PDA

View Full Version : Problema di eliminazione di un file


Simon©
05-01-2006, 20:09
Salve a tutti, sono un nuovo arrivato di questa comunità e vi sottopongo subito un problema a cui non riesco a porre rimedio.
Stavo cercando di prelevare un file (si tratta dell'ultima patch di un noto MMPORG) da più sorgenti per verificare dove scaricassi più veloce. Una volta completato il download, ho interrotto il download dalle altre fonti. Uno di questi file interrotti mi è rimasto sul desktop e non riesco più ad eliminarlo!
Ho provato a ritornare sullo stesso sito da cui lo stavo scaricando per riprendere il download, ma il mio browser (Mozilla Firefoz) non lo riconosce più come un file valido e mi suggerisce un'altra locazione per il download.
Ho provato a riavviare il pc più volte, ma nulla.
E' un file inamovibile, incancellabile, ineseguibile, è rimasto lì sul desktop e non vuole andare via.
C'è un modo per farlo fuori definitivamente?
Il file è questo:
http://utenti.lycos.it/moonsimon/prova.png
Qualora abbiate la soluzione, vi prego di spiegarmela passo passo, perchè con l'informatica non sono proprio una cima!!! :muro:


Edit: dimenticavo, non è possibile effettuare alcuna azione su di esso perchè il sistema o mi dice che è in uso da un altro programma o che è un'applicazione sconosciuta di Windows... :help:

axxaxxa3
05-01-2006, 20:36
Ciao,
se fossi in te proverei a riavviare il computer in modalità provvisoria.
Per farlo ti basta riavviare il computer e premere velocemente e ripetutamente F8, fino a quando non appare una lista di "modalità" di riavvio.
Seleziona Modalità provvisoria e accedi normalmente all'interno del pc.
Subito dopo recati nella cartella in cui c'è il file da eliminare ed eliminalo.
Dovrebbe funzionare.
P.S la modalità provvisoria è una particolare modalità che consente al computer di avviarsi caricando solo le infomrazioni strettamente necessarie, quindi se vedi che il desktop è orrendo:D icone enormi, niente connessione ecc. non preoccuparti.
P.s2 fai una scansione con spybot, adaware e con un buon antivirus :)

<Straker>
05-01-2006, 20:36
Prova a cancellarlo dal prompt di dos, in genere funziona.

aLLaNoN81
05-01-2006, 22:49
E' un vecchio bug di xp mai sistemato :muro: Succede anche a me a volte, spesso anche con intere cartelle (non me le fa cancellare anche se sono vuote :muro: ). Alcune volte mi è bastato utilizzare un'utility come windows commander per eliminarli, in altri casi non ce l'ho fatta manco così, ho lasciato il file li dove stava senza toccarlo e magari il giorno dopo era cancellabile :eek: Una volta addirittura una cartella non mi si è mai cancellata fino a quando mesi dopo non ho formattato... :muro:

marco24
05-01-2006, 22:56
Io ho risolto tutto con Unlocker (free).

Lo puoi trovare qui (http://ccollomb.free.fr/unlocker/unlocker1.7.6.exe)

Simon©
05-01-2006, 23:12
Io ho risolto tutto con Unlocker (free).

Lo puoi trovare qui (http://ccollomb.free.fr/unlocker/unlocker1.7.6.exe)

Grazie mille a tutti, ho risolto con Unlocker :) :D

aLLaNoN81
05-01-2006, 23:55
Io ho risolto tutto con Unlocker (free).

Lo puoi trovare qui (http://ccollomb.free.fr/unlocker/unlocker1.7.6.exe)
:eek:
Lo provo pure io!

caviccun
07-01-2006, 01:25
E' un vecchio bug di xp mai sistemato :muro: Succede anche a me a volte, spesso anche con intere cartelle (non me le fa cancellare anche se sono vuote :muro: ). Alcune volte mi è bastato utilizzare un'utility come windows commander per eliminarli, in altri casi non ce l'ho fatta manco così, ho lasciato il file li dove stava senza toccarlo e magari il giorno dopo era cancellabile :eek: Una volta addirittura una cartella non mi si è mai cancellata fino a quando mesi dopo non ho formattato... :muro:

sei sicuro che erano vuote? , a volte ci si dimentica di spuntare l'opzione per visualizzare i file nascosti.