PDA

View Full Version : una ventola sotto e una sopra??


bosone
11-01-2006, 11:39
per l'assemblaggio del mio nuovo silent PC per produzioni audio (no overclock)
pensavo di adottare i seguenti accorgimenti:

HDD sospesi in modo "artigianale".
dato però che disaccoppiando l'HDD dal case si perde il contatto termico che lo fa raffreddare, pensavo di montare comunque i 2 HDD dentro un frame metallico, il quale verrà a sua volta "sospeso" e lasciato a mezz'aria all'interno
del case.

ventole (da 120x120):

dato che la convezione naturale dell'aria va dal basso verso l'alto (l'aria calda sale) pensavo di "sollevare" il PC dalla scrivania di qualche cm, di fare dei buchi sotto al case (in pratica sul fondo), e di montare una prima ventola proprio sul fondo del case, circa sotto i due HDD. in questo modo ho sia un raffreddamento aggiuntivo degli HDD che l'ingresso di aria fresca dal basso.

la seconda ventola (per lo stesso discorso della prima) verrà montata sopra al case... anche in questo caso facendo appositi fori. questa ventola estrarrà l'aria calda dal PC.

PSU:
ho un alimentatore che monta una ventola da 120 non sulla parte che da verso l'esterno, come è usuale. la ventola è posta all'itnerno e "aspira" direttamente l'aria dal case. poi l'aria esce naturalmente dal retro dell'alimentatore. finora ha funzionato bene, e il sistema attuale non soffre di questa configurazione.
il PSU sarà messo in modo tale che la ventola si troverà parallela alla scrivania, e quindi anche lei, come la seconda ventola di cui parlavo sopra, estrarrà aria calda dal case.

due due ventole dovrebbero avere sufficiente spazio aperto per lavorare... ovvero il case è alquanto spazioso all'interno e non dovrebbero esserci zone "morte" o poco ventilate.

tutte e tre le ventole agganciate ad un regolatore di velocità autocostruito per poterle eventualemnte anche spegnere, aumentare o abbassare di RPM.

il case verrà riverstito di materiale fonoisolante/fonoimpedente (già quello cheho adesso usa questo materiale, e per ora mi trovo bene).


che ne pensate di queste soluzioni?


il nuovo PC sarà un p4 più o meno 3 Ghz, asus p4c800-e deluxe con ram corsair twinX 2048-3200C2

valerio86
11-01-2006, 20:02
Ottimo metodo per raffreddare tradizionalmente e in silenzio il PC.
Non hai pensato ad un sistema Athlon64 su socket 939? E' indubbiamente meno difficile da raffreddare che non il sistema da te menzionato. Se decidi di restare comunque su Intel, prendi un buon dissipatore in rame (non lasciare quello originale dunque) per non avere problemi di temperatura.

bosone
12-01-2006, 08:07
mi fa piacere sapere che le mie idee non sono così bislacche!
per quanto riguarda la mobo, essa è scelta in funzinoe della mia scheda audio professionale... è abbastanza critico trovare una accoppiata buona, e quella scheda è usata con successo da molti utenti, per cui... :-)
mi ero scordato di dire che per la CPU spero di poter riutilizzare il mio zalman cnps 7000A Al-Cu (ma dovrebbe andare bene!)