PDA

View Full Version : Prezzo benzina


Sursit
09-01-2006, 19:52
http://www.giornale.it/folder/news30Nov200591101.shtml

Benzina al discount da Conad

Conad apre agli sconti sui carburanti. Il primo discount della benzina è stato inaugurato nell'area dell'ipermercato di Gallicano, in provincia di Lucca. Pratica uno sconto alla pompa di 10 centesimi di euro al litro sul prezzo del carburante, con un risparmio medio, per un pieno di 50 litri riferito ad un' utilitaria, pari a 5 euro.
Per il distributore di Gallicano - si legge nella nota diffusa dall'impresa - è previsto un erogato di 4 milioni di litri all'anno. L'approvvigionamento dell'impianto, interamente costruito e gestito da Conad del Tirreno, una delle cooperative socie di Conad, avviene importando il carburante direttamente dalla Francia, grazie all'accordo sottoscritto con E.Leclerc, anch'esso - come Conad - gruppo cooperativo di imprenditori indipendenti. Conad si avvale dei servizi di Siplec, società controllata da E.Leclerc, che attualmente rifornisce di carburante tutti i 1.000 punti vendita del partner francese.
Gallicano è il primo di una serie programmata che Conad, in presenza di uno sblocco normativo che porti alla liberalizzazione del settore, conta di aprire nei prossimi anni per offrire un consistente risparmio agli automobilisti, ottimizzando la logistica e abbattendo di oltre il 50 per cento i costi di filiera.
Se la spesa alimentare delle famiglie è ferma da tempo - conclude la nota - altrettanto non si può dire di quella per il carburante: in 10 anni, il prezzo medio alla pompa della benzina è cresciuto del 53 % e quello del gasolio del 78 %. "Abbiamo dimostrato di essere capaci di innovare il nostro modello organizzativo e possiamo farlo anche con i distributori di carburante - ha detto Ugo Baldi, amministratore delegato di Conad del Tirreno - non siamo alla ricerca di privilegi, né vogliamo attaccare nessuno: vogliamo solo contribuire a liberalizzare e modernizzare il mercato offrendo un reale risparmio ai consumatori".


30 Nov 2005


Da Quattroruote, intervista a Ugo Baldi, amministratore delegato di Conad Tirreno

Domanda
- l'associazione dei benzinai sostiene che raccontiate bugie: 10 centesimi sarebbero una promessa irrealistica....-
Risposta
- Che devo dire? Noi non siamo un ente di beneficienza e nei dieci centesimi riusciamo a stare. Anzi, dirò di più: non appena potrremo aprire più punti vendita e avere un nostro deposito carburante, i clienti possono aspettarsi un'ulteriore riduzione. E, tutto ciò, benchè ci costi ben 3,5 centesimi il litro il trasporto carburante dalla Francia - dove l'acquistiamo- al nostro distributore.



Cioè acquistando carburante in Francia i distributori sono in grado di avere un prezzo alla pompa inferiore di 10 centesimi al litro, nonostante il trasporto!
Insomma, un'altra presa in giro all'italiana.... :eek:

Lucrezio
09-01-2006, 20:15
Finalmente!
Liberalizziamo la benzina e iniziamo a distruggere un po' di cartelli!

tdi150cv
09-01-2006, 21:17
dai su e commentatela sta notiziona no !?
O forse siete tutti impegnati a parlare di cose piu' importanti tipo il 'nano' , del governo nullafacente , o della vostra fantomatica idea di liberta' ? :sofico: :sofico: :sofico: :p :p :p

Lucrezio
09-01-2006, 21:53
dai su e commentatela sta notiziona no !?
O forse siete tutti impegnati a parlare di cose piu' importanti tipo il 'nano' , del governo nullafacente , o della vostra fantomatica idea di liberta' ? :sofico: :sofico: :sofico: :p :p :p


...
...
...
Visto che stai parlando abbastanza chiaramente di me... ti giuro, non riesco a capire...
(P.S.: riguardo alla mia fantomatica idea di libertà, perché non dai una letta qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Liberalismo non è particolarmente esaustivo e probabilmente non è stato scritto da un liberale, ma da un suo accanito oppositore, però rende un po' l'idea... d'altra parte ho già detto che cosa ne penso dell'altra destra - quella attuale - che con la mia ha poco a che vedere....)

Lucrezio
09-01-2006, 21:55
Meglio leggere anche questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Liberalismo
con cui sono decisamente d'accordo!

IpseDixit
09-01-2006, 21:56
Come al solito è la grande distribuzione a buttare giù i cartelli

Lucrezio
09-01-2006, 22:00
Come al solito è la grande distribuzione a buttare giù i cartelli

Già! un buon esempio di libero mercato!
Speriamo in bene: in Francia i prezzi sono calati davvero molto in seguito a questo tipo di apertura.
5 euro a pieno sono tanti, davvero tanti!

tdi150cv
09-01-2006, 22:08
...
...
...
Visto che stai parlando abbastanza chiaramente di me... ti giuro, non riesco a capire...
(P.S.: riguardo alla mia fantomatica idea di libertà, perché non dai una letta qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Liberalismo non è particolarmente esaustivo e probabilmente non è stato scritto da un liberale, ma da un suo accanito oppositore, però rende un po' l'idea... d'altra parte ho già detto che cosa ne penso dell'altra destra - quella attuale - che con la mia ha poco a che vedere....)

ti giruo la mia era solo una battuta ... non mi riferivo a nessuno ... davvero ! ;)

tdi150cv
09-01-2006, 22:09
Già! un buon esempio di libero mercato!
Speriamo in bene: in Francia i prezzi sono calati davvero molto in seguito a questo tipo di apertura.
5 euro a pieno sono tanti, davvero tanti!

son tanti ma pur sempre pochissimi se pensiamo al costo dello stesso solo 3-4 anni fa senza pensare ovviamente a quali stupide accise stiamo ancora pagando ... ;)

Sursit
09-01-2006, 22:10
Già! un buon esempio di libero mercato!
Speriamo in bene: in Francia i prezzi sono calati davvero molto in seguito a questo tipo di apertura.
5 euro a pieno sono tanti, davvero tanti!
Speriamo bene sì.
Io ho fatto due conti: risparmierei almeno 200 € l'anno. Non sono mica pochi alla fine!
Bisognerà vedere se veramente avremo un libero mercato oppure si continuerà in ogni caso ad avere i nostri petrolieri a farsi falsa concorrenza.

Sursit
09-01-2006, 22:12
son tanti ma pur sempre pochissimi se pensiamo al costo dello stesso solo 3-4 anni fa senza pensare ovviamente a quali stupide accise stiamo ancora pagando ... ;)
Al di là delle nostre accise, se fai bene i conti ti accorgi che in Francia sono ancora maggiori.
Ma lì c'è molta più trasparenza.

tdi150cv
09-01-2006, 22:22
Al di là delle nostre accise, se fai bene i conti ti accorgi che in Francia sono ancora maggiori.
Ma lì c'è molta più trasparenza.

questo non te lo so dire ... so solo che sopra ci paghiamo delle grandi assurdita' e per me tanto basta ...
Poi pero' bisogna pensare anche che in Francia le autostrade costano davvero molto molto molto di piu' che da noi ... in particolare in proporzione sulle brevi tratte.
quindi apparentemente non hanno alcun raffronto le due cose ma in realta' chi me lo dice che tutto non sia calcolato ?
Questo solo per dire che fuori dall'Italia non e' tutto oro ... e che ogni cosa andrebbe raccontata correttamente.

Lucrezio
09-01-2006, 22:35
questo non te lo so dire ... so solo che sopra ci paghiamo delle grandi assurdita' e per me tanto basta ...
Poi pero' bisogna pensare anche che in Francia le autostrade costano davvero molto molto molto di piu' che da noi ... in particolare in proporzione sulle brevi tratte.
quindi apparentemente non hanno alcun raffronto le due cose ma in realta' chi me lo dice che tutto non sia calcolato ?
Questo solo per dire che fuori dall'Italia non e' tutto oro ... e che ogni cosa andrebbe raccontata correttamente.


Bisogna però fare le proporzioni con il costo della vita, che in Francia è decisamente maggiore!
Certo che tutte le volte che uno ci passa in macchina prende delle pelate... (per non parlare delle crisi di nervi conseguenti alle barriere automatiche, dove devi lanciare le monete in dei retini... una volta ho visto un turista tedesco infilarci dentro una banconota :D povero!)

tdi150cv
09-01-2006, 23:31
ok il costo della vita e' superiore ? Ma mi chiedo in che termini ?

Tefnut
10-01-2006, 09:08
guardi quanto è aumentata benzina e soprattutto diesel..
guardi quanto è secondo l'istat l'inflazione...

asdouhasdhasd muori dalle risate :D

evelon
10-01-2006, 09:12
Ottima iniziativa :)

Per Tefnut:
L'inflazione mica è calcolata solo sulla benzina ;)

Tefnut
10-01-2006, 10:19
sisi lo so...(forse manco fa parte del paniere) :) ma era solo per dire quanto fosse spropositata la crescita negli ultimi anni.....

plutus
10-01-2006, 14:51
ok il costo della vita e' superiore ? Ma mi chiedo in che termini ?

consistenti, te l'assicuro

altra cosa: ne 1970 un litro di benzina costava 160L, 1kg di pane 230, 1L di latte 160
oggi siamo a 1.10euro, 2.50euro,1.20euro circa (ma i prezzi in italia forse li ricordo per difetto)
sicuri sua cosi cara la benzina?
ah, lo stipendio di un operaio (istat) era di 120k L

~ZeRO sTrEsS~
11-01-2006, 12:33
solita vendita di speranza all'italiana... se la concorenza fosse veramente al ribasso allora si che andrebbe tutto bene

tdi150cv
11-01-2006, 12:35
solita vendita di speranza all'italiana... se la concorenza fosse veramente al ribasso allora si che andrebbe tutto bene

concorrenza al ribasso ???
Ma chi te lo farebbe fare poi di investire milioni in una attivita' ?

IpseDixit
11-01-2006, 13:56
solita vendita di speranza all'italiana... se la concorenza fosse veramente al ribasso allora si che andrebbe tutto bene
Guardando bene l'articolo non è recentissimo... e ancora nessun distributore aperto da Conad

~ZeRO sTrEsS~
12-01-2006, 09:56
concorrenza al ribasso ???
Ma chi te lo farebbe fare poi di investire milioni in una attivita' ?

ma va la concorrenza si fa al rialzo?!?!??! questa mi e' nuova... poi in italia ci si lamenta dei cartelli...


la concorrenza si fa al ribasso altrimenti che concorrenza e' che se metti il prezzo piu' alto la gente non viene...

in olanda la concorrenza e' al ribasso e tantissime cose costano meno che in italia, con 100 euro facciamo una spesa che mangiamo in 3 e piu' per 2 settimane e mezzo

Sursit
12-01-2006, 22:32
ma va la concorrenza si fa al rialzo?!?!??! questa mi e' nuova... poi in italia ci si lamenta dei cartelli...


la concorrenza si fa al ribasso altrimenti che concorrenza e' che se metti il prezzo piu' alto la gente non viene...

in olanda la concorrenza e' al ribasso e tantissime cose costano meno che in italia, con 100 euro facciamo una spesa che mangiamo in 3 e piu' per 2 settimane e mezzo
Ma cosa pretendi da un paese dove le latterie pagano il latte a meno di 40 centesimi il litro dal contadino e poi lo vedi al supermercato a 1 e 40? Poi quando arriva il latte dalla Germania, che costa meno ed è più buono, allora tutti ad alzare le barricate a difesa del latte italiano. Ma non i contadini, le latterie!
Concorrenza in Italia? Sì, solo sui PC. :mad: