PDA

View Full Version : configurazione pc per Rendering con vray


vinsitor
13-01-2006, 13:24
Buon Giorno a tutti!

Vi chiedo gentilmente di consigliarmi una configurazione ottimale per un utilizzo al 95% di Rendering con 3dsmax e motore render Vray.

Non lo usero' con giochi o internet, ma solo per disegno 3d professionale,

vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli, il mio budget e' di circa 1200 euro, il monitor ce l'ho gia!

Grazie Vince :p

glazio
13-01-2006, 13:46
amd 3800x2 350€
asrock dual sata 939 60€
dual channel kit 512x2 100€
ati x800gto 160€
enermax 485w 100€
seagate 250gb sata 120€
raptor 36gb 150€
case

vinsitor
13-01-2006, 13:52
Grazie per la tempestivita', ma come processore non sarebbe meglio aumentare la frequenza del procio, e la scheda madre, (scusa l'ignoranza) non e' un po' fuffa? e la ram non mi converebbe avere 2 giga di Ram? :mc:

Dardalo
13-01-2006, 14:05
Grazie per la tempestivita', ma come processore non sarebbe meglio aumentare la frequenza del procio, e la scheda madre, (scusa l'ignoranza) non e' un po' fuffa? e la ram non mi converebbe avere 2 giga di Ram? :mc:

La cpu proposta è senz'altro validissma. Sono d'accordo sui 2 GB di ram.

La mobo è + che discreta, anche se non eccelsa, dipende davvero da quanto vuoi spendere: senza dubbio con circa 100 € in più prendi di meglio (Asus o DFI) :)

vinsitor
13-01-2006, 14:16
c'e' tanta differenza tra la ram Corsair e quella non?!? :cry:

neo571
13-01-2006, 14:32
Per rendering ti consiglierei intel!

un 830 o se ce la fai un nuovo 930!

vinsitor
13-01-2006, 14:45
Ma nei test che ho letto su questo sito sembrerebbe + veloce Amd, o mi sbaglio? :confused:

Liam Gallagher
13-01-2006, 15:10
amd 3800x2 350€
asrock dual sata 939 60€
dual channel kit 512x2 100€
ati x800gto 160€
enermax 485w 100€
seagate 250gb sata 120€
raptor 36gb 150€
case


Non me ne volere glazio, ma questa e' la tipica configurazione che punta solo al processore senza considerare un buon bilanciamento del sistema.

Soprattutto se uno deve farci rendering e lavorarci se deve aggiungere 200 euro x avere un prodotto lavorativo ottimo li spende, senza troppi problemi.

X esempio una componente sempre sopravvalutata o sottovalutata e' l'alimentatore, come e' vero che in OC un buon ali e' fondamentale, x un uso lavorativo "normale" anche se di alte prestazioni un alimentatore da 30-40 euro e' + che sufficente e non porta nessun problema.

Allo stesso tempo con una mobo che supporti un raid 0 serio si puo fare un bel raid con 2 raptor 36gb che sicuramente fornisce una delle prestazioni migliori disponibili come comparto hard disk, allo stesso tempo a prescindere se si scelga intel o amd una scheda madre seria e' consigliata, soprattutto utilizzando 2gb di ram, o 2 da 1gb o anche 4 da 512.

In rendering intel ha sempre avuto i suoi ottimi risultati, in questo caso essendo una workstation servirebbero dei benchmark precisi su quel software, e bisognerebbe dare un occhiata ponderata alle vere differenze % e alle differenze di costi, dopodiche si puo scegliere intel o amd. Personalmente ritengo che a parita di costo le due controparti si eguaglino o cmq abbiano differenze % minime.

Inoltre come rendering sicuramente ci sono delle schede video + adatte... magari aggiungendo come ho gia detto sul totale un 200 euro...

PS: un ultimo commento, evitate di proporre una mobo da 60 euro e abbinarci un alimentatore da 100... ricordiamoci che nn e' solo l'alimentatore a fare voltaggi etc ma anche la qualita della mobo, e nel caso di una asrock da 60 euro nn possiamo pretendere nulla e l'ali da 100 euro e' buttato.

vinsitor
13-01-2006, 15:14
Ho sempre avuto Amd e ho avuto sempre problemi con la dissipazione del calore!

Se arrivo a 1500 euro riesco ad arrivare ad una configurazione ottimale? se si tu cosa consigli? grazie :rolleyes:

glazio
13-01-2006, 15:35
Non me ne volere glazio, ma questa e' la tipica configurazione che punta solo al processore senza considerare un buon bilanciamento del sistema.

Soprattutto se uno deve farci rendering e lavorarci se deve aggiungere 200 euro x avere un prodotto lavorativo ottimo li spende, senza troppi problemi.

X esempio una componente sempre sopravvalutata o sottovalutata e' l'alimentatore, come e' vero che in OC un buon ali e' fondamentale, x un uso lavorativo "normale" anche se di alte prestazioni un alimentatore da 30-40 euro e' + che sufficente e non porta nessun problema.

Allo stesso tempo con una mobo che supporti un raid 0 serio si puo fare un bel raid con 2 raptor 36gb che sicuramente fornisce una delle prestazioni migliori disponibili come comparto hard disk, allo stesso tempo a prescindere se si scelga intel o amd una scheda madre seria e' consigliata, soprattutto utilizzando 2gb di ram, o 2 da 1gb o anche 4 da 512.

In rendering intel ha sempre avuto i suoi ottimi risultati, in questo caso essendo una workstation servirebbero dei benchmark precisi su quel software, e bisognerebbe dare un occhiata ponderata alle vere differenze % e alle differenze di costi, dopodiche si puo scegliere intel o amd. Personalmente ritengo che a parita di costo le due controparti si eguaglino o cmq abbiano differenze % minime.

Inoltre come rendering sicuramente ci sono delle schede video + adatte... magari aggiungendo come ho gia detto sul totale un 200 euro...

PS: un ultimo commento, evitate di proporre una mobo da 60 euro e abbinarci un alimentatore da 100... ricordiamoci che nn e' solo l'alimentatore a fare voltaggi etc ma anche la qualita della mobo, e nel caso di una asrock da 60 euro nn possiamo pretendere nulla e l'ali da 100 euro e' buttato.

per l'ali...anche un lc power da 550w va bene
per la mobo...questa asrock non è seria??? :mbe: :mbe: :mbe:
per l'hd...fare il raid0 con quel budget lo vedo difficile...forse ci riesce a prenderne 1 da 36gb
per la sk video...tu cosa ci metteresti? proponi una conf visto che la mia gia me l'hai smontata :O :O

siluro85
13-01-2006, 15:36
ciao...se devo essere sincero....io opterei per intel perchè nei rendering per via della sua architettura penalizzante nei giochi è invece meglio appunto nel rendering...visto che sono operazioni che la cpu deve eseguire in sequenza e non ci sono troppe diramazioni come invece accade nei giochi...come scheda madre opterei per una asus P5LD2 che supporta anche i dual core (se un giorno ne avrai bisogno...) e le ddr2 667....in ottica futura....scheda video ti indirizzerei su una sapphire ati...una x 800 gto che supporta anche le open gl 1.5...
ram direi 2 gigabyte e stai tranquillo...marca delle ram se riesci a trovarle corsair sarebbe buona cosa...oppure kingstone...tanto se non oc vanno bene...queste sono le cose essenziali....ahh il processore starei almeno per ora su un p4 3.2-3.4 ghz...più che suff...almeno non spendi una fortuna...oppure se hai pazienza un attimino di tempo aspetterei i p4 serie 6x1 che non sono ancora diffusi....se dovessi trovarli hanno il core cedar mill a 65nm che scaldano molto meno....i prescott a 90 nm hanno un tdp di oltre 100W invece i cedar mill hanno un tdp di 84w se non erro...un bel risparmio.... ;) questo secondo me è la scelta ideale se devi fare rendering....se hai qualcosa in multitask chesso io... e-mule così...l'ht è una bella mano...senza svenarsi per un dual core...non so se stai nei 1200 euro...nei 1500 però penso di sì...
dimenticavo...come ali se riesci economicamente vai su enermax...480-500 e non ci pensi più...
che sbadato....come hd un 80 gb u-dma 133 per so e programmi....e un sata da 200gb o giù di lì come dati (disegni....ecc...)dovrei aver finito....

vinsitor
13-01-2006, 15:48
scusate la mia ignoranza, ma i due hard disk da mettere in raid dovrebbero velocizzare le operazioni di rendering?

Utilizzando vray un motore render di 3ds max (non molto conosciuto), con un P4 HT mi vengono fuori 2 procio che renderizzano, con un dual Core HT mi vengono fuori 4 core che renderizzano, tanto per capire, magari mi conviene un dual core.

grazie a tutti :help:

siluro85
13-01-2006, 16:04
x il raid dipende che tipo di raid fai...adesso non ricordo 0 e 1 però uno ti fa da specchio (mirroring) ossia fa due copie uguali sui due dischi...capisci anche tu che non è + veloce...anzi....ma se succede qualcosa ad un disco l'altro ha gli stessi dati....invece l'altra modalità (stripping...mi pare...non ricordo...)divide le informazioni in due un pezzo su uno ed un pezzo sul''altro...questa è decisamente più veloce...però se succede qualcosa ad un disco....per quello che io farei un disco ata 133 per so e applicazioni ed un sata 200gb per i dati...oppure due sata in raid mirroring...(0 mi pare sia...).....il raid è più o meno così...molto a grandi linee.....molto.....

