View Full Version : Database per ospedale in Africa
abendland
03-01-2006, 12:34
Stiamo cercando di realizzare un semplice database per la gestione dei pazienti e la raccolta di dati epidemiologici per un'ospedale in Africa. La mia domanda è: usare Access, Openoffice Base o Mysql? Premetto che la semplicità di programmazione e di uso è fondamentale.
Fenomeno85
03-01-2006, 16:55
Ma usa access ... che almeno c'è anche la creazione guidata ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sirhaplo
03-01-2006, 17:01
Non conosco ancora bene OpenOffice.Org Base che se fosse facile quanto acess sarebbe la scelta migliore.
Access lo eviterei per il costo. Non so se sia acquistabile a parte o solo con Office ma comunque è caro (sempre che ...)
MySql sarebbe la scelta ottimale, magari con php che lo pilota. Qui però c'è il problema dell'installazione di Apache/IIS e della programmazione un pelo più tosta. Sicuramente però darebbe i risultati migliori.
In conclusione : Prova OpenOffice e vedi cosa ti permette di fare, altrimenti pensa ad Access se nn ci sono problemi di "costo" se invece ci sono problemi rinboccati le maniche e via di PHP.
Ciao
fabianoda
03-01-2006, 17:01
Concordo...
sicuramente è la cosa migliore: fra l'altro ti permette di creare un'interfaccia visuale direttamente.. mentre collegandoti a MySql devi fare tutto da te, sviluppandone una web o standalone..
Chiaramente potresti voler usare l'alternativa Base di OpenOffice, dato che stiamo parlando di un ospedale in Africa, e Access costa parecchio (devi prendere Office) mentre OpenOffice è gratuito.
Però non l'ho ancora provato, quindi non saprei dirti come vada, anche se credo funzioni sufficientemente bene per ciò che ti serve.
Nota: può essere che ti basti addirittura un foglio di calcolo.. nemmeno un db
Traxsung
03-01-2006, 18:03
Infatti se il problema principale è quello di minimizzare i costi allora punti sulla soluzione MySql altrimenti, se i costi non sono un problema, utilizza Access.
di base userei openoffice che non e' affatto male.
Se il database e' abbastanza grande user l'accoppiata OpenOffice + mySQL
ciao caio
questo thread pone secondo me una questione non banale e mi suggerisce uno spunto di riflessione importante; presumendo che un errore da parte dei computers nel peggiore dei casi può dare la morte a delle persone, qui si parla di situazioni serie in cui il software deve funzionare sempre e per forza. quale software/tecnologia usare dunque, Access? Openoffice? MySql? il mondo dell'informatica è un mondo di pazzi, da una parte ci sono i "comunisti" del settore (che prendono talvolta il nome di linuxisti o più in generale opensourcisti) che appena sentissero dire che Microsoft Access viene usato in un ospedale si metterebbero le mani nei capelli esclamando "capirai, ci muore la gente!!"; da un'altra parte invece abbiamo un altro (ugualmente folto) gruppo di microsoftiani che credono nella qualità dei prodotti Microsoft senza neanche avere valide ragioni tecniche; infine abbiamo un ristretto gruppo di saggi a cui io appartengo, che affermano l'impossibilità del confronto tra software complessi e di grosse dimensioni e insegnano giustamente che certe volte un metro di valutazione per la bontà di un software non esiste.
e allora per questi benedetti computers di quel benedetto ospedale quale software conviene usare? Access? e se poi fossero vere le dicerie che girano tra i linuxisti? in fondo Microsoft sempre un'azienda è, bisogna pensare che Microsoft deve fare in primis ciò che le conviene, e non è detto che ciò che conviene ad essa convenga anche all'utente finale... magari è vero gli pesa (economicamente) correggere bug o semplicemente cercarli; allora OpenOffice? mio Dio, l'ho provato io stesso e lo sconsiglierei al mio peggior nemico... magari la brutta impressione che ho avuto era dovuta solo all'interfaccia tutta incasinata e ostica, metre poi come software è robusto e ha pochi bug, ma chi può dirlo?
be' io sinceramente la gestione di un ospedale non la affiderei mai a una rete di computers coi programmatori che girano -.-'
Stiamo cercando di realizzare un semplice database per la gestione dei pazienti e la raccolta di dati epidemiologici per un'ospedale in Africa. La mia domanda è: usare Access, Openoffice Base o Mysql? Premetto che la semplicità di programmazione e di uso è fondamentale.
Ci hai dato poche informazioni. Che cosa ci devi fare con questo database? Quale è la mole dei dati che deve gestire? deve gestire concorrenza tra piu utent? su che pc deve girare il server? Quanti soldi hai a disposizione?
ciao ;)
beppegrillo
03-01-2006, 21:47
be' io sinceramente la gestione di un ospedale non la affiderei mai a una rete di computers coi programmatori che girano -.-'
E la affidi a zio paperino? :)
E la affidi a zio paperino? :) no: alla cara vecchia carta e al caro vecchio inchiostro :Prrr:
bytes volant, scripta manent :D
(bys bytis, terza declinazione, casi diretti plurali bytes :D)
Imho openoffice base è ancora troppo giovane, l'ho provato un pò, ma per ora mi trovo meglio con access a confronto. Il resto della suite però la trovo ottima (a meno che se si va su funzioni estreme che si usano in rari casi, quelle probabilmente non ci sono....ancora... ;) )
abendland
04-01-2006, 08:41
Allora, vi spiego meglio la situazione. La rete sarà di circa 3 o 4 computer e costi su questa scala sono decisamente ridotti. Quello che invece sarà complicato è la formazione di alcuni operatori all'immissione dati e alla manutenzione del database. Più semplice sarà la formazione, meglio è.
La mole di dati potrebbe essere notevole, poniamo 1.000 pazienti mese e un bacino di 20.000 persone.
I dati saranno raccolti prima su carta e poi immessi e il progetto partirà come prova pilota. Limitando così i rischi.
Attualmente c'è un informatico a lavoro che è passato dal software sanitario gratuito dell'OMS Epi Info ad Access.
Il mio problema non è tanto il costo iniziale, ma la sostenibilità e la correttezza di una politica di software a pagamento per i Paese in via di Sviluppo. Mi spiego: sia Access che le sue alternative non sono perfetti, ma se non esiste una effettiva differenza qualitativa (come non esiste fra word e openoffice writer) ma solo un diverso approccio o una diversa interfaccia, perché pagare e legare a futuri aggiornamenti a pagamento, Paesi che hanno bisogno di tutto tranne che di pagare software?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.