View Full Version : Consiglio portatile sui 1200€
Quale posso prendere con questo budget e soprattutto dove (a rate possibilmente)?
Caratteristiche molto importanti:
- hd da almeno 80GB 5400rpm (per qualche acquisizione video)
- master dvd buono
- silenziosissimo
- garanzia
- 3-4 uscite usb 2.0
- robustezza
importanti:
- processore a 64bit (per longevità maggiore)
- processore veloce (uso programma di dettatura)
- scheda audio buona
- schermo buono
- wireless (compatibile col DLink DSL-G604T
- durata batterie
- estetica
poco importanti:
- scheda grafica veloce sul 3d (gioco poco)
- bluetooth, lettore di schede
- peso e dimensioni
L'uso è: internet, acquisizione audio/video, grafica 2d/3d, dettatura.
Grazie
Ciao
Posso consigliarti quello in firma (da listino ha 512MB di ram)...
Il processore non ha 64bit, ma i 64bit tanto decantati da molti, prima che si affermano servirà ancora molto molto tempo (almeno 2-3 anni se non di più!) e per quel tempo qualunque processore ora sarà già obsoleto...poi vedi tu.
Il prezzo di quello in firma è 1165 i.i. (+50 euro se vuoi 1GB di ram :D )
il masterizzatore masterizza anche le bistecche (DVD +/- r/rw DL DVD-RAM, CD r/rw, ecc)
Garanzia 2 anni (+1 se lo registri online sul sito (gratis)), 4 USB
Le schede audio dei notebook non sono il massimo (per questa fascia di prezzo)... però devo dire che la qualità è piuttosto decente (altoparlanti a parte... però per questi si può fare ben poco)... in più ha anche l'uscita digitale ottica (che uso) e la qualità del suono sentito su casse decenti è molto molto buono.
Il wireless è b/g e funziona molto bene...
La batteria (se non tieni il processore a 100 costante) dura tranquillamente 3.5 ore... (se poi usi NHC configurato per benino arrivi ancora più tranquillamente a 3.5 anche con un carico leggermente maggiore)
Per l'estetica basta che cerchi su google il modello del note (A6VA-Q021H) e ti guardi un pò di immagini... cmq è molto bello, ma soprattutto poco appariscente...
Per il resto (ciò che ritieni poco importanti) ha la x700 con 128 dedicati + 128 shared attivati SOLO servono, lettore di MMC/SD, bluetooth, webcam integrata (in alto al centro sopra al monitor) da 1.3Mpixel (molto utile se usi skype 2 o fai video conferenze o semplicemente per controllare chi si "avvicina" al note in tua assenza)
Dovrebbe rispondere a tutto ciò che hai chiesto tranne ai 64bit che reputo (per ora) ancora inutili soprattutto su un notebook (tanto per farti capire: Vista sarà distribuito ancora in due versioni 32 e 64 bit e il centrino nuovo è ancora a 32bit... quindi per i prossimi 4-5 anni i 32bit saranno ancora in uso)
Ciao
Posso consigliarti quello in firma (da listino ha 512MB di ram)...
Il processore non ha 64bit, ma i 64bit tanto decantati da molti, prima che si affermano servirà ancora molto molto tempo (almeno 2-3 anni se non di più!) e per quel tempo qualunque processore ora sarà già obsoleto...poi vedi tu.
Il prezzo di quello in firma è 1165 i.i. (+50 euro se vuoi 1GB di ram :D )
il masterizzatore masterizza anche le bistecche (DVD +/- r/rw DL DVD-RAM, CD r/rw, ecc)
Garanzia 2 anni (+1 se lo registri online sul sito (gratis)), 4 USB
Le schede audio dei notebook non sono il massimo (per questa fascia di prezzo)... però devo dire che la qualità è piuttosto decente (altoparlanti a parte... però per questi si può fare ben poco)... in più ha anche l'uscita digitale ottica (che uso) e la qualità del suono sentito su casse decenti è molto molto buono.
Il wireless è b/g e funziona molto bene...
La batteria (se non tieni il processore a 100 costante) dura tranquillamente 3.5 ore... (se poi usi NHC configurato per benino arrivi ancora più tranquillamente a 3.5 anche con un carico leggermente maggiore)
Per l'estetica basta che cerchi su google il modello del note (A6VA-Q021H) e ti guardi un pò di immagini... cmq è molto bello, ma soprattutto poco appariscente...
Per il resto (ciò che ritieni poco importanti) ha la x700 con 128 dedicati + 128 shared attivati SOLO servono, lettore di MMC/SD, bluetooth, webcam integrata (in alto al centro sopra al monitor) da 1.3Mpixel (molto utile se usi skype 2 o fai video conferenze o semplicemente per controllare chi si "avvicina" al note in tua assenza)
Dovrebbe rispondere a tutto ciò che hai chiesto tranne ai 64bit che reputo (per ora) ancora inutili soprattutto su un notebook (tanto per farti capire: Vista sarà distribuito ancora in due versioni 32 e 64 bit e il centrino nuovo è ancora a 32bit... quindi per i prossimi 4-5 anni i 32bit saranno ancora in uso)
Ciao
Grazie 1000. Mi sembra veramente un bel pc. Un'ultima domanda: è silenzioso? Dove posso comprarlo a quel prezzo a rate?
Grazie
Ciao
Sì... non crea disturbo... se puoi la temperatura rimane sotto i 41/42° la ventola si ferma ed è praticamente muto (HD a parte... ovviamente :D )
Per il pagamento a rate non so se il negozio te lo fa... prova a chiedere :p :D
Per il posto dove prenderlo, guarda il messaggio in PVT
Ciao
P.S.: se vuoi qualche notizia in più dai un occhio al posto ufficiale... attento però che la recensione risale a luglio... già dai primi di dicembre la asus ha modificato tutto ciò che prima creava qualche problema... ora il q021 monta HD da 5400rpm e non 4200 e il masterizzatore è matshita e non TSST... quindi non farci caso a quelli (erano le uniche pecche che AVEVA... :muro: ma che ora non ha più :D :cool: )
Sì... non crea disturbo... se puoi la temperatura rimane sotto i 41/42° la ventola si ferma ed è praticamente muto (HD a parte... ovviamente :D )
Per il pagamento a rate non so se il negozio te lo fa... prova a chiedere :p :D
Per il posto dove prenderlo, guarda il messaggio in PVT
Ciao
P.S.: se vuoi qualche notizia in più dai un occhio al posto ufficiale... attento però che la recensione risale a luglio... già dai primi di dicembre la asus ha modificato tutto ciò che prima creava qualche problema... ora il q021 monta HD da 5400rpm e non 4200 e il masterizzatore è matshita e non TSST... quindi non farci caso a quelli (erano le uniche pecche che AVEVA... :muro: ma che ora non ha più :D :cool: )
Grazie. Com'è rispetto al toshiba satellite m40-281 ?
Grazie
Ciao
Io ti consiglierei il Toshiba Satellite M70-166, è praticamente uguale all' asus solo che l'asus ha dalla sua la scheda video che è una x700 mentre il toshiba ha una x600, ma visto che hai detto che la scheda grafica per te non è fondamentale (e comunque la x600 è sempre molto buona) io prenderei il toshiba che ha lo schermo truebrite che è veramente stupendo e l'hard disk dfa 100gb! ;)
Il toshiba è un 740, 1 gb, schermo truebrite 15,4", x600, 100gb 5400rpm.
carlainz
13-01-2006, 10:58
io senza pensarci prendere asus a6km che ha amd turion a 64 bit , cosi intanto puoi fare un dual boot con win xp e linux che e' gia da tempo 64 bit , oppure montare xp nella versione 64 e poi tra qualche mese installi il nuovo vista a 64 bit.
non penso abbia tanto senso a gennaio 2006 comparare un vecchio processore a 32 bit .
in alternativa anche acer ferrari , che e' il portatile piu performate in assoluto , ma io preferisco asus ...
a6k che ha anche nvdia 7800 costa circa 1150
ciao
Zimmemme
13-01-2006, 11:07
- wireless (compatibile col DLink DSL-G604T )
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH... ma cosa è compatibile con quella porcheria di modem? (Che tra l'altro ho anch'io :muro: )
A parte questo, se fai grafica 3d sei sicuro che della sk grafica non te ne importi nulla?
Hai visto l'acer aspire 5024? Mi pare che stia proprio sui 1200.
Ciao.
Zimmemme
13-01-2006, 11:12
a6k che ha anche nvdia 7800 costa circa 1150
Non ci crede nessuno, dai... questa è troppo grossa!!!!
Quoto zimmemme! :D
Per quando i 64 bit saranno sfruttati sarà già ora di comprarsi un nuovo note, mentre i 20 gb in più che hai e lo schermo eccezzionale te li godi ora. Sempre secondo me eh... :)
Liam Gallagher
13-01-2006, 12:02
Bah, ti consiglio un modello simile al mio, Asus serie A6V.
di base 512mb di ram su 1 banco (quindi 60 euro e hai 1 gb in dual channel)
Centrino 1.73ghz, son sufficenti sinceramente, ci fai di tutto!
i 64 bit... bah, secondo me ne passera ancora di acqua sotto i ponti prima che vengano usati, soprattutto prima che diventino UTILI con un pacchetto completo e globale di software a 64bit.
80gb hd a 4200 giri, unica pecca di sto notebook.. che dire, valuta tu..
Il masterizzatore e' anche dvd-ram quindi modernissimo.
Silenzioso e' silenzioso, sinceramente mentre lo usi x office etc nn senti nulla, quando giochi e parte la ventola al max fa un po di rumore..
4 uscite usb 2.0 sul retro, s-video, presa ottica x l'audio, lettore schede 4 in 1, gigabit lan, presa seriale (che haime io uso...), uscita video, ha un ottimo microfono e un ottima webcam da 1.3mpixel inclusa nella cornice dello schermo, molto carina!
