PDA

View Full Version : Pc non parte e talvolta va in freeze


-fv-
12-01-2006, 09:58
Mi dispiace scrivere su questo forum sempre e solo per malfunzionamenti, ma... appena il ferro di cavallo piazzato sulla mia porta avrà iniziato a far effetto, sarete i primi a saperlo :)

Scherzi a parte, da qualche settimana il mio pc non parte più al primo colpo: quando premo il tasto power, si accende (posso infatti azionare i lettori cd e dvd) ma non dà segnale al monitor e non fa boot. Solo dopo numerose pressioni del tasto reset, finalmente il pc parte. Da notare che non viene emesso alcun beep al momento del mancato boot... per cui non sembra sia un problema di ram.

Altro problema: a intervalli irregolari, il pc va in crash. Su Windows, il più delle volte appare il classico "blue screen" (e fin qui potrebbe essere un semplice bug software), ma anche con Linux sperimento degli improvvisi freeze irreversibili.

Io credo che il problema sia nella scheda madre (è una ASRock K7S8XE+)... il vostro parere?

Gho57
12-01-2006, 10:09
Dacci qualche info sulla configurazione....

E' overcloccato??

A me succedeva con una Abit, dovevo dare un po più di voltaggio al processore per avere più spunto in partenza.

Visto che hai anche instabilità...cmq prova.

-fv-
12-01-2006, 10:48
CPU AMD AthlonXP+ 2000 Mhz (non overcloccato)
Scheda madre ASRock K7S8XE+
512 MB RAM
Floopy 1.44
HD SATA Maxtor DiamondMax Plus 9
Scheda video ASUS Radeon 9200SE
Contoller PCI to SATA Silicon Image 3112A (sopperisce al controller SATA nativo della mia scheda madre, che non funziona più)

-fv-
17-01-2006, 18:07
Vorrei provare ad aumentare il voltaggio alla cpu... via BIOS non è possibile, devo agire sui jumper.

Secondo voi è un'operazione a rischio? Devo prendere delle precauzioni?

baolian
17-01-2006, 18:56
Mi dispiace scrivere su questo forum sempre e solo per malfunzionamenti, ma... appena il ferro di cavallo piazzato sulla mia porta avrà iniziato a far effetto, sarete i primi a saperlo :)

Scherzi a parte, da qualche settimana il mio pc non parte più al primo colpo: quando premo il tasto power, si accende (posso infatti azionare i lettori cd e dvd) ma non dà segnale al monitor e non fa boot. Solo dopo numerose pressioni del tasto reset, finalmente il pc parte. Da notare che non viene emesso alcun beep al momento del mancato boot... per cui non sembra sia un problema di ram.

Altro problema: a intervalli irregolari, il pc va in crash. Su Windows, il più delle volte appare il classico "blue screen" (e fin qui potrebbe essere un semplice bug software), ma anche con Linux sperimento degli improvvisi freeze irreversibili.

Io credo che il problema sia nella scheda madre (è una ASRock K7S8XE+)... il vostro parere?

A me sembra più un problema di alimentazione: all'avvio c'è il consumo massimo e l'alimentatore non ce la fa.
Se ne hai la possibilità prova un altro alimentatore, altrimenti prova a farlo partire levando tutto ciò che non è strettamente necessario e vedi che succede.

-fv-
18-01-2006, 09:53
Ho provato a rimuovere tutto l'hardware non essenziale, fino a lasciare solo tastiera, mouse, monitor e hd... niente. Continua a non bootare!

Idee?

Matteo Trenti
18-01-2006, 10:05
il mio pc non parte più al primo colpo: quando premo il tasto power, si accende (posso infatti azionare i lettori cd e dvd) ma non dà segnale al monitor e non fa boot.

Secondo me potrebbe essere invece un problema di "colloquio" tra Scheda madre e Scheda video (ipotesi senza dare colpa a nessuna delle 2) oppure la sola scheda video... che alimentatore hai?

Tentativi:
- In bios hai qualche impostazione strana?Verifica col manuale della S Madre.
- Prova a estrarre la Radeon dallo slot, verifica che sia pulito e ricollocala assicurandoti che i PIN sia inseriti ben bene nello slot stesso, riavvia il PC con il minimo hardware (madre-processore-ram-schedavideo)
- In ultimo puoi tentare di aggiornare il BIOS della Scheda madre che spesso può essere una tocca sana...ma fallo CON MOLTISSIMA ATTENZIONE!

Matteo Trenti
18-01-2006, 10:14
Ah un'altra cosa:

Se hai piu' di un banco di memoria...e nel caso..non avessi ancora provato..
prova un banco di memoria per volta..

Matteo Trenti
18-01-2006, 10:20
Leggi qui:

http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=K7S8XE%2b#bios


e qui:

1. ATi 9800 series AGP cards should be working correctly.
2. HDD on SCSI card has higher booting priority than SATA HDD if "Boot Device Priority" is configured.


Con il BIOS 1.70 la Asrock ammette la incompaticbilità con ATI RADEON 9800 SERIES magari avrà problemi pure con le 9200 verifica che BIOS hai tu... secondo me è inferiore al 1.70...

Però c'è anche un'altro punto dolente:
Contoller PCI to SATA Silicon Image 3112A (sopperisce al controller SATA nativo della mia scheda madre, che non funziona più)

Hai disabilitato il controller integarto nella ASROCK?

-fv-
18-01-2006, 11:37
Allora... ho fatto un bel pò di prove in questi giorni, faccio un riepilogo:

- Rimosso tutto l'hardware non essenziale
- Montato un modulo di RAM per volta
- Estratta e poi ricollocata la scheda video
- Aggiornato il BIOS alla 2.0
- Disabilitato controller SATA nativo

e niente, non è cambiato nulla... per bootare, devo premere più volte il tasto reset :(

Viene da pensare anche a me che sia un problema dell'alimentatore, ma... questo spiega i freeze anche sotto Linux?

Matteo Trenti
18-01-2006, 14:43
Il massimo assorbimento di un PC moderno è la Scheda Video:

Linux o windows non ha importanza... se hai una scheda video "assetata" perchè l'alimentatore non riesce a "soddisfarla" ti si congela anche sotto DOS ( :D )... scherzi a parte che potenza ha il tuo alimentatore?

baolian
18-01-2006, 18:41
Anche a me sembra che i sintomi portino all'alimentazione, solo che non mi pare una configurazione così "assetata" da creare problemi a meno di rotture.
Secondo me i candidati principali sono:
1)Alimentatore "andato".... (hai la possibilità di provarne un altro?)
2)Componente (presumibilmente della scheda madre) in "corto" che provoca dispersione.

Questo mi fa domandare: cosa è successo al controller integrato?

-fv-
18-01-2006, 20:38
cosa è successo al controller integrato?
Qualche settimana fa, si sono verificati frequenti crash sotto Windows, riconducibili al disco fisso... e dopo qualche giorno, il controller ha smesso di riconoscere il mio hd: all'avvio del pc, in fase di riconoscimento delle periferiche SATA dava una sequenza di caratteri casuale al posto del nome del mio hd.

Ho risolto appunto installando una scheda controller PCI to SATA, e ora l'hd è correttamente riconosciuto.

C'è da dire che al tempo il mio pc soffriva già del problema del "mancato boot", credo però (non ne sono certo) che da quando ho installato la scheda controller, il problema si sia aggravato.