PDA

View Full Version : Problema accensione pc


Piccolina_m85
09-01-2006, 15:49
E' la prima volta che entro in questo forum...e non sapendo esattamente dove inserire la discussione, provo a metterla qui che mi sembra l'area giusta, poi gli aministratori in tal caso la spostano!

Allora ho un problema con l'accensione del pc..(come da oggetto) spesso e volentieri quando io l'accendo non mi parte la schermata di avvio, si blocca. Ho chiesto a mio zio e mi ha detto che potrebbe essere che non legge il boot di avvio di c:\ oppure la scheda video.

Il mio disco è un pezzo di antiquariato un Fujitsu da 20 gb e una scheda video che è un NVIDIA GeForge4.

Ho controllato nel sistema gestione periferiche e mi dice che funzionano entrambe correttamente.

Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Momentaneamente mio zio è irreperibile...perchè impegnatssimo e mi devo arrangiare da sola..ch edevo fare?

Engelbert
09-01-2006, 19:41
Mi sa che hai sbagliato sezione! :D

Allora ho un problema con l'accensione del pc..(come da oggetto) spesso e volentieri quando io l'accendo non mi parte la schermata di avvio, si blocca. Ho chiesto a mio zio e mi ha detto che potrebbe essere che non legge il boot di avvio di c:\ oppure la scheda video.

Potresti essere più chiara??
Cosa succede quando si blocca??

Kewell
09-01-2006, 20:28
Ciao e benvenuta :)

Spostata nel forum generale.

Nick0602
09-01-2006, 20:38
E' la prima volta che entro in questo forum...e non sapendo esattamente dove inserire la discussione, provo a metterla qui che mi sembra l'area giusta, poi gli aministratori in tal caso la spostano!

Allora ho un problema con l'accensione del pc..(come da oggetto) spesso e volentieri quando io l'accendo non mi parte la schermata di avvio, si blocca. Ho chiesto a mio zio e mi ha detto che potrebbe essere che non legge il boot di avvio di c:\ oppure la scheda video.

Il mio disco è un pezzo di antiquariato un Fujitsu da 20 gb e una scheda video che è un NVIDIA GeForge4.

Ho controllato nel sistema gestione periferiche e mi dice che funzionano entrambe correttamente.

Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
Momentaneamente mio zio è irreperibile...perchè impegnatssimo e mi devo arrangiare da sola..ch edevo fare?
ti dice sul monitor una cosa tipo no input, no signal, nessun segnale??a me è successo a dicembre...

GiacoXp
09-01-2006, 20:41
Bhe il problema da te presentato, è sicuremnte un errore di tipo hw (hardware) che puo essere generato per vari motivi

- scarsa alimentazione o instabile alimentazione che non permette a tutte le periferiche di avviarsi e quindi il boot genere errore xkè vede la priferica spenta o non raggiungibile
- rottura o instabilità delle ram che perdono i dati e quindi si genera l'errore in questione
- Qualche perifeirica è passata a miglior vita.

Da quanto si capisce dall'unico post scritto fin ora sembra che il pc presenti il problema solo a volte quindi in modo non costatne quidni la cosa mi fa pensare non ad una vera e propria rottura di qualche componente ma a una instabilità momentanea che si risolve nel successivo riavvio.

Io punteri l'attenzione sull'alimentatore che probabilemnte non permette a tutte le componenti di avviarsi oppure sulle ram che iniziano a non essere totalmente affidabili nella trasmissione dei dati.

fammi saper ciao

Nick0602
09-01-2006, 20:58
a me si era rotta la scheda madre ecco xk nn partiva...

Piccolina_m85
09-01-2006, 20:58
Allora...
scusate se non sono stata molto chiara...ma di informatica (a livello hardware) ne capisco ben poco...a malamena so distinguere le parti di un pc...
comunque...

io accendo il pc e di norma dovrebbe partire la schermata di avvio del bios quella n cui ti dice tutti i dischi che hai, la memoria, il processore ecc...prima di far partire windows...giusto?
Ok...questa schermata non parte proprio...rimane tutti spento...

Sul monitor io ho una lucina che quando si accende e parte il pc diventa per un secondo arancione e poi verde quando il pc parte...ma quando mi da questo problema la lucina rimane arancione e il pc non da segni di vita....
Riavvio e tutto rifunziona correttamente...parte il bios, eindows ecc...

Inizialmente era una cosa che succedeva di rado ora sta diventando sempre più frequente...più o meno un giorno si e un giorno no.

Comunque è un problema che mi si è già ripresentato l'anno scorso...e a detta di mio zio era generato dal surriscaldamento dei dischi (la colonnina è un pò piccolina e ho tre dischi) in aprticolare di c: che è quello che lavora di più in quanto ha il sistema operativo...così abbiamo lasciato il pc aperto senza la lamiera da un lato della colonna...ed è un anno che è così...
ma prima questo lavoro me lo faceva ogni volta che avviavo il pc, ma lo dovevo riavviare non una...ma 10 - 11 volte e anche di più...spegnendolo in malo modo.

Ora però non può essere il surriscaldamento perchè il pc è rimasto aperto da un anno..e secondo sempre mio zio dovrebbe essere questa cosa ovvero il fatto che stia partendo c: o la scheda video...lui voleva provare a fare l'aggiornamento dei driver del disco ma sinceramente è un disco vecchissimo...era di mio padre e non so se ci siano ancora...io vorrei riuscire a risolvere il problema prima che mi morisse e perdessi tutti i dati...ho gli altri due dischi pieni...e non posso salvarci niente...e questo c: ho un pò paura ad utilizzarlo...il pc mi serve perchè ci devo studiare, ma devo aspettare un mesetto circa perchè è impegnato con le scuole... :mbe: :mbe: :mbe:

avete qualche idea???

GiacoXp
09-01-2006, 21:03
La luce che dici tu è quella del video vero ?

Che non ho ben capito è cosa parte quando schiacci la prima volta per accendere il pc? Quali componente?
Cosa devi fare x farlo ripartire correttamente?

Penso sempre più che la causa del tuo problema sia l'alimentatore

fammi sapere ciao Gxp

Nick0602
09-01-2006, 21:07
nono è la scheda madre...prova a spingere la scheda madre e prova ad avviare...se nn si avvia prova a spostare o dare dei colpettini alla scheda k se le ai dei colpettini vuol dire k è colpa della mainboard

GiacoXp
09-01-2006, 21:13
nono è la scheda madre...prova a spingere la scheda madre e prova ad avviare...se nn si avvia prova a spostare o dare dei colpettini alla scheda k se le ai dei colpettini vuol dire k è colpa della mainboard
nn capisco xkè :wtf:

Sh0K
09-01-2006, 22:26
Secondo me è la scheda video che non fà bene contatto, quelle vecchie non hanno il coso per bloccarle bene alla base del connettore AGP.
Prova a togliere la scheda a cui è collegato il monitor, dare una pulita dentro (soffiaci oppure usa una bomboletta con aria compressa) al connettore agp che è quello marrone e rimetti la scheda.

juninho85
09-01-2006, 23:08
escludo problemi ram/video...se la scheda madre non è molto vecchia,se i pezzi prima citati dessero dei problemi dovrebbero sentirsi una sequenza di beep....per me è cold boot(dunque alimentatore che sta per lasciarti)

Piccolina_m85
10-01-2006, 18:28
Che confusione...forse sono io che ho speigato male... :confused:

juninho85
10-01-2006, 19:41
Che confusione...forse sono io che ho speigato male... :confused:
in sintesi:prova un altro alimentatore ;)

Nick0602
10-01-2006, 20:32
nn capisco xkè :wtf:
a me faceva così...era colpa della scheda madre...dopo l'ho cambiata ma all'inizio x accendere il pc spingevo 1 pò la scheda e le davo quelche scossone... :muro:

Nick0602
10-01-2006, 20:34
Secondo me è la scheda video che non fà bene contatto, quelle vecchie non hanno il coso per bloccarle bene alla base del connettore AGP.
Prova a togliere la scheda a cui è collegato il monitor, dare una pulita dentro (soffiaci oppure usa una bomboletta con aria compressa) al connettore agp che è quello marrone e rimetti la scheda.
anche io avevo fatto così, anzi il mio amico che mi ha aiutato aveva provato con 1 sua scheda k è 1 ati X800 e nn andava