PDA

View Full Version : Tastiera per programmare


-Ivan-
03-01-2006, 21:03
Mi hanno detto che ci sono tastiere con i tasti per fare le graffe e tutto i simboli che programmando ricorrono spesso, è vero?
Ci sono delle tastiere fatte per programmare?
Avete dei link a siti che le vendono?

Non ne avrei particolarmente bisogno ma ho una gran voglia di spendere dei soldi :muro: .

cionci
03-01-2006, 21:10
Forse ti riferisci alle tastiere americane !?!?!? Sono semplici tastiere, non sono "per programmatori"...

andbin
03-01-2006, 21:34
Mi hanno detto che ci sono tastiere con i tasti per fare le graffe e tutto i simboli che programmando ricorrono spesso, è vero?
Ci sono delle tastiere fatte per programmare?
Non è che ci sono tastiere "per programmare" ma bensì è vero che ci sono delle tastiere con un layout (disposizione) diverso dei tasti che si addicono molto bene alla programmazione.
Ogni paese ha un layout di tastiera differente. Su quella italiana ci sono le lettere accentate, quella tedesca invece ha dei tasti con la beta, le lettere con la dieresi, ecc...
Le tastiere che vanno bene per la programmazione sono quelle americane e quelle inglesi. Non avendo caratteri accentati, con dieresi, ecc.., hanno dei tasti con le parentesi quadre, graffe, con lo slash, ecc... e sono quindi comodissime quando si programma e/o si lavora con i sistemi Unix/Linux.

Io ad esempio in casa ho una tastiera americana e in ufficio una inglese. Sono leggermente diverse, il tasto con il pipe/backslash ad esempio è in un posto diverso ma mi vanno bene entrambe!

Avete dei link a siti che le vendono?
Non ho dei link e non saprei dove poterle acquistare. Io la mia americana sono riuscito ad averla tramite un collega di mio padre.
Non provare a cercarle nel negozietto di computeri! Un giorno sono andato in un negozio di computer proprio per vedere se avevano queste tastiere americane ma quando ho chiesto una "tastiera con layout americano" mi sono sentito rispondere: "cosa è il layout????". :D Ah beh ... andiamo bene!

Non ne avrei particolarmente bisogno ma ho una gran voglia di spendere dei soldi :muro: .
Non costano una barca di soldi. Sono come tutte le tastiere, il problema è trovare chi vende in italia tastiere con layout non italiano!
Ti consiglio quella americana comunque.

cionci
03-01-2006, 21:38
Si trova abbastanza bene...basta cercare tastiera americana su Trovaprezzi...

andbin
03-01-2006, 23:14
Posso consigliarti il modello che ho io. :p
BTC 5121W (layout US, connessione PS/2)
È una tastiera robusta, durevole, con pochi fronzoli, con 3 tasti in più di power management (power off, sleep, wake up).

VICIUS
04-01-2006, 00:41
La Happy Hacking Keyboard a quanto dicono è perfetta per programmare. http://web.pfu.co.jp/en/hhkeyboard/index.html

Se si è ad un livello superiore allora si può passare a Das Keyboard http://www.daskeyboard.com/

ciao ;)

^TiGeRShArK^
04-01-2006, 01:44
ma sono solo io l'unico ad utilizzare la tastiera inglese con layout italiano e ad andare a memoria???:mbe:
cmq penso ke la black keyboard farebbe x me... tanto già neanke li guardo i tasti...sarebbe carino averli tutti neri così mon mi confondo :D

cover
04-01-2006, 04:07
Se si è ad un livello superiore allora si può passare a Das Keyboard http://www.daskeyboard.com/



Bellissima, la mia prossima tastiera :eek: :eek: :eek:
Anche se però...80 dollari per una tastiera normale senza scritte (o ha qualcosa di più?) e poggiapolsi (non mi sembra di averlo letto nelle specifiche), faccio prima a colorare i tasti della mia tastiera :D
Anche se però mi serve sempre un tasto su cui basarmi per iniziare a scrivere, così a memoria è difficile :stordita:

cj++
04-01-2006, 04:27
La Happy Hacking Keyboard è veramente orribile. Anche l'occhi vuole la sua parte! Io ho una di quelle pompatissime tastiere della Logitech con mille tasti e rotelline di cui ignoro il significato...

Piu che altro credo sia importante come è impostata la tastiera. Ad esempio da noi in lab hanno messo quelle tastierine piccoline da 9 euro, ci si lavora malissimo.

Poi beh... i caratteri uno impara a memoria come farli. Io ormai nemmeno piu guardo la tastiera quando scrivo (potrei fare la segretaria :D)

E cmq se nn erro è sempre possibile impostare i proprio shortcuts per creare determinati caratteri.

kk3z
04-01-2006, 14:25
Poi beh... i caratteri uno impara a memoria come farli. Io ormai nemmeno piu guardo la tastiera quando scrivo (potrei fare la segretaria :D)

Già neanche io la guardo più :D

Mi ricordo anche di una tastiera in cui si poteva programmare i tasti, dato che ogni tasto aveva una specie di display su cui appariva la funzione dei tasti... però costerebbe 250 dollari se mi ricordo bene :sofico:

EDIT: eccola qua (http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/) :D

cover
04-01-2006, 17:21
La voglio!! :D Appena esce me la compro....
pure io non la guardo di solito, però per partire mi serve un tasto "conosciuto" ^^

Poix81
04-01-2006, 21:59
di solito quando programmo molto imposto il layout americano e vado a memoria.
Dopo un po' ti abitui.

ciao ciao

maxithron
04-01-2006, 22:07
mmm... la tastiera per veri programmatori imho è questa:

http://www.thecrazywebsite.com/fun/funnymedia/200266165125.gif

:sofico:

Gandalf_BD
04-01-2006, 22:13
eccola qua (http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/) :D

che figata!!! la voglio! :D

cover
05-01-2006, 00:02
mmm... la tastiera per veri programmatori imho è questa:
:sofico:


Manca il backspace però...o ai programmatori non è consentito sbagliare? :asd:

marco.r
05-01-2006, 01:33
mmm... la tastiera per veri programmatori imho è questa:

http://www.thecrazywebsite.com/fun/funnymedia/200266165125.gif

:sofico:
L'enter è inutile ( 1010 ), cosi' come il backspace ( 1000 ) :P :D

cover
05-01-2006, 02:18
Per fortuna che non si deve programmare in binario... ^^