View Full Version : outlook riceve ma non invia
caviccun
05-01-2006, 19:37
ciao a tutti , su un xp pro , connessione aliceflat , outlook express per la posta , impostati i parametri (smtp,pop3,user,passw , dettati dal centro telecom alice) riceve ma non invia , dal server invece sì , cosa posso fare oltre a buttarlo via?.
aLLaNoN81
05-01-2006, 23:52
Hai aperto la porta apposita in uscita sul server?
caviccun
06-01-2006, 00:18
Hai aperto la porta apposita in uscita sul server?
su outlook non trovo informazioni sulla porta da settare , tuttavia pensavo che bastasse smtp è pop3 per l'invio/ricezione , forse con fastweb bisogna farlo ,ma non ne sono sicuro , e comunque il centro , quando ho chiesto (dovevano mandarli per posta dopo aver firmato il contratto , ma mai arrivati) informazioni per i parametri da settare , oltre a user e passw. non mi hanno parlato di porta , io ho un account con tin.it , e con user , passw , smtp,pop3 settati giusti , con outlook non ho problemi , con la ciofeca di alice sì. Potresti essere un pò più preciso , perchè non ho capito.grazie
aLLaNoN81
06-01-2006, 11:02
su outlook non trovo informazioni sulla porta da settare , tuttavia pensavo che bastasse smtp è pop3 per l'invio/ricezione , forse con fastweb bisogna farlo ,ma non ne sono sicuro , e comunque il centro , quando ho chiesto (dovevano mandarli per posta dopo aver firmato il contratto , ma mai arrivati) informazioni per i parametri da settare , oltre a user e passw. non mi hanno parlato di porta , io ho un account con tin.it , e con user , passw , smtp,pop3 settati giusti , con outlook non ho problemi , con la ciofeca di alice sì. Potresti essere un pò più preciso , perchè non ho capito.grazie
Avevo capito che scaricavi la posta in lan visto che avevi parlato di server. Ti spieghi bene per favore? da quello che scrivi tu non si capisce nulla (magari usa correttamente la punteggiatura).
Le connessioni tin ed alice sono in realtà la stessa cosa, non è questione di ciofeca o meno, è questione che hai sbagliato sicuramente tu ad impostare il server smtp. Io uso un account tin per connettermi al mio abbonamento alice ed i server che uso sono:
-pop3 mail.tin.it
-smtp mail.tin.it
(si, è lo stesso, non mi sono sbagliato a scrivere)
Prova con questi e vedi che succede.
Altrimenti puoi provare ad usare in.alice.it e out.alice.it
caviccun
06-01-2006, 16:11
Avevo capito che scaricavi la posta in lan visto che avevi parlato di server. Ti spieghi bene per favore? da quello che scrivi tu non si capisce nulla (magari usa correttamente la punteggiatura).
Le connessioni tin ed alice sono in realtà la stessa cosa, non è questione di ciofeca o meno, è questione che hai sbagliato sicuramente tu ad impostare il server smtp. Io uso un account tin per connettermi al mio abbonamento alice ed i server che uso sono:
-pop3 mail.tin.it
-smtp mail.tin.it
(si, è lo stesso, non mi sono sbagliato a scrivere)
Prova con questi e vedi che succede.
Altrimenti puoi provare ad usare in.alice.it e out.alice.it
per quanto concerne la punteggiatura hai ragione ;tuttavia, quello che conta è sempre il concetto di ciò che si vuol dire , poi è ovvio che una frase oppure un punto , virgola ecc. può essere omesso per un tasto non premuto , magari dato dal voler scrivrere velocemente. tornando al problema il punto (tanto per rimanere in tema) è questo : quando ho citato il server intendevo quello della telecom (alice). infatti dal loro server o homepage di alice , l'email viene inoltrata correttamente. come ti dicevo , i dati di smtp,pop3,user,passw , sono stati indicati dal contratto aliceflat , per cui non ci si può sbagliare. ti sottolineo ulteriormente che da outlook express si può inviare ma non ricevere , infatti nella ricezione (posta in arrivo) mi dà un errore. spero diessere stato chiaro , contrariarmente ti ringrazio ugualmente.
Succedeva anche a me, era solo un problema di impostazione dei nomi dei server SMTP e POP3,controlla di aver scritto bene i nomi usando i caratteri in minuscolo.
Se non risolvi così prova un'altro programma di posta elettronica
aLLaNoN81
06-01-2006, 17:54
per quanto concerne la punteggiatura hai ragione ;tuttavia, quello che conta è sempre il concetto di ciò che si vuol dire , poi è ovvio che una frase oppure un punto , virgola ecc. può essere omesso per un tasto non premuto , magari dato dal voler scrivrere velocemente. tornando al problema il punto (tanto per rimanere in tema) è questo : quando ho citato il server intendevo quello della telecom (alice). infatti dal loro server o homepage di alice , l'email viene inoltrata correttamente. come ti dicevo , i dati di smtp,pop3,user,passw , sono stati indicati dal contratto aliceflat , per cui non ci si può sbagliare. ti sottolineo ulteriormente che da outlook express si può inviare ma non ricevere , infatti nella ricezione (posta in arrivo) mi dà un errore. spero diessere stato chiaro , contrariarmente ti ringrazio ugualmente.
Uhmm, ma alla fine non riesci ad inviare o ricevere? nel primo post hai scritto che non riuscivi ad inviare, ora a ricevere :mbe: Vabbè, comunque hai provato ad utilizzare i server che ti ho scritto io?
caviccun
06-01-2006, 19:04
Uhmm, ma alla fine non riesci ad inviare o ricevere? nel primo post hai scritto che non riuscivi ad inviare, ora a ricevere :mbe: Vabbè, comunque hai provato ad utilizzare i server che ti ho scritto io?
hai di nuovo ragione , intendevo dire "non posso inviare" , beh sai , quando si è un pò inc.... si connette male . no non ho ancora provato i server , lo farò lunedì prossimo , certo che è curioso , aldilà del fatto che funzioni o no , come fa un servizio di posta elettronica a funzionare , con gli stessi dati per input/output , per me è un mistero. un'altra cosa , come fai a sapere che alice e tin.it sono la stessa "merce"?. l'smtp ed il pop3 sono impostati a out ed in , di alice come dicevi tu , comunque i dati scritti sul contratto sono stati inseriti e controllati da sei occhi per cui , anche se io sono orbo ti assicuro che gli altri amici ci vedono bene (è pericoloso dire "ci vedo bene") , si attirano battute scurrili , eh eh. l'unico firewall è di windows (disabilitato) , e l'antivirus pure. però , e quì casca l'asino , con IE , la homepage di alice , (da dove si può inviare/ricevere la posta) , non mi si apre , ho installato mozilla , e da lì si apre , per cui posso inviare/ricevere , ovviamente con user e passw. elencati nella lettera del contratto , mah , penso ad un virus o trojan , non so cosa ne pensi , alla luce di questi nuovi dati , di cui mi ero scordato di dirli. :mad: :mad:
aLLaNoN81
06-01-2006, 19:20
hai di nuovo ragione , intendevo dire "non posso inviare" , beh sai , quando si è un pò inc.... si connette male . no non ho ancora provato i server , lo farò lunedì prossimo , certo che è curioso , aldilà del fatto che funzioni o no , come fa un servizio di posta elettronica a funzionare , con gli stessi dati per input/output , per me è un mistero. un'altra cosa , come fai a sapere che alice e tin.it sono la stessa "merce"?.
L'indirizzo altro non è altro che un IP, quindi vuol dire che lo stesso server gestisce sia il traffico di posta entrante che quello uscente, quando ci sono indirizzi diversi vuol dire che i server utilizzati sono due, tutto qua :) Lunedì prova mail.tin.it oppure in.alice.it e out.alice.it e fammi sapere ;)
Quanto ad alice e tin sono assolutamente la stessa roba perchè tin sta per Telecom Italia Net :stordita:, già dal nome si capisce, differiscono soltanto per alcune promozioni solitamente. Non ho mai capito perchè il bisogno di due compagnie diverse, altra cosa curiosa, quando fu lanciata alice ormai quasi 4 anni fa dove non copriva alice c'era tin e dove non copriva tin c'era alice con offerte esattamente identiche, boh questa cosa sarà frutto di qualche "mago" del marketing...
caviccun
06-01-2006, 19:40
L'indirizzo altro non è altro che un IP, quindi vuol dire che lo stesso server gestisce sia il traffico di posta entrante che quello uscente, quando ci sono indirizzi diversi vuol dire che i server utilizzati sono due, tutto qua :) Lunedì prova mail.tin.it oppure in.alice.it e out.alice.it e fammi sapere ;)
Quanto ad alice e tin sono assolutamente la stessa roba perchè tin sta per Telecom Italia Net :stordita:, già dal nome si capisce, differiscono soltanto per alcune promozioni solitamente. Non ho mai capito perchè il bisogno di due compagnie diverse, altra cosa curiosa, quando fu lanciata alice ormai quasi 4 anni fa dove non copriva alice c'era tin e dove non copriva tin c'era alice con offerte esattamente identiche, boh questa cosa sarà frutto di qualche "mago" del marketing...
lo so che l'indirizzo non è altro che un IP. non sono bravissimo , e lo dico senza falsa modestia , però un pò d'esperienza ce l'ho anch'io , , è nelle reti che deficito un tantino , eh eh. se ho ben capito , i server sono due , pur essendo il traffico gestito dalla stessa compagnia , allora a questo punto non capisco perchè due server quando ne basterebbe uno.
caviccun
10-01-2006, 09:19
lo so che l'indirizzo non è altro che un IP. non sono bravissimo , e lo dico senza falsa modestia , però un pò d'esperienza ce l'ho anch'io , , è nelle reti che deficito un tantino , eh eh. se ho ben capito , i server sono due , pur essendo il traffico gestito dalla stessa compagnia , allora a questo punto non capisco perchè due server quando ne basterebbe uno.
eccomi , allora , ho provato smtp/pop3 che mi hai consigliato , ma non hanno funzionato , poi , dopo l'ennesima telefonata alla telecom finalmente è stato risolto l'arcano , devi sapere che l'abbonamento è un abbonamento commerciale , infatti per questo tipo di abbonamento bisogna fare l'800 120 102 (ci sono arrivato dopo che quei furboni di operatori da un tanto al kilo mi hanno fatto girare dal 187 al 191 e finalmente all'800) , bene , l'smtp e il pop3 non sono .it bensì .biz (mai sentito ma funziona eccome) , per cui ne avevo da cercare , ha ha , tutto lì , tanti salui.
aLLaNoN81
10-01-2006, 12:42
eccomi , allora , ho provato smtp/pop3 che mi hai consigliato , ma non hanno funzionato , poi , dopo l'ennesima telefonata alla telecom finalmente è stato risolto l'arcano , devi sapere che l'abbonamento è un abbonamento commerciale , infatti per questo tipo di abbonamento bisogna fare l'800 120 102 (ci sono arrivato dopo che quei furboni di operatori da un tanto al kilo mi hanno fatto girare dal 187 al 191 e finalmente all'800) , bene , l'smtp e il pop3 non sono .it bensì .biz (mai sentito ma funziona eccome) , per cui ne avevo da cercare , ha ha , tutto lì , tanti salui.
Ah ecco...
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.