View Full Version : amd duron 1.0ghz...overclock o upgrade?
roller18
06-01-2006, 14:17
ciao ragazzi,
premetto che sono abbastanza ignorante in materia :help:
vorrei sapere,
avrei intenzioni di cambiare il mio pc (per navigare in internet ma soprattutto x giocare, ma non richiedo il massimo delle prestazioni) amd duron da 1ghz e 256 mb di ram,
solo che, da quanto ho capito leggendo nel forum, fra un pò di mesi dovranno uscire nuove tipologie di processori e schede video + performanti di quelli attuali, quindi pensavo che x un cambio pc fosse meglio aspettare.
quindi dite che x il momento è meglio fare un overclock della mia cpu?
io tempo fa l'ho portato a 1.100/1.150 ghz, di + non sono riuscito xkè mi usciva una schermata all'avvio dove mi diceva che non riusciva ad aprire windows,
e quindi dovevo avviare in modalità provvisoria e risistemare le frequenze.
l'asus probe mi dice che il max speed è di 1.6 ghz, dite che riesco a portarlo a quella frequenza senza fare danni? e soprattutto con un reale aumento delle prestazioni?
in alternativa dite che è meglio comprarmi una cpu? (pensavo come minimo un 2200+)
la mia scheda madre può reggere delle frequenze + alte?
vi do delle informazioni sul mio pc tanto x capire (anche se non so se sono quetse quelle che interessano :rolleyes: ):
x le temperature...
non so mentre gioco ma in una situazione come questa, sto chattando, ascoltando musica...
la cpu è a 42°, la ram 33°.,
poi vi do dei voltaggi a casaccio proprio perchè non ci capisco niente :D
11,484 4,98-4,958 3,097 e vcore 1,72.
x l'alimentatore (vediamo se leggo le cose giuste...) è ATX 12V , dc output 300 watts.
altre informazioni prese dal probe (spero utili):
scheda madre: ASUS A7V133VM
processore: SOCKET A, AMD DURON, supported voltage 2,9V,
external clock: 110 mhz (cambiato da me)
max speed: 1600mhz
current speed: 1100mhz
status: socket populated; enabled
memory controller
max memory module size: 512mb
supported speeds: other
supported memory types: other DIMM
n° of memory slots: 2
memory module handle: 06 07
memory module #1
socket designation: DIMM 1
bank connections: RAS0 RAS1
current speed: unknown
current memory type: other DIMM
installed size: 256mb double-bank
enabled size: 256mb double-bank
poi ho letto sulla ram 'pcm133' mi sembra...
memory module #2
è vuoto....
per la cache ho in L1 128k, in L2 64...
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
il sistema operativo è xp,
servono altre informazioni?
purtroppo non riesco a trovare il libretto della scheda madre :O
x la ram dite che è meglio metterne un'altra da 256 della stessa marca(se la trovo) a pochi euri o a metterne solo 1 da 512? magari da inserirla poi in un futuro pc?
quindi è meglio overcloccare o fare un upgrade però da pochi euro (sempre cpu amd) in attesa di un nuovo pc?
grazie a tutti e scusate x il poema :asd:
ELIOGABALO
06-01-2006, 14:45
io direi di aspettare ancora un po e basta.. non so s elo overcloccherai... mi pare un po alto il vcore e gia 42 gradi.. mah. cmq nn ricaverai piu di tanto; aspetta
Necromachine
06-01-2006, 15:05
Anche se lo overclocchi, di certo non giochi ai giochi recenti ... e poi oggi come oggi direi che se vuoi stare un pò tranqullo ti serve almeno un giga di ram.
Fossi in te mi farei un sistema nuovo, oramai con pochi soldi ce la fai, ricicli schermo, masterizzatori, tastiera, mouse, case, dischi dal vecchio PC e ti fai una configurazione nuova con pezzi di fascia medio-bassa (ma sufficienti per giocare dignitosamente), tipo sempron e così via (diciamo che riesci anche a stare sotto i 300€ tranquillamente).
kingvisc
06-01-2006, 17:45
anche overclockando il tuo duron, non otterresti miglioramenti significativi. per i nuovi acquisti, non so cosa consigliarti
roller18
06-01-2006, 18:25
dite che non riuscirei a cambiare cpu mantenendo la mia scheda madre?
come potrei fare x sapere il max della frequenza che può tenere?
dite che non riuscirei a cambiare cpu mantenendo la mia scheda madre?
come potrei fare x sapere il max della frequenza che può tenere?
Dovresti verificare che la tua scheda madre supporti gli Athlon XP, magari aggiornando il BIOS.
Cosa importante e' verificare se la tua mobo e' configurabile per FSB 133 Mhz (il duron lavora con FSB 100 Mhz).
Fatto questo potresti acquistare un XP Barton (dovrebbero essercene ancora alcuni in vendita) e poi ponticellare manuamente il socket affinche la tua motherboard riconosca l'eventuale doppia mappatura dei moltiplicatori.
P.S : passare da 1 ghz a 2 Ghz aumentando il FSB da 100 a 133 Mhz sicuramente aumenta le prestazioni : tieni conto pero' che con poco piu di 130 euro acquisti una nuova piastra madre, memoria e processore, ben piu performanti di tale upgrade.
Dovresti verificare che la tua scheda madre supporti gli Athlon XP, magari aggiornando il BIOS.
Cosa importante e' verificare se la tua mobo e' configurabile per FSB 133 Mhz (il duron lavora con FSB 100 Mhz).
Fatto questo potresti acquistare un XP Barton (dovrebbero essercene ancora alcuni in vendita) e poi ponticellare manuamente il socket affinche la tua motherboard riconosca l'eventuale doppia mappatura dei moltiplicatori.
P.S : passare da 1 ghz a 2 Ghz aumentando il FSB da 100 a 133 Mhz sicuramente aumenta le prestazioni : tieni conto pero' che con poco piu di 130 euro acquisti una nuova piastra madre, memoria e processore, ben piu performanti di tale upgrade.
non è possibile montare CPU barton perchè ha 333mhz di fsb contro i 133 della tua scheda madre.
Puoi installare invece athlon XP fino a 2400+.
+Benito+
06-01-2006, 20:19
La tua scheda madre se non erro è basata sul chipset Via KT133A, supporta il bus a 133 MHz (la differenza con la A7V liscia).
Quindi per il supporto ai processori con bus a 133 niente problemi.
Dal sito asus la tua scheda madre supporta le cpu con core Palomino (i primi Athlon XP) fino a 2100+ con revisione del bios 1008 e revisione della scheda 2.0
Quindi per prima cosa verifica la versione della tua scheda madre (mi pare sia scritto tra il primo e secondo slot PCI dopo il nome).
Se non è una 2.0 puoi montare al massimo un Athlon 1400 MHz con bios 1002A.
Da quello che hai scritto dovresti comunque avere una rev. 2.0 perchè è l'unica che supporta quella cpu ma non si può mai dire, magari funziona per grazia ricevuta.
QUI (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/km133a/a7v133-vm/1008.zip) trovi il bios 1008 ;)
La VM se non ricordo male è la versione con grafica integrata, il che significa che se vuoi usare un gioco 3D anche solo di un paio di anni fa DEVI montare una scheda video esterna, anche solo una 6600 liscia se non vuoi spendere tanto, dovrebbero trovarsi intorno ai 100€.
Come aggiornamento ti consiglio di prendere un banco di PC133 da 512 MB che non costa uno sproposito. Prova a vedere che latenze ti imposta con quel solo banco o mettendolo insieme a quello che hai già (controlla il posizionamento dei banchi doppi/singoli sugli slot ram sul manuale!) se sono una cosa accettabile e se il sistema è stabile tienili entrambi se no rivendi quello da 256 MB.
Altro ti direi non ti conviene fare, così probabilmente con 180-200€ rendi il pc una cosa ancora abbastanza utilizzabile, non sara velocissimo ma nemmeno troppo lento.
Se non ti va di spendere quei soldi, allora è meglio che ne spendi il doppio e ti prendi un nuovo set di roba per farti un pc di fascia media, non aspettare le prossime cose che usciranno che non serve a niente, prendi quel che ti serve e vai così, tanto hai un PC di 4 anni e non mi sembra che tu l'abbia cambiato, cosa vuoi che cambi aspettare la prossima roba nuova (3 mesi?)
roller18
07-01-2006, 14:23
si il chipset dovrebbe essere quello, come video integrato ho l'S3 Prosavage da 16 mb condivisi, comunque è da tanto che non la uso ma circa un anno fa ho preso l'albatron fx 5200, che comunque mi ha permesso di giocare ad alcuni giochi.
da quello che mi dice l'asus probe il bios è revision 1004,
comunque i giochi a cui mi riferisco sono grand prix 4(moooolto cpu dipendente) e gtr, questi generi qua insomma, di altro niente.
io pensavo di spendere sui 100 € tra processore e ram, ma dici che è impossibile?
altrimenti lascio perdere e aspetto un pò e mi compro un nuovo pc :)
grazie a tutti x la risposte ;)
+Benito+
07-01-2006, 15:57
si il chipset dovrebbe essere quello, come video integrato ho l'S3 Prosavage da 16 mb condivisi, comunque è da tanto che non la uso ma circa un anno fa ho preso l'albatron fx 5200, che comunque mi ha permesso di giocare ad alcuni giochi.
da quello che mi dice l'asus probe il bios è revision 1004,
comunque i giochi a cui mi riferisco sono grand prix 4(moooolto cpu dipendente) e gtr, questi generi qua insomma, di altro niente.
io pensavo di spendere sui 100 € tra processore e ram, ma dici che è impossibile?
altrimenti lascio perdere e aspetto un pò e mi compro un nuovo pc :)
grazie a tutti x la risposte ;)
Penso proprio di sì, dai un'occhiata a quel che si vende sul mercatino e ti fai un'idea...stai attento però alla cpu perchè non penso che i thoroughbred funzionino, per via del VCORE più basso dei Palomino. ;)
non è possibile montare CPU barton perchè ha 333mhz di fsb contro i 133 della tua scheda madre.
Puoi installare invece athlon XP fino a 2400+.
Possibilissimo invece, poiche' viene riconosciuto come XP, con il vantaggio di 512 Kbyte di cache, rispetto ai 256 del core Thoroughbred.
P.S : il FSB del kt133A e' 266 Mhz (133X2).
+Benito+
08-01-2006, 09:25
Scusa ma hai guardato sul sito asus? Mi sa di no perchè lì nemmeno i thoroughbred vengono indicati come compatibili. Penso sia puramente una questione di vcore di questi processori, i thunderbird mi pare andassero a 1,75V e quelli nuovi a 1,5V, quindi nisba. Se hai dati diversi postali ;)
Scusa ma hai guardato sul sito asus? Mi sa di no perchè lì nemmeno i thoroughbred vengono indicati come compatibili. Penso sia puramente una questione di vcore di questi processori, i thunderbird mi pare andassero a 1,75V e quelli nuovi a 1,5V, quindi nisba. Se hai dati diversi postali ;)
La questione di VCore (cosi come la questione dell'eventuale rimappatura dei moltiplicatori bassi con moltiplicatoir alti) si risolvepiedinando il socket tramite semplici jumper di rame inseriti nei fori dello stesso,pilotando quindi manualmente moltiplicatori e VCore :
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Basta costruirsi con dle filo di rame prelevato da una treccia dei semplici piedini ad U invertito ed inserirli nei fori del socket.
Qui trovi un thread aperto un anno fa su come montare un barton su Kt133A : vi sono testimonianze positive in tal frangente :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=442214&page=12&pp=20
roller18
08-01-2006, 14:16
ragazzi ho scaricato cpu-z x vedere bene le varie configurazioni:
amd duron
code name: morgan
socket A
technology: 0,18 micron
voltage:1.088 v
core speed:1100 mhz
multiplier: x 10
fsb: 110.0 mhz
bus speed: 220 mhz
cache
L1 data: 64 kb
L1 code: 64 kb
level 2:64 kb
motherboar
atv133vm rev 1.xx
chipset: via kt133 rev.81
southbridge: via vt82c686
sensor: via 686a/b
bios
award software inc.
