PDA

View Full Version : Il Natale peggiore degli ultimi 10 anni


fek
12-01-2006, 10:49
Ok, non ho cifre pubbliche precise da darvi in pasto, ne ho solo viste alcune non pubbliche, ho sentito alcuni rumor piuttosto fondati, ma quello che scrivo qui e' da prendere con le molle perche' non ve lo posso dimostrare al di la' di ogni ragionevole dubbio.

Pero', questo e' stato il natale peggiore degl'ultimi 10 anni per le vendite su formato PC, con cali medi del 40% rispetto al natale scorso. I primi tre titoli per PC faticano a entrare nella Top40 All Format. Le vendite per console invece sono state sostanzialmente in pari.

I commenti che ho sentito nell'ambiente sono tutti del calibro "PC is a dying format" e tutti gli sviluppatori con i quali sono in contatto stanno abbandonando in massa la piattaforma.

A me dispiace perche' ho sempre giocato su Pc e mi piace sviluppare su PC, pero' credo che il quadro della situazione al momento sia desolante.

Brakon
12-01-2006, 10:55
Urca... sarebbe preoccupante...

Engelbert
12-01-2006, 10:55
E' vero che il PC come piattaforma di gioco sta morendo.

Però c'è anche da dire che questo Natale non è uscito nessun gioco importante... e io spero che sia per questo motivo il flop.

maddero
12-01-2006, 10:59
...cut...
Però c'è anche da dire che questo Natale non è uscito nessun gioco importante... e io spero che sia per questo motivo il flop.

anch'io la penso così. :)

E' vero che il PC come piattaforma di gioco sta morendo.


qui invece, non sono daccordo! :D
secondo me, è solo una fase di transizione.

Drio
12-01-2006, 10:59
Personalmente penso che la colpa sia da imputare al fatto che x giocare con il PC devi tenerlo aggiornato e quindi sono un sacco di Euro all anno,
ma forse il motivo principale è che in file sharing si trovano i giochi appena usciti e con un adsl e un pò di pazienza in pochi giorni hai il tuo giochino nuovo di zecca sul tuo PC :mc:

é inutile nascondersi dietro a un dito, la maggior parte della gente che ha un PC è in download perenne 24 ore su 24, e non scarica solo mp3 o programmini freeware... :mc:

se poi vogliamo arrampicarci sugli specchi... :mc: :mc: :mc:

Engelbert
12-01-2006, 11:00
Ripensandoci mi è venuto in mente che comunque il 2004 è stato un anno molto fortunato per il mercato Pc, forse dovevano prevedere un calo.

Leron
12-01-2006, 11:15
Ok, non ho cifre pubbliche precise da darvi in pasto, ne ho solo viste alcune non pubbliche, ho sentito alcuni rumor piuttosto fondati, ma quello che scrivo qui e' da prendere con le molle perche' non ve lo posso dimostrare al di la' di ogni ragionevole dubbio.

Pero', questo e' stato il natale peggiore degl'ultimi 10 anni per le vendite su formato PC, con cali medi del 40% rispetto al natale scorso. I primi tre titoli per PC faticano a entrare nella Top40 All Format. Le vendite per console invece sono state sostanzialmente in pari.

I commenti che ho sentito nell'ambiente sono tutti del calibro "PC is a dying format" e tutti gli sviluppatori con i quali sono in contatto stanno abbandonando in massa la piattaforma.

A me dispiace perche' ho sempre giocato su Pc e mi piace sviluppare su PC, pero' credo che il quadro della situazione al momento sia desolante.
però pensaci un attimo

secondo me il vostro settore sta diventando troppo competitivo e oneroso

cavolo... guardate cosa succede in giro

escono titoli GIGANTESCHI, che vengono sviluppati per anni

e quando escono il compratore OLTRE a dover spendere i (giusti) 60 euro del gioco il più delle volte deve spenderne 400 in aggiornamenti hardware...

ora dirlo proprio a te che sviluppi la parte grafica dei videogiochi è un controsenso, però cavolo... non è possibile che giochi come NFS MW mettano in crisi una 7800GT.... cosa volete da parte nostra? capisco che state inseguendo il top della grafica per offrirci il meglio che c'è in giro, ma cavolo io nel 1999 giocavo con una millennium da 8 MB di 2 anni prima a tutto quello che c'era sul mercato, ora oltre a prendermi una centrale nucleare non posso neanche abbassare i dettagli perchè scatta comunque...

insomma... chi ve lo fa fare di mirare per forza al TOP? ce ne fosse UNO che vola un po' più basso e cerca di accontentare fasce più ampie di videogiocatori...

io questo natale mi son comprato ski racin 2006 perchè sul mio pc gira bene e mi ci diverto

il resto che vedo sono 3 titoli degni di nota in un anno, sviluppati da case gigantesche, con spese gigantesche, che usciranno con un altrettanto gigantesco punto di domanda sulla fatidica frase: il mio pc e le mie tasche se lo possono permettere?

ma la cosa ancora più tragica è l'emulazione assoluta: sono fotocopie su fotocopie di giochi che escono sempre uguali, sempre gli stessi... corri spara uccidi sposta il tassello cerca l'arcano... ma non esiste più una CREATIVITA'

voglio dire... quest'anno ho visto praticamente solo B&W2 che si discosta dalla media, il resto sono SOLO seguiti di seguiti di seguiti di giochi che sono diventati famosi 10 anni fa

non esce niente di nuovo. si aspetta oblivion e quello viene posticipato di 6 mesi, si aspetta stalker e quello viene mandato a data da destinarsi

ma non c'è nessuno che gli venga in mente di sedersi a un TAVOLO e progettare PRIMA UN'IDEA e POI IL GIOCO?

io voglio qualcosa che abbia un senso, qualcosa che mi coinvolga, qualcosa che mi faccia provare un'esperienza indimenticabile


Ridatemi Baldur's Gate che son 6 anni che non esce qualcosa alla sua altezza


io 60 euro li spendo per un videogioco, non per un benchmark

fek
12-01-2006, 11:18
ora dirlo proprio a te che sviluppi la parte grafica dei videogiochi è un controsenso, però cavolo... non è possibile che giochi come NFS MW mettano in crisi una 7800GT.... cosa volete da parte nostra? capisco che state inseguendo il top della grafica per offrirci il meglio che c'è in giro, ma cavolo io nel 1999 giocavo con una millennium da 8 MB di 2 anni prima a tutto quello che c'era sul mercato, ora oltre a prendermi una centrale nucleare non posso neanche abbassare i dettagli perchè scatta comunque...

No, guarda che sono perfettamente d'accordo con te :)

lowenz
12-01-2006, 11:28
Leggere 'ste cose mi mette paura.....i videogiochi sono stati per molti (mi auto-comprendo) la molla per avvicinarsi a molte tematiche informatiche, sia dal lato software che hardware, proprio grazie alla flessibilità del PC come piattaforma.....e se muore, la molla non ci sarà più e potrebbe esserci un' "involuzione" :(

lowenz
12-01-2006, 11:38
insomma... chi ve lo fa fare di mirare per forza al TOP? ce ne fosse UNO che vola un po' più basso e cerca di accontentare fasce più ampie di videogiocatori...

Beh a volte basta abbassare i "dettagli" :D
Abbassandoli (e non è che poi peggiorino così tanto le cose) io col muletto gioco benissimo a UT2004, a Sniper Elite e FEAR :eek: (Athlon1000+KT133+384 MB RAM+GeForce4Ti4200) :)

Ah, caro vecchio 15 pollici @640x480 :D

Leron
12-01-2006, 11:45
quello che secondo me l'industria del videogioco per pc deve capire è una cosa abbastanza semplice

prima di decidere di fare un gioco ci sarebbe da porsi la domanda: "a chi lo vogliamo vendere?"

quasi tutto quello che esce ora è sviluppato sia per console che per pc: mossa geniale dal punto di vista provvisorio: vendi a 2 piattaforme


ma il consumatore si chiede: chi me lo fa fare di spendere 400 euro per prendermi una scheda video quando con 300 mi prendo una xbox360 ?

questo naturalmente lasciando da una parte la MINORANZA di gente che gioca ai giochi che esistono solo su pc (simulazioni, ecc...) e non ha alternative

le case produttrici forse questa domanda non se la sono ancora posta... ora SECONDO ME la soluzione è una sola


CAPIRE che è inutile lagnarsi che si vende di più su console se si producono PER PC titoli DA CONSOLE


quello che voglio spiegare è questo, è un fattore molto semplice


un giocatore ha davanti a se 2 tipi di giochi

1. i giochi da console portati su pc (spesso mal portati) e allora gli conviene comprarsi una console

2. i giochi PER PC, che lo costringono a svenarsi di soldi per aggiornarsi

PARENTESI
per quanto riguarda la grafica: secondo me siete poco furbi :D
mi spiego
voi fate uscire un gioco con una grafica stratosferica che il 10% dei videogiocatori può giocare, contando che poi COL TEMPO la gente compri nuovi pc e anche quelli che ora non lo possono godere lo faranno più avanti

ma come succede per i film, è la PRIMA impressione quella che "vende": se esce un gioco oggi, impossibile da giocare, e le recensioni (ma anche il passaparola) mettono in cattiva luce il gioco, la gente questo gioco lo liquida e se lo dimentica: saranno pochi quelli che lo proveranno più avanti
/PARENTESI



ora dati questi due punti mi pare OVVIO che il risultato sia una costante diminuzione delle vendite... va bene che siamo gente da spremere però dopo un po' non ce n'è più dentro :D


se poi aggiungiamo il fatto che secondo me sbagliando in pieno le case investono il 95% dei soldi nella realizzazione di un engine grafico mostruoso che poi nessuno può sfruttare se non vendendo un rene, mentre investono il 5% restante nella storia, la trama, nel PERCHE' dell'esistenza di quel gioco abbiamo un quadro abbastanza sconfortante


insomma il problema fondamentale è questo: mettetevi in testa che per realizzare un videogioco NON DOVETE cercare di farlo al target più grande possibile, cosa che fate ora, perchè in questo modo NON ACCONTENTATE NESSUNO. Invece decidete di rivolgervi a un target preciso

fate un RPG? ok! partite dall'idea, la trama, la giocabilità, e POI passate alla grafica: a quelli che giocano agli rpg della grafica glie ne frega fino a un certo punto!

fate un rts? bene! decidete le strategie, il tipo di gioco, fateci dietro UNA STORIA! che almeno il giocatore sappia perchè sta scontrando gli egizi con i saraceni!


se fate un gioco senza midollo che arriva a compromessi per raggiungere un target più ampio, come ho detto prima non accontentate nessuno

la prima volta vendete pure tanto perchè più gente lo compra, ma quando fate uscire il seguito non ci fregate più


per questo secondo me dovete TORNARE a fare giochi MIRATI a un PRECISO target di giocatori

investite pure la metà dei soldi, e fate uscire più CREATIVI: perchè è QUESTO che adesso vogliono i videogiocatori



avrò detto una marea di cazzate :D ma io la penso così, e secondo me oltre alla pirateria (che c'è sempre) il vero problema sta qui

Leron
12-01-2006, 11:48
Beh a volte basta abbassare i "dettagli" :D
Abbassandoli (e non è che poi peggiorino così tanto le cose) io col muletto gioco benissimo a UT2004, a Sniper Elite e FEAR :eek: (Athlon1000+KT133+384 MB RAM+GeForce4Ti4200) :)

Ah, caro vecchio 15 pollici @640x480 :D
il problema è che questo succede A VOLTE : spesso ci si trova con un gioco per niente scalabile: abbassando i dettagli non cambia na mazza


comunque non è quello il succo del discorso

goldorak
12-01-2006, 11:49
Io continuo forse a controcorrente a sostenere che la piattaforma pc come sistema di gaming non morira'.
Subira' un ridimesionamento, questo si.
Il futuro del pc come machina da gaming per il mercato di massa e' segnato, questo e' ovvio ed i motivi sono i costi esorbitanti per produrre un videogame che attiri le masse, i sistemi di protezione sempre piu' invasivi (e molti incominciano a boicottare i giochi protetti con starforce), l'assenza di novita' sostanziali, la necessita' di usare un hardware costossissimo per godere al massimo delle ultime novita' grafiche etc...
Tuttavia il pc non morira' non fosse altro perche' certe tipologie di giochi/simulatori non si possono portare su console (e dio ce ne scampi se mai dovesse succedere).
Molti piccoli sviluppatori continueranno a sviluppare per pc, l'innovazione non morira' ma la grande industria dei videogames si spostera' defintivamente su console.
Giochi innovativi come Dangerous Waters sono passati praticamente sotto silenzio, quando propongono una vera rivoluzione nel campo multiplayer.
E tutto questo perche' ?
Perche' ha una grafica di 5 anni fa', perche' a livello grafico non puo' competere con Silent Hunter 3, perche' il mercato di massa non e' disposto ad investire qualche ora per leggere il manuale e pretende solo wasd+fire ?
Era evidente ai piu' che la piattaforma pc sarebbe ridiventata una macchina per pochi.
Non in termini di potenza hardware, ma proprio in termini delle tipologie di giochi/simulatori che verrano sviluppati.
Il mercato di massa/la proliferazione di giochi/ ha decretato la morte per asfissia del pc e questo succedera' prima o poi anche in ambito console.
Quanti si sono dimenticati del grande crack dell'industria videoludica a meta' degli anni 80 ? :rolleyes:

!SengiR!86!
12-01-2006, 11:49
quoto lowenz io per esempio ho giocato con la configurazione in sign decentemente a nfsmw, ovvio non si deve pretendere di giocare a 1600*1200 e con tutti i filtri... quindi secondo me il problema non è hardware e sicuramente il gioco su pc non sta morendo.
per esempio gli fps e i giochi strategici è molto meglio giocarli su pc, ma questo è il solito discorso.

il fatto che molta gente si scarica i giochi, quello si che è un problema, però non si può fare molto


questo natale cmq non sono usciti molti giochi decenti...

Leron
12-01-2006, 11:55
Perche' ha una grafica di 5 anni fa', perche' a livello grafico non puo' competere con Silent Hunter 3, perche' il mercato di massa non e' disposto ad investire qualche ora per leggere il manuale e pretende solo wasd+fire ?
Era evidente ai piu' che la piattaforma pc sarebbe ridiventata una macchina per pochi.

il fatto è che è su questi POCHI che bisogna puntare

il mercato delle console lasciamolo ALLE CONSOLE

Leron
12-01-2006, 11:56
quoto lowenz io per esempio ho giocato con la configurazione in sign decentemente a nfsmw, ovvio non si deve pretendere di giocare a 1600*1200 e con tutti i filtri... quindi secondo me il problema non è hardware e sicuramente il gioco su pc non sta morendo.
per esempio gli fps e i giochi strategici è molto meglio giocarli su pc, ma questo è il solito discorso.

ma non è questo il discorso :muro:


diavolo non impuntiamoci su esempi singoli.. cercate di cogliere il succo :D

Raven
12-01-2006, 12:02
Concordo con leron su tutto! :D
- più creatività
- più "specializzazione" sapendo sfruttare le caratteristiche uniche di un pc rispetto alla console
- più ottimizzazione (il 90% della gente che conosco che ha un pc ha una scheda video 3d di 2 generazioni fa, anche su computer nuovi!)

.. aggiungo inoltre che, relativamente all'Italia, il prezzo dei videogiochi è troppo elevato... io onestamente debbo dire di comprare giochi originali ormai solo all'estero (ciao play! :p )

Inlogitech
12-01-2006, 12:06
Io ho preso da un paio di mesi una 6600gt per potere giocare ai nuovi titoli perchè la mia vecchia 4200ti oramai stentava, ma già da subito dopo l'acquisto ho dovuto fare una nuova spesa per prendere un dissy dato che avevo probl di surriscaldamento....morale della favola con i soldi della vga+dissy ci prendevo una console (magari un GB) con dei giochi usati ed il divertimento lo avevo cmq.

Francamente, credo che appena finisco un paio di titoli che ho acquistato durante lo scorso anno venderò la 6600gt e rimetterò su la 4200ti, per poi passare definitivamente a console con la nuova nintendo per nn spendere sempre soldi in inutili aggiornamenti che poi durano l'arco di 12mesi se nn di meno...

Per i giochi oramai spesso mi rivolgo al mercato dell'usato dato che vi sono negozi che vendono accanto al nuovo titoli usati o prendo il nuovo quando è scontato o vi sono offerte :).

Aggiungo che , come è stato evidenziato da altri utenti, oramai i giochi sono rifacimenti di altri titoli e sono sempre uguali, sembra che si punti solo allo sviluppo della grafica ma mai al contenuto ed alla originalità del titolo.....io ancora rimpiango titoli come baldur's gate che giocavo ai tempi del P2 e che ricordo comperai assieme ad una cordata di amici per nn uscire troppi soldi e ci passavano il titolo nn appena uno di noi lo finiva...alla fine lo tenni io :D

Com4
12-01-2006, 12:06
E' ora che si contragga il mercato pc.
Troppi soldi.

prova
12-01-2006, 12:08
Fek, a Natale c'era solo porcheria in giro.

E, per quanto mi riguarda, il 2005 è stato un anno abbastanza povero in fatto di games: eccezion fatta per Kotor II, Black & White 2 e Civilization IV, il resto era mediocre.

Inoltre, piccola riflessione: chi nota che i nomi che ho scritto sopra sono seguiti da un numero?
Ma tu guarda ... sono tutte edizioni "aggiornate" di vecchi titoli, o meglio, utilizzi di brand affermati per richiamare il grande pubblico.
E così ancora per Quake IV, Doom III, UT2007, Serious Sam II, Myst V, Splinter Cell 4, ecc.

Mancano innovazione e sperimentazione. Manca il guizzo di genio, il nome nuovo, il gioco "ground breaking".
Speriamo in Spore, che sembra essere rivoluzionario. Speriamo in Stalker ... speriamo in qualcosa che tagli i ponti con un passato che si ripete.

Perchè Fek, non ci si può meravigliare che la domanda sia stata scarsa se, dall'altra parte, l'offerta latita.

A questo aggiungi che la stragrande maggioranza dei giochi viene proposta come multipiattaforma [per carità, lungi da me mettermi contro le economie di scala ed i facili guadagni che una simile iniziativa offre] e il ragionamento che può percorrere l'utente è:

- UTENTE MEDIO: lo prendo per la mia PS2/Xbox perchè lo gioco davanti alla tv
- UTENTE SMALIZIATO [hwupgrade style]: lo propongono anche su PS2/Xbox, ergo certamente non valorizza il mio acquisto SUDATO di 7800GT + A64 3500; mi prendono per una vacca da latte pronto a comprare ogni porcheria come Need4Speed Most Wanted, programmato in maniera indegna e scattoso anche sulle 7800GT SLI di un mio amico?

Mancanza di Innovazione + atteggiamento irrispettoso e irriguardoso verso il mercato = Natale di merda

E infatti l'equazione è stata dimostrata dai dati che riporti ;)

Leron
12-01-2006, 12:09
sentite.... che ne dite se metto un thread in rilievo dove continuare la discussione? preparo un paio di post vuoti per inserire le NOSTRE PROPOSTE all'industria dei VG , poi continuiamo la discussione


direi che potrebbe uscirne qualcosa di interessante, no?

hackboyz
12-01-2006, 12:10
Bisogna anche dire che nel mese di dicembre non è uscito nulla, le uscite si sono concentrate tra ottobre e novembre

Anch'io penso comunque che il motivo principale sia l'hardware e (parzialmente) il p2p

Come numero / qualità di titoli usciti il 2005 secondo me è stato molto buono

prova
12-01-2006, 12:13
sentite.... che ne dite se metto un thread in rilievo dove continuare la discussione?


Francamente mi sembra una pessima idea: appena lo hai messo in rilievo ho perso una ventina di secondi perchè non lo trovavo più.

I topic in rilievo sono talmente tanti che credo la maggior parte degli utenti, appena entra nel forum, neanche li guardi.
O almeno vale nel caso del sottoscritto: la mia attenzione è posta sempre al primo topic sotto a quelli in rilievo e salta direttamente quelli in standing.

Bisognerebbe dare una GRANDE ripulita.

Inlogitech
12-01-2006, 12:14
Secondo me gli unici titoli validi che sono usciti negli ultimi 2-3 anni sono stati:

- Gothic1 e 2.

- FarCry.

- F.E.A.R.

- Vietcong.

- Call of duty1.

tutto il resto spazzatura specialmente Doom3 che manco ho comperato mi è bastato vederlo da un amico e Call o duty2 la spesa + brutta fatta quest'anno dato che era solo grafica e nn era all'altezza del primo.

p.s: se vedete c'è solo un titolo RPG tra quelli da me elencati e la cosa mi spiace molto :(

fek
12-01-2006, 12:16
Fek, a Natale c'era solo porcheria in giro.

E, per quanto mi riguarda, il 2005 è stato un anno abbastanza povero in fatto di games: eccezion fatta per Kotor II, Black & White 2 e Civilization IV, il resto era mediocre.

Inoltre, piccola riflessione: chi nota che i nomi che ho scritto sopra sono seguiti da un numero?
Ma tu guarda ... sono tutte edizioni "aggiornate" di vecchi titoli, o meglio, utilizzi di brand affermati per richiamare il grande pubblico.
E così ancora per Quake IV, Doom III, UT2007, Serious Sam II, Myst V, Splinter Cell 4, ecc.

Mancano innovazione e sperimentazione. Manca il guizzo di genio, il nome nuovo, il gioco "ground breaking".
Speriamo in Spore, che sembra essere rivoluzionario. Speriamo in Stalker ... speriamo in qualcosa che tagli i ponti con un passato che si ripete.

Questo e' assolutamente tutto vero, ma mettiamoci nei panni di uno sviluppatore che deve decidere per quale piattaforma sviluppare il prossimo titolo rivoluzionario: leggo i dati di vendita dei giochi per PC in confronto a quelli per Console, leggo l'incidenza della pirateria sulle varie piattaforme, leggo i numeri sull'ampiezza del mercato e poi scelgo.

Tu che cosa sceglieresti ben sapendo che se non fai il break even (perche' sviluppare per PC costa mediamente piu' che per console), il prossimo gioco rivoluzionario non lo sviluppi proprio? E' una scelta puramente economico.

Poi discutiamo sull'originalita', sul mercato che si appiattisce sui brand, sui seguiti, sulla grafica e il gameplay che dovrebbero essere in sinergia, non uno a discapito dell'altro. Siamo tutti d'accordo su questi punti.

Ma se io non faccio il break even poi vado a sviluppare database. E il break even, a quanto pare, non lo faccio piu' su PC. E' un cane che si morde la coda.

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-01-2006, 12:16
[...]
io voglio qualcosa che abbia un senso, qualcosa che mi coinvolga, qualcosa che mi faccia provare un'esperienza indimenticabile

Ridatemi Baldur's Gate che son 6 anni che non esce qualcosa alla sua altezza
[...]

IMHO colpito nel segno... però BG 1 è stato qualcosa di rivoluzionario all'epoca, forse anche più di quake 1 (lo dimostra il fatto che anche ora si potrebbe benissimo trovare tantissimo divertimento e coinvolgimento a giocarlo). Le cose che ci mettono in pasto ora sono quasi unicamente seguiti con motori grafici e fisici avanzati. Dovrebbe convincerci solo questo a spendere almeno 400 euro di aggiornamenti hw, in più comprare i vari q4 unreal3 aoe3 etc etc? Penso proprio di no. Adesso come adesso c'è pure un settore accademico che insegna ed effettua ricerca sul Game Desing, possibile che alla fine sappiano fare solo seguiti? D'accordo... il numero e la qualità dei modelli nel gioco, le animazioni, le texture, la fisica sono certamente molto migliori di prima... ma la longevità ed il coinvolgimento non sembra giovarne in particolar modo.
Secondo me il guaio di questo blocco creativo è che i produttori vogliono andare sul sicuro e non permettono ai team di sviluppatori di inventarsi qualcosa di nuovo e rivoluzionario.
Quando vedo il demo di FEAR, mi dispiace, ma ho un dejà vu (ordinario sparatutto con ai migliorata e The Ring) e non andrò a comprarmi una cpu nuova e ram per giocarci.

Per chi imputa tutto alla pirateria: non penso che tutto il mondo si comporta come in italia e magari hanno pure più soldi da spendere in videogame, altrimenti

goldorak
12-01-2006, 12:17
Secondo me gli unici titoli validi che sono usciti negli ultimi 2-3 anni sono stati:

- Gothic1 e 2.

- FarCry.

- F.E.A.R.

- Vietcong.

- Call of duty1.

tutto il resto spazzatura specialmente Doom3 che manco ho comperato mi è bastato vederlo da un amico e Call o duty2 la spesa + brutta fatta quest'anno dato che era solo grafica e nn era all'altezza del primo.

Non so se hai notato, ma nella tua classifica ci sono solo FPS ? :rolleyes:
Andate oltre questo genere e vedrete che di novita' e giochi divertenti ne sono usciti.

Leron
12-01-2006, 12:19
mi scuso per chi aveva postato finora

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108940


riportate pure i post tali e quali, ho creato un paio di spazi per poterci inserire qualche riassunto

imho ne esce una buona cosa: chissà che poi qualcuno "in alto" non la veda ;)