PDA

View Full Version : Mi serve urgentemente lo scooter! ENTRATE A VEDERE


ValentinoRossi46
11-01-2006, 19:58
Salve a tutti, ieri pomeriggio mi hanno sequestrato lo scooter perchè avevo dimenticato di mettere il casco, lo metto sempre per una volta me lo sono scordato e per sfortuna ho trovato un posto di blocco e mi hanno sequestrato lo scooter a vita e se lo sono portati con il carro attrezzi. Mi hanno detto che tra 30 giorni posso portare lo scooter a casa pero non mi danno il libretto e non lo posso usare per strada. Il problema è che senza il motorino non posso andare neanche a scuola e devo trovare sempre un passaggio, e l'unico disponibile è mio padre che pero esce di casa alle 5.30 (fa il muratore) e io sono costretto ad alzarmi alle 5 insieme a lui per poi andare a scuola alle 8.30. Non c'è un modo per riavere lo scooter? A me mi serve per me è troppo importante.

dooka
11-01-2006, 20:02
no non c'è modo.

FrancescoSan
11-01-2006, 20:03
No

ingpeo
11-01-2006, 20:04
Mi spiace ma non ci puoi fare niente.
Ma come si fa a dimenticarsi di mettere il casco? :confused: :doh: Poi con questo freddo....
Comunque esiste anche la bicicletta...

ValentinoRossi46
11-01-2006, 20:07
proprio ora un mio amico mi ha detto che si puo riprendere lo scooter attraverso un avvocato, ma come precisamente?

andyweb79
11-01-2006, 20:11
:muro:

andyweb79
11-01-2006, 20:12
:muro:

sei parente con un altro che un mese fa gli han sequestrato pure a lui lo schiuuuter ?

fastezzZ
11-01-2006, 20:14
mi sembra che ci siano 90 giorni di fermo per chi guida senza casco, anche se ti riporti lo scooter a casa che ci fai? Non può cmq circolare

ho trovato questo in giro
oma, 19 ottobre 2005 - Via libera del Senato al decreto legge che aggiorna il codice della strada soprattutto per quanto riguarda la patente a punti. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
Modificato il punto più controverso, la confisca dei ciclomotori. Una "felice sintesi", la definisce il senatore Luigi Bobbio, che aveva introdotto la norma: "Ora siamo sicuri che la norma non sarà giudicata eccessiva da nessuno, e potrà garantire comunque la sua efficacia per la sicurezza".
Nella nuova versione, si prevede che alla prima infrazione per cui attualmente è prevista la confisca, scatti - oltre alla sanzione pecuniaria - solamente il fermo amministrativo per tre mesi, con l'affidamento del mezzo ad una ditta di custodia. La confisca scatterà se il guidatore commette nuovamente la stessa infrazione nel biennio successivo alla prima violazione.
Il mezzo per cui viene disposto il fermo amministrativo, inoltre, può essere recuperato solo esibendo la ricevuta di pagamento della sanzione e delle spese di trasporto e custodia. Se non si ottempera entro dieci giorni dalla scadenza del fermo, il mezzo è confiscato.

http://www.vespaforever.net/confiscafacile.htm

FrancescoSan
11-01-2006, 20:31
mi sembra che ci siano 90 giorni di fermo per chi guida senza casco, anche se ti riporti lo scooter a casa che ci fai? Non può cmq circolare

ho trovato questo in giro
oma, 19 ottobre 2005 - Via libera del Senato al decreto legge che aggiorna il codice della strada soprattutto per quanto riguarda la patente a punti. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
Modificato il punto più controverso, la confisca dei ciclomotori. Una "felice sintesi", la definisce il senatore Luigi Bobbio, che aveva introdotto la norma: "Ora siamo sicuri che la norma non sarà giudicata eccessiva da nessuno, e potrà garantire comunque la sua efficacia per la sicurezza".
Nella nuova versione, si prevede che alla prima infrazione per cui attualmente è prevista la confisca, scatti - oltre alla sanzione pecuniaria - solamente il fermo amministrativo per tre mesi, con l'affidamento del mezzo ad una ditta di custodia. La confisca scatterà se il guidatore commette nuovamente la stessa infrazione nel biennio successivo alla prima violazione.
Il mezzo per cui viene disposto il fermo amministrativo, inoltre, può essere recuperato solo esibendo la ricevuta di pagamento della sanzione e delle spese di trasporto e custodia. Se non si ottempera entro dieci giorni dalla scadenza del fermo, il mezzo è confiscato.

http://www.vespaforever.net/confiscafacile.htm


Mi dispiace, ma il decreto di modifica della controversa legge 168/2005 è saltato e resta confermata la severissima sanzione per chi guida senza casco etc.

Inutile il varo di un decreto di modifica sollecitato dalle tantissime proteste levatesi ovunque: il Parlamento non ce l'ha fatta ad approvarlo per mancanza del numero legale.

Tratto da Motociclismo di Gennaio 2006

Don Quitter
11-01-2006, 20:47
Mi dispiace, ma il decreto di modifica della controversa legge 168/2005 è saltato e resta confermata la severissima sanzione per chi guida senza casco etc.

Inutile il varo di un decreto di modifica sollecitato dalle tantissime proteste levatesi ovunque: il Parlamento non ce l'ha fatta ad approvarlo per mancanza del numero legale.

Tratto da Motociclismo di Gennaio 2006

Che schifo :rolleyes:

Gho57
11-01-2006, 20:52
Rubane uno!! :stordita:

Fatti prestare la moto da qualcuno, bici neanche parlarne?? noleggio??

Swisström
11-01-2006, 21:01
A me mi serve per me è troppo importante.

A te servono lezioni di italiano... e non ho nemmeno letto tutto il testo, basta e avanza questa frase.

The March
11-01-2006, 21:20
A te servono lezioni di italiano... e non ho nemmeno letto tutto il testo, basta e avanza questa frase.


O guaVda davveVo è una veVa indecenza non si capisce niente :O



cmq voto anche io la bici

ulk
11-01-2006, 21:26
A te servono lezioni di italiano... e non ho nemmeno letto tutto il testo, basta e avanza questa frase.

PerKè? Ke ha scritto di male?

:fagiano:

ulk
11-01-2006, 21:30
Dai ragazzi come fa ad andare in bici se la scuola è troppo distante? :cry:

Mezzi pubblici.

:O

The March
11-01-2006, 21:31
Dai ragazzi come fa ad andare in bici se la scuola è troppo distante? :cry:


pedalando! :sofico:



apparte gli scherzi piuttosto che uscire alle 5 mezza di casa mi prendo la bici e mi faccio una pedalata con tutta calma

Guts
11-01-2006, 21:44
nn per fare il rompicoxxxxni, mi spiace per te, ma come si fa a dimenticarsi di mettere il casco??

OvErClOck82
11-01-2006, 21:48
ho il sospetto che sia il solito della petomarmitta :asd:

CARVASIN
11-01-2006, 21:49
nn per fare il rompicoxxxxni, mi spiace per te, ma come si fa a dimenticarsi di mettere il casco??
mistero della fede...

FabioD77
11-01-2006, 22:00
A te servono lezioni di italiano... e non ho nemmeno letto tutto il testo, basta e avanza questa frase.
ma daiii che cattivo!!!

Estero
11-01-2006, 22:04
nn ho mica capito per quanto tempo nn puoi andare in motorino...3 mesi? :confused:

Andrea Dandy Bestia
11-01-2006, 22:04
Che schifo :rolleyes:

Come mai?

feo84
11-01-2006, 22:08
Pedala.

Nestasiato
11-01-2006, 22:08
lo scooter?
si mangia almeno? :asd:

Guts
11-01-2006, 22:13
mistero della fede...
è come dire, azz stamattina sono uscito di casa e mi son dimenticato di mettermi le scarpe, quindi mi son fatto male ai piedi, nn regge...
il casco ti salva la vita! ma quando lo capirà certa gente? come tutti quelli che vedo in giro in motorino col casco slacciato, perchè altrimenti li fermano i carabinieri. se fanno il ciocco e il casco vola via poi però si lamentano...

Estero
11-01-2006, 22:19
cmq io sono contro a pene così severe quando la legge ke infrangi va solo contro a te stesso...nn mettendoti il casco sono solo c***i tuoi, nn è certo come passare con il rosso..quindi se uno si vuole rompere la testa in due come un cocomero, perkè nn dargli la soddisfazione? :fagiano: bah... :stordita:

Don Quitter
11-01-2006, 22:20
Come mai?

Hai letto il quote?

Nestasiato
11-01-2006, 22:27
cmq io sono contro a pene così severe quando la legge ke infrangi va solo contro a te stesso...nn mettendoti il casco sono solo c***i tuoi, nn è certo come passare con il rosso..quindi se uno si vuole rompere la testa in due come un cocomero, perkè nn dargli la soddisfazione? :fagiano: bah... :stordita:

io la penso come te... basta che poi non si venga a chiedere come rimediare al "problema"...

CYRANO
12-01-2006, 00:05
A te servono lezioni di italiano... e non ho nemmeno letto tutto il testo, basta e avanza questa frase.

guarda che il " a me mi" e' stato , purtroppo , omologato dalla crusca qualche tempo fa.
quindi e' grammaticalmente corretto.



Ciaozzz

Don Quitter
12-01-2006, 00:09
guarda che il " a me mi" e' stato , purtroppo , omologato dalla crusca qualche tempo fa.
quindi e' grammaticalmente corretto.



Ciaozzz

No, ti prego, dimmi che stai scherzando... :cry:

CYRANO
12-01-2006, 00:13
No, ti prego, dimmi che stai scherzando... :cry:

non sto scherzando
del resto la lingua si evolve.
e quella scritta si deve adattare alla lingua parlata , popolare.
del resto l'italiano , ma non solo quello , e' nato cosi'.
Che poi stia male , son d'accordo , solo che non e' piu' grammaticalmente scorretto.


Ciaozzz

LuPellox85
12-01-2006, 00:18
non sto scherzando
del resto la lingua si evolve.
e quella scritta si deve adattare alla lingua parlata , popolare.
del resto l'italiano , ma non solo quello , e' nato cosi'.
Che poi stia male , son d'accordo , solo che non e' piu' grammaticalmente scorretto.


Ciaozzz

quindi se in un tema scrivo "a me mi" il prof non può correggermelo?

Don Quitter
12-01-2006, 00:22
quindi se in un tema scrivo "a me mi" il prof non può correggermelo?

Beh può correggerlo perchè è "brutto", comunque, si sa, i prof fanno come cazzo gli pare, non si fermano davanti a certe quisquilie.

CYRANO
12-01-2006, 00:24
quindi se in un tema scrivo "a me mi" il prof non può correggermelo?
Beh ora non so se la crusca abbia potere impositivo , so che e' il massimo riferimento per la lingua italiana.
Ho cercato nel sito , c'e' un articolo che spiega che pure il manzoni ha usato il "a me mi" , e che fa parte del "nuovo italiano " ( come il "gli" al posto di "le " ) che e' l'evoluzione fisiologica della lingua scritta.
Nello stesso articolo si spiega , appunto , che esistono da sempre 2 lingue : quella scritta ( scolastica ) e quella popolare ( soprattutto parlata) . e che e' la prima che si adatta nel tempo alla seconda...

Link : http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4096&ctg_id=93

Pezzo dell'articolo : Prima, dunque, di misurare e giudicare tutta la lingua col metro di una grammatica del discorso logico, bisogna pensare che accanto ad essa c'è anche la grammatica del discorso affettivo, ad una grammatica del parlato accanto a quella dello scritto. O meglio, c'è una lingua sola, ma che adempie funzioni comunicative ed espressive diverse, di tutte le quali una grammatica moderna deve render conto, guidando lo scolaro a distinguerle e ad usarle nei contesti opportuni.»

quindi piu' che 2 lingue ci deve essere una lingua abbastanza flessibile da venir incontro alle "usanze popolari" , per meglio interpretare cio' che deve comunicare colui che scrive o parla...

Comunque io mi ricordo un comunicato ufficiale , l'avevano detto anche al tg , ma si parla di qualche anno fa...