per i processori dipende se l'applicazione è ottimizzata per il multitasking ossia per più core....se così è allora i benefici prestazionali ci sono....se non lo è i benefici saranno impercettibili e anzi potresti risentirne perchè l'applicazione potrebbe lavorare con l'unità logica e non quella fisica che più lenta di quest'ultima...e per quello che so i rendering non penso siano ottimizzati per il multicore...comunque è questione di tempo perchè i multicore sono il futuro...è per questo che ti ho proposto per la tua configurazione l'asus p5ld2 perchè supporta i dual core... ;)

Liam Gallagher
13-01-2006, 16:31
Come ripeto bisogna alzare un pelo il budget e si puo fare una cosa simile:

Cpu Intel Pentium D 830 3.0Ghz 64bit DualCore Socket775 2*1MB Cache+ventola € 283,33

Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5LD2 i945P Sck775/D,PCI-E16x,D-DDR2,SATARaid,Audio7.1,GBLan € 111,67

Alimentatore Q-TEC 14348 ATX 24pin 650 WATT TRIPLE FAN Low Noise 29dB PFC € 39,17

Scheda Video PCI-E ASUS EN7800GT/2DHTV nVidia GeForce 7800GT ViVo 256MB HDTV+DVI € 349,17

4x RAM DIMM 1GB DDR-2 533Mhz PC4200 € 240,00

Masterizzatore Samsung W162C Black DVD+-16x DL+8x/-4x RW+8x/-6x CD48/32/48+SOFT € 38,33

Hard Disk SATA Seagate Barracuda SATA 120GB 7200rpm 8MB cache € 72,50


Il totale e' 1216,67 + iva che diventa:

€ 1460

Aggiungi un case e sei a posto... e hai una 7800gt 256mb.. che sicuramente e' meglio!

Per quel che mi riguarda si puo anche aggiungere un alimentatore + serio volendo, oppure un step superiore del processore.

PS: poi ovvio il masterizzatore magari lo recuperi da qualche parte o hai un estenro, insomma componenti base a parte il resto e' modificabile, non hai il raptor ma hai 2 hd da 120gb in raid0... seno metti su 2 raptor, anche se sale di brutto il costo, secondo me 2hd seagate seri in raid son meglio di 1 raptor.

PS2: raid 0 = i dati sono separati su due diversi hd, e la velocita finale non dico che e' il doppio, ma quasi! il raid 1 = invece e' il mirroring (specchiatura) di un hd sull'altro in modo da avere la certezza 100% dei dati.

mentz
13-01-2006, 16:34
io + che buttarmi sul processore, opterei per la scheda video...
se vuoi usare maya o simili ti ci vuole la ati fire gl, non queste scheduzze video da videogame...

io uso maya ogni tanto, e amici miei fanno i developer 3d....

la scheda video apposita per rendering è fondamentale...
(ATI FIREGL....)

Liam Gallagher
13-01-2006, 16:36
io + che buttarmi sul processore, opterei per la scheda video...
se vuoi usare maya o simili ti ci vuole la ati fire gl, non queste scheduzze video da videogame...

io uso maya ogni tanto, e amici miei fanno i developer 3d....

la scheda video apposita per rendering è fondamentale...
(ATI FIREGL....)


Firegl, oppure una quadro che e' nata x quello. comunque un processore dual core pare aiuti con 3dsmax.... probabilmente e' ottimizzato

siluro85
13-01-2006, 16:44
ah ecco...scusa liam non ricordavo quale fosse lo 0 e quale l'1...li ho confusi...sorry...beh se è ottimizzata l'applicazione allora si dual core...

concordo con liam per la config a parte la video e andrei su una ati fire gl direi la 3100 o la 5000 perchè già la 5100 costa i suoi schifosi 700.00 circa...la 5000 sei sui 3-400....più 400. La 3100 sei sui 250.00 circa...secondo me cm rendering è perfetta...

Liam Gallagher
13-01-2006, 17:09
Cioe' il punto e' semplice, l'encoding e' una operazione che gioisce delle frequenze elevate infatti nel encoding video etc i p4 sono spesso un passo avanti, ma se si parla di rendering, beh, il processore conta, ma in questo caso forse meglio il dual core x una questione di multitasking tosto, mentre si renderizza da la chance di lavorare ad altro senza problemi, cosa che un semplice HT non farebbe... almeno, non a quei livelli.

X la scheda video l'alternativa alle firegl e' una quadro, una buona quadro da 400 euro al posto della 7800gt e ci siamo...

il discorso dei 2 hd in raid 0 e' per evitare di avere 36gb da una parte e 200 dall'altra con conseguente necessita di muovere i file da un hd all'altro, e' palese che in ambito lavorativo se ho i dati da una parte tra spostarli e renderizzarli sull'hd "veloce" ci metto + tempo che ad avere un raid 0 che fornira 240gb di spazio tutto "veloce" e fine del discorso... ovvio se invece di 72,50 + iva ne spendi circa il doppio fai un raid con 2 raptor 10krpm e li si gode di brutto....

vinsitor
13-01-2006, 21:39
ma tra fire gl della ATI e la Quadro della Nvidia, qual'è la migliore, io ho sentito ache wildcat (forse si scrive in un altro modo)....grazie

siluro85
14-01-2006, 09:25
ho visto un paio di prove tra la ati fire gl x2-256t e la nvidia quadro fx1100....dopo averle viste ti consiglio di dirigerti verso nvidia....sembra che i driver di ati non siano ottimizzati al meglio...infatti nvidia ottiene risultati migliori nonostante stressi meno la cpu...e per il processore vai su un dual core...se lo trovi ti direi anche il pentium d 955...

vinsitor
14-01-2006, 09:42
Ricapitolando:

-Cpu Intel Pentium D 830 3.0Ghz 64bit DualCore Socket775 2*1MB
Cache+ventola € 283,33

-Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5LD2 i945P Sck775/D,PCI-E16x,D-
DDR2,SATARaid,Audio7.1,GBLan € 111,67

-Alimentatore Q-TEC 14348 ATX 24pin 650 WATT TRIPLE FAN Low Noise 29dB
PFC € 39,17

-Scheda Video Nvidia fx1300 € 450,54

-4x RAM DIMM 1GB DDR-2 533Mhz PC4200 € 240,00

- Masterizzatore Samsung W162C Black DVD+-16x DL+8x/-4x RW+8x/-6x
CD48/32/48+SOFT € 38,33

-Hard Disk SATA Seagate Barracuda SATA 120GB 7200rpm 8MB cache €
72,50

siluro85
14-01-2006, 11:22
secondo me così è buono....l'unica cosa che posso consigliarti...prova se riesci a rintracciare le nuove cpu intel serie 9xx....(massimo il 930 non andare sul 955 che costa una fortuna... ;) ),,,perchè hanno il processo produttivo a 65 nm....e scaldano una botta in meno...poi il resto secondo me è ok...le ram che marca sono?guarda se trovi le corsair...so che non overclocchi e fai bene lavorando...però sono ram di qualità che ti preservano da eventuali insufficienze...anche se con 4 gb....poi ascolta per i dischi rigidi allora lasci perdere il raid? perchè secondo me potresti fare un raid 0 (quello che divide a metà) per aver più velocità e poi prendi una bestia (300 gb o qualcosa di simile) per fare un backup dei dati...così avresti 3 dischi più un eventuale 4 piccolo per so e programmi..però così spendi un botto di più...però hai velocità e sicurezza dati grazie al backup...altrimenti prendilo più grande di 120 gb...fai un 200...almeno non ci pensi...sempre seagate o WD...cmq anche così va bene secondo me....hai un signor computer.... ;)

Liam Gallagher
14-01-2006, 11:55
Per il discorso dei dischi:

Io la vedo cosi, se sto lavorando, e devo fare un rendering di una cosa pesante, ci metto + tempo a copiare magari un botto di mb di roba da un hd all'altro che quel che risparmio usando l'hd + veloce.

Quindi la cosa che conviene di + in ambito lavorativo sono 2 begli hd di marca ottima (come seagate) in raid 0, cosi hai ottime prestazioni, ottimo storage totale, ed eviti totalmente di dover spostare qualsiasi file, ovunque esso sia e' gia nell'hd buono!

Per la scheda video, non conosco bene le quadro, quindi mi fido del giudizio dell'altro!

PS: non preoccuparti delle temperature, che ne dicano ultimamente i proci intel non hanno + temperature folli, sono magari 10° + caldi di amd, ma nulla di assurdo.

loden
14-01-2006, 12:06
Se il pc deve solo renderizzare avere una quadro non cambia nulla...Io fossi in te risparmierei sulla vga....certo se poi ci devi anche modellare ecc....allora ha i suoi punti a favore, ma una 6800gs o gt già sono buone schede secondo me che ti permettono di fare in scioltezza molto del necessario...la quadro è il TOP.

siluro85
14-01-2006, 16:46
si è vero dipende dall'utilizzo che ne deve fare...forse ho sparato un po alto...mea culpa...concordo con loden...dipende dall'utilizzo che devi fare...secondo me se devi solo renderizzare...la x800gto della sapphire che supporta anche l'open gl 1.5...e vai tranquillo...per il processore...personalmente mi sento di dirti se trovi il D 930 vai su quello....altrimenti anche il D 820/830 vanno bene...per il discorso dischi...quoto liam....