Asus fornisce 3 anni di garanzia del Produttore (quindi nessuna storia coi 1+1 previsti dalla legge etc)
A me piace molto, il mio modello costa un po + di 1200, ma se prendi il:
ASUS A6VA Q058H da listino asus sono 1149 + iva, sicuramente riesci a trovarlo a meno! io ho preso il Q021H perche nn avevano + 58h in pronta consegna da un mio amico.... Valutalo, e' un notebook tosto, serio 2.8kg a me piace, poi ognuno ha i suoi gusti... avevo il dramma di dover acquistare un acer, ma alla fine son riuscito a prendermi sto asus e son contentissimo
...mentre il toshiba ha una x600, ma visto che hai detto che la scheda grafica per te non è fondamentale (e comunque la x600 è sempre molto buona)...
Precisiamo che è una X600SE, quindi con bus a 64bit.
carlainz
13-01-2006, 13:04
ho avuto un errore di scrittura, asus a6k ha una nvid 7300 e non 7800 ........
beppe1975
13-01-2006, 13:27
Dire "non prendete il Turion64 perchè prima che vengano sfruttati i 64bit passerà acqua sotto i ponti" non è corretto.
Il Centrino va come un Turion64 di pari frequenza (qualcuno dice che il Turion64 vada un filino meglio ma non è importante).
Linux a 64bit c'è già ed è utilizzabile senza limiti.
Windows a 64bit c'è già con un parco driver non completo soprattutto nella parte video (se non ho capito male) ma se uno non gioca è ok.
Non bisogna aspettare che tutto il software sia a 64bit per dire che conviene il Turion. basterebbe che alcuni programmi che si utilizza, anche solo uno, siano a 64bit per avere dei benefici dalla architettura amd.
E anche se nessun programma andra mai a 64bit, il Turion64 e il Centrino ormai si equivalgono in tutto: nell'esecuzione di codice 32bit e anche nella durata della batteria (con un piccolo vantaggio x intel).
Se due cpu vanno uguali ma una delle due potrebbe andare più forte con i 64bit tutti prenderebbero quest'ultima.
Il problema è che non c'è la stessa scelta di componentistica (scheda video in testa) che hanno gli intel. Però ci sono alcuni modelli molto interessanti.
Altra cosa: tra 2 anni, quando verranno sfruttati i 64bit, il tuo Centrino varrà molto di meno di un Turion64 in caso lo volessi vendere come usato.
carlainz
13-01-2006, 13:56
io sono daccordo con beppe1975 , il centrino e' un buon processore ma comprarlo oggi converrebbe se costasse meno del turion , se no non ne vedo propio il senso ....
in tutti i casi asus con o senza turion e' un buon notebook
Bah, ti consiglio un modello simile al mio, Asus serie A6V.
di base 512mb di ram su 1 banco (quindi 60 euro e hai 1 gb in dual channel)
Centrino 1.73ghz, son sufficenti sinceramente, ci fai di tutto!
i 64 bit... bah, secondo me ne passera ancora di acqua sotto i ponti prima che vengano usati, soprattutto prima che diventino UTILI con un pacchetto completo e globale di software a 64bit.
80gb hd a 4200 giri, unica pecca di sto notebook.. che dire, valuta tu..
Il masterizzatore e' anche dvd-ram quindi modernissimo.
Silenzioso e' silenzioso, sinceramente mentre lo usi x office etc nn senti nulla, quando giochi e parte la ventola al max fa un po di rumore..
4 uscite usb 2.0 sul retro, s-video, presa ottica x l'audio, lettore schede 4 in 1, gigabit lan, presa seriale (che haime io uso...), uscita video, ha un ottimo microfono e un ottima webcam da 1.3mpixel inclusa nella cornice dello schermo, molto carina!
Asus fornisce 3 anni di garanzia del Produttore (quindi nessuna storia coi 1+1 previsti dalla legge etc)
A me piace molto, il mio modello costa un po + di 1200, ma se prendi il:
ASUS A6VA Q058H da listino asus sono 1149 + iva, sicuramente riesci a trovarlo a meno! io ho preso il Q021H perche nn avevano + 58h in pronta consegna da un mio amico.... Valutalo, e' un notebook tosto, serio 2.8kg a me piace, poi ognuno ha i suoi gusti... avevo il dramma di dover acquistare un acer, ma alla fine son riuscito a prendermi sto asus e son contentissimo
Io ho speso 48 euro per un banco da 512 533 della kingmax :D
Il disco sei sicuro che è a 4200rpm? da dicembre asus mette HD da 5400 (hitachi) e non più da 4200.
Per qaunto riguarda il prezzo... se vai da un rivenditore asus lo paghi molto di più che andarlo a prendere in un negozio convenzionato... il mio l'ho pagato 1165 iva inclusa... :ciapet:
Ciao
Grazie a tutti per gli innumerevoli consigli.
Alla fine, come al solito, la scelta la detta la tasca: :rolleyes:
Stringendo quale mi consigliate tra:
- A6VA-Q021H
- Packard Bell S8500
- Acer Aspire 5024WLMI
Anche in privato potete dirmi un posto dove è possibile acquistarlo a rate a tasso 0 o giù di lì?
Grazie
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.