PDA

View Full Version : Core scheggiato e chace image


Beppe80
14-01-2006, 11:56
scusate ragazzi..questa mattina monto eil nuovo dissi SILENT BOOST al post del Q-tec :D e.....................

sorpesa:
le temperature sono identiche
xp1800@1900MHZ 200x9.5

45° IDLE 53 FULL

ora la mia domanda è questa. il core della mia CPU e scheggiato su un angolino...puo essere quello che fa aumentare le temp??inoltre ho letto che la cache L1 si dimezza...vi sposto l'immagine di CPUZ

MaxArt
14-01-2006, 15:16
ora la mia domanda è questa. il core della mia CPU e scheggiato su un angolino...puo essere quello che fa aumentare le temp??Sì, anche, ma do un paio di gradi al massimo.

La tua cache L1 è a posto. Al limite facci un test con Cachemem.

Beppe80
14-01-2006, 19:12
Sì, anche, ma do un paio di gradi al massimo.

La tua cache L1 è a posto. Al limite facci un test con Cachemem.


ma com'è che sta cpu mi scalda così tanto????

ho appena cambiato dissipatore???
47°idle??????????????????

MaxArt
14-01-2006, 19:21
Capita! La tua CPU è ovecloccata (e magari overvoltata), ma ha un Max Case Temp di 90°, non vedo perché ti debba preoccupare così.

Beppe80
16-01-2006, 09:10
Capita! La tua CPU è ovecloccata (e magari overvoltata), ma ha un Max Case Temp di 90°, non vedo perché ti debba preoccupare così.


no bhe overvoltata no.....

200*9,5 = 1900Mhz

sotto sforzo 52° e 47 idle

cpu scheggiata sul un angolino del core

whitedavil
16-01-2006, 11:50
no bhe overvoltata no.....

200*9,5 = 1900Mhz

sotto sforzo 52° e 47 idle

cpu scheggiata sul un angolino del core
io ho le tue stesse tempreature sul muletto ed ho un barton 2600+ acceso 24/24...

Ferdy78
16-01-2006, 12:19
Son altine Imho per un Athlon xp 1800 :eek: , soprattutto se hai cambiato il dissi e risteso la pasta termica :)

Ho effettuato l'operazione due settimane fa (non cambio dissi che comunque non è l'originale) spalmando la nuova pasta termica: ho un XP 2000+ Thoro B (ma a proposito il tuo che è?) e usando il computer non per giocare, ma tenendolo ugualmente accesso per ore, non sforo i 34° :D

Conta anche la buona aereazione del case ;)

PS non penso che dipenda dal core scheggiato (che poi non è il core, visto che ha parlato di angolino ):confused:

LuPellox85
16-01-2006, 13:06
1800?
quello è un 2200, magari i primi thoro, che scaldavano abbestia, direi che le temp sono nella media

Beppe80
16-01-2006, 14:00
Son altine Imho per un Athlon xp 1800 :eek: , soprattutto se hai cambiato il dissi e risteso la pasta termica :)

Ho effettuato l'operazione due settimane fa (non cambio dissi che comunque non è l'originale) spalmando la nuova pasta termica: ho un XP 2000+ Thoro B (ma a proposito il tuo che è?) e usando il computer non per giocare, ma tenendolo ugualmente accesso per ore, non sforo i 34° :D

Conta anche la buona aereazione del case ;)

PS non penso che dipenda dal core scheggiato (che poi non è il core, visto che ha parlato di angolino ):confused:


allora il mio è un thoro B
il case ha una ventola 8x8 immissione e una di estrazione sul retro....nessuna sul pannello laterale....

i cavi nel case sono disposti bene...

appena accendo in pc è a 27,5° la cpu..poi lavorando normalmente e cioè aprendo cartelle...navigando ecc. sale fino a 46°-47° poi quando gioco va a 51° ora non so....

ho letto in gio che il core della cpu quando è scheggiato o muore la cpu oppure scalda un po piu del solito..

come sarebbe a dire non è il core...quel rettangolino dove tu metti la pasta termica è il core!! o mi sbaglio??? il mio è scheggiato in alto

Beppe80
16-01-2006, 14:49
1800?
quello è un 2200, magari i primi thoro, che scaldavano abbestia, direi che le temp sono nella media


1 - dalla sigla è un thoro B
2 - come step mi dice 6-8-1___quindi thoro B

Ferdy78
16-01-2006, 14:51
...e allora inizia a cercar magari nell'usato un procio da prendere come scorta :) Dopo quel che hai detto, in merito all'uso, il mio con le stesse operazioni, sta ancora 15° sotto...al tuo ;)

Comunque si è il core, pensavo magari ti fossi sbagliato e ti riferissi ad un angolino della CPU ;)

PS rimettilo ai valori di default ;)

Beppe80
16-01-2006, 15:21
...e allora inizia a cercar magari nell'usato un procio da prendere come scorta :) Dopo quel che hai detto, in merito all'uso, il mio con le stesse operazioni, sta ancora 15° sotto...al tuo ;)

Comunque si è il core, pensavo magari ti fossi sbagliato e ti riferissi ad un angolino della CPU ;)

PS rimettilo ai valori di default ;)


scusa ma che dissi hai??

io silent boost 2000 giri la ventola e CFM 27,5

e.cera
16-01-2006, 15:48
ma com'è che sta cpu mi scalda così tanto????

ho appena cambiato dissipatore???
47°idle??????????????????

Si, si le temp sono quelle col dissi standard (ho un XP2600+)
Per la temp in IDLE prova CpuCool o programmi simili....
A me hanno funzionato (non come il cambio dissi però :D )

Ferdy78
16-01-2006, 16:04
scusa ma che dissi hai??

io silent boost 2000 giri la ventola e CFM 27,5

Onestamente non lo so che dissi è :D
Cioè non l'ho comperato io, era quello che mi ha dato chi mi ha venduto il PC (l'ho preso usato ;) ). Comunque non è originale e si vede ed è in rame e come ventola ne ho una classica 8x8 piazzata su ;)

e.cera
16-01-2006, 16:11
Onestamente non lo so che dissi è :D
Cioè non l'ho comperato io, era quello che mi ha dato chi mi ha venduto il PC (l'ho preso usato ;) ). Comunque non è originale e si vede ed è in rame e come ventola ne ho una classica 8x8 piazzata su ;)

Mbé :O
posta una foto :D

VeldorN
16-01-2006, 16:11
forse il core non è proprio.. come dire... "lappato" e non aderendo al meglio sul dissy ti dia quel risulatato.
potresti fare una prova, leva il core dal socket, gli metti uno strato di Pasta termoconduttiva e poi poggialo su una superfice trasparente, un vetro o uno specchio, levando il procio dovresti regolarti dalla pasta residua sullo specchio se c e un perfetto contatto o meno se così nn fosse potresti dargli una leggera lappatina con un po di cartavetrata molto fine ( sempre se sei pratico).

cmq. per un thoro le tue temperature sono nella media (e questo te lo hanno gia accennato) quindi non preoccuparti, certo, stranizza il fatto che cambiando il dissy non si siano abbassate neanche di un grado

e.cera
16-01-2006, 16:14
cmq. per un thoro le tue temperature sono nella media (e questo te lo hanno gia accennato) quindi non preoccuparti, certo, stranizza il fatto che cambiando il dissy non si siano abbassate neanche di un grado

Infatti é strano, io cambiando il dissi ho guadagnato 20°...
(Vedi PC2 in sign)

Beppe80
16-01-2006, 16:17
forse il core non è proprio.. come dire... "lappato" e non aderendo al meglio sul dissy ti dia quel risulatato.
potresti fare una prova, leva il core dal socket, gli metti uno strato di Pasta termoconduttiva e poi poggialo su una superfice trasparente, un vetro o uno specchio, levando il procio dovresti regolarti dalla pasta residua sullo specchio se c e un perfetto contatto o meno se così nn fosse potresti dargli una leggera lappatina con un po di cartavetrata molto fine ( sempre se sei pratico).

cmq. per un thoro le tue temperature sono nella media (e questo te lo hanno gia accennato) quindi non preoccuparti, certo, stranizza il fatto che cambiando il dissy non si siano abbassate neanche di un grado


non sono pratico purtroppo di lappature e via dicendo..ma poi la lappatura non si fa al dissipatore?????

va bhe chi mi vende un procio???
:D

e.cera
16-01-2006, 16:27
non sono pratico purtroppo di lappature e via dicendo..ma poi la lappatura non si fa al dissipatore?????

va bhe chi mi vende un procio???
:D

Si si fa al dissi, ma facendola guadagni un paio di gradi se il dissi era lappato male...
Non ti conviene comprare un altro procio Socket A....
Assicurati il dissi sia montato a dovere e che ci sia la giusta quantità
di pasta termica (poca)..
Se é tutto ok, lascialo così... sei in specifica...

VeldorN
16-01-2006, 16:49
non sono pratico purtroppo di lappature e via dicendo..ma poi la lappatura non si fa al dissipatore?????

va bhe chi mi vende un procio???
:D

come t ha accennato il masokista in andropausa :D si fa sul dissy ma anche sul core e non è difficile come pensi.

prendi della cartavetro a grani fini ( 1000, 2000 se riesci a trovarla) e la scocci su una mattonella o ancora meglio su uno specchio
prendi il procio, lo rovesci col core rivolto vs la carta e glielo poggi sopra
tenendogli un dito perfettamente al centro fai degli 8 sulla carta stessa
3/4, potrebbero bastare, fatto questo dovresti fare la prova dello specchio che tho accennato nel reply precedente, se non dovesse aderire a dovere, ripeti la procedura.

stesso procedimento per il Dissy, ma dovresti fargli una passata preventiva con della carta a grani grossi, e poi usare quella fine

daboss87
16-01-2006, 21:56
scusa un attimo: tutte le cpu amd hanno un angolo smussato, tagliato, è normale, xk ti indica in k modo lo devi posizionare nel socket.. è x caso quello k intendi? xk se è quello è tutto nella norma!!! cmq non ti preoccupare, x quel modello di cpu 50 gradi sono ancora ottimi!! :)

e.cera
16-01-2006, 22:21
come t ha accennato il masokista in andropausa :D si fa sul dissy ma anche sul core e non è difficile come pensi.


:D :D

Dici a me? :fiufiu:


Il mio masochismo alla fine ha vinto!
Ho concluso oggi!!
Tra poco metterò le g.Skill nel mercatino ( :cry: )
Ho venduto l'a64 e da sabato giocherò col barton :yeah:


Lascio la mia DualSata senza Procio/Ram/Vga per qualche mese...
poi quando sarà il momento giusto... :read:

Scusate l'OT...

Beppe80
16-01-2006, 22:39
scusa un attimo: tutte le cpu amd hanno un angolo smussato, tagliato, è normale, xk ti indica in k modo lo devi posizionare nel socket.. è x caso quello k intendi? xk se è quello è tutto nella norma!!! cmq non ti preoccupare, x quel modello di cpu 50 gradi sono ancora ottimi!! :)


non sto parlando del triangolino nero che ti indica il senso della cpu da infilare nel socket.. ;) mi riferivo al core vero e proprio...cioè il rettangolino che vi è al centro sul quale metti la pasta termica :)

PER TUTTI GLI ALTRI :
MA NON E CHE HO MESSO TROPPA PASTA?? io ne ho messa non un filo disteso ma un po :confused: ..ora non fraintendetemi ma un po ne ho messa..................... :muro: :muro: .


e poi quella in piu non va ai lati???????????

VeldorN
16-01-2006, 23:11
hai scambiato il core per una fetta di pane e marmellata?

leva la pasta vecchia con alcol e rimettila mettendone una punta al centro del core, e con un dito (meglio se lo fai con un guanto in lattice) lo stendi uniformemente sul core, fino a non vedere piu il nero del core, considera che devi stendere un velo 1 mm circa

e.cera
17-01-2006, 11:12
non sto parlando del triangolino nero che ti indica il senso della cpu da infilare nel socket.. ;) mi riferivo al core vero e proprio...cioè il rettangolino che vi è al centro sul quale metti la pasta termica :)

PER TUTTI GLI ALTRI :
MA NON E CHE HO MESSO TROPPA PASTA?? io ne ho messa non un filo disteso ma un po :confused: ..ora non fraintendetemi ma un po ne ho messa..................... :muro: :muro: .


e poi quella in piu non va ai lati???????????

La quantità giusta é più o meno un chicco di riso,
deve venire una patina sottile...
Se ne metti troppa puoi perdere 7°-8°...

Beppe80
17-01-2006, 11:55
La quantità giusta é più o meno un chicco di riso,
deve venire una patina sottile...
Se ne metti troppa puoi perdere 7°-8°...


allora diciamo che io ho puntato la siringhetta al centro e ho schiacciato..non l'ho stesa uniformamente......non la schiaccia il dissi e la rende uniforme?? :doh:

ne avro messa + di 1 mm sicuro e concentrata tutta in un punto..

kkmq la ventola del silent boost è di 2000 giri...........

daboss87
17-01-2006, 13:02
allora diciamo che io ho puntato la siringhetta al centro e ho schiacciato..non l'ho stesa uniformamente......non la schiaccia il dissi e la rende uniforme?? :doh:

ne avro messa + di 1 mm sicuro e concentrata tutta in un punto..

kkmq la ventola del silent boost è di 2000 giri...........

apperò, complimentoni!!! :muro: :muro: :muro:

Ferdy78
17-01-2006, 13:05
:D :D spegni tutto, stacchi tutto (i cavi della corrente e company) e apri il case.

Rismonti il dissi, ripulisci dissi e processore (questo in particolar modo) e rimetti la pasta: devi coprire il core ma come già detto con un pizzico di pasta che poi stenderai con il dito (questo se non hai i guanti di lattice) rivestilo con uno strato di pellicola trasparente (quella da cucina insomma, non la allumino però!!!) e dovrebbe migliorare notevolmente :)

PS la velocità in rpm della ventola al momento non interessa na cippa :D

daboss87
17-01-2006, 13:06
:D :D spegni tutto, stacchi tutto (i cavi della corrente e company) e apri il case.

Rismonti il dissi, ripulisci dissi e processore (questo in particolar modo) e rimetti la pasta: devi coprire il core ma come già detto con un pizzico di pasta che poi stenderai con il dito (questo se non hai i guanti di lattice) rivestilo con uno strato di pellicola trasparente (quella da cucina insomma, non la allumino però!!!) e dovrebbe migliorare notevolmente :)

non sapevo della pellicola... :confused:

Ferdy78
17-01-2006, 13:08
non sapevo della pellicola... :confused:

Beh ora lo sai :D , serve per evitare che il grasso del dito nudo :oink: :oink: , possa interferire.
VOlendo la si potrebbe stendere anche con una carta (di quelle telefoniche)....ma non mi fido in quanto a sensibilità :)

daboss87
17-01-2006, 13:10
Beh ora lo sai :D , serve per evitare che il grasso del dito nudo :oink: :oink: , possa interferire.
VOlendo la si potrebbe stendere anche con una carta (di quelle telefoniche)....ma non mi fido in quanto a sensibilità :)

ah vabbè nella confezione da me c'era anke il coltellino in plastica x stenderla e ho usato quello :sofico: