PDA

View Full Version : Scusate l'ignoranza... ma su un apple con dual core intel si può avere OS+Windows?


luigi serratto
06-01-2006, 10:09
Come da titolo, è fisicamente possibile? E senza problemi? Io non ne so niente di dual core o doppio S.O. :mc: , ma mi piacerebbe lavorare su OS ma avere windows "di sicurezza", per poter far andare programmi sviluppati solo per Microsoft. :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Non lapidatemi per l'idea :doh:

Gigi

*sasha ITALIA*
06-01-2006, 10:13
Pare proprio di si, sui mactel sarà possibile installare con tranquillità Windows e Apple ha diciharato che non farà nulla per impedire questa feature comodissima

luigi serratto
06-01-2006, 10:16
TNX!!!
A questo punto aspettiamo settimana prossima e poi vediamo... mmmh, golosità!!!!!
CIAOOO

Gigi

Leron
06-01-2006, 11:01
considera che comunque bisogna vedere quale sarà la compatibilità di win con i nuovi mac: probabilmente sarà praticamente sicura ma non è garantito (chissà che non ci mettano qualche chipset strano :D)

apple dice che non farà niente per impedire l'installazione ma non fornisce nemmeno un briciolo di supporto a questa operazione

insomma al 90% funziona ma non possiamo essere sicuri che funzionerà tutto tutto :D (vedi airport?)

luigi serratto
06-01-2006, 11:06
Ma secondo voi, più esperti di me, è una cosa intelligente mettere due SO su un PC? E in particolare, pensate sia un'idea stupida volere sia OS che Win? O ci state pensando anche voi... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Leron
06-01-2006, 11:13
Ma secondo voi, più esperti di me, è una cosa intelligente mettere due SO su un PC?
e perchè non dovrebbe esserlo?

se li usi certo che è una cosa intelligente


E in particolare, pensate sia un'idea stupida volere sia OS che Win? O ci state pensando anche voi... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
non è per niente stupida: se devi usare applicazioni che girano solo sotto windows non hai altra scelta

se poi pensi che gira voce che apple stia lavorando a una tecnologia di virtualizzazione che consentirebbe di usare applicazioni win da osx come ora si fa con Classic capisci che è la soluzione ideale

luigi serratto
06-01-2006, 11:25
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

matcy
06-01-2006, 11:57
solo 2?
io ne metterò almeno 3 sul mio primo Mac:

1)Voglio OSX
2)Uso da molto Linux, farei fatica a farne a meno e mi serve come palestra informatica
3)Purtroppo sono costretto a usare Winzoz xkè sto sviluppando delle cose in .NET

2 S.O. li ho sempre avuti sul notebook, non ti preoccupare ;)

ovviamente devi gestirti la situazione decentemente, non che per leggere una mail devi riavviare, e poi la risposta l'hai scaricata dall'altra parte e riavii ancora... :muro:

matcy
06-01-2006, 11:58
insomma al 90% funziona ma non possiamo essere sicuri che funzionerà tutto tutto :D (vedi airport?)

e se invece di airport ci fosse una ipw2xxx ? sembra più logico, visto che fa parte del pacchetto centrino

Leron
06-01-2006, 12:11
e se invece di airport ci fosse una ipw2xxx ? sembra più logico, visto che fa parte del pacchetto centrino
me lo aspetterei anche io, ma mi fa pensare il fatto che su osx86 al momento attuale non siano inclusi i driver ipw2200 (si può comunque installare quelli open per linux anche se non sempre vanno)

luigi serratto
06-01-2006, 12:12
solo 2?
io ne metterò almeno 3 sul mio primo Mac:

1)Voglio OSX
2)Uso da molto Linux, farei fatica a farne a meno e mi serve come palestra informatica
3)Purtroppo sono costretto a usare Winzoz xkè sto sviluppando delle cose in .NET

2 S.O. li ho sempre avuti sul notebook, non ti preoccupare ;)

ovviamente devi gestirti la situazione decentemente, non che per leggere una mail devi riavviare, e poi la risposta l'hai scaricata dall'altra parte e riavii ancora... :muro:

Ma con due SO non è possibile fare un logout e login per cambiare? Per forza bisogna riavviare?
E Il disco rigido è in comune o è ripartito????????
Macello...

riaw
06-01-2006, 12:28
devi per forza riavviare.
il disco fisso è unico, e ovviamente i due s.o. stanno in due partizioni differenti.

Leron
06-01-2006, 12:40
Ma con due SO non è possibile fare un logout e login per cambiare? Per forza bisogna riavviare?
E Il disco rigido è in comune o è ripartito????????
Macello...
se le voci riguardanti la virtualizzazione sono fondate, non servirà riavviare

altrimenti si, come succede con qualsiasi dual boot

perchè macello? lo fanno tantissimi, io stesso ho un triboot sul mio portatile cosa c'è di strano?

luigi serratto
06-01-2006, 13:22
ok, mi sto intrippando!!! Ultima curiosità, poi non rompo più... :mbe:
Quindi un file che ho sul desktop di windows NON posso trovarlo direttamente quando uso OS, giusto? Cioé, non esiste una sorta di "condivisi"? E se volessi trasferirlo, questo file, da un SO asll'altro?
Grazie mille, ragazzi, siete stati molto gentili ad aiutarmi a capire!!!! :D
Gigi

eoropall
06-01-2006, 13:22
considera che comunque bisogna vedere quale sarà la compatibilità di win con i nuovi mac: probabilmente sarà praticamente sicura ma non è garantito (chissà che non ci mettano qualche chipset strano :D)

apple dice che non farà niente per impedire l'installazione ma non fornisce nemmeno un briciolo di supporto a questa operazione

insomma al 90% funziona ma non possiamo essere sicuri che funzionerà tutto tutto :D (vedi airport?)

