PDA

View Full Version : Le temp dei miei HD sono OK?


ShadowMan
09-01-2006, 22:00
Allora ho 3dischi montati in quest'ordine dall'alto verso il basso e tra ogni HD c'è un vano libero:
1]IBM\hitachi 80Gb PATA
2]Maxtor 160Gb Sata
3]Hitachi 250Gb SATA2

1 lo uso come disco di win,giochi,programmi.
2&3 come magazzini,download,p2p.

Mi sono reso conto che sono abbastanza caldi!
SpeedFAn mi dice
HD0= 55 C°
HD1= 42 C°

Ma non so quale sia HD0 o HD1...ora ho la CPU a 49c° e a "tatto" quello a 42C° dovrebbe essere IBM PATA da 80GB che è il meno caldo dei tre. Gli altri due stanno sui 50C° e forse qualcosa in più.

Come vi sembrano le temperature?
Devo preoccuparmi e cercare di sistemare qualche ventola\dissipatore per HD per far diminuire le temp o vanno bene così?

Alpha Centauri
09-01-2006, 23:15
Allora ho 3dischi montati in quest'ordine dall'alto verso il basso e tra ogni HD c'è un vano libero:
1]IBM\hitachi 80Gb PATA
2]Maxtor 160Gb Sata
3]Hitachi 250Gb SATA2

1 lo uso come disco di win,giochi,programmi.
2&3 come magazzini,download,p2p.

Mi sono reso conto che sono abbastanza caldi!
SpeedFAn mi dice
HD0= 55 C°
HD1= 42 C°

Ma non so quale sia HD0 o HD1...ora ho la CPU a 49c° e a "tatto" quello a 42C° dovrebbe essere IBM PATA da 80GB che è il meno caldo dei tre. Gli altri due stanno sui 50C° e forse qualcosa in più.

Come vi sembrano le temperature?
Devo preoccuparmi e cercare di sistemare qualche ventola\dissipatore per HD per far diminuire le temp o vanno bene così?


42 gradi d'inverno non son pochi... 50° sono vicini al limite di sopportazione di un hd. Poi tocca vedere l'accuratezza dei sensori.
Se hai i dischi accoppiati così mettici una ventola da 120 frontale (se riesci a metterlane case). In teoria il meno caldo dovrebbe essere quello + in basso, salvo poi vedere se c'è un modello che intrinsecamente scalda + degli altri, od un sensore sballato o posizionato in zone diverse. Ma a parità di modelli dovrebbe essere quello in basso il + freddo, poi quello in alto, e poi quello intermedio (secondo me).

Mettici una ventola! ;)

Ps se usi Dtemp ti dice quale temp appartienae a quale hard disk, con motherboard monitor invece no. Dtemp è leggerissim e facile da settare....
In caso provalo.

ShadowMan
09-01-2006, 23:37
42 gradi d'inverno non son pochi... 50° sono vicini al limite di sopportazione di un hd. Poi tocca vedere l'accuratezza dei sensori.
Se hai i dischi accoppiati così mettici una ventola da 120 frontale (se riesci a metterlane case). In teoria il meno caldo dovrebbe essere quello + in basso, salvo poi vedere se c'è un modello che intrinsecamente scalda + degli altri, od un sensore sballato o posizionato in zone diverse. Ma a parità di modelli dovrebbe essere quello in basso il + freddo, poi quello in alto, e poi quello intermedio (secondo me).

Mettici una ventola! ;)

Ps se usi Dtemp ti dice quale temp appartienae a quale hard disk, con motherboard monitor invece no. Dtemp è leggerissim e facile da settare....
In caso provalo.

La ventola frontale non so proprio come metterla... :( :mc:

Dtemp mi segnala 3 temperature di cui per due sono dello desto HD cioè del Maxtor Sata! :eek: :mbe:
L'IMB da 80Gb PATA lo da a 42 C°[come il HD0 in SpeedFan].
Mentre le temp per il Maxtor Sata sono 2 e sono differteni di 1\2C°. :mbe:

Ventole del genere [che mi sembra di capire si mettono nel vano vuoto sotto l'HD] dovrebbero funzionare anche se per un solo HD?
http://www.drako.it/foto_prodotti/Accessori%20HDD/Dissipatori%20HDD/Revoltec%20Radiator%20g1.jpg

Alpha Centauri
09-01-2006, 23:44
Dtemp mi segnala 3 temperature di cui per due sono dello desto HD cioè del Maxtor Sata!
L'IMB da 80Gb PATA lo da a 42 C°[come il HD0 in SpeedFan].
Mentre le temp per il Maxtor Sata sono 2 e sono differteni di 1\2C°

Non sono sicuro di aver capito bene....
Dtemp lo hai provato or ora? O già lo avevi?

Quelle ventole sono ok, solo che ti fai del male se ne metti 3 x i dischi: 6 ventole... brrr non voglio neppure pensarci. Inoltre ti serve + spazio fra i dischi, xchè non le ventole dei dischi sopra, non devono star attaccate al disco sotto.... mentre una frontale, pur riducendola portata, raffredda un po' tutti i lati, ed impedisce all'aria calda di stagnare nell'area....

ShadowMan
10-01-2006, 09:46
Non sono sicuro di aver capito bene....
Dtemp lo hai provato or ora? O già lo avevi?

Dtemp l'ho provato solo ieri sera e come detto mi segnala 3 temperature di HD ma due sono delle stesso HD cioè del Maxtor...cioè Dtemp mi dice:
1] IBM 80Gb 45C°
2] Maxtor 55C°
3] Maxtor 53C°

:mbe:


Quelle ventole sono ok, solo che ti fai del male se ne metti 3 x i dischi: 6 ventole... brrr non voglio neppure pensarci. Inoltre ti serve + spazio fra i dischi, xchè non le ventole dei dischi sopra, non devono star attaccate al disco sotto.... mentre una frontale, pur riducendola portata, raffredda un po' tutti i lati, ed impedisce all'aria calda di stagnare nell'area....

Si ineffettti 3 ventole in più non sono l'ideale e con una 120x120 frontale sarebbe l'ideale ma non so propio come fare....umh...devo invertarmi qualche cosa.....

E D I T

E se mettessi una ventola laterale?

Il che mi risulterebbe più facile....ma non tanto visto che dovrò "modificare" parte del case...

nadykkapp
10-01-2006, 11:51
IL maxtor come esperienza personale scalda parecchio ... io ho un S-ATA 160 e prima mi arrivava a queste temperature, poi ho messo quelle ventole sotto l'HD e le temperature sone ridotte di una 20 d gradi ..... :D :D !!!
Ora stanno fissi a 28-29 !!! Però se non hai posto l'unica soluzione è mettere una ventola di Lato .....

Alpha Centauri
11-01-2006, 01:54
Dtemp l'ho provato solo ieri sera e come detto mi segnala 3 temperature di HD ma due sono delle stesso HD cioè del Maxtor...cioè Dtemp mi dice:
1] IBM 80Gb 45C°
2] Maxtor 55C°
3] Maxtor 53C°



Strano, ma che hai dischi in raid x caso? (comunque non credo sia questo, dovresti avere altri problemi col raid)




Si ineffettti 3 ventole in più non sono l'ideale e con una 120x120 frontale sarebbe l'ideale ma non so propio come fare....umh...devo invertarmi qualche cosa.....

E D I T

E se mettessi una ventola laterale?

Il che mi risulterebbe più facile....ma non tanto visto che dovrò "modificare" parte del case...

Veramente considerando che son 2 ventole x dispositivo son 5 ventole in + (in tutto sei), e non pescherebbero neppure aria fresca come una frontale, il che farebbe un gran bene al tuo sistema, visto che la cpu di certo non gode a 49°. Inoltre essendo ventoline piccole girano pure di +. certo che una sola ventola frontale è difficile proprio che possa darti gli stessi risultati di 3 di quei dispositivi che vanno a raffreddare proprio la parte + calda del disco (ma con i problemi di spazio e sistemazione di cui ti ho detto sopra nell'altro post, e di cui dovresti cercare di tenere conto).
X la laterale: va lo stesso, forse pure meglio, ma non se ci sta la paratia laterale del cestello portadischi (e dubito che non ci sia: è quella la modifica che devi fare? A 'sto punto fai prima a montare una ventola alla men peggio davanti). Inoltre la laterale non pesca aria fresca (a meno che non hai il case predisposto, ma di certo l'attacco non è vicino al cestello dei dischi).