View Full Version : Primo Acquisto non-digitale
pennywiseee
10-01-2006, 21:51
Ciao a tutti,
ho deciso di usare in parallelo alla mia digitale una bella macchina reflex ottica.
Quello che vi chiedo è...non voglio spendere una milionata, ma allo stesso tempo mi piacerebbe avere una macchina da usare per qualche anno, quindi abbastanza valida...le foto che farò saranno NON saranno prevalentemente di paesaggi e il budget a mia disposizione è di massimo 300 €.
Potete aiutarmi?
PS: anche l'usato è ben accetto
Vi ringrazio in anticipo
Lorenzo
300€ solo corpo o con ottiche?
Comunque mi piace questa scelta, ottimo metodo per imparare.
Con 300€ ci prendi una f90 + o - con un 28-80 o un 50 1.8, giu di li.
Ciao a tutti,
ho deciso di usare in parallelo alla mia digitale una bella macchina reflex ottica.
Quello che vi chiedo è...non voglio spendere una milionata, ma allo stesso tempo mi piacerebbe avere una macchina da usare per qualche anno, quindi abbastanza valida...le foto che farò saranno NON saranno prevalentemente di paesaggi e il budget a mia disposizione è di massimo 300 €.
Potete aiutarmi?
PS: anche l'usato è ben accetto
Vi ringrazio in anticipo
Lorenzo
Sei OT in questa sezione :read: qui si parla solo di fotografia digitale.
Ti conviene cercare in un forum più specializzato in fotografia rispetto a questo.
marklevi
11-01-2006, 12:57
in questo periodo si possono trovare ottime occasioni tra le reflex a pellicola usate. anche io a volte ci penso... mi piacerebbe per aver foto da dare ad altri rapidamente...
ovviamente io sceglierei canon visto che ho già 2 lenti di pregio...
Venticello
11-01-2006, 13:27
Ciao a tutti,
ho deciso di usare in parallelo alla mia digitale una bella macchina reflex ottica.
Quello che vi chiedo è...non voglio spendere una milionata, ma allo stesso tempo mi piacerebbe avere una macchina da usare per qualche anno, quindi abbastanza valida...le foto che farò saranno NON saranno prevalentemente di paesaggi e il budget a mia disposizione è di massimo 300 €.
Potete aiutarmi?
PS: anche l'usato è ben accetto
Vi ringrazio in anticipo
Lorenzo
Dipende se intendi un domani passare alla reflex digitale, perchè in questo caso per Canon e Minolta devi prendere un corpo AF, in quanto le ottiche manuali non sarebbero compatibili con un eventuale corpo digitale, mentre Pentax e Nikon mantengono la compatibilità tra obiettivi af e manuali. Fatta questa distinzione, ti consiglio di non spendere troppo sul corpo macchina ma investire di più sugli obiettivi, che sulle reflex a pellicola fanno veramente la differenza. Piuttosto che prendere una f90 con ciofegon 28-80 prenditi che so, una f65 ma con un'ottica migliore, tipo il 28-105 f3,5-4,5.
Venticello
11-01-2006, 13:30
in questo periodo si possono trovare ottime occasioni tra le reflex a pellicola usate. anche io a volte ci penso...
Non dirmelo...ieri mettendo a posto la roba di Natale è saltato fuori lo scatolone dove ho riposto l'attrezzatura della camera oscura...che nostalgia...ogni tanto mi pento di aver venduto la EOS 50... :( :cry:
marklevi
11-01-2006, 13:45
se ci becca freeman.... :banned:
la eos 50 dovrebbe essere un buon modello... per quanto l'hai venduta? aveva l'eye control per la messa a fuoco?
mi piacerebbe un modelle decente (eos30-50) con un 28-135is :rolleyes:
ma cosa di meglio di un secondo corpo digitale... magari fra un anno una 350d... potrai sruttare i miei 2 sigma dc...
