PDA

View Full Version : La Superbike l'anno prossimo è da urlo!!


Ducati 998
04-01-2006, 19:58
Mamma mia,

facendo tutti i conti la superbike l'anno prossimo sarà da urlo :eek: :eek: !!

Allora ci saranno Bayliss, Lanzi, Toseland, Barros, Corser, Haga, Chili, Pitt, Laconi, Walker, Xaus solo per citarne alcuni... più tutta una serie di pazzi scatenati!!

Inoltre c'è la seria possibilità che arrivi pure Max Biaggi e a questo punto, visto che Pons in motoGp ha chiuso i battenti, prevedo l'arrivo anche di Carlos Checa.
Si prevede una bella battaglia con il coltello tra i denti... non vedo l'ora che inizi il mondiale!!

Comunque va fatto un grosso plauso ai fratelli Flammini (i proprietari della baracca) che nonostante si sono visto scippare alcune regole dalla motoGp, ed hanno subito un calo di popolarità, sono riusciti ad imporre regole molto criticate (vedi il monogomma) ma che stanno dando i frutti sperati...

ma viva la supppebbbaikeee!!

ninja750
04-01-2006, 20:03
Io continuo a sperare che non arrivi biaggi :read:

Sarà un anno al solito spettacolare :)

trokij
05-01-2006, 09:32
Se non sbaglio ci sarà anche rolfo con la ducati! :)
Dove la trasmettono su la 7?

Harvester
05-01-2006, 10:14
Se non sbaglio ci sarà anche rolfo con la ducati! :)
Dove la trasmettono su la 7?

rolfo è sicuro in ducati.

logicamente forza Suzuki ( :yeah: )....gli facciamo il culo come l'anno scorso!


p.s. biaggi non ce lo voglio in suzuki :muro:

aLLaNoN81
05-01-2006, 10:50
Si sa qualcosa di Mv? debutterà prima o poi un Superbike?

aLLaNoN81
05-01-2006, 10:50
rolfo è sicuro in ducati.

logicamente forza Suzuki ( :yeah: )....gli facciamo il culo come l'anno scorso!


p.s. biaggi non ce lo voglio in suzuki :muro:
Faccio finta di non aver letto e ti considero ancora italiano :O

Harvester
05-01-2006, 11:06
Faccio finta di non aver letto e ti considero ancora italiano :O

mi sa che non frequenti tanto sta sezione o il moto-clan :D

aLLaNoN81
05-01-2006, 11:23
mi sa che non frequenti tanto sta sezione o il moto-clan :D
La sezione si, il moto-clan no, rosicherei troppo perchè sono sprovvisto di moto, inizierò a bazzicarlo quando ne avrò una pure io :O

Harvester
05-01-2006, 11:29
La sezione si, il moto-clan no, rosicherei troppo perchè sono sprovvisto di moto, inizierò a bazzicarlo quando ne avrò una pure io :O

sentito mai...."Ducati: soldi buttati"? beh, li ci scanniamo anche per ste cose (ma sempre in allegria, eh? ;))

tornando IT, la sbk è più dura come classe....vedremo chi la spunterà (troy, ovviamante :D)

ninja750
05-01-2006, 12:55
Si sa qualcosa di Mv? debutterà prima o poi un Superbike?

L'anno scorso ha fatto una wildcard in un paio di gare

aLLaNoN81
05-01-2006, 14:05
L'anno scorso ha fatto una wildcard in un paio di gare
Appunto, mi piacerebbe che facesse tutto il campionato, speriamo che la nuova gestione riesca a risanare l'azienda ed a farla gareggiare, il mio sogno è quello di vederla in motoGP, che è il posto che gli spetta...

aLLaNoN81
05-01-2006, 14:23
sentito mai...."Ducati: soldi buttati"? beh, li ci scanniamo anche per ste cose (ma sempre in allegria, eh? ;))

tornando IT, la sbk è più dura come classe....vedremo chi la spunterà (troy, ovviamante :D)
Eheh, la diatriba ita Vs jap è vecchia come il mondo, sono solo due concezioni diverse di sportività. Personalmente preferisco le italiane (soprattutto la F4 e la vecchia 998) ma non disdegno assolutamente le jappo. Le italiane purtroppo costano di più perchè hanno dietro una produzione molto più limitata, scelte progettuali più costose e rifiniture più raffinate (ma che ritengo giuste, quando vedo le rifiniture di alcune jappo mi viene la pelle d'oca :muro: ).
Per strada poi avere un sacco di cavalli non serve, a meno di non essere un pazzo suicida perchè ci sono troppi pericoli, 130-140Cv bastano ed avanzano... Se invece si parla di pista allora bisogna darci sotto con le preparazioni ed a quel punto 2 o 4 cilindri cambia poco, infatti in superbike le 999 se la viaggiano pure loro ;)

davide66
05-01-2006, 14:29
Se arriverà anche Biaggi sarà l'anno del chattering in SBK...............




Ciao

aLLaNoN81
05-01-2006, 14:37
Se arriverà anche Biaggi sarà l'anno del chattering in SBK...............




Ciao
Semplicemente per come sono fatte le superbike Biaggi non sarà in grado di essere competivo, vanno guidate in maniera troppo "sporca", cosa che non si addice alla guida di Biaggi.

dEUS
05-01-2006, 17:54
Sono d'accordissimo , sarà eccezionale la sbk st'anno ( ed incontra un anno di motogp davvero scadente , con solo Melandri e forse spero Capirossi a giocarsi il titolo con Rossi , e poche moto in griglia ), le moto sono tutte li a giocarsela e ci sono dei gran piloti ( peccato aver perso vermeullen ) , certo che vedendo come è andato lanzi con la 999 ufficiale...saranno dolori per tutti , poi pilota italiano su moto italiana che spacca il culo è un gran bel vedere :D , con l'entrata futura di mv e aprilia poi non si potrà chiedere di più http://www.daidegasforum.com/forum/images/smilies/icon_cool.gif

ciao

dEUS
05-01-2006, 17:56
Se non sbaglio ci sarà anche rolfo con la ducati! :)
Dove la trasmettono su la 7?

Su la7 si , ma meglio SportItalia , fanno vedere le gare in diretta e spesso anche la SS.

ciao

Milosevik
05-01-2006, 17:58
Si sa qualcosa di Mv? debutterà prima o poi un Superbike?


Se non ricordo male si parlava di 2007 , ma da quanto ho letto in giro ( non so se è una bufala) la Mv ha perso l'investitore Malese :mad: .

ciao

Ducati 998
05-01-2006, 18:20
tornando IT, la sbk è più dura come classe....vedremo chi la spunterà (troy, ovviamante :D)

Si ma Bayliss!! :sofico: :sofico:

Tornando in noi sembra che i progetti MV stiano ancora in alto mare, in quanto proprio pochi giorni fa c'è stato un cambio (poco chiaro) di proprietà e sembra che si sia bloccato tutto.
Speriamo anche nell'Aprilia, ma penso che non porteranno la RSV mille ma forse una moto nuova (a sto punto 4 cilindri credo).

Comunque a meno di cavolate o incidenti, la squadra da battere è la Ducati Ufficiale!! Lanzi è un bel manico, Bayliss è incattivito da paura (basta vedere i test in Qatar!!).

Per il discorso Max Biaggi bah non so, secondo me se dovesse arrivare in sbk non vincerebbe facile, anzi dopo un paio di sportellate che rimedia si prende pure paura :D :D

Jaguar64bit
05-01-2006, 18:20
Mamma mia,

facendo tutti i conti la superbike l'anno prossimo sarà da urlo :eek: :eek: !!

Allora ci saranno Bayliss, Lanzi, Toseland, Barros, Corser, Haga, Chili, Pitt, Laconi, Walker, Xaus solo per citarne alcuni... più tutta una serie di pazzi scatenati!!

Inoltre c'è la seria possibilità che arrivi pure Max Biaggi e a questo punto, visto che Pons in motoGp ha chiuso i battenti, prevedo l'arrivo anche di Carlos Checa.
Si prevede una bella battaglia con il coltello tra i denti... non vedo l'ora che inizi il mondiale!!

Comunque va fatto un grosso plauso ai fratelli Flammini (i proprietari della baracca) che nonostante si sono visto scippare alcune regole dalla motoGp, ed hanno subito un calo di popolarità, sono riusciti ad imporre regole molto criticate (vedi il monogomma) ma che stanno dando i frutti sperati...

ma viva la supppebbbaikeee!!


Personalmente nel prossimo campionato farò il tifo per Lanzi e Bayliss e Haga..ma anche gli altri non scherzano.;)

Jaguar64bit
05-01-2006, 18:23
Se arriverà anche Biaggi sarà l'anno del chattering in SBK...............




Ciao

E dei guasti elettronici senza spiegazione ... e pure dei telai complicati da mettere a punto.
:rotfl:

Harvester
05-01-2006, 19:49
Comunque a meno di cavolate o incidenti, la squadra da battere è la Ducati Ufficiale!! Lanzi è un bel manico, Bayliss è incattivito da paura (basta vedere i test in Qatar!!).

non sono daccordo, attualmente la suzuki è superiore

rampo87
05-01-2006, 19:53
ciao a tutti
credo di potervi tranquillizzare oggi ho sentito che in sbk hanno già 30 partenti e la griglia piena (al contrario del motomondiale dove sono massi puttosto maluccio... ah oggi Pons ha annunciato che si ritira...) quindi Biaggi si dovebbe attaccare . . . :ciapet:
ah dimeticavo la MV dovrebbe essere portata in gara da un team tedesco (nn mi ricordo però se nel mondiale o nel campionato tedesco... :confused: )

lnessuno
05-01-2006, 20:15
speravo che biaggi riuscisse a correre almeno in superbike, peccato...


cmq le jappo dov'è che sono meno rifinite delle italiane? :D

rampo87
05-01-2006, 20:19
le jap generalmente sono ben rifinite dove si vede, i particolari nascosti nascono spesso qualche pecca...

lnessuno
05-01-2006, 20:24
le jap generalmente sono ben rifinite dove si vede, i particolari nascosti nascono spesso qualche pecca...


pòesse... in 3 anni che ho la moto non ho mai guardato se i particolari nascosti sono perfetti o se nascondono qualche imperfezione :p

Milosevik
05-01-2006, 20:31
non sono daccordo, attualmente la suzuki è superiore


Bhè nel fine campionato non mi sembra che abbia brillato poi molto , Honda e Ducati le erano pari se non superiori. Per me si partirà con le moto con prestazioni molto livellate.

aLLaNoN81
05-01-2006, 21:05
Se non ricordo male si parlava di 2007 , ma da quanto ho letto in giro ( non so se è una bufala) la Mv ha perso l'investitore Malese :mad: .

ciao
L'Mv è stata appena ceduta per 1 euro (cifra simbolica) ad un gruppo italiano che si è però accollato tutti i debiti, boh... speriamo ne esca qualcosa di buono, io ci spero davvero tanto.

fabius00
05-01-2006, 21:08
nun me toccate la F4 :mad:


cmq w le moto!

aLLaNoN81
05-01-2006, 21:09
E dei guasti elettronici senza spiegazione ... e pure dei telai complicati da mettere a punto.
:rotfl:
Dai su non cominciamo con sta menata, Biaggi è un lamentone ma non è il primo pirla che passa per strada... Il telaio non è quello che ha scelto lui, ma gli è stato imposto, quel telaio l'ha scelto Gibernau.

