PDA

View Full Version : Portatile: sì o no?


aragorn90
06-01-2006, 15:08
Ciao, io sono un ragazzo di 15 anni, 16 a Marzo, e ho deciso di cambiare il PC non appena mi arriva il Buono dello Stato di 175 euro.
Il mio vecchio PC ha 7 anni, ma con molti, anche troppi lavoretti per poter far girare Windows XP, e altre cose che a un PC di 7 anni non sarebbe possibile fare.
Allora l'ardua sentenza sta a me e anche a voi: prendo il portatile?
Senza dubbio come spazio è migliore del fisso, ma come processori e quelle cose kà di cui non capisco un'H?
Insomma, io ho visto gli Intel Centrino che a quanto ho capito hanno già una scheda di rete wireless all'interno, no? Se ho detto una baggianata scusatemi.
Ho sentito anche che scalda di meno rispetto al Pentium.
Comunque vi elenco ora gli usi che ne farei:

1. Conversioni DivX-DVD e cose del genere
2. Masterizzazione DVD e di rado CD di dati
3. Navigare in Internet con l'ADSL e scaricare con programmi P2P
4. Possibilmente che non si impalli ogni 2 minuti.
5. Vorrei comprare insieme al PC un box di acquisizione video esterno, quindi anche utilizzare quello e le sue funzioni
6. Scusate se ci voglio fare tutte queste cose, però prima o poi vorrei anche comprarmi la videocamera, quindi anche riversare i filmati sul PC e di seguito montarli.

Ditemi chiaramente se chiedo troppo da un portatile.

Un grazie mille a chiunque mi risponderà.

Ciao

chandler8_2
06-01-2006, 15:18
non chiedi troppo al portatile, anche perchè lo cercheresti in base alle tue esigenze.

credo però che non sia così necessario un portatile.

con gli stessi soldi prendi un ottimo desktop, con un bel monitor (credo ti serve grandicello) e soprattutto devi considerare una cosa: i portatili muoiono come sono nati.

mi spiego.

in linea di massima un portatile è molto difficile da upgradare e cmq richiede spese più grandi di un desk per queste operazioni.


quindi dovresti fare una bella spesa in previsione del futuro.
un desk invece puoi "potenziarlo" a seconda delle tue esigenze.

per il discorso acquisizione video, considera che le schede di acquisizione usb o pcmca non avranno le stesse prestazioni di una interna, e se controlli costano pure di più

tutto questo ovviamente è un mio parere

EDIt:
dimenticavo una cosa importante.
per fare editing video hai bisono di molti Gb e di dischi performanti, cosa che su un portatile è quasi impossibbile trovare

aragorn90
06-01-2006, 15:24
Infatti lo pensavo, ma mia madre ne voleva una verifica scritta.
Io sono abbastanza d'accordo con te, perchè tanto la stampante continuerebbe a ricoprire il suo spazio, i fili bene o male anche, unico problema sarebbe la torretta, che però a me non dà alcun fastidio.
Tu hai detto che con gli stessi soldi prendo un bel desktop, ma io credo che un buon desktop assemblato mi venga a costare meno di 1200 euro. Quali sono i prezzi di un computer assemblato?

chandler8_2
06-01-2006, 15:59
Infatti lo pensavo, ma mia madre ne voleva una verifica scritta.
Io sono abbastanza d'accordo con te, perchè tanto la stampante continuerebbe a ricoprire il suo spazio, i fili bene o male anche, unico problema sarebbe la torretta, che però a me non dà alcun fastidio.
Tu hai detto che con gli stessi soldi prendo un bel desktop, ma io credo che un buon desktop assemblato mi venga a costare meno di 1200 euro. Quali sono i prezzi di un computer assemblato?


eh eh, dipende dal pc!

da 300 a anche 3000€

dicamo che in linea di massima ti serve:

un bel processore athol64 3500+ (non mi ricordo ben, dorebbe essere 4300+)
1Gb di ram
scheda madre: a seconda del processore, cmq un buon cipset tipo nforce4
video: qui rischi di spenderci un capitale e purtroppo non so aiutarti. in linea di max le ultime generazioni sono buone (evitandi sli e crossfire che servono solo a spendere soldi)
hd: molta capieza ma anche prestazioni. i seagate raptor sono attimi su questo dacci un occhiata.
un bel monitor, 17" o 19" lcd
cazzate varie
credo che 2000 € compri un bel pc e ti dura una vita.

cmq posso darti un consiglio.
la sezione portatili non è la più adatta per queste richieste.
decidi prima se prendere un portatile o un desk

chiedi nella sezione video editing o fai una ricerca, li ti sapranno indirizzare veso i componenti più indicati.

i pc o sono esagerati o sottodimensionati, sta a te trovare il compromesso

aragorn90
06-01-2006, 17:41
Scusami, ma dove posso chiedere delle info su PC completi?
In particolare vorrei chiedere perchè i PC già confezionati nei centri commerciali e nei PC come me lo hai descritto tu ci sono così tante differenze di prezzo.
800 dei confezionati contro i 1700 di quello che dici tu (perchè lo scermoi è sui 300 credo).

P.S.: Perchè mi ci vorrebbe uno schermo granduccio?

Ciauzzzz

BlackZorro
06-01-2006, 17:45
per quello che ci vuoi fare tu, io ti consiglio un PC Desktop (o PC fisso che dir si voglia)

aragorn90
06-01-2006, 17:50
Sì, ma dove posso chiedere la storia della differenza di prezzo?
In che sezione?

recoil
06-01-2006, 18:13
credo anche io che il pc fisso sia la soluzione migliore
ultimamente c'è la tendenza a dotarsi di un portatile quando non c'è assolutamente bisogno di mobilità. è chiaro che lo spazio occupato è minore e che si può sempre chiuderlo spostarlo per casa senza problemi ma non è detto che queste piccole comodità giustifichino l'acquisto di un notebook

se vuoi vedere la differenza di prezzo basta andare sul sito di essedi e configurare un computer fisso con caratteristiche simili ad un portatile che compreresti

Glirhuin
06-01-2006, 18:51
Desktop, senza alcun dubbio:
Prezzo minore(o comunque uguale) e prestazioni sicuramente maggiori(sempre relative al prezzo).

aragorn90
06-01-2006, 19:33
Io a questo punto sono sicuro sul Fisso, e intanto vi dico Grazie per avermi risposto.
Ora ho un'ultima domanda:
in che sezione posso chiedere per fare una domanda come quella che ho fatto qui per il portatile per un fisso? Insomma, dove posso chiedere per un PC fisso in generale?

CarloR1t
06-01-2006, 20:08
Ciao, io sono un ragazzo di 15 anni, 16 a Marzo, e ho deciso di cambiare il PC non appena mi arriva il Buono dello Stato di 175 euro.
Il mio vecchio PC ha 7 anni, ma con molti, anche troppi lavoretti per poter far girare Windows XP, e altre cose che a un PC di 7 anni non sarebbe possibile fare.
Allora l'ardua sentenza sta a me e anche a voi: prendo il portatile?
Senza dubbio come spazio è migliore del fisso, ma come processori e quelle cose kà di cui non capisco un'H?
Insomma, io ho visto gli Intel Centrino che a quanto ho capito hanno già una scheda di rete wireless all'interno, no? Se ho detto una baggianata scusatemi.
Ho sentito anche che scalda di meno rispetto al Pentium.
Comunque vi elenco ora gli usi che ne farei:

1. Conversioni DivX-DVD e cose del genere
2. Masterizzazione DVD e di rado CD di dati
3. Navigare in Internet con l'ADSL e scaricare con programmi P2P
4. Possibilmente che non si impalli ogni 2 minuti.
5. Vorrei comprare insieme al PC un box di acquisizione video esterno, quindi anche utilizzare quello e le sue funzioni
6. Scusate se ci voglio fare tutte queste cose, però prima o poi vorrei anche comprarmi la videocamera, quindi anche riversare i filmati sul PC e di seguito montarli.

Ditemi chiaramente se chiedo troppo da un portatile.

Un grazie mille a chiunque mi risponderà.

Ciao

Secondo un annuncio recente le nuove schede ati x1000 hanno video pipeline per conversione hw del video, anche se una notizia successiva ha messo in dubbio tale capacità (cerca nelle news) Personalmente credo all'annuncio Ati, almeno fino a prova contraria, anche perché mi pare abbastanza logico e comunque tra breve dovrebbe essere confermato dai test. Secondo l'annuncio le nuove schede video dovrebbero essere 5 volte più veloci di una cpu in conversione video. Per cui se ti interessano queste funzionalità e se saranno presenti anche sui notebook (altra cosa da verificare) la differenza tra portatile e desktop diventerebbe irrilevante come prestazioni. Se un tale notebook avesse capacità sufficienti per l'uso che ne intendi fare, che è abbastanza stabile per il normale video di qualità tv o dvd, a meno che prevedi di comprare una videocamera HDTV, direi di aspettare un mese o due per vedere cosa succede. Se invece un portatile del genere non ti serve perché non lo useresti in viaggio forse è meglio un desktop.

aragorn90
06-01-2006, 20:10
Io parlerei pure qui, ma andrei off topic, dove posto delle domande in generale sui PC Desktop?

CarloR1t
06-01-2006, 20:16
Io parlerei pure qui, ma andrei off topic, dove posto delle domande in generale sui PC Desktop?
nella sezione corrispondente al'uso più sofisticato che ne devi fare, dato che ti serve un computer per editing video le sezioni giuste sono quelle sulle schede video e cpu, e secondariamente anche quella sui monitor. Una volta che hai individuato i componenti chiave procedi con il resto, hd veloce e case adeguato.

CarloR1t
06-01-2006, 20:23
Ecco qui, leggi queste due notizie (e i commenti) prima di decidere:

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15906.html

http://www.hwupgrade.it/news/software/16026.html

aragorn90
06-01-2006, 20:25
No, allora ci siamo spiegati male!!!!!
L'editing video e il passaggio DivX-DVD sono secondari!!!!
Più importanti sono: masterizzazione DVD e CD di dati e la navigazione in internet. A me serve un computer che sia abbastanza veloce e che mi permetta di poterci fare tutto senza particolari specificazioni in settori di video, audio o altre cose. Insomma un buon PC che non mi costi un occhio della testa però!!!

kellone
06-01-2006, 20:28
Ciao,

vedi il portatile in sign con centrino 1,5?

Ecco.... ci faccio da due anni tutte le cose che vorresti fare tu senza alcuna limitazione.

Anche videoediting, fotoritocco ecc.

.... e credimi, non sono alle prime armi.

aragorn90
06-01-2006, 20:33
Sì, ma l'HD è piccolino. E poi con lo stesso prezzo non prenderei un fisso di pari, o anche superiori prestazioni?
Quanto mi costa un PC di fascia media, con buone capacità?

CarloR1t
06-01-2006, 20:36
No, allora ci siamo spiegati male!!!!!
L'editing video e il passaggio DivX-DVD sono secondari!!!!
Più importanti sono: masterizzazione DVD e CD di dati e la navigazione in internet. A me serve un computer che sia abbastanza veloce e che mi permetta di poterci fare tutto senza particolari specificazioni in settori di video, audio o altre cose. Insomma un buon PC che non mi costi un occhio della testa però!!!
ok, ma non devi considerare l'uso che ne farai più spesso, ma l'uso più 'difficile', per masterizzare dvd e cd e navigare basta un notebook entry con celeron, ma fosse anche solo un paio di volte all'anno che vuoi convertire qualche ora di video ripreso da videocamera o altro, dovresti lasciarlo acceso per notti intere, allora ecco che ti serve un computer diverso, portatile o no, a con un hw adeguato al video editing. Naturamente puo riconsiderare l'importanza del video che devi convertire e accontentarti di aspettare qualche ora in più ma allora non serve un desktop se devi solo registrare qualche dvd navigare e fare editing raramente. Se davvero ti va un portatile per la comodità sono abbastanza maturi per l'uso che ne devi fare, prendi un notebook con una cpu abbastanza potente tra centrino e turion e scheda video appena decente hd da 5400 o 7200 (per es. configura un Dell) e sei a cavallo.

aragorn90
06-01-2006, 20:44
Io non ci capisco niente di quello che dite, tutti questi termini io non li conosco, però se la mettiamo in questo modo la cosa più difficoltosa che mi potrebbe capitare sarebbe quella di trasferire video da videocamera a PC, ma per adesso non ho la videocamera, quindi se ne parla in futuro. E poi vorrei anche acquisire da scheda o box di acquisizione video, ma anche quello non lo possiedo, quindi sarebbero due cose che farei molto di rado. Piuttosto il PC fisso si può "modellare" molto più facilmente ed economicamente dei portatili, e non è poco

CarloR1t
06-01-2006, 21:07
Io non ci capisco niente di quello che dite, tutti questi termini io non li conosco, però se la mettiamo in questo modo la cosa più difficoltosa che mi potrebbe capitare sarebbe quella di trasferire video da videocamera a PC, ma per adesso non ho la videocamera, quindi se ne parla in futuro. E poi vorrei anche acquisire da scheda o box di acquisizione video, ma anche quello non lo possiedo, quindi sarebbero due cose che farei molto di rado. Piuttosto il PC fisso si può "modellare" molto più facilmente ed economicamente dei portatili, e non è poco
Se hai dubbi ci spiegheremo meglio non preoccuparti, ma prima di tutto vorrei chiederti: c'è qualche motivo per cui hai chiesto un consiglio in questa sezione o ti attraeva l'idea di un portatile? Per esempio per avere la disponibilità del computer in viaggio per studio, lavoro o in vacanza, per navigare o vedere un film? Un portatile si sceglie soprattutto per queste ragioni 'mobili', o anche per spostarlo più facilmente dentro casa e non essere vincolati a una postazione fissa, ma se per te è indifferente allora è meglio un desktop che è più aggiornabile come giustamente dici.

aragorn90
06-01-2006, 21:21
Allora, il portatile servirebbe in casa perchè mia madre è stufa di dover pulire con il case in terra e poi perchè così sarebbe possibile a tutti l'uso del PC nella propria camera.
Quello che però mi fa cambiare idea è il fatto che il computer viene usato nella mia famiglia in questo modo:


Noi siamo 4 persone, mia madre, io, mai sorella più grande e mia sorella più piccola.
Qui di seguito le percentuali di utilizzo:

Mamma=0.1%
Sorella Grande=0.1%
Sorella Piccola=0.1%
Io=99.7%

Di qui capirete anche voi che spendere di più per un portatile per degli utilizzi così piccoli mi sembra molto stupido.
Per il problema case mia madre se la caverà con il case.

Comunque l'idea del portatile mi allettava molto.

Unico problema da risolvere sono i prezzi: quanto mi costa un portatile con le caratteristiche giuste per me? E un fisso? Giusto per fare un confronto...

Ovviamente non mi posso permettere un PC da NASA, perchè non siamo ricchi, anzi e anche se il buono da 175 euro per noi non è poco, c'è sempre molto da spendere.
Regolatevi di conseguenza

NuT
06-01-2006, 22:27
Secondo me, in linea grossomodo generale, un portatile per le tue esigenze verrebbe tra i €1000-€1200, mentre un desktop poco più della metà di quella fascia di prezzo. Ovviamente quesi prezzi sono da considerare senza lo sconto statale.

aragorn90
06-01-2006, 22:31
Perfetto, come pensavo, quando ho letto che il PC veniva sui 2000 mi ha preso un colpo. Ma quindi lo troverei un portatile in quella fascia di prezzo(1000-1200) con delle caratteristiche giuste per me? E magari con unop schermo da 17"...

NuT
07-01-2006, 01:25
Per quelle fasce di prezzo, il problema più grosso è rappresentato dai giochi.

Ma mi pare di capire che questi non rietrano tra gli utilizzi principali del PC, quindi sei a posto.

Per un 17" su quel prezzo, il primo che mi viene in mente è un Dell Inspiron 9300, da configurare però a dovere altrimenti il prezzo sale alle stelle.

Per un PC Desktop, invece, hai solo l'imbarazzo della scelta. :D ;) Certo è che come scheda video non ci spenderei più di un centinaio d'euro. ;)

aragorn90
07-01-2006, 01:29
Di giochi ,visto che sono un appassionato come si può capire dal nick, giocherei solo al Signore degli Anelli la Battaglia per la Terra di Mezzo, anche perchè preferisco la PS2 :D .
Comunque, visto che il venditore di computer è il padre di un mio amico, cosa gli devo dire? Per un fisso, quanto mi costerebbe?

sgviti
07-01-2006, 09:50
Di giochi ,visto che sono un appassionato come si può capire dal nick, giocherei solo al Signore degli Anelli la Battaglia per la Terra di Mezzo, anche perchè preferisco la PS2 :D .
Comunque, visto che il venditore di computer è il padre di un mio amico, cosa gli devo dire? Per un fisso, quanto mi costerebbe?

Con 800-900€ viene fuori già un ottimo desktop completo di tutto e più che sufficiente per le tue esigenze, superiore ad un notebook da 1000-1200€. L'unico consiglio che mi sento di farti è di non acqiustarlo in un centro commerciale ma di rivolgerti ad un negozio specializzato di informatica e fartelo montare da un assemblatore di fiducia per avere tutti componenti recenti.

Para Noir
07-01-2006, 09:58
I portatili vanno veloce quanto un desktop. Il problema è solo che costano di più, e che dato che sono difficilmente riparabili devi mettere in conto anche il costo dell'estensione di garanzia. Io direi che sono da prendere solo se hai effettivamente bisogno di portarlo in giro, in caso contrario a parità di spesa puoi prendere un pc il doppio più potente, e magari più confortevole da usare (che so, usare uno schermo a 19" lcd su un desk è più comodo di un 15,4" o 17" lcd).

Oppure a parità di potenza puoi spendere la metà. Inoltre se prendi un case barebone non occupa nemmeno troppo spazio.

recoil
07-01-2006, 10:23
per il problema di pulire per terra sei nelle condizioni di poter tenere un case (magari più piccolo) sulla scrivania/tavolo dove hai monitor e tastiera? oppure potresti prendere un case orizzontale, li fanno ancora anche se molto più rari, così ci appoggi sopra il monitor e non hai roba per terra :)

i soldi che risparmi non prendendo il portatile li investi per un bel display che tanto puoi tenere anche quando cambi il computer

aragorn90
07-01-2006, 13:13
Finalmente una scelta, grazie :D :D :D .
Comunque, andando in ordine:

@sgviti: Io non ho nessuna intenzione di prenderlo in un centro commerciale, bensì dal padre del mio vecchio amico che HA un negozio di PC, è suo con un collega, quindi ci scappa anche lo sconticino :p .

@Paranoir: Quindi con 1000-1200 Euri riuscirei a prendere un ottimo Desktop e un LCD da 19" :eek: ? Ma stiamo parlando senza contare il Buono, vero?

@recoil: Mia madre ha pulito fino ad ora con il case: morale della favola continuerà a pulire con il case. Per l'LCD hai perfettamente ragione ed anche io ci avevo pensato.

Attendo risposte da paranoir.

P.S.: Siete anche dei maghi del modding :eek: :eek: :eek:

aragorn90
07-01-2006, 15:42
Scusate, ma prima di andare a chiedere nelle varie sezioni vorrei una piccolissima delucidazione sul monitor: per l'uso che ne vorrei fare io(DVD, DivX, Internet, e 2 giochi all'anno) devo andare nella sezione per i monitor per uso vario, tanto devo farci talmente pochi giochi, no?

aragorn90
07-01-2006, 16:26
Per chi volesse darmi una mano con la composizione del PC fisso ho aperto un topic in "Altre discussioni sull'informatica".

Ve ne sarei molto grato.

Ciao

CarloR1t
07-01-2006, 16:46
Scusate, ma prima di andare a chiedere nelle varie sezioni vorrei una piccolissima delucidazione sul monitor: per l'uso che ne vorrei fare io(DVD, DivX, Internet, e 2 giochi all'anno) devo andare nella sezione per i monitor per uso vario, tanto devo farci talmente pochi giochi, no?
direi di si, i componenti principali del tuo computer sono il monitor... e un piccolo case, che ti permettono di valutare anche l'uso sulla scrivania se meglio o peggio di un notebook, poi una volta che hai trovato una soluzione valida per entrambi pensi al resto.
Volendo un case grande ci anche sono dei sostegni per i case da appendere sotto la scrivania o da appoggiare su piani a rotelle o anche piccoli armadietti chiusi per non parlare di banchi su cui far stare tutto monitor case e ripiano tastiera.

NuT
07-01-2006, 16:48
Se il monitor lo prendi LCD, le prime cose da vedere sono due a mio avviso:

1) Risoluzione (in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti)
2) Tempo di risposta in millisecondi (ms): più basso è e meglio è! Non andare oltre gli 8ms (a mio avviso).

CarloR1t
07-01-2006, 16:59
dato che ti interessano il video e film ti consiglio gli lcd 16/9 19" da 1440x900 con ottimo tempo di risposta, anche i modelli lcd tv di pari caratteristiche anche dimensioni superiori. Gli lcd wide sono tra i display più ricercati ormai maturi anche per i desktop:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30

Para Noir
07-01-2006, 17:49
@Paranoir: Quindi con 1000-1200 Euri riuscirei a prendere un ottimo Desktop e un LCD da 19" :eek: ? Ma stiamo parlando senza contare il Buono, vero?


Attendo risposte da paranoir.

P.S.: Siete anche dei maghi del modding :eek: :eek: :eek:

Ma certo, ho fatto il conto senza buono. Comq un 19" lcd di marca costa sui 289 euro (appena preso samsung 913v). Ti restano metti 800 euro, che sono tantissimi per farci un pc.

In fretta ho fatto sto preventivo da un'assemblatore della mia zona

Articolo Prezzo Quantità Prezzo finale Subtotale
SPESE DI ASSEMBLAGGIO E TEST € 50,00 € 50,00 € 50,00 [Cancellare]
AMD ATHLON 64 (939) 3200+ BOX VENICE € 167,00 € 167,00 € 167,00 [Cancellare]
DIMM 1 GB DDR 400 MHZ PC 3200 € 89,00 € 82,00 € 82,00 [Cancellare]
HD 160 GB MAXTOR SATA/150 7200 RPM (8Mb) € 84,00 € 84,00 € 84,00 [Cancellare]
CASE MIDI ATX MODELLO MIRAGE BLACK (CAM433N) € 45,00 € 45,00 € 45,00 [Cancellare]
ASUS A8N5X € 99,00 € 99,00 € 99,00 [Cancellare]
PROLINK GeForce PCX 6600 GT 128 Mb DDR Tv out / DVI € 165,00 € 165,00 € 165,00 [Cancellare]
LG GSA-4167B DVD+/-RW/DVD-RAM/D.LAYER(6X) (oem) € 45,00 € 45,00 € 45,00 [Cancellare]
Totale da pagare: € 737,00 iva inclusa


E' un pc decisamente buono per farci un pò di tutto, per poco più di 700 euro. E pronto per il futuro con pci express e socket 939 (anche se sta per uscire l'M2 per AMD). Con un centinaio di euro in più al limite ci metti della ram di marca, un hd più grande ed un case più grande e meglio rifinito, magari. Dipende da te. Un portatile equivalente difficilmente te lo porti a casa con 1000 euro, se non gli Acer modello base con la x700, che va un pò meno della 660gt che ho messo.

Ma tieni conto che un desktop lo puoi aggiornare, un notebook no..

aragorn90
07-01-2006, 18:30
Contando che il negozio di computer è del mio amico e che mi fa uno sconto pari all'IVA mi va di lusso :D .
Comunque mi sono venute in mente un paio di cosette che mi potrebbero interessare, ma per non andare OT io consiglierei di andare nell'altra sezione sopra citata.

Thanks :D

CarloR1t
07-01-2006, 18:59
Contando che il negozio di computer è del mio amico e che mi fa uno sconto pari all'IVA mi va di lusso :D .
Comunque mi sono venute in mente un paio di cosette che mi potrebbero interessare, ma per non andare OT io consiglierei di andare nell'altra sezione sopra citata.
Thanks :D
Se ti assembli un case trasportabile tipo lanparty non sarebbe tanto sbagliato stare anche qui, cmq hai pensato che per le tue esigenze il pc ideale sarebbe un mediacenter? Ovviamente componenti e cabinet scelti per bene...

aragorn90
07-01-2006, 19:38
Visto che non so cosa sia nè un case lanparty nè un mediacenter non so che risponderti, quindi se saprai spiegarmi meglio potrei risponderti.
Ciao

BlackZorro
07-01-2006, 20:21
case lanparty

http://www.atxpowersupplies.com/images/atx-computer-case-7654-47CA-c-2628U-master-350x350.gif

Cos'è un LAN party? La festa per eccellenza del netgamer, una rete condivisa fra tutti i partecipanti che offre ad un gran numero di persone la possibilità di competere ad alti livelli, giocare per divertirsi e più semplicemente farsi quattro chiacchiere e bere una birra insieme dal vivo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1032063


mediacenter

http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/mediacenter/V4-MediaCenterEmulator.html

aragorn90
07-01-2006, 20:33
Ma quindi si collega alla TV? E puoi registrare da lì? Ma ha anche tutte le altre funzionalità del PC? E i prezzi? Sono moooolto interessato

CarloR1t
08-01-2006, 00:46
A grandi linee, il primo è un cabinet di alluminio piccolo e leggero con maniglia facilmente trasportabile (ma evidentemente non in coppia con un monitor da 19" :) sarà sempre più soppiantato da notebook da 17" con buone schede video)
Il secondo è un pc con un case che assomiglia a un videoregistratore o un mini hi-fi e usa Windows XP Media Center Edition, di solito questo sistema operativo si trova su media-center pc già pronti di marca, non so se una licenza di windows media-center sia disponibile per i rivenditori di pc assemblati.
Ti consiglio di non avere fretta a comprare il nuovo computer e dare un'occhiata intorno ai componenti, ci sono molte più cose dai cabinet ai monitor di quante puoi immaginare o ti possiamo consigliare.

aragorn90
08-01-2006, 00:58
Ti poresti spiegare meglio sui Media Center?
Come si collegano, prezzi, funzioni particolari, connessioni, un pò tutto.
Però per non andare OT io consiglierei di continuare sull'altro topic nell'altra sezione, perchè ormai il Notebook è eliminato :D

CarloR1t
08-01-2006, 01:00
ok domani trasloco... ;)

aragorn90
08-01-2006, 01:02
Perfetto, per domani allora aspetto una abbondante spiegazione del prof. Carlor1t sui media-center. Buonanotte

BlackZorro
08-01-2006, 01:15
Perfetto, per domani allora aspetto una abbondante spiegazione del prof. Carlor1t sui media-center. Buonanotte

guarda cmq che google è gratis eh :sofico:

CarloR1t
08-01-2006, 01:33
Perfetto, per domani allora aspetto una abbondante spiegazione del prof. Carlor1t sui media-center. Buonanotte
macchè prof... :D
prima di chiudere qui, volevo suggerirti un'ultima cosa, dato che hai detto di voler comprare una videocamera. Cerca di non investire solamente sul pc, una buona videocamera costa e conviene sempre prenderne una migliore perché ovviamente non è come un pc che all'inizio si può avere una scheda video economica e vedere meno bene un videogioco filmati in bassa definizione poi aggiorni la scheda video e vedi molto meglio. Purtroppo la qualità delle scene che riprendi con la videocamera, che sono uniche e irripetibili, resterà sempre quella che è e per avere una buona qualità sarebbe meglio sceglierla nella fascia dai 600€ in su, per non parlare dell'alta definizione ancora costosa oltre i 1500€. Naturalmente dipende per cosa ti serve la videocamera, non tutte le riprese sono di vitale importanza e può andar bene anche una videcamera molto più economica.
E prima che mi dai del prof. anche sul video :) ti suggerisco 2 forum dove puoi chiedere a chi se ne intende veramente, dato che qui sulle videocamere c'è poco o niente...
Vedi i forum di:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/
http://www.videomakers.net/

aragorn90
08-01-2006, 02:38
Io carissimo BlackZorro su google ho cercato, ma non ho trovato nessuna pagina che mi dicesse quello che volevo sapere.
Per CarloR1t: La videocamera non è tra le mie priorità, e infatti solo in futuro.
Più che altro vista la mia età non è facile guadagnare tutti questi soldi, però la videocamera la userei per esercitarmi nel lavoro che voglio fare( effetti speciali al computer) e quindi per Editare video ed aggiungere effetti speciali.
Aspetto per domani la sua spigazione prof. CarloR1t, e non dire che il prof. non ci và perchè sono sicuro del contrario :ave: :ave: :ave:

aragorn90
08-01-2006, 02:43
Io carissimo BlackZorro su google ho cercato, ma non ho trovato nessuna pagina che mi dicesse quello che volevo sapere.
Per CarloR1t: La videocamera non è tra le mie priorità, e infatti solo in futuro.
Più che altro vista la mia età non è facile guadagnare tutti questi soldi, però la videocamera la userei per esercitarmi nel lavoro che voglio fare( effetti speciali al computer) e quindi per Editare video ed aggiungere effetti speciali.
Aspetto per domani la sua spigazione prof. CarloR1t, e non dire che il prof. non ci và perchè sono sicuro del contrario :ave: :ave: :ave: