Joepesce
05-01-2006, 22:29
salve volevo segnalare questo piccolo episodio ma grande per il suo significato:
- acquisto dall'utente SlimSh@dy numero 2 banchi di ram da 512Mb per un totale di 60€
- in data 19/12/2005 effettuo il pagamento tramite ricarica postepay online
il server a prima vista sembra intasatissimo, ci vuole un casino di tempo per loggarsi!
dopo un pò accedo ed effettuo il pagamento dopo aver pazientato nn so quanti minuti in quello stramaledetto sito delle poste...niente mi da "errore: pagamento nn riuscito, riprovare"
a questo punto controllo il saldo perdendo ulteriore tempo e riaccedo alla schermata della ricarica postepay...stavolta pagamento effettuato
- inutile dire che le ram arrivano e sono perfettamente funzionanti
- in data 02/01/2006 faccio come mio solito l'estratto conto della postepay e noto che non ho i soldi che dovrei avere....guardate un pò qua
http://img226.imageshack.us/img226/9403/postepay8bx.jpg (http://imageshack.us)
in pratica lo schifosissimo sistema delle poste mi ha conteggiato BEN 2 VOLTE LA TRANSAZIONE!!! :muro: :rolleyes:
- chiamo l'utente e gli spiego l'accaduto, purtroppo però nn posso dimostrare di aver ricaricato due volte la SUA card e nn so per quale motivo lui visualizza solo le ultime 10 transazioni (anzichè 40)
di primo acchito l'utente SlimSh@dy mostra segni di diffidenza nei miei confronti, però si interessa alla questione il che mi lascia una certa tranquillità!
- chiamo al call center delle poste (evito di dire tutti i casini tanto credo li sappiamo tutti oramai! :sofico: ), mi dicono che nn è la prima "doppia transazione" avvenuta quel gg e che effettivamente i server erano straintasati. mi dicono di dover fare una denuncia perchè nn possono dare dati personali per via della privacy (che bello la privacy nei miei confronti dei pagamenti da ME effettuati :rolleyes: ) ,
...così trovo l'escamotage: dico al centralinista che nn deve dirmi nessun dato sensibile, voglio solo sapere se il pagamento è arrivato alla stessa card o meno! nient'altro!....e così il centralinista risp "SI" :D
- richiamo l'utente SlimSh@dy e anche lui chiamando il call center fa le sue opportune verifiche e dopo 20 minuti di telefonate senza neanche dirmelo mi carica la mia postepay di 60€!!! ;)
un grande ringraziamento ad un utente del forum serissimo!
e un grande xxxxxxxxx (chi ha orecchie intenda :stordita: ) alle poste italiane che come sempre si distinguono per la loro stupidità!
...nonchè per "l'estrema sicurezza" delle carte postepay nelle transazioni online :muro:
e per un estratto conto davvero dettagliato! :doh: :doh:
:muro:
- acquisto dall'utente SlimSh@dy numero 2 banchi di ram da 512Mb per un totale di 60€
- in data 19/12/2005 effettuo il pagamento tramite ricarica postepay online
il server a prima vista sembra intasatissimo, ci vuole un casino di tempo per loggarsi!
dopo un pò accedo ed effettuo il pagamento dopo aver pazientato nn so quanti minuti in quello stramaledetto sito delle poste...niente mi da "errore: pagamento nn riuscito, riprovare"
a questo punto controllo il saldo perdendo ulteriore tempo e riaccedo alla schermata della ricarica postepay...stavolta pagamento effettuato
- inutile dire che le ram arrivano e sono perfettamente funzionanti
- in data 02/01/2006 faccio come mio solito l'estratto conto della postepay e noto che non ho i soldi che dovrei avere....guardate un pò qua
http://img226.imageshack.us/img226/9403/postepay8bx.jpg (http://imageshack.us)
in pratica lo schifosissimo sistema delle poste mi ha conteggiato BEN 2 VOLTE LA TRANSAZIONE!!! :muro: :rolleyes:
- chiamo l'utente e gli spiego l'accaduto, purtroppo però nn posso dimostrare di aver ricaricato due volte la SUA card e nn so per quale motivo lui visualizza solo le ultime 10 transazioni (anzichè 40)
di primo acchito l'utente SlimSh@dy mostra segni di diffidenza nei miei confronti, però si interessa alla questione il che mi lascia una certa tranquillità!
- chiamo al call center delle poste (evito di dire tutti i casini tanto credo li sappiamo tutti oramai! :sofico: ), mi dicono che nn è la prima "doppia transazione" avvenuta quel gg e che effettivamente i server erano straintasati. mi dicono di dover fare una denuncia perchè nn possono dare dati personali per via della privacy (che bello la privacy nei miei confronti dei pagamenti da ME effettuati :rolleyes: ) ,
...così trovo l'escamotage: dico al centralinista che nn deve dirmi nessun dato sensibile, voglio solo sapere se il pagamento è arrivato alla stessa card o meno! nient'altro!....e così il centralinista risp "SI" :D
- richiamo l'utente SlimSh@dy e anche lui chiamando il call center fa le sue opportune verifiche e dopo 20 minuti di telefonate senza neanche dirmelo mi carica la mia postepay di 60€!!! ;)
un grande ringraziamento ad un utente del forum serissimo!
e un grande xxxxxxxxx (chi ha orecchie intenda :stordita: ) alle poste italiane che come sempre si distinguono per la loro stupidità!
...nonchè per "l'estrema sicurezza" delle carte postepay nelle transazioni online :muro:
e per un estratto conto davvero dettagliato! :doh: :doh:
:muro: