View Full Version : Kit Wireless Adsl-Router DSL-904, Iexplorer non carica nessuna pagina!
ciao,
ho acquistato giusto ieri il Kit Wireless Adsl-Router DSL-904 della D-Link. Oggi ho provato l'installazione e, anche grazie ad un paio di telefonate al comodo servizio tecnico della D-Link, sono riuscito a "collegare" router e chiavetta usb (il mio portatile non ha predisposizione Wi-fi). Il problema è che cliccando su Internet Explorer non mi si carica nessuna pagina! In pratica il router è collegato alla linea telefonica e dialoga col pc (dal momento che i due computerini in basso a destra segnalano “Connessione eccellente, fino a 54Mbps”), la connessione LAN-Alta velocità è attiva e abilitata in Connessioni di rete, ma non me ne faccio nulla.
Ho contattato di nuovo la D-Link ed anche il servizio tecnico Libero i quali mi han fatto inserire indirizzi Ip, Subnet Mask, Dns manualmente; inoltre nelle opzioni di Internet Explorer - Connessioni ho cliccato su "Non utilizzare mai connessioni remote". Il problema però rimane. In aggiunta, all'improvviso non riesco più a visualizzare, sempre in Internet Explorer, la pagina 192.168.1.1 per il setup del router (ero riuscito a modificare qualche parametro e il canale, mentre ero al tel con la D-Link, fortunatamente), ma ora non si apre più nemmeno quella pagina, neanche in Modalità non in linea. Vorrei "solo" potermi collegare wireless, utilizzando il mio abbonamento flat a 4 mega, senza più il modem usb di Libero; qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
fabrizio
Vincer72
12-01-2006, 16:53
ciao,
ho acquistato giusto ieri il Kit Wireless Adsl-Router DSL-904 della D-Link. Oggi ho provato l'installazione e, anche grazie ad un paio di telefonate al comodo servizio tecnico della D-Link, sono riuscito a "collegare" router e chiavetta usb (il mio portatile non ha predisposizione Wi-fi). Il problema è che cliccando su Internet Explorer non mi si carica nessuna pagina! In pratica il router è collegato alla linea telefonica e dialoga col pc (dal momento che i due computerini in basso a destra segnalano “Connessione eccellente, fino a 54Mbps”), la connessione LAN-Alta velocità è attiva e abilitata in Connessioni di rete, ma non me ne faccio nulla.
Ho contattato di nuovo la D-Link ed anche il servizio tecnico Libero i quali mi han fatto inserire indirizzi Ip, Subnet Mask, Dns manualmente; inoltre nelle opzioni di Internet Explorer - Connessioni ho cliccato su "Non utilizzare mai connessioni remote". Il problema però rimane. In aggiunta, all'improvviso non riesco più a visualizzare, sempre in Internet Explorer, la pagina 192.168.1.1 per il setup del router (ero riuscito a modificare qualche parametro e il canale, mentre ero al tel con la D-Link, fortunatamente), ma ora non si apre più nemmeno quella pagina, neanche in Modalità non in linea. Vorrei "solo" potermi collegare wireless, utilizzando il mio abbonamento flat a 4 mega, senza più il modem usb di Libero; qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
fabrizio
Ciao Fabrizio,
non mi è chiaro :
a) se il notebook è collegato wireless o tramite cavo ?
b) quale sistema operativo utilizzi?
b) se utilizzi il servizio di winxp (Zero configuration) o l'utility di Dlink ?
c) hai DHCP attivo ? Ti consiglio di disabilitarlo e di impostare a mano l'indirizzo IP del notebook.
Internet Explorer deve essere in modalità IN LINEA.
Inoltre ti consiglio, almeno la prima configurazione di farla via cavo.
Ciao
Vincenzo
ciao Vincenzo e grazie per la risposta.
Allora, il portatile è collegato solo wireless al router, senza cavo ethernet (anche perchè pura avendo la porta, non penso di avere la relativa schedina installata); utilizzo Win Xp Pro e direttamente l'utility della D-Link; non so dove poter controllare questo DHCP, forse nella suddetta utility, che però non riesco più ad aprire in Internet Explorer (comunque, che indirizzo devo mettere?)
ciao,
fabrizio
Vincer72
12-01-2006, 20:01
ciao Vincenzo e grazie per la risposta.
Allora, il portatile è collegato solo wireless al router, senza cavo ethernet (anche perchè pura avendo la porta, non penso di avere la relativa schedina installata); utilizzo Win Xp Pro e direttamente l'utility della D-Link; non so dove poter controllare questo DHCP, forse nella suddetta utility, che però non riesco più ad aprire in Internet Explorer (comunque, che indirizzo devo mettere?)
ciao,
fabrizio
Ciao Fabrizio,
io non sarei così sicuro di essere collegato in wireless.
Ti dico cosa farei io:
. collegherei il notebook al router via ethernet (sperando che oltre alla porta ci sia anche la scheda)
. dopodichè nel collegamento ethernet imposterei manualemente l'indirizzo IP al notebook (esempio 192.168.1.2)
. proverei ad aprire Internet Explorer (togliendo la spunta da NON IN LINEA) e scriverei http://192.168.1.1/
Fatto questo dovrei arrivare alla pagina di configurazione del router.
Questo sarebbe il primo passo.
Ciao
Vincenzo
Ciao Vincenzo,
anche riuscendo a collegarmi via ethernet, cosa che non ho capito se è avvenuta o meno quando ero al tel con la D-Link (visto che ero riuscito ad entrare nelle impostazioni del router), poi come riesco a far capire ad internet explorer che mi deve caricare le pagine?
Ti ringrazio comunque per il consiglio che proverò a seguire.
ciao,
fabrizio
Vincer72
13-01-2006, 09:04
Ciao Vincenzo,
anche riuscendo a collegarmi via ethernet, cosa che non ho capito se è avvenuta o meno quando ero al tel con la D-Link (visto che ero riuscito ad entrare nelle impostazioni del router), poi come riesco a far capire ad internet explorer che mi deve caricare le pagine?
Ti ringrazio comunque per il consiglio che proverò a seguire.
ciao,
fabrizio
Ciao Fabrizio,
un passo alla volta.
Il collegamento via ethernet lo fai via cavo...quindi sei hai collegato il cavo e settato i parametri della connessione relativa, ti sei collegato via ethernet e non via wireless.
Comincia a vedere se riesci ad accedere al router via cavo...
Ciao
Vincenzo
P.s.: Ti consiglio di leggere/cercare informazioni sul post principale riguardante il G604T
Ho verificato qualche impostazione in Zone Alarm, dichiarando come "attendibile" l'ip 192.168.1.1 e funziona!!! E senza alcun collegamento ethernet.
Si caricano tutte le pagine e anche velocemente, come col modem di Libero. Una cosa però non va: Morpheus, ver. 5.1.1.883 (e forse anche Limeware e Imesh, a questo punto), perchè compare la scritta Firewalled, invece del solito Connected. Come posso fare, indispensabile Vincenzo?
ciao,
fabrizio
Vincer72
13-01-2006, 12:32
Ciao Fabrizio,
purtroppo non so darti una mano...non uso Morpheus...
Forse c'è qualcun'altro che as darti una mano?
Ciao
Vincenzo
Grazie lo stesso Vincenzo, mi sei stato d'aiuto!
ciao e buon w.e.
fabrizio
p.s. magari proverò e-mule seguendo le indicazioni che ho visto sempre in questo forum
iside122
03-02-2006, 07:26
Ciao a tutti.
Sono nuovo e appena registrato.
Ho bisogno di una consulenza riguardante la configurazione del router dsl 904 d-link.
Il mio pc non ha la scheda Ethernet e di conseguenza non posso collegarlo al router per la configurazione.
Allora adotto la seconda soluzione e cioè di effettuare la configurazione collegandomi ad internet all'indirizzo 192.168.1.1 ma la pagina non si apre.
Cosa devo fare adesso?
Vi ringrazio in anticipo.
Vincer72
03-02-2006, 07:50
Ciao a tutti.
Sono nuovo e appena registrato.
Ho bisogno di una consulenza riguardante la configurazione del router dsl 904 d-link.
Il mio pc non ha la scheda Ethernet e di conseguenza non posso collegarlo al router per la configurazione.
Allora adotto la seconda soluzione e cioè di effettuare la configurazione collegandomi ad internet all'indirizzo 192.168.1.1 ma la pagina non si apre.
Cosa devo fare adesso?
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao,
scrivere l'indirizzo del router 192.168.1.1 (rete privata) in IE presuppone di essere collegati al router stesso, via cavo oppure via wireless.
Non so se accendendo il router e utilizzando la penna USB in dotazione si riesce subito a collegarsi al router stesso con le impostazioni di fabbrica...potresti provare.
Ciao
Vincenzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.