aLLaNoN81
05-01-2006, 21:19
speravo che biaggi riuscisse a correre almeno in superbike, peccato...


cmq le jappo dov'è che sono meno rifinite delle italiane? :D
Innanzitutto, che moto hai? e poi hai mai visto da vicino una 998/999 o una F4? non c'è proprio paragone con le moto giapponesi. Inoltre, quando parlavo di rifiniture io parlavo dei particolari, come frecce, portatarga, paracatena, pedaliere, cavetti più o meno nascosti, cerchi che spesso sono di dubbio gusto estetico e così via. Non ho criticato le moto jap in generale, dal momento che sono ottime ed hanno prestazioni paurose (anche se mi lascia perplesso il continuo innalzamento del regime di rotazione, come sulla nuova R6, mi piacerebbe sapere quanto sia realmente sfruttabile normalmente), io critico quelle piccolezze che permettono alle jap di essere così economiche. Mi ricordo il GSX-r 600 di un paio d'anni fa: frecce a padella, paracatena uguale uguale a quello delle moto da cross, cablatura non ottimizzata ed altre magagne simili, su una 998 o una F4 ste cose non le vedi (e ci mancherebbe altro con quello che costano). I giappo stanno imparando negli ultimi tempi a curare anche queste piccolezze ma stanno ancora indietro, in Ducati, Mv, Guzzi, Morini e così via a queste cose ci fanno attenzione da una vita. Io se mi compro una moto e poi devo metterci le mani per sistemare quello che non va mi girano un po' le balle...

Jaguar64bit
05-01-2006, 22:04
Semplicemente per come sono fatte le superbike Biaggi non sarà in grado di essere competivo, vanno guidate in maniera troppo "sporca", cosa che non si addice alla guida di Biaggi.


Anche Corser ha sempre avuto una guida pulita alla Biaggi...eppure sulla Suzuki sbk ha guidato molto bene. ;)

aLLaNoN81
05-01-2006, 22:13
Anche Corser ha sempre avuto una guida pulita alla Biaggi...eppure sulla Suzuki sbk ha guidato molto bene. ;)
La Suzuki di inizio anno era anni luce avanti con lo sviluppo, gli ha permesso di contruirsi un vantaggio di punti abissale, verso finestagione le altre case hanno recuperato ed infatti s'è visto che Corser ha fatto abbastanza fatica. Inoltre Corser prima di quest'anno ha sempre vinto pochino, non me lo paragonare a Biaggi su, c'è un abisso di vittorie di differenza ;) Biaggi comunque ce lo vedo poco in superbike, soprattutto non ce lo vedo a tirarsi sportellate e guidare in derapata, non è mai stato nel suo stile e non credo che lo sarà mai...

Jaguar64bit
05-01-2006, 22:28
La Suzuki di inizio anno era anni luce avanti con lo sviluppo, gli ha permesso di contruirsi un vantaggio di punti abissale, verso finestagione le altre case hanno recuperato ed infatti s'è visto che Corser ha fatto abbastanza fatica. Inoltre Corser prima di quest'anno ha sempre vinto pochino, non me lo paragonare a Biaggi su, c'è un abisso di vittorie di differenza ;) Biaggi comunque ce lo vedo poco in superbike, soprattutto non ce lo vedo a tirarsi sportellate e guidare in derapata, non è mai stato nel suo stile e non credo che lo sarà mai...


Si ma il discorso è che Corser con la suzuki sbk 2005 ha avuto spesso una guida pulita come nel suo stile...vero pure perchè aveva un certo vantaggio tecnico e poteva guidare non andando al limite...ma ha dimostrato che su un buon mezzo si può vincere in sbk anche guidando lineare e pulito , gli altri piloti vuoi per stile o perchè erano impiccati a prestazioni dovevano guidare sgomitando ecc ecc.. , si Biaggi è un pilota che ama vincere senza troppa battaglia , e in sbk se non hai un mezzo netto superiore ..le gare te le devi giocare all'ultimo sangue , in questo senso avrebbe dei problemi..fatto saldo che è sempre un pilota veloce..piagnone ma veloce.

Ps: c'è da ricordare che Corser qualche anno fa vinse un mondiale sulla Ducati , guidando spesso molto pulito , sia nella superpole che in gara , cmq anche a me piace la guida più irruenta stile Haga-

aLLaNoN81
05-01-2006, 22:30
Si ma il discorso è che Corser con la suzuki sbk 2005 ha avuto spesso una guida pulita come nel suo stile...vero pure perchè aveva un certo vantaggio tecnico e poteva guidare non andando al limite...ma ha dimostrato che su un buon mezzo si può vincere in sbk anche guidando lineare e pulito , gli altri piloti vuoi per stile o perchè erano impiccati a prestazioni dovevano guidare sgomitando ecc ecc.. , si Biaggi è un pilota che ama vincere senza troppa battaglia , e in sbk se non hai un mezzo netto superiore ..le gare te le devi giocare all'ultimo sangue , in questo senso avrebbe dei problemi..fatto saldo che è sempre un pilota veloce..piagnone ma veloce.
Perfettamente d'accordo :)

Jaguar64bit
05-01-2006, 22:41
La cosa che mi ha sempre fatto impressione nel paragone SBK e MotoGP è il contrasto di prestazioni in gara dei piloti , tipo guarda Bayliss..negli ultimi anni alla ducati in sbk era un dio...lui e Edwards facevano paura , ogni gara una battaglia al limite...ad assen , monza , sanmarino ecc..arrivati in moto gp sono scomparsi o quasi , si Edwards ha fatto qualche buona gara...ma sotto gli standard della sbk , sono curioso di vedere cosa faranno Barros e altri piloti che hanno fatto il percorso inverso dalla motogp alla sbk..se manterranno prestazioni simili a quelle che avevano nella classe regina.

aLLaNoN81
06-01-2006, 00:30
La cosa che mi ha sempre fatto impressione nel paragone SBK e MotoGP è il contrasto di prestazioni in gara dei piloti , tipo guarda Bayliss..negli ultimi anni alla ducati in sbk era un dio...lui e Edwards facevano paura , ogni gara una battaglia al limite...ad assen , monza , sanmarino ecc..arrivati in moto gp sono scomparsi o quasi , si Edwards ha fatto qualche buona gara...ma sotto gli standard della sbk , sono curioso di vedere cosa faranno Barros e altri piloti che hanno fatto il percorso inverso dalla motogp alla sbk..se manterranno prestazioni simili a quelle che avevano nella classe regina.
Son due tipi di moto completamente differenti, le motogp sono decisamente più complesse da mettere a punto e da sfruttare fino al limite estremo, inoltre nel campionato motoGP ci sono i piloti migliori del mondo, molti dei quali arrivano da anni e anni di selezione nelle classi minori. Per un pilota che arriva dalla superbike in cui le moto alla fin fine sono moto di serie preparate è dura imparare a guidare forte una motoGP (o peggio ancora una vecchia 500) perchè sono dei veri e propri prototipi (vedi i vari Corser, Haga, Baylis, Xaus e compagnia bella che non hanno combinato quasi nulla), credo che il contrario sia decisamente più semplice, Rossi per esempio ha vinto tranquillamente la 8 ore di Suzuka in coppia con Edwards dandogli anche del filo da torcere con i tempi sul giro pur avendo pochissimi Km di adattamento alle spalle. Certo, Barros non è mai stato un fulmine in 500/motoGP, secondo me combinerà poco in superbike...

Rez
06-01-2006, 00:58
non sono daccordo, attualmente la suzuki è superiore

preparatevi..xè mi sa vi siete portati a casa un signor pilota con la terza moto :D
e la quarta vien da sè

Harvester
06-01-2006, 09:15
Innanzitutto, che moto hai? e poi hai mai visto da vicino una 998/999 o una F4? non c'è proprio paragone con le moto giapponesi. Inoltre, quando parlavo di rifiniture io parlavo dei particolari, come frecce, portatarga, paracatena, pedaliere, cavetti più o meno nascosti, cerchi che spesso sono di dubbio gusto estetico e così via. Non ho criticato le moto jap in generale, dal momento che sono ottime ed hanno prestazioni paurose (anche se mi lascia perplesso il continuo innalzamento del regime di rotazione, come sulla nuova R6, mi piacerebbe sapere quanto sia realmente sfruttabile normalmente), io critico quelle piccolezze che permettono alle jap di essere così economiche. Mi ricordo il GSX-r 600 di un paio d'anni fa: frecce a padella, paracatena uguale uguale a quello delle moto da cross, cablatura non ottimizzata ed altre magagne simili, su una 998 o una F4 ste cose non le vedi (e ci mancherebbe altro con quello che costano). I giappo stanno imparando negli ultimi tempi a curare anche queste piccolezze ma stanno ancora indietro, in Ducati, Mv, Guzzi, Morini e così via a queste cose ci fanno attenzione da una vita. Io se mi compro una moto e poi devo metterci le mani per sistemare quello che non va mi girano un po' le balle...

io tutte ste differenze nelle rifiniture non le vedo affatto. forse era così anni fà, ma ormai le differenze sono molto piccole e comunque assolutamente non equiparabili alla differenza di prezzo tra le due "scuole". se proprio non piacciono, basta andare di aftermarket e renderla perfetta con poco (meno dei 10.000€ in più che bisogna sborsare per una italiana). per non parlare del non perfetto assemblamento delle parti che molte volte è il vero cruccio di ducati......oppure di questo stucchevole andazzo di riproporre la stessa solfa in una miriade di versioni "speciali", "customizzate", etc....(vedi mv augusta o monster).

insomma, la questione è sempre la stessa.....l'enorme sborso di denaro per prendere una italiana......vale la pena?

comunque siamo OT


per il resto, è normale che le differenze durante il campionato si assottiglino. in fondo ci sono tanti mesi per arrivare a quell'equilibrio che invece alcuni riescono a trovare da subito.

Ducati 998
06-01-2006, 09:16
non sono daccordo, attualmente la suzuki è superiore

Sarà però l'anno scorso ha concluso il campionato in affanno (e meno male che Vermeulen e i piloti ducati non hanno combinato nulla per buona metà del campionato...) e pure Batta ha detto che nel 2006 la Suzuki non avrebbe portato una moto completamente nuova ma continuava con la k05, ovviamente rivista in qualche particolare ma pur sempre la moto dell'anno precedente. Inoltre Batta mi ricordo che disse che c'erano margini di miglioramento ma che sarebbe stato difficile dominare come nello scorso campionato... vedremo...

Harvester
06-01-2006, 09:26
Sarà però l'anno scorso ha concluso il campionato in affanno (e meno male che Vermeulen e i piloti ducati non hanno combinato nulla per buona metà del campionato...) e pure Batta ha detto che nel 2006 la Suzuki non avrebbe portato una moto completamente nuova ma continuava con la k05, ovviamente rivista in qualche particolare ma pur sempre la moto dell'anno precedente. Inoltre Batta mi ricordo che disse che c'erano margini di miglioramento ma che sarebbe stato difficile dominare come nello scorso campionato... vedremo...

questi sono gli ultimi test.

SUPERBIKE
1. Corser (Aus-Suzuki) 1’59”17;
2. Bayliss (Aus-Ducati) 1’59”40;
3. Lanzi (Ita-Ducati) 2’00”40;
4. Kagayama (Gia-Suzuki) 2’00”64;
5. Muggeridge (Aus-Honda) 2’00”68;
6. Toseland (GB-Honda) 2’00”90;
7. Haga (Gia-Yamaha) 2’01”50;
8. Pitt (Aus-Yamaha) 2’01”80;
9. Martin (Aus-Petronas) 2’03”10;
10. Jones (GB-Petronas) 2’04”50.

bisognerà vedere con i test di febbraio a che punto si è con la preparazione e lo sviluppo

Jaguar64bit
06-01-2006, 09:42
questi sono gli ultimi test.

SUPERBIKE
1. Corser (Aus-Suzuki) 1’59”17;
2. Bayliss (Aus-Ducati) 1’59”40;
3. Lanzi (Ita-Ducati) 2’00”40;
4. Kagayama (Gia-Suzuki) 2’00”64;
5. Muggeridge (Aus-Honda) 2’00”68;
6. Toseland (GB-Honda) 2’00”90;
7. Haga (Gia-Yamaha) 2’01”50;
8. Pitt (Aus-Yamaha) 2’01”80;
9. Martin (Aus-Petronas) 2’03”10;
10. Jones (GB-Petronas) 2’04”50.

bisognerà vedere con i test di febbraio a che punto si è con la preparazione e lo sviluppo


Felice di vedere che Bayliss è ancora capace di andare in moto , come pensavo che fosse. ;)

Jaguar64bit
06-01-2006, 09:50
io tutte ste differenze nelle rifiniture non le vedo affatto. forse era così anni fà, ma ormai le differenze sono molto piccole e comunque assolutamente non equiparabili alla differenza di prezzo tra le due "scuole". se proprio non piacciono, basta andare di aftermarket e renderla perfetta con poco (meno dei 10.000€ in più che bisogna sborsare per una italiana). per non parlare del non perfetto assemblamento delle parti che molte volte è il vero cruccio di ducati......oppure di questo stucchevole andazzo di riproporre la stessa solfa in una miriade di versioni "speciali", "customizzate", etc....(vedi mv augusta o monster).

insomma, la questione è sempre la stessa.....l'enorme sborso di denaro per prendere una italiana......vale la pena?

comunque siamo OT


per il resto, è normale che le differenze durante il campionato si assottiglino. in fondo ci sono tanti mesi per arrivare a quell'equilibrio che invece alcuni riescono a trovare da subito.


Ti dico che personalmente preferisco le moto giapponesi , sopratutto per il motore...avere sotto un 4 cilindri 600 o 1000 giappo degli ultimi usciti non mi dispiacerebbe , le moto italiane mi attirano per il telaio/freni..ma come motore non più di tanto , la cosa migliore sarebbe avere telaio italiano e motore giappo tipo le bimota.


Su alcune moto italiane che costano quasi il doppio , sinceramente il prezzo per me è giustificato in parte , si saranno più rifinite..ma di quanto ? i 10.000 e passa € in più dove sono..nel marchio ?

Harvester
06-01-2006, 09:51
Felice di vedere che Bayliss è ancora capace di andare in moto , come pensavo che fosse. ;)

purtroppo le notevoli differenze tra le moto della GP (molto meno marcate in sbk) ed il diverso modo di guidarle, non lo hanno favorito

Jaguar64bit
06-01-2006, 10:00
purtroppo le notevoli differenze tra le moto della GP (molto meno marcate in sbk) ed il diverso modo di guidarle, non lo hanno favorito

Bayliss ha uno stile di guida troppo sgomitato da superbike.. , penso non vedesse l'ora di tornare nel suo mondo.. , in motogp ha guidato la ducati spesso in difficoltà e una honda discreta , per essere onesti pensavo facesse qualcosa in più..ma forse il suo stile di guida è troppo adatto alle superbike e non alla motogp...se no non si spiega :

in SBK = dio

in moto gp = scarso

Milosevik
06-01-2006, 10:08
Oltre allo stile di guida , per me è come già stato detto la capacità di mettere a punto la moto , la motogp ha tanta di quella potenza che se non riesci a mettere la moto al meglio non ci fai il tempone perchè ti disarciona o perdi cavalli per strada , la sbk oltre ad essere più facile da regolare ti permettere di trovare il mezzo secondo con il polso .


x Allanon
Cmq Haga se non ricordo male ha fatto il percorso inverso , dal motomondiale è passato alla sbk , come l'altro giappo della yamaha.


ciao

Ducati 998
06-01-2006, 11:25
questi sono gli ultimi test.

SUPERBIKE
1. Corser (Aus-Suzuki) 1’59”17;
2. Bayliss (Aus-Ducati) 1’59”40;
3. Lanzi (Ita-Ducati) 2’00”40;
4. Kagayama (Gia-Suzuki) 2’00”64;
5. Muggeridge (Aus-Honda) 2’00”68;
6. Toseland (GB-Honda) 2’00”90;
7. Haga (Gia-Yamaha) 2’01”50;
8. Pitt (Aus-Yamaha) 2’01”80;
9. Martin (Aus-Petronas) 2’03”10;
10. Jones (GB-Petronas) 2’04”50.

bisognerà vedere con i test di febbraio a che punto si è con la preparazione e lo sviluppo

Questi non sono i risultalti definitivi, bensì quelli del secondo giorno, perché per esempio Bayliss nel terzo giorno con gomme da gara (fonte Pirelli) ha girato in 1’59.13 (con gomme da tempo era più basso il rilievo cronometrico).

Comunque sia i test sono sempre da prendere con le molle soprattutto quelli invernali...vedremo ;)

L'importante è che non ci sia un dominio ma una bella lotta con il coltello tra i denti con sportellate, ruote fumanti, derapate, sorpassi azzardati (speriamo bene nell'estro di Haga!!) e spettacolo puro (come nel mondiale anno 2000)!!

Ducati 998
06-01-2006, 11:29
Bayliss ha uno stile di guida troppo sgomitato da superbike.. , penso non vedesse l'ora di tornare nel suo mondo.. , in motogp ha guidato la ducati spesso in difficoltà e una honda discreta , per essere onesti pensavo facesse qualcosa in più..ma forse il suo stile di guida è troppo adatto alle superbike e non alla motogp...se no non si spiega :

in SBK = dio

in moto gp = scarso

Il problema è che le motoGp hanno bisogno di essere messe a punto a dovere, e senza una buona messa a punto non si va lontano (guardare le ultime prestazioni di max biaggi).
A supporto di questo ci sono anche le prime dichiarazioni di Vermeulen, che ha fatto notare dove la grossa differenza tra una derivata di serie e una motogp non è tanto la potenza pura ma la capacità e le possibilità di setting offerte dai prototipi.
Non a caso Valentino si è portato dietro in Yamaha tutti i suoi meccanici...

lnessuno
06-01-2006, 12:24
Innanzitutto, che moto hai? e poi hai mai visto da vicino una 998/999 o una F4? non c'è proprio paragone con le moto giapponesi. Inoltre, quando parlavo di rifiniture io parlavo dei particolari, come frecce, portatarga, paracatena, pedaliere, cavetti più o meno nascosti, cerchi che spesso sono di dubbio gusto estetico e così via. Non ho criticato le moto jap in generale, dal momento che sono ottime ed hanno prestazioni paurose (anche se mi lascia perplesso il continuo innalzamento del regime di rotazione, come sulla nuova R6, mi piacerebbe sapere quanto sia realmente sfruttabile normalmente), io critico quelle piccolezze che permettono alle jap di essere così economiche. Mi ricordo il GSX-r 600 di un paio d'anni fa: frecce a padella, paracatena uguale uguale a quello delle moto da cross, cablatura non ottimizzata ed altre magagne simili, su una 998 o una F4 ste cose non le vedi (e ci mancherebbe altro con quello che costano). I giappo stanno imparando negli ultimi tempi a curare anche queste piccolezze ma stanno ancora indietro, in Ducati, Mv, Guzzi, Morini e così via a queste cose ci fanno attenzione da una vita. Io se mi compro una moto e poi devo metterci le mani per sistemare quello che non va mi girano un po' le balle...

ho una suzuki bandit 600. il paracatena effettivamente non è il più bello che si sia mai visto, però fa il suo lavoro. per quanto riguarda i cavi e tutto il resto confrontandola con il monster di un mio amico... non farei mai cambio :D

poi sbaglio o erano le ducati che fino a non molto tempo fa vibbravano via i pezzi? :D

aLLaNoN81
06-01-2006, 13:01
io tutte ste differenze nelle rifiniture non le vedo affatto. forse era così anni fà, ma ormai le differenze sono molto piccole e comunque assolutamente non equiparabili alla differenza di prezzo tra le due "scuole". se proprio non piacciono, basta andare di aftermarket e renderla perfetta con poco (meno dei 10.000€ in più che bisogna sborsare per una italiana). per non parlare del non perfetto assemblamento delle parti che molte volte è il vero cruccio di ducati......oppure di questo stucchevole andazzo di riproporre la stessa solfa in una miriade di versioni "speciali", "customizzate", etc....(vedi mv augusta o monster).

insomma, la questione è sempre la stessa.....l'enorme sborso di denaro per prendere una italiana......vale la pena?

comunque siamo OT
Sono d'accordissimo, diciamo che si compra italiano più che altro per passione ed appunto per la passione si è disposti a spendere molti soldi in più per poco in più, sul piano del prezzo le jap sono molto avanti ovviamente. Per quanto riguarda le linee invece io preferisco una Mv uguale negli anni (ma sempre bellissima) o una 916 che è durata più di 10 anni a quella di una moto giapponese che ogni anno viene modificata. Dal mio punto di vista è frustrante comprare una moto e l'anno dopo vedersela già stravolta e molte volte in peggio (basta guardare che abominio ha fatto kawasaki con le nuove Ninja, aveva in mano delle moto meravigliose e le ha imbruttite pesantemente).
Fine OT :D


per il resto, è normale che le differenze durante il campionato si assottiglino. in fondo ci sono tanti mesi per arrivare a quell'equilibrio che invece alcuni riescono a trovare da subito.
Beh, le differenze di assottigliano se le moto sono tecnicamente sullo stesso livello, se così non fosse nemmeno dopo mesi e mesi di sviluppo sarebbe possibile una cosa del genere ;)

aLLaNoN81
06-01-2006, 13:08
Bayliss ha uno stile di guida troppo sgomitato da superbike.. , penso non vedesse l'ora di tornare nel suo mondo.. , in motogp ha guidato la ducati spesso in difficoltà e una honda discreta , per essere onesti pensavo facesse qualcosa in più..ma forse il suo stile di guida è troppo adatto alle superbike e non alla motogp...se no non si spiega :

in SBK = dio

in moto gp = scarso
La sua Honda era più che discreta, Melandri che non è certo il fenomeno che vogliono far credere, ci ha vinto con quella moto ;)

aLLaNoN81
06-01-2006, 13:13
Oltre allo stile di guida , per me è come già stato detto la capacità di mettere a punto la moto , la motogp ha tanta di quella potenza che se non riesci a mettere la moto al meglio non ci fai il tempone perchè ti disarciona o perdi cavalli per strada , la sbk oltre ad essere più facile da regolare ti permettere di trovare il mezzo secondo con il polso .


x Allanon
Cmq Haga se non ricordo male ha fatto il percorso inverso , dal motomondiale è passato alla sbk , come l'altro giappo della yamaha.


ciao
D'accordissimo sulla considerazione MotoGP vs. SB, quanto ad Haga se non ricordo male lui ha fatto il doppio passaggio: prima superbike (prima l'R7 e poi RSV1000), poi motoGP (su RS Cube) e poi di nuovo superbike (prima con la 999 e poi con l'R1).

Jaguar64bit
06-01-2006, 13:15
La sua Honda era più che discreta, Melandri che non è certo il fenomeno che vogliono far credere, ci ha vinto con quella moto ;)

Beh Melandri è l'astro nascente della motogp , attualmente uno dei 2-3 migliori piloti di quella classe.

aLLaNoN81
06-01-2006, 13:19
ho una suzuki bandit 600. il paracatena effettivamente non è il più bello che si sia mai visto, però fa il suo lavoro. per quanto riguarda i cavi e tutto il resto confrontandola con il monster di un mio amico... non farei mai cambio :D

poi sbaglio o erano le ducati che fino a non molto tempo fa vibbravano via i pezzi? :D
Beh, quello è un problema di tutti i bicilindrici, infatti il seraggio bulloni sulle Ducati lo si fa con intervalli di tempi dimezzati se non minori ancora rispetto alle jap :)
A me quello che scoccia da morire delle jap è che sono bellissime moto ma alcuni particolari proprio non riesco a farmeli andare giù, un altro esempio sono le forcelle posteriori di alcune jap sembrano travi d'acciaio prese a caso da un cantiere e montate sulla moto :muro: . I giapponesi dovrebbero assumere qualche italiano o qualche europeo per imparare la cura dei dettagli.

Jaguar64bit
06-01-2006, 13:25
Il problema è che le motoGp hanno bisogno di essere messe a punto a dovere, e senza una buona messa a punto non si va lontano (guardare le ultime prestazioni di max biaggi).
A supporto di questo ci sono anche le prime dichiarazioni di Vermeulen, che ha fatto notare dove la grossa differenza tra una derivata di serie e una motogp non è tanto la potenza pura ma la capacità e le possibilità di setting offerte dai prototipi.
Non a caso Valentino si è portato dietro in Yamaha tutti i suoi meccanici...


Ottimo post... ;)


Vero alla fine le moto della motogp sono prototipi fatti apposta con 1000 regolazioni step e setting , probabilmente più difficili da mettere a punto delle moto da sbk... se no non si spiega il perchè molti piloti che in sbk hanno fatto miracoli...facciano così fatica ad adattarsi alla motogp , a questo punto mi viene da pensare che in sbk contano maggiormente le doti di guida che di collaudatore , invece in motogp bisogna essere piloti più completi.

aLLaNoN81
06-01-2006, 13:26
Beh Melandri è l'astro nascente della motogp , attualmente uno dei 2-3 migliori piloti di quella classe.
Melandri ha vinto quasi fortuitamente un campionato in 250, rendiamoci conto che è uno che le prendeva da Nieto :rolleyes: Ora è migliorato molto e lo stanno spacciando per il nuovo Gibernau o l'anti Valentino Rossi ma resta un buon pilota, non un fenomeno ;)

Jaguar64bit
06-01-2006, 13:28
Melandri ha vinto quasi fortuitamente un campionato in 250, rendiamoci conto che è uno che le prendeva da Nieto :rolleyes: Ora è migliorato molto e lo stanno spacciando per il nuovo Gibernau o l'anti Valentino Rossi ma resta un buon pilota, non un fenomeno ;)


Però bisogna riconoscere che è migliorato molto di testa e ora fa pure pochi errori , praticamente ha eliminato i suoi punti deboli...lo si è visto chiaro nelle ultime gare , bisogna vedere se nel prossimo campionato saprà partire dall'inizio con quella concentrazione e quei ritmi.

aLLaNoN81
06-01-2006, 13:30
Ottimo post... ;)


Vero alla fine le moto della motogp sono prototipi fatti apposta con 1000 regolazioni step e setting , probabilmente più difficili da mettere a punto delle moto da sbk... se no non si spiega il perchè molti piloti che in sbk hanno fatto miracoli...facciano così fatica ad adattarsi alla motogp , a questo punto mi viene da pensare che in sbk contano maggiormente le doti di guida che di collaudatore , invece in motogp bisogna essere piloti più completi.
Diciamo che per andar forte in motoGP bisogna aver fatto la gavetta nelle classi minori dove si impara tantissimo sulla messa a punto e bisogna essere comunque dei manici perchè per sfruttare un prototipo al limite servono doti di guida superiori rispetto alle moto di serie :)

aLLaNoN81
06-01-2006, 13:31
Però bisogna riconoscere che è migliorato molto di testa e ora fa pure pochi errori , praticamente ha eliminato i suoi punti deboli...lo si è visto chiero nelle ultime gare , bisogna vedere se nel prossimo campionato saprà partire dall'inizio con quella concentrazione e quei ritmi.
Ma soprattutto non si deve far male come gli è successo spessissimo in carriera, gli infortuni l'hanno sempre perseguitato.

Milosevik
06-01-2006, 15:48
Ora non so come sono le altre , ma mi sono ritrovato a passare dalla hornet ( moto che ancora aprezzo tantissimo) che per cambiare una freccia ho dovuto tagliare i cavi , alla tuono che per cambiare le freccie hanno il loro bel sgancio rapido , o per andare in pista il cupolino si toglie con 4 viti di numero! ed uno sgancio elettrico e stessa cosa con il fanale post, 2 viti e uno sgancio , sono sciocchezze , ma quando serve è una comodità.
Cmq prima di parlar male di un bicilindrico italiano" perchè sulla carta ha 30 e passa cv in meno di un 4 jap provatelo , e vedrete che di cavalli ne ha cmq anche troppi , ed il gusto si trova sull'erogazione ;) .

ciao

aLLaNoN81
06-01-2006, 15:56
Ora non so come sono le altre , ma mi sono ritrovato a passare dalla hornet ( moto che ancora aprezzo tantissimo) che per cambiare una freccia ho dovuto tagliare i cavi , alla tuono che per cambiare le freccie hanno il loro bel sgancio rapido , o per andare in pista il cupolino si toglie con 4 viti di numero! ed uno sgancio elettrico e stessa cosa con il fanale post, 2 viti e uno sgancio , sono sciocchezze , ma quando serve è una comodità.
Cmq prima di parlar male di un bicilindrico italiano" perchè sulla carta ha 30 e passa cv in meno di un 4 jap provatelo , e vedrete che di cavalli ne ha cmq anche troppi , ed il gusto si trova sull'erogazione ;) .

ciao
Esattamente questo che intendevo io :) Tra l'altro le Aprilia sono anche superiori per certi aspetti alle Ducati e costano meno.
Che modello di Tuono hai?

Milosevik
06-01-2006, 16:03
Esattamente questo che intendevo io :) Tra l'altro le Aprilia sono anche superiori per certi aspetti alle Ducati e costano meno.
Che modello di Tuono hai?

Il "vecchio" modello , la vedi in firma , cmq va veramente bene , e con su scarico eprom cornetti e filtro , togli tutti i buchi dovuti all'omologazione e te la gusti a pieno ;) .
Ho provato la k5 di un amico , ed è una belva , tira da paura a qualsiasi marcia e regime , però per strada mi diverto di più con la mia , e vedendo l'altro che non voleva scendere più dalla tuono mi sa che ha apprezzato anche lui :D .
ciaoz

Ducati 998
06-01-2006, 18:42
D'accordissimo sulla considerazione MotoGP vs. SB, quanto ad Haga se non ricordo male lui ha fatto il doppio passaggio: prima superbike (prima l'R7 e poi RSV1000), poi motoGP (su RS Cube) e poi di nuovo superbike (prima con la 999 e poi con l'R1).

Haga (vado a memoria) ha fatto pure una stagione in 500 con una yamaha privata 2T. stava più in terra che altro, tanto che alla fine della stagione è ritornato in SBK con l'Aprilia RSV Mille.

Ducati 998
06-01-2006, 18:54
Beh Melandri è l'astro nascente della motogp , attualmente uno dei 2-3 migliori piloti di quella classe.

Diciamo che bisogna fare delle dovute precisazioni:

* è vero che Melandri e Bayliss hanno avuto la stessa moto ma solo ad inizio campionato, dove è altrettanto vero che Melandri ha fatto molto meglio dell'australiano! Da un certo punto della stagione in poi (quando è stato chiaro che era un vero pretendente per la seconda piazza) mamma Honda gli ha dato qualche pezzo della ufficiale (forcello dietro per esempio)
* Bayliss ha passato davvero una stagione con il morale sotto i tacchi: credeva di trovare una honda supercompetitiva, invece non è riuscito ad adattarsi alla guida e soprattutto all'uso della frizione, diverso dalla 998 e dalla Desmo16. Il morale conta molto per un pilota, e secondo me il ravennate ha dato il meglio di se grazie anche all'ottima partenza nel mondiale... insomma la fiducia viene a suon di buone prestazioni ;)

aLLaNoN81
06-01-2006, 19:44
Il "vecchio" modello , la vedi in firma , cmq va veramente bene , e con su scarico eprom cornetti e filtro , togli tutti i buchi dovuti all'omologazione e te la gusti a pieno ;) .
Ho provato la k5 di un amico , ed è una belva , tira da paura a qualsiasi marcia e regime , però per strada mi diverto di più con la mia , e vedendo l'altro che non voleva scendere più dalla tuono mi sa che ha apprezzato anche lui :D .
ciaoz

Avevo intuito si trattasse di un'Aprilia, ma non capivo se era il tuo modello di Tuono o la Vecchia RSV1000, visto che da dietro si assomigliano molto, comunque bellissima anche la "vecchia" Tuono, da quasi l'impressione di una customizzata! La nuova poi è ancora più cattiva. L'Aprilia fa grandissime moto ad un giusto prezzo (poco superiore alle jap e molto inferiore alle Ducati) peccato che gli italiani sono un popolo di esterofili e non le capiscono :(
La K5 è un mostro, peccato che si possa sfruttare bene solo in pista (e bisogna pure essere un gran manico), su strada non fatico a credere che anche il tuo amico si sia innamorato della Tuono, è senz'altro più divertente da guidare :)

aLLaNoN81
06-01-2006, 19:45
Haga (vado a memoria) ha fatto pure una stagione in 500 con una yamaha privata 2T. stava più in terra che altro, tanto che alla fine della stagione è ritornato in SBK con l'Aprilia RSV Mille.
Ah, vero vero, me ne ero dimenticato... Comunque pure con l'RS Cube non è che stesse molto in piedi :stordita:

Ducati 998
06-01-2006, 22:03
Ah, vero vero, me ne ero dimenticato... Comunque pure con l'RS Cube non è che stesse molto in piedi :stordita:

Vabbé la moto era quello che era... Anzi in un gran premio si è pure permesso il lusso di fare il giro più veloce sulla pista (era in 7 o 8 posizione), peccato però che dopo abbiano interrotto la gara per pioggia (vado sempre a memoria) e rifatto la nuova partenza!!

Comunque vedere Haga sulla R7 era veramente stupendo... ogni tanto cadeva ma derapava dappertutto!!

dario2
06-01-2006, 22:04
mi dispiace solo la trasmettano su la7...dato che l'hanno scorso preferivano mettere quei telefilm stravecchi stravisti al posto di una diretta sbk...alla fine cmq son migliorati han capito chei numeri li facevano in sbk a livello di audiens...