View Full Version : [CICLO 8] Storia 1
Storia 1: Introduzione di un sistema di pulsing per evidenziare la pivot e renderla distinguibile dalla slave. Il pulsing, a differenza di quello precedentemente implementato, dovrà essere solo visivo, e non dovrà avere alcun effetto sulle dimensioni calcolate per la gemma, nè sulle collisioni.
Quando la casella di destinazione, dopo una rotazione di 90°, è occupata, non bisognerà più ripetere la rotazione fino a trovare una casella libera. Semplicemente (per ora) il comando sarà ignorato.
Occorre inoltre separare il delay per la rotazione da quello per lo spostamento laterale, settando i due valori rispettivamente ai valori di default 200 e 50.
Punti cardine da tenere a mente durante i lavori:
Mai fare a gara a chi finisce il task per primo, meglio procedere con calma, altrimenti perderemo molto più tempo in seguito
Evitiamo di complicarci la vita, esiste di certo una soluzione più semplice di quella che abbiamo pensato di implementare
MAI aggiungere elementi non richiesti esplicitamente dai task: se mai serviranno, se ne parlerà nelle prossime storie
Comunichiamo il più possibile, se qualcosa non è chiaro discutiamone tutti i dettagli fino ad eliminare ogni dubbio, anche il più insignificante
Postare sempre la test list PRIMA di mettere mano al codice
Task:
8.1.1: VICIUS: Completato
Aggiungere a sprite la possibilita di pulsare. La pulsazione deve avvenire solo sullo schermo e le dimensioni usate per calcolare le collisioni e lo spostamento non devono essere influenzate da questo evento. Permettere di controlalre la dimensione della pulsazione tramite un parametro in GameConfig.xml
8.1.2: Bonfo + 71104: completato
Evidenziare la gemma pivot di un GemsPair facendola pulsare. La pulsazione deve terminare una volta che la coppia si spezza, cioè quando una delle due gemme collide.
8.1.3: fek: completato
Disabilitare tutto il codice e i test che servono a cercare la prima posizione libera per ruotare la gemma slave. Se la cella successiva non è disponibile la gemma deve rimanere immobile invece di continuare a ruotare.
8.1.4: ^TiGeRShArK^: completato
Permettere ai command handler di imposatre un valore a piacere per i vari delay di ripetizione dei tasti.
8.1.5: DanieleC88: completato
Modificare MirrorSlaveGemCommandHandler, RotateClockwiseCommandHandler e RotateCounterClockwiseCommandHandler in modo che abbiano un FastRepeatDelay maggiore a quello di default. Controlalre questo valore tramite GameConfig.xml. Usare 200 come valore.
ciao ;)
8.1.2 e' da fare in pair programming.
Io mi vorrei lanciare...e affrontare per la prima volta un task. :cool:
Essendo la prima volta ne prenderei uno semplice ed indipendente, ovvero che non influenzi il lavoro di nessuno.
Inoltre un margine di tempo un po' più ampio :bimbo:
Che ne dite del 8.1.1...magari 4/5 giorni.
Se ci sono problemi o qualcuno più esperto è desideroso...NO PROBLEM!!!
Non mi offendo assolutamente... :flower:
Sarà per la prossima..tanto fra 2 settimane ci riprovo :asd:
CIAO
E' tuo. Posta la tua test list, le diamo un'occhiata, e poi parti pure a razzo.
Allora inizio già con le domande:
in GameConfig.xml i parametri dovrebbero essere 2: Dimensione e Frequenza della pulsazione. Giusto ?? :confused:
Nomi dei paramettri...me li invento o aspetto ordini..? :asd:
Allora inizio già con le domande:
in GameConfig.xml i parametri dovrebbero essere 2: Dimensione e Frequenza della pulsazione. Giusto ?? :confused:
Nomi dei paramettri...me li invento o aspetto ordini..? :asd:
Solo la dimensione.
Un elemento fondamentale, scusa se te lo preciso ma visto che sei relativamente nuovo al progetto non fa mai male, è che non bisogna aggiungere nulla che non sia richiesto esplicitamente dai task.
La filosofia che usiamo (YAGNI, You Ain't Gonna Need It) dice chiaramente che non bisogna assolutamente inserire qualcosa che "potrebbe servire", ma solo quello che ci serve assolutamente. Se ci atteniamo il più possibile a questa logica YAGNI, avremo un codice molto semplice ;)
Io per pulsazione ho inteso:
Dimensione originale della texture->
Dimensione maggiore (o minore)->
Dimensione originale->
Dimensione maggiore (o minore)->
....
e così via in eterno :asd: ... ma il problema è sapere ogni quanto passare da uno stato all'altro! Quindi pensavo ci fosse bisogno anche di un parametro temporale...
Inoltre come faccio a fare un test "temporale"...ovvero a controllare cosa fa ogni TOT tempo...?? Infatti, coerentemente alla logica di prima, vorrei testare che le dimensioni ogni tot tempo per controllare che si allarghino e si stringano.
...Sono sempre io :stordita:
La dimensione nel flie XML è un fattore moltiplicativo oppure un valore??
Io per pulsazione ho inteso:
Dimensione originale della texture->
Dimensione maggiore (o minore)->
Dimensione originale->
Dimensione maggiore (o minore)->
....
e così via in eterno :asd: ... ma il problema è sapere ogni quanto passare da uno stato all'altro! Quindi pensavo ci fosse bisogno anche di un parametro temporale...
Inoltre come faccio a fare un test "temporale"...ovvero a controllare cosa fa ogni TOT tempo...?? Infatti, coerentemente alla logica di prima, vorrei testare che le dimensioni ogni tot tempo per controllare che si allarghino e si stringano.
la parte temporale farà parte del task 8.1.2 :)
te devi solo rendere uno sprite pulsabile da quanto ho capito
cdimauro
10-01-2006, 08:25
Sono disponibile a lavorare in pair programming con qualcuno per il task 8.1.2 (la sera). Così magari mi rimetto un po' in sesto con Diamonds: sono un po' arrugginito. :p
Sono disponibile a lavorare in pair programming con qualcuno per il task 8.1.2 (la sera). Così magari mi rimetto un po' in sesto con Diamonds: sono un po' arrugginito. :p mi hai chiamato? :asd:
stasera va bene? :D
we occhio però stavolta a sincronizzarci bene, non come la volta scorsa... :mbe:
mi hai chiamato? :asd:
stasera va bene? :D
we occhio però stavolta a sincronizzarci bene, non come la volta scorsa... :mbe:
Cesare o 71104, vi dispiace se qualcuno che e' appena entrato nel progetto si occupa del task in pair assieme ad uno di voi due e l'altro si trasferisce su un altro task?
Vorrei aiutare chi sta iniziando a prendere condifenza adesso con la codebase.
Cesare o 71104, vi dispiace se qualcuno che e' appena entrato nel progetto si occupa del task in pair assieme ad uno di voi due e l'altro si trasferisce su un altro task?
Vorrei aiutare chi sta iniziando a prendere condifenza adesso con la codebase.
Se tutti sono d'accordo io ora mi assegnerei il primo task. Anche l'altra volta sono stato io ad implementare la pulsazione quindi ho già una mezza idea di dove mettere le mani. Quindi sposterei bonfo in pair al secondo task insieme a cdimauro oppure 71104.
Va bene a tutti ?
ciao ;)
Io mi prenderei il task 8.1.3 che e' un refactoring se qualcun altro non ha grande voglia di farlo (avete la precedenza).
2 giorni.
^TiGeRShArK^
10-01-2006, 12:53
io farei il task 4.....
dato che è da un pò che non metto mano al codice almeno lo riprendo... anche perchè i command handler non li ho mai guardati a fondo.. così mi studio pure quella parte di codice per bene :D
...dimenticavo... soliti 2 giorni di tempo previsto (anche se finora li ho quasi sempre fatti in un giorno... ma preferisco tenermi largo dato che murphy è sempre in agguato :D)
DanieleC88
10-01-2006, 14:16
Task 8.1.5 libero? 1 giorno.
Task 8.1.5 libero? 1 giorno.
Tutto tuo. :)
ciao ;)
Chi è già rimasto senza task non si preoccupi: stanno per arrivare anche quelli della storia 2 ;)
Tutto tuo. :)
ciao ;)
Hai perso la scommessa per 22 minuti (ora italiana) :)
Vicius...OK!!!
Non ho problemi ed anzi mi fa piacere iniziare a lavorare con qualcuo con più esperienza. :D
Forse sarà un po' difficile incastrare gli orari.
La sera sono spesso disponibile: o nell'orario prima di cena o in uqello dopo. (Dipende quale dei due si prende prima la mia ragazza :asd: )
Vicius...OK!!!
Non ho problemi ed anzi mi fa piacere iniziare a lavorare con qualcuo con più esperienza. :D
Forse sarà un po' difficile incastrare gli orari.
La sera sono spesso disponibile: o nell'orario prima di cena o in uqello dopo. (Dipende quale dei due si prende prima la mia ragazza :asd: )
Ragazza? Hmm... occhio all'aspirapolvere.
^TiGeRShArK^
10-01-2006, 15:58
Ragazza? Hmm... occhio all'aspirapolvere.
:rotfl:
storiche le pause per l'aspirapolvere durante il pair programming! :D
Hai perso la scommessa per 22 minuti (ora italiana) :)
:muro:
cdimauro
10-01-2006, 16:48
Io posso lasciare il task ad Alberto: sono ancora a lavoro a causa di un problema, e ho altre cose da fare dopo che mi si sono accavallate. :cry:
Io posso lasciare il task ad Alberto: sono ancora a lavoro a causa di un problema, e ho altre cose da fare dopo che mi si sono accavallate. :cry: dunque io faccio il task con Bonfo? ok; B. quand'è che va bene per te?
^TiGeRShArK^
10-01-2006, 21:26
8.1.4: ^TiGeRShArK^: 2 giorni
Permettere ai command handler di imposatre un valore a piacere per i vari delay di ripetizione dei tasti.
nel senso che ogni command handler può avere un delay impostato in maniera indipendente dagli altri command handler? :confused:
nel senso che ogni command handler può avere un delay impostato in maniera indipendente dagli altri command handler? :confused:
Diciamo che ora all'interno del command handler ci può stare solo il valore corrente del repeat delay che viene settato da InputReactor... Tu devi fare in modo di permette di gestire i valori di normal e di fast repeat delay all'interno di AbstractKeyEventHandler.... In questo modo sarà possibile impostare valori distinti per i delay a seconda dell'evento che vogliamo gestire...
Domani dalle 19 alle 22 non ci sono :doh: ...devo allenare, mi fanno fare l'istruttore :muro:
Io pensavo di tornare a casa per le 17...ma se c'è da programmare arrivo anche prima :asd: :asd:
Fammi sapere ;)
Volevo ricordare a tutti, soprattutto ai nuovi arrivati, di verificare sempre la build con ant prima di fare il commit... Anzi...prima si verifica la build con ant, poi ci si sincronizza con il repository (per verificare eventuali conflitti) e dopo il commit con il commento delle modifiche...
Dico questo perchè essendo down la build machine la cosa è ancora più critica ;)
Domani dalle 19 alle 22 non ci sono :doh: ...devo allenare, mi fanno fare l'istruttore :muro:
Io pensavo di tornare a casa per le 17...ma se c'è da programmare arrivo anche prima :asd: :asd:
Fammi sapere ;) hum, per me va bene una sera qualsiasi, dimmi tu quand'è che sei libero... stasera?
io ci sono fino alle 19...poi se ne parla giovedì.
Se ci sei partiamo!!!! :D
cdimauro
11-01-2006, 12:55
Alberto, lasciami al meno questo task in pair programming: te li sei accaparrati tutti e due! :D
Anch'io ho bisogno di esercitarmi un po'. ;)
Stasera alle 18 dovrei essere già a casa: metto su MSN e sono pronto.
Elentari
11-01-2006, 13:17
Ragazza? Hmm... occhio all'aspirapolvere.
:smack:
DanieleC88
11-01-2006, 13:20
Hai perso la scommessa per 22 minuti (ora italiana) :)
Che scommessa?
VICIUS...ma non si era deciso di usare solo degli interi?? :confused:
Che scommessa?
Scommetto che si trattava di qualcosa del tipo: "scommettiamo che entro le 16 tutti i task saranno già presi?"
Dite che ho vinto la scommessa? :sofico:
:asd: :asd: :asd: :asd:
Secondo me SI'
:asd: :asd: :asd: :asd:
eccomi B., io ci sono; però ora c'è anche Cdimauro... :mbe:
allora che si fa? ^^
Task 8.1.2
Dubbio: la gemma pivot deve smettere di pulsare se:
1) si spezza la coppia
2) se la coppia rimane intera, ma non si può più muovere.
La seconda non è chiara dalla descrizione del task...ma mi sembra sensata.
Giusto??
DanieleC88
11-01-2006, 15:48
Scommetto che si trattava di qualcosa del tipo: "scommettiamo che entro le 16 tutti i task saranno già presi?"
Dite che ho vinto la scommessa? :sofico:
Non credo, e che scommessa del c**zo sarebbe? Con dei lupi famelici di questo tipo le 16:00 sono anche troppo. L'avrebbe potuto dire chiunque con un po' di criterio. :D
ho appena sentito quel mattacchione di Cdimauro su MSN (:D) e mi ha detto che il task con Bonfo lo fa lui; quindi se ancora è rimasto qualcosa, io vorrei prenotarmene uno giusto per non rimanere senza far niente ^^
edit: non è rimasto nulla :cry:
...e nessuno mi avverte !!! :eek:
Cdimauro sono disponibile quando vuoi!!! :D
Oggi ho ancora un'oretta...altrimenti ci mettiamo d'accordo per i prossimi giorni!
CIAO
cdimauro
11-01-2006, 17:25
Eccomi! Ma non ti vedo online su MSN! :(
Task 8.1.2
Dubbio: la gemma pivot deve smettere di pulsare se:
1) si spezza la coppia
2) se la coppia rimane intera, ma non si può più muovere.
La seconda non è chiara dalla descrizione del task...ma mi sembra sensata.
Giusto??
Giusto. Deve smettere di pulsare in entrambi i casi.
^TiGeRShArK^
11-01-2006, 19:28
:smack:
ma dimmi dove lo trovi un altro come fek???? :sofico:
P.S. ma almeno lo passa bene l'aspirapolvere??? :asd:
^TiGeRShArK^
11-01-2006, 21:05
Diciamo che ora all'interno del command handler ci può stare solo il valore corrente del repeat delay che viene settato da InputReactor... Tu devi fare in modo di permette di gestire i valori di normal e di fast repeat delay all'interno di AbstractKeyEventHandler.... In questo modo sarà possibile impostare valori distinti per i delay a seconda dell'evento che vogliamo gestire...
ehm... ho inserito normal e fast repeatDelay nell'AbstractKeyEventHandler.... e ora???
tutto questo era il task? :confused:
Elentari
11-01-2006, 21:37
ma dimmi dove lo trovi un altro come fek???? :sofico:
Quanto ti ha pagato? ;)
P.S. ma almeno lo passa bene l'aspirapolvere??? :asd:
Mah insomma.. si dai..
Diciamo che è più bravo a programmare :lamer:
^TiGeRShArK^
11-01-2006, 21:43
Quanto ti ha pagato? ;)
ah non hai colto la SOTTILE vena ironica??? :D
Mah insomma.. si dai..
Diciamo che è più bravo a programmare :lamer:
quello senza dubbio :asd:
^TiGeRShArK^
11-01-2006, 23:07
ehm... ho inserito normal e fast repeatDelay nell'AbstractKeyEventHandler.... e ora???
tutto questo era il task? :confused:
ma non mi caga nessunooo??? :cry:
vabbè io intanto committo quello ke ho fatto... (cioè praticamente niente.. ha fatto tutto eclipse:nono: )
fatemi sapere se il task prevedeva qualcos'altro.....:stordita:
ma non mi caga nessunooo??? :cry:
vabbè io intanto committo quello ke ho fatto... (cioè praticamente niente.. ha fatto tutto eclipse:nono: )
fatemi sapere se il task prevedeva qualcos'altro.....:stordita:
E i test dove sono ? :)
ciao ;)
^TiGeRShArK^
12-01-2006, 13:34
ehm... non li avevo visti all'inizio in testinput...
li ho visti quando sono andato a committare e ormai era tardi....
cmq li aggiungo stasera quelli per fastrepeatdelay (dato che il normal era già testato poichè era testato il repeat delay e ho cambiato solo il nome con eclipse...)
cmq immagino che sia tutto giusto dato che ha fatto tutto eclipse... :sob:
8.1.3 completato
Essendo un refactoring non avrei dovuto aggiungere alcun test. In realta' ho aggiunto un test che controlli che il mirroring non avvenga se c'e' una casella bloccata.
^TiGeRShArK^: imho il tuo task non è finito... Devi anche fare in modo che venga impostato il delay di ripetizione corrente dall'interno di AbstractKeyEventHandler...così come succede in ReactToInput... In pratica se il tasto non è stato ripetuto almeno una volta il repeat delay corrente deve essere normalRepeatDelay...altrimenti deve essere fastRepeatDelay...
^TiGeRShArK^
13-01-2006, 08:46
^TiGeRShArK^: imho il tuo task non è finito... Devi anche fare in modo che venga impostato il delay di ripetizione corrente dall'interno di AbstractKeyEventHandler...così come succede in ReactToInput... In pratica se il tasto non è stato ripetuto almeno una volta il repeat delay corrente deve essere normalRepeatDelay...altrimenti deve essere fastRepeatDelay...
....ah...
ORA ho capito! :D
solo che c'è un problemino.....mi è morta la connessione grazie a quello skifo di TIM che ogni tanto si mette a fare le bizze :cry:
.....non è che lo potrebbe fare qualcun altro quel task???
altrimenti vedo di farlo io SPERANDO che si riprenda.... (giuro che qualche volta glieli brucio i ripetitori... :mad: quindi se in qualche zona di torino vi ritroverete senza segnale saprete che la mia vendetta è stata compiuta :cool: )
Io almeno l'ho visto così...poi magari chiedi agli altri ;)
^TiGeRShArK^
13-01-2006, 20:36
x stasera niente da fare......:(
la connessione fortunatamente si è ripresa ma sono troppo stanco dopo una settimana di java a mettermi ancora a scrivere codice..... :cry:
se ne parla domani quando torneranno all'ovile i neuroni...:fagiano:
scusa per il ritardo daniele... :sob:
x stasera niente da fare......:(
la connessione fortunatamente si è ripresa ma sono troppo stanco dopo una settimana di java a mettermi ancora a scrivere codice..... :cry:
se ne parla domani quando torneranno all'ovile i neuroni...:fagiano:
scusa per il ritardo daniele... :sob:
Ma no, io lavoro su Diamonds la sera per rilassarmi dopo il lavoro :(
^TiGeRShArK^
13-01-2006, 22:48
io pure...
quando i neuroni non sono al pascolo però... :sob:
DanieleC88
14-01-2006, 12:35
x stasera niente da fare......:(
la connessione fortunatamente si è ripresa ma sono troppo stanco dopo una settimana di java a mettermi ancora a scrivere codice..... :cry:
se ne parla domani quando torneranno all'ovile i neuroni...:fagiano:
scusa per il ritardo daniele... :sob:
Se hai difficoltà per il task posso provare a farlo io. Mi sarebbe di certo molto utile per capire meglio come funzionano gli handler, visto che la cosa interessa direttamente il mio task.
^TiGeRShArK^
14-01-2006, 14:39
Se hai difficoltà per il task posso provare a farlo io. Mi sarebbe di certo molto utile per capire meglio come funzionano gli handler, visto che la cosa interessa direttamente il mio task.
collegati su msn e vediamo se riusciamo a chiarirci qualche dubbio insieme....
^TiGeRShArK^
14-01-2006, 16:50
Aggiornamento:
ho essenzialmente aggiunto un boolean per scegliere la modalità fast e la modalità normal e in piu' ho modificato un test:
BEFORE
public void testRepeatDelayUpdateOnKeyPression()
{
grid.insertGem(2, 5, gem);
gemsPair.setPivotGem(gem);
long delayBefore = inputReactor.getKeyHandler(KeyEvent.RIGHT).getNormalRepeatDelay();
generateKeyPressed(KeyEvent.RIGHT);
inputReactor.reactToInput(timer);
timer.advance(inputReactor.getNormalRepeatDelay() + 1);
inputReactor.reactToInput(timer);
assertTrue(
"UpdateRate wasn't set correctly after a repetition",
delayBefore != inputReactor.getKeyHandler(KeyEvent.RIGHT).getNormalRepeatDelay());
}
AFTER
public void testRepeatDelayUpdateOnKeyPression()
{
grid.insertGem(2, 5, gem);
gemsPair.setPivotGem(gem);
long fastDelay = inputReactor.getKeyHandler(KeyEvent.RIGHT).getFastRepeatDelay();
generateKeyPressed(KeyEvent.RIGHT);
inputReactor.reactToInput(timer);
timer.advance(inputReactor.getNormalRepeatDelay() + 1);
inputReactor.reactToInput(timer);
assertEquals(
"UpdateRate wasn't set correctly after a repetition",
fastDelay, inputReactor.getKeyHandler(KeyEvent.RIGHT).getFastRepeatDelay());
}
Non adoro l'avere un flag per la modalita' testin e la modalita' normale. E' la modalita' normale che va testate. Non c'e' altro modo di risolvere il problema?
^TiGeRShArK^
15-01-2006, 14:59
ehm..
non ho capito che intendi...
il flag non distingue tra modalità normale e modalità testing...
serve per distinguere quando utilizzare il normalRepeatDelay e il fastRepeatDelay...
l'unica altra soluzione sarebbe stato memorizzarsi in un altro long il currentDelayRepetition, ma mi sembrava una ridondanza dato che è un'informazione che abbiamo già in normalDelayRepetition e in fastDelayRepetition.
con quel flag gli stiamo solo dicendo quale tra i due delay utilizzare...
ehm..
non ho capito che intendi...
il flag non distingue tra modalità normale e modalità testing...
serve per distinguere quando utilizzare il normalRepeatDelay e il fastRepeatDelay...
l'unica altra soluzione sarebbe stato memorizzarsi in un altro long il currentDelayRepetition, ma mi sembrava una ridondanza dato che è un'informazione che abbiamo già in normalDelayRepetition e in fastDelayRepetition.
con quel flag gli stiamo solo dicendo quale tra i due delay utilizzare...
Capito male io allora. E' ok :)
A che punto sono i vari task?
Io e Cdimauro siamo un po' indietro... :cry:
...incompatabilità di orari. :(
Spero in un paio di giorni di finire... :flower:
Ciao
8.1.1 8.1.3 8.1.4 completati.
Mi sembra anche 8.1.5, Daniele?
8.1.2 in sviluppo.
DanieleC88
16-01-2006, 13:04
Mi sembra anche 8.1.5, Daniele?
Ancora no, scusatemi. Il tempo di tornare a casa e mi ci metto su.
Io e Cdimauro siamo in dirittura d'arrivo col task 8.1.2...ma guardando il codice ho notato una cosa:
Sprite dà la possibilità di settare i parametri della pulsazione con appositi metodi e non dal file GameConfig.xml
Quindi la gestione del config è a carico nostro??
Grazie
Io e Cdimauro siamo in dirittura d'arrivo col task 8.1.2...ma guardando il codice ho notato una cosa:
Sprite dà la possibilità di settare i parametri della pulsazione con appositi metodi e non dal file GameConfig.xml
Quindi la gestione del config è a carico nostro??
Grazie
Si', e' giusto che Sprite abbia meno dipendenze esplicite possibili dal resto del mondo, quindi anche da Config. Passate esplicitamente voi i parametri che definiscono la pulsazione.
cdimauro
17-01-2006, 11:53
8.1.1 8.1.3 8.1.4 completati.
Mi sembra anche 8.1.5, Daniele?
8.1.2 in sviluppo.
Stasera dovremmo finire. Rimane da implementare il codice vero e proprio, che è poca cosa (pensavo a una funzione privata updatePulsingState() da richiamare nei punti chiave, e che racchiude tutto il lavoro).
Ci siamo accorti però che dovremmo rendere pubblici i metodi relativi al pulsing della classe Sprite, e renderli disponibili poi anche nella classe Gems (perché Gems fa uso di Sprite, ma non deriva da essa). In pratica i nuovi metodi di Gems faranno da "tramite", richiamando gli equivalenti di Sprite.
Quindi stasera dovremo scrivere dei test per questi nuovi metodi, sulla falsa riga di quelli già scritti per gli stessi di Sprite, e poi completare il lavoro.
In ogni caso dovremmo finire oggi.
cdimauro
17-01-2006, 11:54
Ma tu guarda: abbiamo avuto la pensata di scrivere quasi nello stesso momento... :p
Stasera dovremmo finire. Rimane da implementare il codice vero e proprio, che è poca cosa (pensavo a una funzione privata updatePulsingState() da richiamare nei punti chiave, e che racchiude tutto il lavoro).
Ci siamo accorti però che dovremmo rendere pubblici i metodi relativi al pulsing della classe Sprite, e renderli disponibili poi anche nella classe Gems (perché Gems fa uso di Sprite, ma non deriva da essa). In pratica i nuovi metodi di Gems faranno da "tramite", richiamando gli equivalenti di Sprite.
Quindi stasera dovremo scrivere dei test per questi nuovi metodi, sulla falsa riga di quelli già scritti per gli stessi di Sprite, e poi completare il lavoro.
In ogni caso dovremmo finire oggi.
Perfetto.
cdimauro
18-01-2006, 18:12
Il task 8.1.2 è finito. Adesso Jocchan si potrà sbizzarrire giocando coi parametri. :p
Storia completata. Questa e' andata via bella liscia :)
Lucio Virzì
19-01-2006, 22:13
Entro per la prima volta in questa sezione.
Sono impressionato :eek:
Scusate il commento, ora torno a leggere il resto :D
LuVi
Entro per la prima volta in questa sezione.
Sono impressionato :eek:
Scusate il commento, ora torno a leggere il resto :D
LuVi
Lei e' benvenuto in questa sezione e speriamo che Le piaccia quanto piace a Noi e al Nostro amato Presidente (quello con la P maiuscola) :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.