View Full Version : Windows su Mac tutte le notizie.
se tra 3 giorni cominciano a spedire i nuovi imac con intel presto sapremo se si potrà fare il dualboot...
a molti non interessa, ma imho è davvero la cosa piu importante di questo nuovo computer...poter giocare con windows e fare tutto il resto con mac.
il sistema perfetto.
pregherei chiunque legga qualcosa al proposito di riportarlo in questo post!
Mancherebbero i driver :)
La scheda video è facilmente bypassabile ma della mainboard non saprei :)
secondo me per giocare ci vuole un bel sistema dedicato e ottimizzato per win.. io non instlallerò sicuramente win sul mio futuro macbook e per giocare mi chiapperò una bella console che adesso spaccano di brutto e non hanno più nulla da invidiare al picchio!!! :D :D
OT nn vedo l'ora esca nintendo:revolution /OT :)
poter switchare i 2 sistemi consente di poter beneficiare di una compatibilità ECCEZIONALE, sopratutto in quei settori/campi dove esiste ed è forte la supremazia win compatibile. (ad esempio Legale o Medico).
non sono riuscito ancora a capire se l'airport dei macbook è la solita o se è ina intel ipw2xxx questa è l'unica cosa che mi preoccupa.
per il chipset intel e la vga (purtroppo Ati :muro: ) non ci saranno problemi nè con win nè con linux, se tutto è come sembra...
Mancherebbero i driver :)
La scheda video è facilmente bypassabile ma della mainboard non saprei :)
beh, i driver della scheda video non credo che siano un problema visto che è gia sul pc da tempo...piu che altro la mobo, ma visto che è intel credo che anche per quello non ci sia problema...
imho non ci dovrebbero essere problemi a meno che aplpe non voglia bloccare la cosa.
per questo chiunque sappia qualcosa di certo posti!!!
secondo me per giocare ci vuole un bel sistema dedicato e ottimizzato per win.. io non instlallerò sicuramente win sul mio futuro macbook e per giocare mi chiapperò una bella console che adesso spaccano di brutto e non hanno più nulla da invidiare al picchio!!! :D :D
beh ok, lecitissima la tua opinione, ma poter giocare a age of empires 3 o altri giochi per win su un imac non mi dispiacerebbe davvero...
certi giochi soprattutto online non ci sono su console...
eoropall
10-01-2006, 21:45
imho non ci dovrebbero essere problemi a meno che aplpe non voglia bloccare la cosa.
per questo chiunque sappia qualcosa di certo posti!!!
Jobs ha già detto che Apple non farà nulla per impedirlo :)
Poi hanno tolto la FW800, chipset centrino con wi-fi intel al posto dell'airport classico (forse); uhm, chissà che xp non riconosca tutto al volo senza bisogno di altri drivers.. :D
Dal sito Apple:
Built-in 54-Mbps AirPort Extreme wireless networking (802.11g standard)
Built-in Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
Quindi state tranquilli, la scheda wireless è ancora la AirPort Extreme (che poi per quel che deve fare una vale l'altra).
Dal sito Apple:
Built-in 54-Mbps AirPort Extreme wireless networking (802.11g standard)
Built-in Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)
Quindi state tranquilli, la scheda wireless è ancora la AirPort Extreme (che poi per quel che deve fare una vale l'altra).
Si chiama ancora iMac, eppure non c'è più un processore PPC.
Si chiama ancora AirPort Extreme, hanno conservato il brand ma questo non è garanzia che l'hardware sia immutato.
Bisognerebbe vedere il pezzo nudo e crudo...
Ragazzi io domani mi ordino il macbook (quello da 2000 eurozzi)
Si chiama ancora iMac, eppure non c'è più un processore PPC.
Si chiama ancora AirPort Extreme, hanno conservato il brand ma questo non è garanzia che l'hardware sia immutato.
Bisognerebbe vedere il pezzo nudo e crudo...
spero sia una ipw per facilitare la compatibilità con gli altri sistemi operativi
altre cose che potrebbero dare problemi non credono ce ne siano, forse la iSight, ma chi se ne fotte...
Io credo che il dual boot sarà possibile senza troppe difficoltà...
Sì al massimo qualche problema con alcuni driver ma anche lì presto compariranno driver compilati appositamente... del resto anche XP all'inizio aveva qualche inconveniente di driver...
L'SO comunque non vedo perchè non dovrebbe girare...
Ciaooo
beh, i driver della scheda video non credo che siano un problema visto che è gia sul pc da tempo...piu che altro la mobo, ma visto che è intel credo che anche per quello non ci sia problema...
imho non ci dovrebbero essere problemi a meno che aplpe non voglia bloccare la cosa.
per questo chiunque sappia qualcosa di certo posti!!!
e io che ho scritto :rolleyes:
Poter installare win su mac non è utile solo per chi gioca, ma anche per chi, come me purtroppo, è costretto a dover sviluppare anche applicazioni windows e per farlo deve usare virtual pc. Vi assicuro che è un gran "pain in the ass", tanto per citare gli americani :D
Speriamo bene :\
pimperor
11-01-2006, 11:42
scusate se la mia domanda è stupida!
se ho capito bene c'è la possibilita' che si possa installare win su i nuovi mac intel e cosi' usare per esempio programmi e giochi pc?
Che io sappia non c'è un boot loader nato per poter avviare OSX e windows!!
Forse si potrà utilizzare lilo o grub, e ancora forse dipende se ha o non ha il bios!!
Non so voi ma io sono molto inpaziente di scoprire come si comporta linux su questi nuovi giocattoli ....
Che io sappia non c'è un boot loader nato per poter avviare OSX e windows!!
Forse si potrà utilizzare lilo o grub, e ancora forse dipende se ha o non ha il bios!!
Non so voi ma io sono molto inpaziente di scoprire come si comporta linux su questi nuovi giocattoli ....
non credo sia un problema far partire un kernel unix
scusate se la mia domanda è stupida!
se ho capito bene c'è la possibilita' che si possa installare win su i nuovi mac intel e cosi' usare per esempio programmi e giochi pc?
esatto facendo partire windows o macosx a seconda delle esigenze...
ma ancora è da dimostrare...
montegentile
11-01-2006, 13:13
Forse sarà possibile avviare windows direttamente come programma di Mac OS...
ArticMan
11-01-2006, 13:22
Avevo letto da qualche parte che stava vendnedo depositato da Apple un brevetto per fare una cosa del genere.
Sarebbe un sogno poter giocare realmente bene con l'iMac.
Appena ho qualche tempo mi vendo il mio bidone e mi faccio un bell'iMac
Avevo letto da qualche parte che stava vendnedo depositato da Apple un brevetto per fare una cosa del genere.
Sarebbe un sogno poter giocare realmente bene con l'iMac.
Appena ho qualche tempo mi vendo il mio bidone e mi faccio un bell'iMac
Il problema pero' a farlo partire sotto osx è che sicuramente si perderebbe in prestazioni visto che girerebbe sotto un altro os...
montegentile
11-01-2006, 16:48
Il problema pero' a farlo partire sotto osx è che sicuramente si perderebbe in prestazioni visto che girerebbe sotto un altro os...
Si, sembrerebbe logico... ma anche io avevo sentito parlare di un brevetto che Apple sta registrando e che permetterebbe proprio di farlo. Poi immagino che basterà attendere qualche settimana per sapere tutta la verità su questi argomenti...
stormbelt
11-01-2006, 17:07
ragà, ma, ovviamente tutto in teoria (per ora), quale sarebbe il grosso problema nell'installare win? nel senso, a parte i driver, nn ci dovrebbe essere un bios su un imac... nn credo che solo mettendo il disco di installazione di win questo parta... o mi sbaglio? Cioè, quali sono, sempre in teoria, le grane da risolvere? sempre driver a parte...
ragà, ma, ovviamente tutto in teoria (per ora), quale sarebbe il grosso problema nell'installare win? nel senso, a parte i driver, nn ci dovrebbe essere un bios su un imac... nn credo che solo mettendo il disco di installazione di win questo parta... o mi sbaglio? Cioè, quali sono, sempre in teoria, le grane da risolvere? sempre driver a parte...
per i drivers non vedo il problema sinceramente...piu che altro si parla dell'efi al posto del bios...qualcuno potrebbe confermare?
stormbelt
11-01-2006, 17:45
beh, per i driver, forse il chipset dell'airport... ma magari è intel pure quello e siamo a posto :D
riguardo a questa efi? come sarebbe la cosa?
Caesar_091
11-01-2006, 19:08
A quanto pare i nuovi Mac con CPU Intel usando l'EFI di Intel invece di un classico BIOS avrà grossi problemi con il boot di Windows 32bit.
stormbelt
11-01-2006, 19:32
A quanto pare i nuovi Mac con CPU Intel usando l'EFI di Intel invece di un classico BIOS avrà grossi problemi con il boot di Windows 32bit.
cioè???
gottardi_davide
11-01-2006, 19:35
che senso avrebbe comprare un mac per metterci windows?
Un comunissimo notebook è sicuramente meglio e costa meno, no?
Caesar_091
11-01-2006, 19:47
che senso avrebbe comprare un mac per metterci windows?
Magari a qualcuno serve (non a me; ho già un notebook con Windows).
Un comunissimo notebook è sicuramente meglio e costa meno, no?
Eccone un altro.
Ma si ci rinuncio.
Caesar_091
11-01-2006, 19:50
cioè???
Che sulla carta il BIOS (non è un BIOS ma si palra di EFI) dei nuovi Mac non permette il boot -nativamente- in Widows XP 32bit.
Ma figurati se non si inventnao qualcosa... tipo un boot loader apposito.
stormbelt
11-01-2006, 19:51
beh, win può essere utile... anche per un motivo psicologico... sai, nn ho mai avuto un mac... e poi mi piacerebbe avere l'unica macchina al momento capace di avere installati tutti e tre i sistemi operativi legalmente...... e poi magari si può giocare con win... usare alcuni programmi nei primi mesi, quando dovrò cercare tutti i programmi nuovi per mac ecc...
SergioL68
11-01-2006, 20:39
beh, win può essere utile... anche per un motivo psicologico... sai, nn ho mai avuto un mac... e poi mi piacerebbe avere l'unica macchina al momento capace di avere installati tutti e tre i sistemi operativi legalmente...... e poi magari si può giocare con win... usare alcuni programmi nei primi mesi, quando dovrò cercare tutti i programmi nuovi per mac ecc...
E chiamatelo fesso Steve Jobs :rolleyes:
Nessuno ha pensato ad una possibile release di Vista compatibile con l'hardware apple? Ci sarebbe solo un guadagno, per entrambe le case.
Che pensate?
lorenzo999
11-01-2006, 20:48
beh, win può essere utile... anche per un motivo psicologico... sai, nn ho mai avuto un mac... e poi mi piacerebbe avere l'unica macchina al momento capace di avere installati tutti e tre i sistemi operativi legalmente...... e poi magari si può giocare con win... usare alcuni programmi nei primi mesi, quando dovrò cercare tutti i programmi nuovi per mac ecc...
esatto.
Sostanzialmente Apple vive vendendo le sue macchine. Esempio: La mia ragazza adora il design apple ma quando le ho detto che nn c'è Autocad (c'è VectorWorks però non mi va di farle cambiare programma) per lei che studia architettura è risultata una mancanza grave. Se potesse avere WinXp comprerebbe una macchina apple per godere di MacOsX e usare Xp per le poche cose che servono.
Poi magari col fatto che sarà molto più facile fare programmi per Macintel pian piano uscirà anche autocad. Io spero molto in questo, ovvero che i programmi escano compatibili anche con mac (i need PES5 :D)
Il mio timore è l'opposto: se ora molte software house sono costrette a sviluppare anche versioni Mac per non perdere clientela, in futuro potranno dire "non c'è la versione per Mac OS di questo programma? Beh non è importante. Basta che riavvii in Windows e usi quello."
Insomma, se avere anche Windows installato diventasse una cosa diffusa, potrebbe diventare una bella scusa per taluni che potrebbero anche smettere di sviluppare la versione mac. In fondo, facendo solo quella per Win la potrebbero usare comunque tutti, con le conseguenze immaginabili.
Spero di essere solo eccessivamente pessimista cmq.
@MacNeo
Ciao,
io credo che molto dipenda da quanto i Mac guadagneranno in termini di diffusione... ovvio che se gli utenti Mac cresceranno crescerà la richiesta di software compilati per OSX e quindi le software house investiranno in questo senso...
Oggi Win ha la fetta preponderante del mercato... solo negli ultimi anni Apple ha guadagnato qualcosa... prima era mooolto meno diffuso... oggi un Mac si trova anche nei centri commerciali... insomma iniziano davvero a farsi strada...
Sono le leggi del mercato... domanda => offerta
Se cresce la domanda cresce l'offerta... se la domanda resta bassa beh allora è possibile che si verifichi quanto dici... credo comunque che sarà un discorso per lo più per i piccoli software... le grandi case credo abbiano comunque tutto l'interesse ad investire in nuovi settori...
Ciaooo
Secondo me è un bene per Apple adottare l'architettura X86. Ora che ci si potrà usare anche Win XP insieme a OSX le vendite Apple aumenteranno sicuramente. Anche se OSX è migliore, l'OS più diffuso rimane sempre Winsows, quindi sarà sempre utile poterlo utilizzare su Mac.
Però Windows attualmente non ha driver per l'Airport Extreme. Chissà se Apple abbia scelto questa alternativa al Wi Fi di Intel per rendere più difficile l'adattamento di Windows su Mac. Ricordiamo che il Wirelass è molto importante.
Però Windows attualmente non ha driver per l'Airport Extreme. Chissà se Apple abbia scelto questa alternativa al Wi Fi di Intel per rendere più difficile l'adattamento di Windows su Mac. Ricordiamo che il Wirelass è molto importante.
Non so se nei nuovi MacBook ed iMac con processore Intel la scheda wireless sia ancora la Airport Extreme... non mi stupirei se fosse una wireless integrata sulla scheda madre...
In ogni caso non mi preoccuperei troppo... anche nel caso si trattasse di Airport sicuramente nell'arco di poco compariranno i driver per utilizzarla sotto Win...
Quanto alle vendite... beh se veramente sarà possibile e soprattutto semplice installare WinXP sui nuovi Mac credo anch'io che aumenteranno e non di poco...
stormbelt
12-01-2006, 09:45
mi permetto di segnalare un articolo sull'argomento pubblicato qui (http://www.macitynet.it/macity/aA23562/index.shtml) ...
beh, che dire... io sto aspettando solo questo dettaglio per ordinare l'imac 17"... speriamo ci arrivino in fretta al multiboot con win... si accettano scommesse :D io dico entro mercoledì prossimo :D :D :D :sofico:
Non so se nei nuovi MacBook ed iMac con processore Intel la scheda wireless sia ancora la Airport Extreme... non mi stupirei se fosse una wireless integrata sulla scheda madre...
In ogni caso non mi preoccuperei troppo... anche nel caso si trattasse di Airport sicuramente nell'arco di poco compariranno i driver per utilizzarla sotto Win...
Quanto alle vendite... beh se veramente sarà possibile e soprattutto semplice installare WinXP sui nuovi Mac credo anch'io che aumenteranno e non di poco...
le ipw2xxx sono su mini-pci
qualcuno sostiene che windows per media center possa supportare efi...MAGARI!
Win Media Center non è altro che un applicativo di Windows... non è il SO...
il SO resta Windows XP nelle sue versioni
gottardi_davide
12-01-2006, 19:43
Nessuno ha pensato ad una possibile release di Vista compatibile con l'hardware apple? Ci sarebbe solo un guadagno, per entrambe le case.
Che pensate?
rivali da sempre.. eppure non possono fare a meno l'una dell'altra! Grande Apple e Microsoft.
:rolleyes: ...e qlcuno sa quando (e se) gli Apple mini verranno venduti con Cpu intel?
Ciao! a presto!! :D :D :D
^Robbie^
13-01-2006, 13:49
rivali da sempre.. eppure non possono fare a meno l'una dell'altra! Grande Apple e Microsoft.
A mio parere dalla scelta Apple di passare a Intel ci ha guadagnato un bel pò anche Microsoft ;)
Byez!
Comunque pare che nel framework for EFI sia previsto anche un modulo per la compatibilita' all'indietro...e se Apple lo ha incluso nulla dovrebbe vietare ad XP di bootare :)
Byez!
OT: Non so se l'errore è di Bon Jovi ;) ma credo che la frase corretta dovrebbe essere "God makes no mistakes"...
OT: Non so se l'errore è di Bon Jovi ;) ma credo che la frase corretta dovrebbe essere "God makes no mistakes"...
confermo. :D
^Robbie^
13-01-2006, 23:36
confermo. :D
L'ho ricopiata sbagliata, nn avevo mai fatto caso ;) :D
A mio parere dalla scelta Apple di passare a Intel ci ha guadagnato un bel pò anche Microsoft ;)
Byez!
Appunto! Se solo ci fosse un po ' più di collusione tra Apple e Micro...
Forse è meglio così, per altre cose
Comunque se hanno fatto una versione di Mac OSX per X86 vuol dire che l'OS montato sui nuovi Mac Intel giri anche su un normale PC Windows con architettura Intel. In poche parole secondo me ora sarebbe possibile vedere Mac OSX anche su altri computer non Apple.
Comunque se hanno fatto una versione di Mac OSX per X86 vuol dire che l'OS montato sui nuovi Mac Intel giri anche su un normale PC Windows con architettura Intel. In poche parole secondo me ora sarebbe possibile vedere Mac OSX anche su altri computer non Apple.
scusa ma con quali vantaggi?
macosx è pensato per lavorare su determinate configurazioni/combinazioni HW,se fosse ampliato anche ad altre macchine o assemblati risulterebbe meno stabile di Win.Senza contare il discorso guadagno...infatti i ricavi maggiori Apple li ha nella vendità di HW non in quella SW;tutto quello che produce è un modo per invogliare all'acquisto dei propri computer.
^Robbie^
14-01-2006, 12:21
scusa ma con quali vantaggi?
macosx è pensato per lavorare su determinate configurazioni/combinazioni HW,se fosse ampliato anche ad altre macchine o assemblati risulterebbe meno stabile di Win.Senza contare il discorso guadagno...infatti i ricavi maggiori Apple li ha nella vendità di HW non in quella SW;tutto quello che produce è un modo per invogliare all'acquisto dei propri computer.
Infatti. Credo che Apple farà di tutto x evitare che l'OSX possa essere installato su macchine non Apple anche se la lotta sarà ardua.
Altrimenti Microsoft se la pappa :asd:
scusa ma con quali vantaggi?
macosx è pensato per lavorare su determinate configurazioni/combinazioni HW,se fosse ampliato anche ad altre macchine o assemblati risulterebbe meno stabile di Win.Senza contare il discorso guadagno...infatti i ricavi maggiori Apple li ha nella vendità di HW non in quella SW;tutto quello che produce è un modo per invogliare all'acquisto dei propri computer.
Ciao,
l'hardware sul quale gira OSx86 alla fine è lo stesso di un normale PC... quindi installandolo su un PC non Apple la stabilità non è assolutamente pregiudicata... dimostrazione sono le versioni in circolazione di OSx86 che girano senza problemi, fluide e veloci sui PC Win...
Stabilità ? Nessun problema... per ora gli unici difetti sono nella carenza di driver per schede video e altre schede PCI di espansione...
Vista la rapidità con cui Apple ha sfornato i nuovi Mac-Intel dubito che il SO incluso nei nuovi MacBook ed iMac a processore Intel differisca molto dalle versioni circolanti di OSx86.
Quanto al discorso guadagno... beh sì probabilmente se Apple consentisse apertamente di installare il proprio SO su tutti i PC ne risentirebbe e non poco nelle vendite del proprio hardware... quindi è probabile che cerchi di proteggere il più possibile il proprio prodotto...
Ciaooo
Ciao,
l'hardware sul quale gira OSx86 alla fine è lo stesso di un normale PC... quindi installandolo su un PC non Apple la stabilità non è assolutamente pregiudicata... dimostrazione sono le versioni in circolazione di OSx86 che girano senza problemi, fluide e veloci sui PC Win...
forse ti sfugge il particolare che mancano i driver,spesso è apple a farseli visto che molte società HW non ritengono opportuno spendere soldi e sviluppo su una piccola fetta del mercato computer.
guarda che a detta di molti le versioni cracckate di macosx x86 fatte girare su computer che non hanno nulla a che vedere con i devkit sono solo "stilistiche" ovvero per dire ce l'ho fatta cosa ben lontana dalla stabilità/usabilità richiesta ad un SO
Stabilità ? Nessun problema... per ora gli unici difetti sono nella carenza di driver per schede video e altre schede PCI di espansione...
Vista la rapidità con cui Apple ha sfornato i nuovi Mac-Intel dubito che il SO incluso nei nuovi MacBook ed iMac a processore Intel differisca molto dalle versioni circolanti di OSx86.
come su ,se non ci sono driver per tutte le componenti HW in circolazione sarebbe necessario comprare dei computer "cloni" e questo a molte persone potrebbe dar fastidio.
Quanto al discorso guadagno... beh sì probabilmente se Apple consentisse apertamente di installare il proprio SO su tutti i PC ne risentirebbe e non poco nelle vendite del proprio hardware... quindi è probabile che cerchi di proteggere il più possibile il proprio prodotto...
Ciaooo
concordo:)
Altrimenti Microsoft se la pappa :asd:
che a sua volta sarà mangiata viva dall' antitrust :)
forse ti sfugge il particolare che mancano i driver,spesso è apple a farseli visto che molte società HW non ritengono opportuno spendere soldi e sviluppo su una piccola fetta del mercato computer.
guarda che a detta di molti le versioni cracckate di macosx x86 fatte girare su computer che non hanno nulla a che vedere con i devkit sono solo "stilistiche" ovvero per dire ce l'ho fatta cosa ben lontana dalla stabilità/usabilità richiesta ad un SO
Ciao, non mi sfugge la carenza di driver...
Come ho scritto mancano ancora i driver per le schede video...
Per il resto dell'hardware nella maggior parte dei casi funziona tutto... sul web si trovano liste complete dell'hardware compatibile... i problemi al massimo si hanno con schede particolari... acquisizione video/audio...etc... e in alcuni casi con il RAID
Quanto al fatto che le versioni circolanti siano lontane dal devkit e beh non è così... provare per credere...
Si tratta proprio delle versioni consegnate con i devkit e hanno una stabilità degna di un SO definitivo... non sono le Beta di MS sulle quali non si può lavorare... se si ha un hardware compatibile si può addirittura utilizzare OSx86 come SO per tutti i giorni tale è la sua stabilità e assenza di bachi...
come su ,se non ci sono driver per tutte le componenti HW in circolazione sarebbe necessario comprare dei computer "cloni" e questo a molte persone potrebbe dar fastidio.
Questo è vero... per far girare senza problemi OSx86 occorre un PC con alcuni requisiti... la lista di hardware compatibile in realtà non è poi così piccola... è possibile utilizzare tanto processori Intel quanto AMD... in generale con configurazioni recenti i problemi sono pochi...
In ogni caso credo che ben pochi utenti si costruiranno un PC scegliendo i pezzi apposta per far girare OSx86... in compenso credo saranno comunque in molti a tentare...
Ciaooo
Ciao, non mi sfugge la carenza di driver...
Come ho scritto mancano ancora i driver per le schede video...
Per il resto dell'hardware nella maggior parte dei casi funziona tutto... sul web si trovano liste complete dell'hardware compatibile... i problemi al massimo si hanno con schede particolari... acquisizione video/audio...etc... e in alcuni casi con il RAID
Quanto al fatto che le versioni circolanti siano lontane dal devkit e beh non è così... provare per credere...
Si tratta proprio delle versioni consegnate con i devkit e hanno una stabilità degna di un SO definitivo... non sono le Beta di MS sulle quali non si può lavorare... se si ha un hardware compatibile si può addirittura utilizzare OSx86 come SO per tutti i giorni tale è la sua stabilità e assenza di bachi...
Questo è vero... per far girare senza problemi OSx86 occorre un PC con alcuni requisiti... la lista di hardware compatibile in realtà non è poi così piccola... è possibile utilizzare tanto processori Intel quanto AMD... in generale con configurazioni recenti i problemi sono pochi...
In ogni caso credo che ben pochi utenti si costruiranno un PC scegliendo i pezzi apposta per far girare OSx86... in compenso credo saranno comunque in molti a tentare...
Ciaooo
se hai capito la seconda parte del mio precedente post puoi benissimo immaginare la situazione che si verrebbe a creare con un infinità di combinazioni HW di tanti produttori.
l'unica "speranza" come ho detto sarebbe quella di utilizzare lo stesso HW che usa apple ma questo priverebbe molti utenti della libertà di scegliere i pezzi che + desiderano.
per il resto ti ho riportato solo pareri/commenti letti in giro di persone che hanno provato la versione per x86 su computer con hw diverso da quello del devkit.Non mi riferivo alla instabilità della "beta" in se ma quando questa veniva usata su macchine eterogenee
Questo è vero... per far girare senza problemi OSx86 occorre un PC con alcuni requisiti... la lista di hardware compatibile in realtà non è poi così piccola... è possibile utilizzare tanto processori Intel quanto AMD... in generale con configurazioni recenti i problemi sono pochi...
In ogni caso credo che ben pochi utenti si costruiranno un PC scegliendo i pezzi apposta per far girare OSx86... in compenso credo saranno comunque in molti a tentare...
Ciaooo
che siano in molti a tentare non c'è dubbio: che saranno in pochi a ottenere un sistema stabile è altrettanto indubbio
osx è studiato e testato per funzionare su una PICCOLISSIMA cerchia di hardware
usare osx x86 su hardware ANCHE DI POCO diverso comporta convivere con un sistema altamente instabile (e te lo dico per esperienza, ma se vuoi verificarlo ti basta fare una ricerca in google: su sistemi anche poco diversi da un dev kit osx x86 si è dimostrato a dir poco instabile, perchè appunto la configurazione non è la stessa e ti tocca convivere con driver scritti per componenti che non sono i tuoi (vedi kernel panic molto frequenti)
questo riporta alla giustissima osservazione fatta poco fa: uno dei punti forza di OSX è quello di essere un sistema stabile e testato. liberalizzarlo e concederne l'installazione su tutti i pc porta ovviamente alla necessità di investimenti enormi per la creazione di driver e per il SUPPORTO a questi, e butta *alle ortiche* il fatto di essere un sistema operativo TESTATO (indi maggiore instabilità)
su questi fattori non ci piove, sono innegabili
Come ho scritto mancano ancora i driver per le schede video...
e per le schede audio, e per i modem, e per le schede di acquisizione, e per i chipset, e per i controller sata, e per qualunque cosa che non sia quello che monta attualmente un sistema apple
*sasha ITALIA*
14-01-2006, 22:47
Pare proprio che XP non possa girare ma solo Vista.
Beh, non è male: il mio mega upgrade generazionale dovrebbe coincidere proprio con l'uscita di Vista. Se i due OS potessero convivere (magari affiancati anche da Mandriva), nulla mi vieterebbe di prendere un iMac.
Personalmente non vedo il problema... anche se si riuscisse ad ottenere una buona stabilità su sistemi pc, sarebbe disponibile solo ad una ristretta utenza, sia per componenti hardware che per la difficoltà delle installazioni e settaggi vari. Non credo sia possibile ricondurre il tutto ad una semplice installazione e dunque la stragrande maggioranza dell'utenza continuerebbe a fare quel che ha fatto sinora: per avere Mac Os acquisterà un prodotto Apple.
Inoltre Jobs non rimarrà certamente a guardare... quest'uomo ci ha abituati a sorprendenti sorprese :asd:
che siano in molti a tentare non c'è dubbio: che saranno in pochi a ottenere un sistema stabile è altrettanto indubbio
osx è studiato e testato per funzionare su una PICCOLISSIMA cerchia di hardware
usare osx x86 su hardware ANCHE DI POCO diverso comporta convivere con un sistema altamente instabile (e te lo dico per esperienza, ma se vuoi verificarlo ti basta fare una ricerca in google: su sistemi anche poco diversi da un dev kit osx x86 si è dimostrato a dir poco instabile, perchè appunto la configurazione non è la stessa e ti tocca convivere con driver scritti per componenti che non sono i tuoi (vedi kernel panic molto frequenti)
Ciao,
anch'io ho testato di persona su 3 PC differenti...
Su uno di questi era un po' lento (il processore non supportava SSE3) ma comunque stabile... sugli altri due sembrava davvero di utilizzare un Mac (più reattivo di un iBook o di un MiniMac :eek: )
L'hardware in nessuno dei 3 casi era lo stesso del devkit... anzi si trattava di 3 PC con processore AMD...
Problemi individuati ?
Assenza di driver per le schede video... in ogni caso girava tutto...
Con un PC non era possibile effettuare il RAID...
e per le schede audio, e per i modem, e per le schede di acquisizione, e per i chipset, e per i controller sata, e per qualunque cosa che non sia quello che monta attualmente un sistema apple
Schede audio... beh le schede integrate specie Realtek non danno problemi... almeno non me ne hanno dati... per le schede audio PCI non so... in ogni caso già con quella integrata hai un audio 7.1 :D
Schede di acquisizione non so... queste è probabile che diano problemi o che non funzionino proprio... l'ho scritto nel mio post precedente...
Chipset e controller SATA... le schede madri che ho testato non mi hanno dato alcun problema... come ho detto solo con un PC non era possibile utilizzare il RAID...
Modem infine... io utilizzo da tempo un modem ethernet e con questo tutto liscio... anche nei Mac veri e propri sono i modem che funzionano meglio...
Sono anche riuscito ad utilizzare un modem-router wireless... la configurazione è identica a quella di un Mac classico...
Qualche difficoltà credo possa esserci con i modem USB... del resto già sui Mac danno un po' di problemi e spesso costringono l'utente a fare ricorso a driver creati per linux...
sarebbe disponibile solo ad una ristretta utenza, sia per componenti hardware che per la difficoltà delle installazioni e settaggi vari.
Beh più che altro il problema credo sia rappresentato dall'istallazione...
Le guide online per installare OSx86 sono molte... i risultati che si ottengono con i vari procedimenti cambiano...
Prima di trovare il metodo ideale per la propria configurazione si rischia di dover tentare due o tre strade... quindi di certo molti non tenteranno nemmeno...
Settaggi ? Bho io non ho settato nulla di particolare...
Ho un Mac ed ho copiato i settaggi per la rete e la connessione...
In conclusione ?
Beh io non la vedo così dura far girare OSx86 su PC... magari sono stato fortunato... magari OSx86 è meno ostico di quanto si pensi...
Presto inoltre sono convinto che inizieranno a comparire soluzioni e driver anche per l'hardware oggi scoperto... e il tutto andrà ancor meglio...
Ciaooo
Ciao,
anch'io ho testato di persona su 3 PC differenti...
Su uno di questi era un po' lento (il processore non supportava SSE3) ma comunque stabile... sugli altri due sembrava davvero di utilizzare un Mac (più reattivo di un iBook o di un MiniMac :eek: )
L'hardware in nessuno dei 3 casi era lo stesso del devkit... anzi si trattava di 3 PC con processore AMD...
Problemi individuati ?
Assenza di driver per le schede video... in ogni caso girava tutto...
Con un PC non era possibile effettuare il RAID...
far girare qualche applicazione è diverso dall'usare il sistema in maniera regolare e stabile
prova a installare qualche programma pesante con rosetta (photoshop?) e vedere se non crasha ogni 3x2 ;)
Schede audio... beh le schede integrate specie Realtek non danno problemi... almeno non me ne hanno dati... per le schede audio PCI non so... in ogni caso già con quella integrata hai un audio 7.1 :D
solo le realtek vengono individuate e funzionano correttamente
ho provato con una Live! e non c'è niente da fare
idem per le schede di rete
Chipset e controller SATA... le schede madri che ho testato non mi hanno dato alcun problema... come ho detto solo con un PC non era possibile utilizzare il RAID...leggi il forum di osx project: non sono pochi a aver problemi ;)
Modem infine... io utilizzo da tempo un modem ethernet e con questo tutto liscio... anche nei Mac veri e propri sono i modem che funzionano meglio...
Sono anche riuscito ad utilizzare un modem-router wireless... la configurazione è identica a quella di un Mac classico...
hai installato i driver ipw2200? che scheda wireless era?
In conclusione ?
Beh io non la vedo così dura far girare OSx86 su PC... magari sono stato fortunato... magari OSx86 è meno ostico di quanto si pensi...
Presto inoltre sono convinto che inizieranno a comparire soluzioni e driver anche per l'hardware oggi scoperto... e il tutto andrà ancor meglio...
Ciaooo
il problema non è far girare osx, ma farlo girare in maniera STABILE, cosa che va veramente a fortuna (e non solo per mancanza di driver, ma anche per mancanza di test sulle piattaforme diverse)
poi ovvio, se ti basta la stabilità di un kernel panic ogni tanto o la stabilità di windows millennium va bene così, ma abbiamo concetti di stabilità diversi :D
uno dei vantaggi di avere un mac è di avere una macchina TESTATA. qualunque configurazione differente non porterà mai alla stabilità di un vero mac.
ArticMan
15-01-2006, 12:46
usare osx x86 su hardware ANCHE DI POCO diverso comporta convivere con un sistema altamente instabile (e te lo dico per esperienza, ma se vuoi verificarlo ti basta fare una ricerca in google: su sistemi anche poco diversi da un dev kit osx x86 si è dimostrato a dir poco instabile, perchè appunto la configurazione non è la stessa e ti tocca convivere con driver scritti per componenti che non sono i tuoi (vedi kernel panic molto frequenti)
Certo che se uno è abituato a Windows la vedo difficile rendesi conto della differenza :asd:
*sasha ITALIA*
15-01-2006, 12:46
L'unico STOP all'installazione di XP sui MacTel è che pare che XP nn supporti il boot da partizioni EFI Extensible Firmware Interface
ma leggete qui: http://support.microsoft.com/?kbid=294773
Windows può girare nativamente sui nuovi Mac x86? È questa la prima domanda che molti utenti si sono posti dopo il lancio dei primi computer della Mela basati sui chip di Intel. La risposta, secondo una tesi ormai accreditata da più parti, è che Windows XP possa funzionare sui Macintel, ma che l'inedito sodalizio sia ancora impedito da un piccolo dettaglio.
Il "dettaglio" si chiama Extensible Firmware Interface (EFI), una tecnologia scelta da Apple per i suoi nuovi Macintel. Sviluppata da Intel con l'obiettivo di rimpiazzare l'ormai vecchio e obsoleto BIOS (Basic Input/Output System) dei PC, EFI permette, fra le altre cose, di avviare il sistema all'interno di una shell grafica e di lanciare, senza l'ausilio del sistema operativo, tool diagnostici e persino piccole applicazioni.
Ad impedire l'avvio sui Macintel del sistema operativo di Microsoft è proprio il mancato supporto, in quest'ultimo, della specifica EFI. Per la precisione, tale supporto è attualmente presente solo nelle versioni a 64 bit di Windows XP e Server 2003, ma sfortunatamente il processore Core Duo dei nuovi Mac è in grado di eseguire solo codice a 32 bit.
Come si è detto, questo dovrebbe essere l'unico ostacolo che oggi impedisce a Windows di fare il boot su di un Macintel. Lo stesso senior vice president di Apple, Phil Schiller, ha del resto più volte ribadito che la sua azienda, pur non incoraggiando l'uso di Windows sui Mac, non ne avrebbe precluso intenzionalmente la possibilità.
"La nostra azienda non venderà né supporterà Windows sui Mac Intel-based, tuttavia non farà nulla per impedire alla gente di caricare da sé Windows sulle proprie macchine", ha spiegato Schiller in occasione del recente Macworld Expo di San Francisco. "Se ci sono persone che amano il nostro hardware ma sono obbligate a fare i conti con il mondo di Windows, allora questo è ok".
Da sottolineare come Windows Vista, il prossimo sistema operativo di Microsoft, includa invece il supporto a EFI. Bisognerà dunque attendere il tardo 2006, ovvero l'arrivo di Vista, per vedere Windows girare nativamente sui Macintel? Molto probabilmente no. Se difficilmente Microsoft rilascerà un aggiornamento di compatibilità, appare plausibile che da qui a pochi mesi (o forse poche settimane) gli hacker escogiteranno qualche soluzione.
Va detto che Microsoft si è dimostrata piuttosto favorevole alla prospettiva che Windows giri sui nuovi Mac: ciò potrebbe significare che per spingere il proprio sistema operativo sui Mac, il big di Redmond reputi più conveniente servirsi della porta principale piuttosto che di quella di servizio, ovvero del proprio software di virtualizzazione VirtualPC. A tal proposito qualcuno già ipotizza la possibilità che il gigante di Redmond sviluppi una versione ad hoc di Windows capace di fare il dual-boot con Mac OS X. Ma qui si sfocia nel campo delle pure speculazioni.
Va detto che Microsoft si è dimostrata piuttosto favorevole alla prospettiva che Windows giri sui nuovi Mac: ciò potrebbe significare che per spingere il proprio sistema operativo sui Mac, il big di Redmond reputi più conveniente servirsi della porta principale piuttosto che di quella di servizio, ovvero del proprio software di virtualizzazione VirtualPC. A tal proposito qualcuno già ipotizza la possibilità che il gigante di Redmond sviluppi una versione ad hoc di Windows capace di fare il dual-boot con Mac OS X. Ma qui si sfocia nel campo delle pure speculazioni.
MAGARI!
Caesar_091
15-01-2006, 14:27
L'unico STOP all'installazione di XP sui MacTel è che pare che XP nn supporti il boot da partizioni EFI Extensible Firmware Interface
Partizioni? Quelle saranno sempre in HFS+ o NTFS (per gli OS di oggi)... l'EFI è da un'altraparte ;)
edivad82
15-01-2006, 14:44
http://www.apcmag.com/apc/v3.nsf/0/64E7EA353646669ECA2570F50012430B
e cmq tenete d'occhio http://www.osnews.com/
far girare qualche applicazione è diverso dall'usare il sistema in maniera regolare e stabile
prova a installare qualche programma pesante con rosetta (photoshop?) e vedere se non crasha ogni 3x2 ;)
Ciao, ma sei davvero diffidente :D (mi raccomando non prendertela vuole essere una battuta amichevole)
Ho installato OSx86 e in seguito Photoshop, Office, qualche software p2p, Firefox, gestore file RAR, VLC...
Responso ? Funzionava tutto... Photoshop un po' più lento che la versione per PC (a parità di macchina intendo) però si riusciva a lavorare senza dover aspettare la luna...
solo le realtek vengono individuate e funzionano correttamente
ho provato con una Live! e non c'è niente da fare
Io ho testato solo Realtek... con quelle effettivamente nessun problema... SBlaster non ne avevo a disposizione...
idem per le schede di rete
per la rete avevo una scheda Encore...
leggi il forum di osx project: non sono pochi a aver problemi ;)
Sì quello l'ho letto... in effetti i problemi riportati non sono pochi... però non sono pochi nemmeno gli utenti che riescono a far girare il tutto... magari rinunciando a qualcosa (RAID...audio anche se questa è una rinuncia grande a mio avviso...etc...)
hai installato i driver ipw2200? che scheda wireless era?
la scheda wireless mi pare fosse una Belkin... mi era stata prestata...
Io a casa uso il Netgear direttamente collegato via ethernet al PC e poi l'iBook in wireless...
il problema non è far girare osx, ma farlo girare in maniera STABILE, cosa che va veramente a fortuna (e non solo per mancanza di driver, ma anche per mancanza di test sulle piattaforme diverse)
Sono stato fortunato ! :ciapet:
Almeno una volta nella vita !
poi ovvio, se ti basta la stabilità di un kernel panic ogni tanto o la stabilità di windows millennium va bene così, ma abbiamo concetti di stabilità diversi :D
No, Win Millennium l'ho cestinato da un pezzo...
Sul PC ho WinXP Pro...
OSx86 mi è andato in kernel panic solo quando sono andato a cercarmele copiando pezzi dell'OSX per Mac in OSx86... perchè ? Tentare... non si sa mai di scoprire il petrolio... :D
uno dei vantaggi di avere un mac è di avere una macchina TESTATA. qualunque configurazione differente non porterà mai alla stabilità di un vero mac.
Credimi io sono un amante dei Mac e se potessi comunque passerei ad Apple soltanto... per ora è una questione economica... i PowerMac G5 costano tantino... :cry:
Devo dedurre di essere davvero stato fortunato... non ho proprio avuto problemi di stabilità... una pecca grande per la quale ho tolto OSX era l'impossibilità di aggiornarlo... se mai questa verrà risolta beh non si sa mai che lo riprovi...
Ciaooo
Devo dedurre di essere davvero stato fortunato...
esatto ;)
osx86 project (lo conosci di certo) per trovare la marea di gente che così fortunata non è ;)
da piu parti si parla di una retrocompatibilita dell'efi che permetterebbe di boottare anche os che supportano solo bios...
se apple non l'ha disabilitata si potra boottare xp senza problemi...
da piu parti si parla di una retrocompatibilita dell'efi che permetterebbe di boottare anche os che supportano solo bios...
se apple non l'ha disabilitata si potra boottare xp senza problemi...
vero, dipende appunto se apple ha deciso di integrarla o meno
vero, dipende appunto se apple ha deciso di integrarla o meno
beh,le specifiche intel la prevedono dato che apple non osteggia l'uso di win su mac non vedo perche avrebbero dovuto toglierla...
tra qualche giorno avremo la risposta.
http://www.macwindows.com/
gottardi_davide
17-01-2006, 11:38
http://www.macwindows.com/
già un sito hanno creato?? :muro:
Mighty83
18-01-2006, 00:35
http://www.macwindows.com/
Non hanno perso tempo :asd:
lorenzo999
18-01-2006, 12:20
Non hanno perso tempo :asd:
si ma stringi stringi qui di Windows su MacIntel non se ne vede finora :O
stormbelt
20-01-2006, 13:29
Ragazzi? Riportiamo a galla questa discussione?
Qualche news su questo discorso? Ho sentito che stanno compilando un lilo per mac intel... Può servire a qualcosa?
già un sito hanno creato?? :muro:
No quel sito esiste da tempi "non sospetti" :)
Più che altro è incentrato nell'integrazione Mac/Windows (emulatori, protocolli di rete, applicazioni multipiattaforma, ecc).
Ragazzi? Riportiamo a galla questa discussione?
Qualche news su questo discorso? Ho sentito che stanno compilando un lilo per mac intel... Può servire a qualcosa?
Direi di sì, visto che LiLo può prendersi carico di lanciare anche Windows e nei sitemi x86 normali va proprio a risiedere nel MBR. Può quindi servire a lanciare un'installazione esistente.
Solo che rimarrebbe il problema di come installare Win, visto che il programma di installazione cerca proprio di scrivere l'MBR, e se questo non c'è sospetto che come minimo si pianterebbe l'installazione...
Ciao, provo a buttarla lì... installare Win con un'immagine ghost ?
In questo caso andrebbe comunque a scrivere sull'MBR ?
Ciao, provo a buttarla lì... installare Win con un'immagine ghost ?
In questo caso andrebbe comunque a scrivere sull'MBR ?
Sinceramente non so, però come la fai l'immagine ghost? Dovresti aver installato windows su una macchina identica a quella Mac. Non è il cane che si morde la coda?
Direi di sì, visto che LiLo può prendersi carico di lanciare anche Windows e nei sitemi x86 normali va proprio a risiedere nel MBR. Può quindi servire a lanciare un'installazione esistente.
Solo che rimarrebbe il problema di come installare Win, visto che il programma di installazione cerca proprio di scrivere l'MBR, e se questo non c'è sospetto che come minimo si pianterebbe l'installazione...
C'è un PICCOLO problema... Le partizioni MacIntel NON hanno l'MBR!!
http://www.roughlydrafted.com/Jan06.IntelMacsWin1b.html
C'è un PICCOLO problema... Le partizioni MacIntel NON hanno l'MBR!!
http://www.roughlydrafted.com/Jan06.IntelMacsWin1b.html
La mia risposta considerava proprio questo :rolleyes:
Situazione sulle normali macchine x86:
1) Windows, solo soletto, parte su MBR
2) Lilo si sovrascrive sull'MBR ed è capace di avviare Windows in altra maniera
Situazione sui Mac:
1) Non c'è MBR
2) Se davvero stanno facendo lilo in modo che possa fare a meno di stare sull'mbr, potrebbe di nuovo essere capace di avviare Windows in altra maniera
Il problema che rimane è: come facciama a mettercelo Windows?
Caesar_091
20-01-2006, 16:37
Il problema che rimane è: come facciama a mettercelo Windows?
Da non dormirci la notte, eh? :sofico:
montegentile
20-01-2006, 16:40
EFI permette davvero tanto... credo non ci vorrà molto prima che qualcuno sforni un loader apposta per installare Windows... certo che a me farebbe più piacere vedere windows girare dentro Mac OS... senza emulazioni però...
Perchè qualcuno nel frattempo non trova anche il modo di mettere EFI sulle attuali schede madri per PC al posto del bios o un altro sistema per emulare EFI in modo da installare anche l'ultima versione di OSx86 su PC ?
Caesar_091
20-01-2006, 17:01
Perchè qualcuno nel frattempo non trova anche il modo di mettere EFI sulle attuali schede madri per PC al posto del bios o un altro sistema per emulare EFI in modo da installare anche l'ultima versione di OSx86 su PC ?
Se non sbaglio è impossibile perché si parla di differenze anche hw e non solo software tra i due sistemi.
stormbelt
20-01-2006, 18:27
in più mi sa che un qualche tipo di protezione al loro so apple l'abbia messo sulla scheda logica...
allanon_fm
20-01-2006, 20:05
in più mi sa che un qualche tipo di protezione al loro so apple l'abbia messo sulla scheda logica...
secondo me tana x tutti. steve nn ci ha detto nulla ma chissà cosa cavolo si è inventato x nn far girare osX86 sugli altri pc, ovviamente parlo della 10.4.4 anche se, potendola mettere su devkit.......
ma.......
nn so....
comunque io un chippettone su quella mobo, o scheda logica che dir si voglia, come chiave hw l'avrei messo, magari una cosa sofisticata ma l'avrei messo.......
be, dobbiamo solo aspettare che consegnino un po di imac x vedere cosa si inventano
Caesar_091
21-01-2006, 11:01
be, dobbiamo solo aspettare che consegnino un po di imac x vedere cosa si inventano
E' già stato confermato che la protezione è quella delle ultime build. Niente di più, niente di meno.
2 cose:
1)probabilmente la apple userà la tecnologia di virtualizzazione presente nei core duo per far girare windows in modo quasi nativo sui loro hw. Quindi si lancerà come un normale programma e andrà un mezo schifo, ma megli odi gniente...
2)La microsoft non implementerà mai la funzione di boot da efi su winxp perchè toglie mercato al futuro vista
Io prima di comprarmi il mio mactel usato aspetto che esca un modello sui 12 pollici
2 cose:
1)probabilmente la apple userà la tecnologia di virtualizzazione presente nei core duo per far girare windows in modo quasi nativo sui loro hw. Quindi si lancerà come un normale programma e andrà un mezo schifo, ma megli odi gniente...
hai la sfera di cristallo? :D
SE apple userà la tecnologia di virtualizzazione in maniera corretta, i programmi non andranno affatto uno schifo, anzi: cosa ti dice che debbano "girare uno schifo"? mica sono emulati.
e se consideriamo che apple con la virtualizzazione sia messa ottimamente (vedi classic) le premesse sono ottime
non vedo perchè bisogni inventarsi prestazioni scadenti quando ancora non si sa cosa uscirà
per installare win in maniera nativa, anche se microsoft non rilascierà niente in questo ambito, non è detto che non lo possa fare qualcun altro: anche qui le premesse ci sono tutte
gira inoltre voce che MS stia lavorando su una nuova versione di virtualpc, e qualche rumor dice addirittura che c'è l'intenzione di permettere a win xp in maniera nativa
sul fatto che xp tolga mercato a vista non è affatto vero: vista è un altro sistema operativo, successivo a xp, che uscirà fra parecchio tempo, e M$ ha solo da guadagnarci nell'aggiungere apple fra i propri "fornitori hadrware", anche per xp
Caesar_091
21-01-2006, 13:47
1)probabilmente la apple userà la tecnologia di virtualizzazione presente nei core duo per far girare windows in modo quasi nativo sui loro hw. Quindi si lancerà come un normale programma e andrà un mezo schifo, ma megli odi gniente...
1) Perché dovrebbe andare un mezzo schifo? Hai già provato? Evitiamo certe affermazioni assolutamente infondate.
2)La microsoft non implementerà mai la funzione di boot da efi su winxp perchè toglie mercato al futuro vista
Infatti ci metto l amano sul fuoco che non lo farà la Microsoft :D :D :D
Io prima di comprarmi il mio mactel usato aspetto che esca un modello sui 12 pollici
Mactel... brrrrrrrr mai nome fu più orrendo ;)
Caesar_091
21-01-2006, 13:55
hai la sfera di cristallo? :D
SE apple userà la tecnologia di virtualizzazione in maniera corretta, i programmi non andranno affatto uno schifo, anzi: cosa ti dice che debbano "girare uno schifo"? mica sono emulati.
e se consideriamo che apple con la virtualizzazione sia messa ottimamente (vedi classic) le premesse sono ottime
non vedo perchè bisogni inventarsi prestazioni scadenti quando ancora non si sa cosa uscirà
per installare win in maniera nativa, anche se microsoft non rilascierà niente in questo ambito, non è detto che non lo possa fare qualcun altro: anche qui le premesse ci sono tutte
gira inoltre voce che MS stia lavorando su una nuova versione di virtualpc, e qualche rumor dice addirittura che c'è l'intenzione di permettere a win xp in maniera nativa
sul fatto che xp tolga mercato a vista non è affatto vero: vista è un altro sistema operativo, successivo a xp, che uscirà fra parecchio tempo, e M$ ha solo da guadagnarci nell'aggiungere apple fra i propri "fornitori hadrware", anche per xp
Ops! Fregato sul tempo... non avevo visto il tuo post quando ho inviato il mio ;)
stormbelt
22-01-2006, 23:05
raga, nn so se sia vero (in effetti ci capisco poco poco... :rolleyes: ) ma ho trovato questa pagina in cui un hacker americano ha trovato il modo di accedere al menu EFI (Extensibible Firmware Interface) del processore Intel all'interno del nuovo iMac. LINK (http://nak.journalspace.com/?cmd=di...407&entryid=407)
che dite? Boiate???
Teoricamente accedere a EFI non dovrebbe essere più difficile di quanto sia ora accedere a OpenFirmware credo. Ci dovrebbe essere una scorciatoia da tastiera, o qualcosa del genere.
Non capisco perché abbia fatto tutto quel casino...
hai la sfera di cristallo? :D
SE apple userà la tecnologia di virtualizzazione in maniera corretta, i programmi non andranno affatto uno schifo, anzi: cosa ti dice che debbano "girare uno schifo"? mica sono emulati.
e se consideriamo che apple con la virtualizzazione sia messa ottimamente (vedi classic) le premesse sono ottime
non vedo perchè bisogni inventarsi prestazioni scadenti quando ancora non si sa cosa uscirà
per installare win in maniera nativa, anche se microsoft non rilascierà niente in questo ambito, non è detto che non lo possa fare qualcun altro: anche qui le premesse ci sono tutte
gira inoltre voce che MS stia lavorando su una nuova versione di virtualpc, e qualche rumor dice addirittura che c'è l'intenzione di permettere a win xp in maniera nativa
sul fatto che xp tolga mercato a vista non è affatto vero: vista è un altro sistema operativo, successivo a xp, che uscirà fra parecchio tempo, e M$ ha solo da guadagnarci nell'aggiungere apple fra i propri "fornitori hadrware", anche per xp
Allora io pensato che potesse andare un mezzo schfo x 2 motivi:
1)la ram: se si alnciano insieme i 2 os l'occupazione della ram di x si somma a quella d win col risultato che se non hai 4 petabyte di ram va... Inoltre dubito che osx una volta lanciato win se ne vada a dormire lasciando libere tutte le risorse. Spero comunque che siano solo ipotesi perchè mi piacerebbe molto avere aperti 2 os e passare immediatamente dall'uno all altro
2)Inoltre penso che tra processi necessari per gestire la virtualizzazione e roba del genere qualche risorsa si consumi, no?
Per il fato di winxp che non supporta l efi io rimango dell'opinione che sia solo una scelta commerciale perchè se tra un anno ( o meno, nn so di preciso) esce vista e c'è gente come me che non ha voglia di rallentare il pc con stupidi effetti 3d e aumentare a dismisura il consumo perchè la scheda grafica è sempre in modalità 3d, probabilmente non prenderanno vista, nemmeno piratato. E la microsoft che ha investito tanto su vista non può permettersi di perdere soldi perchè la gente sceglie di usare xp e nn vista sull'hw apple.
ottimo, ieri scopro che la pixar è di steve jobs, oggi scopro che la pixar è stata comprata dalla disney e steve jobs ne diventa uno dei maggiori azionisti :stordita:
montegentile
23-01-2006, 12:11
Secondo me, come ripeto, nel giro di poco tempo vedremo qualche boot-loader in grado di avviare Windows XP.... e a me farebbe proprio comodo...
allanon_fm
23-01-2006, 12:24
ottimo, ieri scopro che la pixar è di steve jobs, oggi scopro che la pixar è stata comprata dalla disney e steve jobs ne diventa uno dei maggiori azionisti :stordita:
non uno dei maggiori azionisti, il maggior azionista nn istituzionale.
ma come cavolo facevi a nn sapere che steve è il proprietario di pixar???
non uno dei maggiori azionisti, il maggior azionista nn istituzionale.
ma come cavolo facevi a nn sapere che steve è il proprietario di pixar???
non ci avevo mai pensato :boh:
Windows Vista installabile anche su sistemi MacIntel
http://www.winvista.it/?p=107
Con l´arrivo delle CPU Intel nei sistemi MAC si è subito ipotizzata la possibilità di installarvi Windows. Ovviamente l´operazione, anche se con qualche problema, è stata portata a termine con successo!
Oggi i primi sistemi MacIntel presentati dall´azienda della mela, iMac e MacBook Pro, sono stati dotati di un particolare BIOS noto come EFI (Extensible Firmware Interface) che non può essere gestito da Windows XP. Il futuro sistema operativo Windows Vista prevede, invece, il supporto per il BIOS EFI.
Phil Schiller, Senior vice president di Apple, ha confermato questa possibilità affermando che l´installazione di Windows Vista è agevole quanto su un altro sistema. Lo stesso Shiller ha affermato che Apple non è affatto interessata a precludere questa possibilità, anzi, la reputa un vanto: se gli utenti sono disposti ad acquistare una macchina Apple per far girare il proprio Windows vuol dire che amano proprio tali computer!
Oltre a Vista, anche le future versioni di Linux dovrebbero avere il supporto per il BIOS EFI e dunque potranno essere installate sui sistemi MacIntel.
stormbelt
24-01-2006, 08:44
Ma quindi le beta di vista fungono?
SpEcI4LK
24-01-2006, 08:49
Ma quindi le beta di vista fungono?
Bella domanda.
Da quello che ho visto io, non funzionano... Spero che qualcuno mi smentisca perchè vorrei proprio comprare il MacBook Pro :cry:
Caesar_091
24-01-2006, 09:29
Windows Vista installabile anche su sistemi MacIntel
http://www.winvista.it/?p=107
Mi sembra la solita notizia che gira da mesi solo leggermente modificata... nulla di più o di più fondato.
Le beta ad oggi non funzionano... non conosco chi gestisce quel blog ma non credo prorpio che sia uno con sottomano notizie fresche dal mondo Apple :)
Mi sembra la solita notizia che gira da mesi solo leggermente modificata... nulla di più o di più fondato.
Le beta ad oggi non funzionano... non conosco chi gestisce quel blog ma non credo prorpio che sia uno con sottomano notizie fresche dal mondo Apple :)
leggiamo le fonti magari....
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10172&What=news
SpEcI4LK
24-01-2006, 09:36
leggiamo le fonti magari....
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10172&What=news
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
Non vedo screen ne spiegazioni su come installare Vista sui nuovi Mac :mc:
Caesar_091
24-01-2006, 09:42
leggiamo le fonti magari....
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10172&What=news
Siamo sempre li: è la solita, vecchia, notizia... "Vista supporta l'EFI quindi sarà possibile metterlo sui Mac con CPU Intel". Ma ad oggi anche l'ultima beta non funziona. Non mi sembra che il N°2 Apple abbia mai detto che Vista si installerà senza problemi... si è sempre mantenuto sul generico: non faremo niente per impedirlo (senza riferimenti ad alcuna versione di Windows).
Dubito che una notizia (comunicato del N°2 Apple) del genere non passi prima per i soliti ben informati siti di rumors.
Siamo sempre li: è la solita, vecchia, notizia... "Vista supporta l'EFI quindi sarà possibile metterlo sui Mac con CPU Intel". Ma ad oggi anche l'ultima beta non funziona. Non mi sembra che il N°2 Apple abbia mai detto che Vista si installerà senza problemi... si è sempre mantenuto sul generico: non faremo niente per impedirlo (senza riferimenti ad alcuna versione di Windows).
Dubito che una notizia (comunicato del N°2 Apple) del genere non passi prima per i soliti ben informati siti di rumors.
Phil Schiller, Senior vice president di Apple, ha confermato questa possibilità affermando che l´installazione di Windows Vista è agevole quanto su un altro sistema. poi se non ci credete telefonate a Phil Schiller ;)
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
Non vedo screen ne spiegazioni su come installare Vista sui nuovi Mac :mc:
prenditi un mac intel, inserisci il cd di Vista e lo installi
Caesar_091
24-01-2006, 10:26
poi se non ci credete telefonate a Phil Schiller ;)
Il fatto che ci sia scritto non vuol dire che lo abbia detto lui.
A naso è una loro interpretazione.... anche perché hanno già provato a far partire tutte le ultime build di Vista senza successo.
Il fatto che ci sia scritto non vuol dire che lo abbia detto lui.
questo lo possiamo dire di tutte le notizie, anche quelle di HWU
anche perché hanno già provato a far partire tutte le ultime build di Vista senza successo.
link?
Caesar_091
24-01-2006, 11:09
questo lo possiamo dire di tutte le notizie, anche quelle di HWU
No, se la fonte è attendibile... ma nessuno di quei due siti mi sembra di alto livello.
link?
Rcensione iMac su ArsTechnica e forum MacRumors.
No, se la fonte è attendibile... ma nessuno di quei due siti mi sembra di alto livello.
dinoxpc non è propriamente l'ultimo arrivato
Rcensione iMac su ArsTechnica e forum MacRumors.
vabbè se il forum di macrumors è attendibile.... :asd:
cmq sulla recensione di ars tecnica non ho letto niente di vista, puoi passarmi il link?
non sapevo che avessero provato a installare vista per la recensione
edit trovata
http://arstechnica.com/reviews/hardware/imac-coreduo.ars/7
Caesar_091
24-01-2006, 11:18
dinoxpc non è propriamente l'ultimo arrivato
Scusa, mauando mai hanno capito niente di Mac, eh?
Anche qui su HWU se ne parla da molto poco tempo... non è che ci siano tutti sti esperti ;)
vabbè se il forum di macrumors è attendibile.... :asd:
Quando si parla di mac si. Quel forum è pieno di vecchi utenti Mac, molto più attendibili di tanti sapientoni o presunti tali che per esempio è possibile incontrare qui su HWU (sempre in riferimento al mondo Mac).
Caesar_091
24-01-2006, 11:20
http://arstechnica.com/reviews/hardware/imac-coreduo.ars/7
Come vedi gli articoli a cui facevi riferimento sono solo delle libere iinterpretazioni della solita vecchia notizia.
Attendibilità Mac per i due siti praticamente nulla ;)
Fino a prova contraria si sono inventati un comunicato che PS non ha mai fatto.
SpEcI4LK
24-01-2006, 11:30
prenditi un mac intel, inserisci il cd di Vista e lo installi
Uno smanettone c'ha provato e questo è il risultato migliore che abbia mai visto.
Resta il fatto che non è comunque riuscito ad installarlo.
http://nak.journalspace.com/?cmd=displaycomments&dcid=407&entryid=407
Uno smanettone c'ha provato e questo è il risultato migliore che abbia mai visto.
Resta il fatto che non è comunque riuscito ad installarlo.
http://nak.journalspace.com/?cmd=displaycomments&dcid=407&entryid=407
si quello si sapeva, resta il fatto che è solo entrato nell'efi
X-ICEMAN
24-01-2006, 11:55
Uno smanettone c'ha provato e questo è il risultato migliore che abbia mai visto.
Resta il fatto che non è comunque riuscito ad installarlo.
http://nak.journalspace.com/?cmd=displaycomments&dcid=407&entryid=407
vista è un tantino ancora in beta version eh..
Caesar_091
24-01-2006, 18:52
Dona dona.... e siamo arrivati già a 4000$:
http://winxponmac.com/The%20Contest.html
Ehehe :D
Stef@no-LIVE
24-01-2006, 21:44
Come mai tutta sta smania di sporcare un Mac con Winzoz??? Se poi sarà il Vista....con palladium.....azz!
E poi...se un mac può installare Winzoz, allora su un pc può girare OS X...o no??
Questo salto generazionale non lo vedo di buon okkio.....poi adesso che ho scoperto la figata che è OS X mi fate tornare al Winzoz????? :doh:
ma chi quel pazzo che si compra un fantastico mac con osx per metterci sopra vista??????? Lo capisco solo a fini di curiosità o test, ma non per lavorarci... al limite giocarci, ma a quel punto è meglio farsi un classico pc con driver ottimizzati etc....
perchè c'è gente che adora lavorare col mac, ma per motivi sempre lavorativi è costretta a usare ANCHE programmi che girano solo sotto win
poi c'è anche gente a cui piace ANCHE giocare (e non nominate le console perchè alcuni generi d giochi per console non esistono)
SpEcI4LK
25-01-2006, 08:48
vista è un tantino ancora in beta version eh..
Sì, ma qualcuno sostiene che è facilmente installabile.
Peccato che nessuno ci sia ancora riuscito.
PS: Che sia Beta non è che c'entri molto. Il supporto ad EFI ce l'ha pure la Beta.
Edit: Come non detto. Ho appena letto che (stranamente) EFI è buggato nella Beta1 e lo sistemeranno nella Beta2. :doh:
Come mai tutta sta smania di sporcare un Mac con Winzoz??? Se poi sarà il Vista....con palladium.....azz!
E poi...se un mac può installare Winzoz, allora su un pc può girare OS X...o no??
Questo salto generazionale non lo vedo di buon okkio.....poi adesso che ho scoperto la figata che è OS X mi fate tornare al Winzoz????? :doh:
mamma mia ma sarà gia il 6 post identico...
ps: ma mi spieghi perche si "sporca" un mac mettendoci su un sistema operativo(secondario) oltre che a macosx??? al max perdi una ventina di giga sull'hd ma visto quanto sono grandi gli hd ora....meglio avere 2 os che uno..soprattutto considerando che uno è il piu diffuso al mondo con una quota del 95%...
mi sembrano molto uscite da troll ma magari sono malizioso...
Mighty83
25-01-2006, 12:40
mamma mia ma sarà gia il 6 post identico...
ps: ma mi spieghi perche si "sporca" un mac mettendoci su un sistema operativo(secondario) oltre che a macosx??? al max perdi una ventina di giga sull'hd ma visto quanto sono grandi gli hd ora....meglio avere 2 os che uno..soprattutto considerando che uno è il piu diffuso al mondo con una quota del 95%...
mi sembrano molto uscite da troll ma magari sono malizioso...
20 gb? :eek:
E' già tanto che gli ho lasciato 6,66 gb... :asd:
mha voi utenti mac rimanete poco abbiettivi... siete talmente orgogliosi di averlo che sembra quasi che l'abbiate fatto voi... dimenticandovi che il macos rimane il migliore in ALCUNI ristretti ambiti... per il resto Windows regna sovrano!!!!!
Poi io se fossi utente mac mi sentirei un po preso in giro.... Prima dell'uscita dei mac TUTTI dicevano :"un power pc e' mooolto + potente di un p4" ... ora invece salta fuori che erano delle schifezze....
mha voi utenti mac rimanete poco abbiettivi... siete talmente orgogliosi di averlo che sembra quasi che l'abbiate fatto voi... dimenticandovi che il macos rimane il migliore in ALCUNI ristretti ambiti... per il resto Windows regna sovrano!!!!!
perchè lo hai quotato :mbe: :mbe:
Mighty83
26-01-2006, 21:01
perchè lo hai quotato :mbe: :mbe:
Infatti... Io avevo detto che nel mio PC avevo lasciato 6 gb x windows...
se vi interessa, qui c'è una discussione interessante, ho fatto un post abbastanza lungo sull'argomento win/osx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118083&page=19&pp=20
si scusate nn era riferito a lui ... ho sbagliato a quotare :doh: cmq il mio pensiero e' quello
Poi io se fossi utente mac mi sentirei un po preso in giro.... Prima dell'uscita dei mac TUTTI dicevano :"un power pc e' mooolto + potente di un p4" ... ora invece salta fuori che erano delle schifezze....
mica vero
luigi serratto
27-01-2006, 13:28
Ma Vista quando dovrebbe uscire??? Settembre?? E il Mac OS nuovo??
Caesar_091
27-01-2006, 13:41
Ma Vista quando dovrebbe uscire??? Settembre?? E il Mac OS nuovo??
Campa cavallo... per tutti e due ;)
Nulla prima della fine del 2006. Probabilmente anche 2007 per il MacOS 10.5...
^Robbie^
27-01-2006, 13:49
Ma Vista quando dovrebbe uscire??? Settembre?? E il Mac OS nuovo??
Vista resta confermato da Microsoft x Agosto 2006, per la disponibilità agli OEM. Per il mercato retail credo Ottobre 2006.
Byez!
+ tardi arrivano meglio e' visto che avranno entrambi palladium...
Caesar_091
29-01-2006, 11:24
+ tardi arrivano meglio e' visto che avranno entrambi palladium...
E quindi? :rolleyes:
gottardi_davide
29-01-2006, 12:08
Vista resta confermato da Microsoft x Agosto 2006, per la disponibilità agli OEM. Per il mercato retail credo Ottobre 2006.
Byez!
Ci sarà da divertirsi..
Caesar_091
29-01-2006, 12:10
Ci sarà da divertirsi..
Scherzi a parte Vista promette molto molto bene... a giudicare dai video dello scorso CES.
^Robbie^
29-01-2006, 14:05
Anche a mio parere Vista non sarà male come SO.
Byez!
Caesar_091
31-01-2006, 16:09
Come mai no ne parla nessuno?
Ci sono riusciti: Windows XP su Mac in dual boot con MacOS X ;)
http://www.amugsicilia.it/pages/news/news_archivio.php?id=74444474
Come mai no ne parla nessuno?
Ci sono riusciti: Windows XP su Mac in dual boot con MacOS X ;)
http://www.amugsicilia.it/pages/news/news_archivio.php?id=74444474
ho postato una news sul mio sito poco fa :fagiano:
http://francesco.rebalton.com/
telepatia :D
Caesar_091
31-01-2006, 16:41
telepatia :D
Diamine... abbiamo praticamente scritto le stesse cose :D :D :D
:mano: :cincin:
Diamine... abbiamo praticamente scritto le stesse cose :D :D :D
:mano: :cincin:
beh è la stessa cosa che diceva il tizio del blog :D
sbaglio o usi pure tu websitebaker? :D
edit no le index sono diverse
è statico o ti appoggi a qualcosa?
scusate l'OT :D
montegentile
31-01-2006, 16:48
Essendo i MacBook tutti uguali... immagino sia pensabile un file immagine per l'installazione...o no ?
Caesar_091
31-01-2006, 16:50
è statico o ti appoggi a qualcosa?
Io ho sempre litigato con l'html. Proprio non c'è storia :muro:
Sono uno da iWeb o al massimo RapidWeaver :)
Il sito lo hanno fatto altri due fondatori dell'AMUGS. Le news si basano su un database in php di più ni so :D :D :D
Essendo i MacBook tutti uguali... immagino sia pensabile un file immagine per l'installazione...o no ?
direi proprio di si
lorenzo999
31-01-2006, 17:44
olèèèèèè :)
mi fiondo a leggere le nius :)
Come mai no ne parla nessuno?
Ci sono riusciti: Windows XP su Mac in dual boot con MacOS X ;)
http://www.amugsicilia.it/pages/news/news_archivio.php?id=74444474
Forse perchè non è vero che ci sono riusciti?
Quel blog è teorico e parte dal presupposto che Vista si avvia sui MacIntel. Il che non è vero perchè l'iMac si aspetta un disco di boot in HFS+ ma Vista funziona sotto NTFS.
Caesar_091
31-01-2006, 18:49
Forse perchè non è vero che ci sono riusciti?
Quel blog è teorico e parte dal presupposto che Vista si avvia sui MacIntel. Il che non è vero perchè l'iMac si aspetta un disco di boot in HFS+ ma Vista funziona sotto NTFS.
Che i nuovi Mac non partono con i DVD di Vista è cosa nota.
Ma mi sembra che la procedura descritta sia abbastanza dettagliata e non si basi sul semplice boot dal DVD di Vista... non resta che attendere le conferme ufficiali.
Che i nuovi Mac non partono con i DVD di Vista è cosa nota.
Ma mi sembra che la procedura descritta sia abbastanza dettagliata e non si basi sul semplice boot dal DVD di Vista... non resta che attendere le conferme ufficiali.
infatti la procedura è piuttosto strana e troppo dettagliata per essere pura teoria...
lorenzo999
10-02-2006, 12:46
we allora novità?
han fatto qualche bench? :)
lorenzo999
27-02-2006, 10:33
nessuno ha fatto qualche bench? :confused:
Caesar_091
27-02-2006, 10:37
Bench di che?
lorenzo999
27-02-2006, 10:46
tempo fa uscirono delle info dettagliate su come bootare winxp su un macintel, nessuno l'ha installato? qualcuno di loro ha fatto dei bench con delle applicazioni per vedere come vanno?
Caesar_091
27-02-2006, 11:00
tempo fa uscirono delle info dettagliate su come bootare winxp su un macintel, nessuno l'ha installato? qualcuno di loro ha fatto dei bench con delle applicazioni per vedere come vanno?
Probabilmente aveva ragione Criceto: era una bufala.
Ad oggi l'unico modo per mettere Windows è installare Linux e su Linux il server VMware. Le performance sono le solite di VMware e cioè molto buone.
PS: ma è confermato il supproto per l'EFI nel SP3 di XP?
lorenzo999
27-02-2006, 11:22
Probabilmente aveva ragione Criceto: era una bufala.
Ad oggi l'unico modo per mettere Windows è installare Linux e su Linux il server VMware. Le performance sono le solite di VMware e cioè molto buone.
PS: ma è confermato il supproto per l'EFI nel SP3 di XP?
io volevo provare openosx wintel che promette ottime prestazioni ma non c'è un trial sul sito e di comprarlo a scatola chiusa nn mi va. Vmware è installabile anche su distro per PPC?
Caesar_091
27-02-2006, 11:36
Vmware è installabile anche su distro per PPC?
No e non avresti comunque tutto sto gran guadagno visto che dovresti emulare e non virtulizzare.
lorenzo999
27-02-2006, 11:41
No e non avresti comunque tutto sto gran guadagno visto che dovresti emulare e non virtulizzare.
giusto :)
quindi in teoria su vmware le prestazioni sono orientativamente le stesse che avrebbe un pc con quelle caratteristiche hw togliendo magari un 10% di Cpu e di ram che resta in utilizzo linux?
Ovvero, ci potrò giocare a pes5? :p
Massimo87
27-02-2006, 11:47
giusto :)
quindi in teoria su vmware le prestazioni sono orientativamente le stesse che avrebbe un pc con quelle caratteristiche hw togliendo magari un 10% di Cpu e di ram che resta in utilizzo linux?
Ovvero, ci potrò giocare a pes5? :p
no, non puoi :D
non c'è accelerazione 3D :P
lorenzo999
27-02-2006, 12:16
no, non puoi :D
non c'è accelerazione 3D :P
:cry:
pantapei
27-02-2006, 18:46
aspettiamo
http://forum.osx86project.org/index.php?showtopic=10184
Scusate.
Non ho letto tutto il thread.
C'è già qualcosa che vada in virtualizzazione e non emulazione? anche col dual boot magari.
Devo fare tesi e tirocinio e devo utilizzare dei software per simulazioni di ammettenza e dispersioni termiche dell' edificio che ci sono solo su pc... vorrei prendere un macbook appena esce ma non ci gira neanche virtual pc...
Poi tutto il resto lo faccio con sketchup-Highdesign (accoppiata vincente per l' achitettura, al massimo vado di archicad o vectorworks ma mai usati) e scrivo la tesi con pages e la presento con keynote (questa doppietta per una tesi è vincente... ho provato ad esportare in powerpoint ma perdo tutte le transizioni... mi devo armare di macbook).
Mi servono però quei software... mi confermate che neanche virtual pc funzichi sui macintel? Se avessi un minimo di accelerazione 3D non mi farebbe schifo!
Caesar_091
28-02-2006, 08:40
Dual boot solo con Linux visto che Windows non supporta ancora l'EFI.
Quanto alla virtualizzazione:
-su Linux puoi usare VMware
-su MacOS Wintel (http://openosx.com/wintel/)
lorenzo999
28-02-2006, 12:18
Dual boot solo con Linux visto che Windows non supporta ancora l'EFI.
Quanto alla virtualizzazione:
-su Linux puoi usare VMware
-su MacOS Wintel (http://openosx.com/wintel/)
dove posso trovare una trial di openosx? :(
dove posso trovare una trial di openosx? :(
Non c'è. Inoltre quella "software house" ha il brutto difetto di prendere cose opensource, impacchettarle e rivenderle.
Si trovano le stesse cose free.
Tieni d'occhio questo sito, e magari scarica la beta e poi dicci: http://www.kberg.ch/q/
Non c'è. Inoltre quella "software house" ha il brutto difetto di prendere cose opensource, impacchettarle e rivenderle.
Si trovano le stesse cose free.
Tieni d'occhio questo sito, e magari scarica la beta e poi dicci: http://www.kberg.ch/q/
quello che c'è di opensource di osx è e resta opensource: darwin è rilasciato come open source e pure supportato da apple per gli sviluppatori
http://developer.apple.com/opensource/index.html
http://www.opensource.apple.com/darwinsource/
http://www.opendarwin.org/
l'interfaccia e i programmi non sono open, ma non lo sono mai stati
Caesar_091
28-02-2006, 13:20
darwin è rilasciato come open source e pure supportato da apple per gli sviluppatori
Ehm... dopo i casini con la versione x86 hanno cambiato idea e non rilasceranno più i sorgenti. Cazzoni di crackatori dei miei stivali... hanno forzato troppo la mano e adesso ne pagheremo tutti le conseguenze.
PS: lui si riferia a quelal Software House in particolare non a Darwin.
Ehm... dopo i casini con la versione x86 hanno cambiato idea e non rilasceranno più i sorgenti. Cazzoni di crackatori dei miei stivali... hanno forzato troppo la mano e adesso ne pagheremo tutti le conseguenze.
doh! eh no! questo non va mica bene :muro:
ma scusa sul sito di apple si trova
Mac OS X 10.4.5 Darwin 8.5 Source (PPC)
Source (x86)
Caesar_091
28-02-2006, 13:47
"With the release of Mac OS X for x86 processors,
Apple has chosen to not release source to key
components of the OS, such as the kernel and
all drivers. This means Darwin/x86 is dead in the
water; Darwin/ppc has many closed source components
and is a deprecated architecture. One has to wonder
why Apple even bothers to release non-GPL'd source
at all, if it is unwilling to cooperate with external
developers to increase their return on investment
and accept external bug fixes and features.
Even worse, one has to wonder why people would
want to donate their time to such a fruitless and
pointless cause."
"A Brief History of Apple's Open Source Efforts":
<http://ezine.daemonnews.org/200602/apple.html>
Quidi non aspettatevi i sorgenti per Darwin 9 di Leopard.... e forse nenache i prossimi update per Darwin 8.x.
in altre parole hanno sfruttato l'open finchè conveniva (durante la transizione di sviluppo os9->x)
Caesar_091
28-02-2006, 14:22
in altre parole hanno sfruttato l'open finchè conveniva (durante la transizione di sviluppo os9->x)
L'altra faccia della medaglia è che si devono cautelare se voglio continuare a vendere hardware&software. Con i sorgenti a disposizione c'è gente che si è messa a scrivere driver per schede video mai esistite su Mac o anche driver per altre componenti. Finchè restano in pochi smenettoni è una cosa ma se iniziano a fare girare DVD autoinstallanti già patchati...
IMHO devono decidere cosa fare adesso che sono passati ad Intel: OS X per tutti oppure no.
montegentile
28-02-2006, 14:28
Quanta gente desidererebbe Mac OS X sul PC (legalmente, s'intende)...
Caesar_091
28-02-2006, 14:37
Quanta gente desidererebbe Mac OS X sul PC (legalmente, s'intende)...
Già oggi va abbastanza bene (su molte configurazioni) ma farlo andare come su un Apple è un'altra cosa. Guarda Windows: se solo girasse su un hardware più limitato e controllato gran parte dei problemi che gli si appellano non esisterebbero.
Piuttosto che ritrovami con un MacOS in stile Windows ammetto che preferisco vederlo "blindato" (per così dire...) sui soli Mac.
montegentile
28-02-2006, 14:45
Anche se non condivido in pieno la politica di Apple devo dire che le scelte che fanno si rivelano giuste. Mac OS è un S.O. "di nicchia". Indubbiamente venderlo come fosse Windows lo rovinerebbe. Mentre il tenerlo blindato lo fa sembrare..."di più"... Io credo che Apple farebbe puro profitto (tanto) piazzandolo sul mercato PC ma siccome mi pare che le cose vadano già bene così.... che le lasciassero così.
stormbelt
01-03-2006, 15:13
ragà, ma l'ultima release beta di win vista supporta l'efi? qualcuno ha provato ad installarla sul mac? Altrimenti? anche solo emulatori per win ne esistono? Ho provato q-emu, ma nn riesco a farlo funzionare... qualcuno c'è riuscito?
lorenzo999
15-03-2006, 10:06
http://www.macrumors.com/c.php?u=http%3A%2F%2Fwww.flickr.com%2Fphotos%2F32436196%40N00%2F112053885%2F&t=1142416802
qua uno sembra stia installando Winxp e dice di aver usato un CSM, ovvero un plugin per EFI. A quanto ho letto dice che vuole altri 1000$ in quel famoso contest per pubblicare un video e immagino che se non è un fake voglia vincere il contest l'ultimo giorno per avere l'introito maggiore possibile.
che ne dite? sembrerebbe vero. :mbe:
fatto (http://www.settolo.it/archives/2006/03/13/windows-xp-su-imac-fatto)
ma ancora si cerca di capire se e' un fake, secondo me non lo e'.
fatto (http://www.settolo.it/archives/2006/03/13/windows-xp-su-imac-fatto)
ma ancora si cerca di capire se e' un fake, secondo me non lo e'.
Azz ma e' una beta di vista, almeno sembra.. con un sfondo di xp :O e con la visualizzazione xp.
Le scrittine in basso a destra sembrano quelle di vista.
lorenzo999
15-03-2006, 12:12
date un occhiata ai commenti sulle foto.
a me sembra veritiero.
ad ogni modo il contest finisce tra due settimane, se qualcuno ci sarà riuscito sicuramente farà un claim entro quella data ;)
leonino_c
15-03-2006, 16:42
http://clips1.vimeo.com/video_files/2006/03/15/vimeo.74487.mov
stormbelt
15-03-2006, 16:50
mamma miaaa che brutta cosaaaa il logo di win all'apertura al posto della mela... Ho avuto un tuffo al cuore... :sofico:
Caesar_091
15-03-2006, 16:54
mamma miaaa che brutta cosaaaa il logo di win all'apertura al posto della mela... Ho avuto un tuffo al cuore... :sofico:
Per fare quello basta modificare il file BootX di MacOS X... non serve Windows ;)
Mitico, ce l'hanno fatta :D
ma com'è che alla prima installazione aveva due utenti O_o ?
ma com'è che alla prima installazione aveva due utenti O_o ?
Ne ha inseriti due durante l'installazione :rolleyes:
allanon_fm
15-03-2006, 17:23
mi dà: page not found
lorenzo999
15-03-2006, 17:23
qualche anima pia mi manda il video a
lorenzoiannone$katamail.com
grazie mille.
il video è di nerf?
eoropall
15-03-2006, 18:39
qualche anima pia mi manda il video a
lorenzoiannone$katamail.com
grazie mille.
il video è di nerf?
Sono 7,76 MB..
Io lo stò scaricando dal mulo :cool:
Questo video (ora) funziona: http://stadium.weblogsinc.com/engadget/videos/narf2006_xp_mac.mov
Figata!! Sembra proprio che ce l'abbiano fatta!!
Ora sono in trepidante attesa dei dettagli!
Caesar_091
15-03-2006, 20:00
Stanno provando la "soluzione" su tutte le macchine Apple con CPU Intel oggi disponibili:
http://forum.onmac.net/showthread.php?t=1
A quanto pare sta volta non è una bufala.... comunque c'è da tenere sotto controllo quel tread per conoscere il risultato :)
lorenzo999
15-03-2006, 20:04
otttimoooooooooooooo!! proprio a ridosso dell'annuncio dei nuovi ibook che tanto aspettavo ^_^
evviva! :D
Massimo87
15-03-2006, 20:05
boh, non mi convince.. :mbe:
lorenzo999
15-03-2006, 21:11
a me si :)
a me si :)
a me pure, e' fatta :D
lorenzo999
15-03-2006, 21:33
a me pure, e' fatta :D
ora manca solo un bel vmware per macosx e insieme all'uso di darwine avremo tutto quello che ci serve in un mac :)
MacOsX: Tutte le applicazioni
Vmware: Una o due applicazioni tipo Autocad, e la velocità è pari alla nativa grazie alla virtualizzazione e non emulazione.
Darwine: Una o due applicazioni tipo directconnect o campominato (:D) senza dover caricare tutto windows
Dual Boot Windows: Per giocare a PES5 all'università :sofico:
Non vedo l'ora che arrivi il mio ibook inteeeeeeeeel :cool:
ora manca solo un bel vmware per macosx e insieme all'uso di darwine avremo tutto quello che ci serve in un mac :)
MacOsX: Tutte le applicazioni
Vmware: Una o due applicazioni tipo Autocad, e la velocità è pari alla nativa grazie alla virtualizzazione e non emulazione.
Di VMware ancora non si sa nulla, anche se tempo fà c'erano dei 'rumors' in proposito. Comunque Qemu con virtualizzatore sembra in dirittura d'arrivo: esistono delle prealfa scaricabili che bootano a metà Linux. Questione di poche settimane, IMHO.
Darwine: Una o due applicazioni tipo directconnect o campominato (:D) senza dover caricare tutto windows
Questo funge? Qualcuno l'ha provato? Ci gira Access (anche il 2000 è Ok?)
Dual Boot Windows: Per giocare a PES5 all'università :sofico:
Eh sì, il dual-boot ha senso solo per i giochi!!!!
Non vedo l'ora che arrivi il mio ibook inteeeeeeeeel :cool:
Il dubbio è: affiancare un bell'iMac da 20" al mio attuale iBook G4, o cannare quest'ultimo per un futuro MacBook?! :D :D
marcowave
15-03-2006, 22:10
guardate che la virtualizzazione comporta cmq una perdita di prestazioni...
tempo fa facevo girare autocad con vmware sotto linux e non andava neanche lontanamente come su winXP nativo. certo, si lavorava, ma non era fluido..
e in più con vmware scordatevi il 3D..
lorenzo999
15-03-2006, 22:23
guardate che la virtualizzazione comporta cmq una perdita di prestazioni...
tempo fa facevo girare autocad con vmware sotto linux e non andava neanche lontanamente come su winXP nativo. certo, si lavorava, ma non era fluido..
e in più con vmware scordatevi il 3D..
sicuramente, ed è dovuto al fatto che il SO in "background" occupa delle risorse, però è un siluro in confronto ad un emulazione ;)
marcowave
15-03-2006, 22:30
sicuramente, ed è dovuto al fatto che il SO in "background" occupa delle risorse, però è un siluro in confronto ad un emulazione ;)
certo, non nego questo, ma cmq non aspettatevi troppo.
samslaves
15-03-2006, 23:24
http://youtube.com/watch?v=nzH6OFpXgzI
video di xp che fa il boot, e utilizzazione dello stesso, su macintel. Ci sono riusciti, senza crack e senza virtualizzazione.
Altro link interessante sull'emulazione di un bios con EFI:
http://www.osnews.com/story.php?news_id=13965
Massimo87
15-03-2006, 23:28
è ufficiale, funziona..
tempo 3 giorni ed avremo la guida su come fare :D
Darkel83
15-03-2006, 23:33
Le schermate 8bit del dos su un iMac ??????????
E' peggio di nightmare quel video :stordita:
lorenzo999
15-03-2006, 23:43
http://youtube.com/watch?v=nzH6OFpXgzI
video di xp che fa il boot, e utilizzazione dello stesso, su macintel. Ci sono riusciti, senza crack e senza virtualizzazione.
Altro link interessante sull'emulazione di un bios con EFI:
http://www.osnews.com/story.php?news_id=13965
sono commosso :cry:
ps
proprio 2 giorni dopo che Hwupgrade ha messo la news che non si poteva fare :sofico:
samslaves
15-03-2006, 23:52
Sembrerebbe di no. Fermate il video nella schermata di partizionamento di Win, si legge:
F: Partition (EFI) [FAT32] 200MB
che si riallaccia all'altro link che ho postato:
http://www.osnews.com/story.php?news_id=13965
http://www.osxbook.com/book/bonus/misc/legacyboot/
Se e' un fake e' fatto veramente bene. Potrebbe essere un video ripreso su di un PC e mandato a pieno schermo sull'iMac. Problema: avrebbero dovuto usare un Win che supporta EFI, che mi sembra si adatti solo a piattaforme Itanium.
Massimo87
15-03-2006, 23:54
Sembrerebbe di no. Fermate il video nella schermata di partizionamento di Win, si legge:
F: Partition (EFI) [FAT32] 200MB
che si riallaccia all'altro link che ho postato:
http://www.osnews.com/story.php?news_id=13965
http://www.osxbook.com/book/bonus/misc/legacyboot/
Se e' un fake e' fatto veramente bene. Potrebbe essere un video ripreso su di un PC e mandato a pieno schermo sull'iMac. Problema: avrebbero dovuto usare un Win che supporta EFI, che mi sembra si adatti solo a piattaforme Itanium.
non è un fake, un paio di Mod di OSX86Project ed un'altri team hanno e stanno tutt'ora testando la procedura e pare funzionare perfettamente..
quindi, mi fido + di loro che dei link che si trovano in giro :D
samslaves
15-03-2006, 23:57
Infatti nei link postati si parla di utilizzare una piccola partizione DOS per il BIOS. Il video sembra mostrare proprio questo.
samslaves
16-03-2006, 00:29
Ecco cosa ci puo' riservare il prossimo futuro (1 week? :) )
inserisco una chiavetta USB e faccio il boot dalla partizione con XP. Riavvio e tolgo la chiave e faccio il boot da OS X.
Interessante se ci riescono...
Caesar_091
16-03-2006, 08:30
Vmware: Una o due applicazioni tipo Autocad, e la velocità è pari alla nativa grazie alla virtualizzazione e non emulazione.
Questo lo puoi fare già con Q e tutte le altre varianti di Qemu.
Ovviamente per quelle app che non richiedono l'acelerazione hw della scheda video... ma anche VMware non supporta sta roba ;)
Caesar_091
16-03-2006, 08:32
Le schermate 8bit del dos su un iMac ??????????
E' peggio di nightmare quel video :stordita:
Beh non hai mai aviato in super user mode o in Open Firmware?
Caesar_091
16-03-2006, 08:42
Latest Update
Contest has been won - updates to follow shortly. All further donations will go into an account to sustain the open source project that will be launched with the initial solution.
Fonte:
http://onmac.net/
...non era uan bufala sta volta ;)
Massimo87
16-03-2006, 09:57
adesso mancano solo due cose importanti..
i driver per le periferiche, ed un bel boot menù :D
francipalermo
16-03-2006, 09:57
fatto!
accidenti ci sono riusciti, quanto è passato dalla commercializzazione un mese e mezzo? :D
Massimo87
16-03-2006, 10:03
http://img112.imageshack.us/img112/4527/xponimac7ff.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=xponimac7ff.jpg)
ma che bel tema :D
lorenzo999
16-03-2006, 10:04
giuro che cominciavo a perdere le speranze :)
EVVIVAAAA! :cincin:
lorenzo999
16-03-2006, 10:30
Da quanto ho capito la procedura di dual boot sarà semplicissima:
Accendi il Mac senti il Bong.
Appare la meluccia mordicchiata, se premi [freccia giù] appare il logo della finestrella di winzozz, premi invio e parte winxp. Se premi [freccia su] appare nuovamente la meluccia :)
Magari tra un po avremo anche modo di scegliere il buon Tux ;)
mac mini media center, ora si :D :D :D
e poi si potranno attaccare tutte le periferiche che girano su xp :ciapet:
ieri leggevo sul forum (che oggi è inaccessibile eheh) che il gruppo che doveva provare la soluzione prima di dichiarare vinto il contest era formato da 3 possessori di imac, 3 di mini e 3 di macbook....quindi immagino sia riuscito su tutti e tre (anzi, nove :P ) sistemi :D
You probably have already heard, but the contest is over, there is a working solution! onmac.net should have a download posted soon. I wanted to fill in a little information for the moment. Once the official download is up and details are circulating, I'll probably delete this post.
The solution isn't elegant, but it appears to be solid. You're required to repartition your internal disk, and modify and burn an XP SP 2 CD. The whole process does not take long, from start to finish under 2 hours. That includes repartitioning and installing both XP and OS X, burning a custom CD etc.
It only boots XP SP 2, no Vista, no SP 1, no Server, etc. It works on the three intel Macs that are currently available, with the exception of the 20" iMac, but that should be fixed by the time the download is available. Unfortunately, native drivers don't work for the graphics card, so the display is pretty choppy. There is no chance you could play a game using this solution, aside from minesweeper. It looks like a fix for this may be a ways off yet. There are drivers floating around for WiFi, ethernet and audio. The remote and iSight don't seem to work, yet.
The solution seems to be developed in-house by "narf" and "blanka". I don't believe they had much (if any) outside help. They say they'll open source it, which is great news. The few short-comings their solution has will quickly be fixed by the large open source community!
I'm proud in a way.I feel like I got the whole thing started when I first showed how to enter the EFI menu on these machines.
I am NOT allowing comments on this entry, because too many people will have questions that I will not be able to answer.
http://nak.journalspace.com/
forse aspetto un po' per il mini :P
lorenzo999
16-03-2006, 11:10
You probably have already heard,
[...]
forse aspetto un po' per il mini :P
sto leggendo sul forum e sembra che gli Omega Drivers funzionino, per cui credo che ci si potrà giocare. anche perchè se nn supporta il 3D mi tengo la virtualizzazione di Qemu e fine :mbe:
sto leggendo sul forum e sembra che gli Omega Drivers funzionino, per cui credo che ci si potrà giocare. anche perchè se nn supporta il 3D mi tengo la virtualizzazione di Qemu e fine :mbe:
il mini non ha ati, ha quella cosa intel integrata :mad:
cmq io non riesco a leggere il forum, se c'e' qualche indicazione o news interessante postatela :sofico:
Darwine: Una o due applicazioni tipo directconnect o campominato (:D) senza dover caricare tutto windows
usa mine swept :D
Comunque se và bene la apple avrà tanti nuovi clienti me sà :asd:
Speriamo usino i soldi al meglio :)
se riuscirò a giocare a half life 2 su mac sarà la prima volta che farò una donazione spontantea a qualcuno :sofico:
samslaves
17-03-2006, 00:02
Il macmini non ha alcun problema di drivers per la scheda grafica.
Si possono essere usati gli Omega per la X1600 in problema e' che va editato il file .ini con i timings corretti. Aspettare qualche giorno.
blueworld2000
17-03-2006, 09:00
ma avete letto qua? :D
http://www.hwupgrade.it/news/apple/16751.html
raffobaffo
17-03-2006, 12:09
per chi cercasse, ecco le istruzioni per mettere il dual boot sul mac intel...
Istruzioni (http://download.onmac.net/)
X-ICEMAN
17-03-2006, 15:02
se qualcuno prova e mi fa sapere / leggere qualche feedback non sarebbe male :D ( in particolare provato su powerbook :) )
blueworld2000
17-03-2006, 15:05
secondome c'è da divertirsi :D
lorenzo999
17-03-2006, 15:14
se qualcuno prova e mi fa sapere / leggere qualche feedback non sarebbe male :D ( in particolare provato su powerbook :) )
non gira mica sui ppc ;)
al max lo provano su un macbook pro
X-ICEMAN
17-03-2006, 15:26
non gira mica sui ppc ;)
al max lo provano su un macbook pro
mi rifiuterò sempre e cmq di chiamarlo con quel nome assurdo :) per me rimarrà sempre pbook :)
cmq ho trovato i vari feedback relativi al prodotto, a questo link aggiornano mano a mano tutte le varie soluzioni per fixare i problemi di driver
http://forum.osx86project.org/index.php?showtopic=12185&st=20&p=76912&#entry76912
yatahaze
18-03-2006, 09:49
ma voi che avete un mac non avete ancora provato????
Ho appena finito di tradurre la guida in italiano per i non anglofoni.
La potete trovare a questo indirizzo (http://www.shrooms.it/archives/xponmac-ita).
Spero di aver fatto un lavoro gradito :)
the_guitar_of_son
18-03-2006, 15:01
mi rifiuterò sempre e cmq di chiamarlo con quel nome assurdo :) per me rimarrà sempre pbook :)
yeah! :D così si fa! :D
yatahaze
21-03-2006, 10:48
ma avete provato? funziona bene?
lorenzo999
21-03-2006, 13:54
ma avete provato? funziona bene?
io attendo l'annuncio e spero il conseguente acquisto di un ibook intel per testare la procedura ;)
Massimo87
21-03-2006, 13:56
ma avete provato? funziona bene?
funziona abbastanza bene
solo che mancano un pò di driver, sopratutto quelli della scheda video e l'audio funziona solo sulle cuffie.. :)
Alessoni
22-03-2006, 17:08
anche io sono in trepidante attesa... appena la x1600 funzionerà correttamente (ma funziona o no? ) vendo tutto il pc che ho a casa e passo a macbook ...
sta cosa di win su mac è molto valida, sopratutto per me che ho necessità di usare Catia che su macos per ora non gira ( e non lo farà mai alla luce dei fatti recenti )
vi lascio un link interessante, installazione passo passo su macbook : http://nirlog.com/2006/03/18/winxp-and-osx-dual-boot-in-macbook-pro/
Massimo87
22-03-2006, 17:33
anche io sono in trepidante attesa... appena la x1600 funzionerà correttamente (ma funziona o no? ) vendo tutto il pc che ho a casa e passo a macbook ...
sta cosa di win su mac è molto valida, sopratutto per me che ho necessità di usare Catia che su macos per ora non gira ( e non lo farà mai alla luce dei fatti recenti )
vi lascio un link interessante, installazione passo passo su macbook : http://nirlog.com/2006/03/18/winxp-and-osx-dual-boot-in-macbook-pro/
no, ancora non funziona ;)
Alessoni
22-03-2006, 17:54
penso sia questione di poco ...
per caso qualcuno ha provato ad installare Catia sul macbook@winxp ?
se magari qualcuno avesse notizie a riguardo oppure potesse fare questa prova per me mi farebbe un grosso favore...
domani penso di passare all' apple center qui a Pisa, e mi faccio fare un preventivo per un bel macbook :).
rastaivory
22-03-2006, 17:57
ma i driver per la scheda integrata del mac mini ci sono?
Massimo87
22-03-2006, 18:01
ma i driver per la scheda integrata del mac mini ci sono?
si, basta installare i driver per la 950 e funziona ;)
rastaivory
22-03-2006, 18:03
ma a giochi come è messa? mi interesserebbero solo rts e gdr
Caesar_091
22-03-2006, 19:30
ma a giochi come è messa? mi interesserebbero solo rts e gdr
I giochi dimenticateli sul mini CoreDuo. Solo Quake3Arena gira bene (cerca tra i miei vecchi post ho fatto prove anche con UT2004 e Doom3). Poi se quei due non sono giochi esigenti magari andranno...
Massimo87
22-03-2006, 19:36
la GM950 non è una schedaccia da buttare completamente..
se non esigi troppo ci fai girare qualsiasi gioco.. ovviamente scordati i filtri ;)
Caesar_091
22-03-2006, 19:41
la GM950 non è una schedaccia da buttare completamente..
Se devi giocarci si... ma sei (non tu, è generico) un deficente se compri il mini per giocarci: la configrazione tecnica te la comunicano prima dell'acquisto, non dopo :)
se non esigi troppo ci fai girare qualsiasi gioco.. ovviamente scordati i filtri ;)
Più che altro sono i giochi di ultima generazione con super texture che non vanno. Q3A per esempio a 1280x1024 gira sugli 80fps.
Massimo87
22-03-2006, 19:46
Più che altro sono i giochi di ultima generazione con super texture che non vanno. Q3A per esempio a 1280x1024 gira sugli 80fps.
di certo, con una scheda del genere, non mi metto a giocare a 1280x1024 ;)
rastaivory
22-03-2006, 19:52
cmq io intendevo real time strategy tipo age of empires e lotr
e giochi di ruolo come baldur's gate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.