Qualcosa mi dice che sul mulo compariranno tutti i drivers ad hoc :fiufiu:

Leron
06-01-2006, 13:34
Qualcosa mi dice che sul mulo compariranno tutti i drivers ad hoc :fiufiu:
lo sai vero cosa significa scrivere un driver in termine di risorse economiche e intellettuali?

guarda che non è una cavolata: se non esiste la documentazione dei componenti da parte delle case produttrici possono volerci anni, e può essere addirittura impossibile realizzare driver funzionanti

dai un'occhiata al supporto hardware di parecchi componenti in linux: centinaia non hanno ancora driver funzionanti e sono ben pochi quelli che funzionano bene non essendo partiti da una buona documentazione da parte della casa produttrice

un esempio? guarda il supporto ipw2X per le schede wireless del centrino: nonostante siano anni che fior di programmatori stiano tentando di fare driver funzionanti solo ora è uscito qualcosa di usabile veramente, e ci sono ancora enormi problemi con la crittografia

la stessa cosa per miriadi di winmodem e modem usb: per molti è letteralmente impossibile farli funzionare


se non hai il supporto da parte della casa madre sono azzi acidi, altro che emule ;)

Leron
06-01-2006, 13:45
ok, mi sto intrippando!!! Ultima curiosità, poi non rompo più... :mbe:
Quindi un file che ho sul desktop di windows NON posso trovarlo direttamente quando uso OS, giusto? Cioé, non esiste una sorta di "condivisi"? E se volessi trasferirlo, questo file, da un SO asll'altro?
Grazie mille, ragazzi, siete stati molto gentili ad aiutarmi a capire!!!! :D
Gigi
certo che puoi condividerli


osx vede i filesystem di windows (ntfs e fat32)

windows invece non vede quello di osx (hfs+)


la cosa ideale è fare una terza partizione fat32 di scambio per i 2 sistemi operativi, tenendola come partizione condivisa

eoropall
06-01-2006, 13:56
se non hai il supporto da parte della casa madre sono azzi acidi, altro che emule ;)

E' esattamente ciò che penso anch'io :p

Per questo ho evidenziato la parte in grassetto :D

eoropall
06-01-2006, 15:08
devi per forza riavviare.
il disco fisso è unico, e ovviamente i due s.o. stanno in due partizioni differenti.

Da un articolo apparso su Macitynet, in cui si analizzano le tecnologie e gli ambiti di sviluppo dei procesori Intel.

"Un'altra tecnologia di grande interesse se si considerano le prospettive in cui si muove il Mac, è Vanderpool, un sistema di virtualizzazione del processore che permette di creare macchine virtuali all'interno della stessa CPU. In pratica Conroe non solo sarà in grado di gestire in maniera "virtualmente" separata due applicazioni che non interferiranno l'una con l'altra, ma addirittura potrebbe lanciare due sistemi operativi contemporaneamente. Intel alcuni mesi fa aveva dimostrato le potenzialità di Vanderpool mostrando una macchina che passava da Linux a Windows premendo alcuni tasti e senza alcuna riavvio. Se si pensa che i computer Mac saranno in grado di far funzionare anche Windows, oltre che Mac OS X, si comprende molto bene quali enormi potenzialità dischiuda Vanderpool. Ma questo non è tutto. Con Vanderpool si potrà aggiornare un sistema operativo senza sospendere il lavoro, dividere un computer in sezioni, una per compiti professionali e una come sistema personale oppure avere una parte di computer che opera su applicazioni "legacy" (come quelle PPC che vengono emulate da Rosetta), e una che usa applicazioni in fat binary, native per processore Intel."

Leron
06-01-2006, 15:11
Da un articolo apparso su Macitynet, in cui si analizzano le tecnologie e gli ambiti di sviluppo dei procesori Intel.

"Un'altra tecnologia di grande interesse se si considerano le prospettive in cui si muove il Mac, è Vanderpool, un sistema di virtualizzazione del processore che permette di creare macchine virtuali all'interno della stessa CPU. In pratica Conroe non solo sarà in grado di gestire in maniera "virtualmente" separata due applicazioni che non interferiranno l'una con l'altra, ma addirittura potrebbe lanciare due sistemi operativi contemporaneamente. Intel alcuni mesi fa aveva dimostrato le potenzialità di Vanderpool mostrando una macchina che passava da Linux a Windows premendo alcuni tasti e senza alcuna riavvio. Se si pensa che i computer Mac saranno in grado di far funzionare anche Windows, oltre che Mac OS X, si comprende molto bene quali enormi potenzialità dischiuda Vanderpool. Ma questo non è tutto. Con Vanderpool si potrà aggiornare un sistema operativo senza sospendere il lavoro, dividere un computer in sezioni, una per compiti professionali e una come sistema personale oppure avere una parte di computer che opera su applicazioni "legacy" (come quelle PPC che vengono emulate da Rosetta), e una che usa applicazioni in fat binary, native per processore Intel."
questo lo possono fare già alcuni processori yohan, ma bisogna vedere quali saranno adottati

luigi serratto
06-01-2006, 17:59
certo che puoi condividerli


osx vede i filesystem di windows (ntfs e fat32)

windows invece non vede quello di osx (hfs+)


la cosa ideale è fare una terza partizione fat32 di scambio per i 2 sistemi operativi, tenendola come partizione condivisa


GRAZIE!!!! :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Pelino
06-01-2006, 18:20
che spettacolo, sarebbe la volta buona che mi compro un powerbook per lavorare :)
sempre che non sia possibile installare macosx sul mio thinkpad :D