View Full Version : PER NAVIGARE IN UMTS MEGLI TELEFONINO O CONNECT CARD?
lightjay2000
04-01-2006, 14:39
Ciao ragazzi, siccome sono indeciso se comprare una connect card o un telefonino per navigare in UMTS, come da oggetto volevo sapere con quale dei due dispositivi si ottiene più velocità nella navigazione web UMTS. Come velocità in entrambi i casi è equivalente oppure no?
Grazie mille :)
Kaiser70
04-01-2006, 15:39
la velocità è uguale perchè determinata dalle specifiche proprie dell'UMTS (quella teorica massima) e dalle condizioni della rete (quella effettiva). La pc card è più comoda perchè non necessità di apparati e cavi aggiuntivi da portare sempre con se e da collegare (a volte in situazioni precarie se si è in mobilità) e non devi ricaricarla periodicamente come il cellulare, però costano troppo se pensi che servono solo come modem, mentre il cellulare puoi usarlo anche per telefonare.
La pc card è più comoda perchè non necessità di apparati e cavi aggiuntivi da portare sempre con se e da collegare (a volte in situazioni precarie se si è in mobilità)
Scusa?
Mai sentito parlare di Bluetooth?
Kaiser70
04-01-2006, 17:23
Scusa?
Mai sentito parlare di Bluetooth?Bluetooth??? A...si! Forse è quella cosa che uso per collegare il notebook al mio Nokia 6630 quando non posso/voglio usare il cavo ;)
ovvio che esiste il bluetooth, ma comunque devo avere un posto dove poggiare il cellulare (ad es. in treno spesso è scomodo, non impossibile ma ne farei volentieri a meno), e devi stabilire prima la connessione bluetooth (con la pc card basta lanciare il programma e sei connesso) e comunque devo portare il secondo cellulare perchè uno lo uso come modem, e poi va ricaricato...insomma, bluetooth o meno, la pc card è sicuramente più comoda, il che non vuol dire che sia la scelta migliore. Io ho preferito comprare un cellulare allo stesso prezzo, ma se fosse costata meno avrei scelto la pc card.
devo avere un posto dove poggiare il cellulare
Direi che può restare in tasca oppure nella borsa del portatile...
devi stabilire prima la connessione bluetooth (con la pc card basta lanciare il programma e sei connesso)
Ah.... questa è nuova...... come mai a me si connette automaticamente?
va ricaricato...
Dura almeno il doppio della batteria di qualsiasi portatile.....
Le limitazioni sono comuni ad entrambi, ovvero la possibile assenza di campo e l'impossibilità di mantenere la connessione sopra un tot di Km/h.
Per il resto, con i soldi per una Pc Card, ci esce un Signor cellulare, Symbian, che può ricevere, inviare mail per gli affari suoi e, nei suoi limiti, navigare...
Fai tu....
Scusate il semi-OT... come faccio a verificare se la mia zona è coperta dall'UMTS?
Scusate il semi-OT... come faccio a verificare se la mia zona è coperta dall'UMTS?http://www.tre.it/startCoverage.do
Kaiser70
04-01-2006, 20:34
Ah.... questa è nuova...... come mai a me si connette automaticamente?forse perchè tieni il bluetooth sempre attivo? Io preferisco evitare un'ulteriore dose di radiazioni (seppur di bassa intensità) sia dal portatile che dal cellulare.
Dura almeno il doppio della batteria di qualsiasi portatile.....sarò poco paziente, ma trovo seccante dovermi preoccupare di tenerlo in carica mentre lo uso anche se sono a casa.
Per il resto, con i soldi per una Pc Card, ci esce un Signor cellulare, Symbian, che può ricevere, inviare mail per gli affari suoi e, nei suoi limiti, navigare...E chi lo nega, anzi! Se rileggi il mio post iniziale vedrai che ho concluso affermando proprio questa cosa, talmente importante, anche per me, che ho scelto di prendere il cellulare.
Fai tu....Ho fatto. E come ho detto più volte ho fatto la tua stessa scelta basandomi più o meno sulle tue stesse considerazioni, ma questo non significa che non debba notare quali sono i punti positivi dell'altra soluzione.
AdrianSkynet
04-01-2006, 20:51
Cia a tutti, siccome son stanco del modem a 56k e qua nelal mia zona non hanno intenzione di attivarmi la banda larga...mi chiedevo in termini di download l'umts quanto era + efficace rispetto alla mia conness :D
AdrianSkynet
04-01-2006, 20:54
ho verificato sul portale 3 che il mio comune è coperto dall'umts, ma io sto nella valle sottostante, un mio amico che aveva un cell della vodaf, non gli rilevava il segnale 3g, ma non dovrebbe contare xchè la voda non è la 3 .....
we ma 0,4 cent di euro a kilobyte scambiato non è un pò troppo? :eek:
Kaiser70
04-01-2006, 21:14
con 3 diventeresti povero a fare download.
AdrianSkynet
04-01-2006, 21:19
solo con 3? :mc:
sn interessatissima a questo argomento.
qualche gg fa postai una discussione sulla connessione umts all'estero..che pero povera me nn ha avuto molto successo!!o meglio nessuno ha saputo aiutarmi..quindi ormai m sn rassegnata che usare il mio 6630 con cavo o con bluetooth e il mio note all'estero sembra un miraggio!!mah..
la connect card risolverebbe i miei problemi..ma quanto costa esattamente?
e poi va ricaricata?cioè il traffico nn è illimitato..
come funge questa alternativa..?
grazie
Grazie per avermi fornito il link...purtroppo il mio comune non è coperto in UMTS da 3... è possibile che lo sia da Vodafone o Tim? E per verificare la loro copertura....esiste un altro link? :P Grazie e spero di non chiedere troppo :)
Kaiser70
05-01-2006, 10:09
..quindi ormai m sn rassegnata che usare il mio 6630 con cavo o con bluetooth e il mio note all'estero sembra un miraggio!!mah..
la connect card risolverebbe i miei problemi..stai facendo un po' di confusione...si tratta solo di alternativa hardware, il sistema di connessione è lo stesso, cioè tramite provider di servizi di telefonia mobile. La connect card ha lo stesso compito del cellulare, cioè fa da modem. Si inserisce nello slot PCMCIA del notebook e diventa un modem UMTS integrato, all'interno del quale dovrai inserire la tua SIM (vodafone, wind, tim o 3 che sia) ed effettuare la connessione a pagamento (per dati scaricati o con canone). Si tratta solo di avere una soluzione modem più comoda, ma i tuoi problemi all'estero rimangono gli stessi che hai col cellulare (in sostanza credo si tratti di trovare un gestore all'estero che fornisca il servizio dati a prezzi equi e acquistare una loro SIM).
grazie per i chiarimenti kaiser.
quindi praticam la connect card nn m risolverebbe moltosostituisce giusto il cell che già ho!:(
il mio problema nn è d trovare un gestore belga che abbia prezzi equi, competitivi e cmq convenienti..ma sta nel fatto che sto gestore nn esiste!! :mbe:
t sembra possibile una storia simile?..il belgio nn è servito dalla rete umts?
o meglio è servito grazie a proximus..(socio diretto della vodafone)..cn un uso dell'umts finalizzato a videochiamate, musica e giochi d vodafonelive!! :banned:
sti belgi il traffico internet su rete umts nn lo conoscono proprio!!mah :muro:
Kaiser70
05-01-2006, 11:30
guarda che l'Italia è molto avanti in queste cose, perchè ha un mercato per la telefonia mobile secondo solo all'Inghilterra in Europa. Questo rende gli investimenti convenienti, ben più che in Belgio, dove i potenziali clienti di servizi innovativi sono pochi. E' la legge del mercato, la ricerca e le innovazioni sono trainate dall'interesse economico delle imprese.
lo so!!!ma m sembra cmq assurdo..speriamo che s convertano all'umts velocemente..così m risolvono qlc problema :ciapet:
AdrianSkynet
05-01-2006, 23:46
io mi chiedevo, tra voda, tim e 3...qual'è il più conveniente x navigare in umts?
