Sursit
09-01-2006, 19:52
http://www.giornale.it/folder/news30Nov200591101.shtml
Benzina al discount da Conad
Conad apre agli sconti sui carburanti. Il primo discount della benzina è stato inaugurato nell'area dell'ipermercato di Gallicano, in provincia di Lucca. Pratica uno sconto alla pompa di 10 centesimi di euro al litro sul prezzo del carburante, con un risparmio medio, per un pieno di 50 litri riferito ad un' utilitaria, pari a 5 euro.
Per il distributore di Gallicano - si legge nella nota diffusa dall'impresa - è previsto un erogato di 4 milioni di litri all'anno. L'approvvigionamento dell'impianto, interamente costruito e gestito da Conad del Tirreno, una delle cooperative socie di Conad, avviene importando il carburante direttamente dalla Francia, grazie all'accordo sottoscritto con E.Leclerc, anch'esso - come Conad - gruppo cooperativo di imprenditori indipendenti. Conad si avvale dei servizi di Siplec, società controllata da E.Leclerc, che attualmente rifornisce di carburante tutti i 1.000 punti vendita del partner francese.
Gallicano è il primo di una serie programmata che Conad, in presenza di uno sblocco normativo che porti alla liberalizzazione del settore, conta di aprire nei prossimi anni per offrire un consistente risparmio agli automobilisti, ottimizzando la logistica e abbattendo di oltre il 50 per cento i costi di filiera.
Se la spesa alimentare delle famiglie è ferma da tempo - conclude la nota - altrettanto non si può dire di quella per il carburante: in 10 anni, il prezzo medio alla pompa della benzina è cresciuto del 53 % e quello del gasolio del 78 %. "Abbiamo dimostrato di essere capaci di innovare il nostro modello organizzativo e possiamo farlo anche con i distributori di carburante - ha detto Ugo Baldi, amministratore delegato di Conad del Tirreno - non siamo alla ricerca di privilegi, né vogliamo attaccare nessuno: vogliamo solo contribuire a liberalizzare e modernizzare il mercato offrendo un reale risparmio ai consumatori".
30 Nov 2005
Da Quattroruote, intervista a Ugo Baldi, amministratore delegato di Conad Tirreno
Domanda
- l'associazione dei benzinai sostiene che raccontiate bugie: 10 centesimi sarebbero una promessa irrealistica....-
Risposta
- Che devo dire? Noi non siamo un ente di beneficienza e nei dieci centesimi riusciamo a stare. Anzi, dirò di più: non appena potrremo aprire più punti vendita e avere un nostro deposito carburante, i clienti possono aspettarsi un'ulteriore riduzione. E, tutto ciò, benchè ci costi ben 3,5 centesimi il litro il trasporto carburante dalla Francia - dove l'acquistiamo- al nostro distributore.
Cioè acquistando carburante in Francia i distributori sono in grado di avere un prezzo alla pompa inferiore di 10 centesimi al litro, nonostante il trasporto!
Insomma, un'altra presa in giro all'italiana.... :eek:
Benzina al discount da Conad
Conad apre agli sconti sui carburanti. Il primo discount della benzina è stato inaugurato nell'area dell'ipermercato di Gallicano, in provincia di Lucca. Pratica uno sconto alla pompa di 10 centesimi di euro al litro sul prezzo del carburante, con un risparmio medio, per un pieno di 50 litri riferito ad un' utilitaria, pari a 5 euro.
Per il distributore di Gallicano - si legge nella nota diffusa dall'impresa - è previsto un erogato di 4 milioni di litri all'anno. L'approvvigionamento dell'impianto, interamente costruito e gestito da Conad del Tirreno, una delle cooperative socie di Conad, avviene importando il carburante direttamente dalla Francia, grazie all'accordo sottoscritto con E.Leclerc, anch'esso - come Conad - gruppo cooperativo di imprenditori indipendenti. Conad si avvale dei servizi di Siplec, società controllata da E.Leclerc, che attualmente rifornisce di carburante tutti i 1.000 punti vendita del partner francese.
Gallicano è il primo di una serie programmata che Conad, in presenza di uno sblocco normativo che porti alla liberalizzazione del settore, conta di aprire nei prossimi anni per offrire un consistente risparmio agli automobilisti, ottimizzando la logistica e abbattendo di oltre il 50 per cento i costi di filiera.
Se la spesa alimentare delle famiglie è ferma da tempo - conclude la nota - altrettanto non si può dire di quella per il carburante: in 10 anni, il prezzo medio alla pompa della benzina è cresciuto del 53 % e quello del gasolio del 78 %. "Abbiamo dimostrato di essere capaci di innovare il nostro modello organizzativo e possiamo farlo anche con i distributori di carburante - ha detto Ugo Baldi, amministratore delegato di Conad del Tirreno - non siamo alla ricerca di privilegi, né vogliamo attaccare nessuno: vogliamo solo contribuire a liberalizzare e modernizzare il mercato offrendo un reale risparmio ai consumatori".
30 Nov 2005
Da Quattroruote, intervista a Ugo Baldi, amministratore delegato di Conad Tirreno
Domanda
- l'associazione dei benzinai sostiene che raccontiate bugie: 10 centesimi sarebbero una promessa irrealistica....-
Risposta
- Che devo dire? Noi non siamo un ente di beneficienza e nei dieci centesimi riusciamo a stare. Anzi, dirò di più: non appena potrremo aprire più punti vendita e avere un nostro deposito carburante, i clienti possono aspettarsi un'ulteriore riduzione. E, tutto ciò, benchè ci costi ben 3,5 centesimi il litro il trasporto carburante dalla Francia - dove l'acquistiamo- al nostro distributore.
Cioè acquistando carburante in Francia i distributori sono in grado di avere un prezzo alla pompa inferiore di 10 centesimi al litro, nonostante il trasporto!
Insomma, un'altra presa in giro all'italiana.... :eek: