View Full Version : editor di risorse Win32
esiste per caso un editor di risorse che sia totalmente indipendente, cioè che non sia integrato all'interno di un IDE? mi servirebbe di creare un file .rc (e possibilmente relativo header C) ma non all'interno di un progetto gestito da un IDE: sto lavorando con l'utility BUILD di Microsoft, quindi lavoro a file "sparsi" :)
userei tranquillamente quello del mio amato VC6 se non fosse che senza un progetto/workspace non mi funziona -.-
(in pratica ho provato a creare dalla shell un file vuoto con estensione .rc, e l'ho aperto con VC6; ho aggiunto le risorse che volevo mettere, solo che 1) dalla seconda volta inclusa in poi non me lo apriva più e 2) giustamente non definiva le costanti simboliche perché non sapeva qual era l'header associato: mi lasciava semplicemente i numeri, ma vorrei evitare di usarli direttamente nel mio codice, e sarebbe molto comodo se evitassi anche di scrivermi le #define a mano ^^)
grazie. :)
maxithron
04-01-2006, 19:38
se la memoria non mi inganna `gorc` funzionava benino. Prova questa versione:
http://www.jorgon.freeserve.co.uk/Gorcjorg.zip
qui poi ne vedo linkati diversi:
http://www.thefreecountry.com/programming/resourceeditors.shtml
il primo che hai linkato era in realtà un compiler, non un editor ^^
nell'altro link vedo (tra i vari resource compilers) l'editor di open watcom (ehm ^^ tutto rispetto per Open Watcom che è un signor compilatore, ma l'editor di risorse faceva un po' pena ^^), e quello di LCC; proverò quest'ultimo ma temo che nulla sostituirà Visual C++ 6 :cry:
grazie della risposta, se avete altri link suggerite ^^
edit: to', potrei anche provare quello di digital mars...
maxithron
04-01-2006, 19:50
il primo che hai linkato era in realtà un compiler, non un editor ^^
allora l'avranno abbandonato oppure non so. Vedi se riesci a trovare da qualche parte la 0.4(qualcosa). Nel frattempo posso solo vedere se ne ho ancora conservata una copia da qualche parte.
a quanto pare l'editor di LCC è buono ma genera solo dialog, niente menu, niente stringhe, niente tipi di risorsa personalizzati...
allora l'avranno abbandonato oppure non so. Vedi se riesci a trovare da qualche parte la 0.4(qualcosa). Nel frattempo posso solo vedere se ne ho ancora conservata una copia da qualche parte. ah ok grazie : )
maxithron
04-01-2006, 20:00
ho trovato anche questo (mai sentito a dir la verità):
http://www.wilsonc.demon.co.uk/d10resourceeditor.htm
p.s.: per la vecchia versione di `gorc` mi sa che non c'è speranza.
So che esiste "Resource Builder" (www.resource-builder.com (http://www.resource-builder.com)). Non è free ma a pagamento ($99), quindi non penso che possa interessarti.
Comunque, stando a quello che dice il sito, mi sembra che abbia delle ottime caratteristiche (e ci credo... per $99!).
Io ne stavo sviluppando uno:
http://img455.imageshack.us/img455/6128/resourcecreator28od.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=resourcecreator28od.jpg) http://img455.imageshack.us/img455/1634/resourcecreator39ri.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=resourcecreator39ri.jpg)
Ma mi sono fermato perchè mi venivano in mente un sacco di cose da fare e non sapevo dove scriverli, e quindi mi sono messo a fare un programma per tenere i todo.
Se ti interessa posso passarti tutto l'ambaradan del codice, puoi completarlo se i interessa. E' fatto con le winapi e manca (in ordine di importanza)
1) il calcolo della posizione in dialog units (che non so proprio come fare :( )
2) la possibilità di salvare il dialog che hai appena composto
3) la possibilità di fare menu, comporre stringtable, ecc
4) varie cose dell'interfaccia
Praticamente mi sono concentrato solo sull'interfaccia e il resize dei controlli, che è la cosa più difficile :)
PS: quest'ultimo programma linkato da maxithron è una ciofeca, ha problemi di redraw, dà errori di scrittura su memoria, anche cliccando da tutte le parti non sono riuscito a creare controlli sul dialog...ma almeno i menu sono riuscito a crearli.
C'è anche Resource Builder (maxithron), ma sembra pure questo programmato un po' con i piedi (ed è a pagamento, ha qualche limitazione che non mi ricordo nel trial)
esiste per caso un editor di risorse che sia totalmente indipendente, cioè che non sia integrato all'interno di un IDE? mi servirebbe di creare un file .rc (e possibilmente relativo header C) ma non all'interno di un progetto gestito da un IDE: sto lavorando con l'utility BUILD di Microsoft, quindi lavoro a file "sparsi" :)
userei tranquillamente quello del mio amato VC6 se non fosse che senza un progetto/workspace non mi funziona -.-
(in pratica ho provato a creare dalla shell un file vuoto con estensione .rc, e l'ho aperto con VC6; ho aggiunto le risorse che volevo mettere, solo che 1) dalla seconda volta inclusa in poi non me lo apriva più e 2) giustamente non definiva le costanti simboliche perché non sapeva qual era l'header associato: mi lasciava semplicemente i numeri, ma vorrei evitare di usarli direttamente nel mio codice, e sarebbe molto comodo se evitassi anche di scrivermi le #define a mano ^^)
grazie. :)
puoi usare rc... se non sbaglio, del tasm borland 5.0 free
ciao
problema risolto ragazzi, sono riuscito a usare quello di Visual C++ 6: ciò che mancava all'IDE per gestire i nomi dei simboli era un file .aps; ho fatto così: File -> New... -> Files -> Resource Script, e mi ha creato un file .rc assieme all'header e a questo aps. mi sa che alla fine l'editor di Visual C++ non lo batte nessuno :D
@kk3z: dagli screenshot che hai mostrato il tuo editor sembrava promettere molto bene, peccato che l'hai interrotto; mi piacerebbe darti una mano per finirlo, ma ho un sacco di altre cose da fare :(
peccato perché sarebbe stata una cosa utile a molti.
ciao
PS: per il calcolo in dialog unit, se ancora ci stai lavorando, prova a guardare la documentazione delle funzioni MapDialogRect e GetDialogBaseUnits ;)
PS: per il calcolo in dialog unit, se ancora ci stai lavorando, prova a guardare la documentazione delle funzioni MapDialogRect e GetDialogBaseUnits ;)
Beh, MapDialogRect per msdn funziona solo con i dialogbox (e poi trasforma da dialog units in screen units e non viceversa :( ) e GetDialogBaseUnits mi ritorna la dimensione dei caratteri nel system font e non nel font del dialog box :(
Dovrei fare qualcosa del tipo
1) passo a MapDialogRect il RECT 1 in screen units
2) trovo il rapporto tra RECT 1 e RECT 2
3) calcolo quanto vale RECT 1 * rapporto
4) sottraggo a RECT 1 il risultato dell'operazione in 3)
Altri metodi meno arzigogolati?
hum, hum... :mbe:
già, mi sa che non c'è altro modo; cmq questo mi sembra che non abbia nulla che non va :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.