PDA

View Full Version : rame, come lo pulisco?


Cico the SSJ
06-01-2006, 11:58
Ho un piccolo contatto in un circuito che ormai mi pare non faccia piu tanto bene il suo lavoro; infatti se lo tengo premuto funziona molto meglio. la linguetta di rame in questione è tutta "sporca" dove fa contatto. c'è un qualche modo per cercare di farla tornare come nuova? So che ci sono vari metodi piu o meno artigianali per pulire oggetti in rame, ma non so se intaccano le caratteristiche di conducibilità... :help:

xenom
06-01-2006, 12:56
Ho un piccolo contatto in un circuito che ormai mi pare non faccia piu tanto bene il suo lavoro; infatti se lo tengo premuto funziona molto meglio. la linguetta di rame in questione è tutta "sporca" dove fa contatto. c'è un qualche modo per cercare di farla tornare come nuova? So che ci sono vari metodi piu o meno artigianali per pulire oggetti in rame, ma non so se intaccano le caratteristiche di conducibilità... :help:


alcool --> asciughi --> SIDOL --->strofini per bene --> come nuova :asd:

PHCV
06-01-2006, 17:36
Ho pulito giusto ieri sera dei contatti in rame della Jeep (blocchetto di accensione) che erano così ossidati che non mi partiva più la macchina e che non mi andavano più gli accessori (ventola aria condizionata etc etc :P) e sì che di A ne passano MOOOLTI.. questo epr dare l'idea di quanto fossero ossidati...c'era una crosta di mezzo mm circa
che proprio appena la grattavi saltava via... comunque... prima con un cacciavitino tolto il grosso.. poi carta vetrata finissima lucidato (tanto è rame rame, non è placcato) e infine spray puliscicontatti per togliere le ultimissime tracce di ossido e proteggere un po'...

xenom
06-01-2006, 19:31
Ho pulito giusto ieri sera dei contatti in rame della Jeep (blocchetto di accensione) che erano così ossidati che non mi partiva più la macchina e che non mi andavano più gli accessori (ventola aria condizionata etc etc :P) e sì che di A ne passano MOOOLTI.. questo epr dare l'idea di quanto fossero ossidati...c'era una crosta di mezzo mm circa
che proprio appena la grattavi saltava via... comunque... prima con un cacciavitino tolto il grosso.. poi carta vetrata finissima lucidato (tanto è rame rame, non è placcato) e infine spray puliscicontatti per togliere le ultimissime tracce di ossido e proteggere un po'...


vabbè te avevi la merda su quel contatto... madò, 0.5 mm di roba :asd:
sarebbe preoccupante se cico avesse mezzo uno strato ossidato così grosso... in genere è sufficiente il sidol :D
meglio non usare la cartavetrata sugli stampati, già lo strato di rame è molto fino, se vai avanti con la carta vetrata non rimane nulla :asd:

ps: madò ma la tua jeep sembra la tua ragazza... quanto bene gli vuoi a quell'auto? :D

PHCV
06-01-2006, 21:32
meglio non usare la cartavetrata sugli stampati, già lo strato di rame è molto fino, se vai avanti con la carta vetrata non rimane nulla :asd:

ps: madò ma la tua jeep sembra la tua ragazza... quanto bene gli vuoi a quell'auto? :D


ehehe ne ho di cartavetrare... non è uno stampato.. sono delle molle e dei contatti in rame pieno ...da 2-2.5 mm di spessore :D :D alla fine per quei robetti ci passeranno 8-10 A :P

non "sembra"... E' la mia ragazza :sofico: :sofico: le voglio troppo bene.. infatti a parte in caso di incidenti (e qui mi tocco :tie: )la terro non dico per sempe ma quasi :D :D alla fin motore ha 30.000 km :P la carrozzeria è a posto (il fondo l'ho rifatto io stesso), l'impianto elettrico lo sto rifacendo in questi giorni... i differenziali li ho revisionati, dovrei cambiare un pezzo del posteriore ma lo farò a breve.... l'unica cosa è il cambio.. è ancora perfetto ma vorrei darci una revisionatina... al riduttore più che al cambio vero e proprio.. perchè ultimamente lo sto un po' maltrattando...


però... il discorso è che a mio parere le cose si devono compensare... la tratto malissimo quando vado a farci fuoristrada (una volta ho pieato il paraurti anteriore CADENDOCI DI PESO IN VERTICALE (e rimanendo lì fino a quando qualcuno non mi ha tirato via :D :D ) due settimane fa ho piegato il serbatoio prendendo malissimo una discesa TROPPO alta.... etc etc etc :D quindi per compensare la devo amare un po' :D

Lucrezio
06-01-2006, 22:21
Con un foglio di alluminio e un ponte salino!
Pura elettrochimica :O
Ovviamente non è facile da realizzare, ma funziona bene ;)
In alternativa puoi usare un qualche energico riducente (che abbia potenziale standard abbastanza alto, almeno 1V per andare sul sicuro), come lo stannito di sodio (con l'idrazina non rischierei...)...
Vedi un po'
(In alternativa un qualsiasi detersivo commerciale dovrebbe funzionare piuttosto bene ;) )

Cico the SSJ
07-01-2006, 01:03
di grattare non se ne parla, infatti i 2 piedini che fanno contatto sono immersi in un contenitore di plastica e sbucano proprio di 1 millimetrino.. se gratto rimane solo la plastica.. proverò gli altri metodi. :D

xenom
07-01-2006, 01:12
Con un foglio di alluminio e un ponte salino!
Pura elettrochimica :O
Ovviamente non è facile da realizzare, ma funziona bene ;)
In alternativa puoi usare un qualche energico riducente (che abbia potenziale standard abbastanza alto, almeno 1V per andare sul sicuro), come lo stannito di sodio (con l'idrazina non rischierei...)...
Vedi un po'
(In alternativa un qualsiasi detersivo commerciale dovrebbe funzionare piuttosto bene ;) )

della serie... complichiamoci la vita :asd:
LOL l'idrazina :rotfl:
certo tutti i giorni la gente va alla NASA per ciullare un po' di idrazina da usare come sgrassante e deossidante :asd:

Lucrezio
07-01-2006, 15:28
della serie... complichiamoci la vita :asd:
LOL l'idrazina :rotfl:
certo tutti i giorni la gente va alla NASA per ciullare un po' di idrazina da usare come sgrassante e deossidante :asd:

Mica si trova solo alla NASA :O
Dammi due mesi e poi ce ne sarà pure in camera mia :sofico: