franklar
10-01-2006, 19:58
Dopo le linee alice free che si attivavano automaticamente senza alcuna richiesta, ecco che mi capita una alice free che rimane viva ( o quasi :D ) per mesi dopo la regolare cessazione.
Cessazione che sarebbe avvenuta, secondo il 187, nel novembre scorso, ma si dà il caso che a casa mi arrivi ancora la portante, e non solo: il router si connette pure, con tanto di indirizzo IP e DNS validi.
Non mi convince solo il fatto che come default gateway mi sia assegnato un 192.168.100.1, mentre la lan è una 192.168.1.0/24
Dicevo, mi hanno bloccato i pacchetti in uscita, ma come potete vedere da questo spendido screenshot di Ethereal, dopo una decina di secondi arriva ogni tipo di pacchetto non richiesto ( tipo lo spamming del servizio ms-messenger ).
http://digilander.libero.it/franklar/immagini/etherealice.png
Per un po' ho pensato di aver sballato la configurazione del router, poi ho realizzato che evidentemente quando Alice Free cessa, qualche volta per non disturbare troppo i tecnici Telecom si limita mettere gli utenti dietro un firewall che impedisca di spedire ogni sorta di pacchetto, tanto basta per non poter navigare. Infatti non pingo niente, tantomeno i DNS...
Certo sarebbe bello navigare qualche giorno a sbafo, così imparano quelli :D, ma mi sa proprio che il router non abbia colpe :(
Richiamo i commericali del 187, mi fanno "E' un problema tecnico: ci dev'essere stato un'errore in fase di distacco, lei non risulta avere linea da novembre e quindi, se riuscisse a navigare, lo farebbe a nostro danno dato che non possiamo fatturarle nulla".
Chiamo allora l'assistenza tecnica: "Non possiamo aiutarla, dato che lei ufficialmente non è cliente Alice, non ha la linea Alice dunque non possiamo farci nulla noi dell'assistenza".
Quanti mesi ci metteranno il reparto commerciale e quello tecnico per decidere chi deve risolvere il problema ? Ma soprattutto, mettiamo che domani voglia farmi una flat con un altro operatore, o una alice mega, che succederà ?
Cessazione che sarebbe avvenuta, secondo il 187, nel novembre scorso, ma si dà il caso che a casa mi arrivi ancora la portante, e non solo: il router si connette pure, con tanto di indirizzo IP e DNS validi.
Non mi convince solo il fatto che come default gateway mi sia assegnato un 192.168.100.1, mentre la lan è una 192.168.1.0/24
Dicevo, mi hanno bloccato i pacchetti in uscita, ma come potete vedere da questo spendido screenshot di Ethereal, dopo una decina di secondi arriva ogni tipo di pacchetto non richiesto ( tipo lo spamming del servizio ms-messenger ).
http://digilander.libero.it/franklar/immagini/etherealice.png
Per un po' ho pensato di aver sballato la configurazione del router, poi ho realizzato che evidentemente quando Alice Free cessa, qualche volta per non disturbare troppo i tecnici Telecom si limita mettere gli utenti dietro un firewall che impedisca di spedire ogni sorta di pacchetto, tanto basta per non poter navigare. Infatti non pingo niente, tantomeno i DNS...
Certo sarebbe bello navigare qualche giorno a sbafo, così imparano quelli :D, ma mi sa proprio che il router non abbia colpe :(
Richiamo i commericali del 187, mi fanno "E' un problema tecnico: ci dev'essere stato un'errore in fase di distacco, lei non risulta avere linea da novembre e quindi, se riuscisse a navigare, lo farebbe a nostro danno dato che non possiamo fatturarle nulla".
Chiamo allora l'assistenza tecnica: "Non possiamo aiutarla, dato che lei ufficialmente non è cliente Alice, non ha la linea Alice dunque non possiamo farci nulla noi dell'assistenza".
Quanti mesi ci metteranno il reparto commerciale e quello tecnico per decidere chi deve risolvere il problema ? Ma soprattutto, mettiamo che domani voglia farmi una flat con un altro operatore, o una alice mega, che succederà ?