View Full Version : un software per cominciare
Robertazzo
10-01-2006, 11:39
mi consigliate un software semplice per creare immagini 3d senza troppe nozioni? o almeno semplice da usare?
Zimmemme
10-01-2006, 11:53
Rhino 3d
www.rhino3d.org
Cinema4D, 3DStudio Max.
Rhino 3d
www.rhino3d.org
Cinema4D, 3DStudio Max.
Ma rino se non sbaglio è solo in spline, giusto?
Io ho iniziato da un po con 3dsmax, ancora non ho provato nient'altro... io te lo consiglio, se fai i tutorial giusti impari in fretta, se vuoi ti consiglio anche quali fare ;)
Robertazzo
10-01-2006, 20:24
pensavo che 3d studio max fosse un programma per super-esperti,evidentemente essendo ignorante in grafica 3d mi sbagliavo....,puoi indicarmi i tutorial a cui ti riferisci? grazie :)
Ho iniziato da poco ma mi pare di aver capito che non c'è un programma universalmente riconosciuto come nettamente superiore agli altri!!
A quanto pare invece bisogna imparare ad usarli un po tutti, ma ovviamente è un problema che deve affrontare chi intende fare questo lavoro, se vuoi farlo come hobby credo un programma valga l'altro! ;)
Come tutorial ti consiglio di iniziare con questo:
http://67.15.36.49/ffa/tutorials/max/robot%20tut/owntut1.asp
é veramente semplice e ti fa prendere confidenza con i primi comandi del programma, comandi che in futuro ti serviranno moltissimo :O
Unico consiglio, ricorda di scalare le figure geometriche usando il comando local, che a me venivano storte e non capivo perche! :D
Appena finisci, e dovresti finirlo in un paio di giorni, anche meno se ci dai dentro!
Fatti questo di lara croft, sembrerebbe troppo complesso, ma in realtà non lo è, perchè è ben spiegato passo passo e poi è molto completo e ti da un idea di cosa puo fare il programma, finito questo tutorial resterai così :eek: :
http://www.3dkingdom.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=351&mode=thread&order=0&thold=0
Quindi ti consiglio uno dei migliori e piu famosi tutorial di auto questo:
http://67.15.36.49/team/Tutorials/fiat500/fiat500.asp
E per concludere, di questo ho appena finito la modellazione ora sto facendo le texture: http://67.15.36.49/ffa/tutorials/max/joanofarc/joanmenu.asp
Ovviamente capirai presto che ti servirà tanta, tantissima pazienza... dovessi avere problemi qui sul forum troverai gente disposta ad aiutarti, come è capitato spesso a me, a volte per problemi banali mi sono trovato a :muro: :muro:
ciao :)
Zimmemme
10-01-2006, 23:38
Ma rino se non sbaglio è solo in spline, giusto?
Sbagli, è un modellatore Nurbs.
Comunque non è poligonale se è quello che intendevi! :)
la_piaga
11-01-2006, 08:31
Sbagli, è un modellatore Nurbs.
A volere essere pignoli trokij non ha affatto sbagliato, ha semplicemente generalizzato essendo le nurbs un tipo particolare di splines... Come dire: ma questo oggetto è di metallo? No, è di ferro. :p
Zimmemme
11-01-2006, 09:10
A volere essere pignoli trokij non ha affatto sbagliato, ha semplicemente generalizzato essendo le nurbs un tipo particolare di splines... Come dire: ma questo oggetto è di metallo? No, è di ferro. :p
:D Vero!
:ave: Umili scuse!
zergling
28-01-2006, 07:25
Unico consiglio, ricorda di scalare le figure geometriche usando il comando local, che a me venivano storte e non capivo perche! :D
Cioe' ? Potresti spiegarmelo per piacere ?
Cioe' ? Potresti spiegarmelo per piacere ?
Stai facendo quel tutorial?
Be in quel tutorial devi solo creare figure geometriche base, ruotarle e scalarle... è ottimo per iniziare perchè ti fà capire le basi e ti fà entrare nella logica del programma!
Una difficoltà che ho incontrato io, facendo questo tutorial, è stata che scalando un solo asse di una figura mi capitava che si deformasse, se dal menù a tendina dove di default c'è view imposti local ottieni che le geometrie vengono scalate seguendo le proprie coordinate, quindi non si deformano ;)
Ciao
zergling
29-01-2006, 04:56
Stai facendo quel tutorial?
Be in quel tutorial devi solo creare figure geometriche base, ruotarle e scalarle... è ottimo per iniziare perchè ti fà capire le basi e ti fà entrare nella logica del programma!
Una difficoltà che ho incontrato io, facendo questo tutorial, è stata che scalando un solo asse di una figura mi capitava che si deformasse, se dal menù a tendina dove di default c'è view imposti local ottieni che le geometrie vengono scalate seguendo le proprie coordinate, quindi non si deformano ;)
Ciao
Ciao, nono sto seguento il libro della discreet : Foundamentals and beyond courseware :)
zergling
29-01-2006, 05:11
mi consigliate un software semplice per creare immagini 3d senza troppe nozioni? o almeno semplice da usare?
Senza dubbio il piu' intuitivo e il 3ds max, ma a mio avviso io lo considero il " Windows " dei programmi di grafica 3d. Dico questo perche' il 3ds a lavori molto complessi e veramente instabile. Io ti parlo delle versioni da me provate che sono la 4-6-7 non so se anche la 8 ha questo problema. Un altra cosa dove il 3ds fa cag..... e con le operazioni booleane, ti crea anche per piccoli oggetti molte volte ( non sempre ) artefatti. Se fossi in te mi butterei su blender oppure maya visto che entrambi girano anche in linux e scusa se e poco :).
Cmq per farla in breve :
Positivo:
3ds molto intuitivo, trovi una valanga di tutorial e plug-in
Maya veramente una roccia e i libri sono veramente bel fatti, poco costosi ed a colori.
Blender3d OpenSource, Veramente SOLIDO ed ogni giorno trovi nuovi tutorial ed e continuamente aggiornato con nuove funzionalita'.
Negativo
3ds e instabile a lavori molto complessi, sotto le operazioni booleane fa pena e i libri ti costano l'ira di Dio e per spiegarti un comando ci girano intorno per 3 capitoli ( quasi tutti i libri che ho visto )
Maya e Blender sono meno intuitivi ma non per questo da scartare a priori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.