asus a7v133-vm acpi bios revision 1004
date: 10/12/2001
memory
sdram 256 mb
bank interleave: 4-way
timings:
frequency: 110.0 mhz
fsb:dram: 1:1
cas# latency:2.0 clocks
ras# to cas# delay: 2 clocks
ras# precharge: 2 clocks
cycle time (tras) : 6 clocks
spd
max bandwithd: pc133 (133mhz)
spd timings table
frequency: 100 mhz ---- 133 mhz
cas# latency: 2.0 ---- 3.0
ras# to cas#: 2 ---- 3
ras# precharge: 2 ---- 3
tras#: 5 ---- 6
+Benito+
08-01-2006, 15:20
La questione di VCore (cosi come la questione dell'eventuale rimappatura dei moltiplicatori bassi con moltiplicatoir alti) si risolvepiedinando il socket tramite semplici jumper di rame inseriti nei fori dello stesso,pilotando quindi manualmente moltiplicatori e VCore :
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
Basta costruirsi con dle filo di rame prelevato da una treccia dei semplici piedini ad U invertito ed inserirli nei fori del socket.
Qui trovi un thread aperto un anno fa su come montare un barton su Kt133A : vi sono testimonianze positive in tal frangente :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=442214&page=12&pp=20
ah...ma non mi sembra che il nostro amico abbia intenzione di effettuare un modding di quel tipo rischiando di danneggiare mobo e cpu per ottenere un vantaggio difficilmante evidenziabile nell'uso. Quella scheda madre supporta solo dram pc133, non DDR (mi pare che il primo KT per DDR fosse il 266).
Io continuo a suggerire di stare con le specifiche e di usare solo palomino.
roller18
09-01-2006, 11:12
ah...ma non mi sembra che il nostro amico abbia intenzione di effettuare un modding di quel tipo rischiando di danneggiare mobo e cpu per ottenere un vantaggio difficilmante evidenziabile nell'uso.
esatto :D
appena accendo il pc, nella schermata (quella di quando fa il boot, giusto?) dove fa vedere la frequenza della cpu, le varie unità(master/slave) ecc ecc, come chip mi viene fuori che è KM133A e non KT133, ma quindi?
qual'è quello giusto?
ci sono differenze?
e allora come processore mi consigli palomino?
qual'è la massima frequenza di questo processore che posso montare?
grazie ancora,
siete gentilissimi!!!!!! :) :)
+Benito+
09-01-2006, 13:12
Palomino fino al 2100+ come sopra, penso sia a 1,73 GHz
KT e KM differiscono per il chip video integrato o no.
Quanti soldi puoi investire ? è questo il vero problema
Se fai un Upgrade tra Procio ( di seconda mano) 1G di ram e una scheda video di fascia media dovresti cavertela con 180 max 200 Euro
volendo comprare l intero pc a nuovo dovresti spenderne minimo 600 Euro
fai un po te...
considera che con un procio come il palomino 2100+ accompagnato da 1 Giga di ram e una scheda video discreta potresti tirare avanti ancora per un altro annetto.
cmq ripeto, dipende dal budget di cui disponi
roller18
11-01-2006, 17:22
io pensavo di spendere sui 100€,
ma il mio alimentatore è sufficiente x un 2.1+ ghz?
+Benito+
11-01-2006, 18:28
Non dovrebbero esserci problemi. Con il tuo hardware non hai grosse richieste di potenza.
roller18
15-01-2006, 23:19
ok grazie +Benito+ ;)
un'ultima cosa:
ma tra un 1900+/200+/2100+ ci sono differenze?
io se non sbaglio ho letto che il 2100+ è diverso dagli altri ed è anche migliore (oltre perchè viaggia ad una frequenza + alta), è vero o no?
volendolo overcloccare non dovrebbe avere problemi, giusto?
+Benito+
17-01-2006, 12:48
LINK (http://www.geek.com/procspec/amd/palomino.htm)
66 MHz ad ogni step, niente di più. Mi raccomando usa un dissipatore decente, i palomino scaldano parecchio, quello che hai non va bene.
ah...ma non mi sembra che il nostro amico abbia intenzione di effettuare un modding di quel tipo rischiando di danneggiare mobo e cpu per ottenere un vantaggio difficilmante evidenziabile nell'uso. Quella scheda madre supporta solo dram pc133, non DDR (mi pare che il primo KT per DDR fosse il 266).
Io continuo a suggerire di stare con le specifiche e di usare solo palomino.
Sorry , ma gia dalla configurazione evidenziata e' ovvio che il sistema in questione e' overcloccato, ergo fuori specifica.
core speed:1100 mhz
multiplier: x 10
fsb: 110.0 mhz
bus speed: 220 mhz
Inoltre essendo un KT133 e non un KT133A, il palomino montato in questione non lavorerebbe alla solita frequenza (moltiplicatori x133 mhz) ma una frequenza ben inferiore (moltiplicatori x 100).
Ergo stai consigliando una modifica che richiederebbe comunque un aggiustamento dei moltiplicatori del core, per far rientrare in specifica la frequenza del processore se si vuole sfruttare tutta la freq del processore acquistato.
+Benito+
22-01-2006, 08:22
il chipset è il KM133A, quindi supporta nativamente il bus a 133 MHz. La modifica di cui si parlava sopra è una modifica hardware, per quanto semplice, per ottenere un boost prestazionale molto rispetto ad una cpu installabile correttamente (tipo il palomino 2000+) perchè la ram supportata è solo la SDR 133. Ergo, ripeto quello che gli ho già consigliato. Che poi voglia overcloccarlo di qualcosa è a suo rischio e comunque 10 MHz di bus non sono uno sfacelo e sono una modifica reversibile , veloce e semplice.
Non disperare!!!
Tra pochi giorni metterò sul mercatino un XP2200 ThoroB :read: :D
però lo vendo con scheda madre ECS, 512Mb DDR PC2100 e VGA FX5200... :O
Mi sembra ideale per un upgrade con pochi soldi...
Non so ancora quanto e quando perché la persona che lo vende sta
comprando i pezzi per il nuovo pc, ma a breve ci sarà...
Quindi fatti un giro sul mercatino...
Ciao.
+Benito+
22-01-2006, 13:03
hai letto la discussione? non credo....
La modifica di cui si parlava sopra è una modifica hardware, per quanto semplice, per ottenere un boost prestazionale molto rispetto ad una cpu installabile correttamente (tipo il palomino 2000+) perchè la ram supportata è solo la SDR 133.
Errore : la modifica necessita di un upgrade del BIOS, cosa che non e' un operazione propriamente hardware come tu descrivi.
Ergo, ripeto quello che gli ho già consigliato. Che poi voglia overcloccarlo di qualcosa è a suo rischio e comunque 10 MHz di bus non sono uno sfacelo e sono una modifica reversibile , veloce e semplice.
[/QUOTE]
ah...ma non mi sembra che il nostro amico abbia intenzione di effettuare un modding di quel tipo rischiando di danneggiare mobo e cpu per ottenere un vantaggio difficilmante evidenziabile nell'uso.
E' palesemente scontato che qualsiasi operazione di overclock sia gia un modding, ergo potenzialmente danneggi la motherboard. :)
Se queste sono le premesse, i reali vantaggi dal montare una CPU di frequenza superiore (AMD XP 2600+) con processo produttivo inferiore mi paiono ovvii e scontati.
0,13 um rispetto ai 0,18 um dei palomino equivalgono ad una dissipazione termica inferiore, con l'ovvia conseguenza di consigliare fortemente l'uso di questi ultimi rispetto al palomino.
considerate le premesse del possessore del sistema :
io se non sbaglio ho letto che il 2100+ è diverso dagli altri ed è anche migliore (oltre perchè viaggia ad una frequenza + alta), è vero o no?
volendolo overcloccare non dovrebbe avere problemi, giusto?
Mi pare piu che giusto suggerire un processore che non abbia problemi di dissipazione o overclock grazie al proprio processo produttivo.
P.S : personalmente monto un XP2400 su KT133A da circa 3 anni con modifiche sopra indicate : attualmente la macchina serve da router/NAT per una mini rete, lavorando circa 24 ore al giorno.
+Benito+
23-01-2006, 12:39
Allora, il TDP di un palomino 2000+ è 72W, un Thoroughbred-A ha 60,3W e un Thoroughbred-B ha 62,8W.
Nella migliore delle ipotesi, che però tu scarteresti dato che i Thoro-A non salgono, avrebbe 11,7W in meno, in quella realistica 7,5W,
Un normale dissipatore ha mediamente una conducibilità termica di 0.30-0.35 K/W quindi 7,5W --> meno di 3°C in più.
Poi, se vuoi far vedere che ce l'hai più grosso, allora divertiti, non capisco perchè ti ostini a suggerire ad un utente che ha più volte detto di non voler mettere le mani di infilare dei fili di rame nel socket (cosa che tu identifichi come banale e sicura ma non lo è) e di spndere più soldi per un processore che tra un po non gli servirà più e che comunque, ripeto e questa volta smentiscimi o non rispondermi, su quella scheda madre non porta benefici sostanziali, a maggior ragione visto che non gioca granché e ha una scheda video di basso livello.
Che voglia overcloccare anche la nuova cpu non so se lo vorrà fare, vedrà con la nuova configurazione se avrà bisogno di più potenza, non so come farà ad accorgersi dei miglioramenti tra un 2000+ e un 2500+, ma sarà lui a decidere.
Non mi sembra uno dei tantissimi invasati che ci sono qui che stanno a misurare i secondi risparmiati dal loro nuovo super pc nel calcolo del pi greco.
Non mi sembra uno dei tantissimi invasati che ci sono qui che stanno a misurare i secondi risparmiati dal loro nuovo super pc nel calcolo del pi greco.
ognuno ha i suoi passatempi non vedo perche tu debba dare dell'invasato a chi si diletta nell'oc! magari tu fai cose anche piu irrazionali e le trovi giuste solo perche appagano te!
detto questo è indubbio che un toro sia meglio di un palo in toto e se puo scegliere , visto che ancora lo deve prendere, perche non orientarsi sul secondo almeno che non si trovi un palo un una prezzo MOLTO interessante.
+Benito+
23-01-2006, 18:09
o io non so più cosa fare, magari vi regalo degli occhiali: questo ha chiesto un aiuto perchè è niubbo e vole fare un upgrade su un pc vecchio spendendo poco e non ci deve fare quasi niente, e volete farlo smanettare per forza. Mi sembra di parlare un'altra lingua...
Per l'invasato....certamente qualcuno potrà avere opinioni analoghe anche su qualche mio passatempo, non credo ma può essere. Era una battuta per dire che data l'utilità del passare il tempo a calcolare e ricalcolare il pi greco e l'interesse che l'utente ha mostrato per l'hardware che non mi sembra eccezionale, si stessero suggerendo soluzioni che :
A) possono essere eccessivamente complicate per chi ha poca/nulla esperienza
B) Portano a beneficio nell'uso del pc che vuole fare l'utente difficilmente riscontrabile
C) portano ad una spesa maggiore.
Ora, se io da non invasato queste cose le capisco, mi sembra che chi forse passa il suo tempo a calcolare il pi greco abbia perso di vista le necessità di chi col pc ci fa anche altre cose, ma lo dico senza voler offendere nessuno.
Allora, il TDP di un palomino 2000+ è 72W, un Thoroughbred-A ha 60,3W e un Thoroughbred-B ha 62,8W.
Nella migliore delle ipotesi, che però tu scarteresti dato che i Thoro-A non salgono, avrebbe 11,7W in meno, in quella realistica 7,5W,
Un normale dissipatore ha mediamente una conducibilità termica di 0.30-0.35 K/W quindi 7,5W --> meno di 3°C in più.
Poi, se vuoi far vedere che ce l'hai più grosso, allora divertiti, non capisco perchè ti ostini a suggerire ad un utente che ha più volte detto di non voler mettere le mani di infilare dei fili di rame nel socket (cosa che tu identifichi come banale e sicura ma non lo è) e di spndere più soldi per un processore che tra un po non gli servirà più e che comunque, ripeto e questa volta smentiscimi o non rispondermi, su quella scheda madre non porta benefici sostanziali, a maggior ragione visto che non gioca granché e ha una scheda video di basso livello.
Che voglia overcloccare anche la nuova cpu non so se lo vorrà fare, vedrà con la nuova configurazione se avrà bisogno di più potenza, non so come farà ad accorgersi dei miglioramenti tra un 2000+ e un 2500+, ma sarà lui a decidere.
Non mi sembra uno dei tantissimi invasati che ci sono qui che stanno a misurare i secondi risparmiati dal loro nuovo super pc nel calcolo del pi greco.
Il discorso non e' vedere chi ce l'ha piu grosso, ma semplicemente correggere alcune osservazioni errate che tu stai facendo.
I Palomino non sono proprio piu in commercio da anni mentre un residuo di magazzino di un Thoroughbred ancora in italia si trova.
Rifletti tu piuttosto su cosa stai suggerendo, anche in base alla reperibilita' dei pezzi : visti i prezzi dei fuori scorta , non mi stupirei che un Thorougbred costasse meno rispetto ad un palomino.
E in base al prezzo di budget (100 Euro) una persona razionale avrebbe sicuramente suggerito una nuova configurazione, piuttosto che spendere tutto il budget stesso nell'acquisto di un upgrade inutile e castrante come prestazioni.
Una configurazione di upgrade di un sistema simile non rientra in un upgrade conveniente : era un upgrade conveniente forse 2/3 anni fa : ora e' semplicemente un esercizio di overclock per appassionati.
roller18
23-01-2006, 22:30
scusate ragazzi ma data la mia ignoranza ora non ci sto capendo più niente.
comunque voglio dire che qualunque cosa che ora intendo comprare la prendo usata.....
su ebay ho visto che un 2000+/2100+ lo vendono a peso d'oro!!
confrontando i prezzi con offerte con scheda madre e processore(+ potente, in particolare mi sono interessato del barton 2500+) alla fine penso che non valga + la pena di prendere quel processore.
cosa ne dite?
il problema sarebbe fino a quali potenze il mio alimentatore da 300w regge.
comunque x l'overlock vorrei farlo se possibile, ma da bios..
smatitate forse si, ma saldature e cose simili proprio no.
roller18
24-01-2006, 22:20
up
scusate ragazzi ma data la mia ignoranza ora non ci sto capendo più niente.
comunque voglio dire che qualunque cosa che ora intendo comprare la prendo usata.....
su ebay ho visto che un 2000+/2100+ lo vendono a peso d'oro!!
confrontando i prezzi con offerte con scheda madre e processore(+ potente, in particolare mi sono interessato del barton 2500+) alla fine penso che non valga + la pena di prendere quel processore.
cosa ne dite?
il problema sarebbe fino a quali potenze il mio alimentatore da 300w regge.
comunque x l'overlock vorrei farlo se possibile, ma da bios..
smatitate forse si, ma saldature e cose simili proprio no.
Il mio consiglio e' quello di non superare la cifra di 60 Euro per un qualsiasi processore da installare su vecchia motherboard.
L'alternativa e' l'acquisto di processore+scheda madre+ memorie piu performanti ma usati, ma attenzione alle fregature.
300 Watt di alimentazione sono sufficienti per un Barton 2500, vista la minor potenza assorbita grazie al processo produttivo 0,13uM
roller18
25-01-2006, 16:18
Il mio consiglio e' quello di non superare la cifra di 60 Euro per un qualsiasi processore da installare su vecchia motherboard.
infatti,
è proprio quello che volevo dire.
difatti trovavo offerte di cpu 2000+/2100+ senza dissipatore sui 60 ed anche di +!!!
troppo!
L'alternativa e' l'acquisto di processore+scheda madre+ memorie piu performanti ma usati, ma attenzione alle fregature.
infatti ho trovato diverse offerte di questo genere col barton 2500, con memorie, ecc.. ecc.. sui 100€...
ed è molto + conveniente questa offerta a questo punto....
infatti,
è proprio quello che volevo dire.
difatti trovavo offerte di cpu 2000+/2100+ senza dissipatore sui 60 ed anche di +!!!
troppo!
infatti ho trovato diverse offerte di questo genere col barton 2500, con memorie, ecc.. ecc.. sui 100€...
ed è molto + conveniente questa offerta a questo punto....
Attenzione pero', perche' proprio il Barton 2500 e' stato uno tra i preferiti per O.C : pertanto il venditore dovrebbe dirti almeno se mobo+cpu+ram sono stati utilizzati in O.C.
roller18
06-03-2006, 17:04
cioa ragazzi,
ad oggi nom ho effettuato nessun upgrade (son troppo indeciso :mc: )
comunque ho effettutato qualche overclock (ho anche scritto in quella sezione, ma mi hanno risposto in pochi....).
una cosa che volevo sapere,
ma nella casella voltage di cpu-z mi mette 1.088,
ma questo è il vcore?
e perchè asus probe mi dice 1.72??
roller18
07-03-2006, 11:28
up?
roller18
08-03-2006, 11:47
ragazzi allora è vero che la mia cpu va 1.088 volt invece di 1.72?
ma come mai??
da quanto ho letto nel manuale della scheda madre sembra non esserci un modo per variare i voltaggi....
motherboard monitor mi dice 1.1......
ma questo 1.72 da dove è saltato fuori? :mbe:
homoinformatico
08-03-2006, 12:40
upgradare il tuo sistema NON ti conviene. considera che:
1) trovare un palomino sotto i 45 eurozzi in e-bay è un'impresa
2) ti conviene cambiare anche la scheda madre
3) se cambi scheda madre ti tocca cambiare anche ram
la cosa migliore che puoi fare è andare dal tuo rivenditore chiedere una asrok economica, un sempron 2800+ 512 mb di ram e un alimentatore da 400w. dovresti uscirtene con 170-180 euro
roller18
08-03-2006, 13:10
upgradare il tuo sistema NON ti conviene. considera che:
1) trovare un palomino sotto i 45 eurozzi in e-bay è un'impresa
2) ti conviene cambiare anche la scheda madre
3) se cambi scheda madre ti tocca cambiare anche ram
la cosa migliore che puoi fare è andare dal tuo rivenditore chiedere una asrok economica, un sempron 2800+ 512 mb di ram e un alimentatore da 400w. dovresti uscirtene con 170-180 euro
grazie,
almeno te mi rispondi.....
per il palomino è vero che lo vendono a peso d'oro :muro: .....
però aggiornando il bios della scheda madre posso montare fino al 2100+....
il fatto è che non so se sia il caso di spendere soldi ora per qualcosa di nuovo, visto che fra un pò usciranno nuovi processori (e varie..).
comunque mi confermi che quanto dice cpu-z sia vero a riguardo del voltaggio della cpu??
ciccio83a
08-03-2006, 13:18
upgradare il tuo sistema NON ti conviene. considera che:
1) trovare un palomino sotto i 45 eurozzi in e-bay è un'impresa
2) ti conviene cambiare anche la scheda madre
3) se cambi scheda madre ti tocca cambiare anche ram
la cosa migliore che puoi fare è andare dal tuo rivenditore chiedere una asrok economica, un sempron 2800+ 512 mb di ram e un alimentatore da 400w. dovresti uscirtene con 170-180 euro
Quoto, dal tuo PC non c'è molto da prendere come Cpu-Ram-MB.
Al massimo aspetta più che puoi.
Anche se gli monti un 2100 le prestazioni nei giochi non cambiano quasi di nulla, perchè sei senza Vga e senza Ram, oltre che il processore è comunque obsoleto.
Ammesso se compri una nuova vga Agp e un banco da 512 Mb Sdr, i giochi da 2 anni ad oggi non li puoi far girare decentemente con un 2100+.
Ti troveresti con un pc comunque vecchio, con Ram non compatibile per upgrade futuri e vga con interfaccia in via d'estinzione...
homoinformatico
08-03-2006, 15:09
grazie,
almeno te mi rispondi.....
per il palomino è vero che lo vendono a peso d'oro :muro: .....
però aggiornando il bios della scheda madre posso montare fino al 2100+....
il fatto è che non so se sia il caso di spendere soldi ora per qualcosa di nuovo, visto che fra un pò usciranno nuovi processori (e varie..).
comunque mi confermi che quanto dice cpu-z sia vero a riguardo del voltaggio della cpu??
penso di no, visto che il vcore a default dovrebbe essere circa 1.75; a 1.00equalcosa secondo me il processore nemmeno parte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.