View Full Version : [thread Ufficiale] - Passaggio a INTEL
http://francesco.rebalton.com/media/appleintel.png
In questo thread NON si parla della versione illegale di Osx x86
APPLE E INTEL? COSA SUCCEDE?
Il keynote della WWDC 2005 ha segnato un grosso cambiamento in casa Apple: come ormai saprete tutti i Computer della mela non saranno più "motorizzati" IBM PowerPC ma con dei "normalissimi" Intel.
PERCHE' QUESTO CAMBIAMENTO? I POWERPC ERANO OTTIMI!
Diciamoci la verità: i PPC ultimamente erano Fichi :D ma non ottimi ;)
Prima che mi spariate addosso, spieghiamo le cose come stanno
PRESTAZIONI
Sotto il profilo delle prestazioni i G5 sono al limite: scaldano molto e i margini di "evoluzione" sono limitati: non è stato possibile crearne una versione "notebook"
Apple si è quindi trovata a un bivio: continuare a affidarsi a IBM (ma con nessuna garanzia per il futuro (faccio notare che CELL è una cpu che NON è progettata per un utilizzo general purpose e che quindi le rimostranze di alcuni "prendete cell" sono inutili) oppure puntare a qualcosa che ha attualmente una spinta evolutiva maggiore: passare a x86
MA RISC ERA MIGLIORE!
Questa storiella è ormai un classico dei flame fra processori ppc e x86, ma è ora di chiarire che NON esiste più (da anni) la distinzione fra proccessori RISC e CISC: TUTTI i processori che trovate nei vostri computer sono un misto delle due tecnologie
PERCHE' INTEL E NON AMD? POI INTEL E' SEMPRE STATA "IL NEMICO"!
Per la prima domanda è semplice: AMD è arrivata tardi
Certamente alla base di questo ci sono soprattutto accordi finanziari, ma bisogna dire che effettivamente AMD ha messo sul mercato un prodotto che potesse interessare a Apple (Turion) quando ormai era troppo tardi: Apple sviluppa Osx su intel da anni ormai
Sul fatto del "nemico" è bene ricordare innanzi tutto che Apple è una azienda che cerca il profitto, e gli "ideali" più che altro ce li fanno credere a noi tramite la pubblicità (e Apple in questo riesce benissimo) in secondo luogo (mi sbranate più tardi, fatemi finire :D) è bene ricordare che una volta l'"Uomo nero" era la stessa IBM che ora "motorizza" i mac da anni
Quindi lasciamo perdere discorsi idealisti e vediamo cosa effettivamente è meglio usare :cool:
COSA COMPORTA QUESTO CAMBIAMENTO?
Innanzi tutto consumi minori e prestazioni maggiori
La nuova piattaforma Yonah e più tardi Merom sono degli ottimi processori (ben lontani dalla vecchia idea che abbiamo degli intel "fornelli", questo però non interferirà con il concetto apple che può benissimo essere riassunto da questa vignetta
http://www.komap.net.ru/media/images/MAC%20VS%20INTEL.jpg
La progettazione dell'hardware sarà infatti sempre di Apple, percui non abbiate paura di trovarvi con un aggeggio pieno di cavi che fa un casino infernale: cambia il cuore ma l'anima è sempre quella :D
ROSETTA
Per quanto riguarda il Software abbiamo buone notizie: Apple ha inventato "Rosetta", una tecnologia che consente di "tradurre" le istruzioni PPC in x86 in tempo reale, cosa che dovrebbe consentire di far convivere applicazioni ppc su x86 e viceversa.
Naturalmente le prestazioni non sono le stesse che su un sistema nativo, ma non sono neanche pessime (Rosetta attualmente ha il pieno supporto alle istruzioni dei G4)
UNIVERSAL BINARY
In informatica, un universal binary è un file eseguibile per i computer Macintosh che viene eseguito in maniera nativa sia nelle versioni basate su PowerPC che in quelle basate su Intel, e sono pensati per aiutare la transizione tra le due piattaforme che avverà tra il 2006 e il 2007.
Gli universal binary includono sia la versione compilata per PowerPC che quella compilata per x86 della stessa applicazione. Apple aveva usato una tecnica simile durante la trasizione dai processori della serie Motorola 68000 al PowerPC. La versione 2.1 Xcode, l'ambiente di sviluppo di Apple, permette la creazione di eseguibili universal binary.
Gli eseguibili compilati per la sola piattaforma PowerPC potranno comunque essere eseguiti sui nuovi Macinintosh con processore Intel, grazie ad un software di emulazione chiamato Rosetta. Al contrario, gli eseguibili compilati esclusivamente per processori Intel non saranno utilizzabili sui Macintosh con processore PowerPC.
(da wikipedia)
Mac Os X
ILife 06
iWork
sono già disponibili in universal Binary
le applicazioni PRO (aperture, final cut, Logic....) saranno disponibili nativamente per x86 a partire da Marzo
Applicazioni come Office funzionano con Rosetta
E ORA ? COSA FACCIO CON IL MIO POWERPC?
Ci lavori come se non fosse successo niente: Apple ha garantito il supporto ai Powerpc per ancora molti anni, e tantissime case produttrici di software fanno lo stesso. non preoccuparti quindi di dover "gettare" il tuo mac: ha ancora una lunga vita davanti ;)
VOGLIO PRENDERMI UN MAC: CHE FACCIO? ASPETTO?
Chiariamo subito: se ti serve adesso prendilo adesso.
Conta che gli iMac e i MacBook (nuovi Powerbook) sono già Intel e sono delle bestie :D
per gli altri se puoi aspettare ti conviene farlo: le nuove macchine saranno migliori prestazionalmente (soprattutto i portatili) e avranno una vita molto maggiore davanti a loro
RUMORS!
POTRO' INSTALLARE OSX SUL MIO PC?
NO, almeno non legalmente. Apple introduce dei sistemi di sicurezza che non permettono di installare OSX su PC non Apple. Questo non solo per "vendere" il suo hardware, ma anche per il fatto che in questo modo si mantiene il supporto su un limitato numero di combinazioni hardware, cosa che permette di sviluppare un sistema più testato e stabile.
Naturalmente probabilmente si riusciranno sempre a forzare queste protezioni, ma questo resta solo un buon esercizio di stile dato che mancando il supporto hardware sarà difficile rendere OSX utilizzabile (nel senso utilizzabile per tutto) su macchine non apple
POTRO' INSTALLARE WINZOZZ SUL MIO MAC?
NO, almeno per ora
purtroppo il bios dei Mac è un EFI bios, il bios progettato paradossalmente da Intel e da Microsoft, alla base dei futuri sistemi, Bios che però NON è supportato da Windows XP
è Supportato invece da Windows XP 64 Bit e dal futuro Windows Vista
TECNOLOGIA DI VIRTUALIZZAZIONE
Apple ha recentemente depositato un brevetto che potrebbe permettere ai Mac di caricare contemporaneamente due sistemi operativi.
http://www.macitynet.it/macity/aA23022/index.shtml
Unito alle nuove potenzialità dei processori Intel in fatto di virtualizzazione, questo POTREBBE portare a una situazione simile (almeno nell'uso) a quella che abbiamo visto con l'inclusione dell'ambiente CLASSIC in OsX: se le voci fossero giuste quindi potremmo usare applicazioni Windows da OsX senza dover riavviare !
NUOVI MODELLI : QUALI E QUANDO?
Durante il Keynote del 10 gennaio 2006 è stato presentato il primo iMac Intel e i nuovi MacBook. gli altri prodotti seguiranno in futuro
spero di non aver detto troppe cavolate e di aver fatto un minimo di chiarezza: in attesa di sapere qualcosa di preciso mi è sembrato utile aprire un thread ufficiale per discutere del passaggio e scambiarci notizie per saperne di più ;)
*sasha ITALIA*
07-01-2006, 13:53
una cosa, i G5 mobile sono stati creati, ma logicamente non verranno mai impiegati
una cosa, i G5 mobile sono stati creati, ma logicamente non verranno mai impiegati
si lo avevo sentito tempo fa, ma avevo letto che scaldavano troppo per un impiego serio su note apple
*sasha ITALIA*
07-01-2006, 14:01
no no erano perfetti, scaldavano anche meno dei G4! C'era l'annuncio sul sito IBM delle versioni 1,6 e 1,8 GHz con un consumo minore dei G4, solo che ormai il passagio ad Intel era già stato ufficializzato e non so perchè l'avessero pubblciizzati solo dopo..
Sto aspettando proprio il 10 per vedere cosa comprare, sperando che i primi modelli non siano difettati.
Caesar_091
07-01-2006, 14:17
no no erano perfetti, scaldavano anche meno dei G4! C'era l'annuncio sul sito IBM delle versioni 1,6 e 1,8 GHz con un consumo minore dei G4, solo che ormai il passagio ad Intel era già stato ufficializzato e non so perchè l'avessero pubblciizzati solo dopo..
Perché? Perché IBM doveva dimostrare che non è mancato per lei.
IMHO IBM avrebbe dovuto incominciare a fornire questi processori ad Apple già dalla prima metà del 2005 (se non prima) così che Apple potesse iniziare a testarli in previsione di un PB G5 per fine 2005 / inizio 2006.
Questa è la mia interpretazione del comunicato ufficiale di IBM... comunicato venuto fuori casualmente dopo soli due/tre giorni dall'annuncio Apple/Intel durante la WWDC05.
Da parte sua Apple ha dichiarato che IBM non gli ha fornito in tempo i G5 "mobile" per restare competitivi. Ma sul fatto che IBM fosse in grado di fare un G5 "mobile" nessuno ha mai avuto dubbi.... ma ad oggi non basta saper fare: bisogna saper fare bene e velocemente... o la concorrenza ti schiaccia.
Caesar_091
07-01-2006, 14:18
sperando che i primi modelli non siano difettati.
Scusa eh... ma detta così mi viene da ridere :)
Riguardo ai G5... è IBM stessa che ha deciso di mollare. Apple era l'unica azienda grossa di computer con la quale aveva ancora un contratto in ballo, tutto il resto è già stato riconvertito per nuove tipologie di progetti(processori per videogiochi e multimedia vari, appunto). È anche per questo che le cose hanno via via rallentato...
Per il resto... ricordo solo che il MWSF inizia effettivamente il 9 (come dici nel post), ma Jobs parlerà Martedì 10 (nostro tardo pomeriggio, come al solito).
C'è anche un podcast di positive shock puntata numero 46 del 12/12 che parla del passaggio intervistando mayer....!
http://homepage.mac.com/redeemer666/index.html
Cmq sempre li si parla del G5 x portatili già pronto ma non montato x via del passaggio ed inoltre ci sono piccoli retroscena....!
Caesar_091
07-01-2006, 16:09
Per il resto... ricordo solo che il MWSF inizia effettivamente il 9 (come dici nel post), ma Jobs parlerà Martedì 10 (nostro tardo pomeriggio, come al solito).
Esatto: il keynote di Jobs inizia il 10/01/2006 alle 9:00 (le 18:00 italiane).
una cosa, i G5 mobile sono stati creati, ma logicamente non verranno mai impiegati
io avevo sentito che IBM li aveva annunciati (insieme ai G5 dual core) ma erano ben lontani dal poter essere usati perché erano poco adatti all'utilizzo mobile e scaldavano comunque più di un G4 :(
le voci dicevano che IBM li vesse presentati (solo un paper launch a quanto pare) per non fare brutta figura...
:mc:
La progettazione dell'hardware sarà infatti sempre di Apple, percui non abbiate paura di trovarvi con un aggeggio pieno di cavi che fa un casino infernale: cambia il cuore ma l'anima è sempre quella :D
a quanto pare le mainboard saranno progettate da Intel stessa (recente news su HWU) almeno per i PowerMac e IMHO per tutta la linea (se non subito nell'immediato futuro) ;)
mrwolf1981
07-01-2006, 18:16
io sono curioso, nn vedo l'ora di assistere al keynote x vedere un pò cosa pigliarmi. Ho appena venduto il mio Imac g5 19" 1.9ghz con sommo dispiacere :( -> ma dovevo farlo. Nn lo sfruttavo a dovere e si sentiva trascurato :cry:
Il passaggio ad intel è stato il giro di boa che imho portera sotto l'albero delle mele tanti utenti wincoso :) Adottare piattaforme intel farà scendere i costi di gestione/sviluppo/costruzione dei nuovi prodotti e farà contenti le tasche di noi appassionati :fagiano: Poi che dire -> se qualcuno x lavoro è obbligato ad usare wincoso potrà installarlo anche sul suo ibook imac powermac senza problemi e questo è molto molto molto comodo.
Se esce un Ibook con piattavorma napa (centrino duo) me lo piglio al volo, speriamo in bene :oink:
Adottare piattaforme intel farà scendere i costi di gestione/sviluppo/costruzione dei nuovi prodotti e farà contenti le tasche di noi appassionati
Ma siamo sicuri che i MacIntel costeranno meno?!
Gli Yonah sembrano costare un botto!!! Sicuramente molto più dei G4 (di cui, per altro, non si sa il costo ma lo si può solo intuire).
Dove può risparmiare Apple è nella progettazione di chip di supporto custom, visto che quelli Intel sembrano più che adeguati e belli e pronti...
mrwolf1981
07-01-2006, 18:48
gli ANA :D listi hanno previsto un calo dei prezzi di 100-150$ x modello. cmq la riduzione dei prezzi nn è da ricercarsi nel processore, ma nella diminuzione delle spese di sviluppo/gestione/costruzione dell'intero prodotto
Non voglio fare l'avvocato del diavolo ma in Apple, sono stati sempre un po' taccagni a dotare le loro macchine dell'hardware più performante disponibile sul mercato; un esempio sono le schede video o la mem ram DDR2, che abbiamo potuto annusare solo adesso con gli aggiornamenti degli iMac, dei PowerBook e dei PowerMac. Altro discorso sono le tecnologie che per prima ha portato e adottato sui suoi computer, ad es. airport, firewire (firewire che tra un po' sarà sempre più raro trovare su Macintosh ;)).
Sinceramente, a parte l'uso degli Intel, non mi aspetterei macchine di fascia consumer dotati di processori dual core o dalle prestazioni da workstation ;)
La Apple è, per tradizione, incline a "ottimizzare" parecchio le sue macchine e siccome per rientrare dei costi e mantenere i prezzi attuali (coi dovuti aggiustamenti del mercato e visto che, come diceva Criceto, gli Yonah non li regalano proprio), secondo me toglierà o "ottimizzerà" da un'altra parte, magari eliminando le porte Firewire in favore delle USB2.
Vedremo ;)
Ps.: secondo me martedì ci sarà un rinnovo dei monitor ;)
Sinceramente, a parte l'uso degli Intel, non mi aspetterei macchine di fascia consumer dotati di processori dual core o dalle prestazioni da workstation ;)
guarda che lo hanno già detto che useranno yonah ;)
e di yonah ce ne sono parecchi modelli, dagli economici ai potenti
lasciando perdere il fatto che è CERTO che non useranno p4 desktop per i problemi di consumo e riscaldamento, vuoi forse che usino il vecchio dothan?? mettono in vendita un processore che fra 6 mesi è fuori produzione? :D
secondo me toglierà o "ottimizzerà" da un'altra parte, magari eliminando le porte Firewire in favore delle USB2.
le Firewire le ha INVENTATE apple ;) non le toglie di certo ;)
SonyMMX le tue previsioni le vedo un po' impensabili, basta informarsi per avere un quadro plausibile della situazione, senza inventarsi ipotesi campate in aria :D
edit, senza offesa eh :)
mrwolf1981
07-01-2006, 20:14
bella lì leron :cincin: :mano:
salve a tutti...
ma se vengono presentati i nuovi prodotti su intel il 10, più o meno quando saranno disponibili sul mercato??
salve a tutti...
ma se vengono presentati i nuovi prodotti su intel il 10, più o meno quando saranno disponibili sul mercato??
solitamente quando apple presenta qualcosa significa che lo ha già pronto per la distribuzione
ovvio che in questo caso sarà un macello per l'enorme richiesta
guarda che lo hanno già detto che useranno yonah ;)
e di yonah ce ne sono parecchi modelli, dagli economici ai potenti
"Chi" lo avrebbe detto? Finora sono solo "voci", ipotesi come la tua e la mia ;).
le Firewire le ha INVENTATE apple ;) non le toglie di certo ;)
Visto che entrambi parliamo/ipotizziamo con informazioni di non assoluta certezza, potrei dirti (dal momento che anche su questo e su altri forum sono state fatte ipotesi) che c'è la possibilità che sia Intel a costruire i chipset per i futuri macintosh, per un semplice motivo di convenienza da parte di Apple. E a memoria, Intel non è la "paladina" dell'interfaccia Firewire; da qui l'ipotesi di un progressivo allontanamento del Firewire per le più diffuse USB2. Ma forse mi sono spiegato male io.
SonyMMX le tue previsioni le vedo un po' impensabili, basta informarsi per avere un quadro plausibile della situazione, senza inventarsi ipotesi campate in aria :D
edit, senza offesa eh :)
Figurati! Spiace a me se ti sei sentito "giudicato" dal mio post.
;)
Tremo al solo pensiero di perdere le mie amate porte firewire, ma... l'iPod ha abbandonato la firewire e ora è solo USB, e l'iSight integrata nei nuovi iMac sfrutta il bus interno usb invece che quello firewire (in pratica: è diventata una webcam usb).
Spero non succeda, ma qualche avvisaglia c'è stata, e infatti è una voce che è iniziata a girare.
"Chi" lo avrebbe detto? Finora sono solo "voci", ipotesi come la tua e la mia ;).
diamo per scontato che non verranno adottate soluzioni tipo i P4 perchè è impossibile che apple possa sfruttarle a dovere a causa dei consumi ;)
e direi di scartare dothan dato che non ha un grosso futuro davanti
Visto che entrambi parliamo/ipotizziamo con informazioni di non assoluta certezza, potrei dirti (dal momento che anche su questo e su altri forum sono state fatte ipotesi) che c'è la possibilità che sia Intel a costruire i chipset per i futuri macintosh, per un semplice motivo di convenienza da parte di Apple. E a memoria, Intel non è la "paladina" dell'interfaccia Firewire; da qui l'ipotesi di un progressivo allontanamento del Firewire per le più diffuse USB2. Ma forse mi sono spiegato male io.
il problema è che le interfacce non sono "intercambiabili": firewire al contrario di USB può essere utilizzata per l'acquisizione da videocamere (iMovie docet) ed essendo una tecnologia inventata da apple e usatissima sicuramente non verrà tolta
usb2.0 non è in concorrenza di firewire perchè dato che occupa risorse di sistema non avrà mai prestazioni adeguate e non potrà mai essere usata seriamente per grossi trasferimenti come l'acquisizione video
escludo quindi che apple decida di rimuovere le firewire, tecnologia che ha inventato e che funziona benissimo, dalla quale dipendono decine di "accessori" compresi i software della suite ilife
piuttosto magari AGGIUNGERANNO qualche usb, ma la firewire rimarrà certamente anche nei portatili di basso livello
che il chipset sia realizzato da intel si è già visto che è molto probabile, ma la progettazione è di apple, lo hanno detto anche in una news qualche giorno fa
Figurati! Spiace a me se ti sei sentito "giudicato" dal mio post.
;)
assolutamente no, anche se imho non credo nè che toglieranno le firewire nè che usino qualcosa di diverso da yonah
non che mi cambi granchè: io mi prenderò un powerbook e questo spero che le abbia
Tremo al solo pensiero di perdere le mie amate porte firewire, ma... l'iPod ha abbandonato la firewire e ora è solo USB, e l'iSight integrata nei nuovi iMac sfrutta il bus interno usb invece che quello firewire (in pratica: è diventata una webcam usb).
Spero non succeda, ma qualche avvisaglia c'è stata, e infatti è una voce che è iniziata a girare.
tutte le videocamere (che si possano chiamare tali, non i giocattolini del supermercato) sono firewire
se eliminano le firewire possono buttare via iMovie e dire addio a tutta una fetta di mercato che si diletta nel videomontaggio
firewire e usb non sono in concorrenza tra loro: offrono prestazioni e connessioni differenti, non possono "sostituirsi"
D'accordo con Leron aggiungo solo che probabilmente toglieranno la porta FW a 6 pin e ne metteranno una a 4.
...
se qualcuno x lavoro è obbligato ad usare wincoso potrà installarlo anche sul suo ibook imac powermac senza problemi e questo è molto molto molto comodo.
se una persona necessita del computer per lavorare necessita di pieno supporto hw/sw e su macchine Apple ne Apple (ovviamente) ne Microsoft forniscono supporto per Windows. quindi il fatto di doverlo usare per lavoro non starà mai in piedi :( ovvio se serve per poco e niente non ci sono problemi :)
Se esce un Ibook con piattavorma napa (centrino duo) me lo piglio al volo, speriamo in bene :oink:
sogna...
il Core Duo più lento costa ancora troppo e il prezzo di una iBook dovrebbe salire in maniera anomala...
è più probabile vedere il nuovo Core Solo T1300 (1.66GHz - FSB 667MHz - 2MB L2) ;) e non oltre altrimenti iBook sarebbe troppo superiori ad un PowerBook
:mc:
Tremo al solo pensiero di perdere le mie amate porte firewire, ma... l'iPod ha abbandonato la firewire e ora è solo USB, e l'iSight integrata nei nuovi iMac sfrutta il bus interno usb invece che quello firewire (in pratica: è diventata una webcam usb).
Spero non succeda, ma qualche avvisaglia c'è stata, e infatti è una voce che è iniziata a girare.
effettivamente è vero :( e questo è un peccato perché Firewire in tutte le sue forme è superiore all'USB1/1.1/2 ... il punto è che il chip di gestione di una Firewire costa parecchio di più di un chip di gestione USB2 e il mercato ha decretato la vittoria di quest'ultimo :muro: Apple si è solo dovuta adeguare
...
che il chipset sia realizzato da intel si è già visto che è molto probabile, ma la progettazione è di apple, lo hanno detto anche in una news qualche giorno fa
...
non sono del tuo stesso parere...
non mi stupirei se venissero usati i945M per i notebook (forse i915M per gli iBook) e il i975X per le workstation :O
Caesar_091
08-01-2006, 09:56
D'accordo con Leron aggiungo solo che probabilmente toglieranno la porta FW a 6 pin e ne metteranno una a 4.
Non ci credo se non le vedo :)
Le 4 pin sono insufficienti ad alimentare moltissime periferiche fw. Se abbandoneranno completamente le fw (e anche in questo caso non ci voglio credere) lo faranno solo sugli iBook o al massimo su altri prodotti entry level.
Non venderanno mai un PB o un PM senza firewire. Spero di non essere smentito.... ma non credo proprio che accadrà.
non sono del tuo stesso parere...
non mi stupirei se venissero usati i945M per i notebook (forse i915M per gli iBook) e il i975X per le workstation :O
questo non lo ho detto io, lo ho solo letto qui su HWU
dimentichiamo una cosa
la produzione di questi nuovi portatili si stima che per apple sarà più economica di 150-200 dollari a pezzo rispetto ai powerpc (stime abbastanza attendibili di analisti importanti) : a apple costeranno meno
quindi direi che TOGLIERE roba non ha senso, direi che non dobbiamo preoccuparci molto delle firewire
se guardate, apple ha sempre aggiunto, ma non ha mai tolto
intel è un parthner eccellente per lei, ma le regole le continua a fare apple (leggete il primo post :D) i portatili li vende apple, non intel ;) e se intel PRODUCE è apple che "inventa" (chipset e processore a parte)
indi: non c'è niente da preoccuparsi ;)
questo non lo ho detto io, lo ho solo letto qui su HWU
lo so lo so...
ho letto anche io quella news, ma o come l'impressione che i chipset Intel non tarderanno a debuttare sui Mac ;)
se guardate, apple ha sempre aggiunto, ma non ha mai tolto
Questo però è un discorso che regge soltanto - e non ne sono nemmeno tanto sicuro, è poco che mi interesso ad Apple - per il mercato dei computer. Nel segmento in cui Apple è più conosciuta al momento, quello dell'iPod, ha levato dal bundle tutto quello che si poteva levare. Ha persino levato il chip per il FireWire dai nuovi iPod... E se per il nano regge la scusa dello spazio mancante, per il video che scusa hanno? :D
EDIT: e comunque, se non sbaglio, le FireWire non mancano già adesso sugli iBook/PowerBook con schermo da 12"?
se guardate, apple ha sempre aggiunto, ma non ha mai tolto
ma come!?! se sono stati proprio loro a TOGLIERE il lettore Floppy?? E le splendide porte scsi?? :D
Caesar_091
08-01-2006, 10:32
E se per il nano regge la scusa dello spazio mancante, per il video che scusa hanno? :D
Gli utenti volevano un iPod più economico e loro li hanno accontentati.
La gente non valuta bene prima di acquistare. Io preferivo gli iPod più cari, con porte e cavi firewire, caricatore da muro, custodia e fodera.
EDIT: e comunque, se non sbaglio, le FireWire non mancano già adesso sugli iBook/PowerBook con schermo da 12"?
Sbagli.
LordArthas
08-01-2006, 10:52
Sto aspettando proprio il 10 per vedere cosa comprare, sperando che i primi modelli non siano difettati.
Anchio :rolleyes:
Anchio :rolleyes:
e sperando che siano iBook :p :p :p :p :mc: :mc:
ff8mania
08-01-2006, 11:10
Gli utenti volevano un iPod più economico e loro li hanno accontentati.
La gente non valuta bene prima di acquistare. Io preferivo gli iPod più cari, con porte e cavi firewire, caricatore da muro, custodia e fodera.
Sinceramente preferisco un ipod con funzionalità video, a colori e ottimo come il 5g, con il prezzo uguale ai precendenti, anche perdendo qualche accessorio, che cmq nn costa l'ira di Dio, e che cmq (come nel caso delle custiodie) posso così andare a scegliere quello che preferisco :)
Bye :D
Questo però è un discorso che regge soltanto - e non ne sono nemmeno tanto sicuro, è poco che mi interesso ad Apple - per il mercato dei computer.
ehm... hai letto il titolo del thread?
stiamo parlando del passaggio a intel, è implicito che si parla di computer, gli ipod non centrano na mazza ;)
Ha persino levato il chip per il FireWire dai nuovi iPod...
perchè sull'ipod non serviva a niente
EDIT: e comunque, se non sbaglio, le FireWire non mancano già adesso sugli iBook/PowerBook con schermo da 12"?
non mi risulta
http://www.apple.com/it/ibook/
FireWire integrata
Ogni iBook è dotato di una superveloce porta FireWire 400 integrata, così potrete facilmente collegarvi a dispositivi quali iPod, videocamere digitali e dischi rigidi esterni ad alta velocità.
ma come!?! se sono stati proprio loro a TOGLIERE il lettore Floppy?? E le splendide porte scsi?? :D
le porte scsi le hanno tolte tutti ormai: è una cosa troppo di nicchia
il lettore floppy non lo usa più nessuno (altrimenti dovevano pure tenere il registratore a bobine :D) se guardi i portatili moderni non lo montano più
le firewire sono un altro discorso: servono e si usano
non è semplice questione di togliere quello che si vuole: giriamo la frase con "apple non ha mai tolto quello che serviva veramente"
e chiunque abbia una videocamera (e che vi piaccia o no sono tanti) le firewire le usa
soprattutto in questo periodo, le firewire AUMENTANO nei portatili, non diminuiscono
Gli utenti volevano un iPod più economico e loro li hanno accontentati.
La gente non valuta bene prima di acquistare. Io preferivo gli iPod più cari, con porte e cavi firewire, caricatore da muro, custodia e fodera.Esatto. O, se proprio, potevano fare due confezioni distinte, come fa Microsoft con la Xbox360. Una con iPod, manuale/CD e cavo USB, l'altra con cavo FireWire, caricatore a muro e chissà cos'altro. Ma qui, purtroppo, penso che stiamo andando off topic. :)
Sbagli.Ok, perfetto, non hanno la FireWire 800. Ricordavo che mancasse qualcosa, ho confuso la FW 800 con la FW in generale. :fagiano: Mi scuso. :D
Sinceramente preferisco un ipod con funzionalità video, a colori e ottimo come il 5g, con il prezzo uguale ai precendenti, anche perdendo qualche accessorio, che cmq nn costa l'ira di Dio, e che cmq (come nel caso delle custiodie) posso così andare a scegliere quello che preferisco :)
Bye :DSulla custodia puoi avere ragione, ma devi anche scegliere che caricabatterie e che cavo FireWire prendere? :)
ehm... hai letto il titolo del thread?
stiamo parlando del passaggio a intel, è implicito che si parla di computer, gli ipod non centrano na mazza ;)Senza dubbio. Il fatto è che qui - non me ne vogliate :D - quando si parla o di iPod o di soli computer ogni tanto generalizzate e dite, come hai fatto tu, che Apple non ha mai ridotto il bundle dei suoi prodotti. Ma qui qualcuno, non ricordo chi e non ho voglia di cercarlo, ha tirato in ballo l'iPod e la mancanza del chip per il FireWire negli ultimi modelli. Quindi quella tua frase io l'ho interpretata come "Apple non diminuirà mai il bundle, su ogni suo prodotto". :)
mrwolf1981
08-01-2006, 13:38
il floppy nn l'hanno sicuramente tolto x un fattore di costo -> attualmente al privato costa 5€ quindi pensa quanto costerebbe ad un'azienda come apple :) l'hanno tolto x' sono stati i primi a capire che ormai è inutile poichè surclassato dalle memorie flash.
x via delle scsi aimè è uno standard che (x il suo prezzo) nn è mai decollato nel mercato privato :(
il floppy nn l'hanno sicuramente tolto x un fattore di costo -> attualmente al privato costa 5€ quindi pensa quanto costerebbe ad un'azienda come apple :) l'hanno tolto x' sono stati i primi a capire che ormai è inutile poichè surclassato dalle memorie flash.
no, l'hanno tolto per un fattore di spazio: occupa troppo e non vale la pena ;)
Senza dubbio. Il fatto è che qui - non me ne vogliate :D - quando si parla o di iPod o di soli computer ogni tanto generalizzate e dite, come hai fatto tu, che Apple non ha mai ridotto il bundle dei suoi prodotti. Ma qui qualcuno, non ricordo chi e non ho voglia di cercarlo, ha tirato in ballo l'iPod e la mancanza del chip per il FireWire negli ultimi modelli. Quindi quella tua frase io l'ho interpretata come "Apple non diminuirà mai il bundle, su ogni suo prodotto". :)
a parte che l'unico a aver tirato in ballo il bundle dei prodotti sei tu :D
io parlo di COMPONENTI non di accessori ;)
la cosa di floppy e scsi era una provocazione ironica, speravo si fosse capito dallo smile a fine post :p
la cosa di floppy e scsi era una provocazione ironica, speravo si fosse capito dallo smile a fine post :p
beh almeno sui powermac un bello scsi non starebbe male
beh almeno sui powermac un bello scsi non starebbe male
concordo :O
Caesar_091
08-01-2006, 14:37
concordo :O
In BTO non è mai mancata la possibilità di mettere una scheda SCSI.
Così come le schede PCI per connessioni a fibra ottica.
mi auguro che oltre al cambio di processore facciano un bel restyling, specialmente al iBook che come linee non mi piace più di tanto :p
dovrebbero a mio parere calare un pochino con il prezzo. io un iBook lo prenderei anche, ma se vedo che allo stesso prezzo (e senza la garanzia di 3 anni) posso avere un Dell ben accessoriato con una garanzia seria chi me lo fa fare?
l'unico iBook a un prezzo basso è quello da 12'' che è troppo piccolo... perché tutta questa differenza tra i 12 e i 14, non l'ho mai capito...
In BTO non è mai mancata la possibilità di mettere una scheda SCSI.
Sarò niubbio ma controllando adesso non ne ho visto traccia :stordita:
In BTO non è mai mancata la possibilità di mettere una scheda SCSI.
Così come le schede PCI per connessioni a fibra ottica.
non più :O
mi auguro che oltre al cambio di processore facciano un bel restyling, specialmente al iBook che come linee non mi piace più di tanto
dovrebbero a mio parere calare un pochino con il prezzo. io un iBook lo prenderei anche, ma se vedo che allo stesso prezzo (e senza la garanzia di 3 anni) posso avere un Dell ben accessoriato con una garanzia seria chi me lo fa fare?
l'unico iBook a un prezzo basso è quello da 12'' che è troppo piccolo... perché tutta questa differenza tra i 12 e i 14, non l'ho mai capito...
effettivamente il 14" è fuori mercato a quel prezzo ;)
in giro x la rete i rumors sono di un ibook 13.3" wide. mica male...
decaderebbero così 12 e 14 a favore di 13.3 e 15/15.4
personalmente adoro gli schermi 16/10. è comodo disporre varie barre/finestre in larghezza
ff8mania
08-01-2006, 16:38
Sulla custodia puoi avere ragione, ma devi anche scegliere che caricabatterie e che cavo FireWire prendere? :)
Volevo dire che cmq per lasciare i prezzi inalterati (o abbassarli), aumentando le funzionalità dell'ipod qualcosa dovevano pur levare, e visto il prodotto che ti danno mi va anche bene che levino cavi e custodie :)
Bye :D
mi auguro che oltre al cambio di processore facciano un bel restyling, specialmente al iBook che come linee non mi piace più di tanto :p
dovrebbero a mio parere calare un pochino con il prezzo. io un iBook lo prenderei anche, ma se vedo che allo stesso prezzo (e senza la garanzia di 3 anni) posso avere un Dell ben accessoriato con una garanzia seria chi me lo fa fare?
l'unico iBook a un prezzo basso è quello da 12'' che è troppo piccolo... perché tutta questa differenza tra i 12 e i 14, non l'ho mai capito...
spero anche io.. ma credo proprio di si..! effettivamente ora come ora non mi piace più come un tempo l'ibook...
per il powerbook invece non so come possano migliorarlo! pù sabvo di così si muore...
comunque l'evento sembrava lontanto. ma in 48 ore potremmo sapere se tutte le voci erano vere o no...
ffettivamente il 14" è fuori mercato a quel prezzo ;)
anche i powerbook hanno questa differenza di prezzo marcata. 450 euro tra il 12'' e il 15''. è tantissimo...
nel caso di iBook la differenza è di 300 euro, troppi anche in quel caso.
vorrei capire perché
Apple fa prezzi competitivi solo per i 12'', per il resto è troppo cara. anche se mi dicevano che i notebook Apple si svalutano poco e si riescono a vendere usati a prezzo elevato, è vero?
anche i powerbook hanno questa differenza di prezzo marcata. 450 euro tra il 12'' e il 15''. è tantissimo...
nel caso di iBook la differenza è di 300 euro, troppi anche in quel caso.
vorrei capire perché
Apple fa prezzi competitivi solo per i 12'', per il resto è troppo cara. anche se mi dicevano che i notebook Apple si svalutano poco e si riescono a vendere usati a prezzo elevato, è vero?
credo che ora dopo l'uscita dei primi Mac x86 si svaluteranno di più :O
credo che ora dopo l'uscita dei primi Mac x86 si svaluteranno di più :O
voglio sperare
però io sarei propenso a prendere un Mac con processore Intel, salvo svendita a prezzi ridicoli degli attuali iBook e PowerBook (ma dubito che te li tirino dietro)
cmq la differenza di prezzo non può essere dovuta alla diversa cpu (tra l'altro perché non fanno selezionare la cpu nella form di personalizzazione del notebook?) e a un disco fisso più grande. possibile che un display da 14'' costi così tanto rispetto a un 12''?
anche i powerbook hanno questa differenza di prezzo marcata. 450 euro tra il 12'' e il 15''. è tantissimo...
nel caso di iBook la differenza è di 300 euro, troppi anche in quel caso.
vorrei capire perché
Apple fa prezzi competitivi solo per i 12'', per il resto è troppo cara. anche se mi dicevano che i notebook Apple si svalutano poco e si riescono a vendere usati a prezzo elevato, è vero?
neiPB tra il 12 e il 15 cambia tutto, scheda video compresa
cmq la differenza di prezzo non può essere dovuta alla diversa cpu (tra l'altro perché non fanno selezionare la cpu nella form di personalizzazione del notebook?) e a un disco fisso più grande. possibile che un display da 14'' costi così tanto rispetto a un 12''?
nel 12" la scheda video è una fx5200 (negli altri è una 9700)
in più
non ha la firewire 800
processore 1.5 invece di 1.7
ha la lan 1/100 invece che gigabit
il lettore dvd non è dual layer
la ram è pc2700 non ddr2
non ha la tastiera retroilluminata
e scusa se è poco :D
Caesar_091
08-01-2006, 19:13
Nel PB 12" manca anche la PCMCIA.
Nel PB 12" manca anche la PCMCIA.
ah, non lo sapevo questo
non che mi interessi, tanto ha già tutto
SergioL68
08-01-2006, 19:29
Ieri avevo trovato sul sito Apple il filmato dell'ultima conferenza di Steve dove lui presentava i nuovi Imac, Itunes 6 ed altre cosette, ora non lo trovo più, bho, ad ogni modo, oltre al sito http://www.macworldexpo.com/live/20/ avete qualche link caldo dove avere la conferenza del 10 in anteprima ?
nel 12" la scheda video è una fx5200 (negli altri è una 9700)
in più
non ha la firewire 800
processore 1.5 invece di 1.7
ha la lan 1/100 invece che gigabit
il lettore dvd non è dual layer
la ram è pc2700 non ddr2
non ha la tastiera retroilluminata
e scusa se è poco :D
io leggo ATI 9550 in tutti e due i notebook, la RAM è uguale. guardo su apple store
non mi ero accorto della differenza nell'unità ottica in effetti
edit: ho capito solo ora che parlavi dei PB :doh:
ma che cavolo ci voleva a fare due notebook identici cambiando solo la grandezza dello schermo??
su apple store ti fanno personalizzare la ram, il disco fisso e l'unità ottica. cazzarola vai sul sito di Dell e ci metti un secolo a personalizzarlo con tutte le voci che puoi toccare
non capisco perché non cercano di essere più aggressivi con i prezzi. mettiamo che voglio un iBook identico a quello da 12'' però con il monitor più grande. che ci voleva a darmi questa possibilità?
Caesar_091
08-01-2006, 19:40
che ci voleva a darmi questa possibilità?
Si vabbè...
Che ne dite di tornare IT?
Ieri avevo trovato sul sito Apple il filmato dell'ultima conferenza di Steve dove lui presentava i nuovi Imac, Itunes 6 ed altre cosette, ora non lo trovo più, bho, ad ogni modo, oltre al sito http://www.macworldexpo.com/live/20/ avete qualche link caldo dove avere la conferenza del 10 in anteprima ?
Generalmente Macity (http://www.macitynet.it/macity/) ha un report "live" dell'evento, in italiano. Per il video, dopo qualche giorno di solito si trova in giro... o è direttamente disponibile sul sito Apple come quello linkato.
Che ne dite di tornare IT?
giusta osservazione, mi sono fatto prendere la mano dopo aver letto di floppy, SCSI e altre cose del genere che c'entravano poco con Intel
due domande che riguardano nello specifico il passaggio a Intel:
- leggo di Rosetta e della possibilità in futuro di far girare due SO in parallelo, ottime cose. però non ho capito se ci sarà la possibilità di far girare sw per windows su OS. mettere windows su Apple non mi interessa, però potrebbe essere bello avere la possibilità di far girare su OS qualche applicazione scritta per windows, sarà possibile? un qualcosa di simile a wine che c'è per linux tanto per capirci
- collegandomi alla domanda sopra: secondo voi il passaggio a Intel può significare entrare in vera competizione sul mercato dei notebook con windows? se la mia applicazione per windows preferita (e indispensabile) gira bene su OS o esiste già un porting il cambio è possibilissimo. però (e mi ricollego al discorso OT di prima) questo significa che gli iBook devono diventare sul serio dei notebook di fascia bassa. i PB possono pure continuare a costare, ma serve un abbassamento dei prezzi degli iBook
oppure il passaggio a Intel rappresenta solo un cambio di cpu per motivi di costo e prestazioni e io mi sto facendo seghe mentali? :D
Ti svelo un segreto: "OS" non è il nome del sistema operativo Apple, vuole semplicemente dire Operative System ( = SO = Sistema Operativo) :p
Quindi, sì a "Mac OS X", "Mac OS" o "OS X", ma OS da solo non vuol dire niente ;)
- leggo di Rosetta e della possibilità in futuro di far girare due SO in parallelo, ottime cose. però non ho capito se ci sarà la possibilità di far girare sw per windows su OS. mettere windows su Apple non mi interessa, però potrebbe essere bello avere la possibilità di far girare su OS qualche applicazione scritta per windows, sarà possibile? un qualcosa di simile a wine che c'è per linux tanto per capirci
Si parla di un porting di Wine anche su OS X. Quindi quello che tu auspichi potrebbe essere a breve possibile, anche se non tutte le applicazioni gireranno in quel modo.
- collegandomi alla domanda sopra: secondo voi il passaggio a Intel può significare entrare in vera competizione sul mercato dei notebook con windows? se la mia applicazione per windows preferita (e indispensabile) gira bene su OS o esiste già un porting il cambio è possibilissimo. però (e mi ricollego al discorso OT di prima) questo significa che gli iBook devono diventare sul serio dei notebook di fascia bassa. i PB possono pure continuare a costare, ma serve un abbassamento dei prezzi degli iBook
Questo è difficile da prevedere. Credo che comunque Apple non sarà mai concorrenziale come prezzi con una Dell o un'Acer, ma cercherà di differenziare i sui prodotti con features che altri non hanno: prima di tutto OS X, ma anche la suite iLife e naturalmente con la cura costruttiva e il design.
Il fatto che ci potrà girare Windoze, le permette però di estendere notevolmente il potenziale bacino d'utenza.
Sperare però di soppiantare Windoze in tempi brevi è un'utopia, anche se il suo OS è superiore. Ma se un giorno Apple diventasse veramente "forte" potrebbe licenziare il suo OS a partner selezionati e tentare il colpaccio!
O quanto meno affiancarsi a Linux nell'opera. Linux lo vedo bene per il mondo business: un sistema "good-enough", economico che gira su tutto l'hardware, bello e brutto (quello che è ora Windoze). Il mercati dei Mac rimarebbero quelli consumer e di elite, più attenti al design e all'innovazione.
Si parla di un porting di Wine anche su OS X. Quindi quello che tu auspichi potrebbe essere a breve possibile, anche se non tutte le applicazioni gireranno in quel modo.
la domanda era più che altro una curiosità per capire se c'è la volontà di avvicinarsi al mondo windows
l'unica cosa per la quale mi serve quel baracco di windows è vedere le partite di rossoalice :D
Questo è difficile da prevedere. Credo che comunque Apple non sarà mai concorrenziale come prezzi con una Dell o un'Acer, ma cercherà di differenziare i sui prodotti con features che altri non hanno: prima di tutto OS X, ma anche la suite iLife e naturalmente con la cura costruttiva e il design.
Il fatto che ci potrà girare Windoze, le permette però di estendere notevolmente il potenziale bacino d'utenza.
si ma se non calano i prezzi non vedo perché preferire un Apple con su Windows (credo che per molti sia un'eresia) pagando di più. ok il prodotto più bello e curato, ma il valore aggiunto deve essere il sistema operativo. quello che spero è che la mossa Intel sia fatta per fottere clienti a M$ e portarli verso Apple magari vendo incontro con il supporto per le applicazioni, almeno all'inizio.
Sperare però di soppiantare Windoze in tempi brevi è un'utopia, anche se il suo OS è superiore. Ma se un giorno Apple diventasse veramente "forte" potrebbe licenziare il suo OS a partner selezionati e tentare il colpaccio!
O quanto meno affiancarsi a Linux nell'opera. Linux lo vedo bene per il mondo business: un sistema "good-enough", economico che gira su tutto l'hardware, bello e brutto (quello che è ora Windoze). Il mercati dei Mac rimarebbero quelli consumer e di elite, più attenti al design e all'innovazione.
tu intendi il sistema operativo OS X (o Y o quel cappero che sarà :D ) su macchine non Apple? (ovvero quello che ora si inizia a fare con qualche trucco). basta che a contatto con configurazioni hw molto eterogenee non si impalli come quel cesso di windows, altrimenti tanto vale
la mia speranza è l'aumento della concorrenza che va a beneficio di TUTTI. al momento mi pare che manchi, quando ho provato a indirzzare amici verso Apple mi sono sentito rispondere che volevano windows e questo è un problema che va affrontato. la mossa di Intel mi pare che possa rappresentare la soluzione, ma da sola non basta. se tengono i prezzi e le strategie di adesso e al posto del G4 c'è il pentium allora non cambia una mazza...
non so come la vedete voi, magari qualche utente Apple è contento che il mercato rimanga abbastanza di nicchia e ha paura che la mossa Intel provochi più guai che altro.
Si parla di un porting di Wine anche su OS X. Quindi quello che tu auspichi potrebbe essere a breve possibile, anche se non tutte le applicazioni gireranno in quel modo.
dovrebbe esserci già, cmq se la tecnologia di virtualizzazione verrà sfruttata non ce ne sarà bisogno (ovvio, devi avere win)
Questo è difficile da prevedere. Credo che comunque Apple non sarà mai concorrenziale come prezzi con una Dell o un'Acer, ma cercherà di differenziare i sui prodotti con features che altri non hanno: prima di tutto OS X, ma anche la suite iLife e naturalmente con la cura costruttiva e il design.
Il fatto che ci potrà girare Windoze, le permette però di estendere notevolmente il potenziale bacino d'utenza.
quoto
Sperare però di soppiantare Windoze in tempi brevi è un'utopia, anche se il suo OS è superiore. Ma se un giorno Apple diventasse veramente "forte" potrebbe licenziare il suo OS a partner selezionati e tentare il colpaccio!
O quanto meno affiancarsi a Linux nell'opera. Linux lo vedo bene per il mondo business: un sistema "good-enough", economico che gira su tutto l'hardware, bello e brutto (quello che è ora Windoze). Il mercati dei Mac rimarebbero quelli consumer e di elite, più attenti al design e all'innovazione.
io spero di no: troppe combinazioni hardware porterebbero a un "imbastardirsi" anche di osx
si ma se non calano i prezzi non vedo perché preferire un Apple con su Windows (credo che per molti sia un'eresia) pagando di più. ok il prodotto più bello e curato, ma il valore aggiunto deve essere il sistema operativo. quello che spero è che la mossa Intel sia fatta per fottere clienti a M$ e portarli verso Apple magari vendo incontro con il supporto per le applicazioni, almeno all'inizio.
tenere win su un mac sarebbe utile per le applicazioni che non hanno una alternativa per mac
ovvio che se lavori solo con autocad non ti compri un mac
tu intendi il sistema operativo OS X (o Y o quel cappero che sarà :D ) su macchine non Apple? (ovvero quello che ora si inizia a fare con qualche trucco). basta che a contatto con configurazioni hw molto eterogenee non si impalli come quel cesso di windows, altrimenti tanto vale
per ora ottenere un sistema stabile è un casino anche su macchine simili ai dev kit
la mia speranza è l'aumento della concorrenza che va a beneficio di TUTTI. al momento mi pare che manchi, quando ho provato a indirzzare amici verso Apple mi sono sentito rispondere che volevano windows e questo è un problema che va affrontato. la mossa di Intel mi pare che possa rappresentare la soluzione, ma da sola non basta. se tengono i prezzi e le strategie di adesso e al posto del G4 c'è il pentium allora non cambia una mazza...
secondo me la mossa intel sotto questo punto di vista non serve a niente
ai tuoi amici digli: "non vuoi osx? arrangiati, non sai cosa ti perdi :D"
non so come la vedete voi, magari qualche utente Apple è contento che il mercato rimanga abbastanza di nicchia e ha paura che la mossa Intel provochi più guai che altro.
io non sono contento che il mercato apple sia di nicchia, ma la scelta di apple di limitare il sistema operativo ai soli mac la capisco benissimo: la spesa per lo sviluppo è molto minore e è possibile testare tutte le combinazioni hardware, cosa che altrimenti sarebbe impossibile
questo porta a un sistema più limitato si, ma decisamente meno buggato e più stabile, con delle garanzie che altri non possono dare
sono utente mac dal 1993 e non posso che dire che apple sotto questo punto di vista è sempre stata attenta: in realtà da sempre mac e i vari os (dal systemX a osX) non sono cose separate ma UN singolo prodotto, e questa integrazione è una delle forze maggiori che permettono di avere macchine che sono si costose, ma sicure e affidabili, e soprattutto un concentrato di produttività
terrò buono il tuo consiglio per il prossimo amico che si ostina a voler tenere windows :D
un'altra domanda su un argomento che mi interessa parecchio: con l'adozione di processori Intel cosa cambia per l'autonomia? un paio di possessori di iBook mi hanno detto che riescono a fare a volte 5 ore, mi pare ottimo! con centrino ci sarà un miglioramento oppure il processore G4 consumava pochissimo a scapito delle prestazioni e con il nuovo pentium ci sarà più velocità ma meno durata?
Teoricamente i nuovi centrino dovrebbero consumare anche meno, il consumo dei G4 non è che sia poi così risicato. Un ibook 12" nuovo te le fa anche le 5 ore (io appena comprato avevo toccato un massimo di 7 ore e 15), ma un powerbook 15" usato normalmente è già tanto se arriva a 3.
Teoricamente i nuovi centrino dovrebbero consumare anche meno, il consumo dei G4 non è che sia poi così risicato. Un ibook 12" nuovo te le fa anche le 5 ore (io appena comprato avevo toccato un massimo di 7 ore e 15), ma un powerbook 15" usato normalmente è già tanto se arriva a 3.
7 ore e 15? porca vacca! i 14'' su che cifre stanno?
fatemi capire: loro mettono la stessa batteria su tutti i modelli e quindi un 12 consuma molto meno per via della minore superfice dello schermo o quella durata fenomenale è comune a tutti?
a sto punto i casi sono due: o gli Apple montano batterie fantastiche oppure i bassi consumi riguardano anche disco fisso, wi-fi ecc. :)
se con Centrino l'autonomia aumenta parecchio allora la differenza di prezzo è giustificabile. se posso fare tranquillamente 7 ore (facciamo 6 per sicurezza) con un Apple quando un altro portatile mi fa fare 4 ore e mezza allora ho un valore aggiunto mica male!
7 ore e 15? porca vacca! i 14'' su che cifre stanno?
fatemi capire: loro mettono la stessa batteria su tutti i modelli e quindi un 12 consuma molto meno per via della minore superfice dello schermo o quella durata fenomenale è comune a tutti?
il 12" consuma molto meno
a sto punto i casi sono due: o gli Apple montano batterie fantastiche oppure i bassi consumi riguardano anche disco fisso, wi-fi ecc. :)
beh, è come se prendessi un centrino low voltage: è ovvio che consuma meno
questo non si può più dire degli ultimi g4: un powerbook 17" 1.67gz non è certo un fenomeno di autonomia
se con Centrino l'autonomia aumenta parecchio allora la differenza di prezzo è giustificabile. se posso fare tranquillamente 7 ore (facciamo 6 per sicurezza) con un Apple quando un altro portatile mi fa fare 4 ore e mezza allora ho un valore aggiunto mica male!
7 ore (ma anche 6) la vedo dura per un utilizzo serio
poi ovvio se metti la luminosità al minimo e lo usi per scrivere txt è ovvio che ci arrivi :Ds
Le mie 7 ore erano un livello massimo, toccato appunto in situazione di utilizzo minimo (prendevo appunti durante i corsi, col display al minimo).
Un mio compagno d'università adesso ha un dell (mi pare 11"-12" o qualcosa del genere) con centrino, e le 6 ore le passa tranquillamente anche lui.
Poi è ovvio che nell'utilizzo normale diventano 4 ore.
Ma il problema infatti lo sposterei, più che sull'iBook, sui PowerBook. Spendere quello che si spende per un PowerBook 15", e poi avere una autonomia inferiore (quasi la metà) a quella del più "barbone" (passatemi il termine) degli iBook... insomma, mi ruga un po'. Anche perché si presuppone che l'utente di PowerBook sia un professionista che ha bisogno di cose più avanzate rispetto all'utente comune dell'iBook. E su un portatile l'autonomia diventa un fattore abbastanza rilevante.
Le mie 7 ore erano un livello massimo, toccato appunto in situazione di utilizzo minimo (prendevo appunti durante i corsi, col display al minimo).
Un mio compagno d'università adesso ha un dell (mi pare 11"-12" o qualcosa del genere) con centrino, e le 6 ore le passa tranquillamente anche lui.
Poi è ovvio che nell'utilizzo normale diventano 4 ore.
Ma il problema infatti lo sposterei, più che sull'iBook, sui PowerBook. Spendere quello che si spende per un PowerBook 15", e poi avere una autonomia inferiore (quasi la metà) a quella del più "barbone" (passatemi il termine) degli iBook... insomma, mi ruga un po'. Anche perché si presuppone che l'utente di PowerBook sia un professionista che ha bisogno di cose più avanzate rispetto all'utente comune dell'iBook. E su un portatile l'autonomia diventa un fattore abbastanza rilevante.
infatti per questo si spera in intel: il g4 non può più garantire un consumo decente
7 ore (ma anche 6) la vedo dura per un utilizzo serio
poi ovvio se metti la luminosità al minimo e lo usi per scrivere txt è ovvio che ci arrivi :Ds
beh fai conto che con il mio centrino attuale faccio 4 ore e mezza con la luminosità bassa e con la cpu inchiodata al minimo quindi a 600MHz. certo l'autonomia dipende dalla batteria, ma se mi dite che il G4 non è un processore con bassi consumi significa che con il passaggio a Intel la situazione può (anzi deve) migliorare :)
a me l'autonomia interessa non sui modelli da 12'' (troppo piccoli...) ma sui 14'' o 15''. sono quelli che devono arrivare a 6 ore in condizioni normali (quindi luminosità media, non bassa).
cmq MacNeo direi che hai colto nel segno. serve l'autonomia, altrimenti non sono portatili. io ero rimasto stupito quando mi avevano parlato dell'autonomia degli iBook ed ero convinto che i G4 fossero ottimi. se mi dite che non è così allora sono ancor più ottimista :)
beh fai conto che con il mio centrino attuale faccio 4 ore e mezza con la luminosità bassa e con la cpu inchiodata al minimo quindi a 600MHz. si ma sei anomalo :D
io 4 ore le faccio con la cpu a "dynamic" con il centrino 1.5 e radeon 9700
luminosità normale
io ho un latitude d610, ci ficco due batterie (la secondaria al posto del dvd) e ci faccio sei ore con la cpu a cannella, schermo al massimo, bluetooth e wifi, e tanti saluti a tutti :D
io ho un latitude d610, ci ficco due batterie (la secondaria al posto del dvd) e ci faccio sei ore con la cpu a cannella, schermo al massimo, bluetooth e wifi, e tanti saluti a tutti :D
... e il muletto per portarlo in giro dove lo posizioni ? :D
parliamo di PORTATILI qui :Prrr:
scherzi a parte, è una buona cosa, ma non fa per me: troppo scomodo
si ma sei anomalo :D
io 4 ore le faccio con la cpu a "dynamic" con il centrino 1.5 e radeon 9700
luminosità normale
beh tieni conto che il mio portatile è di quasi 2 anni fa e non era certo un modello pro. mi aspetto che quelli attuali, specialmente di fascia alta, abbiano autonomia elevata
il punto è che iBook e soprattutto PB costano mica male. quindi mi pare ovvio pretendere un'autonomia decente, altrimenti non sono portatili
cmq non ho capito una cosa: è sicuro al 100% che i nuovi notebook avranno il pentium-m con il dual core o c'è qualche rara possibilità che li mettano in commercio subito con il Dothan passando magari in seguito al nuovo? oppure centrino "old style" per gli iBook e architettura nuova per i PB?
... e il muletto per portarlo in giro dove lo posizioni ? :D
parliamo di PORTATILI qui :Prrr:
scherzi a parte, è una buona cosa, ma non fa per me: troppo scomodo
pesa 2.4 chili.
Caesar_091
09-01-2006, 13:01
altrimenti non sono portatili
Apple è una delle poche a fare portatili degni di questo nome.
cmq non ho capito una cosa: è sicuro al 100% che i nuovi notebook avranno il pentium-m con il dual core o c'è qualche rara possibilità che li mettano in commercio subito con il Dothan passando magari in seguito al nuovo? oppure centrino "old style" per gli iBook e architettura nuova per i PB?
Di sicuro non c'è niente. Potebbero anche non presentare iBook ma solo Mac mini o porprio niente di niente. Sono solo rumors... solitamente c'azzeccano ma sono sempre rumors.
Io dubito mettano un processore "a chiudere" come Dothan; dubito mettano un dual core Yonah perchè pesterbbe troppo i piedi ai PB; credo metteranno versioni monocore sugli iBook e dual core sul nuovo Mac mini media center (che costerà sicurmanete un botto).
ma se mi dite che il G4 non è un processore con bassi consumi significa che con il passaggio a Intel la situazione può (anzi deve) migliorare :)
Ragazzi, io non sarei tanto ottimista in questo senso.
Non mi ricordo dove (dovrei andare di google..), ma avevo letto che i G4 avevano dei consumi massimi intorno ai 15W (e questo spiegherebbe perchè con una batteria da 50WHr il PB 12" supera agevolmente le 5 ore) a differenza degli attuali Dothan che arrivano, a pieno carico, intorno ai 25W.
I nuovi Yonah difficilmente consumeranno di meno.
Quindi o la Apple si decide ad aumentare la batteria dei PB dai miseri 50-58WHr ad un taglio intorno ai 90, come si trova in alcuni Dell, oppure prepariamoci ad andare in giro con una batteria di scorta o a desiderare una soluzione tipo Latitude.
Edit: trovati valori ufficiali sui consumi dei G4 (http://www.freescale.com/webapp/sps/site/prod_summary.jsp?code=MPC7447A&nodeId=0162468rH3bTdG8653). Penso di poter tirare un sospiro di sollievo. :D
Resta comunque valido il mio desidero di trovare una batteria più capace nei PB che male non farebbe.
pesa 2.4 chili.
grazie al c@sso 2 chili e mezzo senza lettore :D
ripeto, bel gingillo ma non me ne farei niente
Apple è una delle poche a fare portatili degni di questo nome.
Di sicuro non c'è niente. Potebbero anche non presentare iBook ma solo Mac mini o porprio niente di niente. Sono solo rumors... solitamente c'azzeccano ma sono sempre rumors.
Io dubito mettano un processore "a chiudere" come Dothan; dubito mettano un dual core Yonah perchè pesterbbe troppo i piedi ai PB; credo metteranno versioni monocore sugli iBook e dual core sul nuovo Mac mini media center (che costerà sicurmanete un botto).
quoto
Ragazzi, io non sarei tanto ottimista in questo senso.
Non mi ricordo dove (dovrei andare di google..), ma avevo letto che i G4 avevano dei consumi massimi intorno ai 15W (e questo spiegherebbe perchè con una batteria da 50WHr il PB 12" supera agevolmente le 5 ore) a differenza degli attuali Dothan che arrivano, a pieno carico, intorno ai 25W.
I nuovi Yonah difficilmente consumeranno di meno.
Quindi o la Apple si decide ad aumentare la batteria dei PB dai miseri 50-58WHr ad un taglio intorno ai 90, come si trova in alcuni Dell, oppure prepariamoci ad andare in giro con una batteria di scorta o a desiderare una soluzione tipo Latitude.
Edit: trovati valori ufficiali sui consumi dei G4 (http://www.freescale.com/webapp/sps/site/prod_summary.jsp?code=MPC7447A&nodeId=0162468rH3bTdG8653). Penso di poter tirare un sospiro di sollievo. :D
Resta comunque valido il mio desidero di trovare una batteria più capace nei PB che male non farebbe.
gli ultimi g4 non consumano affatto poco
questo lo potevamo dire dei primi, per questo era rimasta la "favola" dei consumi bassissimi
The 15" and 17" PowerBooks running at 1.67 GHz average somewhere in the 27-28 watt range.
Accertata l'equivalenza, più o meno, di consumi tra ultimi G4 e gli Intel Core duo serie T (28w contro 31w) vi espongo il mio sogno:
Ibook 13,3" wide: Intel Core Duo serie L (da 1,5ghz a 1,66Ghz con consumi max 15w), scheda video ATI X1300, monitor 1280x800, batteria da 61Whr (batteria dell'attuale 14");
PB 15,4" e 17": Intel Core duo serie T (da 1,66Ghz a 2,16Ghz con consumi max 35w), scheda video ATI X1600, monitor 1680x1050-1920x1200, batteria intorno agli 80Whr.
Avanti, sono qui: fatevi sotto!!!!
*sasha ITALIA*
09-01-2006, 15:03
figata un PB 17"@1080p... senza contare che nel 2006 Apple dovrebbe rendere disponibile anche il lettore Blu Ray..
Ibook 13,3" wide: Intel Core Duo serie L (da 1,5ghz a 1,66Ghz con consumi max 15w), scheda video ATI X1300, monitor 1280x800, batteria da 61Whr (batteria dell'attuale 14");
:sbavvv:
Accertata l'equivalenza, più o meno, di consumi tra ultimi G4 e gli Intel Core duo serie T (28w contro 31w) vi espongo il mio sogno:
Ibook 13,3" wide: Intel Core Duo serie L (da 1,5ghz a 1,66Ghz con consumi max 15w), scheda video ATI X1300, monitor 1280x800, batteria da 61Whr (batteria dell'attuale 14");
PB 15,4" e 17": Intel Core duo serie T (da 1,66Ghz a 2,16Ghz con consumi max 35w), scheda video ATI X1600, monitor 1680x1050-1920x1200, batteria intorno agli 80Whr.
Avanti, sono qui: fatevi sotto!!!!
mi sembra troppo bella la scheda video dell'ibook(attendo ciofeca fondo di magazzino o una a memoria condivisa :Puke: ) e il processore mi sa a mono core... però potrei anche sbagliarmi.. ma ora come ora erano troppo vicini pb e ibook... quindi cercheranno di distanziarli di più
marcowave
09-01-2006, 15:51
Accertata l'equivalenza, più o meno, di consumi tra ultimi G4 e gli Intel Core duo serie T (28w contro 31w) vi espongo il mio sogno:
Ibook 13,3" wide: Intel Core Duo serie L (da 1,5ghz a 1,66Ghz con consumi max 15w), scheda video ATI X1300, monitor 1280x800, batteria da 61Whr (batteria dell'attuale 14");
ecco, se il prezzo si aggirerà tra i 1000 e i 1200 euro (come gli attuali iBook 12") sarà mio!!
ecco, se il prezzo si aggirerà tra i 1000 e i 1200 euro (come gli attuali iBook 12") sarà mio!!
spero che il prezzo rimanga invariato... per fare una cosa che sia superiore al prezzo di mercato ma non tanto... ache perchè è il powerbook quello che deve costare tanto... quindi spero come adesso sui 1000€ (al ribasso non ci credo)
1000€ per un ibook apple con Intel Core Duo serie L (da 1,5ghz a 1,66Ghz con consumi max 15w), scheda video ATI X1300, monitor 1280x800 ???
ragazzi troppo hype fa male :D
1000€ per un ibook apple con Intel Core Duo serie L (da 1,5ghz a 1,66Ghz con consumi max 15w), scheda video ATI X1300, monitor 1280x800 ???
beh è il notebook dei sogni, perché costa poco!
pensate che sia possibile trovarsi con schede grafiche Intel? tipo quella che fa parte del chipset 855GM tanto per intenderci.
altra curiosità: metteranno il logo Centrino sui notebook Apple?
beh è il notebook dei sogni, perché costa poco!
pensate che sia possibile trovarsi con schede grafiche Intel? tipo quella che fa parte del chipset 855GM tanto per intenderci.
in effetti sugli ibook potrebbe starci
altra curiosità: metteranno il logo Centrino sui notebook Apple?
lo escludo
1000€ per un ibook apple con Intel Core Duo serie L (da 1,5ghz a 1,66Ghz con consumi max 15w), scheda video ATI X1300, monitor 1280x800 ???
ragazzi troppo hype fa male :D
infatti io penso a singolo core, scheda video caccolosa(che in effetti serve poco sull'ibook però...)
quindi a parte il cambiameno di procio non vedo rivoluzioni.. e un prezzo giusto sarebbe tra i 1000 e 1100 secondo me... sperare in un hd da 60 mi sa che è troppo(soprattutto a 5400 giri)
La scheda video sarà sicuramente l'equivalente (o poco +) della 9550 su PCI-Express. Per l'HD spero in almeno un 5400rpm.
IcEMaN666
09-01-2006, 16:48
ma quando la finiremo di sognare? steve jobs quando ci annuncerà se stiamo dicendo una fracca di stronzate o avevamo ragione a parlare di rumors per i nuovi ibook?? non ce la faccio più ad aspettare :cry:
luigi serratto
09-01-2006, 16:59
Sul sito di businessweek c'è un bel reportage con 5-6 articoli su Apple. Dartegli un occhio, giusto per bruciare le ultime 24 ore prima dell'ANNUNCIO!!!! ;)
ma quando la finiremo di sognare? steve jobs quando ci annuncerà se stiamo dicendo una fracca di stronzate o avevamo ragione a parlare di rumors per i nuovi ibook?? non ce la faccio più ad aspettare :cry:
guarda che per quanto riguarda gli ibook la scelta nell'hardware non è che sia poi enorme ;)
comunque bilanciamoci sulle previsioni... imho a questo keynote presentano il nuovo shuffle, nuovo aggiornamento di tiger, ilife e iwork
e basta
al massimo ci scappa il mac mini, ma sinceramente non ci conto: yonah praticamente non si è ancora visto in giro, la versione di tiger che gira in rete (ok non è nuovissima ma non è neanche di 6 mesi fa) è instabilissima, hanno cambiato i powerbook da troppo poco (e questo mi fa pensare MOLTO male anche per gli ibook: un ibook intel superpotente e un powerbook con un processore di 2 anni fa appena aggiornato?), gli imac vanno bene
Sul sito di businessweek c'è un bel reportage con 5-6 articoli su Apple. Dartegli un occhio, giusto per bruciare le ultime 24 ore prima dell'ANNUNCIO!!!! ;)
link?
ah... aggiungo anche il Mighty Mouse Bluetooth alle previsioni (che forse mi prenderò)
Xcui dici niente hardware e aspettarsi un big bang a giugno?
