PDA

View Full Version : Nuovo Club "sfigati" Powerbook...


dany_dany
13-01-2006, 07:44
Volevo solo sapere chi ha, come me, appena acquistato un "vecchio" pb 15"... e dopo qualche giorno si è reso conto che è stato lanciato il nuovo MacBook Pro.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

^free^
13-01-2006, 07:56
diritto di recesso, 30 giorni

dany_dany
13-01-2006, 08:10
vuoi dire che posso restituirlo?!

yatahaze
13-01-2006, 08:55
telefona all' applestore

dany_dany
13-01-2006, 08:57
credo lo farò a breve... grazie!

Hattori Hanzo
13-01-2006, 08:59
Volevo solo sapere chi ha, come me, appena acquistato un "vecchio" pb 15"... e dopo qualche giorno si è reso conto che è stato lanciato il nuovo MacBook Pro.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


:mad: :mad: :mad:

Io ci sono cascato addirittura con il 17" più o meno 5 o sei mesi fa.... caz... :mad:


Ora però lo vendo (il 17) e attendo con ansia la distribuzione del macbook pro... :D

Hattori Hanzo
13-01-2006, 09:05
Scusate la domanda stupida...


Ma è prevista a breve l'uscita di un macbook da 17? :confused:

Mirus
13-01-2006, 09:19
Secondo me, invece, vi è andata di lusso.
Tralasciando il fatto che il MacBook Pro è il primo di una nuova stirpe (con tutti i problemi di giovinezza del caso) e le voci che si sentono su una autonomia ridotta, avete notato quanto poco software c'è per Mac OX X i386?!

dany_dany
13-01-2006, 09:24
Secondo me, invece, vi è andata di lusso.
Tralasciando il fatto che il MacBook Pro è il primo di una nuova stirpe (con tutti i problemi di giovinezza del caso) e le voci che si sentono su una autonomia ridotta, avete notato quanto poco software c'è per Mac OX X i386?!


...ecco anche di questo mi piacerebbe parlare... chi ha acquistato gli "ultimi" pb, è stato fortunato, o meno... come prestazioni penso proprio di no, ma come software e come autonomia invece...

^free^
13-01-2006, 09:38
come autonomia che ne sapete? Gli intel sono sempre andati bene sotto questo punto di vista e la stessa Apple elogia i bassi consumi del nuovo processore direttamente sul suo sito.


poi chiaramente chi vivrà vedrà :stordita:

kuolema
13-01-2006, 09:39
io l'ho preso 2 mesi e mezzo fa :)
PB da 15 ma ora mi faccio passare la malattia di passare al macbookpro anche perchè nn ho una lira e mi va di stralusso il mio.. è stato uno sfizio!

Mirus
13-01-2006, 09:39
Da quandi in qua a noi utenti Mac interessano le prestazioni pure?! Come in tutti i cambiamenti all'inizio ci sono alcune difficoltà che qualcuno dovrà pure sobbarcarsi, ma non capisco perchè si debba consigliare a qualcuno di entrare a far parte di questa schiera di "betatester" (passatemi il termine non proprio corretto ma esplicativo).
Giusto per dire vi segnalo l'incompatiblità TOTALE di NeoOffice con i nuovi Mac Intel, il che vuol dire che ci acquista i nuovi Mac si troverà senza una suite office opensource decente.

Mirus
13-01-2006, 09:43
come autonomia che ne sapete? Gli intel sono sempre andati bene sotto questo punto di vista e la stessa Apple elogia i bassi consumi del nuovo processore direttamente sul suo sito.


poi chiaramente chi vivrà vedrà :stordita:
Il buon Lorenzo dell'Uva in questo (http://www.tevac.com/article.php/20060111235306573) articolo su Tevac ti da alcune risposte. Siamo sempre nell'ambito dei rumors (si tratta di MacBook Pro ancora allo stato di prototipo) ma proprio per questo non mi sento di consigliare un acquisto da 2000 e passa € (che sono sempre l'intero stipendio mensile di un impiegato e quasi 4 volte il mio :D) senza che prima qualcuno di indipendente abbia provato le nuove macchine.

P.S. la mia fede in Apple non è abbastanza forte da spingermi ad un acquisto a scatola chiusa di un prodotto nuovissimo che verrà consegnato tra 1 mese...

mava70
13-01-2006, 10:02
Io, ho venduto, e bene, il mio vecchio ibook, 2 mesi fa proprio perchè non volevo pigliare la fregatura del nuovo processore.

Certo che erano cose che si sapevano, x86, uscita prevista per gennaio ecc.
avevate proprio sta fregola da mani che grattano per comprare il vecchio modello a 15 gg. dall'uscita del nuovo?

M

Leron
13-01-2006, 10:43
Secondo me, invece, vi è andata di lusso.
Tralasciando il fatto che il MacBook Pro è il primo di una nuova stirpe (con tutti i problemi di giovinezza del caso) e le voci che si sentono su una autonomia ridotta, avete notato quanto poco software c'è per Mac OX X i386?!
le voci che girano dicono 3 ore in full load, il che non è affatto male

di software x86 (non i386) ce n'è già parecchio, il resto gira sotto rosetta in maniera più veloce di quando girasse sul g4 (vedi photoshop) in attesa che nel giro di qualche mese si avrà già la maggior parte dei programmi compilati in universal binary

v1ruz
13-01-2006, 10:46
il MacBookPro e' bello. non c'e' dubbio..personalmente mi piacerebbe prenderlo ma bisogna anche quotare Mirus!
essendo un nuovo prodotto in tutto per tutto ancora senza nessun feedback non mi fiderei a comprare a scatola chiusa...e poi sto tanto bene con il mio PPC :D

the_guitar_of_son
13-01-2006, 11:14
di software x86 (non i386) ce n'è già parecchio, il resto gira sotto rosetta in maniera più veloce di quando girasse sul g4 (vedi photoshop)
stai scherzando spero.. (per te)
in tutte le dimostrazioni che jobs ha fatto con photoshop su rosetta i tempi di avvio erano IMBARAZZANTI...

Gira decentemente in attesa della versione x86? Può darsi. Ma più veloce che negli ultimi powerbook PPC non è vero.. a meno che non avete un mac che al posto di un HD ha un letamaio.. :D

mava70
13-01-2006, 11:17
Quando i conti li fanno in casa Apple tornano sempre. Prima un cu*o della miseria che il G5 era 2 volte più veloce degli intel, bla bla, ora patapem, l'intel è 2x
più veloce del G5. Ma com'e' sta storia?

Ovviamente basta compilare la routine giusta nel modo giusto che fai
tornare i conti come ti pare a te

M

Risc-pc
13-01-2006, 11:35
Ho fatto prendere il powerbook alla mia ragazza perché le applicazioni che le servono ci sono tutte e subito, non dimenticate poi che verrà supportato per altri 4 anni ancora, magari per alcune cose sarà lento, ma le cose che fa ottimamente ora le continuerà a fare anche domani.
Oltretutto il powerbook 15" l'ha pagato 1700 euri...che mi pare siano un bel po' meno rispetto al macbookpro anche modello base.
Insomma lo sapevamo tutti che sarebbe uscito e sarebbe stato più veloce e compagnia bella per cui.. non vedo perché ora crucciarsene a me basta poterlo usare per gli anni avvenire per quello che faccio ora, poi fra 4 anni sarà vecchio sia il g4 che l'intel.
Saluti

SAND
13-01-2006, 11:39
Secondo me, invece, vi è andata di lusso.
Tralasciando il fatto che il MacBook Pro è il primo di una nuova stirpe (con tutti i problemi di giovinezza del caso) e le voci che si sentono su una autonomia ridotta, avete notato quanto poco software c'è per Mac OX X i386?!


Beh. Tutto i software apple è compilato. Il resto va più o meno come il powerbook vecchio (con rosetta) a detta degli inviati di tevac e il futuro immediato è roseo per Intel. Se lo rivendi tra 2 anni ti cecano gli occhi. Non c'è la isight.
Dove sta la convenienza? Sarei incazzato anche io.
Il fatto dell' autonomia: erano in pre produzione, le opzioni di risparmio energetico erano bloccate, le versioni finali credo avranno una buona autonomia. Non per questo l' imac lo spediscono subito, il pow...ops macbook tra un mese.


Ah, credo che il diritto di recesso sia 10 o 15gg, non 30 ma potrei sbagliare. Così mi ha detto l' Apple store. Se lo hai comprato in negozio invece niente recesso!

Leron
13-01-2006, 11:43
stai scherzando spero.. (per te)
in tutte le dimostrazioni che jobs ha fatto con photoshop su rosetta i tempi di avvio erano IMBARAZZANTI...

Gira decentemente in attesa della versione x86? Può darsi. Ma più veloce che negli ultimi powerbook PPC non è vero.. a meno che non avete un mac che al posto di un HD ha un letamaio.. :D
ho un powerbook ppc 17" con 1.5GB di ram, fresco di installazione (fatta 2 settimane fa)

ho un prescott 3.2 con 1.5GB di ram

photoshop gira più veloce sul pc sotto rosetta che sul PB

se vuoi ti faccio un video appena ho tempo


bisognerebbe PROVARLE le cose prima di andare a dire agli altri che hanno un letamaio nell'hd, simpaticone :rolleyes:


per la cronaca... jobs finora non ha mostrato NIENTE di come funziona photohop sul mac: lo ha aperto, ha applicato un filtro e lo ha chiuso
è una cosa UN PO' diversa dall'usarlo sul serio

SAND
13-01-2006, 11:44
Quando i conti li fanno in casa Apple tornano sempre. Prima un cu*o della miseria che il G5 era 2 volte più veloce degli intel, bla bla, ora patapem, l'intel è 2x
più veloce del G5. Ma com'e' sta storia?

Ovviamente basta compilare la routine giusta nel modo giusto che fai
tornare i conti come ti pare a te

M


Semplice. I g5 sono usciti 2 anni fa col pIV e sono rimasti (quasi) uguali. In 2 anni Intel è andata avanti. Il core 2 è una bomba rispetto al pIV. Poi va tutto un pò "limato" ma non hanno detto fesserie. Ogni affermazione era giusta ai suoi tempi anche se credo sia più corretta questa dell' INTEL vs G5 che non quella precedente, lì non è che il g5 fosse così piu' performante. Il core duo dovrebbe esserlo anche rispetto al dual core g5, figuriamoci al single che sostituisce nell' imac o il g4 del powerbook. Resta da compilare i software.

SAND
13-01-2006, 11:47
Il buon Lorenzo dell'Uva in questo (http://www.tevac.com/article.php/20060111235306573) articolo su Tevac ti da alcune risposte. Siamo sempre nell'ambito dei rumors (si tratta di MacBook Pro ancora allo stato di prototipo) ma proprio per questo non mi sento di consigliare un acquisto da 2000 e passa € (che sono sempre l'intero stipendio mensile di un impiegato e quasi 4 volte il mio :D) senza che prima qualcuno di indipendente abbia provato le nuove macchine.

P.S. la mia fede in Apple non è abbastanza forte da spingermi ad un acquisto a scatola chiusa di un prodotto nuovissimo che verrà consegnato tra 1 mese...

Ehi, faccio anche io l' impiegato...
Un impiegato medio va sui 1100/1200 eh... per prendere 2000 devi avere le palle quadrate e l' esperienza di anni...

Rob50
13-01-2006, 11:48
Io ci sono cascato addirittura con il 17" più o meno 5 o sei mesi fa.... caz... :mad:



IMHO: avercene di PB17" :)

SAND
13-01-2006, 11:49
ho un powerbook ppc 17" con 1.5GB di ram, fresco di installazione (fatta 2 settimane fa)

ho un prescott 3.2 con 1.5GB di ram

photoshop gira più veloce sul pc sotto rosetta che sul PB

se vuoi ti faccio un video appena ho tempo


bisognerebbe PROVARLE le cose prima di andare a dire agli altri che hanno un letamaio nell'hd, simpaticone :rolleyes:


per la cronaca... jobs finora non ha mostrato NIENTE di come funziona photohop sul mac: lo ha aperto, ha applicato un filtro e lo ha chiuso
è una cosa UN PO' diversa dall'usarlo sul serio

Davvero? E conta che il core duo è nettamente più veloce e che la 1600 è una piccola bomba. Sicuramente non funzicava core image.
Appena arriva l' imac provo a convertire un video da imovie in h264 e vediamo come va rispetto al mio mini!

montegentile
13-01-2006, 11:53
Vengo adesso da un Apple Center di Roma, volevo notizie sul MacBook per prenderlo apenna possibile.... me l'hanno sconsigliato. M'hanno detto di attendere solo qualche mese (dicono per maggio/giugno).... però mi scade la garanzia del PB e quindi o spendo 400 Euro per Apple-Care o gli stessi 400 Euro li metto (insieme ai soldi raccimulati dalla vendita del PB + differenza) per prendere un nuovo MacBook....


....Sono proprio combattuto...

Rob50
13-01-2006, 11:56
Ho fatto prendere il powerbook alla mia ragazza perché le applicazioni che le servono ci sono tutte e subito, non dimenticate poi che verrà supportato per altri 4 anni ancora, magari per alcune cose sarà lento, ma le cose che fa ottimamente ora le continuerà a fare anche domani.
Oltretutto il powerbook 15" l'ha pagato 1700 euri...che mi pare siano un bel po' meno rispetto al macbookpro anche modello base.
Insomma lo sapevamo tutti che sarebbe uscito e sarebbe stato più veloce e compagnia bella per cui.. non vedo perché ora crucciarsene a me basta poterlo usare per gli anni avvenire per quello che faccio ora, poi fra 4 anni sarà vecchio sia il g4 che l'intel.
Saluti


Concordo in pieno. Scucire 2200 eurini per una semiincognita .. lascio fare da betatester a quelli che non resistono senza l'ultima novità, poi ci penserò fra qualche mese... :cool:

Risc-pc
13-01-2006, 12:05
Specifico che l'acquisto del powerbook è stato fatto a inizio dicembre.
Oggi alla fnac la stessa configurazione costa 1600 euri, ed è perfettamente funzionante con gli applicativi attuali compreso la beta di adobe lightroom.
Insomma per me era fondamentale che la mia ragazza digiuna di compter potesse avere il numero minore di problemi possibile e a solo un mese di distanza è in grado non solo di svolgere il suo lavoro meglio di come faceva sotto windows, ma sa fare la manutenzione e l'aggiornamento del sistema senza il timore di crash o di altre faccende simili.
Insomma la soddisfazione è massimae poi il powerbook è ancora bellissimo(so che c'entra poco ma conta).
Saluti
P.S.: ciò non toglie che chi può fa bene ad acquistare fin d'ora un macbook pro sia ben chiaro, semplicemente per lei sarebbe stato inarrivabile e un ibook troppo limitato.

Mirus
13-01-2006, 12:07
Rosetta non è quel miracolo tecnologico che ci vogliono far credere, come dimostra l'impossibilità di far giare NeoOffice e tutte le applicazioni simili (leggi Java 1.3 e gcc 3.0).
Io dico solo che non ha senso laciare un Mac moderno (diciamo dal iBook G4 800 Mhz in poi) per un nuovo Mac Intel, viste le incognite che ci sono. Non ci dimentichiamo che ci sono in ballo, come minimo, dai 1300 ai 2000 €.

Leron
13-01-2006, 12:14
Io dico solo che non ha senso laciare un Mac moderno (diciamo dal iBook G4 800 Mhz in poi)
infatti lo ho scritto chiaro anche nel thread del passaggio a intel: non ha senso lasciare un mac powerpc per un intel, soprattutto ora

discorso diverso se uno può esercitare il diritto di recesso, in quel caso sta al singolo scegliere

SAND
13-01-2006, 12:25
infatti lo ho scritto chiaro anche nel thread del passaggio a intel: non ha senso lasciare un mac powerpc per un intel, soprattutto ora

discorso diverso se uno può esercitare il diritto di recesso, in quel caso sta al singolo scegliere


Secondo me non ha senso prendere un powerpc. Credi forse che gli intel funzioneranno male e Apple deciderà di tornare indietro? Improbabilissimo. Gli intel DEVONO andare bene e se non lo fanno oggi entro fine anno la quasi totalità delle applicazioni saranno ricompilate.
E' anche un cattivo investimento. Fra 2 anni un macbook varrà più di 1000 euri. Un g4 su cui le applicazioni andranno a 1/3 e con un futuro in cui non verrà più supportato (credo non prima di altri 2 anni ma... uno ci pensa) quanto potrà valere? 500?
Prenderei un macbook, provarlo 15 gg ed eventualmente recedere.

Leron
13-01-2006, 12:27
Secondo me non ha senso prendere un powerpc. Credi forse che gli intel funzioneranno male e Apple deciderà di tornare indietro? Improbabilissimo. Gli intel DEVONO andare bene e se non lo fanno oggi entro fine anno la quasi totalità delle applicazioni saranno ricompilate.
E' anche un cattivo investimento. Fra 2 anni un macbook varrà più di 1000 euri. Un g4 su cui le applicazioni andranno a 1/3 e con un futuro in cui non verrà più supportato (credo non prima di altri 2 anni ma... uno ci pensa) quanto potrà valere? 500?
Prenderei un macbook, provarlo 15 gg ed eventualmente recedere.
perchè quoti me?

io non comprerei mai un PB ora :D (a parte che lo ho già, ma da un anno :D)

mava70
13-01-2006, 12:27
Prenderei un macbook, provarlo 15 gg ed eventualmente recedere.

E non fate i furbi dimenticandovi una copia di backup dell'OSX x86 nel
cassettino....;-)

M

dany_dany
13-01-2006, 12:40
beh ragazzi, un'idea me la sono fatta.. il mio nuovo pb 15", che mi è costato circa 2000 eurozzi, va bene e rimane... ripensarci ora non ha molto senso... sono solo un po' inca***to perchè se dovessi volerlo rivendere tra due anni, mi riderebbero in faccia..... tutto qui!
E poi secondo me non è mai una buona scelta lanciarsi all'acquisto di un portatile con una nuova tecnologia, senza aver prima visto dei test reali... soprattutto se il portatile costa più di 2000 eurozzi.....

SAND
13-01-2006, 12:52
beh ragazzi, un'idea me la sono fatta.. il mio nuovo pb 15", che mi è costato circa 2000 eurozzi, va bene e rimane... ripensarci ora non ha molto senso... sono solo un po' inca***to perchè se dovessi volerlo rivendere tra due anni, mi riderebbero in faccia..... tutto qui!
E poi secondo me non è mai una buona scelta lanciarsi all'acquisto di un portatile con una nuova tecnologia, senza aver prima visto dei test reali... soprattutto se il portatile costa più di 2000 eurozzi.....


Difatti. Aspettiamo allora. Prove? Io farò da cavia con l' imac. Il recesso serve proprio perchè gli acquisti on line non li puoi provare no? 15 giorni bastano per provarlo bene. Se poi anche qualcosa non va ma con la certezza che andrà tra 6 mesi tutto ok...

Rob50
13-01-2006, 12:57
sono solo un po' inca***to perchè se dovessi volerlo rivendere tra due anni, mi riderebbero in faccia..... tutto qui!
.

E chi l'ha detto? C'è gente che si prende a zoccolate per accaparrarsi un Cube o un Newton.
Tre mesi fa ho venduto un G4/400. Ho messo l'annuncio al mattino e al pomeriggio avevo già i soldi in mano...
Abbi fede :D :D

nEA
13-01-2006, 13:24
onestamente non vedo il problema.
dell'uscita del mac intel se n'è parlato per mesi e ci sono stati fior fiore di thread riguardanti consigli sul comprare o meno un pb in questi ultimi mesi.
Chi ha deciso di comprare un pb, come me, qualche mese fa, lo ha (spero) fatto con cognizione di causa ponderando bene il fatto che di lì a poco sarebbero comunque usciti questi nuovi modelli, quindi darsi degli sfigati o stupidi non avrebbe senso.
Se invece qualcuno ha comprato un pb senza informarsi prima o non esaminando bene prima la situazione attuale ... beh ... chi è causa del suo mal...

