View Full Version : PIPELINE E BUS
ciao, a livello di prestazioni è meglio una sk video con 12 pixel pipeline ma a 128bit di bus, oppure 8 pipeline ma 256bit :confused: un' altro quesito: c'è modo di vedere a che voltaggio funziona la mia sk video?
zanardi84
04-01-2006, 20:02
ciao, a livello di prestazioni è meglio una sk video con 12 pixel pipeline ma a 128bit di bus, oppure 8 pipeline ma 256bit :confused: un' altro quesito: c'è modo di vedere a che voltaggio funziona la mia sk video?
Non è facile rispondere, perchè la differenza è l'insieme che costituisce una architettura. Se confronti una Radeon 9800pro e una Geforce 6600GT hai all'incirca le stesse prestazioni pur avendo la Radeon un bus da 256 bit contro i 128 della Geforce. La pipeline sono di pari numero.
R520 ha meno pipeline (anche se non è corretto chiamarle così) di G70: stiamo 16 a 24. Il bus è di 256 bit per entrambe. Eppure R520 è praticamente alla pari con il G70. Questo perchè, seppur in numero minore, le 16 pipe di R520 sono molto efficienti.
Tutto questo discorso è fatto trascurando le frequenze di funzionamento di core e memorie perchè queste possono modificare le prestazioni. Infatti una 6600GT non è troppo distante dalla 6800 liscia benchè abbia bus a 128 bit e 8 pipe contro i 256bit e la 12 pipe della 6800: il motivo è che la 6600GT viaggia a frequenze molto alte, quasi esasperate in certi casi.
phil anselmo
05-01-2006, 15:15
Non è facile rispondere, perchè la differenza è l'insieme che costituisce una architettura. Se confronti una Radeon 9800pro e una Geforce 6600GT hai all'incirca le stesse prestazioni pur avendo la Radeon un bus da 256 bit contro i 128 della Geforce. La pipeline sono di pari numero.
R520 ha meno pipeline (anche se non è corretto chiamarle così) di G70: stiamo 16 a 24. Il bus è di 256 bit per entrambe. Eppure R520 è praticamente alla pari con il G70. Questo perchè, seppur in numero minore, le 16 pipe di R520 sono molto efficienti.
Tutto questo discorso è fatto trascurando le frequenze di funzionamento di core e memorie perchè queste possono modificare le prestazioni. Infatti una 6600GT non è troppo distante dalla 6800 liscia benchè abbia bus a 128 bit e 8 pipe contro i 256bit e la 12 pipe della 6800: il motivo è che la 6600GT viaggia a frequenze molto alte, quasi esasperate in certi casi.
quoto tutto e aggiungo... ;)
forse se introducessimo anke il discorso del fillrate e della banda passante l' ottima spiegazione di zanardi84 sarebbe ancor + comprensibile e completa.
considera infatti, come ha lasciato intuire zanardi, ke il fillrate di una vga si calcola con il prodotto delle pipelines x la freq della gpu (esempio nel caso della 6600GT pci-e, 8pipe*500mhz = 4000 Mpixel/s = 4Gpixel/s), mentre la banda passante si calcola con il prodotto del bus x la freq effettiva della vram (x la 6600GT pci-e, 128bit*1000mhz = 128.000Mbit/s = 16Gb/s).
è evidente come il numero dei pixel calcolati al secondo, a parità di pipelines, è direttamente proporzionale alla freq del core, analogo è il discorso sulla banda passante.
ma come, giustamente, ha fatto notare zanardi, il tutto è relativo xké conta tantissimo anke il tipo, l' efficienza dell' architettura globale del chip, infatti in genere, questi paragoni si fanno solo tra stessi chip, o meglio tra chip della stessa casa produttrice, ha meno senso farli tra due chip appartenenti a case diverse, come fra un R520 e un G70.
quindi se ho capito bene fra una ati x800gt core/memory 475/980 256bit 8pipline e una x800gto 400/980 256bit 12pipline è + performante la gto.Ne consegue che una x1600pro 500/780 128bit 12pipline non è poi così male, o è proprio così scarsa come leggo :confused: La mia scelta vorrebbe cadere su una delle 3, e propendevo per la 1600 che mi sembra nuova come architettura.
phil anselmo
05-01-2006, 19:57
quindi se ho capito bene fra una ati x800gt core/memory 475/980 256bit 8pipline e una x800gto 400/980 256bit 12pipline è + performante la gto.Ne consegue che una x1600pro 500/780 128bit 12pipline non è poi così male, o è proprio così scarsa come leggo :confused: La mia scelta vorrebbe cadere su una delle 3, e propendevo per la 1600 che mi sembra nuova come architettura.
va molto meglio la GTO della 1600 ;)
zanardi84
05-01-2006, 20:07
va molto meglio la GTO della 1600 ;)
Già! Pur essendo un modello della vecchia guardia risalente alla gloriora 9700 di cui rappresenta la massima evoluzione, la GTO rimane superiore per prestazioni.
Inoltre, se non erro, anche ATI deve aver capito che la X1600 non è un gran modello. Eredità sì l'architettura di R520, ma i limiti imposti nel bus e nelle pipeline la rendono meno performante delle vecchie X800GTO. Ovviamente questo a livello di giochi. Se invece ti accontenti e vuoi un modello "multimediale" che dia buon supporto sia al 2D sia ai filmati (funzione AVIVO) e una ottima resa visiva delle immagini, credo che la X1600 sia più indicata, e forse è anche il vero scopo di questo modello: non è riuscito il "miracolo 6600GT".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.