PDA

View Full Version : COMUNISTI E GIORNALISTI: I NEMICI DI SILVIO


FabioGreggio
02-01-2006, 13:09
Comunisti e giornalisti, l'ombra che oscura «Silviolandia»
di Aldo Cazzullo

Silviolandia, il paese del Cavaliere, ricorda la descrizione che Stefano Benni dava del mondo di Francesco De Gregori. Conigli volanti, gatti saggi e adolescenti che guardano trasognate dalla finestra il sole far l’amore con la luna.
Analogamente, nel rito di fine anno il premier racconta l'Italia e il resto del pianeta come un gigantesco presepe, dove non solo il governo ha mantenuto tutte le promesse, ma
Putin è sempre stato anticomunista anche quand' era al Kgb avendo avuto la famiglia decimata nell'assedio di Leningrado (quelli erano i nazisti, ma pazienza); lo scandalo che ha costretto alle dimissioni il governatore della Banca d'Italia è un episodio minore, «in ogni Paese esiste qualche mela marcia», e poi il dimissionario è «uomo probo, rispettoso delle leggi e dotato di grande senso di responsabilità ».

E se nel mondo di De Gregori si affacciava anche un mendicante arabo purtroppo malato, in quello di Berlusconi arabi e israeliani si incontreranno presto «nella nostra città di Erice da noi messa a disposizione compresi i costi di soggiorno » con qualche ristrettezza per il solo Sharon («deve dimagrire, gli ho consigliato la dieta mediterranea»), e faranno finalmente la pace; lui stesso era andato vicino a convincere Bush a non fare la guerra, di concerto con un collega dalla riconosciuta credibilità internazionale, «il colonnello Gheddafi», che sfortunatamente non ha convinto Saddam a trasferirsi in Libia dove gli era stato predisposto «un esilio dorato».

C'è una sola zona d'ombra in questo mondo meraviglioso: comunisti e giornalisti, «i signori dell'opposizione e i politologi dei quotidiani», avviluppati in un torbido intreccio teso a «seminare odio, invidia sociale, pessimismo, disfattismo ».

Si era anche preparato per affrontare la domanda dell'inviata dell' Unità Marcella Ciarnelli, definita «corresponsabile di cento milioni di omicidi» e accolta con la riproduzione della prima pagina del 6 marzo 1953 (listata a lutto per annunciare la morte di Stalin) e delle caricature del «povero De Gasperi», che con la cosiddetta legge truffa aveva avuto il solo torto di anticipare la riforma elettorale berlusconiana.

Il presidente editore ha molto apprezzato anche la prima pagina e il timone del Corriere di ieri («titolo di apertura, più le prime due pagine: è una vergogna!») con la notizia del procedimento avviato dall'Antitrust.

Se poi gli accade di incontrare per strada un gruppo di ragazze, «i giornali capovolgono l'episodio: hanno scritto che le avrei ingiuriate chiamandole ignoranti; invece stavo scherzando. Abbiamo anche giocato, a una ho tirato giù il cappello e ci siamo lasciati baciandoci e abbracciandoci». Non tutti i giornalisti sono cattivi, alcuni sono soltanto «birichini», altri «eleganti, intelligenti e simpatici» come l'inviata del Tg3 Mariella Venditti, purtroppo anche lei irrecuperabile: «Non cambierete mai!». Neppure lui. Le citazioni sono sempre quelle.

Contro l'aumento dei prezzi il premier consiglia ancora di «muovere le gambe e andare a controllare nel negozio o nel mercato vicino, come diceva Einaudi»; due Natali fa era mamma Rosa, ma che importa. E' la sua sicurezza personale, a essere più salda. Ancora l'anno scorso Berlusconi era un uomo assediato dentro il suo stesso schieramento. Oggi, domato Fini, ammansito Casini, cacciato Follini, in attesa di sfidare Prodi il capo è lui. La sua signoria è tale che nel solo mese che resta alle Camere tenterà di imporre l'abolizione della par condicio.

A chi ricorda che l'altra volta aveva giudicato impossibile una riforma proporzionalista, sorride: «È che non pensavo di convincere gli alleati». Si sono convinti. Questo l'ha rafforzato nell'autostima: gli altri leader del G-8, fa sapere, lo considerano «il loro fratello maggiore»; i suoi veri punti di riferimento sono Reagan, Kohl, Aznar e la signora Thatcher, statisti che come lui «hanno avuto bisogno del secondo e talora del terzo mandato per completare il loro ampio piano».

E poi via con la consueta vertigine di numeri: 30 le riforme fatte «più di tutti gli altri esecutivi del dopoguerra messi assieme», 40 le conquiste da comunicare meglio nel mese di gennaio, 100 le aziende sottratte al fallimento «alla luce della mia esperienza imprenditoriale», 150 gli euro donati a chi compra un motorino ecologico, 200 a chi compra un computer, 300 imilitari da ritirare dall'Iraq, 700 i provvedimenti del governo, 1700 i suoi interventi e 13 mila gli obiettivi sensibili controllati dalle forze dell'ordine tra cui i suoi comizi e le partite del Milan. Se poi la vita di qualcuno non è migliorata, è perché le riforme hanno bisogno di tempo (soprattutto quelle del Tfr e delle pensioni, che entreranno in vigore nella prossima legislatura).

Qualche giornalista buono, a saperlo trovare, c'è. Molto apprezzato l'assist della giornalista croata, «signora Sania corrispondente della metà dei giornali di ex Jugoslavia», che rivendica al suo Paese di aver «completamente sconfitto il comunismo». Quando poi Francesco Pionati lo chiude nell'angolo infilzandolo con una domanda affilata come un rasoio («Signor Presidente, come pensa di convincere gli indecisi? »), parte una rapsodia di 17 minuti senza interruzioni, che sospinge la conferenza-stampa oltre il muro delle due ore e il Tg1 alle 14 e 30. E se perdesse le elezioni? «La storia caro mio non si fa con i se e con i ma». «La storia siamo noi» avrebbe detto De Gregori. Lui, invece: «La storia la lasci fare ame, amodo mio».

da Corsera

Fil9998
02-01-2006, 13:48
una domanda mi risuna nel cervello ...


MA DOVE SONO I COMUNISTI ???

Io non ne vedo ...

Feric Jaggar
02-01-2006, 13:53
Analogamente, nel rito di fine anno il premier racconta l'Italia e il resto del pianeta come un gigantesco presepe, dove non solo il governo ha mantenuto tutte le promesse, ma
Putin è sempre stato anticomunista anche quand' era al Kgb avendo avuto la famiglia decimata nell'assedio di Leningrado (quelli erano i nazisti, ma pazienza);

Bravo Silvio allora corri dall'amico tuo e digli di riaprire la manetta, perchè qui comincia a fare freddo... :D

FabioGreggio
02-01-2006, 15:28
Segui un buon consiglio Fabio, non voler parlare male del Berluska in ogni caso altrimenti, posto che disgraziatamente l'alternativa Prodi è peggiore, porti solo acqua al suo mulino.

Ciao
.

Bah..che Prodi non sia il massimo sono daccordo , ma dire che Prodi sia peggio di Berlusconi è una boutade tutta di destra per "portare ancora acqua al mulino di Silvio".

Penso che la maggior parte degli italiani non sia daccordo con questa tua affermazione.
Le ultime 4 elezioni non hanno espresso la tua opinione in merito.

Parlare male di Berlusconi è banale: ma come si fa a non parlarne male quando si parla di lui?

Cosa possiamo dire di bello su di lui?
Trapianto riuscito?
Villa Certosa finita?
Dimmi tu?

fg

shambler1
02-01-2006, 16:24
Adesso mi tocca rivalutare persino Berlusconi. :D

sider
02-01-2006, 18:01
Potremmo evitare di parlarne inutilmente, non ti pare ?.

La maggior parte degli italiani ha memoria molto corta o non conosce bene i trascorsi di Prodi oppure non li ha valutati in tutto il loro "splendore". Ricorda che era uno dei partecipanti alla riunione sul panfilo "Britannia", sai di chi è vero ?, ove si è discusso, da parte di potentati esteri, delle privatizzazioni italiane ed il buon Prodi, da servitore dei suoi padroni, lobbys finanziarie sovranazionali con sede nella city, a Parigi e a Berlino, ha operato poi seguendone le istruzioni. Proprio per questo le nostre privatizzazioni hanno generato ciò che vedi invece di dare impulso al libero mercato.

Ciao.

P.S. Che prodi non sia il massimo siamo d'accordo, io penso che peggio di lui non si possa scegliere. Ripercorrine la storia dal 76 in avanti, nel 1978 era già ministro in un governo presieduto da Andreotti, e poi capirai che tra i nostri due baldi candidati il prode insaccato è certamente, seppur non di molto, il peggiore. L'unica differenza che sposta la lancetta a favore del Berluska è che i suoi interessi sono, per lo meno, in italia mentre gli interessi dei burattinai che tirano i fili di Prodi sono all'estero e proprio questo ha provocato la vendità di pezzi pregiati delle industrie pubbliche delle quali gli acquirenti hanno mantenuto il marchio spostando la produzione in altri paesi, assommando così il danno della vendita a basso prezzo con la beffa, un vero affarone non credi ?, del perdere pure i posti di lavoro.

Sono d'accordo l'alternativa è triste e deleteria ma purtroppo l'imperativo è liberarsi al + presto di Burlesconi poi con calma butteremo fuori anche l'insaccato malefico.

Sursit
02-01-2006, 18:12
Potremmo evitare di parlarne inutilmente, non ti pare ?.

La maggior parte degli italiani ha memoria molto corta o non conosce bene i trascorsi di Prodi oppure non li ha valutati in tutto il loro "splendore". Ricorda che era uno dei partecipanti alla riunione sul panfilo "Britannia", sai di chi è vero ?, ove si è discusso, da parte di potentati esteri, delle privatizzazioni italiane ed il buon Prodi, da servitore dei suoi padroni, lobbys finanziarie sovranazionali con sede nella city, a Parigi e a Berlino, ha operato poi seguendone le istruzioni. Proprio per questo le nostre privatizzazioni hanno generato ciò che vedi invece di dare impulso al libero mercato.

Ciao.

P.S. Che prodi non sia il massimo siamo d'accordo, io penso che peggio di lui non si possa scegliere. Ripercorrine la storia dal 76 in avanti, nel 1978 era già ministro in un governo presieduto da Andreotti, e poi capirai che tra i nostri due baldi candidati il prode insaccato è certamente, seppur non di molto, il peggiore. L'unica differenza che sposta la lancetta a favore del Berluska è che i suoi interessi sono, per lo meno, in italia mentre gli interessi dei burattinai che tirano i fili di Prodi sono all'estero e proprio questo ha provocato la vendità di pezzi pregiati delle industrie pubbliche delle quali gli acquirenti hanno mantenuto il marchio spostando la produzione in altri paesi, assommando così il danno della vendita a basso prezzo con la beffa, un vero affarone non credi ?, del perdere pure i posti di lavoro.
Sono d'accordo, ma non ti sembra di vedere queste cose a senso unico?
Non dirmi che pure il berluska non ci ha mangiato con le privatizzazioni?
O sbaglio?
Prodi certo è un servitore di grosse lobby, tutto sta nel preferire questi poteri oppure altri.

Lucio Virzì
02-01-2006, 20:17
Bah..che Prodi non sia il massimo sono daccordo , ma dire che Prodi sia peggio di Berlusconi è una boutade tutta di destra per "portare ancora acqua al mulino di Silvio".

Penso che la maggior parte degli italiani non sia daccordo con questa tua affermazione.
Le ultime 4 elezioni non hanno espresso la tua opinione in merito.

Parlare male di Berlusconi è banale: ma come si fa a non parlarne male quando si parla di lui?

Cosa possiamo dire di bello su di lui?
Trapianto riuscito?
Villa Certosa finita?
Dimmi tu?

fg

Quoto.
E quoto pure chi dice di telefonare all'amichetto comunistaccio Putin per parlare di gas (non endoprodotto :asd: ).

LuVi

bigbeat
02-01-2006, 21:31
Tra l'insaccato e Re Silvio e i suoi scagnozzi preferisco l'insaccato almeno tra i suoi c'è qualcuno che ancora vede la politica come la vedo io,cioè ideologia e ideali da seguire e per cui battersi se necessario.
Parlo di Rifondazione ovviamente!

shambler1
02-01-2006, 21:34
Capirai...

FabioGreggio
03-01-2006, 07:11
P.S. Che prodi non sia il massimo siamo d'accordo, io penso che peggio di lui non si possa scegliere. .

Bene. Quindi mi sembra di aver capito che preferisci nonostante tutto Berlusconi.
Al masochismo non c'è limite.....
Non faccio il riassunto dei misfatti di Silvio. Sarebbe sparare sulla Croce Rossa.
Certo che pensare ad altri 5 anni di Berlusconi e Calderoli fa rabbrividire....


fg

Lucio Virzì
03-01-2006, 14:18
Bene. Quindi mi sembra di aver capito che preferisci nonostante tutto Berlusconi.
Al masochismo non c'è limite.....
Non faccio il riassunto dei misfatti di Silvio. Sarebbe sparare sulla Croce Rossa.
Certo che pensare ad altri 5 anni di Berlusconi e Calderoli fa rabbrividire....


fg

Quoto, siamo a livelli olimpici di masochismo ormai...

LuVi

Sursit
03-01-2006, 14:22
Direi di no e se rileggi il post ti accorgerai che la mancanza di stima che nutro per il Berluska è superata di poco da quella che nutro per Prodi.



Non ho mai sostenuto il contrario, ho solo sostenuto che il Berluska è preferibile a Prodi perchè i suoi interessi hanno sede in italia mentre quelli della lobby che tiene in mano i fili di Prodi è allocata nella City e che il Berluska ha mangiato ma non ha smantellato stabilimenti trasportando, come i referenti del prode insaccato, le produzioni all'estero causando perdite di posti di lavoro.



Di grazia sapresti dirmi cosa ho detto io, pur con parole diverse ma rispettando la sostanza, se non proprio questo ?. :) Ho giusto affermato che preferisco, nonostante non lo ami affatto, il Berluska descrivendone ragioni e circostanze in modo chiaro, che devo fare di più ?.

Ciao
Francamente parlando, si vede benissimo che la tua stima di Berlusconi è molto bassa, ciò non di meno sembra che l'affare delle privatizzazioni sia stato gestito in modo fallimentare ( per lo Stato, ovviamente...) solo da Prodi, mentre lo sai benissimo che non è propriamente vero.
Non solo lui, ma pure il berluska ci ha messo mano e mangiato. E riguardo i posti di lavoro persi Berlusconi non è stato meno colpevole di Prodi.
Per cui, non sei stato chiarissimo :p
Per quanto riguarda, se gli interessi sono a Londra o a Roma, poco cambia. Bisogna vedere la gente comune cosa ci guadagna, e soprattutto il numero di persone che ci guadagna e quanti ci perdono a fare gli interessi dell'una o dell'altra lobby.
Per quanto mi riguarda, può sembrarti paradossale, me preferisco di gran lunga Prodi, anche se parimenti a te mi fa schifo. E non poco.

FabioGreggio
03-01-2006, 14:57
Ad un incapace conclamato preferisco un delinquente, l'incapace è tale sempre mentre il delinquente può non delinquere e quando dorme almeno non lo fa.

Ciao

Dei destri sei uno di quelli che stimo di più.
Perchè in genere, come me, non esiti a criticare aspramente anche chi voti.
Però la frase che dici è veramente terrificante e non ti fa onore.
Fra un incapace e un delinquente io scelgo l'incapace perchè può sempre diventare capace.
Il delinquente è pericoloso. Sempre.

Sull'incapace poi andrei cauto.
Prodi è stato manager di alto livello, presidente del Consiglio, Presidente dell'Unione Europea e ha portato l'Italia nell'euro.... e altro.
Gli incapaci sono francamente altri.
Diciamo che non ti piace molto.

A Berlusconi ormai non si può più affidare nulla: io non gli affiderei nemmeno la valigia alla stazione.

fg

sider
03-01-2006, 15:14
Dei destri sei uno di quelli che stimo di più.
Perchè in genere, come me, non esiti a criticare aspramente anche chi voti.
Però la frase che dici è veramente terrificante e non ti fa onore.
Fra un incapace e un delinquente io scelgo l'incapace perchè può sempre diventare capace.
Il delinquente è pericoloso. Sempre.

Sull'incapace poi andrei cauto.
Prodi è stato manager di alto livello, presidente del Consiglio, Presidente dell'Unione Europea e ha portato l'Italia nell'euro.... e altro.
Gli incapaci sono francamente altri.
Diciamo che non ti piace molto.

A Berlusconi ormai non si può più affidare nulla: io non gli affiderei nemmeno la valigia alla stazione.

fg

L'unico dubbio che ho su Prodi è la sua idea molto liberista del mondo del lavoro, molto poco "di sinistra" direi

FabioGreggio
03-01-2006, 15:46
L'unico dubbio che ho su Prodi è la sua idea molto liberista del mondo del lavoro, molto poco "di sinistra" direi

sono daccordo

Ileana
03-01-2006, 15:58
Berlusconi non è certo il mio ideale di politico, e devo dire che non mi rappresenta nemmeno un pochino...ma tra i due...almeno Berlusconi ha portatoa termine il suo governo e non può contare su una certa memoria corta degli italiani (i suoi intrallazzi vengono fuori ogni due ore....)
Prodi dal canto suo, oltre ad essere un disastro più unico che raro come presidente del consiglio (visto il suo successo...direi quasi.....fulmineo... :stordita: ) può contare su una certa reticenza nel discutere di tutto ciò che lo riguarda, vedi IRI, quello che ha combinato all'UE (dimendicandosi d'essere italiano e strafregandosene di noi, lasciando campo completamente libero alla Cina), la tassa una tantum sui conti correnti (senza distinzioni in base al reddito), la tassa una tantum sulle moto (senza distinzioni in base al reddito), la tassa per entrare nell'euro, Cirio e SME.

Forse l'unico veramente "sfortunato" a sinistra in questo momento è Fassino....lo hanno beccato vicino alle elezioni...gli italiani son smemorati, ma non così tanto...spero...

Sursit
03-01-2006, 20:40
Un'altro esempio lo si evince da uno scontro tra Renato Altrissimo e l'allora dirigente dell'iri Prodi al quale Altissimo chiese, dietro richiesta di un cinteressato statunitense, se si poteva vendere la sme. Il prode insaccato rispose indignato, fingeva ovviamente, che non se ne parlava nemmeno di vendere pezzi pregiati dellindustria di stato mentre un paio di settimane più tardi Altissimo apprese del contratto di vendita preliminare tra Prodi e lo, al secolo Carlo De Benedetti massacratore dell'olivetti e di altre e pregiudicato condannato a 6 anni per una nota vicenda di computers e telex obsoleti, fondi di magazzino ndr, venduti a carissimo prezzo allo stato, ma dei quali mai ha scontato un minuto, svizzero. Intervenne il governo annullando il compromesso che ha causato fior di processi a Milano e poi le aziende sme vennero vendute fruttando circa 2500 miliardi invece dei 450 che avrebbe sborsato lo svizzero, capito mi hai ?.

Ma mi sbaglio oppure lo stesso svizzero se l'è comprata dal berluska allo stesso prezzo di 450 miliardi?
Spiegami bene la storia, perchè da quello che so la SME è stata ceduta alla Nestlè per quella cifra, e la differenza........le cose sono 2: prescindendo che nessuno lavora per perdere, o fai nero oppure te lo recuperi in altro modo.
Ciao.

SweetHawk
03-01-2006, 21:08
Numero! Un Proteus straordinario questa sera, amisci! :D


Notevolissimo.

Sursit
03-01-2006, 21:17
Il Berluska intervenne con un'offerta sollecitato da Craxi ed offri oltre 700 miliardi ma non l'acquistò mai. Fu venduta in un paio d'anni smembrandola e ricavando 2500 miliardi. A cosa credi sia dovuto il processo sme se non alla querela dello svizzero, sostenuta dalla sx in quanto è industriale di quell'area, sulla quale è stata ricamata una storia di corruzioni simile in tutto e per tutto alla faccenda del lodo Mondadori ?. Il Berluska starebbe bene incatramato ed impiumato come trattavano, se non li imbottivano di piombo ndr, nel vecchio west i truffatori ma i due processi iriguardanti quei fatti sono ridicoli oltremisura.

Alla Nestlè è stata venduta parte di quanto costituiva la sme, altrimenti non avrebbe potuto fruttare 2500 miliardi nel suo complesso allo stato.

Ciao

P.S. Io votavo gia allora e ricordo bene molta parte della storia compresa l'origine del conflitto d'interessi Berlusko, provocato dai politici che gli abbaiano contro i quali volevano essere loro i padroni dei media, e sopratutto della storia infame del conflitto di bankitalia che molto più serio e dannoso, non che quello di Berlusconi sia una nocciolina intendiamoci bene, è stato, IMHO intenzionalmente, eclissato da quello Berlusko per una precisa scelta politico/economico/lobbystica.
A me del processo detto francamente non mi interessa granchè, però grazie che mi hai fatto chiarezza su una cosa importante.
Purtroppo il giornalismo italiano è una cosa assolutamente penosa, sulle cose importanti informa poco e male. E non è un caso. I fatti veri bisogna sempre andare a cercarseli.
Ciao ;)

FabioGreggio
03-01-2006, 21:59
Vero, ma a Prodi, lo conosco dal 1976, non affiderei neppure l'ombra di detta valigia.

Ciao.

P.S. Definirmi desto è un'inesattezza, io sarei di sx ma siccome di sx in italia non se ne vede, mai se ne è vista, manco l'ombra affido il mio voto a chi fa meno danni a rigor di logica.

Azz Proteus dopo una frase come questa mi scadi del tutto.
Stai dando il minimo davvero.
"Non voto a sx perchè non c'è sx quindi voto a dx" è da urlo.
Ma andiamo. Abbi il coraggio di ammettere che tu con la sinistra nuda e cruda, socialista, marxista, egalitaria, progressista, labourista...non c'entri nulla.

Quando penso a Prodi leader della sx quando in Spagna c'è uno come Zapatero a me si, viene il magone.

ma anche se Prodi è un bel democristianone di quelli che combatto da una vita, non mi sognerei mai di votare per la dx italiana solo per questo: il leader della destra italiana ha qualcosa solo per circa il 45% degli italiani che vedono in lui quello che altri 5 miliardi circa di persone proprio non riescono a vederci.

Ti perdono solo se mi dici che hai un tasso di colesterolo altissimo dovuto ai grassi delle libagioni festaiole.

E se fosse solo per il Silvio.... se penso che attorno ci sta Storace, Castelli, Calderoli, Maroni, Tremonti e la Santancheffanculo-dito-medio...ma andiamo dai...una scorbata di "bòn nò" come diciamo qui a Milano, come questi non la ritroviamo più: di conglunzione ancestrale trattasi.

Dopo questo governo anche Luca Giurato sarebbe meglio come presidente del Consiglio.
Oddio consiglio........


fg

FabioGreggio
04-01-2006, 07:40
Io ritengo assai più pericoloso un'incapace, un delinquente intelligente, il Berluska è tutt'altro che stupido anche se lo prenderei volentieri a calci dopo aver infilato uno scarpone da sci, agisce secondo logica e la logica è prevedibile ed, almeno in parte, compensabile ma l'incapace non ha logica alcuna ed è totalmente illogico ed imprevedibile.


Vero, ma a Prodi, lo conosco dal 1976, non affiderei neppure l'ombra di detta valigia.

.

Ma Prodi peggio del Berluscka?
Olla..
Peggio di
falso in bilancio?
Rogatorie
Conflitto di interessi
Previti ministro e proprio avvocato
Taormina all'antimafia
decoder digitali regalati venduti dal fratello
"lei è un kapò!"
" ho cuccato la finlandese...eheheh"
Villa Cerosa abusiva
lasciti detassati
legge elettorale ad hoc
"Mussolini non ha fatto male a nessuno"
"Mussolini li mandava in villeggiatura"
Mangano stalliere
Legge Gasparri
Cirami
Cirielli
All Liberian
Mediolanum nelle poste
"Evadere le tasse è comprensibile"
Fondi salva calcio
"Dell'Utri è innocente"
"Con Rauti si può, perchè no?"
Biagi, Santoro, Lutazzi, Guzzanti, Vergassola, Bertolino..............
"Ero contro la guerra ma ci siamo andati....." :doh:
La liquidazione del papà.........
La banca Rasini......
la P2.....


Peggio Prodi?
Tu sai qualche cosa che io non so.
Che mi è sfuggita.
Cosa ha fatto di peggio il Turtlèin?
Ha defecato in diretta durante un'intervista da Pippo Baudo?
Suvvia....un po di decenza dai.
Il nano pelato è imbattibile.
Come bassezza intendo...

fg

FabioGreggio
04-01-2006, 10:42
Innanzitutto non è un turtlein ma nà murtadela e poi rileggiti i miei post nei quali descrivo alcune, poche ma eclatanti, sue gesta ma se ti impegni ne troverai a sazietà.

Che il Berluska non sia proprio elemento desiderabile non è un mistero per nessuno ma che, alla luce della sua storia che ben conosco perchè, come ti ho detto, la seguo dal 1976, la mortadella sia, seppur di poco, peggiore è altrettanto palese. Se poi leggi in modo selettivo evitando ciò che reca nocumento alle tue opinioni non è certo colpa mia.

A proposito, l'elenco delle "malefatte" del Berluska lo conosco come conosco le "malefatte" e devo sinceramente dierti che molte sono solo mera propaganda strumentale, in parte anche comprensibile in quanto il Berluska ha promulgato leggi auspicabili ma confezionandole in modo da poterne anche godere direttamente, partendo dal fatto dei decoder Amstraad, quelli del fratello Berlusko ndr, che io non ho mai visto in alcun negozio di elettrodomestici e che quindi non sono diffusi come alcuni vorrebbero far sembrare e quindi non rappresentano altro, in fondo, se non la voglia di andare contro il Berluska anche rendendosi, un tantino di logica e buonsenso dovrebbero essere esercitati di default, ridicoli.

Ciao

P.S. Prodi non si è "cuccato" la finlandese ma i nostri soldi certamente si e la manfrina prosegue da molti molti anni. Forse ignori che è tutt'ora stipendiato dalle istituzioni europee, dirottano i soldi degli italiani, e lo sarà per anni solo perchè è stato presidente della commissione e forse ignori scandali e scandaletti, Nomisma ad esempio, da cui è stato ripetutamente sfiorato e sempre graziato per alte, intervenne pure il campanaro del colle, intercessioni.

Ma noi dai....
Le tue non sono accuse ma delazioni che accingono a piene mani dallo sciocchezzaio dei scagnozzi del nano pelato e su cui in genere sono aperte querele.

L'accusa ha consistenza giuridica nel senso che si riferisce ad un'azione giudiziaria passata in giudicato.
La delazione è una cattiveria basata su voci di portineria o su inchiestucole giornalistiche nemmeno di parte, am di famiglia ( Il Giornale).

Se hai notizie cmq di sentenze passate in giudicato su Prodi passamele, le voglio esaminare.

Che prenda i soldi dall'Europa non è un reato: chiunque abbia coperto cariche istituzionali, per statuto, li prende.

Tu parli di fatti relativi a Prodi con l'aria di chi conosce qualche fattone grosso: ma su questi fattoni non esiste denuncia alcuna.
Se ritieni vi siano gli estremi recati tu alla più vicina Procura.

Che poi una persona con incarichi importanti abbia compiuto qualche errore o leggerezza, non sarà quello il fattone che invalida le capacità o la credibilità.


Riguardo alla faccenda decoder, ti informo invece che parliamo alla luce di un'inchiesta in corso. Non è questione solo di hardware, ma anche il software è costruito da una ditta del nanopelato....
E gli incentivi al digitale per salvare Rete4 erano i nostri soldi. Tanti pare.

Infine sulle leggi che sarebbero servite anche al nano: è il contrario di quello che dici tu.
Non è vero che sono leggi fatte per tutti e leggermente corrette anche per lui.

Si è partiti dal presupposto che servivano a lui e sulla cosona si è fatta la legge.

Quelle del Berluska infatti non erano leggi necessarie, ma " Interssi con la legge attorno".

Infine sulla tua missione di segugio antiProdi: lo segui dal 76?
Minkia deve essere un gran criminale davvero.

In quegli anni c'era Licio Gelli. Non l'hai seguito?
Nella sua crikka golpista c'era anche Silvio.
Ma credo che Prodi stesse facendo qualcosa di molto più grave di una semplice associazione golpistica, da quanto mi dici.

fg

Lucio Virzì
04-01-2006, 11:14
Ma noi dai....
Le tue non sono accuse ma delazioni che accingono a piene mani dallo sciocchezzaio dei scagnozzi del nano pelato e su cui in genere sono aperte querele.

L'accusa ha consistenza giuridica nel senso che si riferisce ad un'azione giudiziaria passata in giudicato.
La delazione è una cattiveria basata su voci di portineria o su inchiestucole giornalistiche nemmeno di parte, am di famiglia ( Il Giornale).

Se hai notizie cmq di sentenze passate in giudicato su Prodi passamele, le voglio esaminare.

Che prenda i soldi dall'Europa non è un reato: chiunque abbia coperto cariche istituzionali, per statuto, li prende.

Tu parli di fatti relativi a Prodi con l'aria di chi conosce qualche fattone grosso: ma su questi fattoni non esiste denuncia alcuna.
Se ritieni vi siano gli estremi recati tu alla più vicina Procura.

Che poi una persona con incarichi importanti abbia compiuto qualche errore o leggerezza, non sarà quello il fattone che invalida le capacità o la credibilità.


Riguardo alla faccenda decoder, ti informo invece che parliamo alla luce di un'inchiesta in corso. Non è questione solo di hardware, ma anche il software è costruito da una ditta del nanopelato....
E gli incentivi al digitale per salvare Rete4 erano i nostri soldi. Tanti pare.

Infine sulle leggi che sarebbero servite anche al nano: è il contrario di quello che dici tu.
Non è vero che sono leggi fatte per tutti e leggermente corrette anche per lui.

Si è partiti dal presupposto che servivano a lui e sulla cosona si è fatta la legge.

Quelle del Berluska infatti non erano leggi necessarie, ma " Interssi con la legge attorno".

Infine sulla tua missione di segugio antiProdi: lo segui dal 76?
Minkia deve essere un gran criminale davvero.

In quegli anni c'era Licio Gelli. Non l'hai seguito?
Nella sua crikka golpista c'era anche Silvio.
Ma credo che Prodi stesse facendo qualcosa di molto più grave di una semplice associazione golpistica, da quanto mi dici.

fg


Quoto e aggiungo che le indagini sulla "fortuna" del piduista al governo risalgono ai primi anni '70.

LuVi

mt_iceman
05-01-2006, 12:54
Credi pure a quello che più ti piace, non sarò certo io ad impedirtelo e non lo farei neppure se potessi.

Prodi lo seguo dal 1976 per due ragioni, la prima è che è originario di Catelnuovo Monti nell'appennino reggiano, paese che frequentavo sia d'estate che d'inverno, vacanze e sci, e la seconda perchè qualcuno di mia conoscenza se ne è servito per avere dei favori ed ho avuto modo di osservarlo "in azione" gia allora. Ne esisterebbe anche una terza, ma questa non è provabile perchè dovrei rivelare rapporti interpersonali, riguardante certi gruppi industriali di questa zona che hanno avuto uno sviluppo illogico in base alle condizioni sia delle aziende che del mercato, sviluppo che si spiega soltanto traendo certe conclusioni.

Ciao.

P.S. Consideranto tenore e contenuto delle tue risposte, per nulla aderenti alla logica ma solo ad una strenua difesa ideologica, considero conclusa la discussione in quanto non può portare a nulla di costruttivo.

aggiungo anche, per chi non lo sapesse, che stranamente la regione emilia romagna, la provincia e il comune di bologna, vedono stranamente stipendiati tutti i fratelli e parenti di prodi. e questo la dice ben lunga...

shambler1
05-01-2006, 22:29
Credi pure a quello che più ti piace, non sarò certo io ad impedirtelo e non lo farei neppure se potessi.

Prodi lo seguo dal 1976 per due ragioni, la prima è che è originario di Catelnuovo Monti nell'appennino reggiano, paese che frequentavo sia d'estate che d'inverno, vacanze e sci, e la seconda perchè qualcuno di mia conoscenza se ne è servito per avere dei favori ed ho avuto modo di osservarlo "in azione" gia allora. Ne esisterebbe anche una terza, ma questa non è provabile perchè dovrei rivelare rapporti interpersonali, riguardante certi gruppi industriali di questa zona che hanno avuto uno sviluppo illogico in base alle condizioni sia delle aziende che del mercato, sviluppo che si spiega soltanto traendo certe conclusioni.

Ciao.

P.S. Consideranto tenore e contenuto delle tue risposte, per nulla aderenti alla logica ma solo ad una strenua difesa ideologica, considero conclusa la discussione in quanto non può portare a nulla di costruttivo.
Aderenti alla pratica dell'opionion making , semmai. :D

dupa
06-01-2006, 11:00
ennesimo post inutile su berlusconi.
da accorpare al resto dei thread con gli insulti dei comunisti a silvio.

shambler1
06-01-2006, 14:58
In soldoni la solita "propaganda" e nulla più se non sbaglio. :D :D

Ciao

P.S. Va comunque riconosciuto a Fabio Greggio di operare con un certo discernimento e con maniere più che accettabilmente educate e quindi il rispetto nei suoi confronmti non deve mancare perchè "avversario" leale anche se oltremodo pugnace.
Chissà se è proprio vero. ;)

sider
06-01-2006, 15:02
ennesimo post inutile su berlusconi.
da accorpare al resto dei thread con gli insulti dei comunisti a silvio.

Si questo che ho quotato è effettivamente un post inutile :read: