View Full Version : Ho bisogno di aiuto. Sigh!
sensitive
03-01-2006, 22:09
Come avete capito sono un neofita nell'ambito dell'acquisizione video.
Man mano che procedo mi sorgono sempre più dubbi.
In un'altro thread avevo chiesto lumi a proposito della convenienza tra un box di acq. analogica ed una scheda di acq pci on board.
Mi è stato detto di utilizzare un box perchè più versatile e così ho fatto!
:D :D
In ogni caso vediamo se posso sintetizzare le mie domande.
Premetto che il mio obiettivo è di riversare cassette video Vhs su supporto dvd ottenendo il miglior risultato finale possibile (ancora non ho capito cosa devo fare per raggiungere tale obiettivo)!! :mc: :mc:
Sul formato di partenza dubbi non se ne posso avere è: 352x288.
Utilizzo come software Ulead Video studio 8.
Facendo diverse prove ho notato che la migliore risoluzione si ottiene acquisendo a 720x576 (sigh si mangia un sacco di hd).
a) E' più conveniente acquisire in avi o mpeg2 ? Avi compresso ? E con che codec ? Con il mio software sono in grado di utilizzarli ?
b) I codec che ci sono in giro Huffyuv,divx, mjpeg come interagiscono con il software che utilizzo ?
cioè posso utilizzare uno di questi per l'acquisizione ? sarebbe più conveniente ?
c) Che vantaggi o svantaggi avrei con l'utilizzo di virtualdub nei confronti di un software commerciale come ulead video studio 8?
In ogni caso le varie clip acquisite le devo poi montare per ottenere qualcosa di carino e piacevole a vedersi.
Per adesso mi fermo qui.
:) :)
Grazie a tutti
Jean-Luc_Picard
04-01-2006, 00:08
Ciao e benvenuto :D
Mi è stato detto di utilizzare un box perchè più versatile e così ho fatto!
Che tipo di box e' ? quali sono le caratteristiche e quale e' la massima qualita' raggiungibile dal box?
(conta anche una buona potenza del pc, HD capienti e veloci)
quando si fa video bisogna sempre partire dalla fine, ovvero chiedersi cosa si andra' a fare e agire di conseguenza
si vuole realizzare un DVD
(dalla guida di AndreaGiusti, che ti consiglio di leggere, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098)
La premessa da fare quando si parla di riversamento di film su DVD Video, è che il formato standard utilizzato da questo è l'MPEG2.
Per creare un DVD Video compatibile con i lettori da tavolo quindi, dovremmo rispettare le specifiche ufficiali che sono: flusso video in MPEG2 a risoluzione di 720x576, 25 Fps (fotogrammi al secondo) Pal e bit-rate video con un valore massimo di 9800 kbits/sec.
a) E' più conveniente acquisire in avi o mpeg2 ? Avi compresso ? E con che codec ? Con il mio software sono in grado di utilizzarli ?
b) I codec che ci sono in giro Huffyuv,divx, mjpeg come interagiscono con il software che utilizzo ?
cioè posso utilizzare uno di questi per l'acquisizione ? sarebbe più conveniente ?
a queste risposte avrai gia' capito da solo cosa e' meglio utilizzare, ovvero per non ricodificare diverse volte con perdita di qualita' bisogna usare l'MPEG-2
Sul formato di partenza dubbi non se ne posso avere è: 352x288.
Utilizzo come software Ulead Video studio 8.
Facendo diverse prove ho notato che la migliore risoluzione si ottiene acquisendo a 720x576 (sigh si mangia un sacco di hd).
anche qua se farai una acquisizione a 720x576 non dovrai riconvertire l'immagine, mentre se la farai a 352x288 per forza di cose dovrai portarla alla risoluzione maggiore con degrado finale (sfocatura o effetto flou)
c) Che vantaggi o svantaggi avrei con l'utilizzo di virtualdub nei confronti di un software commerciale come ulead video studio 8?
virtualdub e' una utility che va bene per riconvertire i file non sicuramente per fare un montaggio video, in quanto non ha alcun strumento di montaggio, titolazione e masterizzazione, mentre a te serve proprio fare tutto questo
spero di esser stato sufficientemente chiaro se hai ancora bisogno chiedi pure siamo qua :D
Ciao,
maurizio
sensitive
04-01-2006, 15:42
Ciao e benvenuto :D
Che tipo di box e' ? quali sono le caratteristiche e quale e' la massima qualita' raggiungibile dal box?
(conta anche una buona potenza del pc, HD capienti e veloci)
quando si fa video bisogna sempre partire dalla fine, ovvero chiedersi cosa si andra' a fare e agire di conseguenza
si vuole realizzare un DVD
(dalla guida di AndreaGiusti, che ti consiglio di leggere, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098)
La premessa da fare quando si parla di riversamento di film su DVD Video, è che il formato standard utilizzato da questo è l'MPEG2.
Per creare un DVD Video compatibile con i lettori da tavolo quindi, dovremmo rispettare le specifiche ufficiali che sono: flusso video in MPEG2 a risoluzione di 720x576, 25 Fps (fotogrammi al secondo) Pal e bit-rate video con un valore massimo di 9800 kbits/sec.
a queste risposte avrai gia' capito da solo cosa e' meglio utilizzare, ovvero per non ricodificare diverse volte con perdita di qualita' bisogna usare l'MPEG-2
anche qua se farai una acquisizione a 720x576 non dovrai riconvertire l'immagine, mentre se la farai a 352x288 per forza di cose dovrai portarla alla risoluzione maggiore con degrado finale (sfocatura o effetto flou)
virtualdub e' una utility che va bene per riconvertire i file non sicuramente per fare un montaggio video, in quanto non ha alcun strumento di montaggio, titolazione e masterizzazione, mentre a te serve proprio fare tutto questo
spero di esser stato sufficientemente chiaro se hai ancora bisogno chiedi pure siamo qua :D
Ciao,
maurizio
Maurizio sei una forza!
Se non ci fossi tu a dare risposte a questo branco (tra cui io ) di incompetenti saremmo nella m...
Se ti ricordi mi avevi consigliato di acquistare un box canopus e ti dissi che costava una cifra e non potevo impegnarmi in questa ulteriore spesa perchè ho appena acquistato il pc: AMD Athlon 64 con 1gb di ram h.d. sata e bla bla...
Ti ricordo che mi avevano prestato un box Trust e con il quale ho ottenuto qualcosa. Tuttavia poichè è prestato e poichè desideravo aumentare la qualità del prodotto finale (vhs --> dvd) ti chiesi cosa dovevo comprare.
In giro ho visto TERRATEC Scheda video Grabster AV250 112€ (con sintonizzatore tv che ame non serve)
Poi non ricordo bene magnex stp400 (anche questo con sintonizzatore ) 80€
TERRATEC Scheda video esterna Grabster AV400 125€
Poi pinnacle box usb2 di cui non ricordo il modello.!!
Insomma il risultao è che sono più confuso di prima.
Questa specie di trust prestato arriva ad acquisire a 720x576 e credo che questi prodotti menzionati siano migliori di questo.
Tu cosa consigli ?
Infine è condizionante l'hw esterno con il software utilizzato ?
In pratica io mi trovo bene con Ulead Studio 8 potrò continuare ad utilizzarlo con un qualsisasi prodotto che ti ho elencato ?
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEE
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.