PDA

View Full Version : HD rotto o non rotto??!!?!?! questo è la domanda...


bellistico
11-01-2006, 15:12
Salve a tutti!!! Ho appena acquistato WDC WD2500JD da un utente che m el'ha venduto come da testare....... Quindi ero consapevole del riskio!!!
Cmq l'ho montato come secondo disko e alla prima partenza viene riconosciuto alla grande...e sotto win sembra tutto ok!
Poi però quando riavvio e lo setto per funzionare come unico hard...all'avvio mi si blocca e incomincia a fare "quel maledetto rumore"... Lo stacco e rimetto il vecchio (Maxtor 40gb EIDE). Poi riprovo a far funzionare entrambi insieme e funziona!!! Ma che cavola ha sto coso??????? :muro: :muro:
Ho visto con EVEREST che la voce SEEK ERROR RATE mi da: Attenzione: È probabile l'imminente perdita di dati a causa di un guasto della periferica!
C'è qualche programma che mi testa l'affidabilità oppure mi dice se funziona????
AIUTATEMI ! ! ! ! :help: :help: :help:
VI RINGRAZIO DI CUORE!!!!!!

bellistico
11-01-2006, 19:17
ragazzi.. ho provato a formattarlo e rinstallare win ed ora funziona!!! :mbe:
Infatti in questo momento sto con navigando con l'hard disk incriminato..
L'unica stranezza..è quando stavo formattando, arrivato al 98%, si sente il rumore che faceva prima quando non voleva partire all'avvio..!! Quel rumore che assomiglia ad una grattata!! Però riesce a finire lo stesso la formattazione.
Cosa diavola ha questo benedetto hard disk secondo voi??!??!? :muro:
Aiutatemi vi prego!!!
GRAZIE 100000

Paco De Luciaaaaa
11-01-2006, 19:37
Il tuo hdd ha semplicemente dei settori danneggiati: la formattazione ha rilevato la superficie corrotta e ha marchiato i bad cluster (in quel mentre l'hdd faceva quel rumore che dici).

Per mia esperienza ti posso dire che se sei fortunato quel rumore può esser dovuto a un errore logico e non fisico dell'hdd. Perciò ti consiglio di formattarlo a basso livello con l'utility della casa costruttrice e a fare tutti i fitness tests.

Buona fortuna :)

silgot
11-01-2006, 21:39
Ho aperto appena adesso una nuova discussione su un problema con un WD2000JD.
Io ne ho due in raid, 4 S.O. installati, ed anche se ho il back up totale delle partizioni non ho il tempo materiale per testarne uno alla volta... :cry:
Il rumore che mi ha fatto stasera (uno dei due, essendo vicini non riesco a distinguere quale dei due) è stato pauroso: TOC TOC TOC TOC...
Appena un mese di vita :cry:

Paco De Luciaaaaa
11-01-2006, 22:30
beh almeno è in garanzia quindi 6 fortunato per un certo verso... ;)

cmq secondo la mia esperienza un buon 90% degli errori sugli hdd dipende dalle sottotensioni che un alimentatore economico procura... occhio alla 5V!!!

bellistico
11-01-2006, 23:13
Il tuo hdd ha semplicemente dei settori danneggiati: la formattazione ha rilevato la superficie corrotta e ha marchiato i bad cluster (in quel mentre l'hdd faceva quel rumore che dici).

Per mia esperienza ti posso dire che se sei fortunato quel rumore può esser dovuto a un errore logico e non fisico dell'hdd. Perciò ti consiglio di formattarlo a basso livello con l'utility della casa costruttrice e a fare tutti i fitness tests.

Buona fortuna :)

Guarda ora che ho riacceso il pc..facendo il controllo con EVEREST e HD Tune non mi da neanche più l'errore: Seek error rate! Ma come è possibile? E facendo l'error scan di HD Tune (il controllo di tutti i cluster) me li da tutti verdi e quindi tutti sani...l'unica cosa è che quando arriva all'ultima fila di clusters si mette a fare due o tre grattate!!!
C'è nessuno che mi sa dire cosa possa essere di preciso? E' rischioso tenerci dei dati su questo hd?? o posso stare tranquillo??
Senti, ma dove la trovo l'utillity della casa che formatta a basso livello?? mai sentita....
Grazie per l'aiuto!!!!

bellistico
12-01-2006, 11:21
Ma non c'è nessun esperto che mi può dare una mano??
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ora mi da di nuovo lo stesso errore: Seek Error Rate!
MI AIUTATE, PLEASE?!!!!!!!!!

abras
12-01-2006, 15:40
Ma non esiste un programma per vedere se ci sono dei dettori danneggiati?
a me il defrag non lo fa fare mi spedisce allo scandisk che trova e ripara degli errori, solo che poi torno al defrag e ricomincia di nuovo
ho un MAXTOR200 e con la sua utility mi da l'errore caa 16578

MM
12-01-2006, 23:44
Leggere le FAQ mai? ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

Test dei dischi ed eventuali formattazioni a basso livello
In caso di errori riportare al rivenditore ;)