rug22
09-01-2006, 15:30
Abitando in estate in un paesino di 20.000 anime ci si conosce un po' tutti...specie se hai un padre che dice che il figlio ha messo il pc nel freezer a -20°...va da se che dopo un po' tutti mi fermavano con la scusa..."Senti,avrei il computer che da problemi.Ho saputo che sei un esperto...non è che gli daresti un'occhiata?Il tecnico dice che è da buttare....
1° caso
Il tizio in questione,amico di mio padre,diceva di averlo portato da un tecnico,il quale se lo era tenuto per 3 mesi e allla fine aveva detto che o si formattava o il virus che "sballava" la connessione non se ne sarebbe andato.
Una volta acceso il pc,entro nel bios per vedere l'hardware...pentium 3 800,256mb di ram e scheda video 32mb...niente di speciale ma per scrivere in word va più che bene.
Entro in windows(98SE) e vedo che un programma tentava una connessione a un numero a pagamento.Mi segno il nome del programma e tramite il cerca lo elimino.Riavvio ma il programma era riapparto.Nel frattempo il proprietario del pc telefona al tecnico il quale afferma che se lui non era riuscito a eliminare il virus allora non ci riusciva nessuno.
Nel mentre apro un programma che fa da taskmanager che dice pure le dll usate dei programmi e vedo che file si va a richiamare sto' programma che in pratica era un dialer...elimino le ddl utilizzare,elimino il programma riavvio e il problema si risolve.
Arriva il tecnico ma non gli dico che ho risolto il problema...la sua spiegazione ha dell'incredibile.
"Il virus si è installato danneggiando il file di registro,moltiplicandosi a dismisura e tentando la connessione a un numero a pagamento.L'unica cosa da fare è formattare."
"Il problema l'ho risolto...il pc è acceso da mezz'ora con il cavo telefonico collegato al modem e il telefono risolta libero.Formattare non è l'unica soluzione,ma l'unica che tu conosci.
2° caso
In questo caso si tratta di un portatile.In pratica dopo che l'amico di mio padre l'ha prestato a un conoscente windows carica all'infinito(2 giorni)ma non arriva mai alla schermata desktop.
Prima l'aveva portato da un professore universitario di informatica che gli aveva detto che bisognava formattare ma non sapeva come farlo perchè il dos su windows xp non esiste.
Poi l'aveva portato da un tecnico che gli aveva detto che l'hard-disk era rotto e si era offerto di sostituirglielo.
Lo accendo e in effetti il pc si fermava alla barra di caricamento.
Entro nel bios,tutto normale.Allora penso di mettere un floppy con avvio ms-dos ma non c'era il lettore.Sfrutto allora una utility del cd di installazione di windows e arrivo in un dos in italiano.
Fdisk...l'hard-disk era diviso in due e le tue partizioni erano in fat32...mentre windows dovrebbe essere in ntfs.Capito perchè windows xp non si caricava.
Elimino le due partizioni,installo il sistema operativo.
Ci sta un po' a caricare all'avvio visto che mancano i driver della scheda madre ma il portatile va.
Che era successo?Il conoscente aveva cercato di installare win2000 perchè lavora di editing musicale,ma fdisk non rileva correttamente le partizioni ntfs...
Convocato il conoscente,rimane allibito dal fatto che abbia indovinato come ha rotto il pc e mi chiede se mi intendo di password...
Dico di si e mi porta nella sala del server di un villaggio turistico(calampiso...lo conoscete?)..dice che non trova la password del sito del suddetto villaggio e l'amministratore era irreperibile...due prove...ad user:admin e pass:admin ottengo l'accesso da amministratore.
Poi lo lascio a lui che ha modificato la grafica del sito...
Alla fine sto' tizio,che era il cantante del piano bar,mi ha dedicato una canzone...
3° caso
Collega di lavoro.Portatile che sembra morto.Portato da due tecnici.Il 1° dice che è morto e si può buttare,il secondo che è la scheda madre cotta e ci vogliono 500€.
Mi porta il notebook...pentium 3 500mhz...tutto varrà 400€.
Lo smonto,penso"magari c'è qualche cavo scollegato"ma niente,rimonto e accendo.
Funziona,carica windows,stabilissimo.Telefono al collega.
IO:Aho sergio,ma che aveva sto' portatile?
SE:non si accende.
IO:ora si...domani te lo porto.
SE:wow...mitico ruggero...ma che aveva?
IO:boh...forse gli sto simpatico...cmq i 2 tecnici la prossima volta non li consultare nemmeno.
4° caso
Un mio amico mi chiede quanto costa una scheda video...da 5€ a 1000€ per un sistema sli.
Mi dice che il suo pc ha un problema alla scheda video in quanto non funziona...il tecnico che se l'è tenuto 3 mesi non è riuscito a trovare una scheda video compatibile...inoltre bisogna cambiare anche la scheda madre.
Una volta a casa del mio amico,guardo il case...pentium 3 450mhz...:D
Accendo ed entro nel bios(se la scheda video era rotto il pc neanche partiva)...bios locked quindi niente overclock.
Arrivo il windows e mi freeza il sistema...riavvio in modalità provvisoria ed era stabilissimo.msconsig avvio diagnostico,entro il windows con pochissimi driver,faccio partire prime95...dopo 5 ore era rock solid.Avvio in msdos,format c: e reinstallo il s.o.
Instabilità risolta.
5°
Telefonata di un mio amico.
Am:Ruggero...com'è la 9250?è meglio della 5200?
Io:mah...siamo là...perchè?
Am:Sto cambiando il pc e voglio una scheda video per giocare.Il negoziante dice che è uscita da 6 mesi ed è potente(telefonata che risale a settembre 2005).
Io:Guarda...aspè che vengo io...
Mezz'ora e sono dal negoziante...
Il dialogo non me lo ricordo tutto ma in sintesi diceva che una asrock 754,un 2800+,512mb di ram e una 9250 erano una configurazione potente e adatta per giocare.
A niente sono servite le mie proteste...convinto era e convinto è rimasto.
6°
Questa non riguarda un tecnino ma un ragazzo che studia ingegneria informatica...3°anno.
Si discuteva di pc ed era messo a fare lo sborone...iterazioni di qui,loop di là.
Poi siamo passati alle cpu...ftu sopra,core di sotto...si parlava di amd...e lui fa:io ho un 3000 barton...na' bestia.
Faccio io:che versione?con moltiplicatore a 13?siccome non capiva gli chiedo la frequenza della cpu...3000mhz è stata la sua risposta...mai sentito parlare di p-rating.
Ora sto pensando seriamente di cominciare a fare il tecnico...
1° caso
Il tizio in questione,amico di mio padre,diceva di averlo portato da un tecnico,il quale se lo era tenuto per 3 mesi e allla fine aveva detto che o si formattava o il virus che "sballava" la connessione non se ne sarebbe andato.
Una volta acceso il pc,entro nel bios per vedere l'hardware...pentium 3 800,256mb di ram e scheda video 32mb...niente di speciale ma per scrivere in word va più che bene.
Entro in windows(98SE) e vedo che un programma tentava una connessione a un numero a pagamento.Mi segno il nome del programma e tramite il cerca lo elimino.Riavvio ma il programma era riapparto.Nel frattempo il proprietario del pc telefona al tecnico il quale afferma che se lui non era riuscito a eliminare il virus allora non ci riusciva nessuno.
Nel mentre apro un programma che fa da taskmanager che dice pure le dll usate dei programmi e vedo che file si va a richiamare sto' programma che in pratica era un dialer...elimino le ddl utilizzare,elimino il programma riavvio e il problema si risolve.
Arriva il tecnico ma non gli dico che ho risolto il problema...la sua spiegazione ha dell'incredibile.
"Il virus si è installato danneggiando il file di registro,moltiplicandosi a dismisura e tentando la connessione a un numero a pagamento.L'unica cosa da fare è formattare."
"Il problema l'ho risolto...il pc è acceso da mezz'ora con il cavo telefonico collegato al modem e il telefono risolta libero.Formattare non è l'unica soluzione,ma l'unica che tu conosci.
2° caso
In questo caso si tratta di un portatile.In pratica dopo che l'amico di mio padre l'ha prestato a un conoscente windows carica all'infinito(2 giorni)ma non arriva mai alla schermata desktop.
Prima l'aveva portato da un professore universitario di informatica che gli aveva detto che bisognava formattare ma non sapeva come farlo perchè il dos su windows xp non esiste.
Poi l'aveva portato da un tecnico che gli aveva detto che l'hard-disk era rotto e si era offerto di sostituirglielo.
Lo accendo e in effetti il pc si fermava alla barra di caricamento.
Entro nel bios,tutto normale.Allora penso di mettere un floppy con avvio ms-dos ma non c'era il lettore.Sfrutto allora una utility del cd di installazione di windows e arrivo in un dos in italiano.
Fdisk...l'hard-disk era diviso in due e le tue partizioni erano in fat32...mentre windows dovrebbe essere in ntfs.Capito perchè windows xp non si caricava.
Elimino le due partizioni,installo il sistema operativo.
Ci sta un po' a caricare all'avvio visto che mancano i driver della scheda madre ma il portatile va.
Che era successo?Il conoscente aveva cercato di installare win2000 perchè lavora di editing musicale,ma fdisk non rileva correttamente le partizioni ntfs...
Convocato il conoscente,rimane allibito dal fatto che abbia indovinato come ha rotto il pc e mi chiede se mi intendo di password...
Dico di si e mi porta nella sala del server di un villaggio turistico(calampiso...lo conoscete?)..dice che non trova la password del sito del suddetto villaggio e l'amministratore era irreperibile...due prove...ad user:admin e pass:admin ottengo l'accesso da amministratore.
Poi lo lascio a lui che ha modificato la grafica del sito...
Alla fine sto' tizio,che era il cantante del piano bar,mi ha dedicato una canzone...
3° caso
Collega di lavoro.Portatile che sembra morto.Portato da due tecnici.Il 1° dice che è morto e si può buttare,il secondo che è la scheda madre cotta e ci vogliono 500€.
Mi porta il notebook...pentium 3 500mhz...tutto varrà 400€.
Lo smonto,penso"magari c'è qualche cavo scollegato"ma niente,rimonto e accendo.
Funziona,carica windows,stabilissimo.Telefono al collega.
IO:Aho sergio,ma che aveva sto' portatile?
SE:non si accende.
IO:ora si...domani te lo porto.
SE:wow...mitico ruggero...ma che aveva?
IO:boh...forse gli sto simpatico...cmq i 2 tecnici la prossima volta non li consultare nemmeno.
4° caso
Un mio amico mi chiede quanto costa una scheda video...da 5€ a 1000€ per un sistema sli.
Mi dice che il suo pc ha un problema alla scheda video in quanto non funziona...il tecnico che se l'è tenuto 3 mesi non è riuscito a trovare una scheda video compatibile...inoltre bisogna cambiare anche la scheda madre.
Una volta a casa del mio amico,guardo il case...pentium 3 450mhz...:D
Accendo ed entro nel bios(se la scheda video era rotto il pc neanche partiva)...bios locked quindi niente overclock.
Arrivo il windows e mi freeza il sistema...riavvio in modalità provvisoria ed era stabilissimo.msconsig avvio diagnostico,entro il windows con pochissimi driver,faccio partire prime95...dopo 5 ore era rock solid.Avvio in msdos,format c: e reinstallo il s.o.
Instabilità risolta.
5°
Telefonata di un mio amico.
Am:Ruggero...com'è la 9250?è meglio della 5200?
Io:mah...siamo là...perchè?
Am:Sto cambiando il pc e voglio una scheda video per giocare.Il negoziante dice che è uscita da 6 mesi ed è potente(telefonata che risale a settembre 2005).
Io:Guarda...aspè che vengo io...
Mezz'ora e sono dal negoziante...
Il dialogo non me lo ricordo tutto ma in sintesi diceva che una asrock 754,un 2800+,512mb di ram e una 9250 erano una configurazione potente e adatta per giocare.
A niente sono servite le mie proteste...convinto era e convinto è rimasto.
6°
Questa non riguarda un tecnino ma un ragazzo che studia ingegneria informatica...3°anno.
Si discuteva di pc ed era messo a fare lo sborone...iterazioni di qui,loop di là.
Poi siamo passati alle cpu...ftu sopra,core di sotto...si parlava di amd...e lui fa:io ho un 3000 barton...na' bestia.
Faccio io:che versione?con moltiplicatore a 13?siccome non capiva gli chiedo la frequenza della cpu...3000mhz è stata la sua risposta...mai sentito parlare di p-rating.
Ora sto pensando seriamente di cominciare a fare il tecnico...