ... max ho toccato i 41°C in media ero sui 39°C ....
http://img492.imageshack.us/img492/9863/237x11idle5mh.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=237x11idle5mh.jpg) http://img357.imageshack.us/img357/7987/237x112ke.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=237x112ke.jpg)
Va bene no ??? :D
certo che va bene ;) ;)
IamaGuru
22-01-2006, 15:58
Purtroppo anch'io ho un venice sfigato mentre sto scrivendo lo sto proprio testando a 2700Mhz con 1.824v (forza avanti datemi del pazzo..!!!)la temp oscilla fra i 49° ed i 51°.... certo non sono alla ricerca del daily use ma solo per vedere a 2700mhz di quanti volt ha bisogno (è una mia curiosità... cmq per la cronaca è un 3200+) sono un paio d'ore che va avanti prime95...
In ogni caso la mia schermata di CPU-Z corrisponde perfettamente alla tua... evidentemente è uno step molto sfortunato :muro: :muro: :muro: :muro: ... e questo perchè lo step E6 doveva essere il migliore... bah chi lo sa... ad oggi sono sempre stato sfortunato con le CPU... (sono tre mesi che lo tengo con il voltaggio a 1.750 mai problemi, però penso che diminuirò)... ho pensato anche che forse su di una piastra madre diversa dalla mia cessona DFI NF3 Ultra-D il procio si potesse comportare meglio ma non ho unaltra scheda per le mani....
Leggendo il tred della DFI nf4 lan party ho letto piu' di una volta che fino a 1.6V per il daily use ad aria non c'erano problemi (ovviamente temperature permettendo ;)) però non veniva specificato se rigurdava solo gli E3 o anche ghi E6.... :mbe:
...inoltre lessi che lo step E3 si rovinava a 65° mentre l'E6 a 60° e come fonte veniva riportata AMD!!!!:eek: :eek: :eek:
1100000110100000
:)
A64 3200+ Venice E3: max temp 70°C (link (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BP))
A64 3200+ Venice E6: max temp 65°C (link (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BW)).
:)
cmq, in generale, in daily max 55°C in full con S&M ;)
A64 3200+ Venice E3: max temp 70°C (link (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BP))
A64 3200+ Venice E6: max temp 65°C (link (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA3200DAA4BW)).
:)
cmq, in generale, in daily max 55°C in full con S&M ;)
Grande mitico :D
...rigurdo il max voltaggio sempre in daily sai nulla ?!
1100000110100000
:)
Grande mitico :D
...rigurdo il max voltaggio sempre in daily sai nulla ?!
1100000110100000
:)
teoricamente nn si dovrebbero superare gli 1.55-1.6v per il daily ma molto dipende anche dalle temperature :)
quest'estate con la cpu a 2750mhz e 1.65v arrivavo anche a 62°C e oltre :D (era per un mezzo burn-in però :p)
*andr3a*
22-01-2006, 17:02
Ecco qui sono a 1.475 con 237x11=2607 ... max ho toccato i 41°C in media ero sui 39°C ....
http://img492.imageshack.us/img492/9863/237x11idle5mh.th.jpg (http://img492.imageshack.us/my.php?image=237x11idle5mh.jpg) http://img357.imageshack.us/img357/7987/237x112ke.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=237x112ke.jpg)
Va bene no ??? :D
io il mio venezia 3500 l'ho portato a 2700 e 1,475 volt (però cpu-z mi dice 1,49).
temp 41 gradi in prime95
Io non sono così fortunato .... :cry:
Io a 1.50 arrivo al max a 2640 .... :muro: :muro:
Proverò poi con 1.55 tanto per provare ...
In dayli comunque sono intorno ai 2500 ....
Quello che posso dirti dopo 4 ore di test sul mio Venice 3000+ con la AV8 RocketBoy è che la mobo è un pò duretta sui voltaggi ovvero 1.550 volt sono letti dal Guru CLok a 1.530 volt.
Quindi se si imposta 1.65 -1.70v probabilmente in realtà saranno 1.63-1.67 volt.
Ciauz :)
danielluz
08-02-2006, 09:28
Anchio ho un 3200+Venice che non vuole salire ma a me con 1.525V mi sta al massimo a 240*10:con ram a 1:1.
Ho provato a mettere 250*10 ma vuole almeno 1.6V il che non va affatto bene per uso daily: ho provato anche 270*8 e salire di bus ma non ne vuole sapere!!!!
Le T sono molto + basse delle tue.
Scheda madre:DFI NF4 SLI INFINITY, ram Geil ONE S TCCD 512MBx2
Raga anch'io sto provando a salire con il mio venice 3800+...
Per ora sono stabile a 2700 (225*12) con Vcore 1,48...
Ce faccio? provo ad arrivare a 2800 alzando il Vcore ancora un po'? che ne dite?
Raga anch'io sto provando a salire con il mio venice 3800+...
Per ora sono stabile a 2700 (225*12) con Vcore 1,48...
Ce faccio? provo ad arrivare a 2800 alzando il Vcore ancora un po'? che ne dite?
Tenendo conto che comunque è una buona frequenza puoi sempre provare a dargli un po' di più, a patto di non superare 1,55 per il daily, poi cominciano ad essere tantini ad aria e in soprattutto in daily ;)
Tenendo conto che comunque è una buona frequenza puoi sempre provare a dargli un po' di più, a patto di non superare 1,55 per il daily, poi cominciano ad essere tantini ad aria e in soprattutto in daily ;)
Sarà che il mio ex prescott volava a 3,8 Ghz, ma 300 mhz di overclock non sono un po' pochi? possiamo parlare di procio sfigato?
Sarà che il mio ex prescott volava a 3,8 Ghz, ma 300 mhz di overclock non sono un po' pochi? possiamo parlare di procio sfigato?
i venice 3800 non salgono tanto quanto facevano i 3000 o i 3200...quindi credo che sia comunque un buon risultato ;)
tra l'altro non puoi confrontare il range di oc tra un intel e amd ;)
i venice 3800 non salgono tanto quanto facevano i 3000 o i 3200...quindi credo che sia comunque un buon risultato ;)
tra l'altro non puoi confrontare il range di oc tra un intel e amd ;)
Allora, dopo aver testato a fondo confermo...
2700 è il picco che raggiungo ad un Vcore accettabile..
In realtà andrebbe anche qualkosina in +, ma preferisco fare cifra tonda...
2 domande:
1) Può andare come overclock o è così "misero" che conviene lasciarlo @default?
2) Faccio 225*12 o 234*11,5?
Credo meglio la seconda, però.. non so...
walter89
09-02-2006, 09:57
Fai 245 x 11 oppure se le ram non reggono il sincrono nenahce rilassando le latenze, vai con 225 x 12.
Allora, dopo aver testato a fondo confermo...
2700 è il picco che raggiungo ad un Vcore accettabile..
In realtà andrebbe anche qualkosina in +, ma preferisco fare cifra tonda...
2 domande:
1) Può andare come overclock o è così "misero" che conviene lasciarlo @default?
2) Faccio 225*12 o 234*11,5?
Credo meglio la seconda, però.. non so...
1 - IMHO è una buona frequenza, se ci arrivi senza esagerare con il vcore tienilo così...fai un superPI da 32M per vedere se è stabile, per il resto va bene ;)
2 - In teoria con la seconda opzione daresti qualcosa in più alle memorie, bisogna vedere se ti dà problemi il mezzo moltiplicatore, comunque non credo cambi più di tanto (tra l'altro a 234 devi vedere se ti regge sempre con la stessa vcore di prima) ;)
EDIT: a lavoro terminato posta anche qualche screen così vediamo il tutto ;)
1 - IMHO è una buona frequenza, se ci arrivi senza esagerare con il vcore tienilo così...fai un superPI da 32M per vedere se è stabile, per il resto va bene ;)
2 - In teoria con la seconda opzione daresti qualcosa in più alle memorie, bisogna vedere se ti dà problemi il mezzo moltiplicatore, comunque non credo cambi più di tanto (tra l'altro a 234 devi vedere se ti regge sempre con la stessa vcore di prima) ;)
EDIT: a lavoro terminato posta anche qualche screen così vediamo il tutto ;)
Grazie a noel e walter.... :p
A 2700 ci sto a v core 1,48.. quindi credo non sia male, o cmq buono per il daily...
Volevo optare per la seconda ipotesi, perchè a 235 starei ancora a 2-3-3-6, ed anche se so che gli AMD non se ne infischiano troppo delle latenze, il cas 2 lo tengo volentieri...
Non ho capito una cosa però.. in questo momento sono a:
2700 ----> 235*11,5----> HTT 235 con molti a 4x
Visto che le ram sono in sincrono, perchè cpu-z alla voce "frequency" mi dice 225? Se le ram sono in sincrono con la fsb, non dovrebbero essere a 235 pure loro?
Grazie a noel e walter.... :p
A 2700 ci sto a v core 1,48.. quindi credo non sia male, o cmq buono per il daily...
Volevo optare per la seconda ipotesi, perchè a 235 starei ancora a 2-3-3-6, ed anche se so che gli AMD non se ne infischiano troppo delle latenze, il cas 2 lo tengo volentieri...
Non ho capito una cosa però.. in questo momento sono a:
2700 ----> 235*11,5----> HTT 235 con molti a 4x
Visto che le ram sono in sincrono, perchè cpu-z alla voce "frequency" mi dice 225? Se le ram sono in sincrono con la fsb, non dovrebbero essere a 235 pure loro?
non vorrei sbagliarmi ma credo sia proprio un "problema" del mezzo moltiplicatore...non saprei come spiegarlo altrimenti...al limite fai una prova con il molti a 11 per vedere se te la prende giusta la frequenza ;)
walter89
09-02-2006, 11:55
Grazie a noel e walter.... :p
A 2700 ci sto a v core 1,48.. quindi credo non sia male, o cmq buono per il daily...
Volevo optare per la seconda ipotesi, perchè a 235 starei ancora a 2-3-3-6, ed anche se so che gli AMD non se ne infischiano troppo delle latenze, il cas 2 lo tengo volentieri...
Non ho capito una cosa però.. in questo momento sono a:
2700 ----> 235*11,5----> HTT 235 con molti a 4x
Visto che le ram sono in sincrono, perchè cpu-z alla voce "frequency" mi dice 225? Se le ram sono in sincrono con la fsb, non dovrebbero essere a 235 pure loro?
Perchè la frequenza della ram viene ottenuta dividendo la frequenza della cpu per il moltplicatore intero, ottenuto in eccesso se si usa un decimale.
Quindi la ram sarà 2700/12(sia se si usa 12 sia se si usa 11,5)=225
Cmq meglio,se pure di poco, 245x11 @ 2.5-3-3-6 che 225x12 @2-3-3-6
Perchè la frequenza della ram viene ottenuta dividendo la frequenza della cpu per il moltplicatore intero, ottenuto in eccesso se si usa un decimale.
Quindi la ram sarà 2700/12(sia se si usa 12 sia se si usa 11,5)=225
Cmq meglio,se pure di poco, 245x11 @ 2.5-3-3-6 che 225x12 @2-3-3-6
Ok, grazie walter... ora è chiaro...
Setto i timings delle ram ed il relativo voltaggio e vi dico com'è andata... ;)
le ram che hai, Lino P, non arrivano a 270Mhz 2.5-3-3-X? dovrebbero avere TCCD.
se ci arrivano un bel daily a 270x10 e ram in sincrono sarebbe l'ideale :p
le ram che hai, Lino P, non arrivano a 270Mhz 2.5-3-3-X? dovrebbero avere TCCD.
se ci arrivano un bel daily a 270x10 e ram in sincrono sarebbe l'ideale :p
Si dovrebbero, proverò anche questo... (si hanno TCCD)
Prima le ho messe @246 a 2-3-3-6 con 2,9V, quindi 246*11...
Con mio grande stupore questo setting ha superato brillantemente il super p 32M, fallendo però miseramente il test delle ram di prime 95...
A questo punto mi chiedo, e vi chiedo:
Gli utenti che nel thread ufficiale dei san diego 3700, si dichiarano rock solid perchè hanno superato il super p 32M dicono cazzate? O meglio, si accontentano di poco per definirsi rock solid?
walter89
09-02-2006, 14:11
già
cmq ognuno deve cercare la "propria" stabilità. Io ad esempio faccio un determinato settingl, dopo provo ad esempio un super pi 32 Mega e successivamente sto con quei settaggi e faccio quello che farei normalmente.
Mi dichiarerò stabile se, durante il lavoro che faccio io "daily" non si verificheranno crash, reset, schermate blu. Almeno personalmente non amo decine di ore di prima 95 o roba varia ;)
già
cmq ognuno deve cercare la "propria" stabilità. Io ad esempio faccio un determinato settingl, dopo provo ad esempio un super pi 32 Mega e successivamente sto con quei settaggi e faccio quello che farei normalmente.
Mi dichiarerò stabile se, durante il lavoro che faccio io "daily" non si verificheranno crash, reset, schermate blu. Almeno personalmente non amo decine di ore di prima 95 o roba varia ;)
Raga... un aggiornamento...
Ho messo le ram a 246 a 2-3-3-6 con 2,9V ed il super p 32M lo ha passto senza problemi.
Poi con lo stesso setting ho provato prime 95 (ram test) ed è fallito dopo pochi minuti..
Fin qui ci sta pure, ma poi ho messo le ram a 225 a 2-3-3-6, cioè una sciokkezza per le mie ram, eppure è fallito anche quello!
A 2-3-3-6 le mie ram tengono fino a 240! come è possibile che a 225 con quei timings non superino + il prime?!
Tra l'altro crashano dopo poki minuti! Overvoltarle non è servito a nulla!
Che cavolo è?
Raga... un aggiornamento...
Ho messo le ram a 246 a 2-3-3-6 con 2,9V ed il super p 32M lo ha passto senza problemi.
Poi con lo stesso setting ho provato prime 95 (ram test) ed è fallito dopo pochi minuti..
Fin qui ci sta pure, ma poi ho messo le ram a 225 a 2-3-3-6, cioè una sciokkezza per le mie ram, eppure è fallito anche quello!
A 2-3-3-6 le mie ram tengono fino a 240! come è possibile che a 225 con quei timings non superino + il prime?!
Tra l'altro crashano dopo poki minuti! Overvoltarle non è servito a nulla!
Che cavolo è?
probabilmente hai qualche alpha timing troppo tirato...prova a postare tutti i timings che hai la possibilità di cambiare dal bios, così ci diamo un'occhiata...per caso hai qualche parametro in automatico?? se sì potrebbe essere quello a creare problemi ;) sul mio sistema avevo problemi di instabilità (solo in un bench particolare) a causa di un timing che avevo lasciato in automatico e a cui ne veniva attribuito 1 troppo basso ;)
già
cmq ognuno deve cercare la "propria" stabilità. Io ad esempio faccio un determinato settingl, dopo provo ad esempio un super pi 32 Mega e successivamente sto con quei settaggi e faccio quello che farei normalmente.
Mi dichiarerò stabile se, durante il lavoro che faccio io "daily" non si verificheranno crash, reset, schermate blu. Almeno personalmente non amo decine di ore di prima 95 o roba varia ;)
con un super PI da 32 M sfrutti già bene la cpu, però non puoi dire che sia stabile al 100%, ovvio che se poi uno si accontenta che le solite applicazioni funzionino senza farsi problemi va ok lo stesso ;)
Io sto a 300x9 v-core 1,550 con hyper6 (un chiletto di rame) e temp nn superano mai i 40° sotto sforzo (anke percchè per risparmiare tengo i termosifono spenti).
Potrei anche accontentarmi di un 2600mhz a 1,5, ma per il tempo che terr+ sto procio,mi semnbra un giusto compromesso.
L'ho spinto a 2850 V-core 1,650 per dei test,ma per nn rovinarlo l'ho subito riportato giù.
Ah dimenticavo,è un Venice 3000.
Gli utenti che nel thread ufficiale dei san diego 3700, si dichiarano rock solid perchè hanno superato il super p 32M dicono cazzate? O meglio, si accontentano di poco per definirsi rock solid?
il mio lo tengo come in sign è il spi32m lo passa (vd link in firma :p) ma non mi ritengo rs...prime fallisce inesorabilmente dopo pochi minuti...le ram però han tenuto 10h di goldmemory :p
cmq per daily e per tenere attivo il c&q va benissimo. mai un crash. solo rightmark memory analizer (il quick test) mi blocca tutto con schermata blu :muro:...altre applicazioni non risentono di quei settaggi e 3dmarko6, q4 ecc van senza problemi :p
per il C&Q attivo corro questo rischio :)
walter89
09-02-2006, 18:32
Raga... un aggiornamento...
Ho messo le ram a 246 a 2-3-3-6 con 2,9V ed il super p 32M lo ha passto senza problemi.
Poi con lo stesso setting ho provato prime 95 (ram test) ed è fallito dopo pochi minuti..
Fin qui ci sta pure, ma poi ho messo le ram a 225 a 2-3-3-6, cioè una sciokkezza per le mie ram, eppure è fallito anche quello!
A 2-3-3-6 le mie ram tengono fino a 240! come è possibile che a 225 con quei timings non superino + il prime?!
Tra l'altro crashano dopo poki minuti! Overvoltarle non è servito a nulla!
Che cavolo è?
è sicuramente il cas 2 in primo luogo, e il rastocas in secondo luogo, a crearti instabilità. Porva ad alzare il cas latency a 2.5 e, in caso, anche il rastocas a 4, e sicuramente le cose miglioreranno
con un super PI da 32 M sfrutti già bene la cpu, però non puoi dire che sia stabile al 100%, ovvio che se poi uno si accontenta che le solite applicazioni funzionino senza farsi problemi va ok lo stesso ;)
Proverò a giocare coi settaggi delle ram, ma ho una DFI, e come ben sai (mi pare la abbia anche tu) i parametri da gestire non sono pochi...
Purtroppo sul thread ufficiale della SLI DR le corsair XMS non le ha quasi nessuno, vanno quasi tutti di BH5 e UCC, per cui diventa difficile confrontarsi con qualkuno o chiedere pareri ... :O
Proverò a giocare coi settaggi delle ram, ma ho una DFI, e come ben sai (mi pare la abbia anche tu) i parametri da gestire non sono pochi...
Purtroppo sul thread ufficiale della SLI DR le corsair XMS non le ha quasi nessuno, vanno quasi tutti di BH5 e UCC, per cui diventa difficile confrontarsi con qualkuno o chiedere pareri ... :O
quando hai un po' di tempo posta pure tutti i timings così se posso darti qualche dritta sui timings lo faccio volentieri ;)
quando hai un po' di tempo posta pure tutti i timings così se posso darti qualche dritta sui timings lo faccio volentieri ;)
Certo, lo farò quanto prima, anche se da oggi si parte con una accurata sessione di test, quindi prima di postare tutto nel dettaglio voglio acertarmi di averle provate tutte... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.