PDA

View Full Version : foto della luna (a520+rifrattore)


mcatk
10-01-2006, 17:42
Che ve ne pare è il primo tentativo....con metodo afocale

il telescopio è un piccolo rifrattore della konus 60/700

http://img295.imageshack.us/img295/5820/luna4ni.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=luna4ni.jpg)

photoshoppata per quanto riguarda contrasto e luminosità; filtrata con neatimage per togliere un pò di rumore

85kimeruccio
10-01-2006, 17:47
seppur non male, ha quel non so che di poca nitidezza.. ;)

cmq buona

MoreSpeed!
10-01-2006, 17:56
Con un sigma 70/300 alla massima focale

http://img455.imageshack.us/img455/6859/20060109img01352hf.jpg

85kimeruccio
10-01-2006, 18:11
gia che ci siamo......

http://img159.imageshack.us/img159/2954/luna0vk.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=luna0vk.jpg)

mcatk
10-01-2006, 18:29
http://img194.imageshack.us/img194/6294/luna32su.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=luna32su.jpg)


ho fatto altre prove, questa ha + dettagli ma la parte superiore è sfocata...

devo capire se è il rifrattore da allineare....
certo che non è facile fotografare a mano libera sul telescopio :stordita:

85kimeruccio
10-01-2006, 18:32
http://img194.imageshack.us/img194/6294/luna32su.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=luna32su.jpg)


ho fatto altre prove, questa ha + dettagli ma la parte superiore è sfocata...

devo capire se è il rifrattore da allineare....
certo che non è facile fotografare a mano libera sul telescopio :stordita:

beh.. a mano libera.. tanto di cappello

mcatk
10-01-2006, 19:27
ecco le 3 foto finali :)

http://img189.imageshack.us/img189/2568/lunabn0it.jpg (http://imageshack.us)

http://img189.imageshack.us/img189/217/lunacolor5km.jpg (http://imageshack.us)

http://img407.imageshack.us/img407/8626/lunamorecontrast2qc.jpg (http://imageshack.us)

quale vi piace di +?

le ultime 2 sono due varianti della stessa foto, mentra la prima è uno scatto diverso..

canon a520 su rifrattore konus 60/700 metodo afocale

aimor
10-01-2006, 22:32
Ciao le ultime mi piacciono per la buona nitidezza
qui c'è la mia

http://img447.imageshack.us/img447/5043/luna20gz.jpg (http://imageshack.us)

85kimeruccio
11-01-2006, 00:14
buona l'ultima MC ;)

Nask
11-01-2006, 13:40
Anche a me l'ultima è quella che piace di più

marklevi
11-01-2006, 14:09
quale vi piace di +?


bella la 3 ma preferisco la 1, sembra + pulita

Siriox
11-01-2006, 16:19
Anch'io ho un telescopio 60/700 però non riesco a fare delle foto così nitide!

mcatk
11-01-2006, 16:43
Anch'io ho un telescopio 60/700 però non riesco a fare delle foto così nitide!


che oculare usi?

Io ho provato con un 20mm e un 7 mm (or), ma le migliori sono risultate con il 20 mm, ti diro avrò fatto una 30 di scatti e ho scelto le 2 migliori...
Il problema principale cmq è la messa a fuoco...prima ho focheggiato sul tele poi con la digitale,per i tempi ho usato 1/200 con diaframma alla max apertura...

Cmq se la foto non è mossa è il dettaglio è discreto si possono ottenere buoni risultati giocando con luminosità contrasto e livelli, sempre prestando attenzione
a non "bruciare" troppo la foto :)

Siriox
11-01-2006, 17:09
che oculare usi?

Anch'io uso un 20mm perchè è più luminoso. Il problema è che non avendo una montatura equatoriale motorizzata, la Luna scompare dal campo visivo.
Cmnq ti faccio i miei complimenti perchè sei riuscito a tirare delle belle foto!

mcatk
11-01-2006, 17:20
Anch'io uso un 20mm perchè è più luminoso. Il problema è che non avendo una montatura equatoriale motorizzata, la Luna scompare dal campo visivo.
Cmnq ti faccio i miei complimenti perchè sei riuscito a tirare delle belle foto!

ti ringrazio x i complimenti, cmq pure io sono senza montatura equatoriale (motorizzata manco a parlarne...).Il trucco è stato quello di centrare la luna sul telescopio e mettere a fuoco e poi scattare a raffica con la digitale :D....

Avevo provato con una macchina tradizionale ma con risultati disastrosi, almeno la digitale ti permette di provare e riprovare (ogni tanto qualcosa di buono salta fuori)

stefanomandelli
12-01-2006, 12:44
ragazzi ma che telescopi usate?? attrezzature da un sacco di euro o possono funzionare pure quelli che non costano un fottio?????

marche modelli??


ciao

mcatk
12-01-2006, 12:51
mi sa che andiamo ot...cmq

il telescopio che uso io è un piccolo (e poco costoso) rifrattore da 6 cm di diametro e focale 700 mm su montatura altazimutale (rinforzata da me)...
Adesso uno strumento del genere lo puoi pagare dai 150 ai 250€..

Cmq il discorso è ampio, nel senso che ci sono varie modalità per fotografare con telescopi e teleobiettivi, quello che ho usato io è il più semplice ma anche quello che in teoria non permette di ottenere foto di qualità...poi con un pò di attenzione e di fortuna si ottengono risultati discreti :)