PDA

View Full Version : USR 9108 ADSL2+ e DHCP


opelio
05-01-2006, 14:43
Salve
ho sostiuito il mio vecchio router netgear non wireless con questo modello.
Non ho avuto alcun problema di configurazione e devo dire che, rispetto a prima, non noto ne miglioramenti ne peggioramenti di performance.
L'interfaccia di configurazione però è più caotica e non riesco a configurare un indirizzo IP statico per il PC collegato (lasciando però il server dhcp attivato).
Con il netgera era semplice. Anche lasciando il DHCP attivato potevo forzare un inidirizzo IP per il mio PC.
Come si fa con quetsi USRobotics?
Grazie

Stev-O
05-01-2006, 14:49
bisogna sforzarsi di cercare nei pannelli di configurazione, dopo aver aggiornato il firmware, ma non è detto che si riesca a fare: sullo usr 9110 c'era qualcosa dove registrava i MAC address e li indirizzava automaticamente...

opelio
05-01-2006, 15:00
intanto grazie per la risposta.
Non c'è alcun firmware nuovo.
COntinuerò a cercare ma credo che proprio non ci sia l'opzione. Mi sembra assurdo però.

as10640
05-01-2006, 15:08
intanto grazie per la risposta.
Non c'è alcun firmware nuovo.
COntinuerò a cercare ma credo che proprio non ci sia l'opzione. Mi sembra assurdo però.
Io non ho mai sentito di un router che rifiuti la connessione ad un IP fuori da DHCP...

Kith
05-01-2006, 15:12
mhh prova a settare un pool di indirizzi statici e 1 all'interno di questi lo assegni al pc, poi il dhcp funziona su tutti gli altri client che colleghi all'infuori del pool statico.

opelio
05-01-2006, 15:13
no, allora non mi sono spiegato io.
Non c'è, o almeno non la trovo io, l'opzione per dire al router quale indirizzo IP assegnare al un PC collegato. Non è un problema di fuori o dentro il range. Il problema è che non posso assegnarne uno specifico.

opelio
05-01-2006, 15:14
mhh prova a settare un pool di indirizzi statici e 1 all'interno di questi lo assegni al pc, poi il dhcp funziona su tutti gli altri client che colleghi all'infuori del pool statico.

è proprio quello che voglio fare ma non trovo l'opzione sullo USR.
Sul netgear era banale.

as10640
05-01-2006, 15:16
no, allora non mi sono spiegato io.
Non c'è, o almeno non la trovo io, l'opzione per dire al router quale indirizzo IP assegnare al un PC collegato. Non è un problema di fuori o dentro il range. Il problema è che non posso assegnarne uno specifico.
Perchè non puoi?
Il DHCP è fatto apposta per assegnarli lui.
Se tu su un PC devi mettere un IP, vai nelle impostazioni di rete e lo metti, ma nelle impostazioni di rete DEL PC...

opelio
05-01-2006, 15:23
però cosi facendo dovrei disabilitare il DHCP server del router?
Perchè mi serve abilitato dovendo collegare via wi-fi altre periferiche che devono ricevere un IP dinamico.

as10640
05-01-2006, 15:41
però cosi facendo dovrei disabilitare il DHCP server del router?
Perchè mi serve abilitato dovendo collegare via wi-fi altre periferiche che devono ricevere un IP dinamico.
No.... sono due cose che non c'entrano niente tra di loro....
Il DHCP è un servizio del router... se viene utilizzato dai PC bene... altrimenti mica piange....

opelio
05-01-2006, 16:03
va bene, lo faccio, ma se piange poi lo consoli tu :)

opelio
05-01-2006, 20:18
risolto grazie ai vostri consigli dei quali appofitto ancora.
Questo router funziona anche da server di stampa. C'è qualcuno che ha provato a collegarci una multifunzione?

Hurricane Polymar
05-01-2006, 21:10
risolto grazie ai vostri consigli dei quali appofitto ancora.
Questo router funziona anche da server di stampa. C'è qualcuno che ha provato a collegarci una multifunzione?

Che procedura hai usato per risolvere il problema?
Come ti trovi con questo router?
Ciao :)

opelio
06-01-2006, 10:03
come mi hanno consigliato ho inserito a mano l'indirizzo nel PC invece che forzarlo dal router.
Mi trovo molto bene. L'interfaccia è un po' caotica rispetto a quella del netgear. Prestazioni equivalenti in ADSL ma in quanto a wireless va meglio visto che ho altri prodotti USR che sfruttano la configurazione MaxG.

f12004
06-01-2006, 10:26
Anche io possiedo questo router.
E' una bomba! perfetto.
Unico neo, il sistema di configurazione potrebbe essere + preciso (speriamo in un agg futuro).
NOn sono riuscito a capire se il server di stampa è bidirezionale, ma non credo :cry: sulla mia canon non si avvia il monitor di stato...

opelio
06-01-2006, 10:40
Concordo sull'ottimo prodotto.
Ma tu hai una canon multifunzione? Non so se si possano utilizzare tutte le potenzialità della multi (scanner in primis) attraverso il router.

Xendar
06-01-2006, 19:03
Confermo il fatto che il server di stampa non è bidirezionale, oltretutto supporta unicamente le stampanti (una multifuzione ad esempio non può essere collegata a questo router... )...


Comunque per quanto riguarda il discorso degli inidirizzi IP basta assegnare degli indirizzi IP statici ad ogni singolo computer e poi restringere il range degli indirizzi assegnabili dal DHCP in modo che non si sovrappongono a quelli già assegnati... a quel punto si può avere sia il DHCP attivato, sia gli IP statici su alcuni pc della rete...