Chi aveva urgente bisogno di un portatile ottimamente supportato e testato qualche mese fa ha fatto bene a prendersi un pb.
Non tutti hanno voglia di sobbarcarsi il testing di un prodotto nuovo e soprattutto innovativo come questo rischiando di incappare, almeno nei primi mesi, in tutta quella serie di problemi che una nuova tecnologia può ovviamente portare.

mava70
13-01-2006, 14:58
soprattutto innovativo come questo rischiando di incappare, almeno nei primi mesi, in tutta quella serie di problemi che una nuova tecnologia può ovviamente portare.

Se ci lavori e non puoi prendere un pc, allora sei obbligato al PBG4, se ci giochi meglio gli Apple con l'intel, che se vuoi ci installi anche winxp, per quei 4 programmetti che
non trovi su mac, in tutti gli altri casi sarà bene attendere i test.

Sembra tutto bello e indolore la transizione ma i problemi ci saranno, come
ci sono stati nella transizione da 68000 a ppc. Qualche programmetto che non
va con rosetta ci sarà di sicuro, vuoi per problemi di performance che di assenza di driver ecc.

Io adesso come adesso se avessi bisogno di un portatile per lavoro, piglierei di sicuro un pc, non mi farei fregare con resti di magazzino apple. Ma se dovessi usare ad esempio final cut, non avrei scelta e mi orienterei su PBG4

M

=Enzo80=
15-01-2006, 16:14
Posso aggiungermi anche io? Ordinato il pb in sign il giorno della presentazione, sapendo i tempi apple di un'uscita intel a metà 2006 sui portatili, come minimo....e invece? Solo 3 mesi e....cavolo, sono arrabbiato si.....2100 euro....vabbè, ormai lo tengo e.......cerco di non pensarci...

Secondo me hai sbagliato...nel senso che si sapeva che sarebbe stato annunciato qualcosa, tanto valeva aspettare ancora un pochino...no? :rolleyes:
In valore assoluto comunque non penso ti sia andata male per il fatto che cmq il MacBookPro sono appena usciti, non sono stati fatti molti test (soprattutto sulla batteria) e quindi sono un po' un'incognita...

dany_dany
15-01-2006, 16:48
domani per togliermi ogni dubbio chiamo all'applestore... se vale ancora il diritto di recesso ci faccio un pensierino..............

Jena73
16-01-2006, 10:17
Secondo me chi ha acquistato da poco un pb non deve essere scontento.. sono ottime macchine e se una persona lo ha acquistato è perchè ne aveva necessità in quel momento oppure aveva una bella occasione (io ad esempio ho preso il mio imac ad agosto perchè sono riuscito a vendere contestualmente i miei 2 vecchi pc e non avrei potuto aspettare)...
comunque sapete meglio di me che il mondo dell'hardware è in continuo movimento ed ora che la apple è passata ad intel ancora di più... ogni 6 mesi usciranno processori migliori e più veloci...
quindi:
- mi serve un portatile ora --> prendo quello che offre apple in quel momento
- mi serve un portatile e posso aspettare --> attendo di vedere l'evolversi del mercato ma comunque dopo 6 mesi sarò sempre indietro....

Mi sembra di essere nella sezione "Processori" o "Modding" :D :D :D

dany_dany
20-01-2006, 09:27
in conclusione: ho chiamato l'Apple Store, e avvalendomi del diritto di recesso ho rispedito il mio powerbook 15"... ora, forse in maniera più sensata (dato che mi sono accorto di poter stare tranquillamente senza portatile) aspetterò qualche settimana e poi farò un pensierino sul macbook pro...