View Full Version : Disperazione nell'acquisto di un Laptop
salve a tutti, sto valutando la possibilita di cambiare il mio portatile asus L3 che dopo 3 anni comincia a risentirne dei miei maltrattamenti.
solo che faccio molta fatica a trovare quello che cerco:
innanzitutto dovrebbe essere un monitor 4:3 (odio i 16:10)
risoluzione > 1024x768 (dopo 3 anni di asus ne ho avuto abbastanza di sta risoluzione da anteguerra :) )
magari un'nvidia (dovendoci usare linux non ho proprio voglia di impazzire coi driver ati)
e con centrino (su questo potrei anche cambiare e passare a turion)
schiverei volentieri marche come acer fujitsu e toshiba
le prime 2 perche' non m danno idea di affidabilita' la 3^ perche' non riesco ad usare la loro tastiera
dopo 2 mesi di ricerche su google forum siti e-shop e quant'altro non ho trovato assolutamente niente
qualcuno saprebbe suggerirmene uno che rispecchi pressapoco le mie esigenze?
so che possono risultare bizzarre come richieste ma fino a 2 anni fa esistevano portatili di sto tipo
ora si trovano solo con ATI a 16:10 :cry:
grazie a tutti quelli che mi risponderanno (sto veramente impazzendo
nVidia con schermo 4:3 non me ne vengono in mente, però con 4:3 e ATi c'è un modelli di ASUS M6Va che mi pare davvero valido. Prova a fare una ricerca sul forum, troverai la sigla esatta (era M6Va-S e un numero di 4 o 5 cifre).
nVidia con schermo 4:3 non me ne vengono in mente, però con 4:3 e ATi c'è un modelli di ASUS M6Va che mi pare davvero valido. Prova a fare una ricerca sul forum, troverai la sigla esatta (era M6Va-S e un numero di 4 o 5 cifre).
no non posso prendere un nvidia xke' i driver x linux fanno pena e io sul portatile ci uso solo linux
cmq ci do un'occhio lo stesso alla serie si sa mai che trovo qualcosa (anche se da quel che ho visto asus monta quasi solo ati)
Dark_GRB
14-01-2006, 14:11
Potresti provare a dare un'occhiata alla gamma di Toshiba, molti suoi portatili montano le Nvidia, e molti hanno risoluzione > 1024x768... magari trovi quello che cerchi.
Ciao,
Dark
preferivo evitare toshiba a causa delle tastiere scomode
comunque ci ho dato un'occhio lo stesso i 4:3 sono solo sulla serie L20 che e' l'entry level con dei celeron sopra non e' che mi soddisfino molto :(
ciauz
zio.luciano
16-01-2006, 13:09
HP serie NX 61equalcosa? monitor 4:3...sono carini da vedere. Non so che montano dentro....ma se non ti piacciono i formati strani e usi linux ti capisco perfettamente!
un turion è valido: già 64 bit :-)
ciao!
comincio a pensare che non esista un portatile come lo voglio io
questi qua si hanno i 4:3 pero' hanno anche un'ati X200
completamente Unsupported da linux (almeno x il 3d)
continua la ricerca. .. diventero pazzo :muro: :muro: :muro:
rossino1
16-01-2006, 20:01
Bhe...con la x200 problemi di supporto 3d non ne hai, visto che neanche la scheda lo supporta... :D
Comunque deciditi...
la Nvidia no perche' ha pessimi driver per Linux (io so che sono uguali a quelli per Linux, soprattutto gli ultimi che vengonos viluppati in parallelo, non sono adattamenti)
La Ati no perche' e' "unsupported" da Linux...guarda che credo che la situazione sia nettamente migliorata per Ati e ultime schede. La x700 x esempio non e' installata all'inizio dalle distro e va solo come una scheda video generica, ma i driver ufficiali ci sono e la supportano "tutta" tanto e' vero che le ultimissime uscite di distribuzioni hanno direttamente i driver ufficiali pronti al primo boot dopo l'installazione.
Bhe...con la x200 problemi di supporto 3d non ne hai, visto che neanche la scheda lo supporta... :D
Comunque deciditi...
la Nvidia no perche' ha pessimi driver per Linux (io so che sono uguali a quelli per Linux, soprattutto gli ultimi che vengonos viluppati in parallelo, non sono adattamenti)
guarda che i driver nvidia x linux sono molto avanti supportano molte estensioni tipo composit che quelli ATI non supportano
ma forse ho travisato il senso della tua frase
La Ati no perche' e' "unsupported" da Linux...guarda che credo che la situazione sia nettamente migliorata per Ati e ultime schede. La x700 x esempio non e' installata all'inizio dalle distro e va solo come una scheda video generica, ma i driver ufficiali ci sono e la supportano "tutta" tanto e' vero che le ultimissime uscite di distribuzioni hanno direttamente i driver ufficiali pronti al primo boot dopo l'installazione.
si lo so ma riferendomi a quello che ti ho detto prima, i driver ATI non implementano tutte le funzioni di Xorg (composit appunto) in + perdono molto di + in prestazioni rispetto a quelli Windows ( per colpa del DRI) rispetto a i driver nvidia rispetto sempre a quelli windows
mi spiego meglio
se i driver nvidia su windows vanno a 10 sotto linux vanno a 9.9
mentre quelli ati su windows vanno a 10 sott linux vanno a 6
quindi preferisco un'nvidia
ciauz
rossino1
17-01-2006, 21:01
Si, mi sa che hai travisato... :)
Oppure io ho letto male, mi e' sembrato che tu dicessi male di entrambi i driver. Ma forse non era cosi.
Comunque mi sa che hai non moltissime scelte. Anche a me picciono molto le nvidia, ma sui portatili sono montate quasi sempre le fasce basse di nvidia e solo con memoria in parte condivisa. 6200/6400/7300 si trovano su molti portatili, 6600/6800 su quasi nessuno.
Chissa come mai ati con la x700 e' onnipresente...
si ci siamo capiti male
nvidia -> ottimi driver x linux
ati -> non così ottimi ma cmq accettabili (ma visto che posso scegliere torno su nvidia :) )
comuque non lo so ati ultimamente ha il monopolio dei portatili
sta diventando frustrante la ricerca
ormai ho rinunciato al 4:3 e' davvero improponubile
pero' non voglio un portatile + largo dei classici 30 cm
non mi trovo comodo
mi sembra di avere una zattera
continuo la ricerca :mc:
zio.luciano
19-01-2006, 00:28
ormai ho rinunciato al 4:3 e' davvero improponubile
pero' non voglio un portatile + largo dei classici 30 cm
non mi trovo comodo
mi sembra di avere una zattera
continuo la ricerca :mc:
hp pavilion: cm 36x31x4.5 ..... accettabile, non trovi?
ciao!!!
zio.luciano
22-01-2006, 13:37
zv6000...lo chassis è uguale per tutti
Da CD è in vendita il Toshiba Satellite A80-158, che è un Centrino 730 con nVidia 6200 Go 256MB TC (64MB dedicati + 192 condivisi).
Il problema è che la risoluzione è 1024x768, che tu non vuoi.
Il prezzo è intorno ai 1000€.
Altri 4:3 con schede nVidia (sempre Toshiba): Tecra S2/S3 (15"), Tecra M3 (14,1"). Il problema è sempre comunque la risoluzione: non vanno oltre il 1024x768.
Nokia N91
22-01-2006, 14:10
salve a tutti, sto valutando la possibilita di cambiare il mio portatile asus L3 che dopo 3 anni comincia a risentirne dei miei maltrattamenti.
solo che faccio molta fatica a trovare quello che cerco:
innanzitutto dovrebbe essere un monitor 4:3 (odio i 16:10)
risoluzione > 1024x768 (dopo 3 anni di asus ne ho avuto abbastanza di sta risoluzione da anteguerra :) )
magari un'nvidia (dovendoci usare linux non ho proprio voglia di impazzire coi driver ati)
e con centrino (su questo potrei anche cambiare e passare a turion)
schiverei volentieri marche come acer fujitsu e toshiba
le prime 2 perche' non m danno idea di affidabilita' la 3^ perche' non riesco ad usare la loro tastiera
dopo 2 mesi di ricerche su google forum siti e-shop e quant'altro non ho trovato assolutamente niente
qualcuno saprebbe suggerirmene uno che rispecchi pressapoco le mie esigenze?
so che possono risultare bizzarre come richieste ma fino a 2 anni fa esistevano portatili di sto tipo
ora si trovano solo con ATI a 16:10 :cry:
grazie a tutti quelli che mi risponderanno (sto veramente impazzendo
Certo che sei un po' fissato :doh:
Fino a un mese fa avevo il tuo stesso ASUS e adesso che ho uno schermo widescreen mi trovo decisamente meglio in tutto, specialmente nella navigazione su internet... Quello che hai detto sulla tastiera è ASSURDO perchè ti do ragione sul fatto che il tasto canc è posizionato in basso mentre quello di Windows in alto ma per il resto è uguale... è solamente una questione di abitudine... nei primi giorni facevo un po' di fatica ma adesso mi trovo male con le tastiere ASUS tanto per capirci...
p.s. non mi stupisco che tu non abbia trovato nulla :doh:
non e' assurdo la barra spaziatrice e' + piccola, la \ e' di fianco alla barra spaziatrice e non vicino all'1 e poi il resto dei tasti pgup pgdwn ecc.. sono posizionati alla cazzo no veramente mi sta troppo sulle balle la tasitera dei toshiba tutte le volte che ci metto le mani mi viene il nervoso
non e' assurdo la barra spaziatrice e' + piccola, la \ e' di fianco alla barra spaziatrice e non vicino all'1 e poi il resto dei tasti pgup pgdwn ecc.. sono posizionati alla cazzo no veramente mi sta troppo sulle balle la tasitera dei toshiba tutte le volte che ci metto le mani mi viene il nervoso
Basta prenderci l'abitudine. ;)
Ormai non ci faccio più caso, anzi, vado nei casini quando uso tastiere differenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.