Telikalikput
07-01-2006, 20:10
"Si chiama Rudra e protegge sia dai virus presenti che da quelli futuri utilizzando un approccio nuovo per identificare le intrusioni digitali rimuovendo completamente il bisogno di acquistare software anti-virus che necessitano un aggiornamento costante.
Sanrasoft lancerà il suo software anti-virus il prossimo aprile per tutto il mercato occidentale, software che ora è disponibile solo per i clienti indiani e tra poco lo sarà per tutto il mercato asiatico.
Una volta che questi mercati avranno fornito un feedback positivo per quanto riguarda questa release iniziale, il software sarà rilasciato per il mercato americano ed internazionale.
Questa nuova tecnologia anti-virus si basa sui potenziali comportamenti dei malicious code per proteggere il sitema dai virus e malware sconosciuti inclusi trojan, worm, spyware and keylogger.
Rudra utilizza un approccio euristico che si basa su di una serie di regole e probabilità per identificare malicious code, e fa un'instantanea al dettaglio del dispositivo da proteggere prima che accada una potenziale infezione per poi continuare a monitorare l'intero sistema ed a rilevare ogni cambiamento sospetto"
Fonte www.ikaro.net (se volete il link preciso lo posto)
Sanrasoft lancerà il suo software anti-virus il prossimo aprile per tutto il mercato occidentale, software che ora è disponibile solo per i clienti indiani e tra poco lo sarà per tutto il mercato asiatico.
Una volta che questi mercati avranno fornito un feedback positivo per quanto riguarda questa release iniziale, il software sarà rilasciato per il mercato americano ed internazionale.
Questa nuova tecnologia anti-virus si basa sui potenziali comportamenti dei malicious code per proteggere il sitema dai virus e malware sconosciuti inclusi trojan, worm, spyware and keylogger.
Rudra utilizza un approccio euristico che si basa su di una serie di regole e probabilità per identificare malicious code, e fa un'instantanea al dettaglio del dispositivo da proteggere prima che accada una potenziale infezione per poi continuare a monitorare l'intero sistema ed a rilevare ogni cambiamento sospetto"
Fonte www.ikaro.net (se volete il link preciso lo posto)