Mattws
08-01-2006, 17:06
Ciao a tutti. Ho un problema con il mio pc, cerco di spiegarvelo nella maniera + chiara possibile:
Ho 2 hard disk ATA della maxtor (C e D). ho trovato alcuni conflitti con l'antivirus i quali mi hanno portato a formattare C...
faccio tutta la procedure di formattazione e di installazione di windows xp professional sp2. e fin qui nulla di particolare...
dalla via ho formattato anche D, il problema è che ho formattato D con il cd di windows xp (come avevo fatto per C) obbligandomi così a installare di nuovo il sistema operativo...
Lo so è sbagliato formattare D in questa maniera ma c'ero con la testa..
succede così che mi trovo ad avere 2 hard disk con 2 sistemi operativi identici. Sucessivamente entro con il sistema operativo di C (mi chiede la scelta all'inizio prima del boot dell' hard disk) e clicco col destro su D e seleziono "Formatta". Alla fine della formattazione pensai che la scelta del sistema operativo all'inizio che mi chiedeva (prima del boot), non me la chiedesse più. Invece no. Forse qualche file di sistema era restato in C... Allora decisi di riformattare C staccando D. Nonostante questo mi continua a chiedere la scelta del sistema operativo all'inizio dove una opzione delle 2 va benissimo (sistema operativo di C) mentra l'altra (quella di D) dice che nn trova un file .sys e riavvia la macchina.
Come faccio per togliere la selezione del sistema operativo???????
Spero che qualcuno mi può aiutare.... :help:
Grazie per il momento. Ciao
Ho 2 hard disk ATA della maxtor (C e D). ho trovato alcuni conflitti con l'antivirus i quali mi hanno portato a formattare C...
faccio tutta la procedure di formattazione e di installazione di windows xp professional sp2. e fin qui nulla di particolare...
dalla via ho formattato anche D, il problema è che ho formattato D con il cd di windows xp (come avevo fatto per C) obbligandomi così a installare di nuovo il sistema operativo...
Lo so è sbagliato formattare D in questa maniera ma c'ero con la testa..
succede così che mi trovo ad avere 2 hard disk con 2 sistemi operativi identici. Sucessivamente entro con il sistema operativo di C (mi chiede la scelta all'inizio prima del boot dell' hard disk) e clicco col destro su D e seleziono "Formatta". Alla fine della formattazione pensai che la scelta del sistema operativo all'inizio che mi chiedeva (prima del boot), non me la chiedesse più. Invece no. Forse qualche file di sistema era restato in C... Allora decisi di riformattare C staccando D. Nonostante questo mi continua a chiedere la scelta del sistema operativo all'inizio dove una opzione delle 2 va benissimo (sistema operativo di C) mentra l'altra (quella di D) dice che nn trova un file .sys e riavvia la macchina.
Come faccio per togliere la selezione del sistema operativo???????
Spero che qualcuno mi può aiutare.... :help:
Grazie per il momento. Ciao