Ciaozzz

Bestia666
12-01-2006, 05:25
a me quando l'hanno sequestrato ho fatto così:
stakki il contakilometri e vai verso la libertààà :D

RiccardoS
12-01-2006, 08:43
per curiosità, dato che sei disposto ad alzarti alle 5 per andare a scuola alle 8.30... quanto dista la scuola da casa tua?

conosco gente che si faceva 15 km andata e 15km ritorno in bici per andare a scuola... poi... possibile che la tratta non sia servita da mezzi pubblici?

buffer
12-01-2006, 10:31
Guarda io ho fatto per 5 anni da casa mia alla fermata dell'autobus in bici e poi l'autobus mi portava alla scuola...sono ancora vivo, quindi penso che il rimedio ce l'hai tranquillamente.. :rolleyes:


ah! per il casco.. :banned:

Stormblast
12-01-2006, 10:39
ma che cazzo c'entra poter andare lo stesso a scuola in un modo o nell'altro???!!!!
d'accordo lo potrà fare, ma permettete che ad uno girino le palle che per una "dimenticanza" gli si fotta un scooter pagato col lavoro dei genitori.
quindi non vedo che male ci sia che uno cerchi in tutti i modi di riavere un proprio bene!!

Andrea Dandy Bestia
12-01-2006, 10:40
Hai letto il quote?


Certo che l'ho letto.
Non ci trovo nulla di particolarmente "schifoso". Mi illustreresti meglio la legge 168/2005? Grazie!

M@arco_000
12-01-2006, 10:44
A te servono lezioni di italiano... e non ho nemmeno letto tutto il testo, basta e avanza questa frase.
infatti lo scooter gli serve per andare a scuola :D

Beelzebub
12-01-2006, 10:50
Non è possibile dimenticarsi il casco... appena fai 1 metro in scooter te ne accorgi se sei abituato a portarlo... Se invece te lo avessero rubato da sotto la sella, con evidenti segni di scasso o forzatura, magari te la cavavi...

La legge è chiara, il casco è obbligatorio. :O

buffer
12-01-2006, 10:56
ma che cazzo c'entra poter andare lo stesso a scuola in un modo o nell'altro???!!!!
d'accordo lo potrà fare, ma permettete che ad uno girino le palle che per una "dimenticanza" gli si fotta un scooter pagato col lavoro dei genitori.
quindi non vedo che male ci sia che uno cerchi in tutti i modi di riavere un proprio bene!!


dimenticanza?? ma lol.. ti dimentichi mai di uscire senza scarpe? e ti dirò di più lo fanno troppo poco, io andrei in qualche città al sud a controllare chi porta il casco...secondo me metà popolazione rimane senza scooter :rolleyes:

superteodj
12-01-2006, 11:10
niente casco :doh: ---> :tapiro:

Nevermind
12-01-2006, 11:12
Dimenticare il casco questa è bella :D guarda che se dicevi che ne so non l'ho messo per una volta per non spettinarmi ci facevi + bella figura :D

Stormblast
12-01-2006, 11:14
infatti l'ho messo tra " ", ha fatto n'a cazzata e siamo d'accordo, ma non vedo il motivo di dirgli robe tipo: beh non fare tante storie va in bici o alzati alle 5 che ai miei tempi saltavamo i fossi per lungo!!! fossi per lungo un par de palle.
gli hanno confiscato un bene, imho è una cosa ingiusta. quindi imho diamogli qualche suggerimento per riaverlo (e sono sicuro poi si ricorderà più facilmente il casco) e basta con ste specie di paternali.
poi vorrei vedere se mettessero la legge che ti confiscano l'auto se sei senza cintura!! io la metto sempre ma può capitare di fare 50 metri senza, e se per una cosa del genere mi confiscassero l'auto....

