View Full Version : Problema PC
Salve ragazzi ho un problema che vorrei proporvi per cercare di trovare una soluzione..
2 giorni fà il mio pc ha cominciato a dare segni di instabilità.. ogni tanto si spengeva da solo.. senza preavviso e senza un apparente valido motivo..
Da ieri purtroppo il mio pc è inutilizzabile visto che dopo l'ennesimo riavvio improvviso Win si rifiuta di partire.. praticamente fà tutto per bene.. poi appena Win sembra pronto a essere utilizzato si riavvia.. carica tutto e poi si spenge..
Secondo voi quali possono essere i possibili motivi?
P.S con Debian il pc sta acceso ore e ore senza segno del minimo cedimento.. quindi suppongo che il problema sia di Win..
Potrebbe essere entrato un virus, o un problema di registro.
Hai installato qualche programma utlimemente o fatto delle pulizie con Hijackthis?
Prova e riinstallare il sistema operativo
Virus,worm, trojan non credo.. ho fatto scansioni di tutti i tipi.. tutti esiti negativi..
La temperatura è sotto i limiti.. fatto sta che debian gira da dio..
Non sò più che fare :cry:
Ti da problemi anche in modalità provvisoria?
lukeskywalker
09-01-2006, 12:13
già provato il formattone riparatore?
@Luke, vorrei se possibile evitare il formattone..
@spice, sono tornato ora dal lavoro e il pc pare ripartito.. ora vediamo quanto dura.. comunque ieri non partiva neanche la provvisoria..
juninho85
09-01-2006, 23:17
quand'è l'ultima volta che hai aggiornato windows?
quand'è l'ultima volta che hai aggiornato windows?
Penso un paio di giorni fà...
Comunque ieri lo stesso.. partito ha retto circa 2-3 minuti poi spento e da allora non s'è più riacceso.. :cry:
lukeskywalker
10-01-2006, 08:58
@Luke, vorrei se possibile evitare il formattone..
@spice, sono tornato ora dal lavoro e il pc pare ripartito.. ora vediamo quanto dura.. comunque ieri non partiva neanche la provvisoria..
ahhh miscredente, io sono un invasato del formattone riparatore :sofico:
se hai lasciato abilitato il ripristino di configurazione di sistema potresti tentare con quello, o magari con un pulitore di registro (che a volte fa miracoli).
ahhh miscredente, io sono un invasato del formattone riparatore :sofico:
se hai lasciato abilitato il ripristino di configurazione di sistema potresti tentare con quello, o magari con un pulitore di registro (che a volte fa miracoli).
No no.. sono un acceso sostenitore del formattone riparatore..
Ma purtroppo ho i 2 HDD pieni di roba e non voglio perderla..
Ho già tentato col ripristino di una configurazione stabile ma nulla.. sempre la stessa storia.. 2-3 minuti e poi muore..
Ho pure provato con regseeker ma nulla.. sempre la stessa storia..
Non sò più che fare :cry:
lukeskywalker
10-01-2006, 13:27
No no.. sono un acceso sostenitore del formattone riparatore..
Ma purtroppo ho i 2 HDD pieni di roba e non voglio perderla..
Ho già tentato col ripristino di una configurazione stabile ma nulla.. sempre la stessa storia.. 2-3 minuti e poi muore..
Ho pure provato con regseeker ma nulla.. sempre la stessa storia..
Non sò più che fare :cry:
avresti dovuto creare una partizione per il solo sistema operativo separandolo dai dati.
se hai tentato a ripristinare lultima configurazione sicuramente funzionante all'avvio premendo f8, potresti tentare di ripristinare sotto windows scegliendo un punto di ripristino più antico.
mai mettere dati nella partizione del sistema operativo........ :O
juninho85
10-01-2006, 14:05
innanzitutto di consiglio di impostare entrambi gli HD come slave e montarli su un altro pc,almeno ti recuperi i dati....per il resto prova a fare un reset cmos ;)
Aggiornamenti..
I dati sugli altri HDD sono salvi.. ne ho approfittato per prendere un nuovo HDD.. ma i problemi non sono finiti..
Monto HDD nuovo.. provo a installare WinXP.. partizionamento ok.. copia dei file necessari all-installazione ok... poi schermata blu che dice questo..
Si e verificato un problema e windows e stato arrestato per impedire danni al computer.
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Se e la prima volta che appare la schermata di errore relativa all arresto, riavviare il computer. SE la schermata riappare procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware o software e installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell hardware e del software i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l hardware o il software di nuova installazione. Disattiva nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalit' provvisoria premere F8...... ecc ecc
Informazioni tecniche:
***OP: 0x0000000A (0x20BCAC1C, 0x00000002,0x00000001,0x807DFFF7)
Questa schermata me l-ha data al alcune volte anche durante gli ultimi giorni..
Ora sto usando Knoppix ( io benedica Klaus Knopper ) da circa 2 ore e il pc non d' segni di cedimento..
Mi resta solo da pensare che la mia copia di Win sia rovinata.. a questo punto non credo sia un problema hardware..
Voi che ne pensate?
P.S scusate se mi sono dilungato :)
juninho85
10-01-2006, 19:52
hai provato come ti ho detto?
hai provato come ti ho detto?
Ho letto solo stasera quel tuo post.. ci ho provato prima.. trallaltro cortocircuitando col cacciavite.. ho una mobo un pò vecchiotta :D
Ora mi ha fatto installare Win e l'ha avviato senza problemi.. pare che regga!!! :eek:
Domattina lo testo un pò sotto stress.. intanto grazie mille! :cincin:
P.S Juninho hai un pvt. :)
Niente... ha ricominciato..
Non so piu cosa fare :cry:
juninho85
11-01-2006, 09:52
posta la configurazione completa ;)
posta la configurazione completa ;)
Eh... neanche me la ricordo piu :D
Comunque:
PIII 800
256MB 133
Sk Video 16mb NVIDIA RIVA TNT2
Mobo boh! non mi ricordo il modello
Mi pare strano sia un problema hardware.. come ti ho detto Linux gira a meraviglia..
caviccun
11-01-2006, 12:45
Eh... neanche me la ricordo piu :D
Comunque:
PIII 800
256MB 133
Sk Video 16mb NVIDIA RIVA TNT2
Mobo boh! non mi ricordo il modello
Mi pare strano sia un problema hardware.. come ti ho detto Linux gira a meraviglia..
io avrei pensato a problemi di alim. però se con debian funziona....... secondo me , antivirus o non antivirus , hai un bel trojan o altri vermiciattoli che se ne sta lì ben nascosto , e l'antiv. non lo vede , prova tutti i possibili firew. e antiv. gratuiti , ovviamente dopo aver disinstallato i precedenti (se proprio non vuoi formattare , una fatichina la devi pur sostenere purtroppo) , poi , poi , ti devi arrendere. secondo il mio modesto parere , checchè ne dicano gli amici che ti danno consigli , compreso io , potrebbero dirti delle fregnacce , perchè quello che taglia la testa alla vacca è il fatto che con debian funziona , punto e basta. per cui in windows potrebbe anche essere un driver installato di recente o mal funzionante , saprai già quanti potrebbero essere i casi.
io avrei pensato a problemi di alim. però se con debian funziona....... secondo me , antivirus o non antivirus , hai un bel trojan o altri vermiciattoli che se ne sta lì ben nascosto , e l'antiv. non lo vede , prova tutti i possibili firew. e antiv. gratuiti , ovviamente dopo aver disinstallato i precedenti (se proprio non vuoi formattare , una fatichina la devi pur sostenere purtroppo) , poi , poi , ti devi arrendere. secondo il mio modesto parere , checchè ne dicano gli amici che ti danno consigli , compreso io , potrebbero dirti delle fregnacce , perchè quello che taglia la testa alla vacca è il fatto che con debian funziona , punto e basta. per cui in windows potrebbe anche essere un driver installato di recente o mal funzionante , saprai già quanti potrebbero essere i casi.
Guarda.. ho preso un HDD nuovo apposta.. tanto gli altri 2 erano pieni e ne ho approfittato..
Il fatto che è ho installato di nuovo WinXP sull'hard disk nuovo appena scartato, partizionato, formattato! e fà la stessa cosa!!! :eek:
Ieri sera installato WinXp.. trallaltro col pc scollegato da internet e dopo mezz'ora.. puff!! :mbe:
Stamattina ho utilizzato Knoppix per circa 4 ore senza il minimo problema... :mbe:
*** STOP 0x0000001E (0x000001D, 0x0044FFFC, 0x0189DE68, 0x0187E348)
KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED
*** Address 8044FFFC base at 80400000, DataStamp 384D9B17 - ntoskrnl.exe
Se e la prima volta che appare la schermata di errore relativa all arresto, riavviare il computer. SE la schermata riappare procedere come segue:
Verificare che tutto il nuovo hardware o software e installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell hardware e del software i necessari aggiornamenti di windows.
Se il problema persiste, disattivare o rimuovere l hardware o il software di nuova installazione. Disattiva nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalit' provvisoria premere F8...... ecc ecc
Questa e la schermata blu che mi da provando a installare WinME..
Qualcuno ha idea di cosa cavolo ha sto pc? :(
juninho85
12-01-2006, 20:08
prova altre ram e un altro alimentatore ;)
prova altre ram e un altro alimentatore ;)
Oggi mi sono spulciato decine di pagine di risultati su google..
Sono andato a vedere quale periferica stava scrivendo in quell'area di memoria dove si è verificato l'errore e a quanto pare era il modem interno..
Ho tolto il modem e ora è stabile ( sgrat ) da quasi 5 ore con Win2000 installato..
Stanotte lascio il pc a lavorare un pò.. a domani per ulteriori aggiornamenti :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.