La scheda video sarà sicuramente l'equivalente (o poco +) della 9550 su PCI-Express. Per l'HD spero in almeno un 5400rpm.
speriamo per l'hd, 5400 è già un bel salto.. anche se per tenere differenziati ibook e pb non so se lo fanno..
*sasha ITALIA*
09-01-2006, 17:34
link?
http://www.thebusinessonline.com/Stories.aspx?Apple%20prepares%20to%20launch%20low-cost%20laptop%20and%20cheap%20iPod&StoryID=176D42B7-FB0E-445C-9DFD-AB326FEB3BEB&SectionID=F3B76EF0-7991-4389-B72E-D07EB5AA1CEE
LordArthas
09-01-2006, 17:35
imho a questo keynote presentano il nuovo shuffle, nuovo aggiornamento di tiger, ilife e iwork
e basta
Pure io questo credo e mi toccherà aspettare fino a giugno per prendere il mio primo portatile :muro:
ArticMan
09-01-2006, 17:43
Il Mighty Mouse Bluetooth se lo tirano fuori sarà sicuramente mio.
grazie al c@sso 2 chili e mezzo senza lettore :D
ripeto, bel gingillo ma non me ne farei niente
no, con il lettore, e ci fai 3 ore - 3 ore e mezza, tanto quanto un ibook g4 da 1.2ghz ma hai un centrino 2.0 che va circa il doppio se non di più.
se poi ti interessa l'autonomia lo usi con due batterie al posto del lettore,e il lettore te lo puoi mettere in borsa visto che pesa 1 etto o due.
luigi serratto
09-01-2006, 18:07
http://www.businessweek.com/technology/content/jan2006/tc20060109_661221.htm
ragazzi troppo hype fa male :D
Ho citato quelle configurazioni (oltretutto omettendo ogni riferimento ad un possibile prezzo) semplicemente perchè spero che Apple abbia deciso di rosicchiare quote sostanziose al mondo Wintel e non continuare a vivacchiare col misero 3-5% mondiale che ha tuttora.
Entro breve TUTTA l'architettura delle sue macchine sarà equivalente al proprio rivale e questo non le permetterà più di avere alibi riguardo a capacità superiori di suo esclusivo utilizzo, reali o meno che fossero.
Non potrà mantenere prezzi superiori se l'HW sarà inferiore alla concorrenza, non avendo più l'esclusività tecnologica:a parte il proprio SW.
Ma come farlo sapere al potenziale cliente se non riesce a vendergli i propri prodotti?
marcowave
09-01-2006, 18:45
Entro breve TUTTA l'architettura delle sue macchine sarà equivalente al proprio rivale e questo non le permetterà più di avere alibi riguardo a capacità superiori di suo esclusivo utilizzo, reali o meno che fossero.
Non potrà mantenere prezzi superiori se l'HW sarà inferiore alla concorrenza, non avendo più l'esclusività tecnologica:a parte il proprio SW.
questo puo portare a dei vantaggi ma anche a degli svantaggi.
Un portatile 12" non apple ora come ora costa uno sproposito (sopra 1500 €) e ha hardware che va la metà (soprattutto scheda video..)
Spero che la apple passando ad intel non decida di eliminare la fascia di mercato dell'iBook 12", secondo me il mac più conveniente di sempre!!
In poche parole spero che non ci ritroviamo con portatili potentissimi in listino, ma con prezzi a partire dai 1700 €!
Un po' come è successo con i PowerMac dove hanno eliminato il modello più basso e ora partono da 2000 €...
Io sto aspettando di avere i soldi... sinceramente considero l'iBook 12" perfetto (ne ho visti molti di persona e l'unica cosa che non ci si può fare proprio è montaggio video professionale.. ma per editing di immagini con photoshop, rendering con archicad e utilizzi più banali vola).
Unici reali difetti: Mancanza di audio-in e mancanza di masterizzatore dvd...
Xcui dici niente hardware e aspettarsi un big bang a giugno?
guarda, prendo in considerazione questi fattori: attenzione MESCOLO quelli positivi e negativi, a voi trarre le conclusioni
1. alla presentazione di intel steve jobs ha programmato la transizione a DA giugno 2006 fino a giugno 2007
2. hanno appena cambiato i powerbook... non credo che lo avrebbero fatto se non per dargli un ciclo di vita almeno di qualche mese
3. gli ibook intel? non credo che li facciano uscire prima dei powerbook, non avrebbe senso (avrebbero un processore più potente del fratellone a prezzi troppo diversi)
4. tiger (quello che gira) non è certo stabile
5. le applicazioni disponibili sono ancora pochissime, sarebbe meglio aspettare che esca almeno qualcosa
6. powermac non se ne parla per un po': per ora non hanno problemi di potenza
7. Yonah è appena uscito sul mercato, forse lo vorranno testare un filetto prima di schiaffarlo in un ibook
8. iLife 06 potrebbe essere già distribuita nei 2 formati (intel e ppc) ma se così fosse che senso ha distribuirla ora?
9. il ritardo dell'aggiornamento di osX potrebbe coincidere con qualche doppia presentazione? (la versione intel?)
10. il mac mini sarebbe l'unica macchina a richiedere un aggiornamento imminente, e a non risentire di sovrapposizioni di mercato, in più sarebbe un buon banco prova per la nuova tecnologia
11. facendo uscire i mac prima del wwdc di giugno si avrebbe la possibilità di parlare del lancio della nuova tecnologia e tirare le prime somme sul da farsi
12. d'altro canto avrebbero comunque di cui parlare anche senza intel: leopard è alle porte
13. jobs ha detto che entro il wwdc 2006 dovrebbero essere GIA' in commercio prodotti intel
a voi le conclusioni, IMHO qualcosa intel dovrebb essere lanciata DOPO (o durante?) il keynote e comunque PRIMA del wwdc 2006
ipotesi 1: (APPLE-RAZZO) mac mini al keynote, ibook e powerbook prima di giugno, imac e powermac entro il 2007
ipotesi 2 (realistico/pessimista) mac mini prima di giugno, ibook e powerbook durante l'estate (non uccidetemi), powermac e imac tra autunno e l'inizio del prossimo anno
non continuare a vivacchiare col misero 3-5% mondiale che ha tuttora.direi che è un bel "vivacchiare", visto che già con quel misero 5% fanno soldi a palate.
ora sconfino nella fantascienza....
Non si era detto qualche giorno fa che Asus era fra le candidate a costruire alcuni componenti per conto di Apple con i nuovi intel?
Non si era detto che Apple poteva includere la webcam nei portatili ? (come fa con gli iMac)
oggi Asus ha presentato questo
http://www.hwupgrade.it/immagini/9-01-2005_asusw5f.jpg
intel centrino duo
grafica intel integrata
ora io ho una fantasia enorme, questo si.... però... :D
non dico il case, ma i colori, la webcam, la configurazione, pure lo sfondo del desktop... sembra quasi un'allusione :D
ora sconfino nella fantascienza....
Non si era detto qualche giorno fa che Asus era fra le candidate a costruire alcuni componenti per conto di Apple con i nuovi intel?
Non si era detto che Apple poteva includere la webcam nei portatili ? (come fa con gli iMac)
oggi Asus ha presentato questo
intel centrino duo
grafica intel integrata
ora io ho una fantasia enorme, questo si.... però... :D
non dico il case, ma i colori, la webcam, la configurazione, pure lo sfondo del desktop... sembra quasi un'allusione :D
:eek: :eek: :eek: :eek: Questo è un ibook con scritto asus sopra!!
Certo che un oggetto del genere non è niente male! Ma come si chiude lo schermo!!!!?????
Perchè di questo cosa ne pensate?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1413/msi_3.jpg
Cmq, a mio parere, se vogliono fare un portatile entry level che costi poco e che duri un pacco non ci metteranno di sicuro una sk video a memoria dedicata.
Più probabile che sfruttino l'integrata Intel...E che mettano Yonah single core.
Per i consumi su Napa non si sa ancora nulla di certo, ma potrebbero essere leggermente superiori all'attuale Sonoma, visto che alcuni nuovi modelli dichiarano autonomie in linea ai modelli precedenti pur montando batterie più capaci.
Speriamo bene. :sperem:
Perchè di questo cosa ne pensate?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1413/msi_3.jpg[/IMG]
si ma quello è un clone msi, msi non produrrà prodotti apple
Però lo preferisco all'Asus come estetica.
Per me quella microcamera integrata stona un po', rende il bordo superiore dello schermo troppo largo...
Però lo preferisco all'Asus come estetica.
Per me quella microcamera integrata stona un po', rende il bordo superiore dello schermo troppo largo...
anche secondo me
cmq il case dell'msi mi sembra un Compal
e se Apple decidesse di presentare un nuovo prodotto diverso da tutti gli altri?
e se Apple decidesse di presentare un nuovo prodotto diverso da tutti gli altri?
la vedo un po' improbabile...
a meno che decida di proporre un vero e proprio MEDIA CENTER :O
marcowave
09-01-2006, 20:40
e se Apple decidesse di presentare un nuovo prodotto diverso da tutti gli altri?
non farmi sbavare.... :sbav: :sbav:
la vedo un po' improbabile...
a meno che decida di proporre un vero e proprio MEDIA CENTER :O
iCinema :cool:
certo che... passeggiare per strada e trovarsi di fronte questo
http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/mwsf06/menouno/image/mwsf06menouno025.jpg
fa sbavare sì :D
a meno che decida di proporre un vero e proprio MEDIA CENTER
Può darsi...magari già su piattaforma VIIV...
Può darsi...magari già su piattaforma VIIV...
non credo che Apple (almeno per il momento) voglia seguire quelle piattaforme :O
Beh un portatile è un portatile.... Non credo si possa inventare qualcosa di molto diverso dalla linea attuale....!
*sasha ITALIA*
09-01-2006, 20:55
Un palmare con memoria flash ...
Caesar_091
09-01-2006, 21:07
non credo che Apple (almeno per il momento) voglia seguire quelle piattaforme :O
Speriamo di si... per il nuovo Mac mini.
direi che è un bel "vivacchiare", visto che già con quel misero 5% fanno soldi a palate.
Sempre 1/20 della torta che offre il mercato e 3 volte meno di quanto potrebbero raggiungere, almeno secondo me.
Lo so, sto sognando ad occhi aperti.
Voi pensate che per il momento non usciranno apple/intel ??? :confused: Ma quante persone nel mondo staranno acquistando un apple in questi giorni ???
Mi direte chi ignora PPC e Intel... ma quanti sono??
Secondo me siamo come l'acqua che si raccoglie in una diga.. come jobs dirà "è in vendita" si apriranno le chiuse e salteremo tutti fuori a comprarli......... :rolleyes:
(Senza rompere la diga... :D )
Sempre 1/20 della torta che offre il mercato e 3 volte meno di quanto potrebbero raggiungere, almeno secondo me.
Lo so, sto sognando ad occhi aperti.
sec me 10% di mkt sarebbe già tantissimo senza licenziare il sw.. il 15 lo vedrei proprio come una linea max e con politiche di prezzi molto aggressive...(per apple si intende)
di più con i prezzi degli assemblati/pc da supermercato o notebook da 600€ la vedo dura...
ma resto sempre del parere, megio così! un buon mercato accettabile, di nicchia più grande di adesso ma con buona qualità dei prodotti... pagare di più(chi può) per avere meno grane è lecito!
Voi pensate che per il momento non usciranno apple/intel ??? :confused: Ma quante persone nel mondo staranno acquistando un apple in questi giorni ???
Mi direte chi ignora PPC e Intel... ma quanti sono??
credo che il valore aggiunto di un Apple sia quello del sistema operativo e della buona qualità costruittiva. siccome per ora non ho urgenza di cambiare portatile posso aspettare i nuovi per qualche mese, ma se dovessi scegliere adesso comprerei ugualmente, anche sapendo del cambio di architettura imminente. inoltre quanta gente compra un portatile venendosi a informare on-line? gli Apple li vengono a mediaworld, FNAC, Mondadori... dove entra gente che non sa nemmeno cos'è un mouse.
secondo me Intel può essere una svolta ma da sola non basta perché se vuoi raggiungere il grande pubblico hai bisogno di una strategia commerciale diversa da quella tenuta fin'ora. sempre che lo vogliano...
Secondo me siamo come l'acqua che si raccoglie in una diga.. come jobs dirà "è in vendita" si apriranno le chiuse e salteremo tutti fuori a comprarli......... :rolleyes:
(Senza rompere la diga... :D )
non si romperà la diga ma il salvadanaio si! :cry:
pagare di più(chi può) per avere meno grane è lecito!
Non sono d'accordo.
Come ho detto prima, non ci sono più alibi per far pagare di più un oggetto con identiche caratteristiche tecniche ed identica affidabilità (non è mio interesse paragonare Apple ad assemblati non di marca).
Il prezzo di Mac OSX è circa 150€; posso accettare un premium per l'estetica, ma andare oltre il 10-15% del prezzo di mercato per un prodotto equivalente, secondo me non garantirà ad Apple un aumento sostanziale di volumi come sarebbe finalmente lecito aspettarsi da una azienda che ha per l'ennesima volta cambiato cavallo.
Che poi ci sia sempre qualcuno che ne comprerà i prodotti quello è indubbio, ma il mio intervento era improntato sull'opportunità che ha Apple per uscire dal bozzolo in cui è chiusa oramai da quasi un paio di decenni.
Per me l'informatica è un fenomeno di massa ed è giusto che quante più persone possibili possano accedere ad una pluralità di soluzioni disponibili sul mercato al minor prezzo possibile.
E mi dispiace moltissimo vedere un ottimo prodotto come Mac OSX relegato ad una piccolissima fetta di utilizzatori.
Edit: Chiedo scusa a Leron perchè, rileggendo il post, ho notato che nulla c'entra con il topic.
Per farmi perdonare vi pongo la seguente domanda:
Quale sarebbe per voi un prezzo equo per un PB con questa configurazione definibile "Niente nozze coi fichi secchi in casa Apple"?
Intel Core Duo T2600, 1GB Ram, HD 100GB 7200 rpm, Scheda Video ATI X1600, Monitor 17" 1920x1200, Batteria 80Whr.
Io dico 3500€.
A me spiace vedere le Dodge Viper relegate ad una piccolissima fetta di utilizzatori, ma tant'è... :rolleyes:
Se cerchi di accontentare le masse, devi scendere a più compromessi e il prodotto degrada.
Se lavori per una fetta inferiore, ti specializzi nell'accontentare le richieste unicamente di quella e lavori meglio.
È come per le tv: quelle tradizionali generaliste vanno "più o meno bene" a tutti, e infatti ci sono un bel po' di cavolate. Quelle satellitari sono più specializzate, meno diffuse e di maggior qualità.
Non è che bisogna sempre puntare a diventare il re del mondo, spesso è nelle piccole realtà che si ottengono i migliori risultati.
A me spiace vedere le Dodge Viper relegate ad una piccolissima fetta di utilizzatori, ma tant'è... :rolleyes:
Vero.
Ma la Dodge Viper la fa solo la Dodge.
La Apple entro breve assemblerà (o meglio farà assemblare) e venderà gli stessi prodotti che Dell & c. assemblano e vendono, che questo piaccia o no, comprati dagli stessi fornitori e con le stesse qualità costruttive.
Secondo te, quanto è plausibile chiedere in più per la presenza del proprio sistema operativo?
La mia risposta l'hai già letta.
Se ti va, dimmi anche quale potrebbe essere secondo te un prezzo equo per la configurazione che ho riportato nel post precedente.
Virtuoso
10-01-2006, 11:35
Vero.
Ma la Dodge Viper la fa solo la Dodge.
La Apple entro breve assemblerà (o meglio farà assemblare) e venderà gli stessi prodotti che Dell & c. assemblano e vendono, che questo piaccia o no, comprati dagli stessi fornitori e con le stesse qualità costruttive.
Secondo te, quanto è plausibile chiedere in più per la presenza del proprio sistema operativo?
La mia risposta l'hai già letta.
Se ti va, dimmi anche quale potrebbe essere secondo te un prezzo equo per la configurazione che ho riportato nel post precedente.
Stai dimenticando che Apple nn vende solo un computer! Ma uno stile di vita che ruota sicuramente intorno al Web, ad iPod. Pensa solo ai PodCast o ai Widget. Senza Internet MacOsX e tutto il mondo Apple conta molto meno.
E poi dimentichi un fattore essenziale la cura dei dettagli e sopprattutto l'ESTETICA dei Mac è impareggiabile.
La Apple piace alle persone perché da esattamente quest'impressione:
Se dovessi farti tu quell'oggetto l'avresti voluto esattamente così...sembra tutto perfetto e creato per te.
A presto
Ale
p.S. Il Marketing serve a darti quel valore aggiunto che tu puoi anche considerare inutile ma di fatto c'è e questo è il messaggio che passa.
Francamente io non mi sono mai sentito così fidelizzato ad un Marchio. E mi sembra di capire che siamo in tanti a seguire "Il Culto del Mac"!