Harvester
12-01-2006, 11:22
legge idiota (già scritto più e più volte)

Beelzebub
12-01-2006, 11:22
infatti l'ho messo tra " ", ha fatto n'a cazzata e siamo d'accordo, ma non vedo il motivo di dirgli robe tipo: beh non fare tante storie va in bici o alzati alle 5 che ai miei tempi saltavamo i fossi per lungo!!! fossi per lungo un par de palle.
gli hanno confiscato un bene, imho è una cosa ingiusta. quindi imho diamogli qualche suggerimento per riaverlo (e sono sicuro poi si ricorderà più facilmente il casco) e basta con ste specie di paternali.
poi vorrei vedere se mettessero la legge che ti confiscano l'auto se sei senza cintura!! io la metto sempre ma può capitare di fare 50 metri senza, e se per una cosa del genere mi confiscassero l'auto....
Quando avevo 16 anni mi hanno sequestrato lo scooter perchè eravamo in 2 sul 50ino...(ti parlo di 10 anni fa...). Me l'hanno sequestrato per 60 giorni, e me ne sono stato... avevo fatto 10 metri al max... :muro:

E' inutile, se c'è una legge, le forze dell'ordine sono tenute a farla rispettare. Al massimo puoi appellarti alla loro intelligenza e clemenza, se ci sono delle attenuanti...

Il fatto che la sanzione sia eccessiva, dovrebbe essere un maggior deterrente, e non un motivo per cercare qualche scappatoia legale...

IMHO. :O

Stormblast
12-01-2006, 11:28
Quando avevo 16 anni mi hanno sequestrato lo scooter perchè eravamo in 2 sul 50ino...(ti parlo di 10 anni fa...). Me l'hanno sequestrato per 60 giorni, e me ne sono stato... avevo fatto 10 metri al max... :muro:

E' inutile, se c'è una legge, le forze dell'ordine sono tenute a farla rispettare. Al massimo puoi appellarti alla loro intelligenza e clemenza, se ci sono delle attenuanti...

Il fatto che la sanzione sia eccessiva, dovrebbe essere un maggior deterrente, e non un motivo per cercare qualche scappatoia legale...

IMHO. :O


anche a m l'hanno sequestrato 30 gg per lo stesso tuo motivo (30mt fatti in 2). però un conto sono 30 giorni e 120.000 lire. un altro che ti fottano definitivamente uno scooter profumatamente pagato da una persona che si sveglia ogni giorno alle 5 per andare su un'impalcatura. questo non lo trovo giusto. come ha detto harvester è una legge idiota.

noid
12-01-2006, 11:30
che legge del caz :muro:
quache anno fa e' capitato anche a me di dimenticare di mettere il casco....che normalmente metto sempre anche per fare 100m, cosi' come la cintura in auto.
mi sono fermato in un negozio e come sono uscito sono ripartito senza metterlo....e senza accorgermene :eek:
dopo 50m un vigile mi ha fatto cenno di accostare... :fagiano:

Nevermind
12-01-2006, 11:32
legge idiota (già scritto più e più volte)

Effettivamente...

non so voi ma mi sa che i nostri "cari" politici tra stipendi assurdi e privilegi vari abbiano giusto un attimino perso il filo logico che lega le leggi alla realtà.

Don Quitter
12-01-2006, 11:43
Certo che l'ho letto.
Non ci trovo nulla di particolarmente "schifoso". Mi illustreresti meglio la legge 168/2005? Grazie!

Stai scherzando?
http://spazioinwind.libero.it/motoromagna/Volantino168motoromagna.pdf

Willyyyy
12-01-2006, 11:45
Io trovo la legge molto giusta.
Ci vuole poco per rispettarla mi pare....se si è così stupidi da girare senza casco perchè affidarti un mezzo che può potenzialmente essere un'arma?

Non è assolutamente vero che ci rimette solo chi non mette il casco...
Se io per qualche motivo vado contro a una persona in motorino senza casco e l'ammazzo, oltre ai sensi di colpa, sono c**** amari anche per me....o no?

FrancescoSan
12-01-2006, 11:47
Mi illustreresti meglio la legge 168/2005? Grazie!


La legge 168/05 è entrata in vigore Il 23 agosto 2005; punisce in maniera estremamente vessatoria, attraverso la confisca del mezzo (con successiva vendita del mezzo, e quindi ben diverso dal sequestro del mezzo!) alcuni "comportamenti" degli utenti delle due ruote a motore.



FACCIAMO DEGLI ESEMPI:


- Usi la moto per compiere un reato penale? Confiscata!! Sicuramente giusto, è il minimo che si possa fare!

- Usi le due ruote a motore senza alcun rispetto per gli altri e le norme stadali? Confiscata! Sicuramente giusto!

- Vai in moto e ti gratti la testa? Confiscata!

- Vai in moto, piove e usi continuamente una mano per pulire la visiera? Confiscata!

- Il nonno porta il cagnolino sulla vespa come sempre senza causare danni? Confiscata!

- Non porti mai il casco perché ti senti più figo? Confiscata!

- Hai un casco integrale omologato di giusta taglia, ma ti sei dimenticato di allacciarlo? Confiscata!

- Hai un casco a "scodella" omologato, bene allacciato che in caso di incidente è molto più pericoloso dell'ipotesi sopra? Tutto ok!

- Guidi in maniera scomposta? (che cosa poi vorrà dire, non si sa di preciso) Confiscata!

aceto876
12-01-2006, 12:29
Oltre al fatto che può capitare di ammazzare uno perchè per motivi suoi non lo voleva mettere -magari per non spettinarsi :rolleyes: -, c'è anche il fatto che se uno si schianta e non muore, questo personaggio viene PURE curato :mbe: a spese del servizio sanitario.

Lo stato tutela i suoi interessi economici (non so se sapete quanto costa anche una sola tomografia) e obbliga giustamente al casco. Se la sanità fosse privata -tipo mediante assicurazione- allora uno può fare quello che vuole e poi vedersela con la sua assicurazione che o non paga o prevede premi maggiorati per chi non indossa l'equipaggiamento MINIMO di sicurezza.

Andrea Dandy Bestia
12-01-2006, 12:46
La legge 168/05 è entrata in vigore Il 23 agosto 2005; punisce in maniera estremamente vessatoria, attraverso la confisca del mezzo (con successiva vendita del mezzo, e quindi ben diverso dal sequestro del mezzo!) alcuni "comportamenti" degli utenti delle due ruote a motore.



FACCIAMO DEGLI ESEMPI:


- Usi la moto per compiere un reato penale? Confiscata!! Sicuramente giusto, è il minimo che si possa fare!

- Usi le due ruote a motore senza alcun rispetto per gli altri e le norme stadali? Confiscata! Sicuramente giusto!

- Vai in moto e ti gratti la testa? Confiscata!

- Vai in moto, piove e usi continuamente una mano per pulire la visiera? Confiscata!

- Il nonno porta il cagnolino sulla vespa come sempre senza causare danni? Confiscata!

- Non porti mai il casco perché ti senti più figo? Confiscata!

- Hai un casco integrale omologato di giusta taglia, ma ti sei dimenticato di allacciarlo? Confiscata!

- Hai un casco a "scodella" omologato, bene allacciato che in caso di incidente è molto più pericoloso dell'ipotesi sopra? Tutto ok!

- Guidi in maniera scomposta? (che cosa poi vorrà dire, non si sa di preciso) Confiscata!


Grazie, non scherzavo, è che proprio non la conoscevo così dettagliatamente.

Mi sembra una legge severa, ma giusta, almeno sino a quando non vedrò coi miei occhi un motociclista cui sarà confiscata la moo perché si gratta la testa o si asciuga la visiera...

OvErClOck82
12-01-2006, 12:54
Grazie, non scherzavo, è che proprio non la conoscevo così dettagliatamente.

Mi sembra una legge severa, ma giusta, almeno sino a quando non vedrò coi miei occhi un motociclista cui sarà confiscata la moo perché si gratta la testa o si asciuga la visiera...
poi tutto dipende dl buon senso del vigile che ti ferma ...

Harvester
12-01-2006, 13:10
Grazie, non scherzavo, è che proprio non la conoscevo così dettagliatamente.

Mi sembra una legge severa, ma giusta, almeno sino a quando non vedrò coi miei occhi un motociclista cui sarà confiscata la moo perché si gratta la testa o si asciuga la visiera...

Io trovo la legge molto giusta.
Ci vuole poco per rispettarla mi pare....se si è così stupidi da girare senza casco perchè affidarti un mezzo che può potenzialmente essere un'arma?

Non è assolutamente vero che ci rimette solo chi non mette il casco...
Se io per qualche motivo vado contro a una persona in motorino senza casco e l'ammazzo, oltre ai sensi di colpa, sono c**** amari anche per me....o no?

anche i tedeschi (all'avanguardia ;)) ci pigliano per il culo......ma tant'è (visto che è una legge "molto giusta"). basta accontentarsi di essere inferiori rispetto alle nazione più civilizzate ;)

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/cocis/motorrad.jpg

Nevermind
12-01-2006, 14:09
Ottimo vabbè che noi italiani siamo visti talmente male all'estero che peggiorare è quasi impossibile.

Andrea Dandy Bestia
12-01-2006, 14:55
anche i tedeschi (all'avanguardia ;)) ci pigliano per il culo......ma tant'è (visto che è una legge "molto giusta"). basta accontentarsi di essere inferiori rispetto alle nazione più civilizzate ;)


L'Italia E' inferiore alle nazioni più civilizzate, soprattutto per quel che riguarda l'educazione stradale. Probabilmente nelle nazioni più civilizzate non c'è alcun bisogno di una legge come la nostra.

Poi, come già detto, tutto sta al buon senso di chi fa osservare la legge. Ripeto: mi ci scaglierò contro anch'io quando vedrò coi miei occhi il sequestro di un mezzo per i motivi che ho citato prima, visto che dei nove punti sintetizzati da FrancescoSan solo due mi sembrano palesemente insensati.

Don Quitter
12-01-2006, 15:13
Il problema è che questa legge da troppo potere alle forze dell'ordine. Possono confiscare un veicolo anche senza a ben che che minima ragione. Se ti fermano e gli stai antipatico, possono benissimo dire che guidavi con una sola mano. Poi di infrazioni che sono punibili in maniera eccessiva ce ne sono una marea. Se io non allaccio il casco mi confiscano la scooter. Se un'automobilista non mette le cinture e guida con il figlio di tre anni senza seggiolino, gli fanno una multa. Se io dimentico di allacciare il casco (capita anche ai più ligi alle regole) mi sequestrano lo scooter. Se un vecchiaccio tenta di ammazzarmi perchè per lui è troppo faticoso guardare prima di svoltare, non è detto neanche che io riesca a farmi risarcire dei danni. Hanno ragione i tedeschi, ci considerano come dei afiosi. E comunque consiglio a tutti di non fare mai affidamento sulle forze dell'ordine, è una lezione che ho duramente imparato a mie spese :rolleyes:

Andrea Dandy Bestia
12-01-2006, 15:20
Se un'automobilista non mette le cinture e guida con il figlio di tre anni senza seggiolino, gli fanno una multa.

In effetti dovrebbero inasprire la sanzione per questo comportamento.

Secondo me un vero grosso problema per quanto riguarda le confische è che lo Stato, al solito, ha fatto i conti senza rapportarsi alla relatà: il sequestro di un mezzo comporta spese alti e spazi che spesso non esistono.

Harvester
12-01-2006, 15:23
L'Italia E' inferiore alle nazioni più civilizzate, soprattutto per quel che riguarda l'educazione stradale. Probabilmente nelle nazioni più civilizzate non c'è alcun bisogno di una legge come la nostra.

Poi, come già detto, tutto sta al buon senso di chi fa osservare la legge. Ripeto: mi ci scaglierò contro anch'io quando vedrò coi miei occhi il sequestro di un mezzo per i motivi che ho citato prima, visto che dei nove punti sintetizzati da FrancescoSan solo due mi sembrano palesemente insensati.

la confisca di un veicolo in Italia è per reati penali (mafia, rapine, etc) e per infrazioni stradali idiote in moto. non ti sembra un tantino non-sense?

Beelzebub
12-01-2006, 17:07
La legge 168/05 è entrata in vigore Il 23 agosto 2005; punisce in maniera estremamente vessatoria, attraverso la confisca del mezzo (con successiva vendita del mezzo, e quindi ben diverso dal sequestro del mezzo!) alcuni "comportamenti" degli utenti delle due ruote a motore.



FACCIAMO DEGLI ESEMPI:


- Usi la moto per compiere un reato penale? Confiscata!! Sicuramente giusto, è il minimo che si possa fare!

- Usi le due ruote a motore senza alcun rispetto per gli altri e le norme stadali? Confiscata! Sicuramente giusto!

- Vai in moto e ti gratti la testa? Confiscata!

- Vai in moto, piove e usi continuamente una mano per pulire la visiera? Confiscata!

- Il nonno porta il cagnolino sulla vespa come sempre senza causare danni? Confiscata!

- Non porti mai il casco perché ti senti più figo? Confiscata!

- Hai un casco integrale omologato di giusta taglia, ma ti sei dimenticato di allacciarlo? Confiscata!

- Hai un casco a "scodella" omologato, bene allacciato che in caso di incidente è molto più pericoloso dell'ipotesi sopra? Tutto ok!

- Guidi in maniera scomposta? (che cosa poi vorrà dire, non si sa di preciso) Confiscata!

Beh, dai, non è proprio così: sulla carta il senso è quello, ma poi sta alla discrezione di chi ti ferma applicare la legge nel modo più idoneo al caso...

Ho visto un vigile fermare un ragazzo con una moto da cross 50, e al braccio aveva un sacchetto con dentro uno scatolone. Secondo la nuova legge, avrebbe dovuto confiscargli il mezzo, invece gli ha solo fato notare che così non avrebbe potuto circolare, ma l'ha lasciato andare.

Così come non credo che se ti sistemi gli occhiali da sole, o se pulisci il parabrezza sotto il diluvio, ti confischino il mezzo. Se invece mi faccio 1 km con una mano sola, o parto in mono dal semaforo, ci può anche stare che mi sequestrino il mezzo, visto che stavo facendo il coglione.

Concordo che siano pene più che eccessive, e assolutamente non proporzionate al tipo di violazione della norma. Ma il caso del casco non ha scusanti.

FrancescoSan
12-01-2006, 19:14
Beh, dai, non è proprio così: sulla carta il senso è quello, ma poi sta alla discrezione di chi ti ferma applicare la legge nel modo più idoneo al caso...


E' questo quello che mi preoccupa...

Andrea Dandy Bestia
12-01-2006, 23:32
la confisca di un veicolo in Italia è per reati penali (mafia, rapine, etc) e per infrazioni stradali idiote in moto. non ti sembra un tantino non-sense?

Mi sembra, purtroppo, che in Italia servirebbe, eccome, un giro di vite punitivo circa il comportamento stradale della media degli utenti della strada.

Sarà che tu la vedi da motociclista più di quanto non lo faccia io. Però viaggiando molto non è raro che veda azioni scriteriate non solo da parte di giovani scooteristi, ma anche di scafati motociclisti che spesso non hanno i soldi per andare in pista e allora fanno delle cagate in mezzo alla strada -dalla mie parti, consiglio di fare un salto in alta Val Susa ai primi caldi: sei mesi di voglie motociclistiche represse sfogate in un pomeriggio-. Non mi piangerebbe certo il cuore se confiscassero il mezzo a costoro. Anche se è di solito una misura che si applica per reati più gravi, certi comportamenti su strada per me sono reati gravi.

Harvester
13-01-2006, 07:36
Mi sembra, purtroppo, che in Italia servirebbe, eccome, un giro di vite punitivo circa il comportamento stradale della media degli utenti della strada.

Sarà che tu la vedi da motociclista più di quanto non lo faccia io. Però viaggiando molto non è raro che veda azioni scriteriate non solo da parte di giovani scooteristi, ma anche di scafati motociclisti che spesso non hanno i soldi per andare in pista e allora fanno delle cagate in mezzo alla strada -dalla mie parti, consiglio di fare un salto in alta Val Susa ai primi caldi: sei mesi di voglie motociclistiche represse sfogate in un pomeriggio-. Non mi piangerebbe certo il cuore se confiscassero il mezzo a costoro. Anche se è di solito una misura che si applica per reati più gravi, certi comportamenti su strada per me sono reati gravi.

non mi hai risposto. allora chiarifico:
1) reati gravissimi e moto. e basta.
2) infrazioni idiote = perdo la mia moto per sempre = intacca la proprietà privata

nemmeno una nazione da terzo mondo può non solo accettare, ma anche essere daccordo con una siffatta legge.