Kaiser70
06-01-2006, 08:33
detto più volte: dipende dall'uso. Se serve solo per navigare e qualche download sporadico vanno bene sia Tim web facile recharge che Wind internet no limit perchè costano meno (20 euro/mese) e non hanno vincoli di fasce orarie (ma di dati scaricati), se sei un hard downloader solo Tim web time recharge, che costa un po' di più (25 euro/mese) ma consente traffico per 9gb anche se con fasce orarie. Vodafone è pessima, 3 idem.
steveone
06-01-2006, 14:34
Se hai la partita iva puoi fare wind inclusive. 45 euro al mese navigazione illimitata.
Io la uso e funziona molto bene. la copertura umts wind e' gia' presente in molte citta' italiane.
Ma dove la hai vista la wind inclusive?
Una flat UMTS non la fa nessuno.
Puoi allegare il link alla offerta?
jeffryeretico
06-01-2006, 17:13
pero' per le conncect card sono disponibili anche delle antenne che dovrebbero amplificare notevolmente la ricezione della linea umts..
quindi si dovrebbe guadagnare velocità di navigazione, dowload ecc.ecc.
sbaglio?
steveone
06-01-2006, 17:13
Listini per SIM solo Dati e SIM fonia e dati
Leonardo Mega All Inclusive: l’opzione che con un canone bimestrale di soli 90 Euro, ti offre traffico GPRS e UMTS Internet e Intranet illimitato! Solo con Leonardo Mega All Inclusive puoi navigare in Internet e accedere alla tua Intranet aziendale in modo veloce, sicuro e senza limiti di traffico!
E’ possibile attivare Leonardo Mega All Inclusive, senza sostenere nessun costo di attivazione, sulle SIM solo Dati dell’offerta GPRS Mob@il e su tutte le offerte fonia.
LeonardoMega 500: l’opzione che con un canone bimestrale di 30 euro, ti offre 500 Euro di traffico dati gratis, che corrispondono a circa 500 MB di traffico Internet.
http://www.wind.it/it/aziende/servizi/wind_aziende_servizio3002.php
Una figata!
Stò divorando la pagina....
E' una figata davvero...
Adesso chiamo il 155....
steveone
06-01-2006, 17:51
Per i prodotti corporate non bisogna rivolgersi al 155...loro fanno solo privati e microbusiness.
Ti ringrazio, domani mattina sarò già al punto Wind di Genova per chiedere.
Io ho partita IVA e navigo da molto tempo con una GPRS No Limit da 19 euro.
Aspettavo una offerta del genere come la manna dal cielo.
jeffryeretico
06-01-2006, 18:58
si ma la wind non rprende un kazz...
meglio tim
Qui a Genova e provincia va alla grande.
steveone
07-01-2006, 11:04
si ma la wind non rprende un kazz...
meglio tim
Ma basta con questa teoria che ormai va avanti da 5 anni!
Secondo me fra 10 anni quando wind avra' coperto anche sottoterra ci sara' ancora gente che dira' "wind non prende"...
Anche Tim 12 anni fa copriva 20 citta' in tutta Italia...adesso copre bene o male dappertutto....
Io uso wind come sim principale e ormai la copertura e' alla pari di tim e vodafone, io non trovo + differenze. Qui dalle mie parti in collina ci sono molte zone dove tim non ha segnale mentre wind si...quindi...
steveone
07-01-2006, 11:05
Ti ringrazio, domani mattina sarò già al punto Wind di Genova per chiedere.
Io ho partita IVA e navigo da molto tempo con una GPRS No Limit da 19 euro.
Aspettavo una offerta del genere come la manna dal cielo.
I negozi wind trattano i prodotti consumer. al 99% non sapranno nemmeno l'esistenza di questa tariffa.
jeffryeretico
08-01-2006, 00:12
eppure io con la mia adsl alice mai problemi..
un mio amico con wing un giorno si e laltro pure!
eppure io con la mia adsl alice mai problemi..
un mio amico con wing un giorno si e laltro pure!
Guarda, non ti insulto perchè sono una persona educata, ma comportati come se lo avessi fatto, e pesantemente, per giunta....
Ma leggere di cosa stiamo parlando no?
Quindi tu hai una innovativa Alice ADSL con la quale navighi in UMTS con il cellulare....... bene, bene... un link?
.... e dici che il tuo amico ne ha una simile, della quale non è contento, ma di wind..... molto bene.... un altro link?
Aaaaa mitticooooo
lightjay2000
08-01-2006, 03:17
Ciao ragazzi, scusatemi tanto, ho aperto io il topic e ho risposto solo ora perché mi è arrivata stranamente solo adesso la notifica di risposte a questo topic... comunque vedo che siete accorsi numerosi! :)
Grazie per le delucidazioni, quindi posso tranquillamente comprare un cellulare UMTS, non avrò differenze di velocità di navigazione rispetto alla Carta di connessione (e che cavolo! Voglio dirlo in italiano! Altrimenti ci americanizziamo troppo alla fine :D :D :D )
Grazie a tutti voi per le delucidazioni!
jeffryeretico
08-01-2006, 11:08
Guarda, non ti insulto perchè sono una persona educata, ma comportati come se lo avessi fatto, e pesantemente, per giunta....
Ma leggere di cosa stiamo parlando no?
Quindi tu hai una innovativa Alice ADSL con la quale navighi in UMTS con il cellulare....... bene, bene... un link?
.... e dici che il tuo amico ne ha una simile, della quale non è contento, ma di wind..... molto bene.... un altro link?
Aaaaa mitticooooo
era per dimostrare la serietà di un opetarore rispetto allaltro..
faccio finta che non mi hai insultato.. ti conviene
steveone
08-01-2006, 13:50
Seria telecom? ma per favore...io appena ho avuto la possibilita' di staccarmi non ci ho pensato 2 volte...
Sulle bollette mettono dei servizi mai richiesti, ti rifilano il cordless dicendo che e' omaggio e poi lo paghi in bolletta...
Hanno rubato tanti di quei soldi in questi anni di monopolio che tu non ne hai idea.
Io piuttosto che dare 1 centesimo a telecom sto senza telefono...
Io adesso sono infostrada da 1 anno in ULL e con 34 euro al mese ho telefonate illimitate, adsl a 4 mega. Meglio di cosi'...
faccio finta che non mi hai insultato.. ti conviene
...... rilancio superfluo.... credimi..... non so se non convenga più a te.....
Chiudiamo qui.
;)
Kaiser70
08-01-2006, 17:21
...... rilancio superfluo.... credimi..... non so se non convenga più a te.....
Chiudiamo qui.
;)io dico che non conviene a nessuno, compresi noi che saremmo costretti ad assistere a dispute sterili. ;)
jeffryeretico
14-01-2006, 15:14
:cincin:
eaglex283
20-01-2006, 15:06
Xfetto Kaiser!!!! se vuoi un consiglio da chi ha sperimentato tutto ciò sulla propria pelle e sul proprio portafoglio, LASCIA STARE VODAFONE e LA TRE!!! Io ti consiglio la tim giusto xke non conosco bene i piani della wind...
basta che tifai un giro sul loro portale e vedi quello che ti conviene...
Ma usando la Fast Mobile Card 3 oltre alla connessione internet, si possono anche mandare e ricevere sms sul pc ? e telefonare ?
Ciao a tutti. mi chiedevo semplicemente, essendo un profano della discussione, quale tariffa mi conviene per una connect card.Devo andare a studiare fuori dalla mia città e mi serviva una connessione diciamo libera da limiti per mandare mail, navigare e magari parlare con messenger con amici. Laggevo dai vostri interventi che forse la wind (flat) sarebbe meglio, ma leggevo anche di una partita iva che nn avrei(o almeno mia, i miei genitori l'avranno di certo). Grazie per le vostre eventuali risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.