View Full Version : Consiglio per un piccolo server
DigitalKiller
10-01-2006, 15:27
Un amico mi ha chiesto di creare un piccolo server di backup per la sua azienda.
Frugando in alcuni armadietti, sono riuscito a recuperare due dischi da 80GB ed uno da 20GB.
Pensavo, quindi, di utilizzare il disco da 20GB per installare il sistema operativo mentre gli altri due dischi li metterei in RAID1 e li utilizzerei per i backup dei pc.
Come distribuzione ho scelto debian con bacula come software di backup.
Che ve ne sembra di questa soluzione? Altri consigli? Che file-system mi consigliate di utilizzare per il RAID?
DigitalKiller
10-01-2006, 19:07
:help:
io farei:
disco da 20 giga con sist operativo tutte le cartelle tranne la /home
nel primo disco da 80 giga la /home
nel secondo il backup + immagine su file del sist operativo (magari se cassetto estraibile meglio
DigitalKiller
10-01-2006, 20:07
io farei:
disco da 20 giga con sist operativo tutte le cartelle tranne la /home
nel primo disco da 80 giga la /home
nel secondo il backup + immagine su file del sist operativo (magari se cassetto estraibile meglio
Ho escluso a priori streamer e hd su cassetti estraibili perchè sono sicuro che in quell'ufficio nessuno si prenderà la briga di rimuovere cassetta o hd.
Cercavo una soluzione semplice ma al tempo stesso sicura :) L'unica che mi è venuta in mente è stata proprio questa..Il sistema operativo su un disco, mentre i backup (naturalmente anche delle cartelle /etc e /home) in RAID sugli altri dischi
Il server di backup sarebbe solo un contenitore di dati o deve far girare anche altri servizi (tipo web server, posta, sql, php ...) ?
[Come file system direi ext3]
DigitalKiller
10-01-2006, 20:23
Il server di backup sarebbe solo un contenitore di dati o deve far girare anche altri servizi (tipo web server, posta, sql, php ...) ?
Serve solo per i backup. Perchè?
Allora la cosa è molto semplice e l'idea che hai proposto è valida. Non conosco Bacula (di solito uso dump/restore), anche se mettendo i due hd in mirroring perder i dati è proprio volerlo.
Per il disaster recovery dipende dal livello di 'danno'.
Se muore la macchina linux o uno dei due dischi, basta attaccare il disco superstiste ad un pc windows ed usare una distro live per leggere i dati e scriverli su una partizione fat32.
Solo in caso di distruzione totale della macchina (incendio, schiacciamento, furto) dovresti ricorrere ai supporti magnetici.
Poi come regola generale c'è sempre che il costo del sistema di backup deve essere meno della metà del valore dei dati da salvare.
DigitalKiller
10-01-2006, 20:39
Allora la cosa è molto semplice e l'idea che hai proposto è valida. Non conosco Bacula (di solito uso dump/restore), anche se mettendo i due hd in mirroring perder i dati è proprio volerlo.
Per il disaster recovery dipende dal livello di 'danno'.
Se muore la macchina linux o uno dei due dischi, basta attaccare il disco superstiste ad un pc windows ed usare una distro live per leggere i dati e scriverli su una partizione fat32.
Solo in caso di distruzione totale della macchina (incendio, schiacciamento, furto) dovresti ricorrere ai supporti magnetici.
Poi come regola generale c'è sempre che il costo del sistema di backup deve essere meno della metà del valore dei dati da salvare.
Utilizzo già Bacula nell'azienda dove lavoro e mi ci sto trovando benissimo..Fa tutto solo senza il mio intervento :)
In caso si rompesse l'hd del S.O. il danno nn sarebbe elevato, in pochissimo tempo si ripristinerebbe tutto.
In caso di rottura di entrambi i dischi del RAID.... :mc: :doh:
Ora mi hai fatto venire questo dubbio...Se in futuro volessi aggiungere qualche altro servizio?
DigitalKiller
11-01-2006, 11:42
:help: :D
se te lo puoi permettere in termini di spazio, io ti consiglierei di mettere anche il SO in raid1. non sarebbe bello un blackout mentre qualcuno fa un ripristino da remoto :mad:
io da circa 2 annetti ho un serverino con due dischi PATA da 80gb in raid1 e ci ho messo su l'inferno di servizi e roba varia, non ho mai avuto motivo di preoccupazione da quando l'ho avviato :)
In caso di rottura di entrambi i dischi del RAID.... :mc: :doh:
Passi al Guinnes dei primati. :D
L'unico caso a cui ho assistito è stato di un'azienda che aveva 3 hd in raid 5 e a causa di assistenza assente (nessuno controllava mai il server) prima ha perso un hd e alla perdita del secondo han peso tutto. Pure il DNS.
Non vi dico le madonne ... e gli euri spesi a rimetter su tutto.
DigitalKiller
11-01-2006, 14:28
Passi al Guinnes dei primati. :D
L'unico caso a cui ho assistito è stato di un'azienda che aveva 3 hd in raid 5 e a causa di assistenza assente (nessuno controllava mai il server) prima ha perso un hd e alla perdita del secondo han peso tutto. Pure il DNS.
Non vi dico le madonne ... e gli euri spesi a rimetter su tutto.
Diciamo che c'è mancato poco che ci entrassi :D
Ho fatto un controllo sugli hd da 80GB ed entrambi avevano dei settori danneggiati! :( Li ho lasciati subito perdere! Preferisco non correre rischi inutili.
Sono riuscito a recuperare altri due hd, molto più piccoli :cry: ...18GB...
Li ho già analizzati e sono ok. Che dite, vado con questi?
Ho fatto un calcolo approssimativo ed i dati da salvare sarebbero circa 15GB
idt_winchip
11-01-2006, 16:27
Diciamo che c'è mancato poco che ci entrassi :D
Ho fatto un controllo sugli hd da 80GB ed entrambi avevano dei settori danneggiati! :( Li ho lasciati subito perdere! Preferisco non correre rischi inutili.
Sono riuscito a recuperare altri due hd, molto più piccoli :cry: ...18GB...
Li ho già analizzati e sono ok. Che dite, vado con questi?
Ho fatto un calcolo approssimativo ed i dati da salvare sarebbero circa 15GB
magari avevano settori danneggiati per via delle stranezze del fat/ntfs e windows....prova con la formattazione a basso livello e al max controlla che ti dice un qualsiasi programma di monitoring S.M.A.R.T.
DigitalKiller
11-01-2006, 16:48
magari avevano settori danneggiati per via delle stranezze del fat/ntfs e windows....prova con la formattazione a basso livello e al max controlla che ti dice un qualsiasi programma di monitoring S.M.A.R.T.
E' stato proprio un programma di monitorin S.M.A.R.T. a segnalarmi i settori danneggiati! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.