PDA

View Full Version : Ubuntu - Surround 5.1


Kairball
12-01-2006, 00:10
Salve a tutti

ho una SBLive 5.1 e ho installato Ubuntu

Il problema è che non riesco a far andare gli speaker posteriori e quelli centrali

su il pannello dei volumi di alsa ho provato a smanettare e ad alzare tutti i volumi, ma purtroppo non si sente mai nulla, anzi dai due speaker anteriori il suono esce piuttosto "sgrezzato".

Come posso fare a far andare il mio 5.1?

__________

altra domanda, ho fatto
sudo apt-get install w32codecs

ma mi dice
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto w32codecs non ha versioni disponibili, ma .
Questo significa che il pacchetto è diventato obsoleto oùnè disponibile all'interno da un'altra sorgente
E: Il pacchetto w32codecs non ha candidati da installare

???

questo è il mio source.list
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted universe multiverse

Al Azif
12-01-2006, 12:00
Salve a tutti

ho una SBLive 5.1 e ho installato Ubuntu

Il problema è che non riesco a far andare gli speaker posteriori e quelli centrali

su il pannello dei volumi di alsa ho provato a smanettare e ad alzare tutti i volumi, ma purtroppo non si sente mai nulla, anzi dai due speaker anteriori il suono esce piuttosto "sgrezzato".

Come posso fare a far andare il mio 5.1?

__________

altra domanda, ho fatto
sudo apt-get install w32codecs

ma mi dice
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto w32codecs non ha versioni disponibili, ma .
Questo significa che il pacchetto è diventato obsoleto oùnè disponibile all'interno da un'altra sorgente
E: Il pacchetto w32codecs non ha candidati da installare

???

questo è il mio source.list
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted universe multiverse


Per la prima devi smanettare con il mixer, ora non ricordo coem ho fatto da un mio amico con una live 5.1.

Per la seconda: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346&page=1&pp=20 sezione repository plf, oppure scaricali dl sito di mplyer e installali a manina, devi solo scompattarli nella cartella giusta.

Kairball
12-01-2006, 12:33
Grazie, ora provo :)

Kairball
12-01-2006, 19:13
Ho smanettato per un bel pezzo con il mixer ma proprio non vuole andare, e la qualità del suono è rimasta comunque pessima :(

Al Azif
12-01-2006, 23:35
Ho smanettato per un bel pezzo con il mixer ma proprio non vuole andare, e la qualità del suono è rimasta comunque pessima :(

Cerca nella forum internazionale la tua scheda, sicuramente qualcuno avrà avuto il tuo stesso problema ;)

http://ubuntuforums.org/

Poi posta la soluzione così la aggiungo al topic del clan ubuntu per la prossima volta :)

Robybass
13-01-2006, 09:30
Io ho un problema simile al tuo, ma più buffo :p
Io ho una scheda sound blaster audigy 2 ZS, che è correttamente vista e selezionata da MENU' --> SISTEMA --> PREFERENZE --> AUDIO. Dico questo perchè se invece li seleziono la scheda integrata sulla mia DFI l'audio non si sente. Quando lancio alsamixer, la scheda riconosciuta è proprio quella integrata :eek: Però non fungono 5 altoparlanti ma solo 2, nonostante il surround & CO. siano abilitati da alsamixer appunto.
Inutile dire che non mi funge il comando alsaconf. Ho installato tutto il possibile per alsa (alsa-base, alsa-source, alsa-dev etc..) Il bello di tutto qusto è che se do un lsmod il modulo della mia audigy è presente :eek: . Ah dimenticavo la distro in uso è UBUNTU 5.10
Sto ancora ravanando in giro alla ricerca di qualcosa, anche se non so bene cosa. Se trovo qualcosa lo posto.

Ciao ciao

EDIT


Andiamo con ordine, ho risolto in parte. Il problema è che sicuramente anche a te non fungono gli altri altoparlanti perchè ti rileva la scheda integrata e non la PCI

Scaricata l'ultima versione
ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils/

$ ./configure
$ make
$ cd alsaconf
$ chmod 755 alsaconf
$ sudo cp alsaconf /usr/local/bin
$ cd ~
$ sudo alsaconf

Non so come tu sia piazzato con le librerie curses, ma se al momento del ./configure ti da qualche curses mancante apri synaptic e installa le libncurses- ruby e libncurses5.

Ora avrei bisogno di una mano, dopo aver finalmente lanciato alsaconf e selezionato la audigy, quando apro alsamixer mi da sempre la scheda on board... Ho controllato in /etc/modprobe.d/sound e c'è il modulo corretto.. C'è per caso qualche script all'avvio che seleziona la scheda?

