View Full Version : Chi guarda la televisione mangiando?
A me onestamente da' proprio fastidio.. sarà che io non ho la tv in cucina (e neppure la voglio avere) ma mi da' proprio fastidio.. per due motivi... anzi tre 1) il pranzo/cena è l'unico momento in cui siamo tutta la famiglia a tavola quindi non vedo perchè dovremmo guardare la tv.... 2) perchè mi devo rovinare il pranzo con quelle due caxxate che dicono? il tg? tanto dicono quello che vogliono dire e i servizi sono il 99% delle volte tutti uguali... 3)... non la guardo mai neppure fuori ora di pranzo.. forse una volta o due al mese i simpson e poi BASTA...
e voi?
SilveRazzo
08-01-2006, 17:29
sempre accesa, a pranzo sintonizzata su forum ( :cry: ), a cena sul tg5...fosse per me la spengerei...
shinji_85
08-01-2006, 17:29
Sinceramente l'ascolto più che guardarla... E poi... Meglio sentire la tv che mio padre... E comunque a quell'ora è quasi sempre sintonizzata sui tg...
Per il resto in tv guardo qualche telefilm la sera prima di andare a dormire...
sempre accesa, a pranzo sintonizzata su forum ( :cry: )
Una delle trasmissioni più insulse che conosca (oddio.. ce ne sono tantissime, diciamo il 90%... però forum... bah....è da vedere come litigano tra di loro per delle puttanate, tutto ovviamente predeterminato e recitato... :rolleyes:
Syd Barrett
08-01-2006, 17:32
La TV la guardo esclusivamente quando mangio. Il TG dura esattamente come un pasto. Finito quello, si spegne e si sparecchia.
La TV la guardo esclusivamente quando mangio. Il TG dura esattamente come un pasto. Finito quello, si spegne e si sparecchia.
ma sei un tritatutto? :sofico: :sofico:
SilveRazzo
08-01-2006, 17:38
Una delle trasmissioni più insulse che conosca (oddio.. ce ne sono tantissime, diciamo il 90%... però forum... bah....è da vedere come litigano tra di loro per delle puttanate, tutto ovviamente predeterminato e recitato... :rolleyes:
già, la odio pure io, e sono obbligato a vederlo :rolleyes:
e pensa che quando capita di pranzare più tardi, a volte mi tocca anche vedere il TG4!! :eek: :eek:
..::CRI::..
08-01-2006, 17:38
A me la televisione da veramente fastidio, non l'accendo mai se non per guardare quelle 2 cose che mi interessano tipo scrubs,zelig, mai dire... (che non fanno piu' :cry: ) e che mi tirano un po su il morale.
A tavola quando sono solo preferisco mille volte il silenzio oppure mi metto un cd nello stereo, ma mai la TV.
si la guardo,più che altro come "sottofondo"
Swisström
08-01-2006, 17:49
mai avuta... che cosa squallida. Ihmo va bene per chi vive da solo...
zi, quando torno a casa da scuola c'è lupin, dragonball e i simpson :O
a cena invece solitamente il tiggì.
supermario
08-01-2006, 17:50
è accesa ma nn ci do troppo caso
paditora
08-01-2006, 17:58
sempre.
paditora
08-01-2006, 17:59
sempre accesa, a pranzo sintonizzata su forum ( :cry: ), a cena sul tg5...fosse per me la spengerei...
io lo guardo sempre :D
mitico Forum.
saranno 15 anni che lo seguo.
mt_iceman
08-01-2006, 18:04
si, perchè c'è il tg. mai quando ci sono ospiti.
Syd Barrett
08-01-2006, 18:06
ma sei un tritatutto?
Mezz'ora per un piatto di pasta non mi pare poco, anzi :mbe:
shinji_85
08-01-2006, 18:08
Mezz'ora per un piatto di pasta non mi pare poco, anzi :mbe:
Già... Io che sono moolto lento in mezz'ora posso mangiare anche di più... :D
paditora
08-01-2006, 18:09
Bè se è per questo io spesso in 10 minuti mangio.
MILANOgirl
08-01-2006, 18:17
la sera ceniamo tutti in silenzio guardando Un posto al sole :D
paditora
08-01-2006, 18:23
la sera ceniamo tutti in silenzio guardando Un posto al sole :D
Io invece guardando Tom and Jerry su RaiDue. :cool:
shinji_85
08-01-2006, 18:29
la sera ceniamo tutti in silenzio guardando Un posto al sole :D
Mi hai ricordato che da quando mia sorella lavora non sono più costretto a guardare "Un posto al sole"... Che fortuna... :)
In compenso capita di farsi quattro risate con Blob... :D
paditora
08-01-2006, 18:31
Stasera invece mi sparo Mr Bean :D
Alle 20 su italia1.
Mighty83
08-01-2006, 18:31
Sempre accesa... Almeno c'è qualcosa che emette un suono, dato che non ci son molti discorsi da fare.... :fagiano:
juninho85
08-01-2006, 18:37
la guardo ma è come se fissassi lo sguardo nel vuoto :D
siamo in 4, nessuno mangia assieme ad un altro da almeno 20 anni .
Accesa, pranzo e cena sono i quasi unici momenti della giornata in cui guardo la tv.
ManyMusofaga
08-01-2006, 21:22
Sempre accesa... Almeno c'è qualcosa che emette un suono, dato che non ci son molti discorsi da fare.... :fagiano:
quoto
marKolino
08-01-2006, 21:25
non ho la tv in cucina... al massimo accendiamo la radio.
hikari84
08-01-2006, 21:26
non ho la tv in cucina... al massimo accendiamo la radio.
Già, sempre sincronizzata su Radiodeejay :rolleyes:
marKolino
08-01-2006, 21:30
Già, sempre sincronizzata su Radiodeejay :rolleyes:
:Prrr:
la tv però la guardo quando sono dalla mia ragazza... stamattina ad esempio durante la colazione abbiamo visto Willy Wonka :asd:
Swisström
08-01-2006, 21:32
siamo in 4, nessuno mangia assieme ad un altro da almeno 20 anni .
se non sono indiscreto, why?
hikari84
08-01-2006, 21:32
:Prrr:
la tv però la guardo quando sono dalla mia ragazza... stamattina ad esempio durante la colazione abbiamo visto Willy Wonka :asd:
Uhuahuahaau non è colpa mia, lo stava guardando mia madre ed io non potevo cambiare perchè il comando era andato in pappa. :asd:
E cmq dopo in camera mia abbiamo guardato Melaverde dove parlavano delle mele della Val Venosta... :asd:
marKolino
08-01-2006, 21:34
Uhuahuahaau non è colpa mia, lo stava guardando mia madre ed io non potevo cambiare perchè il comando era andato in pappa. :asd:
E cmq dopo in camera mia abbiamo guardato Melaverde dove parlavano delle mele della Val Venosta... :asd:
era meglio la trasmissione dopo willy wonka e prima di mela verde :asd:
Stigmata
08-01-2006, 21:35
sempre accesa, ma sta in sala, non in cucina... sentiamo il tg mentre parliamo, quando parliamo...
hikari84
08-01-2006, 21:35
era meglio la trasmissione dopo willy wonka e prima di mela verde :asd:
Eh bravo, faceva molto reality. :asd:
se non sono indiscreto, why?
perché ognuno ha gusti e modi diversi , quindi ognuno per se
hikari84
08-01-2006, 21:36
Cmq non è vero che la guardi solo da me, quando sono da te guardiamo Genius per prendere un po' per il culo i bambocci e per far finta di essere più intelligenti di loro. :asd:
marKolino
08-01-2006, 21:38
Cmq non è vero che la guardi solo da me, quando sono da te guardiamo Genius per prendere un po' per il culo i bambocci e per far finta di essere più intelligenti di loro. :asd:
si ma non lo guardiamo mentre mangiamo!! :D
hikari84
08-01-2006, 21:39
si ma non lo guardiamo mentre mangiamo!! :D
Ah è vero. :D
la sera ceniamo tutti in silenzio guardando Un posto al sole :D
miiiiiiiiiiiiiiiiii ti mando mi madre va bene?
Credo che la TV a tavola sia la principale causa della progressiva disintegrazione e del progressivo "impoverimento" della famiglia italiana.
Non ho mai avuto la TV in cucina (anche se potrei averne 1000), mio padre non l' ha mai voluta... e così farò io se/quando avrò una famiglia.
La tavola dovrebbe essere luogo di dialogo.
Non riesco davvero ad immaginarmi una famiglia che a tavola sta zitta per guardare il programma di turno, la trovo una cosa raccapricciante.
Chi mangia da solo invece... è liberissimo di accendere la tv per sentirsi in "compagnia".
Mighty83
08-01-2006, 23:17
La tavola dovrebbe essere luogo di dialogo.
Non riesco davvero ad immaginarmi una famiglia che a tavola sta zitta per guardare il programma di turno, la trovo una cosa raccapricciante.
E se nessuno dei membri della tavolata parla...? Se nessuno ha niente da dire? Almeno c'è lei che rompe un irreale silenzio!
MiKeLezZ
08-01-2006, 23:18
La TV accesa "fa compagnia", non è necessario stare a guardarla o a sentirla, nè assimilare tutto ciò che da ivi fuoriesce.
Se le discussioni intavolate fossero più interessanti dei programmi, non ci sarebbero problemi di coesistenza.
Il problema è quando la famiglia non ha un cazzo da dirsi, e allora le due stronzate alla TV diventano una simpatica alternativa.
mt_iceman
08-01-2006, 23:21
La TV accesa "fa compagnia", non è necessario stare a guardarla o a sentirla, nè assimilare tutto ciò che da ivi fuoriesce.
Se le discussioni intavolate fossero più interessanti dei programmi, non ci sarebbero problemi di coesistenza.
Il problema è quando la famiglia non ha un cazzo da dirsi, e allora le due stronzate alla TV diventano una simpatica alternativa.
o spunto per intavolare una discussione
Non ho mai avuto la TV in cucina (anche se potrei averne 1000), mio padre non l' ha mai voluta... e così farò io se/quando avrò una famiglia.
La tavola dovrebbe essere luogo di dialogo.
Non riesco davvero ad immaginarmi una famiglia che a tavola sta zitta per guardare il programma di turno, la trovo una cosa raccapricciante.
Amen, fratello.
MILANOgirl
08-01-2006, 23:22
miiiiiiiiiiiiiiiiii ti mando mi madre va bene?
oki :D
E se nessuno dei membri della tavolata parla...? Se nessuno ha niente da dire? Almeno c'è lei che rompe un irreale silenzio!
Trovo assolutamente SCONVOLGENTE che una famiglia non abbia niente di cui discutere.
In 26 anni di vita non ci sono mai stati un pranzo o una cena silenziosi a casa mia.
Si può parlare di tante di quelle cose... che si ha solo la scelta.
L' importante è aver voglia di ascoltare, cosa che oggigiorno poche persone hanno voglia di fare...
paditora
09-01-2006, 00:14
Credo che la TV a tavola sia la principale causa della progressiva disintegrazione e del progressivo "impoverimento" della famiglia italiana.
Non ho mai avuto la TV in cucina (anche se potrei averne 1000), mio padre non l' ha mai voluta... e così farò io se/quando avrò una famiglia.
La tavola dovrebbe essere luogo di dialogo.
Non riesco davvero ad immaginarmi una famiglia che a tavola sta zitta per guardare il programma di turno, la trovo una cosa raccapricciante.
Chi mangia da solo invece... è liberissimo di accendere la tv per sentirsi in "compagnia".
Bè a casa mia di solito teniamo la Tv accesa.
Si ma non è che la stai ad ascoltare fisso senza dire una parola.
Se si deve dire qualcosa si parla tranquillamente.
Mighty83
09-01-2006, 00:59
Trovo assolutamente SCONVOLGENTE che una famiglia non abbia niente di cui discutere.
In 26 anni di vita non ci sono mai stati un pranzo o una cena silenziosi a casa mia.
Si può parlare di tante di quelle cose... che si ha solo la scelta.
L' importante è aver voglia di ascoltare, cosa che oggigiorno poche persone hanno voglia di fare...
E' così sconvolgente che un padre ti considera un mezzo fallito e con il quale non riesci ad aver una conversazione che non termina con un suo insulto verso te?
E' così sconvolgente che un fratello non ti consideri minimamente o se lo fa è per stretta necessità?
E' così sconvolgente che tutti gli uomini della mia famiglia (tralasciando gli altri) siano degli emeriti stronzi?
Quindi trai le tue conclusioni... Meglio la tv accesa...
Accesa in sottofondo, classicamente un qualche tg, se mi arriva l'eco di una notizia interessante presto attenzione, altrimenti è come se non ci fosse. :)
Massiccio #7
09-01-2006, 01:45
A me onestamente da' proprio fastidio.. sarà che io non ho la tv in cucina (e neppure la voglio avere) ma mi da' proprio fastidio.. per due motivi... anzi tre 1) il pranzo/cena è l'unico momento in cui siamo tutta la famiglia a tavola quindi non vedo perchè dovremmo guardare la tv.... 2) perchè mi devo rovinare il pranzo con quelle due caxxate che dicono? il tg? tanto dicono quello che vogliono dire e i servizi sono il 99% delle volte tutti uguali... 3)... non la guardo mai neppure fuori ora di pranzo.. forse una volta o due al mese i simpson e poi BASTA...
e voi?
La mia è sempre accesa, mejo la tv, che i familiari... :D
Noi la teniamo accesa quando pranziamo nei giorni infrasettimanali. Si parte con genius prendendo x il culo i bambini che si esaltano, e si finisce con le scommesse su che argomento tratteranno a "sai xchè". Fisso che parlano sempre di disastri naturali e sporte estremi, però bisogna indovinare che disastri e che sport :asd:
Per il resto mia mamma tenta di accenderla la sera ma la spengo subito, tanto non se la caga nessuno!
A casa della mia ragazza invece é impressionante, si guardano TUTTI i tg, e a volte se qualcuno parla durante un tg viene malamente zittito! :muro:
Questa é proprio una cosa che detesto. Però sono indeciso se in futuro avere la tv in cucina o no. Cioè fosse x me la elimnerei, ma chi cucina magari vuole avere qualcosa da vedere, ok la radio ma vedere una roba tipo l'eredità magari aiuta a far passare il tempo di cottura. ;)
E cmq non é colpa della tv in sè ma di come viene usata!
Io sarò un pater familias, per cui niente tg del kaiser che fan vedere sempre le stesse riprese :D O televisione che a va a :muro: vuoto
se si deve parlare se ne parla anche se non mangiamo assieme , almeno cosi posso svignarmela quando i discorsi finiscono nelle castronerie più spinte senza rischiare di non finire il pranzo :p
beppegrillo
09-01-2006, 02:43
Noi la teniamo accesa quando pranziamo nei giorni infrasettimanali. Si parte con genius prendendo x il culo i bambini che si esaltano
http://www.gameshowkult.de/genius5.jpg
VAIII
SIII
:rotfl:
Credo che la TV a tavola sia la principale causa della progressiva disintegrazione e del progressivo "impoverimento" della famiglia italiana.
Non ho mai avuto la TV in cucina (anche se potrei averne 1000), mio padre non l' ha mai voluta... e così farò io se/quando avrò una famiglia.
La tavola dovrebbe essere luogo di dialogo.
Non riesco davvero ad immaginarmi una famiglia che a tavola sta zitta per guardare il programma di turno, la trovo una cosa raccapricciante.
Chi mangia da solo invece... è liberissimo di accendere la tv per sentirsi in "compagnia".
:mano: :mano:
finalmente qualcuno che la pensa come me!!
quando mangio c'è il tg! mi aggiorno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.