Venticello
11-01-2006, 14:56
se ci becca freeman.... :banned:
E lo so...ma dai, ogni tanto fa bene parlare di pellicola tra un MP e l'altro ;)
la eos 50 dovrebbe essere un buon modello... per quanto l'hai venduta? aveva l'eye control per la messa a fuoco?
Si, era la 50e (l'equivalente della 30 di adesso), con l'eye control, una gran figata, non ho mai capito perchè non l'abbiano introdotto su altri modelli e - soprattutto - sulle digitali...si disse in giro che non era preciso, ma io sinceramente in 2 anni di onorato servizio non ho avuto alcun problema. Pensa che sempre con l'eye control guardando nel mirino un quadratino posto in un angolo attivavi la chiusura del diaframma per la pdc :cool: L'ho venduta a 200€ ad un amico.
mi piacerebbe un modelle decente (eos30-50) con un 28-135is :rolleyes:
Non male, ma come ottica tuttofare è ancora meglio il 28-105 (che costa pure la metà ed è più luminoso)
ma cosa di meglio di un secondo corpo digitale... magari fra un anno una 350d... potrai sruttare i miei 2 sigma dc...
Mah, un secondo corpo digitale imho ha senso solo per i pro, per un amatore, per quanto evoluto, se proprio vuoi un secondo corpo è meglio a pellicola, almeno ti diverti con un pò di b/n (che magari ti sviluppi in casa) o con qualche dia.
marklevi
11-01-2006, 16:38
1Non male, ma come ottica tuttofare è ancora meglio il 28-105 (che costa pure la metà ed è più luminoso)
2almeno ti diverti con un pò di b/n (che magari ti sviluppi in casa) o con qualche dia.
1, hai ragione ma lo stabilizzatore potrebbe aiutare maggiormente vista l'impossibilita di cambiare gli iso... ed il 28-135 sarebbe pure un bel tele sulla digitale :D
2 sviluppo e stampa no eh... allora si che preferisco il digitale... mi dispiace ma praticamente a pellicola non ho mai fatto nulla e non ne sento la mancanza... W i raw :sofico:
Venticello
11-01-2006, 17:42
1, hai ragione ma lo stabilizzatore potrebbe aiutare maggiormente vista l'impossibilita di cambiare gli iso... ed il 28-135 sarebbe pure un bel tele sulla digitale :D
Infatti ci stavo facendo un pensierino come alternativa al classico 70-200, affiancato al 17-35 non sarebbe male, avrei un 40-210 equivalente, magari non luminosissimo ma dai test che si vedono in giro è uno dei pochi zoom a lunga escursione che lavora bene anche sul digitale.
2 sviluppo e stampa no eh... allora si che preferisco il digitale... mi dispiace ma praticamente a pellicola non ho mai fatto nulla e non ne sento la mancanza... W i raw :sofico:
Non ne senti la mancanza perchè non l'hai mai fatto, ma ti assicuro che è un'esperienza che secondo me qualsiasi appassionato di fotografia dovrebbe fare. Indubbiamente è molto più rapido e pratico lavorare sui raw, ma vuoi mettere l'emozione di srotolare la spirale di pellicola fuori dalla tank dopo 1 ora di lavoro e vedere il risultato delle tue foto, ad immaginarti come saranno una volta stampate...
marklevi
11-01-2006, 21:52
si legge che il 28-135 non sia tanto peggio del 24-105L... anzi...
per il resto... non sono egoista... ti lascio il piacere della camera oscura :D
Venticello
12-01-2006, 08:32
si legge che il 28-135 non sia tanto peggio del 24-105L... anzi...
Davvero? Buono a sapersi...tra un paio di settimane torna uno zio di mia moglie dalla California...ho visto che lì mediamente si trova intorno ai 380€ nuovo...quasi quasi... :D
per il resto... non sono egoista... ti lascio il piacere della camera oscura :D
:D
marklevi
12-01-2006, 13:04
Davvero?
in serata ti do li link, ora non posso ;)
fotografia DIGITALE... e penso di aver detto tutto
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.