Io dico che sta tutto nel design. Ma non solo...
Sono convinto che un sacco di gente che prima aveva Windows masterizzato ora si compra Mac Os X originale. Come mai? Una specie di senso di appartenenza che non viene creato da nessun altro. :sofico:
ok, il primo mac-intel è un iMac
chi l'avrebbe mai detto... imho l'ha fatto apposta per fregare i rumors :D
EDIT: nuovo MacBook! MOStrUOSO! è MIO!
Caesar_091
10-01-2006, 18:46
EDIT: nuovo MacBook! MOStrUOSO! è MIO!
DITTO!
E anche sta vlta c'hanno preso i "secondi rumors"... non quelli seguiti da tutti :)
Peccato che mi serve un 12", altrimenti lo prendevo con il finanziamento :)
Peccato che mi serve un 12", altrimenti lo prendevo con il finanziamento :)
io lo prendo con lo sconto educational
15.4"
perfetto
è PERFETTO mamma mia :D
Store online, guardate le specifiche del Macbook Pro :sofico:
http://img225.imageshack.us/img225/93/imacintel4ba.png
http://img225.imageshack.us/img225/6481/macbookpro9rt.png
io lo prendo con lo sconto educational
15.4"
perfetto
è PERFETTO mamma mia :D
gran bel notebook, nulla da dire :)
Caesar_091
10-01-2006, 19:01
è PERFETTO mamma mia :D
Ari-DITTO! :)
poi ditemi che non sono veloce :D
http://francesco.rebalton.com/
Caesar_091
10-01-2006, 19:09
Notizie sulla durata delle batterie del Mac Book Pro?
gli iMac proprio non me li aspettavo :O
Notizie sulla durata delle batterie del Mac Book Pro?
li han presentati mezz'ora fa, che vuoi le recensioni? :D
http://www.apple.com/it/macbookpro/intelcoreduo.html
Software just works
When Mac technology makes something easy, it’s hardly news. So here’s more non-news for MacBook Pro owners: software just works. If you see the Universal logo on a new application, that means it will run on Intel- or PowerPC-based Mac computers. For most existing applications, you simply do what you’ve always done: double-click them. Thanks to the Rosetta technology in Mac OS X, they look and feel just like they did before (1).
http://images.apple.com/euro/macbookpro/includes/images/macosxuniversal20060109.png
Notizie sulla durata delle batterie del Mac Book Pro?
Batteria ai polimeri di litio da 60 watt/ora (con LED indicatori di carica integrati) (1)
Caesar_091
10-01-2006, 19:30
Intendevo la durata. Solitament ela dichiarano tra le specifiche ufficiali.... questa volta no... paura.
Solo i primi dubbi:
-durata batteria
-non c'è il modem
Ma resta una bella bestia :)
cacchio il sito apple è inchiodatissimo :D
leron, quale dei due hai deciso di prendere?:)
eoropall
10-01-2006, 20:21
Intendevo la durata. Solitament ela dichiarano tra le specifiche ufficiali.... questa volta no... paura.
Solo i primi dubbi:
-durata batteria
-non c'è il modem
Ma resta una bella bestia :)
Per la vera MACbestia bisognerà aspettare il 6/6/6 :O
E visto che il CEO è uno come Jobs non lo dico tanto per dire.. :p
cacchio il sito apple è inchiodatissimo :D
leron, quale dei due hai deciso di prendere?:)
se sta sui 2500 forse ci scappa il grosso
Intendevo la durata. Solitament ela dichiarano tra le specifiche ufficiali.... questa volta no... paura.
Solo i primi dubbi:
-durata batteria
-non c'è il modem
Ma resta una bella bestia :)
dato che il centrino in questione sta sui consumi del G4 direi che anche l'autonomia è simile
del modem sinceramente...era ora che non lo mettessero :D
macbook 15.4" 2.699€ :eekk: :stordita: alla faccia...... e io che ho aspettato il mac/intel :hic: .... devo prendermi un portatile ma 2,699€€€€€€€€€€€€€€€ :hic: sono un bel pò di soldini....
macbook 15.4" 2.699€ :eekk: :stordita: alla faccia...... e io che ho aspettato il mac/intel :hic: .... devo prendermi un portatile ma 2,699€€€€€€€€€€€€€€€ :hic: sono un bel pò di soldini....
guarda che avevano sbagliato l'immagine ;)
lo store italiano è stato up per una mezzoretta e ha messo i prezzi corretti : 2159
cmq ora hanno corretto
http://images.apple.com/it/home/2006/images/intelmacbookpro20060110v2.jpg
SergioL68
10-01-2006, 22:02
guarda che avevano sbagliato l'immagine ;)
lo store italiano è stato up per una mezzoretta e ha messo i prezzi corretti : 2159
cmq ora hanno corretto
http://images.apple.com/it/home/2006/images/intelmacbookpro20060110v2.jpg
Fesso una volta io e due volte loro :D
Forse stanno arrotondando il prezzo ad occhio e croce calcolando il costo dei mutui sulle loro case ed automobili nuove :mbe:
1.800 più iva ci potremmo quasi quasi essere, mi dispiace un pò perchè solitamente, definito un prezzo non scendono poi... (Tranne che oggi)
Caesar_091
10-01-2006, 22:52
Aspetto una settimna per vedere se escono furoi novità sul MacBook Pro.
Poi probabilmente lo prnedo così:
http://img424.imageshack.us/img424/3168/picture14sv.png
Finalmente HD da 7200rpm....
*sasha ITALIA*
10-01-2006, 23:55
'ttana che tega...
io lo prendo con lo sconto educational
15.4"
perfetto
è PERFETTO mamma mia :D
Niente sconto educational purtroppo.. Ho appena preso il modello da 1.67Ghz, pagato 2.999 franchetti. Da oggi la mia home di Firefox diventa la pagina dello stato degli ordini Apple.
Non ho letto tutto il thread, quindi chiedo venia se quello che sto per domandare e' stato gia' trattato, ma di Vanderpool? Si sa niente?
CaptainD
11-01-2006, 07:01
Premesso che ormai ho deciso di prendere il macbook, e niente può farmi cambiar idea.
Premesso che ho un bugdet di 2000-2080 euro
2 Domande veloci sulla configurazione
Io avrei scelto la versione da 1,67 Ghz (puramente per motivi economici)
1)Sulla ram mi conviene fare uno sforzo economico subito e comprarci 1 GB spendendo 100 euro....oppure mi conviene comprare l'espansione a parte ?
2)Analogamente........ sull'hd 80 GB bastano? oppure è meglio fare un ulteriore sacrificio economico di 100 euro e prendere quello da 100 GB?
Premesso che ormai ho deciso di prendere il macbook, e niente può farmi cambiar idea.
Ci sto seriamente pensando anch'io... A nessuno serve un iBook 14" G4/1.33 con 768MB di ram IMMACOLATO? :D :D?
1)Sulla ram mi conviene fare uno sforzo economico subito e comprarci 1 GB spendendo 100 euro....oppure mi conviene comprare l'espansione a parte ?
2)Analogamente........ sull'hd 80 GB bastano? oppure è meglio fare un ulteriore sacrificio economico di 100 euro e prendere quello da 100 GB?
Io un Giga di Ram ce lo metterei, anche se in teoria gli x86 dovrebbero essere un po' meno avidi di memoria (il codice x86 è più compatto di quello PPC). Prendendo mezzo giga dal "pizzicagnolo" sotto casa puoi risparmiare circa la metà, con i rischi di non funzionamente al primo colpo del caso.
Vedi tu se la tranquillità di avere quella Apple vale i 50 Eur...
Bisogna però scoprire che ram monta, ora esistono anche le So-Dimm DDR-2, potrebbe montare quelle. Non so i costi dai "pizzicagnoli" :)
Per l'HD... si sa lo spazio non basta mai, ma è un fatto prettamente personale...... però in quel caso 100Eur in più per soli 20GB mi sembrano troppi.
Niente sconto educational purtroppo.. Ho appena preso il modello da 1.67Ghz, pagato 2.999 franchetti. Da oggi la mia home di Firefox diventa la pagina dello stato degli ordini Apple.
Non ho letto tutto il thread, quindi chiedo venia se quello che sto per domandare e' stato gia' trattato, ma di Vanderpool? Si sa niente?
ma se ho appena fatto il preventivo, quasi completato CON lo sconto educational ;)
2.482,80 euro invece di 2.699,00
Per tornare al discorso Ram, ho controllato. Monta le DDR2.
Un "pizzicagnolo" vicino casa pare avere una so-dimm DDR2 da 1Gb per 92Eur ivati. A 'sto punto rischierei il pizzicagnolo!!!
eoropall
11-01-2006, 08:41
Per l'HD... si sa lo spazio non basta mai, ma è un fatto prettamente personale...... però in quel caso 100Eur in più per soli 20GB mi sembrano troppi.
Assolutamente.. :O
100 € in più conviene eventualmente spenderli solo per la versione a 7200 rpm..
gli accessori come HD o ram prendeteli A PARTE in negozi diversi ;)
altrimenti vi svenate
eoropall
11-01-2006, 08:47
Per tornare al discorso Ram, ho controllato. Monta le DDR2.
Un "pizzicagnolo" vicino casa pare avere una so-dimm DDR2 da 1Gb per 92Eur ivati. A 'sto punto rischierei il pizzicagnolo!!!
Parlando di chipset Intel bisogna considerare anche il discorso dual channel; cioè 2x512 MB oppure 2x1 GB.. Ergo prendere subito il mac book con un banco da un GB spendendo quella tot cifra in più sul modello base oppure accontentarsi di un upgrade da mezzo GB in seguito :cool:
=Enzo80=
11-01-2006, 09:26
Per la vera MACbestia bisognerà aspettare il 6/6/6 :O
E visto che il CEO è uno come Jobs non lo dico tanto per dire.. :p
Scusa la mia ignoranza... ma che succede il 6/6/6?
Grazie! :)
Scusa la mia ignoranza... ma che succede il 6/6/6?
Grazie! :)
c'è il WWDC, conferenza dedicata agli sviluppatori Mac
presenteranno probabilmente il powermac, questa è la "vera bestia" che intende
invece fino a giugno presumo che presenteranno forse un mini e gli altri formati dei notebook
=Enzo80=
11-01-2006, 09:34
c'è il WWDC, conferenza dedicata agli sviluppatori Mac
presenteranno probabilmente il powermac, questa è la "vera bestia" che intende
invece fino a giugno presumo che presenteranno forse un mini e gli altri formati dei notebook
Ah, ecco...ora è tutto chiaro. :)
Bè, per quanto mi riguarda penso che il MacMini me lo prenderò subito, tanto mi va bene quello che c'è ora... fra l'altro si ha una vaga idea di quando ci sia il prossimo Keynote e quindi, probabilmente, la presentazione dei nuovi MacMini e iBook?
Ultima domanda: è plausibile che entro settembre i nuovi MacBookPro subiscano degli aggiornamenti? Intendo ad esempio l'arrivo dei processori a 64 bit...
(non che mi cambi nulla, è giusto curiosità, per come è ora il MacBookPro mi va benissimo e penso che lo prenderò sicuramente fra giugno e settembre!)
Grazie mille! :)
c'è il WWDC, conferenza dedicata agli sviluppatori Mac
presenteranno probabilmente il powermac, questa è la "vera bestia" che intende
invece fino a giugno presumo che presenteranno forse un mini e gli altri formati dei notebook
dici che presentanto già il powermac? pensavo più verso la fine del 2006...
comunque spero che presentino l'ibook e il mini prima dell'estate... a prezzi più bassi non ci credo(anzi..).
intanto non vedo l'ora di avere un po' le prime impressioni d'uso.. soprattutto dei powerbook.. se credo che tra g5 e intel imac non ci sarà un abisso(un salto si però) tra g4 e nuovi intel c'è di mezzo il mondo..!
dici che presentanto già il powermac? pensavo più verso la fine del 2006...
a questo punto non saprei più fare previsioni... l'imac era del tutto inaspettato
tendenzialmente direi anche io fine anno, anche perchè bisogna aspettare qualche applicazione (se non da apple quantomeno da adobe che finora non ha detto niente)
a questo punto non saprei più fare previsioni... l'imac era del tutto inaspettato
tendenzialmente direi anche io fine anno, anche perchè bisogna aspettare qualche applicazione (se non da apple quantomeno da adobe che finora non ha detto niente)
per quello, non credo che utenti professionali e non usarebbero un pm con rosetta.. ma tutto può succedere!
comunque la scelta di uscire prima con imac e powerbook non può anche essere per il fatto che se usi rosetta su questi due ti accorgi meno del calo di prestazioni dovuto all'emulazione che non sun un ibook o un mac mini?
a questo punto non saprei più fare previsioni... l'imac era del tutto inaspettato
tendenzialmente direi anche io fine anno, anche perchè bisogna aspettare qualche applicazione (se non da apple quantomeno da adobe che finora non ha detto niente)
secondo me i PowerMac usciranno quando Intel prsenterà i centrino con tecnologia EMT64
per quello, non credo che utenti professionali e non usarebbero un pm con rosetta.. ma tutto può succedere!
comunque la scelta di uscire prima con imac e powerbook non può anche essere per il fatto che se usi rosetta su questi due ti accorgi meno del calo di prestazioni dovuto all'emulazione che non sun un ibook o un mac mini?
beh insomma... un macbook non è un ibook: è fatto per un uso professionale e le prestazioni sono richieste eccome
più che altro la motivazione è che appunto imac è l'oggetto più venduto con un pubblico che probabilmente come dici tu non risentirà della mancanza di applicazioni pro
mentr il powerbook è dato dal fatto che ormai non si poteva più aspettare: i PM erano dei chiodi in confronto a quanto costavano (e lo dico da possessore di PM 17") quindi il passaggio era ormai obbligato
secondo me i PowerMac usciranno quando Intel prsenterà i centrino con tecnologia EMT64
lo credo anche io
eoropall
11-01-2006, 10:32
c'è il WWDC, conferenza dedicata agli sviluppatori Mac
presenteranno probabilmente il powermac, questa è la "vera bestia" che intende
invece fino a giugno presumo che presenteranno forse un mini e gli altri formati dei notebook
E forse anche un powermac book :fiufiu:
E forse anche un powermac book :fiufiu:
direi proprio di no
Caesar_091
11-01-2006, 10:36
Le prime sull'autonomia del MacBook Pro:
According to information's obtained by Ars Technica on the living room, and the prototypes placed at the disposal of the public, the machine would announce an autonomy of 3h 03 with a battery in full load. Being given that we do not know the adjustments of energy saving, nor especially the level of luminosity of the screen (probably thorough à .fond), this figure is to be taken with enormous tweezers.
Da MacBidouille :( :( :(
3 ore sono pochine :(
Le prime sull'autonomia del MacBook Pro:
According to information's obtained by Ars Technica on the living room, and the prototypes placed at the disposal of the public, the machine would announce an autonomy of 3h 03 with a battery in full load. Being given that we do not know the adjustments of energy saving, nor especially the level of luminosity of the screen (probably thorough à .fond), this figure is to be taken with enormous tweezers.
Da MacBidouille :( :( :(
3 ore sono pochine :(
in full load
mi basta e avanza
eoropall
11-01-2006, 10:42
direi proprio di no
In genere ad un prodotto nuovo con Apple corrisponde anche un design nuovo :)
Stavolta non è avvenuto: il mac book riprende in toto il "vecchio" powerbook..
In genere ad un prodotto nuovo con Apple corrisponde anche un design nuovo :)
Stavolta non è avvenuto: il mac book riprende in toto il "vecchio" powerbook..
è più sottile e il case è stato ridisegnato : non è lo stesso case
quanto a potenza escludo che si voglia introdurre un modello più potente in meno di 6 mesi
Caesar_091
11-01-2006, 10:44
Però cacchio è strano che non diano delle specifiche ufficiali :(
Efettivamente non avevo fatto attenzione che la nota parlava di pieno carico di lavoro. Quanto potrebbe fare con un pò di risparmio energetico attivato? Così ad occhio...
Gli Yonah supportano velocità scalabili della CPU?
Però cacchio è strano che non diano delle specifiche ufficiali :(
Efettivamente non avevo fatto attenzione che la nota parlava di pieno carico di lavoro. Quanto potrebbe fare con un pò di risparmio energetico attivato? Così ad occhio...
il mio centrino 1.5 arriva a 3 ore in full load, se metto la luminosità al minimo e processore al minimo tira anche 6
Gli Yonah supportano velocità scalabili della CPU?
certo: yonah è una cpu da portatili
beh le 3 ore se sonon a pieno carico(e se è vero) è buono.. almeno nu ora la si guadagnerebbe uando cose leggere credo...
poi, ma parlo con l'esperienza di un utente non ancora mac, non fanno ogni tanto degli aggiornamenti che dovrebbero migliorare la durata delle batterei? o correggere bug che la accorciano insomma...!
spero che l'ibook abbia una bella durata quando esce, ma sicuramente di più.. anche la scheda video ciuccia, con lo schermo più piccolo dovrebbe andare meglio.. spero sui livelli dei g4!
poi, ma parlo con l'esperienza di un utente non ancora mac, non fanno ogni tanto degli aggiornamenti che dovrebbero migliorare la durata delle batterei? o correggere bug che la accorciano insomma...!
certo che escono
eoropall
11-01-2006, 12:45
è più sottile e il case è stato ridisegnato : non è lo stesso case
quanto a potenza escludo che si voglia introdurre un modello più potente in meno di 6 mesi
Ehm, stiamo parlando del Jobs che conosco io ? :D
Penso sia la prima volta poi che accade che una macchina così innovativa non presenti anche un nuovo chassis. Mi sa molto di debutto affrettato, tanto per essere tra i primi ad usare il nuovo intel multicore..
Ci sarebbe a supporto di ciò la richiesta di anticipo sulla fornitura dei Merom nrei confronti di Intel.. Il powermacbook IMO tra le altre cose dovrebbe avere Merom (Apple con i G5 si vantava della transizione verso i 64 bit e nell'ottica di tale marketing lquesto mac book appare come un passo indietro "provvisorio"),"riavere" la FW800 che ha sempre contraddistinto i portatili Apple di fascia alta, e dulcis in fundo l'abilitazione di Vanderpool: l'apoteosi del think different imho :)
E qui parlo di uso REALE; non di dettagli tecnici :p
Una cosa è l'eventuale dual boot, un'altra è Vanderpool :D
Continuo a credere che la svolta epocale si avrà il 6/6/6 :O
Fino ad allora resterò con il mio titanium; un iBook dual core o un mac mini però li avrei presi volentieri subito..
Mi sa molto di debutto affrettato, tanto per essere tra i primi ad usare il nuovo intel multicore..
Ma non lo è stato...al CES tutte le case di notebook hanno già presentato i loro modelli con dual core. Alcuni (come Dell e IBM) sono già in commercio da alcuni giorni, altri si preparano ad inserirli a listino entro la fine del mese. Magari non voleva perdere il treno...Però io volevo l'iBook... :cry:
Ehm, stiamo parlando del Jobs che conosco io ? :D
Penso sia la prima volta poi che accade che una macchina così innovativa non presenti anche un nuovo chassis. Mi sa molto di debutto affrettato, tanto per essere tra i primi ad usare il nuovo intel multicore..
Ci sarebbe a supporto di ciò la richiesta di anticipo sulla fornitura dei Merom nrei confronti di Intel.. Il powermacbook IMO tra le altre cose dovrebbe avere Merom (Apple con i G5 si vantava della transizione verso i 64 bit e nell'ottica di tale marketing lquesto mac book appare come un passo indietro "provvisorio"),"riavere" la FW800 che ha sempre contraddistinto i portatili Apple di fascia alta, e dulcis in fundo l'abilitazione di Vanderpool: l'apoteosi del think different imho :)
E qui parlo di uso REALE; non di dettagli tecnici :p
Una cosa è l'eventuale dual boot, un'altra è Vanderpool :D
Continuo a credere che la svolta epocale si avrà il 6/6/6 :O
Fino ad allora resterò con il mio titanium; un iBook dual core o un mac mini però li avrei presi volentieri subito..
dubito molto in un avvento del genere, tanto che se lo facessero dovrebbe costare quanto un'utilitaria
eoropall
11-01-2006, 13:00
Ma non lo è stato...al CES tutte le case di notebook hanno già presentato i loro modelli con dual core. Alcuni (come Dell e IBM) sono già in commercio da alcuni giorni, altri si preparano ad inserirli a listino entro la fine del mese. Magari non voleva perdere il treno...Però io volevo l'iBook... :cry:
Infatti ho detto tra i primi: leggi non tra gli ultimi ;)
eoropall
11-01-2006, 13:07
dubito molto in un avvento del genere, tanto che se lo facessero dovrebbe costare quanto un'utilitaria
Parli dell'ibook dual core ? Boh, tra un pò TUTTE le cpu saranno multicore e quindi.. :p la vera discriminante sarà il risparmio energetico e qui bisognerebbe sapere quali saranno le differenze prestazionali tra gli Yonah e i Merom :)
Ribadisco: il top mediatico lo si raggiungerà con vanderpool e Leopard :O
Sarà troppo spettacolare come cosa :D
Caesar_091
11-01-2006, 13:18
Il powermacbook
Ti sfugge che il prefisso "Power" non è riferito alla fascia di prodotto ma alla CPU che monta (PowerPC). Gli iBook probabilmente li chiameranno MacBook e basta o manterranno lo stesso nome (dubito).
EDIT: ecco la conferma ufficale direttamente da Jobs:
"- MacBook Pro naming. Steve Jobs: "It's a new name because we're kinda done with 'Power' and because we want 'Mac' in the name of our products." This would imply that the MacBook name may not only replace the PowerBook but the iBook as well. Also raises some questions about the continued use of the "PowerMac" name.
Inoltrr è confermata (da Schiller) la possibilità di instalalre Windows (per chi fosse interessato):
"- Phil Schiller maintains that Apple will not prevent users from booting Windows on the new machines, though no first hand reports whether or not this is easily accomplishable.
“That’s fine with us. We don’t mind,” Schiller said. “If there are people who love our hardware but are forced to put up with a Windows world, then that’s OK.”
Altre news qui:
http://www.macrumors.com/pages/2006/01/20060111025256.shtml
Chissà che nome daranno ai PowerMac casomai..
eoropall
11-01-2006, 13:32
Ti sfugge che il prefisso "Power" non è riferito alla fascia di prodotto ma alla CPU che monta (PowerPC). Gli iBook probabilmente li chiameranno MacBook e basta o manterranno lo stesso nome (dubito).
Chissà che nome daranno ai PowerMac casomai..
Questo lo sanno gli ingegneri; nell'immaginario del "volgo" il prefisso "Power" (potenza: marketing rulez) definisce da sempre le macchine professionali di fascia alta :p
Le CPU PowerPC (sia G4 che G5) in sè sono la "semplice" dotazione di qualunque mac..
Parli dell'ibook dual core ? Boh, tra un pò TUTTE le cpu saranno multicore e quindi.. :p la vera discriminante sarà il risparmio energetico e qui bisognerebbe sapere quali saranno le differenze prestazionali tra gli Yonah e i Merom :)
Ribadisco: il top mediatico lo si raggiungerà con vanderpool e Leopard :O
Sarà troppo spettacolare come cosa :D
no, scarto un portatile con merom e firewire 800 fra 6 mesi
ok aver fantasia, ma sono solo illazioni e fantasticherie senza nessuna base logica
eoropall
11-01-2006, 13:44
Ti sfugge che il prefisso "Power" non è riferito alla fascia di prodotto ma alla CPU che monta (PowerPC). Gli iBook probabilmente li chiameranno MacBook e basta o manterranno lo stesso nome (dubito).
EDIT: ecco la conferma ufficale direttamente da Jobs:
"- MacBook Pro naming. Steve Jobs: "It's a new name because we're kinda done with 'Power' and because we want 'Mac' in the name of our products." This would imply that the MacBook name may not only replace the PowerBook but the iBook as well. Also raises some questions about the continued use of the "PowerMac" name.
Mi sembra un pò incasinata come cosa.. Anche gli iBook sono "mac" book; imho ci cuole qualcosa in più per separare il target delle due linee..
Inoltrr è confermata (da Schiller) la possibilità di instalalre Windows (per chi fosse interessato):
"[i]- Phil Schiller maintains that Apple will not prevent users from booting Windows on the new machines, though no first hand reports whether or not this is easily accomplishable.
Un banale dual boot non è think different :O
eoropall
11-01-2006, 13:46
no, scarto un portatile con merom e firewire 800 fra 6 mesi
ok aver fantasia, ma sono solo illazioni e fantasticherie senza nessuna base logica
Io sono interessato sostanzialmente a Vanderpool :)
Di merom e firewire 800 "in sè" mi frega assai poco..
Caesar_091
11-01-2006, 13:46
Questo lo sanno gli ingegneri; nell'immaginario del "volgo" il prefisso "Power" (potenza: marketing rulez) definisce da sempre le macchine professionali di fascia alta :p
No, queste sono le motivazioni date da Jobs quando ha presentato i primi PowerBook, PowerMac, iBook... con il famoso schemino 4x4 (la quarta casella sono ovviamente gli iMac).
Io sono interessato sostanzialmente a Vanderpool :)
Di merom e firewire 800 "in sè" mi frega assai poco..
vanderpool possono integrarlo anche in yonah, dipende da che serie di processori c'è
e la tecnologia di vistualizzazione che ha brevettato apple sembra essere solo una cosa software, aggiornabile probabilmente con leopard
eoropall
11-01-2006, 13:53
No, queste sono le motivazioni date da Jobs quando ha presentato i primi PowerBook, PowerMac, iBook... con il famoso schemino 4x4 (la quarta casella sono ovviamente gli iMac).
Non lo discuto, l'immaginario collettivo però (me compreso) collega il "prefisso" Power a maggiore qualità costruttiva e ad una certa quantità di dindi da sborsare in più :p
Per il resto del nome in sè non me ne frega nulla (vedi sopra)..
Caesar_091
11-01-2006, 13:57
vanderpool possono integrarlo anche in yonah, dipende da che serie di processori c'è
Io direi una serie T nei notebook e serie L nell'iMac.
Ma sono solo speculazioni personali basandomi sul solito schema:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15823.html
eoropall
11-01-2006, 13:58
vanderpool possono integrarlo anche in yonah, dipende da che serie di processori c'è
e la tecnologia di vistualizzazione che ha brevettato apple sembra essere solo una cosa software, aggiornabile probabilmente con leopard
Credo che vada abilitata anche nel chipset..
La retrocompatibilità sarebbe da appurare: ci sono ancora troppe illazioni in giro: su un iBook sarei disposto a rischiare, su un "PB" no :stordita:
eoropall
11-01-2006, 14:13
Io direi una serie T nei notebook e serie L nell'iMac.
Ma sono solo speculazioni personali basandomi sul solito schema:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15823.html
Questi dual core..
T2400 1,83 Mhz
T2300 1,66 Mhz
Non si sà se hanno la VT Technology..
Senza supporto hardware non c'è leopard che tenga :fagiano:
Core image docet..
eoropall
11-01-2006, 14:50
Se non avranno i Merom a giugno imho dovrebbero presentare i:
T2600 2,16 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
T2500 2,00 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
e al top
T2700 2,33 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
con VT Technology ndr..
Questi eventuali "mac book", discorso consumi a parte, non sarebbero male :O
Se non avranno i Merom a giugno imho dovrebbero presentare i:
T2600 2,16 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
T2500 2,00 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
e al top
T2700 2,33 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
con VT Technology ndr..
Questi eventuali "mac book", discorso consumi a parte, non sarebbero male :O
certo, ma non vedo come mettersi a fare speculazioni ora su qualcosa di cui non abbiamo la più pallida idea di cosa (ma soprattutto SE) possa accadere: i prodotti aggiornati sono già stati presentati, non si vede il motivo per cui cambiarli nuovamente 3 mesi dopo l'uscita quando ci sono GIA' tante altre cose da cambiare: per quanto ne sappiamo possono pure presentare un turion per la validità che hanno queste congetture dette in questo momento: niente ci spinge a pensare che a giugno vengano nuovamente aggiornati i macbook: sono usciti ieri e usciranno in febbraio, mi pare assurdo mettersi già a prevedere aggiornamenti 3 mesi dopo
certo, ma non vedo come mettersi a fare speculazioni ora su qualcosa di cui non abbiamo la più pallida idea di cosa (ma soprattutto SE) possa accadere: i prodotti aggiornati sono già stati presentati, non si vede il motivo per cui cambiarli nuovamente 3 mesi dopo l'uscita quando ci sono GIA' tante altre cose da cambiare: per quanto ne sappiamo possono pure presentare un turion per la validità che hanno queste congetture dette in questo momento: niente ci spinge a pensare che a giugno vengano nuovamente aggiornati i macbook: sono usciti ieri e usciranno in febbraio, mi pare assurdo mettersi già a prevedere aggiornamenti 3 mesi dopo
e ho capito ma li avevano aggiornati anche 3 mesi fa se nn sbaglio!!! e io ho comprato un pb aluminium proprio perchè fresco di aggiornamento, nn pensavo che a febbraio già i PB montassero intel...
cmq la svolta in my hopinion dev'esserci con i 64 bit quindi merom quanto prima e li poi diventa seria la cosa :)
e ho capito ma li avevano aggiornati anche 3 mesi fa se nn sbaglio!!!
più che aggiornati hanno cambiato display e basta, non è un vero aggiornamento
e io ho comprato un pb aluminium proprio perchè fresco di aggiornamento, nn pensavo che a febbraio già i PB montassero intel...
beh in quel caso sei stato poco furbo tu :D erano mesi che girava questa ipotesi nei rumors ;) ovvio che se ti serviva subito avevi poca scelta, ma se potevi aspettare non aveva senso comprarlo dopo quell'"aggiornamento" limitatissimo si fini prestazionali
cmq la svolta in my hopinion dev'esserci con i 64 bit quindi merom quanto prima e li poi diventa seria la cosa :)
i 64bit non servono a un tubo non esistendo applicazioni che li sfruttano (a iniziare dal sistema operativo) poi ovvio, come specchietto per le allodole per abbindolare gli utenti è sempre una cosa positiva
la cosa seria al limite può essere la virtualizzazione, non certo l'introduzione sui macbook di 64bit inutili (e non dite "tanto fra poco serviranno": quella dei 64bit è una cosa che va avanti da 4 anni e finora non c'è praticamente niente che li sfrutta, e del resto è una cosa che nella maggior parte dei casi non serve proprio)
poi ovvio, se a uno piacciono perchè "fa figo" è un altro discorso :D
Mi accodo a Leron!
Gentile Stefano,
La ringraziamo per aver effettuato un ordine presso Apple Store in data 11-JAN-2006.
Sul tracking ordine mi spara come data il 15 febbraio :(
Vabe, sono felicissimo! :D
Caesar_091
11-01-2006, 16:29
Se non avranno i Merom a giugno imho dovrebbero presentare i:
T2600 2,16 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
T2500 2,00 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
e al top
T2700 2,33 Ghz 667 MHz 2 Mbytes
con VT Technology ndr..
Questi eventuali "mac book", discorso consumi a parte, non sarebbero male :O
Li hanno presentati ieri e già pensi ai prossimi? :confused: :confused:
Siamo in 2 anch'io l'ho ordinato stamani
Me lo da in spedizione ENTRO il 15....dai che manca poco.
Leron l'hai ordinato anche te?
eoropall
11-01-2006, 16:41
Li hanno presentati ieri e già pensi ai prossimi? :confused: :confused:
Ehm, no penso a quello che vorrei che facessero, date le informazioni in mio possesso..
Ai mac book presentati ieri manca una parolina magica: VT Technology ready ;)
Per il resto mi andrebbero più che bene :cool:
Siamo in 2 anch'io l'ho ordinato stamani
Me lo da in spedizione ENTRO il 15....dai che manca poco.
Leron l'hai ordinato anche te?
no aspetto le prime recensioni
e devo accumulare i soldi
eoropall
11-01-2006, 16:49
certo, ma non vedo come mettersi a fare speculazioni ora su qualcosa di cui non abbiamo la più pallida idea di cosa (ma soprattutto SE) possa accadere: i prodotti aggiornati sono già stati presentati, non si vede il motivo per cui cambiarli nuovamente 3 mesi dopo l'uscita quando ci sono GIA' tante altre cose da cambiare: per quanto ne sappiamo possono pure presentare un turion per la validità che hanno queste congetture dette in questo momento: niente ci spinge a pensare che a giugno vengano nuovamente aggiornati i macbook: sono usciti ieri e usciranno in febbraio, mi pare assurdo mettersi già a prevedere aggiornamenti 3 mesi dopo
Beh, che la transizione a Intel inizierà dal 6/6/6 è stato Jobs a dirlo.. :wtf:
NDR.: A giugno eventualmente i prossimi MAC saranno solo presentati; la disponibilità effettiva imho seguerà il corso degli attuali; cioè a partire da luglio se non addirittura settembre :stordita:
eoropall
11-01-2006, 16:54
no aspetto le prime recensioni
e devo accumulare i soldi
Appunto, c'è oltre un mese di tempo.. Speriamo che presto salti fuori qualche esemplare per i test..
Beh, che la transizione a Intel inizierà dal 6/6/6 è stato Jobs a dirlo.. :wtf:
hai guardato il keynote di ieri?
la transizione è quella che è iniziata IERI se non te ne sei accorto ;) lo ha fatto pure vedere jobs con una slide ;)
le previsioni iniziali erano giugno 06 - giugno 07
che invece è stata anticipata di 6 mesi
inizio gennaio 06 fine dicembre 06
ha pure fatto vedere il calendario ;)
Beh, che la transizione a Intel inizierà dal 6/6/6 è stato Jobs a dirlo.. :wtf:
NDR.: A giugno eventualmente i prossimi MAC saranno solo presentati; la disponibilità effettiva imho seguerà il corso degli attuali; cioè a partire da luglio se non addirittura settembre :stordita:
a giugno non ha nessun senso presentare un altro macbook, queste sono solo speculazioni senza nessuna fondatezza (c'è la stessa probabilità che presentino un turion o che si mettano a vendere portasigarette come accessorio dell'ipod)
anche a me piacerebbe che presentassero merom sui portatili, così come mi piacerebbe che mettessero in vendita un portatile con 6 processori 9GB di ram, che consumi meno di un orologio :D ma è solo un mio vaneggiamento ;)
probabile invece che mettano merom su ciò che serve davvero, cioè i nuovi powerMac, e che presentino i nuovi mini e ibook (ovvero macbook, non pro)
mi piacerebbe che mettessero in vendita un portatile con 6 processori 9GB di ram, che consumi meno di un orologio :D
quando lo presentano?? :eek: :sofico:
:D
']quando lo presentano?? :eek: :sofico:
:D
6/6/06 :D
6/6/06 :D
Noohh allora annullo l'ordine del MBP :cry:
Leron ma un thread ufficiale per il MBP con tutte le info non ci starebbe bene? :p
eoropall
11-01-2006, 17:09
hai guardato il keynote di ieri?
la transizione è quella che è iniziata IERI se non te ne sei accorto ;) lo ha fatto pure vedere jobs con una slide ;)
le previsioni iniziali erano giugno 06 - giugno 07
che invece è stata anticipata di 6 mesi
inizio gennaio 06 fine dicembre 06
ha pure fatto vedere il calendario ;)
Lo sò :O
Però sò anche che le roadmap non si improvvisano nè si cambiano all'ultimo momento :stordita:
Ergo se inizialmente si era parlato di giugno 06 - giugno 07 un motivo ci sarà :fiufiu:
eoropall
11-01-2006, 17:10
6/6/06 :D
:asd:
Lo sò :O
Però sò anche che le roadmap non si improvvisano nè si cambiano all'ultimo momento :stordita:
Ergo se inizialmente si era parlato di giugno 06 - giugno 07 un motivo ci sarà :fiufiu:
mi sa che hai troppa fantasia ;)
guarda che jobs lo ha DETTO che la roadmap era stata fatta e poi corretta ;)
il motivo è abbastanza semplice: l'anno scorso ci si aspettava che yonah uscisse in primavera, poi i tempi si sono anticipati e si è potuto presentare il tutto a QUESTO keynote e non al WWDC di giugno
non c'è altro da fantasticare, è una cosa semplicissima non c'è sotto niente
Però sò anche che le roadmap non si improvvisano nè si cambiano all'ultimo momento :stordita: se pianifichi di finire una cosa in TOT tempo ma poi lo sviluppo procede in maniera più spedita, consentendoti di finire prima, la roadmap viene anticipata eccome
POCHISSIME roadmap vengono mantenute, basta che dai un'occhiata in giro, da quelle di software a hardware
se stai a guardare le roadmap dovremmo avere longhorn da 3 anni :D
eoropall
11-01-2006, 17:13
a giugno non ha nessun senso presentare un altro macbook, queste sono solo speculazioni senza nessuna fondatezza (c'è la stessa probabilità che presentino un turion o che si mettano a vendere portasigarette come accessorio dell'ipod)
anche a me piacerebbe che presentassero merom sui portatili, così come mi piacerebbe che mettessero in vendita un portatile con 6 processori 9GB di ram, che consumi meno di un orologio :D ma è solo un mio vaneggiamento ;)
Merom sosterrebbe il marketing Apple dei 64 bit, io invece mi "accontento" di vanderpool :Prrr:
eoropall
11-01-2006, 17:18
se pianifichi di finire una cosa in TOT tempo ma poi lo sviluppo procede in maniera più spedita, consentendoti di finire prima, la roadmap viene anticipata eccome
POCHISSIME roadmap vengono mantenute, basta che dai un'occhiata in giro, da quelle di software a hardware
se stai a guardare le roadmap dovremmo avere longhorn da 3 anni :D
In genere partendo da certi presupposti le roadmap vengono molto più frequentemente posticipate a meno che non vi siano particolari esigenze..
Con windows 95 ad esempio hanno anticipato :D
mamma mia...
questo MacBook PRO poteva diventare una valida scelta (per il mio elenco) ma a questo prezzo proprio no :( se fosse stato sui 2000 € ci avrei potuto pensare :mc: peccato...
In genere partendo da certi presupposti le roadmap vengono molto più frequentemente posticipate a meno che non vi siano particolari esigenze..
Con windows 95 ad esempio hanno anticipato :D
ed infatti hanno fatto un disastro...
Windows 95 era acerbo ed infatti doveva essere Windows 96 :O
Caesar_091
11-01-2006, 17:38
6/6/06 :D
Ma lol :asd:
Caesar_091
11-01-2006, 17:42
mamma mia...
questo MacBook PRO poteva diventare una valida scelta (per il mio elenco) ma a questo prezzo proprio no :( se fosse stato sui 2000 € ci avrei potuto pensare :mc: peccato...
Leggo che tutti si lamentano del prezzo.
Io ho cercato i prezzi dei notebook ASUS e Sony presentati in questi giorni ma sui siti ufficiali non ho trovano neanche un -dico UN- prezzo. Si trovano solo delle cifre indicative in qualche commento privo di una fonta ufficiale. Al massimo c'è la data per fare l'ordine (17 gennaio)... ma consegne sempre a febbraio.
Giusto per farmi un'idea quanto constano (e lasciate pure la fonte) gli altri nuovi notebook con Intel Core Duo?
Apparte che il prezzo del 15" "base" è solamente di 100€ più alto e su 2000 non sono quelli a cambiarti la vita (come quello che compra la ferrari e lesina sui centesimi, eh la benzina costa).
Vorrei che quelli che dicono che costa troppo andassero a vedere quanto costano i Vaio, e se anche uno studente come me può permetterselo vuol dire che basta risparmiare qualche soldo su sigarette/alcool/donne :D
']Noohh allora annullo l'ordine del MBP :cry:
Leron ma un thread ufficiale per il MBP con tutte le info non ci starebbe bene? :p
prima di sta sera arriva qualcosa ;)
Leggo che tutti si lamentano del prezzo.
Io ho cercato i prezzi dei notebook ASUS e Sony presentati in questi giorni ma sui siti ufficiali non ho trovano neanche un -dico UN- prezzo. Si trovano solo delle cifre indicative in qualche commento privo di una fonta ufficiale. Al massimo c'è la data per fare l'ordine (17 gennaio)... ma consegne sempre a febbraio.
Giusto per farmi un'idea quanto constano (e lasciate pure la fonte) gli altri nuovi notebook con Intel Core Duo?
per ora non c'è molto con cui fare un confronto ma mi sarei aspettato qualche cosa di meno :( comunque ASUS V6J con dotazione simile è dato sui 2400€ e ACER TM8200 con dotazione superiore è dato a 2700€ :(
sinceramente pensavo meglio in generale, nonstante i prezzi per unità da 1000 lotti di processori non siano aumentati tutti hanno alzato i prezzi in maniera impressionante :cry:
prima il PM780 (2.26) costava 627$ e ora il T2600 (2*2.16) costa 627$ e il PM770 (2.13) veniva 432$ e ora il T2500 (2*2.0) viene 432$ eppure a parità di livello di processore sembra che ne abbiano solo aggiunto il costo :muro:
un po' come ha fatto Apple...
ha preso il PowerBook G4 (seppur revisionato) e gli ha aggiunto il prezzo del processere Intel...
']Apparte che il prezzo del 15" "base" è solamente di 100€ più alto e su 2000 non sono quelli a cambiarti la vita (come quello che compra la ferrari e lesina sui centesimi, eh la benzina costa).
Vorrei che quelli che dicono che costa troppo andassero a vedere quanto costano i Vaio, e se anche uno studente come me può permetterselo vuol dire che basta risparmiare qualche soldo su sigarette/alcool/donne :D
anche io sono uno studente ma a mala pena mi posso permettere (con i miei soli risparmia sia chiaro) un ACER ASPIRE 1690 :(
Caesar_091
11-01-2006, 18:25
per ora non c'è molto con cui fare un confronto ma mi sarei aspettato qualche cosa di meno :(
Quindi vai a così un pò a naso: ti lamenti che costa caro (quanto la concorrenza di pari livello) senza avere un listino prezzi ufficiale di altri produttori? Io preferisco valuare solo dopo aver visto i prezzi ufficiali.
(e lasciamo perdere ACER che ancora rimpiango sto Travelmate plasticoso; rimaniamo su produttori di fascia più alta)
eoropall
11-01-2006, 18:27
per ora non c'è molto con cui fare un confronto ma mi sarei aspettato qualche cosa di meno :( comunque ASUS V6J con dotazione simile è dato sui 2400€ e ACER TM8200 con dotazione superiore è dato a 2700€ :(
sinceramente pensavo meglio in generale, nonstante i prezzi per unità da 1000 lotti di processori non siano aumentati tutti hanno alzato i prezzi in maniera impressionante :cry:
Era prevedibile, le novità si fanno sempre pagare :O
Fossi in te comprerei un note economico in attesa di qualcosa di davvero innovativo a costi accettabili.. Tipo un note in grado di far andare contemporaneamente linux, Windows e OSX con relativi applicativi :p
anche io sono uno studente ma a mala pena mi posso permettere (con i miei soli risparmia sia chiaro) un ACER ASPIRE 1690 :(
devo ammettere che ho "cheattato" andando a lavorare 3 mesi quest'estate, ma penso che chiunque facendo lavoretti riesca tirare su i soldi, non in un pomeriggio sicuro però
Quindi vai a così un pò a naso: ti lamenti che costa caro (quanto la concorrenza di pari livello) senza avere un listino prezzi ufficiale di altri produttori? Io preferisco valuare solo dopo aver visto i prezzi ufficiali.
(e lasciamo perdere ACER che ancora rimpiango sto Travelmate plasticoso; rimaniamo su produttori di fascia più alta)
beh il TM8200 è completamente in fibra di carbonio :cool: e a prestazioni nessun'altro notebook gli sta dietro :)
']devo ammettere che ho "cheattato" andando a lavorare 3 mesi quest'estate, ma penso che chiunque facendo lavoretti riesca tirare su i soldi, non in un pomeriggio sicuro però
pure io devo lavorare mesi per procurarmi soldi (e essendo studente non mi cadono così): tengo corsi e faccio qualche sito internet: si sfacchina un po' ma poi alla fine non serve molto, basta impegnarsi
beh il TM8200 è completamente in fibra di carbonio :cool: e a prestazioni nessun'altro notebook gli sta dietro :)
e poi se lo mandi in assistenza resta via mesi e ti torna ancora rotto (esperienza personale)
Era prevedibile, le novità si fanno sempre pagare :O
Fossi in te comprerei un note economico in attesa di qualcosa di davvero innovativo a costi accettabili.. Tipo un note in grado di far andare contemporaneamente linux, Windows e OSX con relativi applicativi :p
non credo...
dato che molto probabilmente il mio primo portatile non lo pagherò io ma mio papà prendeò qualche cosa di duratuto a tempo debito (ormai è da luglio che aspetto) tanto prenderlo ora o a settembre/ottobre (DUAL CORE 64BIT) non mi cambia nulla :)
pure io devo lavorare mesi per procurarmi soldi (e essendo studente non mi cadono così): tengo corsi e faccio qualche sito internet: si sfacchina un po' ma poi alla fine non serve molto, basta impegnarsi
IDEM...
quest'estate ho lavorato tutto luglio e la prima settimana di agosto e ho tirato su 300€ non male come inizio :)
però ora con l'uni non potrò più finisco lezione agli inizi di luglio e subito ho gli esami ad agosto si lavora poco quindi... :muro:
eoropall
11-01-2006, 18:44
non credo...
dato che molto probabilmente il mio primo portatile non lo pagherò io ma mio papà prendeò qualche cosa di duratuto a tempo debito (ormai è da luglio che aspetto) tanto prenderlo ora o a settembre/ottobre (DUAL CORE 64BIT) non mi cambia nulla :)
In effetti per un programmatore un DUAL CORE 64BIT Apple con le caratteristiche di cui sopra sarebbe la scelta più azzeccata :D
Sarebbe possibile testare codice su tutte le piattaforme :p
Caesar_091
11-01-2006, 18:45
beh il TM8200 è completamente in fibra di carbonio :cool: e a prestazioni nessun'altro notebook gli sta dietro :)
Infatti come prezzo è allineato: 2579.00€ (tant'è che non è in plastica ma ha un design più rifinito)
Le specifiche sono praticamente identiche all'Apple presentato ieri, agli ASUS e ai Sony a cui faccio riferimento o sbaglio? Quanto a performnce non saprei visto che non ci sono recensioni e, soprattutto, confronti. Hai qualche dato preciso?
eoropall
11-01-2006, 18:53
Infatti come prezzo è allineato: 2579.00€ (tant'è che non è in plastica ma ha un design più rifinito)
Le specifiche sono praticamente identiche all'Apple presentato ieri, agli ASUS e ai Sony a cui faccio riferimento o sbaglio? Quanto a performnce non saprei visto che non ci sono recensioni e, soprattutto, confronti. Hai qualche dato preciso?
Anche le perfomance saranno presumibilmente allineate: a fare la differenza in funzione del prezzo saranno dotazione software, OS, qualità costruttiva, design e assistenza tecnica in garanzia..
Caesar_091
11-01-2006, 19:09
Da Mac rumors:
"...new Intel Macs use EFI instead of BIOS. And that Windows XP 32bit does not support EFI at this time, so booting Windows XP may not be possible directly."
stormbelt
11-01-2006, 19:36
Da Mac rumors:
"...new Intel Macs use EFI instead of BIOS. And that Windows XP 32bit does not support EFI at this time, so booting Windows XP may not be possible directly."
doh...
quindi??? è una cosa grave??? Nel senso, voglio passare a mac con questo nuovo imac, ma vorrei la possibilità di installare anche win... mi farebbe comodo... almeno per il periodo di transizione e per giocarci...
dite che è una cosa risolvibile? e soprattutto: che è sta efi???
Caesar_091
11-01-2006, 19:53
dite che è una cosa risolvibile?
Beh qualcosa si inventeranno (non Apple ovviamente).... ci metto quasi la mano sul fuoco. Qualche bootloader apposito.... e poi tutti a prendere virus su Windows :)
Così appena fanno il primo virus che dopo aver infettato Tiger si va a cercare le partizioni HFS+ per denneggiarle siamo tutti più contenti :D
e soprattutto: che è sta efi???
Leggi qua:
http://www.intel.com/technology/efi/
doh...
quindi??? è una cosa grave??? Nel senso, voglio passare a mac con questo nuovo imac, ma vorrei la possibilità di installare anche win... mi farebbe comodo... almeno per il periodo di transizione e per giocarci...
dite che è una cosa risolvibile? e soprattutto: che è sta efi???
http://it.wikipedia.org/wiki/EFI
EFI è l'acronimo di Extensible Firmware Interface, una tecnologia presentata da Intel insieme a Microsoft a fine 2003, che dovrebbe sostituire gli attuali BIOS delle schede madri, e destinata ad arrivare sul mercato nel corso del 2006 per affiancarsi ad un'altra tecnologia Intel in arrivo a fine 2005, iAMT.
Prima che EFI possa comunque venir integrato in schede madri desktop sarà necessario che venga rilasciato un sistema operativo con supporto EFI. Al momento si vocifera che Longhorn, nuova evoluzione di Windows, integrerà tale funzionalità.
Infatti come prezzo è allineato: 2579.00€ (tant'è che non è in plastica ma ha un design più rifinito)
Le specifiche sono praticamente identiche all'Apple presentato ieri, agli ASUS e ai Sony a cui faccio riferimento o sbaglio? Quanto a performnce non saprei visto che non ci sono recensioni e, soprattutto, confronti. Hai qualche dato preciso?
non proprio ;)
Intel Core Duo T2500 (2 * 2.0 GHz - 2 MB L2)
Intel i945PM
Intel PRO/Wireless 3495ABG
RAM 2 GB (2 * 1 GB) DDR2-667
ATi Mobility Radeon X1600 (256 MB)
HDD 120 GB SATA (5400 RPM)
LCD 15.4" 1680*1050
nessuno come questo note attualmente :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.