View Full Version : wikipedia bloccata in cina
momo-racing
12-01-2006, 12:59
Da ottobre in Cina è inaccessibile Wikipedia, l'enciclopedia online più consultata nel mondo, con 12 milioni di articoli in diverse lingue e aperta a ogni tipo di contributo da chiunque. gli internauti cinesi protestano sospettando la censura, spesso applicata sul web da pechino.
Fonte: Metro
articoli correlati dal corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/10_Ottobre/22/wikipedia.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/01_Gennaio/11/wikipedia.shtml
non ricordo se se ne fosse già parlato.
bluelake
12-01-2006, 13:52
vabbè, ma Wikipedia nasconde un’altra utopia, a suo modo, ambigua: la democrazia assoluta del sapere e la collaborazione delle intelligenze molteplici che dà vita a una sorta di intelligenza collettiva. Questa utopia potrebbe nascondere una nuova forma di «torre di Babele», che ha il suo tallone di Achille non solo nell’inaffidabilità, ma anche nel relativismo.
non sono parole mie, ma di Civilità cattolica: http://www.laciviltacattolica.it/quaderni/2005/3722/articolo%20spadaro.html
Questa utopia potrebbe nascondere una nuova forma di «torre di Babele», che ha il suo tallone di Achille non solo nell’inaffidabilità, ma anche nel relativismo.
http://www.cookaround.com/cucina/nuoveerbe/prezzemolo.gif
Ma il relativismo è come il prezzemolo? Va bene metterlo ovunque ormai! :D
Parole sante.
Non credo ci sia niente da aggiungere.
ciao
____
Kars2
-kurgan-
12-01-2006, 14:34
vabbè, ma Wikipedia nasconde un’altra utopia, a suo modo, ambigua: la democrazia assoluta del sapere e la collaborazione delle intelligenze molteplici che dà vita a una sorta di intelligenza collettiva. Questa utopia potrebbe nascondere una nuova forma di «torre di Babele», che ha il suo tallone di Achille non solo nell’inaffidabilità, ma anche nel relativismo.
non sono parole mie, ma di Civilità cattolica: http://www.laciviltacattolica.it/quaderni/2005/3722/articolo%20spadaro.html
eh, loro si che sono affidabili :D
vabbè, ma Wikipedia nasconde un’altra utopia, a suo modo, ambigua: la democrazia assoluta del sapere e la collaborazione delle intelligenze molteplici che dà vita a una sorta di intelligenza collettiva. Questa utopia potrebbe nascondere una nuova forma di «torre di Babele», che ha il suo tallone di Achille non solo nell’inaffidabilità, ma anche nel relativismo.
non sono parole mie, ma di Civilità cattolica: http://www.laciviltacattolica.it/quaderni/2005/3722/articolo%20spadaro.html
giusto, il sapere deve tornare esclusivamente nei monasteri dove dei bravi monaci potranno selezionare le informazioni e la cultura per salvare la nostra anima, magari tagliando ed inserendo qualcosa qui e li... :D
cmq c'è una nota positiva, abbiamo trovato un punto di incontro tra vaticano e cina!!!
giusto, il sapere deve tornare esclusivamente nei monasteri dove dei bravi monaci potranno selezionare le informazioni e la cultura per salvare la nostra anima, magari tagliando ed inserendo qualcosa qui e li... :D
cmq c'è una nota positiva, abbiamo trovato un punto di incontro tra vaticano e cina!!!
Tutte le dittature si somigliano, alla fine! :D
la collaborazione delle intelligenze molteplici che dà vita a una sorta di intelligenza collettiva.
E mi raccomando chiudiamo anche tutte le riviste scientifiche esistenti, Science in primis, dato che nascono tutte da intelligenze molteplici (spesso quelle dei dottorandi :asd: ) e col fine di creare il sapere scientifico che è intrinsecamente collettivo :O
:sofico:
Se lo fanno in Italia Banus e Lowenz si tagliano le vene :D
-kurgan-
12-01-2006, 15:49
cmq sia, seriamente.. sulla stessa linea di questa vicenda il comportamento di microsoft e yahoo in cina fa veramente vomitare.
ah *sospettano*? :asd:
dev' essere proprio bello vivere in cina. :rolleyes:
Se lo fanno in Italia Banus e Lowenz si tagliano le vene :D
Macchè :D.....è solo una questione di principio sul principio di autorità, nient'altro. Ormai è diventata una moda accusare di relativismo e "ribellione culturale" ogni cosa, supportando il tutto con l'accusa di inaffidabilità.
Anche gli articoli su Science allora sarebbero inaffidabili in quanto si potrebbe sostenere che sono "troppo" legati alle linee guida del ricercatore che li ha stesi (e quindi sono a lui relativi.....che gran scoperta) e pertanto eventualmente in conflitto con l'altrui ricerca.....arrivando magari alla conclusione che quindi l'esistenza di questo possibile conflitto tolga valore ad entrambi: atteggiamento mentale, questo, piuttosto disfattista se in malafede e sciocco se in buonafede.
momo-racing
12-01-2006, 16:51
cmq sia, seriamente.. sulla stessa linea di questa vicenda il comportamento di microsoft e yahoo in cina fa veramente vomitare.
purtroppo sono imprese e non opere di beneficienza, e penso che un mercato potenziale di 1 miliardo di cinesi pari a un sesto della popolazione terrestre li avrebbe indotti anche a vendere le proprie madri. Non che questo sia bello, per carità, ma il capitalismo funziona anche così
-kurgan-
12-01-2006, 17:04
purtroppo sono imprese e non opere di beneficienza, e penso che un mercato potenziale di 1 miliardo di cinesi pari a un sesto della popolazione terrestre li avrebbe indotti anche a vendere le proprie madri. Non che questo sia bello, per carità, ma il capitalismo funziona anche così
le imprese sono dirette da persone, e queste persone mi disgustano alquanto.. soprattutto visto che appaiono continuamente su tutte le riviste e giornali e che vengono osannate da tutti ;)
le aziende non funzionano tutte così, per fortuna!
Se lo fanno in Italia Banus e Lowenz si tagliano le vene :D
E perchè dovrei rovinarmi per così poco? :Prrr:
Se lo fanno torno a usare Google-Babele come prima :D
Comunque il motivo della chiusura è evidentemente la censura. Mi stupisco anzi che abbiano aspettato così tanto :p
Nell'articolo non hanno esagerato con i numeri? Il conto ufficiale degli articoli è sui 3 milioni :D
Per finire, la posizione di Civiltà Cattolica è abbastanza prevedibile, ma poco motivata. L'affidabilità si misura secondo criteri oggettivi e test "ciechi", e quando questi sono stati fatti wikipedia se l'è cavata abbastanza bene; sul relativismo sorvolo :D
Inoltre se pure un prete (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:DonPaolo) collabora al progetto, dando il suo contributi sui temi religiosi, allora forse non è così diabolico :D
Inoltre se pure un prete (http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:DonPaolo) collabora al progetto, dando il suo contributi sui temi religiosi, allora forse non è così diabolico :D
LOL, ha una laurea in fisica.....evelon.....:D
Cmq non è un problema, basta emanare una bella scomunica come si faceva una volta....ah, le care vecchie tradizioni! :D
Se lo fanno torno a usare Google-Babele come prima :D
Bisogna chiudere anche Google, mi sembra ovvio! :O
:sofico:
Edit: ci tengo a precisare che io mi servo di wikipedia per linkare spiegazioni che SO GIA' ESSERE CORRETTE a chi le cerca. Difficilmente linko materiale che non mi risulti corretto o almeno poco credibile.
LOL, ha una laurea in fisica.....evelon.....:D
Lo ammetto: sono io :D
Blue Spirit
13-01-2006, 12:51
Tutte le dittature si somigliano, alla fine! :D
ecco una bella perla che si commenta da sola...mi auguro sia solo una battuta, percè nel caso ci credessi veramente, mi sa che dovresti anzitutto ripassare sul dizionario la definizione di dittatura:asd:
Blue Spirit
13-01-2006, 12:53
eh, loro si che sono affidabili :D
Bhe di sicuro wikipedia affidabile non è...mi è bastato confrontare i loro articoli su alcuni argomenti con quelli analoghi di una enciclopedia tradizionale un minimo seria e son venuti tutti i nodi al pettine...:asd:
dantes76
13-01-2006, 13:04
A Guantanamo gli u.S.A hanno deciso di mettere i materassi vibranti..e di aprire un disney world...
dopo hanno deciso che gli ispettori onu non debbano poter visionare le carceri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.