View Full Version : autocad su virtual pc
marcarch
07-01-2006, 08:26
a seguito di una precedente domanda ho capito che per mac sarebbe meglio passare a vector works, ho una demo ma non è che mi faccia impazzire...
io per ora disegno solo in 2d e con files che se contengono immagini e retini complessi arrivano a l max a 20/30mb secondo voi è possibile utilizzare autocad lt2006 in virtual pc ultima versione (microsoft)?? :help:
Passerrei volentieri a vector o ad altri programmi ma per ora basta il 2d..sicuramente nel giro di un anno - due passerò al 3d... ma ho 5 pc in studio e... le licenze costano!! :mad: senza contare, il problema (che molti di voi hanno sottolineato) cioè quello della comatibilità con altri professionisti, che nella max parte dei casi utilizzano autocad... :doh:
grazie per ogni risposta
....per la mia breve esperienza con virtual pc 7.0.2 ...scordatelo...
troppo...troppo...lento.......anche per lavorare con word....
come si diceva prova archicad.... e comunque hanno tutti la possibiltà di imp/esp....file per autocad.............
e se devi proprio usarlo ....rimani su pc... :)
ciao
Io costretto dagli eventi (avevo un corso di autocad in università) avevo usato Autocad 2004 su VPC con Win2000, e per le cose 2D (ma molto, MOLTO basilari) andava. Dovevo solo stare attento a non sognarmi neanche lontanamente di aprire la paletta di colori/textures, che altrimenti si bloccava totalmente.
Comunque la mia era una emergenza, e in quel contesto è andato alla grande. Doverlo fare tutti i giorni per lavoro sarebbe una pazzia.
ma non girava voce che volessero fare il porting su mac os.. o mi ricordo male?
aspetta e spera :rolleyes:
aspetta e spera :rolleyes:
per fortuna a me non serve come programma(e a dire il vero mac nn ce l'ho nemmeno) ma conosco persone di architettura costrette a win solo per questo...
e quindi mi pareva di ricordare la news, ma sempre delle serie "rumors", non molto di più...
ma non girava voce che volessero fare il porting su mac os.. o mi ricordo male?
Non mi pare proprio... anche perchè una volta AutoCad ERA stato portato su Mac! Mi pare la versione 11. Ma è stato un mega-flop perchè agli utenti Mac avere un Cad schifoso, perdipiù portato con i piedi, non interessava.
Quindi ne sono rimasti scottati e non credo ci riproveranno più.
Non mi pare proprio... anche perchè una volta AutoCad ERA stato portato su Mac! Mi pare la versione 11. Ma è stato un mega-flop perchè agli utenti Mac avere un Cad schifoso, perdipiù portato con i piedi, non interessava.
Quindi ne sono rimasti scottati e non credo ci riproveranno più.
ah ok, allora falso allarme..! :)
Comunque la cosa migliore, a questo punto, è aspettare i MacIntel.
C'è la concreta possibilità di poter utilizzare Windows in dual-boot o, ancora meglio, contemporaneamente a OS X grazie alla virtualizzazione dei nuovi processori Intel. Ancora forse sarà possibile far girare alcune versioni di AutoCAD SENZA Windows grazie a Wine (visto che è gia ora possibile su Linux).
ancora meglio, contemporaneamente a OS X grazie alla virtualizzazione dei nuovi processori Intel. Ancora forse sarà possibile far girare alcune versioni di AutoCAD SENZA Windows grazie a Wine (visto che è gia ora possibile su Linux).
Da un lato gioisco, dall'altro tremo. In un solo concetto: e i VIRUS? Anche loro sono semplice applicazioni windows, in fondo.
Da un lato gioisco, dall'altro tremo. In un solo concetto: e i VIRUS? Anche loro sono semplice applicazioni windows, in fondo.
beh, però i virus per fare danni deve interagire con un sacco di cose... non è che da solo non può fare niente?
anche perchè che mi risulti non ci sia sto problema con wine su linux appunto..!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.