PDA

View Full Version : Acquisto Canon 20d


Gerry_mm
05-01-2006, 13:16
Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum e vorrei chiedere consiglio in merito all'acquisto della Canon 20D, il mio dubbio non è legato alle qualità/prezzo della macchina ma in particolare all'uscita di nuove macchine similari nell'arco di pochi mesi.
Lasciandomi con un'ottima macchina ma magari vecchia rispetto alle nuove soluzioni.
Chiaramente ho valutato anche la 5D ma mi sembra troppo costosa (per il mio portafoglio), cosa mi consigliate?

ciao e grazie
Gerry

Kaiser70
05-01-2006, 13:33
guarda che la 20d non è vecchia nemmeno in confronto alla 5d di categoria superiore appena uscita. Io l'ho comprata da meno di un anno ma, a meno di invenzioni strepitose, spero di tenerla per almeno 10-15 anni. Del resto produce foto di qualità almeno pari alla pellicola (che è stata in giro per decenni) cosa dovrebbe spingermi a cambiarla? Un'impostazione del bilanciamento del bianco in più?
Solo se inventassero un sensore che a 1600 iso ha lo stesso rumore degli attuali 200 o la stessa gamma dinamica dell'occhio umano (non il mio, poveretto :cry: )
ma credo che per questo ci vorrà ancora un po'.

marklevi
05-01-2006, 13:34
se aspetti non scatti,
se aspetti un modello nuovo spenderai di +,
se aspetti il nuovo modello i primi mesi ci saranno problemi di gioventù al firmware,
se aspetti perderai un sacco di occasioni e divertimento,
se aspetti sarai sempre indeciso,


edit: Kaiser, 10-15 anni? :D quante volte dovrai rifar fare l'otturatore?

Kaiser70
05-01-2006, 13:40
se aspetti non scatti,
edit: Kaiser, 10-15 anni? :D quante volte dovrai rifar fare l'otturatore?le macchine professionali dovrebbero assicurare una durata dell'otturatore nettamente superiore a quella delle compattine. Non ricordo qual è la durata certificata per la 20d ma non credo sia così poco...o no? :rolleyes:

marklevi
05-01-2006, 13:50
si, le serie 1 150mila scatti. la 20d dovrebbe essere sicura per 50mila scatti almeno. la mia è a 4437 :stordita:

Venticello
05-01-2006, 14:10
si, le serie 1 150mila scatti. la 20d dovrebbe essere sicura per 50mila scatti almeno. la mia è a 4437 :stordita:

Da qualche parte ho letto che i 150.000 scatti sono quelli garantiti dalla Canon, facile quindi pensare che con un pò di cura si arriva oltre i 200.000 tranquillamente. Comunque tra amici e conoscenti non conosco nessuno che abbia raggiunto questo limite, hanno cambiato tutti corpo prima, anche perchè se ci pensate bene anche con 15000 scatti l'anno significano 10 anni di foto garantiti, non sono pochi...

Gerry_mm
05-01-2006, 14:21
... i miei dubbi sono in merito alla dimensione del sensore e alla proporzione 1:6 rispetto alla nuova D5 già in scala 1:1, non vorrei prendere la 20d ed a agosto uscisse la 23d con questa novità!!

A suo tempo avevo acquistato la 300d ottima macchina quando era uscita, ma adesso valutandola con la 350d non c'è paragone!

E' anche vero che le macchine nuove costano di + ma ci sarà un motivo!!

Usare una macchina digitale 10-15 anni credo sia un sogno, nel senso che con la mia 300d ho già fatto + di 20.000 scatti in 2 anni circa, non credo che resista per altri 13 anni!! :-))

grazie a tutti
Gerry

Gerry_mm
05-01-2006, 14:33
... dimenticavo non conoscete qualche sito dove vengono elencate tutte le news per le uscite delle macchine fotografiche digitali?, escluso www.canon.it naturalmente!!

grazie Gerry

Venticello
05-01-2006, 15:57
... i miei dubbi sono in merito alla dimensione del sensore e alla proporzione 1:6 rispetto alla nuova D5 già in scala 1:1, non vorrei prendere la 20d ed a agosto uscisse la 23d con questa novità!!

A suo tempo avevo acquistato la 300d ottima macchina quando era uscita, ma adesso valutandola con la 350d non c'è paragone!

E' anche vero che le macchine nuove costano di + ma ci sarà un motivo!!

Purtroppo vale quello che ha detto Marklevi, più aspetti più escono modelli nuovi (che non sempre sono necessariamente migliori di quelli esistenti) più ti rimane l'indecisione...ma di base (almeno secondo me) rimane che se trovi un modello che soddisfa le tue esigenze anche se un domani ne esce uno più performante nessuno ti obbliga a cambiare. Certo che se invece sei quello che deve sempre correre appresso alle novità...beh, auguri... ;)

Usare una macchina digitale 10-15 anni credo sia un sogno, nel senso che con la mia 300d ho già fatto + di 20.000 scatti in 2 anni circa, non credo che resista per altri 13 anni!! :-))

guarda che 20.000 scatti non sono mica chissà cosa, la 300D è più robusta di quello che credi ;)

Tieni d'occhio dpreview per le novità.

marklevi
05-01-2006, 17:17
per le news aspetto dpreview.com anche io.

Tutti a correre dietro a sta benedetta 5d ed il suo FF.....
ma poi... che grandangolo ci usereste??? tutti col 16-35L, 24-70L od il distagon 21?

oppure poi non lamentatevi di bordo fotogramma poco nitido... :rolleyes:


la prossima canon 20d secondo me: pochi ritocchi: display 2.5, tasti my-set (unica cosa interessante), af della 5d. niente di rivoluzionario... 10mp? >> e a che servono? 8 vanno + che bene.

Gerry_mm
08-01-2006, 10:57
... 20.000 scatti non sono un gran che hai completamente ragione!, ma quello che intendevo io è che in questi due anni ho già fatto fare 2 controlli al canon service per la pulizia del sensore e un problema di back focus, anche se la macchina (300d) continua a funzionare il resto mi sembra delicato rispetto alle macchine "analogiche", forse è solo una mia idea!

... per la 5d la cosa che mi spaventa di più è il prezzo, nel senso che tra 6 mesi si sarà comunque abbassato, magari per l'uscita di nuovi modelli, e 3000 e passa euro sono comunque, per me, un bel investimento.

Gerry

marklevi
08-01-2006, 22:52
ora si trova a 2700... ma tu dici che è un bel investimento... e poi che vetri pensi di montarci? la 5d è mooolto esigente

Gerry_mm
09-01-2006, 12:55
... queste sono gli obiettivi che posseggo:

canon 28/70 - 2.8 EF - L - Ultrasonic
sigma 70/200 2.8 EX APO HSM
sigma 18/50 EX DC

cosa ne pensi?

ma dove la posso trovare, la 5d, al prezzo che mi hai indicato tu??

Ciao Gerry

marklevi
09-01-2006, 13:15
penso... ti dico che il sigma 18-50 non puoi usarlo sulla 5d ;) è un DC= solo per camere con sensore *1.6 20d, 10d, 350d, ecc...

ottimo il canon, non male il sigma 70-200.

però del 18-50 non avresti comunque bisogno perchè adesso, il tuo 18-50 sulla 300d inquadra appunto come un 29-80. sulla 5d questo lavoro lo farebbe il 28-70L

per i prezzi guarda:
9cento.it
ilfotoamatore.it
italsystem.it
sanmarinophoto.com

Gerry_mm
09-01-2006, 15:40
grazie mille per i link, in effetti avevo letto da qualche parte che la serie DC non andava bene con la D5 per il sensore, ma non ho capito cosa succede: taglia una parte della fotografia??

Si il canon 28-70 è sempre stato un ottino obiettivo ma con la 300D non andave per niente bene! :cry:

ciao e grazie ancora Gerry

teod
09-01-2006, 17:16
grazie mille per i link, in effetti avevo letto da qualche parte che la serie DC non andava bene con la D5 per il sensore, ma non ho capito cosa succede: taglia una parte della fotografia??

Si il canon 28-70 è sempre stato un ottino obiettivo ma con la 300D non andave per niente bene! :cry:

ciao e grazie ancora Gerry

Il 18-50 su 5D funzionerebbe, ma vignetta a tutte le focali (cioè avresti gli angoli quasi neri) perché è progettato per sensori più piccoli del 35mm.
Ciao

Venticello
09-01-2006, 18:32
Il 18-50 su 5D funzionerebbe, ma vignetta a tutte le focali (cioè avresti gli angoli quasi neri) perché è progettato per sensori più piccoli del 35mm.
Ciao

Magari vignettasse solo :D ! Gli obiettivi DC fanno "il cerchio" all'interno del ff, vedi proprio l'immagine tonda (il cono di copertura dell'obiettivo), ho provato il 18-125 su una Canon a pellicola.

marklevi
09-01-2006, 19:07
Si il canon 28-70 è sempre stato un ottino obiettivo ma con la 300D non andave per niente bene! :cry:


non andava bene per problemi di AF o per una questione di resa?

si legge che ottiche che non mettono bene a fuoco con un corpo vanno bene con altri...

per la resa... può essere che l'alta densità di pixel della 300d abbia mostrato i limiti dell'ottica. la canon 5d ha pixel molto grandi e per questo dovrebbe dare meno problemi di risolvenza dell'ottica. con la 20d sarebbe ancora peggio per l'altissima densità del sensore... in questo la nikon d2x (12mp su sensore dx) è la più problematica di tutte.

Gerry_mm
09-01-2006, 22:40
il primo problema che ho avuto è legato alla resa in pratica non avevo più il grandangolo e poi anche l'auto focus non funzionava bene, in pratica metteva a fuoco dietro rispetto al punto che indicava la macchina.

Forse dovrei postare un'altra domanda, ma vorrei chiedervi se qualcuno ha qualche consiglio su come usare al meglio il flash 550ex con la 300d o con una macchina digitale, magari prossimamente la 5d ;) , nel senso che tutto in automatico sia sulla macchina che sul flash non sempre ottengo buoni risultati e con l'impostazione manuale tutte le volte ci vuole troppo tempo per regolare la luce giusta.

Cosa posso fare?

Gerry

Venticello
09-01-2006, 22:49
Forse dovrei postare un'altra domanda, ma vorrei chiedervi se qualcuno ha qualche consiglio su come usare al meglio il flash 550ex con la 300d o con una macchina digitale, magari prossimamente la 5d ;) , nel senso che tutto in automatico sia sulla macchina che sul flash non sempre ottengo buoni risultati e con l'impostazione manuale tutte le volte ci vuole troppo tempo per regolare la luce giusta.

Col flash montato sopra il pentaprisma e "sparato" direttamene sul soggetto è difficile ottenere buoni risultati, personalmente lo uso pochissimo (sono fermamente convinto che per lavorare bene con i flash ce ne vogliono 2 e staccati dal corpo macchina). Non esistono regole fisse per l'uso del flash, dipende dalle situazioni...che so, per un ritratto ad esempio si può orientare la parabola verso il soffitto (se la potenza del flash e la distanza lo permettono) e sfruttare il riflesso per rendere meno dura la luce sul viso, oppure montare un diffusore sulla parabola...