Grazie

Kairball
13-01-2006, 11:08
wow è per quello che allora che non mi funziona nemmeno il microfono, anche se con alsamixer ho alzato il volume del mic (che è solo uno, inequivocabile)

Eppure il controller audio integrato nella scheda l'ho disabilitato da bios

Robybass
13-01-2006, 12:20
Ehm... :mc: :read: :doh: :muro: :ciapet: Io no.... Era l'ultima cosa a cui stavo pensando....
Quindi ricapitolando se io ora ho risolto se fai quello che ho scritto credo che risolverai anche tu.
Insomma il mio problema era che non riuscivo a lanciare alsaconf, perchè questo comando non è persente nell'alsa-base in UBUNTU, aggiungendolo sono riuscito a far fungere alsaconf, mi diceva che alsasound script init sarebbe stato aggiundo al boot, ma poi nel bios non avevo disabilitato la AC'97 on board... Ora che l'ho disabilitata, ho rilanciato alsaconf, e poi ho settato alsamixer e finalmente mi vede la audigy come scheda!

Prova e fammi sapere

Ciao Ciao

Kairball
13-01-2006, 21:53
ma a te il microfono funziona?

Kairball
13-01-2006, 23:51
allora ho smanettato e provato quattro miliardi di settaggi su alsamixer ma non funziona ancora nulla

occhio a System -> Preference -> Multimedia System Selector


comunque con
speaker-test surround51 -c6
sento solo nelle casse frontali con destra-sinistra invertite


mentre con
speaker-test -c6 -D plug:surround51
dalle casse davanti sento tutto bene, da quelle dietro sento invertito destra-sinistra


e inoltre l'unico suono che esce con un player, anche se solamente dalle casse frontali, e di pessima qualità

sbuff, ora sto ricompilando un 2.6.12 e voglio reinstallare alsa compilandomi gli ultimi sorgenti e configurando tutto a mano, speriamo bene..

Robybass
14-01-2006, 08:21
Si mi funge tutto, anche il microfono e dalle casse esce un suono vermante pulito, ovvio dopo un po' di perfezionamenti sul mixer.
Ripeto, sei proprio sicuro che in alsamixer sia rilevato il chip che vuoi tu? Perchè anche io da preferenze audio avevo la audigy, ma non da alsamixer. Prova a dare un alsaconf, ma credo che ti restituirà un command not found.

speaker-test -c6 -D plug:surround51
Mi fa sentire il suono da tutte le casse e non sono invertite. Ci deve essere quindi ancora qualcosa di sbagliato nei settaggi el mixer, sempre che il problema non sia prima e nei moduli.

Kairball
14-01-2006, 13:19
dopo riprovo a far tutto e vediamo :(


ps. piccola curiosità:
quando uso win dopo ubuntu, l'orologio di win è sempre spostato un'ora indietro o_O

Robybass
14-01-2006, 15:44
:eek: Premetto che ho un pc con hdd su rack estraibili, quindi con singolo bootloader... non uso win ma ho chisto a mio padre e quando mette la rack con win fa lo stesso anche a lui... non mi sono mai posto il problema...

Kairball
15-01-2006, 11:41
difatti con apt-get ho installato tutto quel che riguarda alsa, ma alsaconf proprio non mi salta fuori da nessuna parte :help:

Kairball
15-01-2006, 21:57
ho smanettato come un pazzo con il mixer e ho fatto un progresso ma anche un danno:

- riesco a sentire da tutte e 5 le casse, compresa quella centrale, perfino con la musica normale

- la qualità audio è sballata, e inoltre sempre dal mixer ora posso abbassare e alzare il "master" che non cambia nulla, si sentono solo delle botte nelle casse :eek:

smanettando con il mixer ad un certo punto c'era l'audio che voleva uscire dal subwoofer :doh: basta, non vorrei spaccare qualcosa

non è che potresti fare uno screen del tuo mixer? :help:

Robybass
18-01-2006, 08:11
:D Beh si in effetti se anche tu eri abituato con win$ qui è un po' diverso, tranquillo ho fatto anche io la stessa cosa qualche tempo fa. Se usi alsamixer e non quello con la gui, vedrai sicuramente i colori. A parte il 3D Control, il Master e il Surround (con questi puoi anche arrivare a 95-100) con gli altri non superare il 90 come volume, fatti una config base e se poi hai un 5.1 immagino avrai i controlli esterni no? Quindi dei controlli esterni tieni solo il volume alto, il resto (sub, center, surround) tienili a metà, in modo che quando con alsamixer senti un suono pulito, hai ancora la possibilità di alzare i bassi, fare più persenza col centrale o aumentare il surround.

Questa è la mia config. Scusami ma ero un po' di fretta, se hai però bisogno di uno screen shot mandami una mail o un pvt, che in giornata provvedo a farlo.

Ciao Ciao

Kairball
26-01-2006, 17:42
scusa l'assenza, sono stato un po' fuori casa, appena ho di nuovo il pc sotto mano provo a fare come dici u, nel frattempo grazie 1000 :)

gillu
02-02-2006, 21:28
Ehm... :mc: :read: :doh: :muro: :ciapet: Io no.... Era l'ultima cosa a cui stavo pensando....
Quindi ricapitolando se io ora ho risolto se fai quello che ho scritto credo che risolverai anche tu.
Insomma il mio problema era che non riuscivo a lanciare alsaconf, perchè questo comando non è persente nell'alsa-base in UBUNTU, aggiungendolo sono riuscito a far fungere alsaconf, mi diceva che alsasound script init sarebbe stato aggiundo al boot, ma poi nel bios non avevo disabilitato la AC'97 on board... Ora che l'ho disabilitata, ho rilanciato alsaconf, e poi ho settato alsamixer e finalmente mi vede la audigy come scheda!

Prova e fammi sapere

Ciao Ciao

ci sarebbe una qualche buonanima in grado di dirmi COME INSTALLARE ALSACONF sul pc?
Su synaptic non c'è...

GRAZIE davvero sono disperato :muro:

PiloZ
03-02-2006, 14:10
ci sarebbe una qualche buonanima in grado di dirmi COME INSTALLARE ALSACONF sul pc?
Su synaptic non c'è...

GRAZIE davvero sono disperato :muro:
apt-get install alsa-utils
almeno così si chiama il pacchetto su debian.
Ciao ;)

gillu
03-02-2006, 14:28
grazie, risolto!!!

PiloZ
03-02-2006, 14:38
grazie, risolto!!!
prego ;)

gillu
03-02-2006, 20:54
Risolto un c...!!!!

Ieri sera ho installato alsaconf, ho settato xmms ecc. ecc. tutto funzionava.

Stasera riaccendo il pc: niente sonoro!

Lancio Alsaconf, non rileva nessuna scheda (ho una Realtek Ac 97 integrata).

Lancio lspci e questo è il risultato

usero@pippo:~/programmi/alsa$ lspci
0000:00:00.0 Host bridge: nVidia Corporation nForce2 AGP (different version?) (rev c1)
0000:00:00.1 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 0 (rev c1)0000:00:00.2 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 4 (rev c1)0000:00:00.3 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 3 (rev c1)0000:00:00.4 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 2 (rev c1)0000:00:00.5 RAM memory: nVidia Corporation nForce2 Memory Controller 5 (rev c1)0000:00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation nForce2 ISA Bridge (rev a4)
0000:00:01.1 SMBus: nVidia Corporation nForce2 SMBus (MCP) (rev a2)
0000:00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
0000:00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
0000:00:02.2 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4)
0000:00:04.0 Ethernet controller: nVidia Corporation nForce2 Ethernet Controller (rev a1)
0000:00:06.0 Multimedia audio controller: nVidia Corporation nForce2 AC97 Audio Controler (MCP) (rev a1)
0000:00:08.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce2 External PCI Bridge (rev a3)0000:00:09.0 IDE interface: nVidia Corporation nForce2 IDE (rev a2)
0000:00:1e.0 PCI bridge: nVidia Corporation nForce2 AGP (rev c1)
0000:01:08.0 Ethernet controller: Intel Corp. 82557/8/9 [Ethernet Pro 100] (rev 01)
0000:02:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV350 AR [Radeon 9600]
0000:02:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc RV350 AR [Radeon 9600] (Secondary)

***

Lancio lsmod ed ottengo questo

Module Size Used by
ipv6 229504 6
binfmt_misc 11272 1
proc_intf 4100 0
freq_table 4100 0
cpufreq_userspace 4572 0
cpufreq_ondemand 6172 0
cpufreq_powersave 1920 0
video 16260 0
sony_acpi 6280 0
pcc_acpi 11264 0
button 6800 0
battery 10244 0
container 4608 0
ac 4996 0
e100 32384 0
mii 4736 1 e100
joydev 9408 0
tsdev 7488 0
usbhid 29376 0
shpchp 86116 0
pci_hotplug 30512 1 shpchp
forcedeth 16128 0
ehci_hcd 29444 0
ohci_hcd 19848 0
usbcore 107512 4 usbhid,ehci_hcd,ohci_hcd
i2c_nforce2 6400 0
i2c_core 21264 1 i2c_nforce2
nvidia_agp 7452 1
agpgart 31784 1 nvidia_agp
analog 10784 0
gameport 4608 1 analog
floppy 54864 0
pcspkr 3816 0
rtc 12216 0
nls_iso8859_1 4224 2
nls_cp437 5888 2
vfat 12928 2
fat 37792 1 vfat
ntfs 97136 0
md 43856 0
dm_mod 53116 1
capability 5000 0
commoncap 7808 1 capability
evdev 9088 0
psmouse 19336 0
mousedev 11160 1
parport_pc 34372 1
lp 10792 0
parport 33480 2 parport_pc,lp
ide_cd 38532 0
cdrom 36508 1 ide_cd
ext3 120968 1
jbd 54168 1 ext3
ide_generic 1664 0
ide_disk 18176 6
amd74xx 13340 1
ide_core 118988 4 ide_cd,ide_generic,ide_disk,amd74xx
unix 26164 704
thermal 13576 0
processor 22708 1 thermal
fan 4612 0
fbcon 34048 0
font 8448 1 fbcon
bitblit 5120 1 fbcon
vesafb 6948 0
cfbcopyarea 3968 1 vesafb
cfbimgblt 3072 1 vesafb
cfbfillrect 3584 1 vesafb


Che devo fare?
Abbiate pietà di me!!!!